PDA

View Full Version : Noi ci incazziamo con gli americani...



Jarsil
24th January 2007, 11:47
E intanto questi fanno come stracazzo gli pare, e nessuno fa una benché minima protesta...

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2007/01_Gennaio/23/proiettili_spaziali.shtml

9-3v4iM-9
24th January 2007, 11:52
no vabbe ma alla gente che cazzo gli salta in testa?
a questi come gli è saltato in mente di tirare un missile contro un satellite :gha:

Rise-the-Sky
24th January 2007, 12:12
no vabbe ma alla gente che cazzo gli salta in testa?
a questi come gli è saltato in mente di tirare un missile contro un satellite :gha:

Sono cinesi...a loro piace fare le cose in grande e di gruppo.

All'arabo piace sparare col mitra in aria, a loro piace qualcosa di + forte :nod:

Glorifindel
24th January 2007, 12:15
La Cina mi sembra sempre più un paese alla "Noi siamo noi, e voi nun siete un cazzo".

Copiano quello che vogliono, fanno lavorare la gente quanto vogliono, giustiziano quanto vogliono, inquinano quanto vogliono, censurano quanto vogliono... ora distruggono oggetti (seppur loro) nello spazio senza pensare a che fine fanno i detriti...
altro che strafottenza americana, stiamo attenti che questi parlano due volte di meno e te la mettono in quel posto due volte di più :nod:

Imho mentre noi ci poniamo questioni su bioetica, democrazie varie e destino del mondo, questi hanno già clonato na famiglia intera in qualche laboratorio supersegreto.

E' un dato di fatto che la Cina sta esponenzialmente pompando il proprio budget militare per investire in portaerei e navi da guerra da stanziare nel Pacifico per "difendere" le proprie rotte del petrolio (così dicono loro).

La verità è che ora che sanno di essere visti con un occhio diverso, vogliono mostrare i muscoli e far capire che ci sono anche loro a comandare tra le grandi potenze...

Kolp
24th January 2007, 12:35
scusa, ma la cina nel pacifico apparte la costa asiatica non è che c'abbia tanti interessi... il petrolio passa soprattutto dall'oceano indiano (africa e medio oriente stanno là)

gallack
24th January 2007, 12:36
non mi aspettavo decisioni sensate da uno stato del genere, cmq non utilizzate paragoni per sminuire l'operato di un'altra nazione :nono:

poi il problema non sono gli americani, i cinesi, i francesi o gli ostrogoti.... la popolazione è "schiava" del proprio governo quindi è + giusto dire mi sta inculo il governo taldeitali etc etc ;)

Estrema
24th January 2007, 12:37
La verità è che ora che sanno di essere visti con un occhio diverso, vogliono mostrare i muscoli e far capire che ci sono anche loro a comandare tra le grandi potenze...

in verità la cina è stata sempre una super potenza solo che essendo uno stato chiuso senza grandi rapporti e interessi con l'occidente non si sapeva bene quello che era e cosa potevadiventare, orache hanno aperto le porte al commercio su scala mondiale, sono diventati il nuovo mercato e tutti stiamo a guardare c'ho che fanno,per dirne una sta cosa dei missili la usavano pure gli usa e l'urss qualche decennio fa, ma loro se so accorti che era pericoloso e avevano firmato se non erro un trattato per vietarlo.

Purtroppo loro sono in condizione per fare quello che vogliono, e pensate quando li porteremo ad una situazione di consumi proporzionata a quella occidentale( perchè ce li porteremo) quante risorse servono per mantenere uno stato che ha un miliardo di persone?

Ps far cadere il comunismo russo è stato relativamente facile il sistema statale cinese mi pare un attimino un po più complesso, non bastano un apio di jeans 2 cassete di rock e 4 calze di nylon.

Estrema
24th January 2007, 12:43
non mi aspettavo decisioni sensate da uno stato del genere, cmq non utilizzate paragoni per sminuire l'operato di un'altra nazione :nono:
poi il problema non sono gli americani, i cinesi, i francesi o gli ostrogoti.... la popolazione è "schiava" del proprio governo quindi è + giusto dire mi sta inculo il governo taldeitali etc etc ;)
come fai a parlare di governo in cina dove c'hai un sistema che si dice comunista e poi scopri che c'hanno citta all'avanguardia tipo quelle americane e altre che rasentano un sistema in stile medioevale.Cioè al nord sembra di stare nel medioevo e al sud sembra di essere nel futuro, un governo che adotta la pena di morte e nel contempo la rieducazione forzata un sistema economico che dovrebbe essere in mano allo stato ma in realtà è in mano ad un oligarchia che paga per mantener i propi privilegi ad una classe dirigente che è quasi di stampo feudale.

Galandil
24th January 2007, 13:50
Lo sto dicendo da più di 15 anni, e qualcuno oggi inizia ad ascoltarmi: i cinesi sono i Borg terrestri. La resistenza è inutile, verremo assimilati.

Kinson
24th January 2007, 15:19
Lo sto dicendo da più di 15 anni, e qualcuno oggi inizia ad ascoltarmi: i cinesi sono i Borg terrestri. La resistenza è inutile, verremo assimilati.

basta fare come coi borg : mettiamo nel cervello di alcuni un po di sano individualismo e mentalità occidentale nelle loro subroutines collettive e gli svacchiamo tutta la specie :D

Galandil
24th January 2007, 15:21
basta fare come coi borg : mettiamo nel cervello di alcuni un po di sano individualismo e mentalità occidentale nelle loro subroutines collettive e gli svacchiamo tutta la specie :D

Fosse così semplice, qualche tempo fa ho visto un ottimo reportage su RaiTre fatto in Cina, la gente, la massa del popolo cinese intendo, è FELICE di vivere in 6 in 35mq e di lavorare come schiavi per il bene del glorioso popolo cinese... con i Borg è molto più facile. :D

Hardcore
24th January 2007, 15:26
hanno semplicemente fatto quello che americani e russi fecero anni fa, centrare un proprio satellite in orbita, a voler dire , vi posso abbattere i vostri come e quando voglio. gia visto, e non sono stati loro i primi.

ahzael
24th January 2007, 15:38
a me la cina sta simpatica, ma sarei un po troppo di parte ultimamente :rain:

Glorifindel
24th January 2007, 15:40
scusa, ma la cina nel pacifico apparte la costa asiatica non è che c'abbia tanti interessi... il petrolio passa soprattutto dall'oceano indiano (africa e medio oriente stanno là)

ah bho, su Tg Leonardo ieri dicevano delle navi nel pacifico... anche a me suonava strana come cosa, finchè non hanno parlato di rotte e di predominanza della marina americana in quelle acque.

Alkabar
24th January 2007, 16:49
Lo sto dicendo da più di 15 anni, e qualcuno oggi inizia ad ascoltarmi: i cinesi sono i Borg terrestri. La resistenza è inutile, verremo assimilati.

Come dicevo a qualcuno su questa board:

Segui il ragionamento: una persona intelligente lo è in cina come in italia. Se alla persona intelligente offri tot quantità di beni e tot possibilità in più, la persona intelligente si sposta, non sta a morire di fame. La persona intelligente vale 10.000 persone non intelligenti, indi per cui... se noi paghiamo bene per la ricerca, e loro non pagano un cazzo, non riusciranno mai a batterci su ciò che è più importante.

I cinesi con le palle vengono in qua, non se ne stanno in la :nod: .

Per "noi" intendo "mondo occidentale" , non l'Italia.

E non dirmi: ah ma loro hanno più gente. In ricerca "più gente" non conta se la "più gente" non è buona. Un po' tipo l'rvr di daoc. Meglio una gank o 5 gruppi di niubbi, mal equipaggiati ?

Helrohir
24th January 2007, 17:01
Come dicevo a qualcuno su questa board:
Segui il ragionamento: una persona intelligente lo è in cina come in italia. Se alla persona intelligente offri tot quantità di beni e tot possibilità in più, la persona intelligente si sposta, non sta a morire di fame. La persona intelligente vale 10.000 persone non intelligenti, indi per cui... se noi paghiamo bene per la ricerca, e loro non pagano un cazzo, non riusciranno mai a batterci su ciò che è più importante.
I cinesi con le palle vengono in qua, non se ne stanno in la :nod: .
Per "noi" intendo "mondo occidentale" , non l'Italia.
E non dirmi: ah ma loro hanno più gente. In ricerca "più gente" non conta se la "più gente" non è buona. Un po' tipo l'rvr di daoc. Meglio una gank o 5 gruppi di niubbi, mal equipaggiati ?

il prb è che loro i ricercatori li possono pagare bene, è vero che "l'operaio" viene sfruttato come uno schiavo, ma non credo che sia lo stesso x i dirigenti/ricercatori di alto lvl.
Poi in cina se ne fottono un po tanto dei marchi&brevetti, quindi quello che noi si scopre, loro lo copiano e gg

Necker
24th January 2007, 17:02
lo sviluppo di armi com'è che è consentito solo a chi ci sta simpatico? :rain:

Com'è che nessuno rompe i coglioni alla russia che ha concluso nel 2006 il più grande contratto di vendita della storia (letto sul sole24h) di armi ed equipaggiamenti militari all'algeria? (mi pare si aggirasse sui 14 miliardi di dollari)

come altri han gia detto, russi e americani avevan sviluppato gia da tempo sistemi missilistici anti satellite, li han costruiti, li han ovviamente sperimentati, se ce ne sarà la necessità li utilizzeranno.

Perchè adesso la cina non può fare lo stesso? Mah mi fa molto ridere sto discorso, le armi o smetti/vieti di produrle in tutto il mondo (lol, più facile farsi a nuoto il pacifico) o le produci e te ne sbatti se finiscono in mano a tutti, cani e porci.

Alkabar
24th January 2007, 17:06
lo sviluppo di armi com'è che è consentito solo a chi ci sta simpatico? :rain:
Com'è che nessuno rompe i coglioni alla russia che ha concluso nel 2006 il più grande contratto di vendita della storia (letto sul sole24h) di armi ed equipaggiamenti militari all'algeria? (mi pare si aggirasse sui 14 miliardi di dollari)
come altri han gia detto, russi e americani avevan sviluppato gia da tempo sistemi missilistici anti satellite, li han costruiti, li han ovviamente sperimentati, se ce ne sarà la necessità li utilizzeranno.
Perchè adesso la cina non può fare lo stesso? Mah mi fa molto ridere sto discorso, le armi o smetti/vieti di produrle in tutto il mondo (lol, più facile farsi a nuoto il pacifico) o le produci e te ne sbatti se finiscono in mano a tutti, cani e porci.

non so chi, ma il pacifico a nuoto mi sa che se lo sono già fatto :sneer: .

http://www.ece.ubc.ca/~ssfels/sap/swimming/whyswim.html

:nod: :nod:

Galandil
24th January 2007, 17:14
Come dicevo a qualcuno su questa board:
Segui il ragionamento: una persona intelligente lo è in cina come in italia. Se alla persona intelligente offri tot quantità di beni e tot possibilità in più, la persona intelligente si sposta, non sta a morire di fame. La persona intelligente vale 10.000 persone non intelligenti, indi per cui... se noi paghiamo bene per la ricerca, e loro non pagano un cazzo, non riusciranno mai a batterci su ciò che è più importante.
I cinesi con le palle vengono in qua, non se ne stanno in la :nod: .
Per "noi" intendo "mondo occidentale" , non l'Italia.
E non dirmi: ah ma loro hanno più gente. In ricerca "più gente" non conta se la "più gente" non è buona. Un po' tipo l'rvr di daoc. Meglio una gank o 5 gruppi di niubbi, mal equipaggiati ?

Ti mancano parecchi dati in merito al discorso Cina mi sa. ;)

Per il discorso ricerca, non stanno con le mani in mano, anzi, sappi ad esempio che loro hanno già eseguito il primo esperimento su un tokamak di ultima generazione (l'HT-7U, detto "East"), e nell'ambito della ricerca stanno investendo come folli. E i loro ricercatori sono tutti cinesi. E all'estero ce ne sono una percentuale irrisoria rispetto al totale.

Continui con questa storia del voler associare "laureato ricercatore" con l'"intelligenza" e la "cultura sociale": sbagli clamorosamente.

Ed è il motivo per il quale i cinesi ci assimileranno tutti senza usare una pistola (tutti i tentativi di assimilare con l'uso delle armi è sempre stato un fallimento storicamente).

Necker
24th January 2007, 17:20
Ti mancano parecchi dati in merito al discorso Cina mi sa. ;)
Per il discorso ricerca, non stanno con le mani in mano, anzi, sappi ad esempio che loro hanno già eseguito il primo esperimento su un tokamak di ultima generazione (l'HT-7U, detto "East"), e nell'ambito della ricerca stanno investendo come folli. E i loro ricercatori sono tutti cinesi. E all'estero ce ne sono una percentuale irrisoria rispetto al totale.
Continui con questa storia del voler associare "laureato ricercatore" con l'"intelligenza" e la "cultura sociale": sbagli clamorosamente.
Ed è il motivo per il quale i cinesi ci assimileranno tutti senza usare una pistola (tutti i tentativi di assimilare con l'uso delle armi è sempre stato un fallimento storicamente).

se devo aessere assimilato senza che mi si punti una pistola ma perchè mi trovo di fronte una cultura molto più avanzata della mia ben venga l'assimilazione.. ma che si sbrighino però perchè al momento la vita è abbastanza penosa.

gia l'idea di finire in un paese dove hai energia illimitata e gratuita sarebbe un orgasmo, certo che se la contropartita è di scopare con degli sgorbietti tutti alti 1.30m con zero tette e il culo basso mmmhh potrei aver qualcosa in contrario :sneer:

Galandil
24th January 2007, 17:21
se devo aessere assimilato senza che mi si punti una pistola ma perchè mi trovo di fronte una cultura molto più avanzata della mia ben venga l'assimilazione.. ma che si sbrighino però perchè al momento la vita è abbastanza penosa.
gia l'idea di finire in un paese dove hai energia illimitata e gratuita sarebbe un orgasmo, certo che se la contropartita è di scopare con degli sgorbietti tutti alti 1.30m con zero tette e il culo basso mmmhh potrei aver qualcosa in contrario :sneer:

Non potrei sopravvivere mangiando ogni giorno ravioli arrosto e involtini primavera onestamente. :sneer:

Jarsil
24th January 2007, 20:19
lo sviluppo di armi com'è che è consentito solo a chi ci sta simpatico? :rain:
Com'è che nessuno rompe i coglioni alla russia che ha concluso nel 2006 il più grande contratto di vendita della storia (letto sul sole24h) di armi ed equipaggiamenti militari all'algeria? (mi pare si aggirasse sui 14 miliardi di dollari)
come altri han gia detto, russi e americani avevan sviluppato gia da tempo sistemi missilistici anti satellite, li han costruiti, li han ovviamente sperimentati, se ce ne sarà la necessità li utilizzeranno.
Perchè adesso la cina non può fare lo stesso? Mah mi fa molto ridere sto discorso, le armi o smetti/vieti di produrle in tutto il mondo (lol, più facile farsi a nuoto il pacifico) o le produci e te ne sbatti se finiscono in mano a tutti, cani e porci.

Ecco la polemica di turno.

Non è un problema di armamento. E' un problema che può costare la vita agli astronauti della stazione orbitante, tanto per farti chiare le cose.

E' un problema perché può devastare anche involontariamente il sistema di satelliti non solo militari, ma anche i gps, il tutto grazie a frammenti di un cazzo di satellite che hanno sparato in giro.

L'accordo per evitare questi esperimenti non è una questione di "noi ce l'abbiamo voi no", ma è a protezione di ciò che tutti usano al momento nello spazio.

Tanto piu' che il missile non era manco armato, era solo un proietto balistico senza esplosivo. Era un esperimento già noto per funzionare, che non aveva nessun bisogno di essere effettuato, e che soprattutto fa solamente DANNI all'intera comunità internazionale e non solo ai tuoi odiatissimi nemici americani.

Probabilmente se l'avessero fatto scoppiare avrebbe fatto meno casini potenziali.

Per almeno 2-3 anni si rischierà che frammenti di sto satellite facciano saltare comunicazioni, gps, meteo, per non parlare, ripeto, del rischio che finiscano contro la stazione orbitante.

Se pur di dire "gli sta bene agli americani" questo a te pare un prezzo giusto da pagare, non abbiamo davvero di che discutere.

Palur
25th January 2007, 00:32
Ecco la polemica di turno.
Non è un problema di armamento. E' un problema che può costare la vita agli astronauti della stazione orbitante, tanto per farti chiare le cose.
E' un problema perché può devastare anche involontariamente il sistema di satelliti non solo militari, ma anche i gps, il tutto grazie a frammenti di un cazzo di satellite che hanno sparato in giro.
L'accordo per evitare questi esperimenti non è una questione di "noi ce l'abbiamo voi no", ma è a protezione di ciò che tutti usano al momento nello spazio.
Tanto piu' che il missile non era manco armato, era solo un proietto balistico senza esplosivo. Era un esperimento già noto per funzionare, che non aveva nessun bisogno di essere effettuato, e che soprattutto fa solamente DANNI all'intera comunità internazionale e non solo ai tuoi odiatissimi nemici americani.
Probabilmente se l'avessero fatto scoppiare avrebbe fatto meno casini potenziali.
Per almeno 2-3 anni si rischierà che frammenti di sto satellite facciano saltare comunicazioni, gps, meteo, per non parlare, ripeto, del rischio che finiscano contro la stazione orbitante.
Se pur di dire "gli sta bene agli americani" questo a te pare un prezzo giusto da pagare, non abbiamo davvero di che discutere.
a me se buttan giu i satelliti di mediaset gli faccio la statua ai musi gialli.

Estrema
25th January 2007, 00:55
certo che se la contropartita è di scopare con degli sgorbietti tutti alti 1.30m con zero tette e il culo basso mmmhh potrei aver qualcosa in contrario :sneer:
ehm mesa che tu confondi le cinesi con le giapponesi mom ha caso uno degli uomini più alti del pianeta se non erro è cinese.

Glorifindel
25th January 2007, 01:38
ehm mesa che tu confondi le cinesi con le giapponesi mom ha caso uno degli uomini più alti del pianeta se non erro è cinese.

si ma lui non conta è sicuramente un clone migliorato, frutto di un esperimento genetico :nod:

la maggior parte dei cinesi è ancora alta un metro e un tappo, è una altezza standard che la natura ha conferito loro per far si che stiano stipati in maniera più ordinata nelle navi-container :nod:




...
ok questa era brutta :rain:

Galandil
25th January 2007, 02:12
la maggior parte dei cinesi è ancora alta un metro e un tappo, è una altezza standard che la natura ha conferito loro per far si che stiano stipati in maniera più ordinata nelle navi-container :nod:

Ecco una foto ANSA delle loro navi container:

http://www.exitmundi.nl/borgkubus.jpg

ahzael
25th January 2007, 03:21
scoppiate, la mia ragazza e' cinese, alta 1,67 e con un culo da paura.............si vabbe una prima di seno ma non si puo avere la perfezione

Thuslands
25th January 2007, 09:52
Ecco la polemica di turno.
Non è un problema di armamento. E' un problema che può costare la vita agli astronauti della stazione orbitante, tanto per farti chiare le cose.
E' un problema perché può devastare anche involontariamente il sistema di satelliti non solo militari, ma anche i gps, il tutto grazie a frammenti di un cazzo di satellite che hanno sparato in giro.
L'accordo per evitare questi esperimenti non è una questione di "noi ce l'abbiamo voi no", ma è a protezione di ciò che tutti usano al momento nello spazio.
Tanto piu' che il missile non era manco armato, era solo un proietto balistico senza esplosivo. Era un esperimento già noto per funzionare, che non aveva nessun bisogno di essere effettuato, e che soprattutto fa solamente DANNI all'intera comunità internazionale e non solo ai tuoi odiatissimi nemici americani.
Probabilmente se l'avessero fatto scoppiare avrebbe fatto meno casini potenziali.
Per almeno 2-3 anni si rischierà che frammenti di sto satellite facciano saltare comunicazioni, gps, meteo, per non parlare, ripeto, del rischio che finiscano contro la stazione orbitante.
Se pur di dire "gli sta bene agli americani" questo a te pare un prezzo giusto da pagare, non abbiamo davvero di che discutere.


Hai perfettamente ragione.
Ma credo che sia stupido " difendere" una nazione come quella americana, puntando il dito su un'altra.

Glorifindel
25th January 2007, 11:01
scoppiate, la mia ragazza e' cinese, alta 1,67 e con un culo da paura.............si vabbe una prima di seno ma non si puo avere la perfezione

oh no!

Gala! Ne hanno già preso uno dei nostri!

Ma loro non sanno che abbiamo mandato due sonde-spia nel cuore del loro potere perchè rilascino il germe dell'individualismo occidentale e debellino per sempre il predominio dell'alveare :nod:



Agenti Smoker e Fashion... pensateci voi! :look:

Jarsil
25th January 2007, 11:29
Hai perfettamente ragione.
Ma credo che sia stupido " difendere" una nazione come quella americana, puntando il dito su un'altra.

Se ti riferisci al titolo del thread, era solo provocatorio, non è mia intenzione difenderli, almeno non in questo thread, visto che non c'entrano se non nei sogni ricorrenti di qualcuno...

Alkabar
25th January 2007, 11:55
Ti mancano parecchi dati in merito al discorso Cina mi sa. ;)
Per il discorso ricerca, non stanno con le mani in mano, anzi, sappi ad esempio che loro hanno già eseguito il primo esperimento su un tokamak di ultima generazione (l'HT-7U, detto "East"), e nell'ambito della ricerca stanno investendo come folli. E i loro ricercatori sono tutti cinesi. E all'estero ce ne sono una percentuale irrisoria rispetto al totale.
Continui con questa storia del voler associare "laureato ricercatore" con l'"intelligenza" e la "cultura sociale": sbagli clamorosamente.
Ed è il motivo per il quale i cinesi ci assimileranno tutti senza usare una pistola (tutti i tentativi di assimilare con l'uso delle armi è sempre stato un fallimento storicamente).


Caso mai tu non ne avessi una idea io i LORO ricercatori li vedo in faccia tutte le mattine. Qui in uk.

Tanto felici di la non saranno se SCAPPANO.

Sei tu che parli per sentito dire e con sensazionalismo alla mano.

ah riguardo a questo:



Continui con questa storia del voler associare "laureato ricercatore" con l'"intelligenza" e la "cultura sociale": sbagli clamorosamente.


Non si è mai vista una civiltà evoluta senza gente che studia e lavora in ricerca.
E' una condizione necessaria ANCHE SE non sufficiente (vedi usa).

E vedi di cambiare tono, che ne so più di te di sta roba, vivendoci. Grazie.

Arcotemo
25th January 2007, 12:00
Non si è mai vista una civiltà evoluta senza gente che studia e lavora in ricerca.
E' una condizione necessaria ANCHE SE non sufficiente (vedi usa).
E vedi di cambiare tono, che ne so più di te di sta roba, vivendoci. Grazie.


mi sembri un attimino mitomane /ponder

Alkabar
25th January 2007, 12:01
Ehm necker, no i cinesi decisamente non hanno una civiltà superiore, sono solo di più.

Per quanto possano investire, continuano a pagare una miseria i ricercatori e loro scappano. Scontenti.

E quindi... possono essere anche i primi a fare il tot esperimento e bla bla. Si, facendosi saltare in aria, facendo morire n.-mila persone per troppo lavoro eccetera.

Non saranno mai i migliori. E se adottano il nostro metodo hanno perso la battaglia in partenza. O diventano una società di illuminati senza eguali, e benvenga l'assimilazione, oppure sarà una strenua battaglia non poi così impari.

E' come roma contro atene, uguale. Chi ha vinto ? I romani perchè hanno occupato un territorio ? No decisamente.

Galandil
25th January 2007, 12:03
Caso mai tu non ne avessi una idea io i LORO ricercatori li vedo in faccia tutte le mattine. Qui in uk.
Tanto felici di la non saranno se SCAPPANO.
Sei tu che parli per sentito dire e con sensazionalismo alla mano.
ah riguardo a questo:
Non si è mai vista una civiltà evoluta senza gente che studia e lavora in ricerca.
E' una condizione necessaria ANCHE SE non sufficiente (vedi usa).
E vedi di cambiare tono, che ne so più di te di sta roba, vivendoci. Grazie.

La tua arroganza è qualcosa di magnifico. :D

Tu conosci una fettina di mondo pari a università dove ti sei laureato + università dove lavori.

Cazzo, è davvero lo specchio del mondo tutto ciò, lo sanno tutti. I ricercatori che lavorano in Cina invece sono tutti contadini messi lì senza sapere nulla di quello fanno, è OVVIO, lo stai dicendo tu.

Quanti sono i ricercatori cinesi che sono scappati da lì e che lavorano dove stai tu? 1000? 10000? 100000? Immagino che sia così, è ovvio, come posso essere così cieco.

Il mondo non gira intorno a te e a quell'infimo percento che vedi ogni giorno.

E cambia tu tono, che hai davvero scassato le palle con la tua prosopopea.

Wolfo
25th January 2007, 12:05
Caso mai tu non ne avessi una idea io i LORO ricercatori li vedo in faccia tutte le mattine. Qui in uk.
Tanto felici di la non saranno se SCAPPANO.
Sei tu che parli per sentito dire e con sensazionalismo alla mano.
ah riguardo a questo:
Non si è mai vista una civiltà evoluta senza gente che studia e lavora in ricerca.
E' una condizione necessaria ANCHE SE non sufficiente (vedi usa).
E vedi di cambiare tono, che ne so più di te di sta roba, vivendoci. Grazie.
Alka , sei come la omnitel , tutto gira intorno a te....

Gala ha detto a mio avviso delle cose giuste e corrette , la ricerca non la fai solo tu e non ci sei a contatto solo tu , mi sembri il padre eterno quando fai così...

Sturm
25th January 2007, 12:08
Wolfo misa che devi aggiungere un H,altro che padreterno :sneer::point:

Alkabar
25th January 2007, 12:09
mi sembri un attimino mitomane /ponder

E allora continuate con le vostre convinzioni fino alla morte, mimportamenodiunasega.

:wave:

Necker
25th January 2007, 12:11
Che lo spazio sia già pieno di detriti artificiali prodotti da 50 anni di esperimenti, viaggi ed incidenti nello spazio da parte di americani e russi è un dato di fatto.

DEtto questo allarmarsi perchè i cinesi hanno aggiunto a 1 miliardo di detriti già presenti altri 10 detriti non mi cambia la vita. Nè incrementa di un fattore cosi allarmante la probabilità che tali detriti collidano con le apparecchiature presenti in orbita per il meteo, le tlc, la sicurezza e la ricerca.
Per dirla breve, se le apparecchiature dello spazio presenti in questo momento si debbano deteriorare per i detriti sparsi, non mi sembra sensato additare i cinesi per la loro ultima cazzata missilistica, quanto più per il fatto che c'è in giro tanta merda in orbita, mi spiego?
Che poi si cerchi di evitare di aumentare ulteriormente il quantitativo di rifiuti spaziali sono ovviamente d'accordissimo eh...

E comunque io non odio a prescindere gli americani, come gia scritto ci sono altrettante cose che invidio di quel paese che prenderei a modello, perciò jarsil evità di parlare solo x dar fiato al palato.
Ci sono cose che di loro non sopporto, se se ne parla lo dico senza problemi, cois come non mi crea problemi dire che prenderei a modello dal loro sistema tante altre cose per impiegarle qui nel nostro trasandato paese.

Wolfo
25th January 2007, 12:20
Wolfo misa che devi aggiungere un H,altro che padreterno :sneer::point:
:look:

Alkabar
25th January 2007, 12:20
Alka , sei come la omnitel , tutto gira intorno a te....
Gala a detto a mio avviso delle cose giuste e corrette , la ricerca non la fai solo tu e non ci sei a contatto solo tu , mi sembri il padre eterno quando fai così...


Stavo per scrivere una risposta in cui ti davo dati e cifre. Poi però ho realizzato quello che succede dopo.

Non proseguo questo discorso perchè tanto è inutile. E' una perdita di tempo e denaro.

Ciao ragazzi, alla prossima.

Wolfo
25th January 2007, 12:27
Stavo per scrivere una risposta in cui ti davo dati e cifre. Poi però ho realizzato quello che succede dopo.
Non proseguo questo discorso perchè tanto è inutile. E' una perdita di tempo e denaro.
Ciao ragazzi, alla prossima.
sei permaloso peggio delle fighe ve alka.... :nod:

Mosiah
26th January 2007, 10:21
La tua arroganza è qualcosa di magnifico. :D
Tu conosci una fettina di mondo pari a università dove ti sei laureato + università dove lavori.
Cazzo, è davvero lo specchio del mondo tutto ciò, lo sanno tutti. I ricercatori che lavorano in Cina invece sono tutti contadini messi lì senza sapere nulla di quello fanno, è OVVIO, lo stai dicendo tu.
Quanti sono i ricercatori cinesi che sono scappati da lì e che lavorano dove stai tu? 1000? 10000? 100000? Immagino che sia così, è ovvio, come posso essere così cieco.
Il mondo non gira intorno a te e a quell'infimo percento che vedi ogni giorno.
E cambia tu tono, che hai davvero scassato le palle con la tua prosopopea.

Stica, che ownata :D

Alkabar
26th January 2007, 11:29
Stica, che ownata :D

bah -> sempre pronto a cercare l'assalto alla carcassa come una iena, vero Mosiah ?

Dati e cifre:

2/10 in ogni università europea è riservato a studenti e ricercatori cinesi.
Dal prossimo anno questa cifra diventerà 3/10 e in alcuni posti 4/10.
In questa università è 3/10. Idem in america.
La ragione ? Politica, ci hanno pensato prima di voi e hanno trovato la soluzione prima di voi.

Adesso direte che non è abbastanza e bla bli blu MILIONI di ricercatori cinesi bla bli blu.

Va beh, carnevale è vicino, probabilmente dovreste consigliare al vostro commerciante di fiducia di comprare uno stock di ventose.

Fine del discorso per me. :wave: .

ihc'naib
26th January 2007, 14:58
bah -> sempre pronto a cercare l'assalto alla carcassa come una iena, vero Mosiah ?
Dati e cifre:
2/10 in ogni università europea è riservato a studenti e ricercatori cinesi.
Dal prossimo anno questa cifra diventerà 3/10 e in alcuni posti 4/10.
In questa università è 3/10. Idem in america.
La ragione ? Politica, ci hanno pensato prima di voi e hanno trovato la soluzione prima di voi.
Adesso direte che non è abbastanza e bla bli blu MILIONI di ricercatori cinesi bla bli blu.
Va beh, carnevale è vicino, probabilmente dovreste consigliare al vostro commerciante di fiducia di comprare uno stock di ventose.
Fine del discorso per me. :wave: .

allora, facciamo due conti. in Italia nel 2004 c'erano, a quanto ho trovato, 162000 posti di ricercatore... ovvero lo 0,27% della popolazione
Ammettiamo che la ricerca in europa sia molto piu' lanciata, e regaliamo un bel l 0,5% (il doppio che in italia) all'europa.

se i 3/10 di questo 0.5% sono ricercatori cinesi significa che abbiamo lo 0,15% di ricercatori cinesi in europa (e ho preso un tuo dato ottimistico).

La popolazione europea (quindi anche di paesi che certo non hanno uno 0,5% di ricercatori, e certo non un 3/10 di cinesi) e' di 800 000 000 .

Con questi dati veramente molto, molto generosi abbiamo 1 milione di ricercatori cinesi (ti ricordo che abbiamo preso i 3/10 per tutta l'europa.. dovrebbero praticamente uscire dalle fottute pareti!)..

bene. ora, essendo i cinesi 1 mld, con lo 0,1% di ricercatori (un dato molto piu' basso di quello che abbiamo preso per _TUTTI_ gli stati europei) hanno gia' pareggiato.


fatti due conti tu. Sai bene che i numeri che ho preso sono molto spinti verso la tua posizione.. (secondo me, considerando la ricerca in toto.. una quota dello 0,25% di ricercatori su popolazione e una quota di 1/15 di cinesi su ricercatori e' piu' che abbondante).. eppure alla cina basta comunque uno sforzo minimo per poter fare in scioltezza quello che qua si fa con fatica.


ah, incidentalmente, tu hai scritto "in ogni universita' europea", ma nell'ateneo di firenze il 20% di cinesi non c'e' neanche nella mente del redentore.

Jarsil
26th January 2007, 15:39
ah, incidentalmente, tu hai scritto "in ogni universita' europea", ma nell'ateneo di firenze il 20% di cinesi non c'e' neanche nella mente del redentore.

Intendeva "la sua università", ma poiché c'è lui è la migliore, e fa da modello a tutte che sono automaticamente ispirate a seguirla, quindi ti sbagli, a Firenze c'è il 20% di cinesi e non l'hai mai visto.


(un po' di sano sarcasmo non fa male ogni tanto ;) )

Kolp
26th January 2007, 15:41
alkabar > chuck norris imo :nod:

Jarsil
26th January 2007, 16:00
alkabar > chuck norris imo :nod:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Hador
26th January 2007, 17:46
semi ot, in un manga (bellissimo che ho anche consigliato e linkato sul book ma nn mi ha cagato nessuno) "planetes" si ipotizzava un fenomeno interessante, e cioè che raggiunta un certo numero di satelliti e minchiate varie in orbita l'esplosione o cmq la distruzione di un oggetto abbastanza grosso sarebbe in grado di generare un tot numero di detriti che sparpagliandosi andrebbero a colpire e distruggere altri satelliti diffondendo in modo esponenziale il numero di detriti fino a rendere l'orbita terrestre una fascia di detriti impraticabile per satelliti e shuttle... fantascienza?

Galandil
26th January 2007, 19:51
semi ot, in un manga (bellissimo che ho anche consigliato e linkato sul book ma nn mi ha cagato nessuno) "planetes" si ipotizzava un fenomeno interessante, e cioè che raggiunta un certo numero di satelliti e minchiate varie in orbita l'esplosione o cmq la distruzione di un oggetto abbastanza grosso sarebbe in grado di generare un tot numero di detriti che sparpagliandosi andrebbero a colpire e distruggere altri satelliti diffondendo in modo esponenziale il numero di detriti fino a rendere l'orbita terrestre una fascia di detriti impraticabile per satelliti e shuttle... fantascienza?

No, stronzata giapponese. :sneer:

Abby
26th January 2007, 20:32
Quasi OT ma non molto.

Qualche tempo fa ho visto un documentario sul raffronto India Cina, e ne usciva come nuova vera potenza l'India.

Il motivo è fondamentalmente legato alla politica fin qui seguita dalla Cina, sia sul lato demografico, sia su quello tecnologico.

Ad oggi, diceva il documentario (io non sono uscito dall'Europa), in India è stato possibile per aziende straniere, sfruttare il basso costo di formazione per tirare su centri di ricerca all'avanguardia (insomma una Intel ha investito in zone dell'India piuttosto che nella Silicon Valley).
Quindi c'è già una generazione di indiani con alta preparazione a livello mondiale, e alcune infrastrutture di alta tecnologia.

In Cina questo non è stato possibile farlo ed appunto debbono puntare tutto sulla preparazione interna.


Lato demografico la Cina ha scelto di diminuire le nascite, e fra 50 anni la Cina sarà una nazione vecchia (come l'Italia con all'Europa) rispetto all'India che probabilmente raggiungerà e supererà il numero di abitanti.

La vera questione è però legata al rapporto tra Pechino e Nuova Delhi.
Troppo vicine e molto simili come situazione di crescita e risorse... ci dovremmo aspettare non la potenza Cina, o la Potenza India ma una egemonia sino-indiana?
Boh.. nel mentre esco con il casco per evitare i detriti di 100metri che superano l'atmosfera.

Hador
27th January 2007, 12:32
No, stronzata giapponese. :sneer:
un po' come il wii :sneer:

Arthu
27th January 2007, 12:36
Quasi OT ma non molto.
Qualche tempo fa ho visto un documentario sul raffronto India Cina, e ne usciva come nuova vera potenza l'India.
Il motivo è fondamentalmente legato alla politica fin qui seguita dalla Cina, sia sul lato demografico, sia su quello tecnologico.
Ad oggi, diceva il documentario (io non sono uscito dall'Europa), in India è stato possibile per aziende straniere, sfruttare il basso costo di formazione per tirare su centri di ricerca all'avanguardia (insomma una Intel ha investito in zone dell'India piuttosto che nella Silicon Valley).
Quindi c'è già una generazione di indiani con alta preparazione a livello mondiale, e alcune infrastrutture di alta tecnologia.
In Cina questo non è stato possibile farlo ed appunto debbono puntare tutto sulla preparazione interna.
Lato demografico la Cina ha scelto di diminuire le nascite, e fra 50 anni la Cina sarà una nazione vecchia (come l'Italia con all'Europa) rispetto all'India che probabilmente raggiungerà e supererà il numero di abitanti.
La vera questione è però legata al rapporto tra Pechino e Nuova Delhi.
Troppo vicine e molto simili come situazione di crescita e risorse... ci dovremmo aspettare non la potenza Cina, o la Potenza India ma una egemonia sino-indiana?
Boh.. nel mentre esco con il casco per evitare i detriti di 100metri che superano l'atmosfera.
Io fino a quando non vedo l'India che nuclearizza il pakistan non voglio morire ergo hanno ancora 60 anni di tempi :sneer:

Glorifindel
27th January 2007, 13:14
un po' come il wii :sneer:

:point: miscredente :point: