PDA

View Full Version : MacPro e G7



Mucca
25th January 2007, 18:24
Lunedi arriva il nuovo bolide...

Qualcuno sa se il G7 della logitech è combatibile con macOS?
...sul sito non menziona proprio mac....

Un'altra cosa!
Esiste un programma tipo il Remote Desktop di windows, per utilizzarlo da un altro mac? Freeware!? O tocca per forza spendere 300€ per l'Apple Remote?!

Any info?!

Mucca
25th January 2007, 19:17
Mi faccio le domande e mi rispondo da solo!

Per quanto riguarda la gestione in remoto ci sono 2 programmini freeware!
Il server: Vine Server
Il viewer: Chicken of the VNC

Chi mi risolve il primo problema?!

Axet
25th January 2007, 20:00
Macpro sarebbe? Macbook Pro?

Cmq vai qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690

E' pieno di programmi e consigli utili :thumbup:

Per quanto riguarda il mouse mi sa tanto che ti devi attaccare al cazzo e tirare forte :D
Io ho un mx500, funziona la rotella e basta però. Gli altri tasti di navigazione no.. cioè ad esempio giocando a wow li riesce ad usare, ma su internet e nelle finestre nun ce la fa.
C'è un programma da scaricare dal sito della logitech e va bene per tutti i mouse logitech per mac os x. In teoria sto programma dovrebbe riconoscerti il mouse e attivarti le funzioni aggiuntive, però il mio mx500 non viene rilevato dal suddetto programma.
Forse essendo il G7 più recente rispetto al mx500 te lo rileva... boh :O
Ora non ricordo l'indirizzo, cmq se cerchi sul sito della logitech nella sezione download driver lo trovi ^^

Hador
25th January 2007, 20:13
qualsiasi cosa non vada come dovrebbe su un mac mi fa piacere!

cmq mi pare strano -_-

Mucca
25th January 2007, 21:46
MacPro ----> http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/61304043/wa/PSLID?mco=A92D15A0&nclm=MacPro&wosid=H74jn2IMEjnc2wPxWA7189gve5j :D

Axet
25th January 2007, 21:58
Domanda eh.. ma che cazzo te ne fai di un pc che ha due xeon dual-core? -_-

x4d00m
25th January 2007, 22:04
Domanda eh.. ma che cazzo te ne fai di un pc che ha due xeon dual-core? -_-


e una sk video che a momenti ti fa vedere solo i video in 640x480 :sneer:
e' un pc workstation/server....per giocarci sono soldi buttati all'ennesima potenza
cmq e' un gran computer, anche se rimango fedele ai vecchi processori....la intel su mac mi fa storcere un po' il naso

Hador
25th January 2007, 22:29
gran computer? una versione assemblata a mano con stesse prestazioni ti permette di avere componenti di qualità superiore (vedi corsair), e magari una sk video migliore che per far grafica male non fa.

Axet
26th January 2007, 01:27
gran computer? una versione assemblata a mano con stesse prestazioni ti permette di avere componenti di qualità superiore (vedi corsair), e magari una sk video migliore che per far grafica male non fa.

Mac OS X.

Enough said.

Mucca
26th January 2007, 01:32
rendering 3d sotto mac (cinema 4d e simili).

è per l'ufficio.

Axet
26th January 2007, 01:42
ah ecco mi pareva che qualcosa nn quadrava :D

Rob
26th January 2007, 11:55
gran computer? una versione assemblata a mano con stesse prestazioni ti permette di avere componenti di qualità superiore (vedi corsair), e magari una sk video migliore che per far grafica male non fa.

Ma per favore dai.. hai mai aperto un compattissimo iMAC? Qualità costruttiva allucinante, disposizione dei componenti perfetta ed intelligente, nessun cavo a spasso, airflow calcolati ad hoc per la macchina, ventoline a bassissimo rumore e consumo, estrazione dell'aria calda forzata solo in caso di eccessivo calore altrimenti con circolazione passiva, componenti certificati (uno dei motivi che rendono queste macchine a prova di crash) e S.O. di induscussa potenza... tutto nello spessore di poco superiore ad un normale monitor LCD.

Paragonare una macchina così, nata come sistema da lavoro e non ludico, ad un PC assemblato (per quanto bene) basato su Windows non ha davvero senso.

Hai idea cosa non fa un P.Mac 2x2.2PPC con 4Gb RAM ed una volgarissima scheda video da 64Mb? Rendering velocissimo, elaborazione di un intero DVD in meno di 1 ora utilizzando tools come iMovie HD e iDVD HD (venduti in blocco al computer..) girando su un sistema (OSx) che con Wfindus, per fortuna, non ha davvero nulla a che spartire.

Hai scritto una eresia ;)

iMAC (Davanti a quella roba li...è il monitor) -> http://www.audiomidi.com/assets/5676_app_imacg517_inside.jpg

PowerMac -> http://www.macrumors.com/downloads/inside25g5.jpg

Rob

Hador
26th January 2007, 12:36
sono tutte cose che ha un pc assemblato ad hoc con case di guaule grandezza/raffinatezza (vedia lian li) e con budget uguale, ma è chiaro che la qualità dell'assemblaggio ci sia (non sono componenti messi a caso come comprare un pc da mediaworld...). Tenendo conto che la scheda video costa pochissimo li dentro, tutto il resto lo fanno procio ram e raffinature, ergo 2500 euro ci tiri fuori un pc mostruoso e con componenti di una nerdaggine che neanche ti puoi immaginare.
Se poi la differenza stia nel SO non lo so nn ho mai visto confronti su macchine simili di egual potenza, ma dal punto di vista hardware non mi pare proprio sia qualcosa di irraggiungibile.

Rob
26th January 2007, 18:16
sono tutte cose che ha un pc assemblato ad hoc con case di guaule grandezza/raffinatezza (vedia lian li) e con budget uguale, ma è chiaro che la qualità dell'assemblaggio ci sia (non sono componenti messi a caso come comprare un pc da mediaworld...). Tenendo conto che la scheda video costa pochissimo li dentro, tutto il resto lo fanno procio ram e raffinature, ergo 2500 euro ci tiri fuori un pc mostruoso e con componenti di una nerdaggine che neanche ti puoi immaginare.
Se poi la differenza stia nel SO non lo so nn ho mai visto confronti su macchine simili di egual potenza, ma dal punto di vista hardware non mi pare proprio sia qualcosa di irraggiungibile.

Guarda che un iMac 24" con processore "core duo" non arriva a 2k €

Ogni singolo componente montato su un Mac deve obbligatoriamente essere di tipo "testato", guarda solo le RAM cosa non sono..

Ovviamente se fai un assemblato "ragionato bene" riesci ad ottenere pari prestazioni e forse anche pulizia costruttiva ma, molto probabilmente, spendendo di +.

Il giorno che proverai un Mac avrai immediatamente un "feeling" totalmente diverso. Non sono macchine nate per "giocare" e dagli albori nascono con BT, wireless, USB, Firewire ETH a bordo, le ultime versioni integrano monitors wide e cam integrati.

Fai un salto sul sito apple e prova a guardare un Mac quanto può costare: sono cari si, ma non una follia visto cosa offrono.

Il sistema operativo poi, e le applicazioni che vi girano, sono il motivo per il quale sotto windows devi raddoppiare la potenza per pareggiare la prestazione..

Rob

Hador
26th January 2007, 19:03
rob sul mio pc ho MB asus, ram corsair, scheda video asus, intel core duo, hd digital, dissipatori (sk e cpu) zalman, case e ventola case termaltake. L'unica è l'ali che è di ottima qualità ma ho un sacco di cavi in giro perchè nn ho pensato di prenderne uno con i cavi in più removibili.
Ora quali di questi componenti non sono "testati" scusa? e siamo sui 1300 euro con una scheda video da 350 (edit: 2 dischi da 250 giga e 2 giga di ram)

avessi avuto spazio avrei preso un megatower e sarebbe stato ordinato e raffreddato meglio, ma per il resto siamo li.

il feeling è di preconfezionato cosa che a me non piace (ma è una cosa mia), per la stabilità quando potrò fare tutto quello che faccio con win su macos e andrà meglio lo userò, finchè le applicazioni restano diverse (limitate) non ha senso confrontare.

Rob
26th January 2007, 19:37
rob sul mio pc ho MB asus, ram corsair, scheda video asus, intel core duo, hd digital, dissipatori (sk e cpu) zalman, case e ventola case termaltake. L'unica è l'ali che è di ottima qualità ma ho un sacco di cavi in giro perchè nn ho pensato di prenderne uno con i cavi in più removibili.
Ora quali di questi componenti non sono "testati" scusa? e siamo sui 1300 euro con una scheda video da 350 (edit: 2 dischi da 250 giga e 2 giga di ram)
avessi avuto spazio avrei preso un megatower e sarebbe stato ordinato e raffreddato meglio, ma per il resto siamo li.
il feeling è di preconfezionato cosa che a me non piace (ma è una cosa mia), per la stabilità quando potrò fare tutto quello che faccio con win su macos e andrà meglio lo userò, finchè le applicazioni restano diverse (limitate) non ha senso confrontare.

Quando intendo componenti "testati" intendo non semplicemente "compatibili" ma certificati da Apple. La RAM come ben sai è particolarmente importante, può essere anche velocissima ma se "imperfetta" oltre a rallentare il tutto porta anche a crash del sistema. Per la parte sw è proprio come i programmi devono essere sviluppati sotto OSX che fa la differenza: oltre a 64bit nativi, considera che tutto il codice DEVE essere ottimizzato altrimenti NIET, non gira. Non c'è VB
I drivers come in unix si interfacciano direttamente al componente HW senza passare per "interpreti" (directx) o API che devono permettere anche a codice scritto con il culo di girare, e questo permette ad esempio di avere + applicazioni in multitask reale senza accusare blocchi/ritardi/altro.
Per dirti su MAC posso giocare (non scherzo, se vuoi te lo dimostro) a Wolfstein 3D mentre il sistema sotto sta elaborando un video-dvd con la costruzione della grafica mobile in 3D.. fallo con un PC equivalente ad un iMAC 17" con scheda ATI 64mb integrata ed 1GB RAM

Quando intendo feeling non intendo "non custom" ma accendi, prendi il mouse et voilà.. azzo come va. Poi tante piccole cose, come monitors panoramici da 24" direttamente alimentati dal case, con in + remotizzazione di alcuni comandi e porte USB integrate nel monitor stesso etc etc.

Ultima cosa: con i nuovi MAC gira pure Windows (avendo i processori dual core Intel), e tutti i programmi x OSX girano indipendentemente dai processori utilizzati (codice universale binario). Se i giochi fossero stati sviluppati per girare indipendentemente dalle piattaforme (come le SW house serie fanno) o con la possibilità di essere portati (ma si sa, su win sviluppi prima e senza romperti le palle con il codice, tanto se mancano risorse la gente compra il PC nuovo....) allora non avremmo scuse per usare ancora Win, e Gates che non è un cretino ha fatto di tutto (facendocelo pagare caro) per evitare quanto sopra.

Concludendo, se a te piace il pc custom sono felice, a me va bene uno customizzabile a piacimento, ma che abbia serie garanzie di funzionamento (non ci gioco e basta)

Rob

Zaider
26th January 2007, 19:51
gran computer? una versione assemblata a mano con stesse prestazioni ti permette di avere componenti di qualità superiore (vedi corsair), e magari una sk video migliore che per far grafica male non fa.


AHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAAHha oggesù ... uahahahahahaha
Ossantoddio benedetto.

Ma hai mai provato ad usare per grafica un macpro?

Hador
26th January 2007, 19:58
che sia un prodotto di qualità sono d'accordissimo, che sia di qualità superiore ad un pc di uguale spesa no, non puoi dirmi che le corsair sono "imperfette".
Detto ciò ci sono pro e contro ma nn voglio entrare in un (altro) dibattito mac-win, solo dal punto di vista hardware che è di questo che stiamo parlando non mi pare superiore, semplicemente ben fatto, il minimo visto il prezzo.

penso che come pc in casa un imac sarebbe perfetto, design pulito e ridotto, stabile, monitor incorporato eccetera eccetera. Eur 1.199 con prestazioni per niente elevate anche per un pc domestico (solo 160 giga di hd esempio). Sarò taccagno ma come pc da mettere in salotto che usano mia sorella e mia madre ci ho messo il mio vecchio (p4 2.6, 1 giga ram, geffo 6800gt, 250giga hd, monitor 17"), se apple facesse una linea di suoi computer dal prezzo contenuto e con prestazioni da "casa" secondo me sarebbe una vera svolta. ma ora come ora io non sono ancora convinto.
AHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAAHha oggesù ... uahahahahahaha
Ossantoddio benedetto.
Ma hai mai provato ad usare per grafica un macpro?utele come reply :nod:
cmq mi è capitato di girare per un po' di studi di ingegneria/progettisti di componenti meccaniche/plastiche accompagnando mio padre (vabbè robe strane) che lavorano solo su modelli 3d e di mac ne ho visti proprio pochi. Un caso è, ma pensavo fosse più scontata la diffusione in ambiti di grafica seria.

Rob
26th January 2007, 22:11
se apple facesse una linea di suoi computer dal prezzo contenuto e con prestazioni da "casa" secondo me sarebbe una vera svolta. ma ora come ora io non sono ancora convinto

A parte che gli HDD sono standard e li cambi come ti pare: per salotto, in mac mini....... fa anche il caffè :D

Cmq sia io ho 2 MAC (vado epr il terzo a breve) e 2 PC Win (di cui uno fatto con tutti i crismi). Bene sul Win gioco, ma se devo fare una qualsiasi cosa che sia seria la faccio con Mac a scanso d'equivoci, anche scrivere files word

Rob

Axet
26th January 2007, 22:15
Semplicemente chi non ha mac non può capire.

E' come spiegare a un pigmeo quanto sia buono il prosciutto crudo di parma..

Hador
26th January 2007, 22:24
per salotto, in mac mini....... fa anche il caffè :D60 giga di hd, il mio lettore mp3, vecchio di 2 anni, ne ha 40...

Rob
26th January 2007, 23:06
60 giga di hd, il mio lettore mp3, vecchio di 2 anni, ne ha 40...

Hai detto tu che è per tua madre e sorella, ergo non necessiti di capacità di terabyte.

Se poi hai bisogno di spazio, HDD esterno o in rete wireless e passa la paura.

Credimi, non ti rendi conto.

Rob

Jarsil
27th January 2007, 00:01
Rob lascia perdere, su questo ha ragione Axet... se non hai mai provato un Mac, non puoi capire la differenza, è inutile.

E' come avere un server con una qualsiasi distro linux e un windows server... se non conosci linux non puoi capire quanto possa raggiungere prestazioni quadruple con hardware potente la metà o meno, non c'è niente da fare. Sono cose che vanno "vissute" per rendersene conto.

Hador
27th January 2007, 00:07
si ma emule lo sanno usare anche loro :|
e cmq axet hai scelto mac perchè è bianco e fa figo ergo inutile che fai il superiore :sneer:

Rob
27th January 2007, 00:37
Rob lascia perdere, su questo ha ragione Axet... se non hai mai provato un Mac, non puoi capire la differenza, è inutile.

E' come avere un server con una qualsiasi distro linux e un windows server... se non conosci linux non puoi capire quanto possa raggiungere prestazioni quadruple con hardware potente la metà o meno, non c'è niente da fare. Sono cose che vanno "vissute" per rendersene conto.

Lo capisco ma vorrei che la gente almeno provasse cosa significa una macchina di questo tipo


si ma emule lo sanno usare anche loro :|
e cmq axet hai scelto mac perchè è bianco e fa figo ergo inutile che fai il superiore :sneer:

Si ma un HDD da 500Gb in rete condivisa elimina tutti i problemi, a meno che non dedichi il pc solo al mulo. Cmq sia, I Love my MAC

Hador
27th January 2007, 00:44
Lo capisco ma vorrei che la gente almeno provasse cosa significa una macchina di questo tipose mi dai 1200 euro lo provo eh :sneer:
Si ma un HDD da 500Gb in rete condivisa elimina tutti i problemi, a meno che non dedichi il pc solo al mulo. Cmq sia, I Love my MACin casa mia complessivamente c'è un terabyte e 350, sfruttato :sneer:

Axet
27th January 2007, 03:22
L'ho preso ANCHE perchè è indubbiamente il più bel portatile sulla faccia della terra, ma non solo per questo :D

Rob
27th January 2007, 11:24
se mi dai 1200 euro lo provo eh :sneer:

Ne basta la metà per un mini nuovo :bow:

Altrimenti anche 1/3 per un usato di notevole prestazioni: con quella cifra io ci ho comprato usato un dual processor PPC 2.4 GHz con 5G di Ram e 2x250Gb di HD SATA2 e monitor panoramico ;)

Deimo
27th January 2007, 11:45
Il Problema del Mac è che Apple ci guadagna più col HW che con il SW che vende a prezzo praticamente doppio. Se il software avesse più importanza per Apple ora avremmo OSX disponibile ufficialmente anche per i comuni Pc visto che le versioni "biricchine" si trovano ingiro per la rete. Personalmente il mio portatatile sarà un MacBook. Quello che manca ai mac sono i giochi e intendo quelli disponibili anche su pc.

Jarsil
27th January 2007, 11:58
Il Problema del Mac è che Apple ci guadagna più col HW che con il SW che vende a prezzo praticamente doppio. Se il software avesse più importanza per Apple ora avremmo OSX disponibile ufficialmente anche per i comuni Pc visto che le versioni "biricchine" si trovano ingiro per la rete. Personalmente il mio portatatile sarà un MacBook. Quello che manca ai mac sono i giochi e intendo quelli disponibili anche su pc.

Questo è un misunderstanding comune, perché tendete ad associare Apple come una concorrente di Microsoft e non è così.

Apple è una società produttrice di Hardware, in primo luogo, molto prima che di software. Il software che ha sviluppato è un "contorno" per vendere il proprio hardware. E' per questo che non vogliono che sia compatibile coi pc "home-made", perché il loro guadagno non viene dal sistema operativo (come nel caso di Windows), ma dal pc che ti vendono, come Dell, Hp, ecc.

Quanto al fatto che mancano i giochi per Mac, come ha detto rob poco sopra, le SH serie hanno sviluppato anche per Mac (WoW ci gira, e non è il solo gioco "importante" a farlo). L'elenco dei giochi funzionanti su Mac è piu' lungo di quanto crediate, il problema è che non li trovate sugli scaffali dei mediaworld, ma ci sono.

Hador
27th January 2007, 12:44
jarsil nn vorrei dire una cagata ma se non sbaglio fu apple la prima a provare a imporre il suo standard, hw e software, ma che poi fu microsoft (arrivata dopo) a farlo. Ho un libro a riguardo nella mia "bibblioteca" ma nn lo ho ancora letto, quando torna mio padre mi fo spiegare bene :nod:

Kolp
27th January 2007, 12:47
Questo è un misunderstanding comune, perché tendete ad associare Apple come una concorrente di Microsoft e non è così.
Apple è una società produttrice di Hardware, in primo luogo, molto prima che di software. Il software che ha sviluppato è un "contorno" per vendere il proprio hardware. E' per questo che non vogliono che sia compatibile coi pc "home-made", perché il loro guadagno non viene dal sistema operativo (come nel caso di Windows), ma dal pc che ti vendono, come Dell, Hp, ecc.
Quanto al fatto che mancano i giochi per Mac, come ha detto rob poco sopra, le SH serie hanno sviluppato anche per Mac (WoW ci gira, e non è il solo gioco "importante" a farlo). L'elenco dei giochi funzionanti su Mac è piu' lungo di quanto crediate, il problema è che non li trovate sugli scaffali dei mediaworld, ma ci sono.

questa è la strategia adottata da apple dopo che hanno capito che windows si era imposto come standard...

e finchè non hanno puntato molto sul design (grazie a jobs) non è che le cose andassero molto bene ;)

Deimo
27th January 2007, 13:32
Questo è un misunderstanding comune, perché tendete ad associare Apple come una concorrente di Microsoft e non è così.
Apple è una società produttrice di Hardware, in primo luogo, molto prima che di software. Il software che ha sviluppato è un "contorno" per vendere il proprio hardware. E' per questo che non vogliono che sia compatibile coi pc "home-made", perché il loro guadagno non viene dal sistema operativo (come nel caso di Windows), ma dal pc che ti vendono, come Dell, Hp, ecc.
Quanto al fatto che mancano i giochi per Mac, come ha detto rob poco sopra, le SH serie hanno sviluppato anche per Mac (WoW ci gira, e non è il solo gioco "importante" a farlo). L'elenco dei giochi funzionanti su Mac è piu' lungo di quanto crediate, il problema è che non li trovate sugli scaffali dei mediaworld, ma ci sono.

Lo so pure io che I giochi per mac ci sono ma sono pochi rispetto alla controparte Ms. Ma oggi loro si producono pc fatti da loro ma adesso la componentistica che c'è dentro è per il 80% se non di più uguale a quella che trovi su pc-windows. Conosco pure il fatto che per Apple il software è di contorno ma forse ancora per poco? Alla Microsoft non hanno paura di Apple ma di Google che possa fare troppa amicizia con La casa di Steve. Alla Microsoft vedono in Google un demone, Il Nemico. Pensate che nei loro labs chiedono esplicemente di non usare Google come motore di ricerca. Chissà se un giorno Google comprasse Apple e si cominciasse a Fare concorrenza diretta a Microsoft sui OS? Ah Jarsil usi ancora la versione su pc di OS? se si posso mandarti un pm? :D

Rob
28th January 2007, 02:52
questa è la strategia adottata da apple dopo che hanno capito che windows si era imposto come standard...
e finchè non hanno puntato molto sul design (grazie a jobs) non è che le cose andassero molto bene ;)

Ma come fai a dire ciò: Apple sono stati i primi a mettere a disposizione un S.O. grafico ed un dispositivo di puntamento, quando ancora non esisteva Win

Il primo mouse al mondo fu Apple, idem il primo "windows" ed ancora furono le prime macchine in grado di elaborare grafici a colori

Suggerisco un sito carino dove raccontano sinteticamente la storia di questa società

Rob

Jarsil
28th January 2007, 03:21
jarsil nn vorrei dire una cagata ma se non sbaglio fu apple la prima a provare a imporre il suo standard, hw e software, ma che poi fu microsoft (arrivata dopo) a farlo. Ho un libro a riguardo nella mia "bibblioteca" ma nn lo ho ancora letto, quando torna mio padre mi fo spiegare bene :nod:

Quale "Standard"?

Mac OS si basa su un concetto completamente diverso di sistema operativo...

Tra l'altro da quando esiste Mac Os X (cioè ormai parecchi anni), in pratica il sistema operativo si basa su una shell FREE (Darwin, aka freebsd), con X Server come motore grafico.
Mac OS X è di fatto il sistema *NIX spinto ai massimi livelli per ciò che concerne la grafica, ed è diventato talmente potente e funzionale che riesci a fargi girare praticamente qualsiasi cosa con un dispendio hardware dimezzato rispetto a qualsiasi altra soluzione, linux compreso.

Alla fine la minor diffusione è stata una scelta di mercato, non producendo solo software ma investendo molto sull'hardware e sul design, per loro contava molto di piu' vendere questo, ecco perché Mac OS non è ancora disponibile per una installazione su sistemi non apple, nemmeno ora che gira su Intel.

Viene da chiedersi piuttosto se siano alieni alla Apple, visto che a parità di hardware ora che sono su piattaforma intel, i sistemi Mac OS X girano con un divario prestazionale rispetto a Windows che fa paura. Ma è tanto grande che viene difficile crederci, finché non lo si vede.

E con un po' (non moltissimo a dire il vero) di sbattimento, voilà che i programmi che usano Gtk+ per girare in modalità grafica si possono installare e far girare usando il server X di Mac OS.

Kolp
28th January 2007, 12:26
@rob: io ti sto parlando dei primi anni '90, quando windows uscì il 3.11; in seguito con windows 95 l'affermazione di microsoft come leader ha costretto apple a rivedere molte delle sue startegie... non ho letto un sito, ho fatto un'analisi sui bilanci e sulle strategie di apple l'anno scorso, non parlo a sproposito ;)

@jars: sta scelta di puntare su un segmento di mercato non è stata naturale, ma apple ci è stata un po' costretta... e finchè non è arrivato jobs ad aggiungere il design, apple non navigava in buone acque (non so se ti ricordi i mac della fine anni '90, erano delle scatole grigie... niente a che vedere a quelli che sono usciti dopo)

Hador
28th January 2007, 12:44
jarsil nn dire boiate nn è che è diventato un mercato di nicchia perchè loro sono più fighi e non vogliono vendere a tutti come microsoft, semplicemente MS (arrivata appunto dopo, lo avevo già scritto rob) si è imposta sul mercato e apple se l'è presa nel culo, macosx nn è disponibile per intel perchè vogliono imporre il loro hw, scelta di mercato, sull'iphone ci potrai leggere solo formati ufficiali apple eccetera.
Apple negli anni 90 ne è uscita sconfitta e ora si è riproposta sul mercato sfruttando la componente design, cosa che evidentemente sta funzionando

Rob
28th January 2007, 13:10
@rob: io ti sto parlando dei primi anni '90, quando windows uscì il 3.11; in seguito con windows 95 l'affermazione di microsoft come leader ha costretto apple a rivedere molte delle sue startegie... non ho letto un sito, ho fatto un'analisi sui bilanci e sulle strategie di apple l'anno scorso, non parlo a sproposito ;)

@jars: sta scelta di puntare su un segmento di mercato non è stata naturale, ma apple ci è stata un po' costretta... e finchè non è arrivato jobs ad aggiungere il design, apple non navigava in buone acque (non so se ti ricordi i mac della fine anni '90, erano delle scatole grigie... niente a che vedere a quelli che sono usciti dopo)

Kolp.. guarda che Jobs... c'è sempre stato in pratica.. non è un designer
Dai un'occhiata al sito, ti farà piacere vedere roba "particolarmente vecchia".. quando Apple metteva in campo macchine da calcolo e Ms ancora non esisteva

Rob
28th January 2007, 13:16
jarsil nn dire boiate nn è che è diventato un mercato di nicchia perchè loro sono più fighi e non vogliono vendere a tutti come microsoft, semplicemente MS (arrivata appunto dopo, lo avevo già scritto rob) si è imposta sul mercato e apple se l'è presa nel culo, macosx nn è disponibile per intel perchè vogliono imporre il loro hw, scelta di mercato, sull'iphone ci potrai leggere solo formati ufficiali apple eccetera.
Apple negli anni 90 ne è uscita sconfitta e ora si è riproposta sul mercato sfruttando la componente design, cosa che evidentemente sta funzionando

Mac Osx adesso gira anche su Intel hador: già dal 2005, e vola rispetto a winzozz!

Semplicemente in Ms sono stati + furbi appoggiandosi ad un colosso come IBM, mentre Apple ha fatto la sua strada: il risultato è stato la diffusione di IBM (PC a basso costo in concorrenza all'allora già esistente Apple; ancora adesso, siamo "IBM compatibili) con architettura di processore vetusta ma "comoda" (poi IBM ha dto licenza di costruzione e gli assemblatori se la sono mangiata, ovviamente puntando al costo e non alla qualità, con i risultati che conosciamo), mentre Apple (come anche SUN) ha badato a mettere in campo macchine prestazionali e si è basata su Unix come S.O. che, come ben tu saprai, in quanto a robustezza e capacità di processo non trova nemmeno paragone in windows.
Apple ha stretto un accordo con Intel et voilà, fai girare invece winzozz su RISC o PPC :point:

Alcuni links interessanti, giusto per leggere qualcosa

http://www.tevac.com/applehistoryitalia/

http://www.apogeonline.com/webzine/2004/01/09/01/200401090101

http://www.windoweb.it/edpstory_new/storia_apple.htm

Hador
28th January 2007, 13:29
rob tutti sappiamo che apple fu la prima produttrice di os e computer sono 3 post che lo scrivo ma microsoft riuscì a vincere e a imporsi sul mercato facendo cadere apple nell'anonimato finchè nn si riproposero puntando sul design (con i mac a forma di televisione trasparenti chissà come caz se chiamano :nod: ). Non è che apple è "l'azienda giusta" che pensa al consumatore e non si è imposta perchè pensava all'hardware, che cazzo di minchiata è, semplicemente non si è imposta perchè non lo comprava nessuno e ora che si sta diffondendo ha una politica PALESEMENTE simile a quella di MS, cioè di sfruttare i propri prodotti per promuovere suoi standard (a parte l'HW infatti vedi ipod, itunes, iphone eccetera). Se non lo facessero sarebbero cretini, ma nn venitemi a dire che sono l'azienda pro che ama il consumatore.

per il resto prestazioni e blablabla è acqua calda, io solaris lo ho provato ed è una roba imbarazante in quanto a velocità e funzionalità ma ne è diffuso quanto win ne propone dei computer bianchi con le mele sopra ergo nn se lo caga nessuno.

Rob
28th January 2007, 13:40
rob tutti sappiamo che apple fu la prima produttrice di os e computer sono 3 post che lo scrivo ma microsoft riuscì a vincere e a imporsi sul mercato facendo cadere apple nell'anonimato finchè nn si riproposero puntando sul design (con i mac a forma di televisione trasparenti chissà come caz se chiamano :nod: ). Non è che apple è "l'azienda giusta" che pensa al consumatore e non si è imposta perchè pensava all'hardware, che cazzo di minchiata è, semplicemente non si è imposta perchè non lo comprava nessuno e ora che si sta diffondendo ha una politica PALESEMENTE simile a quella di MS, cioè di sfruttare i propri prodotti per promuovere suoi standard (a parte l'HW infatti vedi ipod, itunes, iphone eccetera). Se non lo facessero sarebbero cretini, ma nn venitemi a dire che sono l'azienda pro che ama il consumatore.
per il resto prestazioni e blablabla è acqua calda, io solaris lo ho provato ed è una roba imbarazante in quanto a velocità e funzionalità ma ne è diffuso quanto win ne propone dei computer bianchi con le mele sopra ergo nn se lo caga nessuno.

Hador non stiamo giocando a Daoc, qui si sta parlando di dati confutabili e non delle tabelle di Mythic eh...

E' OVVIO che winzozz sia + diffuso, si è appoggiata a gli assemblatori che si sono inculati IBM! Era un sw facilmente crackabile, 1 su 10 forse erano sw licenziati e tutto il resto assolutamente copiato!

Non ho detto ne scritto che Apple pensa al bene dei consumatori, pensano al proprio producendo apparecchiature complesse di alta qualità, ed è della qualità che si parla, tutto il resto è il solito bli blu bla
Io Ho il PC winzozz per giocare (colpa delle SH poco serie altrimenti col cazzo..) ma ho Apple per fare qualsiasi cosa di serio, dove anche un crash può davvero farmi girare i coglioni.

Il resto è e rimane "fuffa"

Rob

Hador
28th January 2007, 14:03
cazzo centra daoc? qua si parlava di storia e marketinge il reply era rivolto prevalentemente a jarsil, poi tu hai risposto che apple fu la prima a produrre computer ma era totalmente off topic.
Qualità è indiscussa, proporzionata al prezzo ho i miei dubbi ma altro discorso, ha senso in ambito grafica? non faccio grafica e ricevo pareri contrastanti ma diamo per buono che è un gradino sopra, ha senso come pc da lavoro/casa? win xp non crasha MAI e le prestazioni che ti servono secondo me differiscono da quelle dei mac, punto.
che poi funzioni bene siamo tutti d'accordo ma nessuno stava parlando di questo.
Esco cià :nod:

Jarsil
28th January 2007, 14:15
jarsil nn dire boiate nn è che è diventato un mercato di nicchia perchè loro sono più fighi e non vogliono vendere a tutti come microsoft, semplicemente MS (arrivata appunto dopo, lo avevo già scritto rob) si è imposta sul mercato e apple se l'è presa nel culo, macosx nn è disponibile per intel perchè vogliono imporre il loro hw, scelta di mercato, sull'iphone ci potrai leggere solo formati ufficiali apple eccetera.
Apple negli anni 90 ne è uscita sconfitta e ora si è riproposta sul mercato sfruttando la componente design, cosa che evidentemente sta funzionando

Quelle scatole grigie 20 anni fa erano già in grado di accendersi da in modalità grafica premendo un pulsante sulla tastiera, si spegnevano da sole usando una voce del menu, potevano espellerti il floppy in automatico utilizzando il menù, e altre simpatiche cosette che MS ha introdotto (floppy a parte) con Windows 98 (perché il 95 ancora dovevi spegnerlo a mano dopo la scritta "E' ora possibile spegnere il computer". Il fatto che non fossero belli è irrilevante.

20 anni fa erano già circa 10 anni avanti come concezione tecnologica rispetto alla concorrenza.
Sono rimasti in una nicchia di mercato per scelta, applicazioni high-end.
Ancora oggi sono lo strumento piu' usato per le redazioni dei giornali e per l'impaginazione grafica delle riviste, dato che il programma piu' usato al mondo per la stampa dei quotidiani, ovvero quark Xpress è nato su piattaforma Apple.

Rob
28th January 2007, 14:45
cazzo centra daoc? qua si parlava di storia e marketinge il reply era rivolto prevalentemente a jarsil, poi tu hai risposto che apple fu la prima a produrre computer ma era totalmente off topic.
Qualità è indiscussa, proporzionata al prezzo ho i miei dubbi ma altro discorso, ha senso in ambito grafica? non faccio grafica e ricevo pareri contrastanti ma diamo per buono che è un gradino sopra, ha senso come pc da lavoro/casa? win xp non crasha MAI e le prestazioni che ti servono secondo me differiscono da quelle dei mac, punto.
che poi funzioni bene siamo tutti d'accordo ma nessuno stava parlando di questo.
Esco cià :nod:

Win XP non crasha mai... peccato tu abbia bisogno di anti spyware, di anti virus, di firewalls per evitare l'intrusione nel PC, devi stare attento quando apri la posta elettronica, quando navighi ed apri un'immagine, ai settori di memoria che utilizzi, ai programmi che apri ed hai avuto bisogno di almeno una decina di "service packs" per avere un sistema un attimo stabile, pur avendo assemblato quanto di meglio in commercio.

Un qualsiasi PC di marca e dotazione analoga costa quanto un mac se non di più, basta che vai su sito Apple e te ne rendi conto da solo: ha senso in ambito grafico? E' quello che maggiormente carica i sistemi di processi pesanti quindi si, può essere un metro di paragone, ma ti ripeto che pur avendo Windows, se devo scrivere un documento Word importante o realizzare delle slides in PPoint usando componenti Visio, per quanto Win XP sia stabile ed il PC ottimo... utilizzo Ms Office sotto MAC OSx giusto per non aver scherzi e garantirmi la compatibilità verso i "windowsiani", e per la posta stà tranquillo che non la leggo certo con outlook.

Aho poi mica muore nessuno, tu continui ad usare PC IBM con windows per giocare, io faccio lo stesso ma per le cose serie uso il Mac

Rob

BlackCOSO
28th January 2007, 15:40
c
cmq mi è capitato di girare per un po' di studi di ingegneria/progettisti di componenti meccaniche/plastiche accompagnando mio padre (vabbè robe strane) che lavorano solo su modelli 3d e di mac ne ho visti proprio pochi. Un caso è, ma pensavo fosse più scontata la diffusione in ambiti di grafica seria.

Di solito se si parla di Cad , si fa riferimento a workstation Ms , in passato molto diffuse erano le workstation IBM classicamente tutte nere :D

Una delle mie ex lavorava come arredatrice d'interni e cazzi vari , usavano solo Mac , idem dove lavoro io , il palazzo che si occupa solo di "immagine " e " pubblicita " ( l'esempio e quella delle ultime olimpiadi e delle universiadi attuali , dove eravamo sponsor ufficiale) usano sempre e solo Mac , il pc lo tengono giusto per aere una macchina in dominio :sneer:

x4d00m
28th January 2007, 18:02
gran computer? una versione assemblata a mano con stesse prestazioni ti permette di avere componenti di qualità superiore (vedi corsair), e magari una sk video migliore che per far grafica male non fa.


e per fortuna che fai anche info.....questo reply denota davvero la tua "CULtura" informatica...

Hador
29th January 2007, 13:08
Sono rimasti in una nicchia di mercato per scelta, applicazioni high-end.Dal punto di vista ECONOMICO apple perdette miseramente, non perchè MS fornisse prodotti migliori ma perchè fu molto più brava nel venderli. Non sono rimasti di nicchia per scelta per un cazzo, non mi dirai che stanno facendo un marketing "di nicchia" lol, fra un po' uscirà pure l'i-frullatore.
Io nn sto dicendo che sia una merda ma ho dei dubbi sulla effettiva utilità in ambito non specialistico, anche se sulla carta vince, inoltre è il più utilizzato per grafica o quotidiani come il meno per altre applicazioni (non solo giochi) eccetera, nn mi paiono esempi molto convincenti.

Poi basta tanto ho provato più volte a cercare di far capire i miei dubbi ma nn ce stato verso, ultime due cose, io nn so come usiate voi il pc ma sul mio nn ho mai preso un virus e pochi malware facendo cazzate su astalavista, e poi xad tu fai informatica in cattolica, non ne capisci una minchia a prescindere torna a studiare le madonne :sneer:

Pazzo
29th January 2007, 13:09
raga a tana delle tigri di mac ne sanno a pacchi :point: :sneer:

x4d00m
29th January 2007, 16:46
e poi xad tu fai informatica in cattolica, non ne capisci una minchia a prescindere torna a studiare le madonne :sneer:


a dire il vero faccio economia da 5 mesi ormai :sneer:
analisi e fisica non erano il mio forte :rotfl:

Hador
29th January 2007, 16:55
touche :sneer:

Mucca
29th January 2007, 17:22
Cmq su un g4 800mh 1gm di ram (computer di 5 anni fa) ci gioco a wow con 15fps, dettagli al minimo ovviamente.

Cosi' per la cronaca....

Arcotemo
29th January 2007, 17:38
a dire il vero faccio economia da 5 mesi ormai :sneer:
analisi e fisica non erano il mio forte :rotfl:


per favore, non voglio leggere ste 2 materie anche qui....


ç_______________________________________ç

Rob
30th January 2007, 00:41
ho dei dubbi sulla effettiva utilità in ambito non specialistico, anche se sulla carta vince, inoltre è il più utilizzato per grafica o quotidiani come il meno per altre applicazioni (non solo giochi) eccetera, nn mi paiono esempi molto convincenti.

Ti riporto una prova veloce veloce fatta con i miei computers

http://www.wayne2k1.com/showthread.php?p=751069#post751069

NoeX
30th January 2007, 18:31
Ti riporto una prova veloce veloce fatta con i miei computers
http://www.wayne2k1.com/showthread.php?p=751069#post751069
Ciao rob!
Parlo da profano del mondo Mac non avendolo mai provato, ti faccio una domanda legata unicamente all'hardware
Se facessimo una confronto (hardware Only) tra un ipotetico Mac Dual Core con su una Gentoo e un X86 con Intel Dual Core sempre con su Gentoo (mettiamo come ipotesi che abbiano le stesse specifiche i due sistemi, intendo velocità RAM ecc) perchè le prestazioni non sono le stesse ?
Se tiriamo in ballo il software vabbè ci credo che ci sono le differenze tra sistemi operativi ^_^

Consiglieresti un Macbook per usi di lavoro\università (no rendering 3D\grafica 3D, la roba di iLife per vedere il multimedia), diciamo per farci andare Eclipse - Linux o una macchina virtuale...

Ti giuro, più guardo questo fatto:

"Processore grafico Intel GMA 950 con 64MB di SDRAM DDR2 condivisa con la memoria principale (3)"

Meno sono convinto...

Io sarei molto su Asus o altra marca che spendo poco e ho un pc cmq buono.


Poi che vuol dire che alcuni programmi sono preinstallati e poi sullo store c'è la possibilità di comprarli ?

Software Apple
iWork '06, Aperture, Final Cut Express HD e Logic Express 7 sono disponibili come opzioni software preinstallate. Gli applicativi saranno pronti all'uso nella cartella Applicazioni sul disco rigido del computer. Vengono inoltre forniti i supporti di backup (DVD o CD) completi di installer e contenuti delle applicazioni, nonché la versione elettronica (PDF) del manuale utente e altri importanti documenti.

http://store.apple.com/Apple/WebObjects/itBusiness.woa/61044046/wo/4f4WAXYD7Me82S4O6yC1Rm7TfR6/10.?p=0

Mucca
30th January 2007, 19:04
Cmq per quanto riguarda il muose...la risposta è qua!
http://www.logitech.com/index.cfm/downloads/software/IT/IT,CRID=1810,CONTENTID=9318,OSID=9
cya

Rob
30th January 2007, 20:17
Ciao rob!
Parlo da profano del mondo Mac non avendolo mai provato, ti faccio una domanda legata unicamente all'hardware
Se facessimo una confronto (hardware Only) tra un ipotetico Mac Dual Core con su una Gentoo e un X86 con Intel Dual Core sempre con su Gentoo (mettiamo come ipotesi che abbiano le stesse specifiche i due sistemi, intendo velocità RAM ecc) perchè le prestazioni non sono le stesse ?
Se tiriamo in ballo il software vabbè ci credo che ci sono le differenze tra sistemi operativi ^_^

Consiglieresti un Macbook per usi di lavoro\università (no rendering 3D\grafica 3D, la roba di iLife per vedere il multimedia), diciamo per farci andare Eclipse - Linux o una macchina virtuale...

Ti giuro, più guardo questo fatto:

"Processore grafico Intel GMA 950 con 64MB di SDRAM DDR2 condivisa con la memoria principale (3)"

Meno sono convinto...

Io sarei molto su Asus o altra marca che spendo poco e ho un pc cmq buono.


Poi che vuol dire che alcuni programmi sono preinstallati e poi sullo store c'è la possibilità di comprarli ?

Software Apple
iWork '06, Aperture, Final Cut Express HD e Logic Express 7 sono disponibili come opzioni software preinstallate. Gli applicativi saranno pronti all'uso nella cartella Applicazioni sul disco rigido del computer. Vengono inoltre forniti i supporti di backup (DVD o CD) completi di installer e contenuti delle applicazioni, nonché la versione elettronica (PDF) del manuale utente e altri importanti documenti.

http://store.apple.com/Apple/WebObjects/itBusiness.woa/61044046/wo/4f4WAXYD7Me82S4O6yC1Rm7TfR6/10.?p=0

Semplicemente il processore e la ram sono le punte dell'iceberg: l'ottimizzazione è fatta a livello di bus di collegamento e trasporto, a livello di chipsets di controllo e quant'altro, il S.O. poi fa la differenza.

Capita spessissimo in un PC di avere processore potentissimo e ram capientissima, ma tutto ciò che ci stà nel mezzo fa si che il sistema intero sia "nerfato", nello specifico tutti i sistemi si adattano al componente + lento, altrimenti non funzionerebbero.

Per quanto riguarda il macbook devo dirti che è una gran macchina per molti motivi, ci sono certe "attenzioni ai dettagli" che non sono così stupide, il controllo di consumo energetico è efficiente veramente e sono macchina oltremodo "di feeling" oltre che di contenuto: il preinstallato significa che, a differenza di un PC dove compri corpo, sistema operativo ed il resto ti attacchi (lo prendi a parte e te lo installi) con queste macchine apri il pacchetto, accendi il PC e sei 2 minuti dopo pienamente operativo.

In OSX inoltre non ci sono DLL o API o altri interpreti, viaggia tutto a "connessione diretta" e per disinstallare un sw semplicemente lo si tira via dalla cartella applicazioni (l'applicativo è totalmente integrato, e non distribuito)

Per quanto riguarda la scelta ti dico, quella sezione video è assolutamente sufficiente per tutte le applicazioni tipiche da portatile e qualcosa in +, ma se hai necessità di scheda video che gestisca trilioni di poligoni scegli altro (poi magari la scheda te lo gestisce, ma il sistema non le sta dietro .. ma è un altro discorso): la scelta MAC o IBM Comp con WIN è squisitamente tua, se non vuoi virus o cazzi del genere con Unix di base beh, la scelta è una sola.. altrimenti sono tutte possibili.

Rob

NoeX
31st January 2007, 17:50
continuo a postare qua che forse potrebbe essere d'interesse a qlc altro...

"il preinstallato significa che, a differenza di un PC dove compri corpo, sistema operativo ed il resto ti attacchi (lo prendi a parte e te lo installi) con queste macchine apri il pacchetto, accendi il PC e sei 2 minuti dopo pienamente operativo.
In OSX inoltre non ci sono DLL o API o altri interpreti, viaggia tutto a "connessione diretta" e per disinstallare un sw semplicemente lo si tira via dalla cartella applicazioni (l'applicativo è totalmente integrato, e non distribuito)"

Ok, quindi la roba che c'è su potrei salvarmela su disco esterno e poi la rimetto su quando voglio se Apple non mi fornisce i cd?

2) Mac OSX si formatta ogni tanto ?

3) Il dubbio è, vale la pena acquistarsi un portatile Macbook se non utilizzi il SO ma solo l'hardware? Non sò proprio cosa farmene del Tiger... se devo fare delle applicazioni per lavoro devo usare .NET o Java... stesso dicasi per l'università... mah... per te che fai rendering ho visto nell'altro 3d che è una manna, per me boh... controllo energetico e altre features ottime sono sempre legate al SO, se devo lavorarci con un altro allora vengono meno le tue premesse (imo)...

il mio dubbio è spendere soldini in un Mac e poi chiedermi: e ora ?

senza nessuna polemica ovviamente...

p.s.: per redirigere dei documenti prova LaTeX :P è senz'altro meglio di qualsiasi schifezza di Word o OpenOffice come spazio caratteri o altre cose di gusto grafico come l'impaginazione :D

Rob
31st January 2007, 18:22
continuo a postare qua che forse potrebbe essere d'interesse a qlc altro...

"il preinstallato significa che, a differenza di un PC dove compri corpo, sistema operativo ed il resto ti attacchi (lo prendi a parte e te lo installi) con queste macchine apri il pacchetto, accendi il PC e sei 2 minuti dopo pienamente operativo.
In OSX inoltre non ci sono DLL o API o altri interpreti, viaggia tutto a "connessione diretta" e per disinstallare un sw semplicemente lo si tira via dalla cartella applicazioni (l'applicativo è totalmente integrato, e non distribuito)"

Ok, quindi la roba che c'è su potrei salvarmela su disco esterno e poi la rimetto su quando voglio se Apple non mi fornisce i cd?

2) Mac OSX si formatta ogni tanto ?

3) Il dubbio è, vale la pena acquistarsi un portatile Macbook se non utilizzi il SO ma solo l'hardware? Non sò proprio cosa farmene del Tiger... se devo fare delle applicazioni per lavoro devo usare .NET o Java... stesso dicasi per l'università... mah... per te che fai rendering ho visto nell'altro 3d che è una manna, per me boh... controllo energetico e altre features ottime sono sempre legate al SO, se devo lavorarci con un altro allora vengono meno le tue premesse (imo)...

il mio dubbio è spendere soldini in un Mac e poi chiedermi: e ora ?

senza nessuna polemica ovviamente...

p.s.: per redirigere dei documenti prova LaTeX :P è senz'altro meglio di qualsiasi schifezza di Word o OpenOffice come spazio caratteri o altre cose di gusto grafico come l'impaginazione :D

A proposito del preinstallato, Apple non solo ti preinstalla ma ovviamente ti fornisce anche i dischi per una successiva reinstallazione se ne avessi necessità, non hai bisogno di copie di sicurezza per il rischio di perdita dell'applicativo.

Io Office x MAC lo avevo in bundle, altrimenti "cippa" .. ma mi è risultato comodo per emettere documenti con assoluta tranquillità di compatibilità, cmq sia ci sono molti tools free o a costo irrisorio che funzionano decisamente bene. Una cosa buffa te la segnalo: se su Word sotto Win apri un documento e ne abiliti le "revisioni", vedrai che il documento a parità di caratteri nel tempo, tenendolo aperto, cresce a dismisura (da 1Mb originali ho superato anche i 30Mb in una settimana, non facendo NIENTE), in OSX pur essendo sempre Word di MS.. non accade

Riguardo al tuo caso, a parte che JAVA è indipendente dalla piattaforma usata (puoi fare tutto in MS o OSX senza differenza), secondo me se devi lavorare con tools prettamente MS/Win come .net va da se che sei sotto Win (presumibilmente), lo HW è sicuramente di qualità superiore ma la merda presente nel SO e nei tools di costruzione ad oggetti di MS non rende immune il sistema da bugs virus o quant'altro: insomma avresti una situazione "tipica" windowsiana con HW "superiore", sta a te valutare se è il caso di fare il passo (a parte il valore dell'usato di PC che rimane alto con Mac).. Se invece pensi di poter in parallelo utilizzare OSX per tutte le applicazioni che vuoi rimangano "salve" da problematiche di cui sopra (vedi: preventivi, fatture, web browsing, posta elettronica etc etc) mentre usi ambiente Win per generare i tuoi produtti beh, avrebbe maggior senso: io non uso MAC per fare rendering bada bene, in questo momento sto progettando casa mia e lo uso ANCHE per quello, ma è il computer principale con cui faccio tutto, ma tutto tutto.. meno che giocare a DAOC.

Formattare.. mm.. no, la macchina mi è arrivata così ;) .. mi sono limitato ad aggiungere qualcosa di SW e levare altro.. in questo ambiente operativo le applicazioni non si appoggiano ad "interpreti" come DX framework API DLL etc etc, ma portano in pancia tutto quindi il SO è safe da cazzate, per rimuovere qualcosa lo prendi e lo trascini in cestino, fine: io da Aprile 2005 ad oggi ho solo aggiornato il firmware della macchina (oltre a gli updates standard in automatico da Apple)

Spero di esserti stato utile, se hai bisogno di maggiori chiarimenti magari ci spostiamo in PM.

Rob

Axet
31st January 2007, 19:54
NoeX che ti cambia usare Java su mac OS X o su winzozz? Tanto è indipendente dal SO...

A me eclipse gira alla perfezione :D

edit:
approposito rob, sto a 2 verdi già da ieri.. :D
Grazie mille ancora :love: :kiss:

Rob
31st January 2007, 20:20
approposito rob, sto a 2 verdi già da ieri.. :D

Ne sono contento :thumbup:

Se hai necessità, sai come contattarmi