PDA

View Full Version : Condanna della Shoah: Forza Italia vota no



Ipnotik
25th January 2007, 20:10
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/01_Gennaio/25/shoah.shtml

In precedenza alla Camera è scoppiata la polemica su una risoluzione di condanna della Shoah: Forza Italia vota no e il resto della Cdl si astiene. Il documento, all'esame della Commissione Cultura della Camera, nell'intenzione degli esponenti di centrosinistra che alla fine hanno lo hanno approvato quindi senza il contributo della Cdl, puntava a «far vivere i principi della legge per la giornata della Memoria» e a «sollecitare iniziative che rendano approfondito e critico lo studio del '900, in particolare del dramma della Shoah e della deportazione di zingari, omosessuali, oppositori politici dal nostro Paese». Ma un passaggio sulla Resistenza e il nazi-fascismo fa infuriare il centrodestra e accende gli animi. Il «casus belli» è sulla parte del documento in cui si sottolinea «il riconoscimento della Resistenza e la lotta contro il nazifascismo come atto fondante della democrazia repubblicana». La Cdl si oppone, parla di «forzatura ideologica» e chiede una riformulazione o anche un voto del documento per parti separate. L'opposizione propone che venga recepito un emendamento, firmato dal capogruppo di FI in Commissione Fabio Garagnani, in cui si estende la condanna a ogni forma di totalitarismo: dunque anche a quello di matrice comunista. Ma l'Unione tiene il punto e l'esponente di FI decide infine di non votarla. An, Udc e Lega, pur concordando con le critiche, invece si asterranno.

Qui stiamo esagerando...

«il riconoscimento della Resistenza e la lotta contro il nazifascismo come atto fondante della democrazia repubblicana». La Cdl si oppone, parla di «forzatura ideologica»

Forzatura ideologica? E quale sarebbe la forzatura ideologica?
Dire che la Repubblica democratica italiana è nata grazie alla lotta contro il nazifascismo è una forzatura ideologica?

L'opposizione propone che venga recepito un emendamento, firmato dal capogruppo di FI in Commissione Fabio Garagnani, in cui si estende la condanna a ogni forma di totalitarismo: dunque anche a quello di matrice comunista.

Cosa cazzo centra il comunismo con la Shoah?


La campagna anticomunista arretrata gli ha dato un pò alla testa secondo me.

MBK
25th January 2007, 21:16
Dal titolo del 3d sembra che Forza Italia sia il partito dei negazionisti, siamo un pochettino più corretti, please. Negare la Shoah è una cosa ma buttarci dentro anche i partigiani e la Resistenza in generale la vedo un pò esagerata (non sto sminuendo ciò che hanno fatto i partigiani, CI MANCHEREBBE). Imho una discussione sul testo votato diviso in due parti (la Shoah da una parte e la Resistenza da un'altra) non mi sarebbe dispiaciuto, anzi, ci sarebbe stato un confronto costruttivo (almeno credo :gha: ) .

See ya. (obviously imo)

Edit: Poi mi da proprio al cazzo che i parlamentari polemizzino su temi così importanti.

Ipnotik
25th January 2007, 21:31
Dal titolo del 3d sembra che Forza Italia sia il partito dei negazionisti, siamo un pochettino più corretti, please.


potrei quasi essere un giornalista del corriere.it :confused:

9-3v4iM-9
25th January 2007, 21:34
rofl? ora il negazionismo è reato? GG
alt, prima che succeda come sull'altro forum, non sto cercando di dire che non è mai avvenuto o che sia in qualche modo giustificato/giustificabile... ma se uno vuole dire "gli ebrei morti erano 3 milioni invece di 6 come dicono tutti" - può essere sbagliato/falso quanto volete - ma non è condannabile dai non diciamo fesserie

aggiungo:
Negazionismo, in riferimento alla Shoa, è il temine con cui si indicano le teorie revisioniste secondo le quali l'Olocausto sarebbe stato assai più ridotto di quanto la storiografia dominante ritenga, o addirittura non sia mai avvenuto.

Taro Swarosky
25th January 2007, 21:37
ma diciamo anche che dei milioni di profughi tedeschi by polonia l'ho sentito la prima volta all'università, la mia prof nn accennò nulla a riguardo

Hador
25th January 2007, 21:40
rofl? ora il negazionismo è reato? GG
alt, prima che succeda come sull'altro forum, non sto cercando di dire che non è mai avvenuto o che sia in qualche modo giustificato/giustificabile... ma se uno vuole dire "gli ebrei morti erano 3 milioni invece di 6 come dicono tutti" - può essere sbagliato/falso quanto volete - ma non è condannabile dai non diciamo fesserie

aggiungo:
Negazionismo, in riferimento alla Shoa, è il temine con cui si indicano le teorie revisioniste secondo le quali l'Olocausto sarebbe stato assai più ridotto di quanto la storiografia dominante ritenga, o addirittura non sia mai avvenuto.non puoi manco fare corsi nazisti se è per questo, a me se negano, ancora di più, la libertà di parola/espressione su una cosa del genere sono solo che felice, poi vedetela come volete
non ci deve essere diritto di essere nazista

MBK
25th January 2007, 21:42
rofl? ora il negazionismo è reato? GG
alt, prima che succeda come sull'altro forum, non sto cercando di dire che non è mai avvenuto o che sia in qualche modo giustificato/giustificabile... ma se uno vuole dire "gli ebrei morti erano 3 milioni invece di 6 come dicono tutti" - può essere sbagliato/falso quanto volete - ma non è condannabile dai non diciamo fesserie

aggiungo:
Negazionismo, in riferimento alla Shoa, è il temine con cui si indicano le teorie revisioniste secondo le quali l'Olocausto sarebbe stato assai più ridotto di quanto la storiografia dominante ritenga, o addirittura non sia mai avvenuto.

Ci sono molti dibattiti in merito tra gli storici, la maggior parte dei quali ritengono che la prigione sia esagerata. Ma nel caso dello storico David Irwing ha funzionato, in parte, perchè egli stesso ha ammesso di aver commesso un errore. (che sia stato sincero o meno non lo so)

Guarda basta tornare indietro di un mese (o 2) e vedere che conferenza si è tenuta in Iran. Io gente come quella li butterei nel gabbio e getterei via la chiave.


potrei quasi essere un giornalista del corriere.it :confused:

Nell'articolo linkato non si legge da nessuna parte: "Forza Italia vota no alla condanna della Shoah". Da quel che leggo ha votato no perchè non era d'accordo con una parte che riguardava la Resistenza. (Ripeto: imho si sarebbe potuto votare a parte)

9-3v4iM-9
25th January 2007, 21:43
Cosa cazzo centra il comunismo con la Shoah?
La campagna anticomunista arretrata gli ha dato un pò alla testa secondo me.
forse - e dico forse - visto che il punto del ddl è "delitti di istigazione a commettere crimini contro l'umanità e di apologia dei crimini contro l'umanita"
direi che limitarlo al nazifascismo non è così giusto :)

Rad
25th January 2007, 21:44
non puoi manco fare corsi nazisti se è per questo, a me se negano, ancora di più, la libertà di parola/espressione su una cosa del genere sono solo che felice, poi vedetela come volete
non ci deve essere diritto di essere nazista
*

MBK
25th January 2007, 21:44
ma diciamo anche che dei milioni di profughi tedeschi by polonia l'ho sentito la prima volta all'università, la mia prof nn accennò nulla a riguardo

?


forse - e dico forse - visto che il punto del ddl è "delitti di istigazione a commettere crimini contro l'umanità e di apologia dei crimini contro l'umanita"
direi che limitarlo al nazifascismo non è così giusto :)

Posso solo che uppare.

Jarsil
25th January 2007, 21:45
Il discorso è un altro.
Si può non votare una mozione senza per questo pensarla in maniera opposta.

Nessuno vuole negare la Shoà...a parte qualche arabo e qualche filoarabo pure in Italia. Semplicemente la destra non ha voluto votare una mozione politica che aveva tutt'altro significato, e su quella, si possono avere opinioni diverse ma non è contestabile come logica.

Vi ricordo che in Italia quelli che manifestano anche con le bandiere di Israele non sono i partiti che hanno votato la mozione... mi risulta che quelli di solito vanno in giro con Kefiah e bandiere palestinesi, e qualche volta le bandiere con la Stella di David la bruciano anche (come in alcuni episodi recenti)...

E ora non scendiamo nel patetico citando gli imbecilli che disegnano le svastiche sui muri eh, non diamogli dignità di interlocutori e lasciamo che siano considerati per ciò che sono, cioè dei decerebrati.

MBK
25th January 2007, 21:49
Il discorso è un altro.
Si può non votare una mozione senza per questo pensarla in maniera opposta.

Nessuno vuole negare la Shoà...a parte qualche arabo e qualche filoarabo pure in Italia. Semplicemente la destra non ha voluto votare una mozione politica che aveva tutt'altro significato, e su quella, si possono avere opinioni diverse ma non è contestabile come logica.

Vi ricordo che in Italia quelli che manifestano anche con le bandiere di Israele non sono i partiti che hanno votato la mozione... mi risulta che quelli di solito vanno in giro con Kefiah e bandiere palestinesi, e qualche volta le bandiere con la Stella di David la bruciano anche (come in alcuni episodi recenti)...

E ora non scendiamo nel patetico citando gli imbecilli che disegnano le svastiche sui muri eh, non diamogli dignità di interlocutori e lasciamo che siano considerati per ciò che sono, cioè dei decerebrati.

Semplicemente: :bow: .

Taro Swarosky
25th January 2007, 21:49
?



Posso solo che uppare.


ti linko la pagina del mio prof, guido crainz
http://crainz.comunite.it/pagine/contemporanea/storiacontemporanea/7a.html

9-3v4iM-9
25th January 2007, 21:52
non puoi manco fare corsi nazisti se è per questo, a me se negano, ancora di più, la libertà di parola/espressione su una cosa del genere sono solo che felice, poi vedetela come volete
non ci deve essere diritto di essere nazista
?
ma che stai dicendo lol... a parte che non si può praticamente essere nazisti visto che era una cosa nata in un particolare contesto politico/economico/sociale/storico e limitata a quello...
ma poi nessuno ha detto che fosse giusto o sbagliato il parlare in un certo modo dell'olocausto.
sappiamo tutti quello che - più o meno tranne per chi era là - è successo, ma se uno vuole inventarsi una teoria per cui "i morti invece di essere X erano Y" può essere un coglione che inventa favole quanto vuoi... ma incarcerarlo per quello mi sembra esagerato. non vedo pseudo-diffusione di idee filo/neo-naziste in tutto questo (i negazionisti potrebbero pure averle ma son fatti loro finchè non le propagandano e condannare una probabile idea personale mi sembra sbagliato).

MBK
25th January 2007, 21:56
?
ma che stai dicendo lol... a parte che non si può praticamente essere nazisti visto che era una cosa nata in un particolare contesto politico/economico/sociale/storico e limitata a quello...
ma poi nessuno ha detto che fosse giusto o sbagliato il parlare in un certo modo dell'olocausto.
sappiamo tutti quello che - più o meno tranne per chi era là - è successo, ma se uno vuole inventarsi una teoria per cui "i morti invece di essere X erano Y" può essere un coglione che inventa favole quanto vuoi... ma incarcerarlo per quello mi sembra esagerato. non vedo pseudo-diffusione di idee filo/neo-naziste in tutto questo (i negazionisti potrebbero pure averle ma son fatti loro finchè non le propagandano e condannare una probabile idea personale mi sembra sbagliato).

Ripeto il negazionismo è pericoloso, l'Iran ha ospitato una conferenza per sminuire se non negare l'Olocausto. Questo perchè? Vogliono delegittimare lo Stato ebraico (che esiste) per creare un precedente storico che giustifichi l'eliminazione fisica e politica di Israele.

9-3v4iM-9
25th January 2007, 21:59
Ripeto il negazionismo è pericoloso, l'Iran ha ospitato una conferenza per sminuire se non negare l'Olocausto. Questo perchè? Vogliono delegittimare lo Stato ebraico (che esiste) per creare un precedente storico che giustifichi l'eliminazione fisica e politica di Israele.
boh penso che un conto sia sminuire (e ripeto, senza giudicare il giusto o lo sbagliato) un avvenimento, un altro conto è propagandare uno sterminio (e questo è giusto venga punito) ma forse solo perchè avevo visto il negazionismo "in sè" (e quindi come espressione di un'idea - per quanto sbagliata - comunque non nociva) e non come me l'hai messo sotto gli occhi tu

nell'articolo si parla anche di pene per diffusione di idee razziste ma su quelle preferisco non esprimermi

ghs
25th January 2007, 21:59
Io credo che imporre un filtro di accettabilità politica sugli studi storici, per quanto alcuni di questi possano addirittura essere risibili o disgustosi, sia un colossale errore. E che sia vicino a un totalitarismo culturale come il nazismo più che a un moderno stato liberale.

ghs
25th January 2007, 22:03
Ripeto il negazionismo è pericoloso, l'Iran ha ospitato una conferenza per sminuire se non negare l'Olocausto. Questo perchè? Vogliono delegittimare lo Stato ebraico (che esiste) per creare un precedente storico che giustifichi l'eliminazione fisica e politica di Israele.

Infatti c'è da chiedersi perchè il governo non prenda una posizione netta nei rapporti con l'Iran, invece di pensare a condannare gli studi storici.

Hador
25th January 2007, 22:11
Il discorso è un altro.
Si può non votare una mozione senza per questo pensarla in maniera opposta.

Nessuno vuole negare la Shoà...a parte qualche arabo e qualche filoarabo pure in Italia. Semplicemente la destra non ha voluto votare una mozione politica che aveva tutt'altro significato, e su quella, si possono avere opinioni diverse ma non è contestabile come logica.

Vi ricordo che in Italia quelli che manifestano anche con le bandiere di Israele non sono i partiti che hanno votato la mozione... mi risulta che quelli di solito vanno in giro con Kefiah e bandiere palestinesi, e qualche volta le bandiere con la Stella di David la bruciano anche (come in alcuni episodi recenti)...

E ora non scendiamo nel patetico citando gli imbecilli che disegnano le svastiche sui muri eh, non diamogli dignità di interlocutori e lasciamo che siano considerati per ciò che sono, cioè dei decerebrati.infatti nessuno sta dicendo questo, c'è da dire che a me questa posizione pare l'enesima occasione per rompere i coglioni per forza dato che la sx è il maleh assolutoh
?
ma che stai dicendo lol... a parte che non si può praticamente essere nazisti visto che era una cosa nata in un particolare contesto politico/economico/sociale/storico e limitata a quello...
ma poi nessuno ha detto che fosse giusto o sbagliato il parlare in un certo modo dell'olocausto.
sappiamo tutti quello che - più o meno tranne per chi era là - è successo, ma se uno vuole inventarsi una teoria per cui "i morti invece di essere X erano Y" può essere un coglione che inventa favole quanto vuoi... ma incarcerarlo per quello mi sembra esagerato. non vedo pseudo-diffusione di idee filo/neo-naziste in tutto questo (i negazionisti potrebbero pure averle ma son fatti loro finchè non le propagandano e condannare una probabile idea personale mi sembra sbagliato).non è che ci saranno degli squadroni anti-nazismo/razzismo (non giocare sui termini che il concetto era chiaro) pronti a incarcerare il primo che per strada dice "SECONDO ME NON SONO MORTI TUTTI QUEGLI EBREI", ma che la diffusione e la propaganda di posizioni che negano/sminuiscono la shoah sono illegali e cioè che un convegno simil quello fatto in iran in italia non si potrebbe fare.
Io credo che imporre un filtro di accettabilità politica sugli studi storici, per quanto alcuni di questi possano addirittura essere risibili o disgustosi, sia un colossale errore. E che sia vicino a un totalitarismo culturale come il nazismo più che a un moderno stato liberale.io mi ripeto, non deve esistere alcun diritto per un cittadino italiano (e non) di essere razzista, non ritengo che sia un filtro necessario ma sono ben contento che ci sia.

9-3v4iM-9
25th January 2007, 22:18
infatti nessuno sta dicendo questo, c'è da dire che a me questa posizione pare l'enesima occasione per rompere i coglioni per forza dato che la sx è il maleh assolutohnon è che ci saranno degli squadroni anti-nazismo/razzismo (non giocare sui termini che il concetto era chiaro) pronti a incarcerare il primo che per strada dice "SECONDO ME NON SONO MORTI TUTTI QUEGLI EBREI", ma che la diffusione e la propaganda di posizioni che negano/sminuiscono la shoah sono illegali e cioè che un convegno simil quello fatto in iran in italia non si potrebbe fare.
nono non stavo giocando sui termini, mi sembrava giusto specificare visto anche gli articoli della costituzione in cui si fa riferimento specificatamente a "ricostruzione del disciolto partito fascista" "esaltazione di esponenti, princìpi, fatti o metodi del fascismo" "apologia del nazismo" etc...
un convegno ok, ripeto, avevo inteso il negazionismo come "espressione di un'idea" e non come "propaganda"


diritto per un cittadino italiano (e non) di essere razzista, non ritengo che sia un filtro necessario ma sono ben contento che ci sia.
perchè no? non è ironica eh, sono solo curioso di sapere le posizioni varie

Hador
25th January 2007, 22:23
perchè no? non è ironica eh, sono solo curioso di sapere le posizioni varieperchè è un crimine, esattamente come non hai il diritto di essere un assassino o uno stupratore :)

9-3v4iM-9
25th January 2007, 22:28
perchè è un crimine, esattamente come non hai il diritto di essere un assassino o uno stupratore :)
vabbe è un crimine perchè è stato deciso così... gg :gha: non era proprio la risposta che mi aspettavo :)

Hador
25th January 2007, 22:31
vabbe è un crimine perchè è stato deciso così... gg :gha: non era proprio la risposta che mi aspettavo :)una ideologia che si fonda sullo sterminio, sull'omicidio, sull'emarginazione e sulla supremazia di certe persone rispetto che altre (su basi scientificamente inventate) è un crimine in quanto infrange N valori della costituzione italiana e di tutti gli stati occidentali, nn mi pare un concetto difficile da capire.

9-3v4iM-9
25th January 2007, 22:35
sterminio? omicidio? mi sa che confondi il razzismo con qualcosa d'altro eh O_O
io parlavo di razzismo definito come: "un insieme di teorie che sostengono che la razza umana è in realtà un insieme di razze, biologicamente differenti, e gerarchicamente ineguali." (da wikipedia)
te forse parli di xenofobia

edit: considerando che hanno unito
-Verrà punito con una pena fino a tre anni chiunque diffonda idee sulla superiorità razziale.
-Prevista una pena da 6 mesi a 4 anni per chiunque commetta o inciti a commettere atti discriminatori per motivi razziali, etnici, nazionali, religiosi o compiuti a causa del personale orientamento sessuale o dell'identità di genere.

direi che neanche a chi ha fatto il ddl frega molto della differenza :gha:
in ogni caso era la prima la parte che mi interessava, il fatto che commettere omicidi e/o violenze di qualsiasi tipo sia che fossero contro persone random o contro "razze inferiori" per restare in tema era ovvio fosse da punire secondo legge

MBK
25th January 2007, 22:38
Infatti c'è da chiedersi perchè il governo non prenda una posizione netta nei rapporti con l'Iran, invece di pensare a condannare gli studi storici.

Come ministro degli affari esteri c'è d'Alema, questo basta e avanza. :D

Estrema
25th January 2007, 22:43
Come ministro degli affari esteri c'è d'Alema, questo basta e avanza. :D
bhè almeno c'è un politico non un non so che tipo frattini che stava la solo perchè dopo l'ennesimo ministero ad interim al berlusca gli han deto di darci un taglio:nod: .

L'iran voi potete dire quello che volete sul suo premier ma di sicuro avere rapporti con chi sarà il mercato del futuro ovvero il medioriente ( la cina ormai ce la sia giocata) non mi pare sia una cosa tanto sbagliata.

MBK
25th January 2007, 22:44
sterminio? omicidio? mi sa che confondi il razzismo con qualcosa d'altro eh O_O
io parlavo di razzismo definito come: "un insieme di teorie che sostengono che la razza umana è in realtà un insieme di razze, biologicamente differenti, e gerarchicamente ineguali." (da wikipedia)
te forse parli di xenofobia

No no, è razzismo ;). I nazisti hanno fatto studi sull'eugenetica, questo basta e avanza. Hanno cercato di dimostrare scientificamente la superiorità di una razza (ariana) rispetto alle altre. Così facendo hanno voluto giustificare e legittimare uno sterminio.

Xenofobia = paura / intolleranza per lo straniero.

9-3v4iM-9
25th January 2007, 22:49
No no, è razzismo ;). I nazisti hanno fatto studi sull'eugenetica, questo basta e avanza. Hanno cercato di dimostrare scientificamente la superiorità di una razza (ariana) rispetto alle altre. Così facendo hanno voluto giustificare e legittimare uno sterminio.
Xenofobia = paura / intolleranza per lo straniero.
no. sono 2 definizioni diverse di razzismo... la prima come "ideale/ideologia" non so come chiamarla, comunque quella che ho citato, la seconda è invece una conseguenza e quindi oggi indica atti violenti contro determinati tipi-tipologie di persone.
secondo me è sbagliato assimilare le definizioni e quindi considerare le conseguenze del razzismo nazista insite nel razzismo in sè.

ps: non vedo perchè mi differenzi xenofobia... intolleranza per lo "straniero" (o diverso) è proprio la seconda definizione che ho portato di razzismo e mi sembrava più comodo usare questa per differenziarle

edit: se proprio vogliamo - imo - gli studi fatti non sono stati tanto una "giustificazione" quando una "dimostrazione" (o tentativo di dimostrazione) delle idee hitleriane da come emergono nel mein kampf. non mi sembra gli premesse così tanto "giustificare" :p

riedit: voglio solo sottolineare la differenza tra le 2 definizioni perchè entrambi i tipi di razzismo sono riportati nel nuovo ddl con le rispettive pene e mentre il secondo (violenza) è ovviamente condannabile ero curioso sul primo :)

Hador
25th January 2007, 22:54
miave continui a giocare sulle parole, e a me chi gioca sulle parole su questo argomento mi sta abbondantemente sui coglioni :)

9-3v4iM-9
25th January 2007, 22:56
non gioco sulle parole, sono divise le 2 cose con pene diverse anche nel ddl eh altrimenti mi fotteva un cazzo di parlarne

HaWk
25th January 2007, 23:22
la shoah non è mai esistita. in realtà son stati gli ebrei a suicidarsi in massa. :sneer:

Arthu
26th January 2007, 00:16
Vabbè ma gli ebrei erano dei cittari quando hanno rivisto i log della traversata del mar rosso "con i nuovi strumenti" (scusa mosè te per caso usi unleashed) li hanno bannati tutti.:sneer:

(Nel dubbio forza italia ha torto quindi non leggo nemmeno la notizia).

Alkabar
26th January 2007, 00:24
miave continui a giocare sulle parole, e a me chi gioca sulle parole su questo argomento mi sta abbondantemente sui coglioni :)


Detto da te che sei omofobico poi:



qua si gioca sui luoghi comuni e sulle supposizioni, sia in accusa sia in difesa.
La tesi per cui una coppia gay amerebbe di più un figlio è un emerita cagata, sia perchè la parola GAY è come la parola COPPIA, vuol dire tutto vuol dire niente e racchiude al suo interno milioni di casi diversissimi, è un ipotesi completamente tirata per i capelli, è un caso possibile, come non possibile.
Invece mi sembra molto più realistica quella di pensare a dei problemi caratteriali (e, tabù, di identità sessuale) possibili nel bambino, per giunta adottato e quindi con un altro mattone sulla schiena. A me il tutto puzza di egoismo mascherato da democrazia, sei libero di amare chi vuoi e per me dovresti essere libero di sposare legalmente chi vuoi, ma non veniamo a dire che a livello sociale/psicologico è la stessa cosa perchè NON è la stessa cosa, e non è discriminazione ma realismo.
E dato che di genitori completamente idioti ce ne sono una marea e penso che tu te ne renda conto quanto me se hai esperienza sul campo dare questa possiblità aprirebbe, secondo me, nuovi e più problemi che altro. Si, tengo poco conto dei sentimenti delle coppie gay che vorrebbero un figlio, ma chissenefrega mi viene più spontaneo pensare al figlio.
Inoltre, cinico commento e opinione personale, se vuoi sposare una donna e fare la mamma FORSE hai bisogno di chiarirti un po' le idee

Hudlok
26th January 2007, 00:26
cmq il fascismo era parekkio democratico . . . fin che comodava ci stavan tutti in piazza li pender dalla bocca del Mus e appena ha rotto il cazzo è stato arrestato dai carabinieri . . .

perkè la presa del potere tramite "marcia" su roma è una buffonata eh . . se volevan fermarlo era quite isy ma comodava ai borghesi e veniva visto come il male minore alle comunistate che stavano spuntando qua e la . . .

dio bono c eran 4 stati in croce all epoca che non eran dittature o monarchie assolute -.- tutto il sud america era un crogiolo di ditatture . . . la russia . . beh lo sapete ^_^ - - spagna germania italia austria ungheria . . era tutto un nazifascismo.

Il fascismo è stato una fase della storia italiana e il movimento "fascista" in diverse sfumature ha attraversato tutto il mondo . . .

ste cose di stigmatizzare la storia fan ridere i polli... e mandan in calore le pollastre . . . i prob in ita per ora son altri mi pare.




Invece a proposito die bambocci da adottare : http://www.cyc-net.org/images/nkenya.jpg io dico che se va a un g@y a 2 g@y a mille mila g@y è cmq meglio di dove sta... peccato pero ce in italia la legge per le adozzioni sia MOLTo cazzuta e per ogni bambino adottabile ve ne siano N di coppie non g@y . . e dovendo scegliere tra coppia comune e coppia a cui piace metterselo vicendevolmente nel culo preferirei andasse a quella comune.

Alkabar
26th January 2007, 00:28
-.-

Emma
26th January 2007, 00:37
ma la gente che giudica si basa su esperienze personali ?
no qualcuno di voi avesse avuto parenti vittime delle persecuzioni razziali, non penso che avreste le medesime linee di pensiero .


:bleach:

Alkabar
26th January 2007, 00:40
Ao e non farti bannare per una battuta del cazzo su.

HaWk
26th January 2007, 00:42
:rotfl:

Alkabar
26th January 2007, 00:43
http://images.google.co.uk/imgres?imgurl=http://www.jewishmag.co.il/90mag/shoahsisters/title.jpg&imgrefurl=http://www.jewishmag.co.il/90mag/shoahsisters/shoahsisters.htm&h=283&w=350&sz=17&hl=en&start=10&tbnid=LigmtX7OKL5d7M:&tbnh=97&tbnw=120&prev=/images%3Fq%3Dshoah%26svnum%3D10%26hl%3Den%26lr%3D% 26sa%3DG

direi che più di tanto non ci sta da di...

Alkabar
26th January 2007, 00:47
Ricevuto pm da emma:

aaah vi fate gli scherzoni a vicenda.... questa è nuova asd asd asd.

BlackCOSO
26th January 2007, 10:29
no. sono 2 definizioni diverse di razzismo... la prima come "ideale/ideologia" non so come chiamarla, comunque quella che ho citato, la seconda è invece una conseguenza e quindi oggi indica atti violenti contro determinati tipi-tipologie di persone.
secondo me è sbagliato assimilare le definizioni e quindi considerare le conseguenze del razzismo nazista insite nel razzismo in sè.

ps: non vedo perchè mi differenzi xenofobia... intolleranza per lo "straniero" (o diverso) è proprio la seconda definizione che ho portato di razzismo e mi sembrava più comodo usare questa per differenziarle

edit: se proprio vogliamo - imo - gli studi fatti non sono stati tanto una "giustificazione" quando una "dimostrazione" (o tentativo di dimostrazione) delle idee hitleriane da come emergono nel mein kampf. non mi sembra gli premesse così tanto "giustificare" :p

riedit: voglio solo sottolineare la differenza tra le 2 definizioni perchè entrambi i tipi di razzismo sono riportati nel nuovo ddl con le rispettive pene e mentre il secondo (violenza) è ovviamente condannabile ero curioso sul primo :)

Miave ti stai sbagliando di grosso , il Nazismo comprendeva il razzismo , la razza Ebraica era valutata inferiore a quella ariana e quindi sterminabile ,per farla semplice se non e' questo razzismo.....

esempio preso da wikicosa:

Il cuore dell'ideologia nazionalsocialista era il concetto di razza. La teoria nazista ipotizzò la superiorità della razza ariana come "razza dominante" su tutte le altre e in particolare sulla razza ebraica. Il concetto di "razza" è l'essenza della dottrina pseudo-scientifica nazista

Jarsil
26th January 2007, 10:55
Miave ti stai sbagliando di grosso , il Nazismo comprendeva il razzismo , la razza Ebraica era valutata inferiore a quella ariana e quindi sterminabile ,per farla semplice se non e' questo razzismo.....


Prendo a spunto sta frase, Black non me ne volere, per dirvi che siete una massa di ignoranti che sta parlando da 3 pagine di una cosa senza alcuna cognizione di causa.

Gli Ebrei non sono stati sterminati per un concetto di superiorità razziale.

Se qualcuno, prima di sparare sentenze l'avesse letto, il Mein Kampf, non avrebbe bisogno di andare a cercare su wikipedia (fonte che dovrebbe quantomeno farvi venire SEMPRE qualche dubbio e spronarvi a cercare conferme).

Nel Mein Kampf si legge chiaramente nella follia di Hitler che il suo "odio" verso gli ebrei ha un fondamento economico, o meglio, fa leva sul sentimento di un popolo (i tedeschi) prostrato da decenni di ristrettezze e povertà, con un marco arrivato ai minimi storici (mai sentito parlare dei francobolli post-weimar da 5 MILIONI di marchi per una lettera normale?), e usa gli ebrei come "bersaglio", perché storicamente sono sempre stati facili da colpire: tendenzialmente società chiuse, quelle ebraiche nei vari paesi, quasi sempre nella storia a diretto contatto con il denaro, le banche, le grandi industrie, ovunque si muovesse l'economia.

Le chiacchiere da bar sul discorso della superiorità razziale non hanno niente a che vedere con lo sterminio degli ebrei. Purtroppo (è ancora piu' deprimente in effetti) è tutto nato per motivi economico/propagandistici.

Ma il ritorno a bomba sul thread è: che cazzo c'entra il non votare un provvedimento con il fatto di pensarla in maniera opposta?

Alkabar
26th January 2007, 11:12
Quelli potranno essere stati i motivi reali.

Poi lo sterminio degli ebrei è stato venduto come razzismo al popolino. Non si può negare, o neghi le colpe del popolo tedesco.

E' ne più ne meno quello che fanno con quelli che si fanno saltare in aria adesso.

Jarsil
26th January 2007, 11:18
Quelli potranno essere stati i motivi reali.
Poi lo sterminio degli ebrei è stato venduto come razzismo al popolino. Non si può negare, o neghi le colpe del popolo tedesco.
E' ne più ne meno quello che fanno con quelli che si fanno saltare in aria adesso.

Lo sterminio è stato venduto come razzismo all'estero dagli altri popoli.

In Germania non ne hanno mai fatto una questione razziale... soprattutto perché i tedeschi non erano a conoscenza della "Soluzione Finale".

Al popolo tedesco fu raccontata una incredibile balla, qualcosa come "Manderemo gli ebrei piu' a est per guadagnarci il territorio tedesco tutto per noi tedeschi"...

Alkabar
26th January 2007, 11:31
Lo sterminio è stato venduto come razzismo all'estero dagli altri popoli.
In Germania non ne hanno mai fatto una questione razziale... soprattutto perché i tedeschi non erano a conoscenza della "Soluzione Finale".
Al popolo tedesco fu raccontata una incredibile balla, qualcosa come "Manderemo gli ebrei piu' a est per guadagnarci il territorio tedesco tutto per noi tedeschi"...

Eh, ma lo sapeva la maggioranza dei tedeschi cosa succedeva.
C'hanno le loro responsabilità, come noi abbiamo avuto le nostre nel collaborare.

ghs
26th January 2007, 11:36
Lo sterminio è stato venduto come razzismo all'estero dagli altri popoli.
In Germania non ne hanno mai fatto una questione razziale... soprattutto perché i tedeschi non erano a conoscenza della "Soluzione Finale".
Al popolo tedesco fu raccontata una incredibile balla, qualcosa come "Manderemo gli ebrei piu' a est per guadagnarci il territorio tedesco tutto per noi tedeschi"...

Non è proprio così. Che i tedeschi non sapessero come morivano gli ebrei nei campi (non solo loro, ma gli ebrei erano il bersaglio principale) è abbastanza vero, ma che non sapessero che venivano deportati e uccisi non lo è. Ci sono diverse evidenze storiche a confermarlo (per esempio, gli studenti della Rosa Bianca).
Sul razzismo e Hitler, poi, anche qui non è del tutto vero che i suoi motivi erano tutti economici e propagandistici. Hitler si dichiarava "non razzista", perchè, a suo dire, ce l'aveva solo con gli ebrei che occupavano il territorio e le risorse che avrebbero dovuto essere tedesche (l'analogia con Ahmadinejad non è casuale), ma poi lui stesso identificava la presunta morfologia dell'ebreo tipico (naso, narici, etc...) con una bassezza morale genetica, in base a teorie razziali stravaganti. Questo fu anche usato in termini propagandistici per fomentare l'odio razziale, certo. Ed ebbe successo.
Che lui volesse recuperare la Germania dalla prostrazione economica è solo una parte del suo pensiero.

Galandil
26th January 2007, 11:40
Lo sterminio è stato venduto come razzismo all'estero dagli altri popoli.
In Germania non ne hanno mai fatto una questione razziale... soprattutto perché i tedeschi non erano a conoscenza della "Soluzione Finale".
Al popolo tedesco fu raccontata una incredibile balla, qualcosa come "Manderemo gli ebrei piu' a est per guadagnarci il territorio tedesco tutto per noi tedeschi"...

.....

Dove l'hai letto, sulla rivista del piccolo balilla? Nell'articolo: Seconda guerra mondiale, un maledetto errore?

Lo sterminio E' stato venduto come razzismo al popolino (il popolino NON capisce oltre, oggi, figurati negli anni 20), i tedeschi all'INIZIO non erano a conoscenza della soluzione finale, ma già da fine '41 sapevano PERFETTAMENTE (e parlo del POPOLO, non di chi ha organizzato il tutto, ovviamente) cosa stava succedendo ad est in quei "campi di lavoro", la storia del "non sapevamo" è una balla colossale per tentare di ripulirsi la coscienza da un crimine tale.

E non attribuire troppa lucidità ad Hitler, riguardo questo discorso. La sua reazione è stata la solita, banale reazione di una mezza sega con sindrome paranoica davanti a quello che considerava il suo popolo in ginocchio economicamente dopo le botte prese nella WWI, e ovviamente il target più facile per questo odio sono stati gli ebrei, quelli che han sempre mantenuto una qualità di vita decente, un'economia decente, ma sempre rimasti chiusi come cultura all'esterno (e qui potremmo anche disquisire per secoli sul fatto o meno che sia stato volontario da parte degli ebrei stessi).

Necker
26th January 2007, 11:43
immaginandomi l'ennesimo polpettone nn ho letto le pagine di reply, ad ogni modo la faccio semplice: i crimini riguardanti il razzismo in senso generale, ovvro l'emancipazione e la lesione dei diritti di chi è diverso vanno tutti puniti duramente.

Rinnegare poi lo sterminio delle minoranze etniche e degli ebrei ad opera del nazifascismo, è nello specifico qualcosa di aberrante, che non deve essere assolutamente dimenticato, ne tanto meno rinnegato.
Chi poi per il suo credo politico è disposto a rievocare i partiti nazi fascisti, con badiere, strisiconi, slogan e tutto ciò che rientra nel concetto di apologia andrebbe ugualmente messo in galera.

COme persone civili e come paese che ha subito ed esercitato queste ignomie non possiamo permetterci di commettere ulteriori errori in questo senso.

Secondo me FI ha da un lato ragione, perchè se si deve modificare una legge riguadante questi crimini, che venga fatta verso qualunque di questi crimini, indipendentemente dalla matrice politica.

Dall'altro però ha cannato in pieno, prendosi un bel granchio. Il disegno di legge si riferiva precisamente alla Shoah, da cui è evidente che il punto del discorso è combattere e reprimere chi la pensa come i nazisti ed i fascisti e quello che fecero con le leggi razziali. Da questo punto di vista do ragione a chi critica i fan boyz del berlusca, 5 anni di caccia ai comunisti nel mondo vi ha ottenebrato la vista... perchè di fatto il massacro degli ebrei e dell'etnie minori fu compiuto non dai comunisti ma dai nazi fascisti.

Che poi nella realtà Stalin fece ingabbiare non solo avversari politici ma anche popolazioni di basso livello secondo i suoi canoni è una verità, ahimè una verità che ricevette poca pubblicità probabilmente, tant'è che o ti vai ad informare o ste cose è raro saperle.

Comunque pare evidente che FI è un partito di coglioni capeggiati dal re dei coglioni, il quale non perde nemmeno un istante per collezionare figure di merda almeno di livello nazionale.

Napolitano ha fatto un discorso preciso, si deve evitare che il negazionismo prenda forma, vistoche già c'è chi lo gonfia a dismisura (Iran). Per questo è stata un'emerita cazzata quella di dare contro ad un provvedimento che è solo rivolto a quello sterminio ed ai danni che fece.
FI ritengo che manchi profondamente di rispetto ai parenti delle vittime dell'olocausto secondo me.

Jarsil
26th January 2007, 11:43
Eh, ma lo sapeva la maggioranza dei tedeschi cosa succedeva.
C'hanno le loro responsabilità, come noi abbiamo avuto le nostre nel collaborare.

Le loro responsabilità le hanno senza dubbio, ma se impariamo a contestualizzare, ci accorgiamo che la stragrande maggioranza del cosiddetto "popolino" in realtà è stata manipolata ad arte. Non è un caso che tutti i campi "di sterminio" (differenti per struttura e scopo finale dai campi di concentramento anche se oggi spesso si confonde il termine) si trovassero vicino al confine con l'URSS, in polonia o comunque nel profondo est della germania, zone per lo piu' spopolate e/o rurali.

Prima che qualche furbone arrivi qui a insultarmi credo sia doveroso specificare un paio di cose.

a) non sono un negazionista;
b) non sto difendendo in alcun modo la politica tedesca dell'epoca
c) non sto giustificando in alcun modo lo sterminio degli ebrei.

Sembrano precisazioni inutili, ma non è la prima volta che qualche stordito legge i miei post e mi insulta perché si pensa chissà cosa.

Tornando al discorso... la Germania nazista ha avuto il piu' grande utilizzatore della comunicazione di massa che sia mai esistito, non dimentichiamocelo.

ahzael
26th January 2007, 11:46
Lo sterminio è stato venduto come razzismo all'estero dagli altri popoli.
In Germania non ne hanno mai fatto una questione razziale... soprattutto perché i tedeschi non erano a conoscenza della "Soluzione Finale".
Al popolo tedesco fu raccontata una incredibile balla, qualcosa come "Manderemo gli ebrei piu' a est per guadagnarci il territorio tedesco tutto per noi tedeschi"...


Come fai a dire che non e' mai stata una questione razziale -.- ? quando agli ebrei tedesci venivano tolti i diritti civili, quando i loro ghetti venivano presi di mira, quando gli veniva proibito di entrare nei negozi, la gente lo faceva solo perche "e' ebreo quindi non vorrei che mi lasciasse peli nel negozio, sai com'e', e' una questione igenica"
E qui parliamo prima ancora dello scoppio della seconda guerra mondiale......

cmq





15 Settembre 1935

Il Reichstag fermamente convinto che la purezza del sangue tedesco sia essenziale per il futuro del popolo tedesco e ispirato dalla inflessibile volontà di salvaguardare il futuro della nazione Germanica, ha unanimemente deciso l'emanazione della seguente legge:

Articolo I

1. I matrimoni tra ebrei e cittadini di sangue tedesco o affini sono proibiti. I matrimoni contratti in violazione della presente legge sono nulli anche se per eludere questa legge venissero contratti all'estero.

2. Le procedure legali per l'annullamento possono essere iniziate soltanto dalla Procura di Stato.
Articolo II

Le relazioni extraconiugali tra ebrei e cittadini di sangue tedesco o affini sono proibite.
Articolo III

Agli ebrei non è consentito impiegare come domestiche donne di sangue tedesco o affini di età inferiore ai 45 anni.
Articolo IV

1. Agli ebrei è vietato esporre la bandiera nazionale del Reich o i suoi colori.

2. Agli ebrei è consentita l'esposizione dei colori giudaici. L'esercizio di questo diritto è tutelato dallo Stato.
Articolo V

1. Chiunque violi il divieto previsto dall'Articolo I sarà condannato ai lavori forzati.

2. Chiunque violi il divieto previsto dall'Articolo II sarà condannato al carcere o ai lavori forzati.

3. Chiunque violi i divieti previsti dall'Articolo III e dall'Articolo IV sarà punito con un anno di carcere o con una ammenda, oppure con entrambe le sanzioni.
Articolo VI

Il Ministro degli Interni del Reich, in accordo con il Vice Führer e il Ministro della Giustizia del Reich, emaneranno i regolamenti e le procedure amministrative necessarie per l'applicazione della legge.
Articolo VII

La legge entrerà in vigore il giorno successivo alla sua promulgazione ad eccezione dell'Articolo III che avrà effetto entro e non oltre il 1° Gennaio 1936.

Il Fuehrer e Cancelliere del Reich: Adolph Hitler
Il Ministro degli Interni del Reich: Wilhelm Frick
Il Ministro della Giustizia del Reich: Dr. Gürtner
Il Vice Fuehrer: Rudolf Hess



mi sa che ti sei espresso veramente male stavolta................

Jarsil
26th January 2007, 11:47
.....
Dove l'hai letto, sulla rivista del piccolo balilla? Nell'articolo: Seconda guerra mondiale, un maledetto errore?


con questa premessa, rinuncio a ogni possibilità di fare una discussione che potrebbe essere piacevole.
Sono abituato a parlare con gente che ha anche rispetto per ciò che dicono gli altri.

ahzael
26th January 2007, 11:51
con questa premessa, rinuncio a ogni possibilità di fare una discussione che potrebbe essere piacevole.
Sono abituato a parlare con gente che ha anche rispetto per ciò che dicono gli altri.

be per come ti sei espresso te, pare che il popolino tedesco e gli ebrei andavano d amore e d'accordo................

Galandil
26th January 2007, 11:57
con questa premessa, rinuncio a ogni possibilità di fare una discussione che potrebbe essere piacevole.
Sono abituato a parlare con gente che ha anche rispetto per ciò che dicono gli altri.

E' il tuo stesso atteggiamento nell'altro post sulla decisione UE. E' fastidioso, vero? ;)

E cmq una cosa è discutere di qualcosa, una cosa è piegare la realtà storica a proprio piacimento per non si sa quale motivo. Le tue conclusioni sono delle falsità storiche, non c'è molto da girarci intorno.

Una cosa giusta però l'hai detta, su Goebbels. E ce ne deve essere uno oggi nello staff di FI, per forza. :sneer:

powerdegre
26th January 2007, 12:19
Scusate ragazzi, ma mi devo essere perso qualche riga, provo a riassumere.

CSX vuol passare qualcosa sulla Shoa, infilandoci nel mezzo la solita zuppa sui partigiani.
CDX e' in disaccordo sul mettere i partigiani ovunque manco fossero prezzemolo, e si astiene poiche' non approva la mozione presentata in questo modo.

Com'e' che siete arrivati a condannare il CDX come negazionista, e siete riusciti a tirar su un flame pieno di minchiate?

BlackCOSO
26th January 2007, 12:23
Prendo a spunto sta frase, Black non me ne volere, per dirvi che siete una massa di ignoranti che sta parlando da 3 pagine di una cosa senza alcuna cognizione di causa.
Gli Ebrei non sono stati sterminati per un concetto di superiorità razziale.
Se qualcuno, prima di sparare sentenze l'avesse letto, il Mein Kampf, non avrebbe bisogno di andare a cercare su wikipedia (fonte che dovrebbe quantomeno farvi venire SEMPRE qualche dubbio e spronarvi a cercare conferme).
Nel Mein Kampf si legge chiaramente nella follia di Hitler che il suo "odio" verso gli ebrei ha un fondamento economico, o meglio, fa leva sul sentimento di un popolo (i tedeschi) prostrato da decenni di ristrettezze e povertà, con un marco arrivato ai minimi storici (mai sentito parlare dei francobolli post-weimar da 5 MILIONI di marchi per una lettera normale?), e usa gli ebrei come "bersaglio", perché storicamente sono sempre stati facili da colpire: tendenzialmente società chiuse, quelle ebraiche nei vari paesi, quasi sempre nella storia a diretto contatto con il denaro, le banche, le grandi industrie, ovunque si muovesse l'economia.
Le chiacchiere da bar sul discorso della superiorità razziale non hanno niente a che vedere con lo sterminio degli ebrei. Purtroppo (è ancora piu' deprimente in effetti) è tutto nato per motivi economico/propagandistici.
Ma il ritorno a bomba sul thread è: che cazzo c'entra il non votare un provvedimento con il fatto di pensarla in maniera opposta?

Ma guarda che la mia era solo una frase , cercando di evitare tutto il discorso , perche della faccenda sinceramente poco mi importa...

Cmq hai ragione , la motivazione principale , era che gli ebrei " forti " in Germania detenevano quasi il potere economico , Cosa appunto non vista di buon occhio dalla maggior parte di tedeschi .
Hitler prese il potere NON sotto dittatura ma bensi la creo dopo facendosi eleggere " legalmente" , e nei punti piu importanti e salienti del suo partito e politica , si trovavano in tutta tranquillita' parole chiare e incitanti all'antisemitismo.
Non ho bisogno di wikicosa ,era solo per far capire meglio la situazione a Miave , ho fatto una tesi sulla situazione socio-politica della germania prima-durante e dopo Hitler.
Non mi sento in dovere di giudicare , Ma c'e un qualcosa di realmnete macabro nell'ideologie di Hitler , del suo partito , e purtroppo di tutta quella massa enorme che lo voto' , le cose erano chiare e distinte fin da subito .
Mi sembra inoltre abbastanza palese che le dittature tentino di valorizzare il proprio stato , gli ebrei erano un problema , e hanno trovato il modo piu veloce per levarseli


con questa premessa, rinuncio a ogni possibilità di fare una discussione che potrebbe essere piacevole.
Sono abituato a parlare con gente che ha anche rispetto per ciò che dicono gli altri.

Jarsolo , sono sempre ideologie che si confrontano per la maggior parte , si e mai riusciti qui a parlarne senza scannarci ? :D :P

Wolfo
26th January 2007, 12:28
Avete tutti ragione è uno scandalo , però ora toglietemi il busto di Lenin da Cavriago (RE) che mi viene l'orticaria tutte le volte che ci passo...pensa che la settimana scorsa hanno fatto pure la parata in suo onore -.-

BlackCOSO
26th January 2007, 12:30
Avete tutti ragione è uno scandalo , però ora toglietemi il busto di Lenin da Cavriago (RE) che mi viene l'orticaria tutte le volte che ci passo...pensa che la settimana scorsa hanno fatto pure la parata in suo onore -.-

e perche? :sneer:

SUi "comuni" libri di storia , a certe " piaghe " vengono dati appena 2 paragrafi , ad altre invece 6 collane di libri :sneer: :sneer:

Estrema
26th January 2007, 13:10
Bhè penso cheil leninismo e lenin alla russia abbia portato solo bene purtroppo se dopo di lui il potere l'ha preso stalin che era una latro pazzo pieno di manie di persecuzione ed ha ucciso tutti i dirigenti filo leninisti ritrovandosi con fedeli ignoranti a capo di una nazione non vedo che colpa ne ha uno degli statisti più illuminati del mondo.

Le uniche cose che non sono state deturpate con la caduta del comunismo sono state la tomba di lenin e quella di krusciov perchè sono stati 2 illuminati uno ha tirato fuoriti 200.000.000 di persone dalla condizione di essere considerati meno di un animale domestico dall' aristocrazia sovietica, l'altro si era reso conto 30 anni prima che la russia in quel modo non poteva andare avanti, e infatti tutti e 2 non hanno avuto una vita facile con i vertici del partito più oltranzisti:nod:

powerdegre
26th January 2007, 13:21
Io ve lo ripropongo, qualcuno mi spiega?


Scusate ragazzi, ma mi devo essere perso qualche riga, provo a riassumere.

CSX vuol passare qualcosa sulla Shoa, infilandoci nel mezzo la solita zuppa sui partigiani.
CDX e' in disaccordo sul mettere i partigiani ovunque manco fossero prezzemolo, e si astiene poiche' non approva la mozione presentata in questo modo.

Com'e' che siete arrivati a condannare il CDX come negazionista, e siete riusciti a tirar su un flame pieno di minchiate?

Necker
26th January 2007, 13:56
Io ve lo ripropongo, qualcuno mi spiega?

leggiti il mio reply in questa pagina, forse quella potrebbe essere la risposta, di sicuro è la mia, non so se gli altri la pensano così però.

Arthu
26th January 2007, 14:34
e perche? :sneer:
SUi "comuni" libri di storia , a certe " piaghe " vengono dati appena 2 paragrafi , ad altre invece 6 collane di libri :sneer: :sneer:
Ma solo il mio libro di storia dedicava una riga a che guevara e 3 capitoli al fascismo esaltando ogni minima cazzata di benito?:sneer:

HaWk
26th January 2007, 15:30
Ma solo il mio libro di storia dedicava una riga a che guevara e 3 capitoli al fascismo esaltando ogni minima cazzata di benito?:sneer:

si ;)

BlackCOSO
26th January 2007, 16:13
Ma solo il mio libro di storia dedicava una riga a che guevara e 3 capitoli al fascismo esaltando ogni minima cazzata di benito?:sneer:

ah non lo so', secondo me se cerchi bene scopri anche che l'ussl e le pensioni sono state inventate dal CHE , ma in italia siamo tutti fascisti e quindi lo vogliono tenere segretohhhhhhhhh

Arthu
26th January 2007, 17:42
ah non lo so', secondo me se cerchi bene scopri anche che l'ussl e le pensioni sono state inventate dal CHE , ma in italia siamo tutti fascisti e quindi lo vogliono tenere segretohhhhhhhhh
Il mio libro era scritto dal prof Perugi ( che se dio vuole non era in classe mia ) , che era un invasato che quando non sapevi qualcosa ti diceva : guardi che sul mio libro c'e spiegato molto dettagliatamente. :sneer:
Inutile dire che cmq sono d'accordo su un libro di testo per scuola italiana dare risalto innanzitutto alla storia italiana , poi alla storia europea e cosi via.
Secondo me pero' ci si ferma troppo presto ( gran difetto della nostra scuola ) , ovvero nel 90% dei casi si arriva a firmare la costituzione e poco altro , cosicche quasi nessuno di chi esce dalle superiori sa davvero nulla degli ultimi 50 anni di storia ( con tutto quello che ne puo' comportare sia per sx che dx o che vi pare ).

BlackCOSO
26th January 2007, 18:00
Il mio libro era scritto dal prof Perugi ( che se dio vuole non era in classe mia ) , che era un invasato che quando non sapevi qualcosa ti diceva : guardi che sul mio libro c'e spiegato molto dettagliatamente. :sneer:
Inutile dire che cmq sono d'accordo su un libro di testo per scuola italiana dare risalto innanzitutto alla storia italiana , poi alla storia europea e cosi via.
Secondo me pero' ci si ferma troppo presto ( gran difetto della nostra scuola ) , ovvero nel 90% dei casi si arriva a firmare la costituzione e poco altro , cosicche quasi nessuno di chi esce dalle superiori sa davvero nulla degli ultimi 50 anni di storia ( con tutto quello che ne puo' comportare sia per sx che dx o che vi pare ).

concordo....troppa superficialita' , contando che appunto in fase adolescenziale le stronzate che leggi a scuola ( se uno ci va pero' e non taglia :sneer: ) possono pure creare mostri come me :sneer: .....a parte gli scherzi , un infarinatura un po piu pesante su quello che e successo nel mondo , non farebbe maluccio...anche se nella mia lunga carriera scolastica ( :sneer: ) ho sempre e solo trovato professori " rossi" -.-

Helrohir
26th January 2007, 18:08
Ma solo il mio libro di storia dedicava una riga a che guevara e 3 capitoli al fascismo esaltando ogni minima cazzata di benito?:sneer:

nn mi pare, in compenso c'avevo il prof che giustificava una buona parte delle porcate fatte in URSS/Cina

EDIT: cmq ovvio che nei libri non si parla degli avvenimenti + recenti, gia non ci son publicazioni sufficientemente superpartes/imparziali su fatti di 100+ anni fa, figurati degli ultimi 50. Semmai se sei alle superiori questo genere di cultura te la fai da solo, potento cosi avere + punti di vista (nn sei vincolato a leggere solo quello che hai sul libro di testo)

Rob
26th January 2007, 19:42
Avere la presunzione di mettere in legge la storia è proprio da gente degna di questo governo

Se uno nega la Shoah sarà la popolazione internazionale stessa a giudicarlo un coglione, non c'è certo bisogno di una legge nazionale

italietta del cazzo

ihc'naib
26th January 2007, 20:26
Avere la presunzione di mettere in legge la storia è proprio da gente degna di questo governo
Se uno nega la Shoah sarà la popolazione internazionale stessa a giudicarlo un coglione, non c'è certo bisogno di una legge nazionale
italietta del cazzo

dimmi, perfavore, che la proposta di legge l'hai letta.

Arthu
26th January 2007, 20:28
dimmi, perfavore, che la proposta di legge l'hai letta.
E' un rh/xxx non andarci troppo pesante :sneer:
(fleim!)

9-3v4iM-9
26th January 2007, 20:37
qui non è del tutto vero che i suoi motivi erano tutti economici e propagandistici. Hitler si dichiarava "non razzista", perchè, a suo dire, ce l'aveva solo con gli ebrei che occupavano il territorio e le risorse che avrebbero dovuto essere tedesche (l'analogia con Ahmadinejad non è casuale), ma poi lui stesso identificava la presunta morfologia dell'ebreo tipico (naso, narici, etc...) con una bassezza morale genetica, in base a teorie razziali stravaganti. Questo fu anche usato in termini propagandistici per fomentare l'odio razziale, certo. Ed ebbe successo.
Che lui volesse recuperare la Germania dalla prostrazione economica è solo una parte del suo pensiero.
beh dio "non razzista" mi sembra eccessivo visto che sempre nel MK fa chiaramente riferimento all'"impedire matrimoni misti per creare persone ad immagine e somiglianza di Dio ed evitare di creare aborti tra l'uomo e la scimmia" e dice "non è quindi sbagliato sterminare milioni di persone per evitare la contaminazione della razza" (vado a memoria).
hai ragione a dire che il rialzare la germania dalla posizione in cui si trovava era solo una parte del pensiero (sfruttando la situazione socio/economica disastrosa e mettendo sotto gli occhi di tutti gli ebrei come evidendi colpevoli) proprio per questo è sbagliato collegare sempre antisemitismo e razzismo hitleriano perchè spesso le componenti sono separate e bisogna distinguerle parlandone

Jarsil
26th January 2007, 20:39
L'antisemitismo è una cosa ben piu' antica e profonda rispetto al concetto di pura razza teorizzato da Hitler. Affonda le sue radici credo, negli egiziani all'epoca del primo esodo. E anche i cristiani (soprattutto direi) c'hanno messo parecchio del loro).

9-3v4iM-9
26th January 2007, 20:42
@azhael: certo, la gente lo faceva... se vai avanti di qualche anno infatti vengono emanate altre leggi (vero obiettivo) che impedivano agli ebrei qualsiasi collegamento con l'economia tedesca, cosa subito accettata dal "popolino" visto l'odio ormai insito

ihc'naib
26th January 2007, 20:44
a me e' stato spiegato che l'antisemitismo e' sempre stato diffuso perche' e' sempre stato facile.
Quella semita e' sempre stata una cultura molto chiusa, meno tesa alla "conquista" (come cristiani e musulmani) e piu' tesa alla conservazione di se'.. socialmente e topograficamente serrata, spesso collegata (per motivi religiosi che ora pero' non riesco a ricordare...) al denaro, e' sempre stata una popolazione facile e fruttuosa da odiare..

ghs
26th January 2007, 21:03
beh dio "non razzista" mi sembra eccessivo visto che sempre nel MK fa chiaramente riferimento all'"impedire matrimoni misti per creare persone ad immagine e somiglianza di Dio ed evitare di creare aborti tra l'uomo e la scimmia" e dice "non è quindi sbagliato sterminare milioni di persone per evitare la contaminazione della razza" (vado a memoria).
hai ragione a dire che il rialzare la germania dalla posizione in cui si trovava era solo una parte del pensiero (sfruttando la situazione socio/economica disastrosa e mettendo sotto gli occhi di tutti gli ebrei come evidendi colpevoli) proprio per questo è sbagliato collegare sempre antisemitismo e razzismo hitleriano perchè spesso le componenti sono separate e bisogna distinguerle parlandone

Intendiamoci, non sono mica io a dire che Hitler non era un razzista; è ovvio che lo era, ma era proprio lui a sostenere il contrario.
Adesso ci sono diversi gruppi politici sotterranei, in Italia e altrove, che si rifanno al principio di "autodeterminazione" nel modo in cui lo intendeva Hitler (e, con buona pace di alcuni amici miei, purtroppo i bolivariani, tanto sostenuti dalla sinistra internazionale, fanno comunella con questa gente). In breve, lui diceva di non essere razzista perchè voleva solo restituire il lebensraum ai tedeschi, cacciando gli altri gruppi etnici. Infatti la prima la prima parte della distruzione degli ebrei era la deportazione verso est.
Questo è anche il punto di contatto fra il nazismo e gli islamisti.
Se, poi, vuoi intendere un significato positivo di "razzismo", nel senso di una teoria positiva della razza e non di una politica discriminatoria, questo è un altro paio di maniche, ma si finisce a parlare di cose che esistono solo sul piano teorico.

9-3v4iM-9
26th January 2007, 21:51
Intendiamoci, non sono mica io a dire che Hitler non era un razzista; è ovvio che lo era, ma era proprio lui a sostenere il contrario.
Adesso ci sono diversi gruppi politici sotterranei, in Italia e altrove, che si rifanno al principio di "autodeterminazione" nel modo in cui lo intendeva Hitler (e, con buona pace di alcuni amici miei, purtroppo i bolivariani, tanto sostenuti dalla sinistra internazionale, fanno comunella con questa gente). In breve, lui diceva di non essere razzista perchè voleva solo restituire il lebensraum ai tedeschi, cacciando gli altri gruppi etnici. Infatti la prima la prima parte della distruzione degli ebrei era la deportazione verso est.
Questo è anche il punto di contatto fra il nazismo e gli islamisti.
Se, poi, vuoi intendere un significato positivo di "razzismo", nel senso di una teoria positiva della razza e non di una politica discriminatoria, questo è un altro paio di maniche, ma si finisce a parlare di cose che esistono solo sul piano teorico.
nah avevo solo detto che hitler diceva di essere "non razzista" solo per un qualche genere di comodo, ma che leggendo il MK sta cosa fa abbastanza ridere anche leggendo solo i primi capitoli :p

BlackCOSO
26th January 2007, 22:52
Per me la fate troppo lunga, " razzismo" puo essere apllicato almeno a una decina di soluzioni , per quanto pensasse Hitler e l'accanirsi principalmnete contro una " razza" o etnia ritenendola " inferiore " , come scrisse lui , lo rendeva un razzista , per me il discorso finisce qua , ma poi a monte di tutto , dio cristo , era pazzo , solo una mente pazza puo attuare delle ideologie del genere sbandirandole ai quattro venti , facendole diventare delle leggi " morali " , ma ribdisco la cosa grave e che lo votarono anche pur sentendo a gran voce che azioni voleva intraprendere :rotfl: :D , verrebbe da dire di cancellare quel pezzo di storia , ma poi ripensandoci , e giusto che ognuno di noi anche fra 4000 anni abbia ben impresso nella mente , che sulla terra l'unica razza di merda e' l'uomo

Hador
26th January 2007, 22:57
va che nn era pazzo :|

9-3v4iM-9
26th January 2007, 23:01
era così pazzo che è riuscito a convincere milioni di persone a fare quello che voleva lui :confused:

BlackCOSO
26th January 2007, 23:12
era così pazzo che è riuscito a convincere milioni di persone a fare quello che voleva lui :confused:


va che nn era pazzo :|

Deve essere pazzo per forza........le sue azioni non sono state uno " scato d'ira " , le ha pure pensate , premeditate , preparate a tavolino ... per anni :afraid:

Per voi non e pazzo? :look: , devo iniziare a preoccuparmi? :afraid:

Ci vorrebbe una brava persona come lui adesso..per ripulire l'italia :afraid: , :sneer: ( la metto sull'ironico...)

9-3v4iM-9
26th January 2007, 23:15
che c'entra bravo o no... cioè per architettare e riuscire a realizzare tutto o era normale o era pazzo, ma pazzo a livelli colossali tanto da non riuscire a far distinguere la differenza :D

BlackCOSO
26th January 2007, 23:20
che c'entra bravo o no... cioè per architettare e riuscire a realizzare tutto o era normale o era pazzo, ma pazzo a livelli colossali tanto da non riuscire a far distinguere la differenza :D

bravo a livelli colossali :D

'

Pazzo
26th January 2007, 23:27
va che nn era pazzo :|


gesù e che minchia deve fare uno per essere pazzo -.-

Hador
26th January 2007, 23:29
gesù e che minchia deve fare uno per essere pazzo -.-studi storici dicono così... :rain:

Necker
26th January 2007, 23:39
aspetto forse un'altra paginetta, magari troverò un petizione per farlo dichiare santo dalla chiesa e gran cavaliere al merito della repubblica :rain:

Jarsil
26th January 2007, 23:56
aspetto forse un'altra paginetta, magari troverò un petizione per farlo dichiare santo dalla chiesa e gran cavaliere al merito della repubblica :rain:

Ah già, tu fai parte di quelli che non concepiscono l'analisi oggettiva della cosa, se non ci sono almeno 25 righe a post di condanna totale e assoluta si è automaticamente nazisti sterminatori. (era ironico) ;)

Per favore su... ogni tanto si può anche provare a fare una analisi oggettiva.

Dire che era "bravo" non significa ammirarlo, significa riconoscere che in quel periodo e in quel contesto ha saputo manipolare con estrema efficacia il popolo tedesco. In questo senso, pensare che non fosse bravo equivale a considerare circa 150 milioni di persone assolutamente decerebrati, il che mi sembra un po' una forzatura non trovi?

Arthu
27th January 2007, 00:08
Quando sei con le spalle al muro le soluzioni sono sempre due.
O credere in un dio , o credere in chi ti promette un sacco di cazzate.
Ora che ci penso è una sola soluzione :sneer:

Kolp
27th January 2007, 00:41
Ah già, tu fai parte di quelli che non concepiscono l'analisi oggettiva della cosa, se non ci sono almeno 25 righe a post di condanna totale e assoluta si è automaticamente nazisti sterminatori. (era ironico) ;)
Per favore su... ogni tanto si può anche provare a fare una analisi oggettiva.
Dire che era "bravo" non significa ammirarlo, significa riconoscere che in quel periodo e in quel contesto ha saputo manipolare con estrema efficacia il popolo tedesco. In questo senso, pensare che non fosse bravo equivale a considerare circa 150 milioni di persone assolutamente decerebrati, il che mi sembra un po' una forzatura non trovi?

ma i 150 milioni circa chi sarebbero? ad informandum...

Galandil
27th January 2007, 01:31
ma i 150 milioni circa chi sarebbero? ad informandum...

Non saprei, ad oggi la Germania conta circa 82,5 milioni di persone (stima del 2006).

Magari erano 40 milioni in Germania negli anni '30 e gli altri 110 erano tutti stipati nella Prussia Orientale. :sneer:

Jarsil
27th January 2007, 12:00
ma i 150 milioni circa chi sarebbero? ad informandum...

Era un calcolo a spanne, probabimente un numero esagerato, che comprendeva la situazione del Terzo Reich alla sua formazione. La popolazione di etnia tedesca cui si rivolgeva Hitler non era confinata alla Germania del 36.

Non saranno stati 150, magari erano 80, ma cosa cambia nel senso del discorso?
Non sono un demografo e posso anche sbagliare una cifra, purché questa non stravolga il concetto, e non mi pare che lo faccia :)

@Gala: divertiti pure.

Kolp
27th January 2007, 12:11
oh, io non sottintendevo nessuna ironia eh... pensavo che magari non ti riferissi esclusivamente ai tedeschi (austriaci ecc.) dell'epoca...

Hador
27th January 2007, 12:39
comunque il fatto che una persona agisca seguendo una logica e delle convinzioni totalmente prive di morale/logica (nostra) non vuol dire che siano pazze, anche il papa crede in cose che mi sono completamente estranee ma non per questo è pazzo, piuttosto che un terrorista islamico.

Di contro non bisognava, non bisogna, neanche essere dei geni, mussolini era un cretino (basta vedersi un po' di documentari, tipo quelli di rai3, con i discorsi che teneva) eppure ha conquistato l'italia, e al giorno d'oggi c'è gente che vota bossi che urla noi della lega ce lo abbiamo duro...

Arthu
27th January 2007, 12:42
comunque il fatto che una persona agisca seguendo una logica e delle convinzioni totalmente prive di morale/logica (nostra) non vuol dire che siano pazze, anche il papa crede in cose che mi sono completamente estranee ma non per questo è pazzo, piuttosto che un terrorista islamico.
Di contro non bisognava, non bisogna, neanche essere dei geni, mussolini era un cretino (basta vedersi un po' di documentari, tipo quelli di rai3, con i discorsi che teneva) eppure ha conquistato l'italia, e al giorno d'oggi c'è gente che vota bossi che urla noi della lega ce lo abbiamo duro...
Ogni epoca ha i suoi leader , ma è sempre impossibile che i leader creino le situazioni.Sono le situazioni che creano i leader.

Estrema
27th January 2007, 12:46
.
Di contro non bisognava, non bisogna, neanche essere dei geni, mussolini era un cretino (basta vedersi un po' di documentari, tipo quelli di rai3, con i discorsi che teneva) eppure ha conquistato l'italia, e al giorno d'oggi c'è gente che vota bossi che urla noi della lega ce lo abbiamo duro...
oddio dire che era un cretino mi pare esagerato nel senso che comunque fermo restando scelte sbagliate e cazzate varie è stato cmq uno che ha creato un partito dal nulla ( me ricorda qualcun'altro questa frase) ed ha cmq governato in italia per 20 anni in un periodo dove non c'era tutta l'informazione d'oggi ed era facile cambiare posizione dal giorno alla notte.

Hador
27th January 2007, 12:57
oddio dire che era un cretino mi pare esagerato nel senso che comunque fermo restando scelte sbagliate e cazzate varie è stato cmq uno che ha creato un partito dal nulla ( me ricorda qualcun'altro questa frase) ed ha cmq governato in italia per 20 anni in un periodo dove non c'era tutta l'informazione d'oggi ed era facile cambiare posizione dal giorno alla notte.è più facile cambiare idea ora, prima radio giornali e manifesti erano pro fascismo, do cazzo te la facevi una controcultura scusa -_-
e cmq resta un cretino, anche bossi è un politico ed ha un partito, ma è un cretino (anche berlusconi cof cof cof)

ahzael
27th January 2007, 12:57
"Potrei non essere d'accordo con quello che dici, ma morirei perche' tu sia libero di crederci"

io penso che un nazista sia libero di pensare quello che vuole, un fascista anche, anche uno che pensa che uccidere un altra persona per vivere e' libero di farlo, ma questo non vuol dire che nella comunita' queste persone non vengano linciate perche' le loro azioni arrecano danni agli altri

Estrema
27th January 2007, 14:11
è più facile cambiare idea ora, prima radio giornali e manifesti erano pro fascismo, do cazzo te la facevi una controcultura scusa -_-
e cmq resta un cretino, anche bossi è un politico ed ha un partito, ma è un cretino (anche berlusconi cof cof cof)

Bhè oggi è più facile perchè è più difficile imbabolare la gente ma nei primi del 900 considerando la cultura media e i metodi d'informazione ma sopratutto il fatto che ogni realtà giografica conosceva pochissimo le esigenze di un alra che viveva a 100km di distanza non era difficilissimo inventare falsi miti e falsi modelli di vita.

9-3v4iM-9
27th January 2007, 14:33
edit letto male

powerdegre
29th January 2007, 14:40
leggiti il mio reply in questa pagina, forse quella potrebbe essere la risposta, di sicuro è la mia, non so se gli altri la pensano così però.

Te, come quasi tutti gli altri, ha condannato il CDX per non aver voluto passare una legge, dicendo che sono degli schifosi a non averla voluta approvare, ed assumendo che la parte riguardante i partigiani sia solo la scusa per non accettare il resto.
Questo a casa mia si chiama voler pensar male a tutti i costi.
E ti posso dire che sono pienamente d'accordo con la loro decisione, perche' con sti partigiani, per quanto li possa rispettare, c'hanno frantumato i coglioni.



@ Jarsil

Lascia fare, voler fare un discorso oggettivo, dove analizzi le qualita' politiche di un Hitler o Mussolini e' infattibile. Sono bollati per il male fatto, e non c'e' verso di discutere quello che han fatto in politica o per il sociale.
La classica risposta del cazzo e' qualcosa tipo: vorresti perdonarlo d'aver ammazzato X persone, perche' ha fatto una bonifica?
Quando non arrivano a capire che nessuno vuole perdonare niente, ma si sta semplicemente analizzando la loro politica.

Alkabar
29th January 2007, 16:15
.....
Dove l'hai letto, sulla rivista del piccolo balilla? Nell'articolo: Seconda guerra mondiale, un maledetto errore?




@Gala: divertiti pure.



Chiamasi legge del contrappasso. Aspe.... in firma....

Estrema
29th January 2007, 16:16
Lascia fare, voler fare un discorso oggettivo, dove analizzi le qualita' politiche di un Hitler o Mussolini e' infattibile. Sono bollati per il male fatto, e non c'e' verso di discutere quello che han fatto in politica o per il sociale.
La classica risposta del cazzo e' qualcosa tipo: vorresti perdonarlo d'aver ammazzato X persone, perche' ha fatto una bonifica?
Quando non arrivano a capire che nessuno vuole perdonare niente, ma si sta semplicemente analizzando la loro politica.

allora se vuoi analizzare la sola politica tralasciando l'entrata in guerra e le varie vaccate che i gerarchi gli han fatto credere sull'aparato bellico italiano diciamo che mussolini ha fatto la più grande cazzata del mondo ha instaurato una società autartica in un paese in cui non c'èrano materie prime colonie e apparato industriale forte, tant'è che dopo 1 anno d guerra gia eravamo alla frutta.:nod:

Alkabar
29th January 2007, 16:21
Te, come quasi tutti gli altri, ha condannato il CDX per non aver voluto passare una legge, dicendo che sono degli schifosi a non averla voluta approvare, ed assumendo che la parte riguardante i partigiani sia solo la scusa per non accettare il resto.
Questo a casa mia si chiama voler pensar male a tutti i costi.
E ti posso dire che sono pienamente d'accordo con la loro decisione, perche' con sti partigiani, per quanto li possa rispettare, c'hanno frantumato i coglioni.
@ Jarsil
Lascia fare, voler fare un discorso oggettivo, dove analizzi le qualita' politiche di un Hitler o Mussolini e' infattibile. Sono bollati per il male fatto, e non c'e' verso di discutere quello che han fatto in politica o per il sociale.
La classica risposta del cazzo e' qualcosa tipo: vorresti perdonarlo d'aver ammazzato X persone, perche' ha fatto una bonifica?
Quando non arrivano a capire che nessuno vuole perdonare niente, ma si sta semplicemente analizzando la loro politica.

analisi + decontestualizzazione: no buono, no. Non vale la sovrapposizione degli effetti in storia, non si parla di un fenomeno lineare.