PDA

View Full Version : Ma sto Opera ?



Brendoh
1st February 2007, 16:06
ieri l'ho provato, sinceramentenon mi aspetavo granchè..ero abbastanza titubante..ma dopo averlo messo su.. cazzo ci son rimasto di merda.. ma è incredibile.. altro che firefox, e altro che ie..(cioè ie Vs opera, sembra davvero che ci sia un gap di anni)
a parte il fatto che lo trovo leggerissimo, molto intuitivo, tante cagatine da aggiungere..un guardaroba enorme di skin scaricabili istantaneamente..e poi
ha inoltre un client mail integrato, molto leggero e pratico...
ci sono i comandi vocali lol, dio che gran figata..cioè col mio portatile wireless, avere dei comandi vocali è il top lol!
sto browser è davvero il futuro..ma come mai se n'è parlato sempre poco?
e come mai sopratutto si opta o tra fire o tra ie?
che sia poco pubblicizzato o ha dei difetti che non riesco a percepire?

Rob
1st February 2007, 16:08
ieri l'ho provato, sinceramentenon mi aspetavo granchè..ero abbastanza titubante..ma dopo averlo messo su.. cazzo ci son rimasto di merda.. ma è incredibile.. altro che firefox, e altro che ie..(cioè ie Vs opera, sembra davvero che ci sia un gap di anni)
a parte il fatto che lo trovo leggerissimo, molto intuitivo, tante cagatine da aggiungere..un guardaroba enorme di skin scaricabili istantaneamente..e poi
ha inoltre un client mail integrato, molto leggero e pratico...
ci sono i comandi vocali lol, dio che gran figata..cioè col mio portatile wireless, avere dei comandi vocali è il top lol!
sto browser è davvero il futuro..ma come mai se n'è parlato sempre poco?
e come mai sopratutto si opta o tra fire o tra ie?
che sia poco pubblicizzato o ha dei difetti che non riesco a percepire?

sei paragonabile ad un brufolo sul pisello....

saltaproc
1st February 2007, 16:09
da quello che so..fino a poco tempo fa opera era a pagamento..e questo gli ha fatto perdere parecchio terreno nei confronti della volpe...poi bho se è veramente cosi prestazionante sicuramente prendere parecchio piede...( a no con linux non ha funzionato :sneer: :sneer: )

Brendoh
1st February 2007, 16:12
sei paragonabile ad un brufolo sul pisello....
sono a lavoro e mi devo distrarre in qualche maniera..
percaso hai letto da qualche parte rob mi devi rispondere o rob cosa ne pensi o rob devi leggere? non mi pare, e allora take it easy..

Estrema
1st February 2007, 16:35
io ho oper da un pezzo e a parte qualche cazzatina non da problemi di nessun tipo certo bisogna tenerlo aggiornato questo è il minimo.

Rob
1st February 2007, 16:42
sono a lavoro e mi devo distrarre in qualche maniera..
percaso hai letto da qualche parte rob mi devi rispondere o rob cosa ne pensi o rob devi leggere? non mi pare, e allora take it easy..

cara branda, sei su un forum pubblico: hai mica letto che devi leggere la mia risposta o rispondere ad essa? no, quindi.. teik it isi

Opera? un ottimo browser, molto vicino a FF di base (o viceversa, poco importa). Io tra i 2 preferisco FF per compatibilità piena IE (ringrazia chi sviluppa sotto IIS)

Aspetto trepidante i tuoi prossimi posts :kiss:

Rob
1st February 2007, 16:43
da quello che so..f

rileggi e correggi, PRESTO!!! (presta..cosa?) :rain:

Tunnel
1st February 2007, 16:43
Lo uso da eoni (per la cronaca è free dalla versione 4 di diversi anni fa) e per la navigazione è veramente comodissimo, specialmente per il sistema evoluto di tabbing e per le mouse gestures (sì ci sono anche in FF, lo so, ma bisogna personalizzarle e ci gonfio).

Personalmente lo tengo sempre con 3 forum e minimo 6 tabs aperti. Mi trovo decisamente bene. Avesse le estensioni per hattrick e l'IE Tab abbandonerei FF ma non avendoli continuo ad usarlo in combo con la volpe

Hador
1st February 2007, 16:46
sempre detto io ma nn mi ha mai cagato nessuno :|
opera non ha "compatibilità piena" vero perchè su alcune cose è ancora più intransigente/pignolo di FF (di IE ci vuole poco), ma è un work as intended che lo rende il browser più sicuro sulla piazza.
Certo perdi i plug in particolari di FF che io personalmente non ho mai usato ma hai un prodotto più rifinito e attento ai dettagli, scelte, usando opera da anni ormai continuo a preferirlo

saltaproc
1st February 2007, 16:46
rileggi e correggi, PRESTO!!! (presta..cosa?) :rain:


scusa ho 38 di febbre non percepisco...:cry:

Rob
1st February 2007, 17:11
scusa ho 38 di febbre non percepisco...:cry:

prestazionante :afraid:

saltaproc
1st February 2007, 17:16
prestazionante :afraid:

evvabbò come siamo fini...:bleach:

Brendoh
1st February 2007, 17:18
quello che mi da pensare è che esiste un prodotto superiore, ma MOLTO sottovalutato, boh io fino a qc anno fa nemmeno sapevo che era lol..
i comandi vocali sono troppo sboroni cmq :sneer:






Aspetto trepidante i tuoi prossimi posts :kiss:
cosa ti turba rob? non ti piacciono i miei post? probabilmente per colpirti avrei dovuto fare 1 video per ogni browser, e comprararli tra loro? trovando pro e contro? :sneer:

Hador
1st February 2007, 17:24
nn era sottovalutato ma prima era a pagamento poi gratis com con un banner piuttosto fastidioso pubblicitario in alto a dx rimuovibile solo a pagamento (io lo comprai cmq...), è diventato del tutto free dalla versione 8.qualcosa, sconosciuto non direi dato che è diffusissimo su cellulari palmari e minchiate così, inoltre è anche il browser del wii o sbaglio?

Rob
1st February 2007, 17:25
quello che mi da pensare è che esiste un prodotto superiore, ma MOLTO sottovalutato, boh io fino a qc anno fa nemmeno sapevo che era lol..
i comandi vocali sono troppo sboroni cmq :sneer:
cosa ti turba rob? non ti piacciono i miei post? probabilmente per colpirti avrei dovuto fare 1 video per ogni browser, e comprararli tra loro? trovando pro e contro? :sneer:

Vedi Branda che non capisci una fava? stavo scherzando, ma non sapresti davvero distinguere in base al modo di dialogare, devo oltretutto scrivertelo.

Cmq sia in base a cosa lo consideri "superiore", per i comandi vocali? :shrug:

Perchè per il resto sono tue impressioni no? Se non l'hai capito, FF ed Opera si equivalgono: da una parte hai assoluta compatibilità ed interoperabilità cross-piattaforma (FF) a scapito magari di qualcosa in prestazioni, dall'altra hai un ottimo browser (opera) che però ha dei limiti "naturali". La superiorità è certa di entrambi verso IE, ma tra loro si equivalgono per un utilizzo normale mentre la superiorità di uno rispetto a l'altro diventa solo una questione di personale preferenza.

Hador
1st February 2007, 17:30
per un utilizzo normale opera è molto meglio, tralasciando che ha una gestione dei tab superiore, è più veloce e ciuccia meno risorse è un browser ancora più completo di IE, ti fornisce tutto e tutto configurabile personalizzabile. Il pro di FF sono i plug in ma un utilizzo normale non presuppone il fatto che l'utente debba installarsi 20 plug in.
Se poi uno è nerd e vuole un tot di funzioni in più che i plug in di FF gli consentono allora è meglio FF, ma se devo consigliare un browser e un utente medio non c'è alcun motivo per consigliare FF.

Personalmente a me i plug in mi sono sempre parsi inutili o poco funzionali e continuo a usare opera (lo ho provato FF eh), anche solo per il client di posta, quello download e soprattutto la gestione delle password

Traumar
1st February 2007, 17:31
Pure io proprio ieri l'ho installato e devo dire che si comporta molto bene anche rispetto la volpedifuoco.

Ah qualcuno saprebbe dirmi una stupidaggine ... vorrei la barra delle tabs appena sotto la barra degli indirizzi come firefox ... cm faccio a spostarla :D? Ho trovato solo come mettere in alto, in basso, a destra, a sinistra ma nn come ordinarle.

Edit: c'è l'equivalente di un adblock plus con liste preimpostate :O?

Brendoh
1st February 2007, 17:38
inoltre è anche il browser del wii o sbaglio?
si..
direi di no rob, siamo su un forum..travisare è facile.. mica ti sarai offeso ? :P
anche xkè se avessi voluto offenderti avrei scritto semplicemente mac=merda
haha dai scherzo!!!
mi da l'impressione di essere superiore a ff.. è leggerissimo..e lo senti sopratutto quando hai aperto tot. pagine in contemporanea..
ieri ne avevo aperte su una 20ina.. non cmabiava un cazzo..
mentre con ff, non dico che era un problema, xò iniziava a diventare fastidioso amministrare tot. pagine..
ci sono tante features aldilà dei comandi vocali, ad esempio è anche utile l'anteprima scheda.. cosa che ff non ha (ignoro esistenza di un event. plug-in), o l'anti-frode..o il torrent,

Axet
1st February 2007, 17:40
Beh brendah visto che parli di cose sottovalutate o che non conosci e poi rimani stupito, prova a farti un giro con mac os x e vedrai che non torni più indietro :D

Quasi quasi mo provo opera, m'avete incuriosito. Certo è che del gestore e-mail non me ne faccio nulla, ho sempre odiato i client di posta elettronica t_T

Rob
1st February 2007, 17:48
Beh brendah visto che parli di cose sottovalutate o che non conosci e poi rimani stupito, prova a farti un giro con mac os x e vedrai che non torni più indietro :D

Quasi quasi mo provo opera, m'avete incuriosito. Certo è che del gestore e-mail non me ne faccio nulla, ho sempre odiato i client di posta elettronica t_T

Ma con OSx non giochi (almeno per adesso) e per molti può essere una limitazione grave, mentre tra Opera e FF non hai gravi deficienze in un caso o nell'altro.

Quello che dice Brandah riguardo alle pagine aperte è vero, molti tabs aperti con tante schede rallentano ma.. su Win!! mentre su OSX io reputo FF superiore a "safari" (che è considerato dal popolo dei system integrators il miglior browser al mondo) in quanto a gestibilità

Poi sono questioni "sottili", quando levi dalle palle IE vai già benissimo

Rob

P.S. se apri 50 pagine, anche su MAC senti la differenza, ma quello anche con opera su Win.

Brendoh
1st February 2007, 17:57
Beh brendah visto che parli di cose sottovalutate o che non conosci e poi rimani stupito, prova a farti un giro con mac os x e vedrai che non torni più indietro :D

ma sai che vorrei provarlo veramente? mi sta facendo gola e non poco..
poi cmq win ha rotto il cazzo diciamoci la verità..
e solo che mi blocca il fatto di perdere delle utility integrate nella mia versione (win xp tablet) per il portatile, tipo la tastiera touchscreen, che non è poco..
sisi cmq provalo che è una ficata totale..
mi è salita la scimmia per un browser, ma si puo?:shocked:

Axet
1st February 2007, 17:59
A me safari non è piaciuto sin da subito, ho passato camino e poi son approdato ancora una volta a FF2.

Su osX hai ragione, certo è che una volta che lo provi non torni davvero più indietro. Per la questione giochi cmq l'avvento di vista può essere la volta buona che i developer si mettano a sviluppare videogame per mac, secondo me :D

Hador
1st February 2007, 18:06
avvento vista -> direct x 10 = giochi per mac?
mi sfugge la logica QQ

Tunnel
1st February 2007, 18:27
avvento vista -> direct x 10 = giochi per mac?
mi sfugge la logica QQ
Perchè con un OS che occupa 3/4 del sistema ad un pc ninja si presuppone che non girerà un cazzo. Se a questo ci aggiungi il sistema di DRM ultra restrittivo che (forse) implementeranno e che già ora parzialmente c'è, ecci svelato (credo) l'intervento di axet :D

Hador
1st February 2007, 18:30
tecnologia differente, 12% in meno di prestazioni su un SO uscito da 1 settimana senza driver non mi pare sta grande conclusione definitiva.
quanto ciuccia xp in più del 2k? dai su, blablabla e fra 1 anno lo usere tutti esattamente come xp al posto del 2k, il 2k al posto del 98, il 98 al posto del 95. sono passati 13 anni ma vengono scritte sempre le solite cose

Tunnel
1st February 2007, 18:36
tecnologia differente, 12% in meno di prestazioni su un SO uscito da 1 settimana senza driver non mi pare sta grande conclusione definitiva.
quanto ciuccia xp in più del 2k? dai su, blablabla e fra 1 anno lo usere tutti esattamente come xp al posto del 2k, il 2k al posto del 98, il 98 al posto del 95. sono passati 13 anni ma vengono scritte sempre le solite cose
E puntalmente io non passo all'os nuovo.
Caschi male Hador, sono ancora W2K user :bleach:

Axet
1st February 2007, 18:36
Perchè con un OS che occupa 3/4 del sistema ad un pc ninja si presuppone che non girerà un cazzo. Se a questo ci aggiungi il sistema di DRM ultra restrittivo che (forse) implementeranno e che già ora parzialmente c'è, ecci svelato (credo) l'intervento di axet :D

Più che alla richiesta di risorse enorme a cui, cmq, puoi supplire mettendo mano al portafogli, mi riferivo particolarmente al sistema DRM iperrestrittivo.

Non dimentichiamoci che vista è la brutta copia di tiger, e che tra poco, oltretutto, uscirà leopard :D

Hador
1st February 2007, 18:41
2 cose poi la piantiamo qui che vamo OT:
come funziona DRM vista? o è altra leggenda metropolitana (la risposta penso di saperla già)
due, ammettiamo che ci sarà perfino un sistema tipo palladium, perchè una software house di videogiochi dovrebbe cambiare piattaforma se ha la possibilità di sviluppare su una che gli garantisce un 100% di non pirateria?
non vi seguo proprio

Rob
1st February 2007, 18:42
quanto ciuccia xp in più del 2k?

A dirtela tutta, tra win 2k prof e winXp prof.. alla fine ciucciavano esattamente = a parità di veste grafica adottata.

"Vista" in questo momento (poi vedremo) è anni luce indietro, ma vedremo cosa farà la gente (già lo so, piuttosto che aver coraggio di dire no, almeno una volta, andrà dietro a MS come pecore)

Tunnel
1st February 2007, 18:47
2 cose poi la piantiamo qui che vamo OT:
come funziona DRM vista? o è altra leggenda metropolitana (la risposta penso di saperla già)
due, ammettiamo che ci sarà perfino un sistema tipo palladium, perchè una software house di videogiochi dovrebbe cambiare piattaforma se ha la possibilità di sviluppare su una che gli garantisce un 100% di non pirateria?
non vi seguo proprio
Per ora il DRM, come già detto, è una mezza leggenda metropolitana. E' implementato ma in versione ultralight, tanto che non rompe mai le scatole (o almeno così han rilevato, io non ho provato con mano)
Il discorso della pirateria è che il DRM in questione protegge non solo i software protetti da Copyrights, ma anche musica, dvd video, immagini (essì :D ) e qualsiasi altro contenuto.
Per altro i software autoprodotti (quindi anche quelli di nicchia o della software house piccola accanto a casa) potrebbero scontrasi contro la protezione DRM full di Vista quando e SE verrà integrata.
Per ora sono timori ma ignorarli completamente potrebbe esser un errore.

Va da se naturalmente che se lo implementeranno in modo rigido perderanno 3/4 dell'utenza, cosa quindi improbabile.

Comuqnue probabilmente non implementeranno il DRM in modo completo e il problema non sussisterà

Axet
1st February 2007, 18:48
2 cose poi la piantiamo qui che vamo OT:
come funziona DRM vista? o è altra leggenda metropolitana (la risposta penso di saperla già)
due, ammettiamo che ci sarà perfino un sistema tipo palladium, perchè una software house di videogiochi dovrebbe cambiare piattaforma se ha la possibilità di sviluppare su una che gli garantisce un 100% di non pirateria?
non vi seguo proprio

Oh guarda sinceramente non sono informatissimo, ho letto un po' di robe random in giro e inoltre c'è un mio amico che afferma che vista gli ha cancellato tipo 20gb di roba scaricata (questa può benissimo essere una cagata eh).
Se cmq tutto ciò venisse confermato, gli sviluppatori punterebbero di più su osX per il semplice fatto che i consumatori si sposteranno verso altri lidi.

Secondo te, nel 2007, la gente è disposta a rinunciare ad emule, per intenderci? Io dico di no :)
E se la clientela si sposta, le SH la seguono, imo.

Hador
1st February 2007, 18:51
A dirtela tutta, tra win 2k prof e winXp prof.. alla fine ciucciavano esattamente = a parità di veste grafica adottata.

"Vista" in questo momento (poi vedremo) è anni luce indietro, ma vedremo cosa farà la gente (già lo so, piuttosto che aver coraggio di dire no, almeno una volta, andrà dietro a MS come pecore)
nn è questione di coraggio, è che nn c'è alternativa decente :sneer:
cmq vieni a dirlo al mio vecchio portatile che con 512 mega e xp è lento come la fame, il 2k è ovviamente velocissimo :|
Oh guarda sinceramente non sono informatissimo, ho letto un po' di robe random in giro e inoltre c'è un mio amico che afferma che vista gli ha cancellato tipo 20gb di roba scaricata (questa può benissimo essere una cagata eh).
Se cmq tutto ciò venisse confermato, gli sviluppatori punterebbero di più su osX per il semplice fatto che i consumatori si sposteranno verso altri lidi.
Secondo te, nel 2007, la gente è disposta a rinunciare ad emule, per intenderci? Io dico di no :)
E se la clientela si sposta, le SH la seguono, imo.lo so che nn sei informatissimo si vede da quello che scrivi :)
sono tutte minchiate, la grande disputa è sull'HDCP che sinceramente nn so come sia andata a finire, btw problema che riguarda anche apple (cfr http://arstechnica.com/articles/paedia/hardware/hdcp-vista.ars )

cmq mi pare una analisi della situazione decisamente sempliciotta, e imo sposta tutto questo nel topic vista :nod:

Axet
1st February 2007, 19:01
Infatti mica ho preteso di aver ragione nè chissà cosa lol, ho solo detto che se vista rispetterà anche in minima parte le "minacce" riguardanti il drm, allora ci sono buone probabilità che la gente si sposterà su altri sistemi operativi ^^

Hador
1st February 2007, 19:09
se lo dici tu... a me pare un ragionamento del cazzo...

Kjoene
3rd February 2007, 16:16
Io non capisco una cosa, se microsoft mette tutte ste restrizioni su vista perchè 3/4 dell utenza, ma queste sono persone che bene o male già non pagavano per win 95/98/2k/xp, giochi musica ecc quindi non vedo cosa dovrebbe interessargliene a microsoft di "non" perdere clienti :confused:
e ovviamente chi pagava per una licenza originale non si farà problemi a sganciare altri soldi e a farsi mettere il guinzaglio dallo zio bill aspettando di essere portati a pisciare al parchetto comunale :nod:

p.s. vi ricordo che si stava parlando di browser eh mica di sistemi operativi :confused:

gorgon
3rd February 2007, 17:35
Lo uso da eoni (per la cronaca è free dalla versione 4 di diversi anni fa) e per la navigazione è veramente comodissimo, specialmente per il sistema evoluto di tabbing e per le mouse gestures (sì ci sono anche in FF, lo so, ma bisogna personalizzarle e ci gonfio).

dalla 4 era diventato ad-aware, dalla 8.10 completamente free
cmq non sapevo che esostessero delle mouse gestures per FF.... è il momento che mi vado a informare per benino... :)


quello che mi da pensare è che esiste un prodotto superiore, ma MOLTO sottovalutato, boh io fino a qc anno fa nemmeno sapevo che era lol..
i comandi vocali sono troppo sboroni cmq :sneer:


i comandi vocali e le mouse gestures sono parte integrante di opera, in quanto inizialmente concepito come browser per persone con handicap

cmq già 5 anni fa opera era avanti a explorer e di molto... firefox manco esisteva!


Pure io proprio ieri l'ho installato e devo dire che si comporta molto bene anche rispetto la volpedifuoco.
Ah qualcuno saprebbe dirmi una stupidaggine ... vorrei la barra delle tabs appena sotto la barra degli indirizzi come firefox ... cm faccio a spostarla :D? Ho trovato solo come mettere in alto, in basso, a destra, a sinistra ma nn come ordinarle.
Edit: c'è l'equivalente di un adblock plus con liste preimpostate :O?

premessa: opera è molto più configurabile di quanto non appaia dai menu, solo che per fare veramente tutto devi andare a modificare i file .ini che trovi nella cartella principale o in quella utente (a seconda della modalità che hai scelto durante l'installazione) oppure entrando nel menu xml digitando opera:config nella barra degli indirizzi

per quanto riguarda la prima domanda, non so che dirti (non m'ero mai posto il problema, e, a meno di non usare l'editor in qualche file ini non credo si possa fare)

per quanto riguarda l'adblock devi editare il file urlfilter.ini con gli indirizzi dei contenuti e delle pagine che vuoi bloccare (in giro si trovano facilmente filter.ini con un gran numero di indirizzi bloccati preimpostati); oppure devi cliccare sulla pagina da ripulire col tasto destro e scegliere "blocca contenuti" (quello che devi fare dopo è palese)

un adblock già scritto che ti posso consigliare è questo: http://www.fanboy.co.nz/adblock/opera/urlfilter.ini
[siccome devi attivarlo in opera.ini, ti consiglio prima di bloccare un qualsiasi contenuto tramite il menu destro e poi rieditare urlfilter aggiungendo tutto quel popò di indirizzi -tenendo opera rigorosamente CHIUSO]