PDA

View Full Version : devo comprare nel giro di 2 3 gg un portatile..consigli?



leia
6th February 2007, 00:51
a me gusta molto questo :
Sony Vaio FE41E

requisiti :
Prcessore Intel Core 2 Duo T5500 1,66 Ghz L2 2MB FSB 667

Scheda Video : GeForce Go 7400 GPU 335 MB
MEmoria Ram : 1024 MB DDR2

non sto a riportare altre cose...penso sia sufficiente per giudicarlo?

costa 1299 Euro, consigliate di meglio per questa cifra?
grazie :wave:

Palur
6th February 2007, 00:53
direi ottimo per quella cifra.
I sony son buoni.
Controlla pure un equivalente asus e fai il confronto.

Hador
6th February 2007, 01:07
procio un po' basso per quella cifra no?

leia
6th February 2007, 01:10
sono indeciso tra quel sony sopra citato e questo :

Toshiba satellite A100-017

Processore : Intel Core 2 Duo T7200
2Ghz L2 2 x 2Mb FSB 667 MHZ

Scheda video : GeForce Go 7300 TurboCache 256 MB Parz.Cond.

RAM : 2048 MB DDR II SODIMM

§Costo : 1399 Euro (100 euro in piu del Vaio)

vale i 100 euro in piu? o posso puntare al Vaio ??
grazie :)

leia
6th February 2007, 01:11
Hador io coi nuovi pc non ci capisco piu nulla! di dual core non ne so niente....sono rimasto ai vecchi processori....se mi illumini...te ne sarei grato! :)

Hador
6th February 2007, 01:13
AS5684WLMI T5600/2GB/120/15 4/MCENT il terzo dall'alto: http://www.deepoverclock.com/frame_index.php?page=shop/browse&category_id=0942afc41b6297d0cd7cd1a6740fa31a

1197 euris

processore Intel Core 2 Duo T5600 (1,83GHz)
ram (2*1024) Il NB è dotato di 2 slot
hard disk 120 GB Hard Disk Drive
cd/dvd DVD-Super Multi Double Layer drive
sistema operativo Windows XP Media Center Edition 2005-Vista Capable/Premiun Ready
schermo (pollici) 15.4" WXGA high-brightness (200-nit) Acer CrystalBrite TFT LCD,
1280 x 800 pixel resolution,
16 ms response time,
supporting simultaneous multi-window viewing via Acer GridVista
16.7 million colours
connettività 56K ITU V.92 modem with PTT approval; Wake-on-Ring ready
10/100/1000Mbps Gigabit Ethernet; Wake-on-LAN ready
Intel PRO/Wireless 3945ABG network connection (dual-band tri-mode 802.11a/b/g) Wi-Fi CERTIFIED solution, supporting Acer SignalUp wireless technology
Scheda Grafica NVIDIA 7600 128 MB Full

Hador
6th February 2007, 01:15
io purtroppo nn so un cazzo di portatili, o meglio, posso dirti quale sia il migliore a caratteristiche ma nn so se una marca sia meglio dell'altra per robustezza batteria supporto eccetera.
ma ci vuoi pure giocare?

leia
6th February 2007, 01:19
beh visto che devo spendere 1200 euro vorrei 1 pc versatile....ovvio mi serve per tesi, lavoro etc...ma se posso pure giocarci bene tanto di guadagnato!

quello che tu consigli e' buono sulla carte me gusta...ha pure la GForce 7600..ma e' possibile trovarlo in qualsiasi punto vendita o devo per forza prenderlo su internet?

Hador
6th February 2007, 01:20
nn so senti anche altri pareri, cmq nn so io ormai compro tutto online :/
di dove sei?

leia
6th February 2007, 01:23
sono di Milano Milano.....e vorrei prendere il portatile a rate.ho paura di prendere qualcosa e spendere tanto e poi accorgermi che e' 1 boiata per quel che ho speso....che palle sta tecnologia continua a cambiare!

Hador
6th February 2007, 01:28
bhe deepoverclock ha magazzino/sede a desio è... ma per le rate nn so, puoi vedere su mediaword bho

leia
6th February 2007, 01:38
uhm...grazie , provero' a vedere..o nel caso vedere su computer discount

leia
6th February 2007, 01:41
al computer discount lo vendono....ma acer e' buona come marca?

Bikappa
6th February 2007, 09:51
Come componentistica e qualità molto meglio toshiba, sony, asus, di acer non mi fido tanto :thumbup:

leia
6th February 2007, 09:52
scusate una domanda....
tra
Scheda Grafica NVIDIA 7600 128 MB Full
e la
GeForce Go 7400 GPU 335 MB

la prima e' la migliore? se si perche? da cosa lo si vede? il fattoche sia 128 mb non e' cmq molto meno rispetto alla 7400 in questione che ne offre 335?

Bikappa
6th February 2007, 10:25
Della serie 7 Nvidia:

- GeForce Go 7800 per il mercato high end
- GeForce Go 7600 per la fascia mainstream
- GeForce Go 7400 per la fascia bassa

Nel caso della memoria la 7400 usa i 335 mb in turbocache cioè condivisa con quella di sistema, molto meglio memoria dedicata per la scheda video

Uraner Almasy
6th February 2007, 10:58
l'acer io lo eviterei come la peste ^^

leia
6th February 2007, 11:06
qualcuno puo consigliarmi 1 buon portatile allora? con scheda video buona da spenderci 1200 max 1300 euro?

Hador
6th February 2007, 11:21
i toshiba costano di più e hanno prestazioni inferiori, tra tutti l'unico che mi ha convinto anche se ha solo 1 giga di ram è questo
Satellite A100-097 1.287,60 euro
processore Tecnologia Mobile Intel Centrino Duo con processore Intel Core 2 Duo T7200 (2,00 GHz, Cache 4 MB, FSB 667 MHz)
ram 1.024 (512 + 512) MB, espansione max.: 4.096 MB, tecnologia: DDR2 RAM
hard disk 120 GB (5.400 rpm) Serial ATA
cd/dvd Unità DVD Super Multi Double Layer
schermo (pollici) Schermo da 15,4” Toshiba TruBrite WXGA TFT, risoluzione 1.280 x 800
connettività LAN Ethernet 10/100, modem V.90 internazionale (predisposto per V.92)
sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium
grafica NVIDIA GeForce Go 7600 fino a 256 MB con Turbo Cache

se dovessi prendere un portatile ora io NON lo prenderei con un T5500 ma con qualcosa di superiore, e potendo anche 2 giga di ram, quello della acer da me proposto imo ha dei ottimi componenti, se poi dite che la marca fa schifo (perchè?) so altri discorsi ma di prestazioni simi a quel prezzo non se ne trovano.

Whattie
6th February 2007, 11:23
sony vaio VGN-FE31M a 1299€

sony vaio VGN-FE41S a 1599€

sony vaio VGN-FE41Z a 1899€

leia
6th February 2007, 11:38
Mmm... sempre piu confuso :(

Hador
6th February 2007, 11:41
io se dovessi prendereu n portatile lo prenderei co almeno processore duo a 1.8 giga, 2 giga di ram e scheda video dedicata.
Ora acer te lo da a 1200 euro, gli altri a 1500-1600, sta a capire IO NON LO SO se e quanto convenga prendere un altra marca con prestazioni inferiori

leia
6th February 2007, 12:06
leggendo i 3 portatili consigliati da Whattie , il primo e' quello piu vicino alle mie esigenze di prezzo...ecco le specifiche, vorrei consigli a riguardo se possibile :
Sony Vaio VGN-FE31M
Processore: Intel Core 2 DUO T5600 (1,83GHz)
Memoria: 2x512Mb DDR2
Hard disk: Fujitsu MHV2160BT 160Gb @4200rpm
Video: Nvidia GeForce Go 7600 con 128Mb dedicate
Schermo: LCD X-black wide screen WXGA (1280 x 800) da 15,4” con tecnologia a doppia lampada
Sistema operativo: Windows Media Center Edition
Varie: Bluetooth, microfono integrato, Fotocamera digitale 'Motion Eye' incorporata (30 fotogrammi al secondo, 0.37 Mega Pixles)


edit :
Come non detto costa 1599!!! ::(

Hador
6th February 2007, 12:10
io potendo scegliere cmq su un portatile prenderei 2 giga di ram e una scheda video meno potente (se nn si può avere entrambe le cose ovviamente)

Suppa
6th February 2007, 12:20
Quanto costa quest'ultimo??

io ho regalato alla mia donna un ASUS per natale.. per 1100€
Solo che non ricordo il modello.. ma grosso modo ha le stesse specifiche di questo ultimo VAIO..
appena rincasa mi faccio dire il modello e ti copio le caratteristiche...

E' una bomba , anche se consuma come una spugna le batterie.
Ah ma soprattutto la domanda è... a che scopo ti serve un portatile..
perchè i vaio sono le scelte dei fighetti (per la loro bellezza estetica) e dei grafici (per il monitor che ancora oggi pochi possono mettersi a confronto)..
quindi se ci devi lavorare e basta o farne uso personale.. puoi trovarne qualcuno piu' economico...

Mi faccio risentire a breve ^ ^

leia
6th February 2007, 12:23
Lo scopo per cui compro il portatile e' tesi e lavoro (femap : che e' una sorta di autocad in campo aerospaziale) ma ovviamente essendo un giocatore incallito e dovendo spendere 1200/1300 euro vorrei un prodotto versatile che mi consenta di poter giocare fluidamente ai giochi di nuova generazione.

Hador
6th February 2007, 12:25
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/notebooks_best?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

dell, inspiron 9400 lo ho configurato così:
nota, se lo prendi prima del 27 febbraio c'è offerta 2 giga di ram al prezzo di 1
1.243,00 €
ComponentiProcessore Intel® Core™ 2 Duo T5600 (1,83 GHz, cache L2 2 MB, FSB 667 MHz)
Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino)
Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
17" Wide Screen WXGA+(1440x900)
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024)
Disco rigido SATA da 160 GB e 5.400 rpm
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
Batteria principale 6 celle 53 WHr

quel che costa è la scheda grafica, se vuoi metti la Scheda Grafica 256MB DDR ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16 e in tutto viene 1099 euro

ah, pagabile a rate

Hador
6th February 2007, 12:28
con 30 euro in più ti piji anche la ram a 667 va

leia
6th February 2007, 12:30
ottimo questo Hador....come sono gli inspiron?

2 domanda : tra la gforce 7900 e la x-1400 Radeon c'e' tanta differenza che giustifichi il salto di prezzo? se si...posso prendere quello con la gforce

Hador
6th February 2007, 12:40
dovrebbe essere una delle migliori schede per portatile (senza andare su prezzi incredibili ovviamente), con un pc così dovresti poter giocare a praticamente ogni cosa che c'è sul mercato ora con buoni dettagli.
Per castrare il prezzo ho tolto tutte le minchiate di assistenza eccetera che costano un botto, ma nn penso a te interessi assistenza tecnica a casa per 3 anni alla modica cifra di 300 euro

BlackCOSO
6th February 2007, 12:56
Leia ( pezzo di merda!!! :elfhat: )

Alla fine i portatili non si discostano molto dai pc fissi , se devi usarlo anche per giocare , la Sv conta e non poco :D

L'ultimo dell postato da Hodor con la 7900 e ottimo :D , cmq un parere personale , non soffermarti troppo sulle marche , al lavoro l'unico portatile che non si guasta e quello su cui non si fa assistenza :sneer: :sneer:

leia
6th February 2007, 13:07
WE Black ahah :)

Beh allora le domande rimangono ancora sulla skeda video..c'e' tanta differenza tra la x-1400 radeon e la gforce7900?

Ho tolto l'assistenza di 3 anni...che mi ciulava 300 euro!!

il pc sembra na bomba....

BlackCOSO
6th February 2007, 13:23
WE Black ahah :)
Beh allora le domande rimangono ancora sulla skeda video..c'e' tanta differenza tra la x-1400 radeon e la gforce7900?
Ho tolto l'assistenza di 3 anni...che mi ciulava 300 euro!!
il pc sembra na bomba....

C'e ne un bel po' ....molto ma molto meglio la 7900, la x-1400 e paragonabile alla geffo 7400 per i portatili , quindi di molto inferiore alla 7900 :D

Semmai per ora il limite piu palloso del portatile sono gli HD sempre e quasi tutti a 5400 rpm :gha:, se ne vuoi uno serio , devi sborsare altri soldi -.-

leia
6th February 2007, 13:28
uhm...beh amen per l'hd....
grazie delle delucidazioni....unica pecca e' che si puo comprare solo online sto portatile :/

BlackCOSO
6th February 2007, 13:45
uhm...beh amen per l'hd....
grazie delle delucidazioni....unica pecca e' che si puo comprare solo online sto portatile :/

Il Dell dici ?

O online , o ti devi recare in un rivenditore ufficiale Dell nella tua zona :D

Hador
6th February 2007, 13:53
poi perchè comprare online è una pecca? volevi dargli 1200 euro in contanti? :|

leia
6th February 2007, 13:55
no-.- era per non usare carte di credito......:/

Marphil
6th February 2007, 13:57
Per la cronaca ho un acer da quasi 2 anni (1693WLMI) mai avuto un problema (e ci ho fatto di tutto sia giochi che applicazioni). Ci sono modelli e modelli, leggetevi qualche forum dedicato (hwupgrade) perchè alcuni sono veramente ottimi.

Hador
6th February 2007, 13:58
no-.- era per non usare carte di credito......:/
sono anni che compro con cc / bonifico online e mai avuti problemi ^^

Suppa
6th February 2007, 14:04
Il modello che dicevo io è questo:

ASUS A6JE
http://www.asus.com/products.aspx?l1=5&l2=24&l3=134&model=1360&modelmenu=2

Va benissimo e si presta a tutto e non costa nemmeno tantissimo ^ ^

leia
7th February 2007, 12:12
Mi sono configurato questo pc

Inspiron 6400
Componenti
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7200 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667 MHz) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino) modifica
SERVIZIO DI ASSISTENZA Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza modifica
LCD Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™ modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024) modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO 100GB (7,200 rpm) Hard Drive modifica
UNITÀ OTTICHE Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x modifica
SCHEDA GRAFICA 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16 modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh


Prezzo 1181 Euro

Nota : purtroppo l'inspiron con skermo 15 pollici non e' possibile mettere la g-force 7900 :((
sarei costretto a prendere quello a 17 '' che pesa 3.5 kg :/

che ne dite?
l'hd e' a 7200 rpm pero! :)

Rob
7th February 2007, 12:41
Mi sono configurato questo pc
Inspiron 6400
Componenti
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7200 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667 MHz) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino) modifica
SERVIZIO DI ASSISTENZA Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza modifica
LCD Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™ modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024) modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO 100GB (7,200 rpm) Hard Drive modifica
UNITÀ OTTICHE Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x modifica
SCHEDA GRAFICA 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16 modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Prezzo 1181 Euro
Nota : purtroppo l'inspiron con skermo 15 pollici non e' possibile mettere la g-force 7900 :((
sarei costretto a prendere quello a 17 '' che pesa 3.5 kg :/
che ne dite?
l'hd e' a 7200 rpm pero! :)
Problemi che non so se hai considerato sono:
1. assorbimento energetico complessivo a piena potenza
2. politiche di P.Saving e se queste discriminabili separatamente per alimentazione batteria/esterna (influenzano poi le prestazioni della macchina e la relativa durata di batterie)
3. temperature operative e relativo raffreddamento: se hai un PC portatile dovresti portare attenzione anche a quali sono le temperature che lo stesso raggiunge in esercizio ed al sistema di raffreddamento.. le ventole che spesso vengono utilizzate non sono ne ad alto rendimento e tantomeno a basso rumore, ci sono molti portatili che soffiano aria calda a go go con un rumore da turbina..

Una domanda, ti serve windows come SO principale?

Rob

Edit: fai attenzione perchè..

a. Non supporta i sistemi operativi a 64 bit
b. RAM e Processori (a livello BUS) sono asincroni (FSB Diversi)
c. Quattro connettori a 4 pin USB 2.0 (non alimentati)
mmm... vedi tu

leia
7th February 2007, 13:00
tu cosa consiglieresti ?

noto come ci sia grande differenza di opinioni su sti pc ehehe :D

Vorrei fare un acquisto buono, dovendo spendere 1200 euro senza dover cambiarlo nel giro di 1-2 anni!! :/

Hador
7th February 2007, 13:08
se lo vuoi per giocare devi prendere quello a 17" ._.
se prendi quello da 15 già che risparmi prenditi la batteria più figa.
Osservazioni di rob sono giuste ma inutili, sono cose che nn puoi verificare su nessun portatile, di contro dell non è proprio una marca a caso.

Rob
7th February 2007, 13:17
tu cosa consiglieresti ?
noto come ci sia grande differenza di opinioni su sti pc ehehe :D
Vorrei fare un acquisto buono, dovendo spendere 1200 euro senza dover cambiarlo nel giro di 1-2 anni!! :/

Boh sai, dipende squisitamente da ciò che devi fare.

Se il 90% dell'attività sarà professionale/studio e non vuoi rischiare virus cazzi e mazzi ti suggerisco un MACBook 13" con 1Gb Ram (te lo puoi configurare, fai un salto a vedere su Apple), le cifre alla fine sono circa le stesse ma:

1 hai un SO realmente stabile
2 viaggi a 64bits (e si sente)
3 Hai tutte le applicazioni possibili in ambito PRO, anche la suite Office se necessiti proprio di quella
4 macchina silenziosissima (dissipazione passiva formidabile)
5 Durata batterie (ne ho uno davanti) circa 3 ore lavorando a tempo pieno con word processing
6 piccole accortezze costruttive di incredibile efficacia come alimentazione ad aggancio magnetico (se inciampi nel cavo non ti tira giù il PC), sensori di movimento (disattivano HDD e ne bloccano le testine e dischi in caso di accelerazione improvvisa, facilmente dovuta a caduta), micro e CAM FIREWIRE integrati, porte USB e FW alimentate ed altro ancora.
7 ma non ultimo in importanza, la quotazione dell'usato

Senza considerare il fatto che se proprio ne hai bisogno metti sotto anche Win per l'ambiente ludico (con tutti i limiti di un portatile e di uno schermo piccolo), mantenendo OSX per le cose serie.

Io poi ho il mio personale concetto di PC e cioè che deve essere una cosa robusta, stabile, professionale e che, se necessario, mi deve anche poter far divertire (con i limiti di un portatile)

Rob


se lo vuoi per giocare devi prendere quello a 17" ._.
se prendi quello da 15 già che risparmi prenditi la batteria più figa.
Osservazioni di rob sono giuste ma inutili, sono cose che nn puoi verificare su nessun portatile, di contro dell non è proprio una marca a caso.
Concordo per i monitors (ma abbatte anche la durata delle batterie)
per quanto concerne i dettagli, perchè non puoi verificare scusa? Vai ad un negozio attrezzato e provi (per il discorso ventilazione) oppure ti affidi a chi già ne ha uno uguale. Per la parte invece 32-64 bits e gli FSB fanno parte delle specifiche del costruttore, si verificano molto velocemente.

Hador
7th February 2007, 13:30
di contro non puoi giocare, hai un monitor minuscolo fai prima a guardarti i film sul cellulare, costa di più con prestazioni minori-uguali se non lavori con applicazioni professionali di grafica, per le applicazioni che usa un utente comune 32 o 64 bit non cambia una ceppa di minchia e non si sente per niente.
E' un prodotto più ricercato, vero, ma delle minori prestazioni/possibilità. A scelta.

Rob
7th February 2007, 15:14
di contro non puoi giocare, hai un monitor minuscolo fai prima a guardarti i film sul cellulare, costa di più con prestazioni minori-uguali se non lavori con applicazioni professionali di grafica, per le applicazioni che usa un utente comune 32 o 64 bit non cambia una ceppa di minchia e non si sente per niente.
E' un prodotto più ricercato, vero, ma delle minori prestazioni/possibilità. A scelta.

Dio mio Hador.. ho scritto circa le stesse cose ...

Solo che insisti con la fesseria (perchè è una fesseria) che gli utenti normali non apprezzano certe differenze.. se utilizzassi un applicativo 32bits avresti ragione, ma se usi roba seria (il che non significa programmi di grafica ma anche un semplicissimo wp) avere tutto a 64bits fa una sensibile differenza, ma se non provi non te ne puoi rendere conto.

Per quanto concerne guardare i films hai ragione, ma un portatile da 17" comincia ad essere pesantino e cmq sia non darebbe la stessa possibilità di visione di un apparato dedicato con TV collegata

Rob

Hador
7th February 2007, 15:20
beh visto che devo spendere 1200 euro vorrei 1 pc versatile....ovvio mi serve per tesi, lavoro etc...ma se posso pure giocarci bene tanto di guadagnato!e io ho risposto rob, a me un notebook classico mi pare più versatile :|

per la questione ambiente ludico sul macbook con xp, tralasciando il fatto che ad esempio il dell funzionerebbe meglio come macchina per giocare, hanno risolto la questione del fan control sotto xp o ancora rischi di friggere il portatile se fai girare un gioco recente?

BlackCOSO
7th February 2007, 15:28
Boh per me vi state facendo troppe seghe mentali.....

Il portatile cmq va attaccato alla corrente il piu possibile , ...le batterie durano quel che durano , sopratutto se ci fai girare roba Medio/pesante ( come giochi) , poi magari con le nuove generazioni , tipo il centrino , qualcosa e migliorato...

per l'aerazione del portatile...boh , ...mi sembra che stiate andando piu sul " maniacale " ...tanto da chiuso potete comparare ben poco , andrebbe provato e straprovato , ovvio che la polvere si annida intorno a tutte le cpu dei portatili vari , almeno 1 volta ogni 6 mesi andrebbe aperto ( nella maggior parte basta levare solo la tastiera ) e pulito...

Il rumore sinceramente e l'ultimo problema che mi pongo quando lo compro , e cmq mai sentiti notebook rumorossissimi....

Lo schermo penso che basti un 15" , prenderlo piu grosso , non so' ,...un coso da 17" dal peso di 50 chili ( per dire..) ha poco di portatile , ma daltronde adesso vanno di moda cosi'..boh...

Non voglio sminuire le osservazioni di Rob perche cmq possono essere ritenuto piu che giuste , ma alla fine Leia opta per un Dell che a livello qualitativo ,prestazionale, delle finiture e dei materiali , e straottimo

Sinceramente mi soffermerei di di piu su cose tipo l'attacco che permettera in futuro di piazzarci delle schede esterne Pci-express ecc.......

edit: Leia il preventivo che hai fatto e ottimo, hai fatto bene a prendere un hd serio , l'unica pecca e la scheda video :/

Hador
7th February 2007, 15:36
anche io prenderei un 15" ma la geffo è disponibile solo sul modello 17", quindi se vuole un sistema per poter anche giocare senza problemi deve optare per quello

Rob
7th February 2007, 15:47
hanno risolto la questione del fan control sotto xp o ancora rischi di friggere il portatile se fai girare un gioco recente?

Era un problema esistente solo per il fatto che XP non ha un driver di gestione delle fan come OSX: Mac ha un doppio check, HW e SW, quello HW attiva e varia speed delle ventole in base alla temperatura rilevata (come pc standard con rilevamento termico), quello SW invece comunica al sistema l'impiego delle risorse in modo da anticipare l'intervento delle ventole e tenere così una temperatura stabile, non soggetta a sbalzi repentini.. XP semplicemente non comunica questi dati e la cosa è stata aggirata con un semplicissimo driverino che ne emula il funzionamento, permettendo di gestire manualmente la costante di rotazione delle stesse ventole.


Boh per me vi state facendo troppe seghe mentali.....

Il portatile cmq va attaccato alla corrente il piu possibile , ...le batterie durano quel che durano , sopratutto se ci fai girare roba Medio/pesante ( come giochi) , poi magari con le nuove generazioni , tipo il centrino , qualcosa e migliorato...

per l'aerazione del portatile...boh , ...mi sembra che stiate andando piu sul " maniacale " ...tanto da chiuso potete comparare ben poco , andrebbe provato e straprovato , ovvio che la polvere si annida intorno a tutte le cpu dei portatili vari , almeno 1 volta ogni 6 mesi andrebbe aperto ( nella maggior parte basta levare solo la tastiera ) e pulito...

Il rumore sinceramente e l'ultimo problema che mi pongo quando lo compro , e cmq mai sentiti notebook rumorossissimi....

Lo schermo penso che basti un 15" , prenderlo piu grosso , non so' ,...un coso da 17" dal peso di 50 chili ( per dire..) ha poco di portatile , ma daltronde adesso vanno di moda cosi'..boh...

Non voglio sminuire le osservazioni di Rob perche cmq possono essere ritenuto piu che giuste , ma alla fine Leia opta per un Dell che a livello qualitativo ,prestazionale, delle finiture e dei materiali , e straottimo

Sinceramente mi soffermerei di di piu su cose tipo l'attacco che permettera in futuro di piazzarci delle schede esterne Pci-express ecc.......

edit: Leia il preventivo che hai fatto e ottimo, hai fatto bene a prendere un hd serio , l'unica pecca e la scheda video :/

Devo dirti che con la nuova gen centrino abbiamo fatto un passo avanti con la resa energetica, ma per il puro gioco mi aspetto ovviamente alimentazione esterna. Le mie osservazioni provengono semplicemente da un uso "sul campo" dove, in ambienti open space, PC che hanno ventilazione "a ruota libera" come il ACER 17" 3Ghz P4 sono stati banditi, a fine giornata sembrava di essere scesi da un aereo ;)

Insisto a dire che se il PC è utilizzato al 90% per lavoro e 10% gioco (ma con un PC desktop serio per ambito ludico a casa) allora un Mac ne vale la pena, altrimenti lo sconsiglio pure io.

BlackCOSO
7th February 2007, 15:57
Devo dirti che con la nuova gen centrino abbiamo fatto un passo avanti con la resa energetica, ma per il puro gioco mi aspetto ovviamente alimentazione esterna. Le mie osservazioni provengono semplicemente da un uso "sul campo" dove, in ambienti open space, PC che hanno ventilazione "a ruota libera" come il ACER 17" 3Ghz P4 sono stati banditi, a fine giornata sembrava di essere scesi da un aereo ;)



immagino :elfhat:

Cmq leia valuta bene ( poi i soldi sono tuoi..:P ) l'acquisto , fossi in te mi recherei anche qualche venditore per vedere meglio , esistono modelli dell'HP , che montano La serie Geffo 7600 ( non male per giocare a risoluzioni 1024 ) su monitor 15" che per gli ultimi giochi va benino ....solo che montano AMD turion Dual core , e non so a parita come vadano rispetto a un intel core duo 2 :/ ....
niente anche asus se vuoi la 7900 dentro devi chiappare un 17 " :/

leia
7th February 2007, 16:02
ma fa cosi cagare la radeon 1400? uffa perche non posso avere la geffo 7900 sul 15''!!! :(((

a sto punto mi viene da ripensare e tornare su un acer con geffo 7600...

leia
7th February 2007, 16:05
hp con geffo 7600 l'ho visto ma era 17 '' :(


il fatto che sono propenso al 15'' e' per motivi pratici....a marzo parto per l'irlanda per 3 mesi per tesi...e il pc lo usero' TUTTO il giorno e dovro' portarlo avanti e indietro tra universita e appartamento....quindi piu compatto e meno pesante e' ...meglio e'

BlackCOSO
7th February 2007, 16:19
hp con geffo 7600 l'ho visto ma era 17 '' :(
il fatto che sono propenso al 15'' e' per motivi pratici....a marzo parto per l'irlanda per 3 mesi per tesi...e il pc lo usero' TUTTO il giorno e dovro' portarlo avanti e indietro tra universita e appartamento....quindi piu compatto e meno pesante e' ...meglio e'

Uhm ...guardavo qua in ufficio gli hp che ho , e mi sono messo a smanettare su trovaprezzi.it , ci sono HP 15" che hanno la radeon x1600 che non e malaccio piu o meno e tipo una geffo 7600 :elfhat: un esempio e qua sotto , certp magari devi potenziarlo un pochetto come ram ...

HP Compaq Business NC8430

.Intel Core Duo T5500
.1024 MB DDR
.HD 100 GB
.DVD RW
.ATI Radeon X1600 256MB
.Wireless LAN - 56k - 10/100/1000Mbps
.Schermo 15.4'' WSXGA
.Windows XP Home Edition

e un 15" e la x1600 e di sicuro meglio della x1400 :elfhat: , su su sbattiti a cercare su internet :P

Hador
7th February 2007, 16:22
si ma il T5500 è una mezza sola... alla fin fine un 17" nn è che sia molto più ingombrante, tanto se hai intenzione di girare con quelle scomodissime borse da portatile 15 o 17 pollici cmq è una rottura di coglioni, prenditi il 17" e uno zaino con lo spazio per il notebook :p

BlackCOSO
7th February 2007, 16:30
si ma il T5500 è una mezza sola... alla fin fine un 17" nn è che sia molto più ingombrante, tanto se hai intenzione di girare con quelle scomodissime borse da portatile 15 o 17 pollici cmq è una rottura di coglioni, prenditi il 17" e uno zaino con lo spazio per il notebook :p

quello che ho postato io costava " a NOI " intorno ai 900 euro , in negozio penso sia intorno ai 1050 , se cerca tutti i modelli secondo me ne trova di decenti come cpu intorno ai 1250 euro con x1600 e 2 giga di ram :P , i 17" sono ingombranti :P

Rob
7th February 2007, 16:36
quello che ho postato io costava " a NOI " intorno ai 900 euro , in negozio penso sia intorno ai 1050 , se cerca tutti i modelli secondo me ne trova di decenti come cpu intorno ai 1250 euro con x1600 e 2 giga di ram :P , i 17" sono ingombranti :P

Ma gli HP/Compaq delle ultime 2 generazioni hanno avuto miliardi di piccoli problemucci, dai flat cable ai monitors che spegnevano la retroilluminazione senza apparente motivo, tastiere e quant'altro. In compenso ho visto una gran progressione dei Fujitsu-Siemens, credo che si possano anche acquistare con config onorevoli.

Non so la geffo, ma le ATI della serie X supportano agevolmente le opzioni di multischermo ed estensione desktop se un giorno ti servisse mettere a fianco del portatile aperto un secondo monitor e raddoppiare lo spazio di desk

Rob

BlackCOSO
7th February 2007, 16:44
Ma gli HP/Compaq delle ultime 2 generazioni hanno avuto miliardi di piccoli problemucci, dai flat cable ai monitors che spegnevano la retroilluminazione senza apparente motivo, tastiere e quant'altro. In compenso ho visto una gran progressione dei Fujitsu-Siemens, credo che si possano anche acquistare con config onorevoli.


Devo essere sincero, anche perche esteticamente per quanto possa contare per un portatile, gli Hp li trovo deprimenti :P , cmq si diciamo che ho notato anche io molti difetti sugli Hp , ma erano tutti di fascia bassissima sotto i 900 euro , in teoria i pezzi sono sempre quelli , pero' .....non so dare alcuna spiegazione , ma quelli piu pomposi , sono sempre risultati ottimi , noi compriamo a colli :elfhat: ...quindi ho un buon numero su cui fare statistica :P

Sui f-siemens so poco , per le mani ottengp piu che altro i super leggeri o sottili , adatti piu che altro per viaggiare , con schermi troppo piccoli e prestazioni generalmente basse rispetto al prezzo venduto...

Rob
7th February 2007, 17:09
Devo essere sincero, anche perche esteticamente per quanto possa contare per un portatile, gli Hp li trovo deprimenti :P , cmq si diciamo che ho notato anche io molti difetti sugli Hp , ma erano tutti di fascia bassissima sotto i 900 euro , in teoria i pezzi sono sempre quelli , pero' .....non so dare alcuna spiegazione , ma quelli piu pomposi , sono sempre risultati ottimi , noi compriamo a colli :elfhat: ...quindi ho un buon numero su cui fare statistica :P
Sui f-siemens so poco , per le mani ottengp piu che altro i super leggeri o sottili , adatti piu che altro per viaggiare , con schermi troppo piccoli e prestazioni generalmente basse rispetto al prezzo venduto...

Per lavoro l'ufficio mi ha passato un F-Siemens Lifebook E82 com Intel 2C2 e 2Gb RAM con scheda ATI X1a00 (dove a non ricordo se è la 6 o la 4) e devo dire che va molto bene, le batterie durano il giusto e la macchina non da problemi di particolare riscaldamento, inoltre è molto silenziosa (non ai livelli di un MBP). una cosa molto comoda è il motore UMTS integrato, ci ho infilato la USIM dati e via, senza stare a comprare adattatori o altro. Il prezzo credo che sia però superiore ai 1.6k euro

Rob

Trish
11th February 2007, 01:21
Domanda...se volessi prendermi un portatile cosi' a scazzo...e che mi permetta di far girare qualche gioco interessante...sotto i 900euro è impossibile vero?