PDA

View Full Version : budget x pc da 2k e piu



maedocco
6th February 2007, 18:20
siccome son niubbo forte,se volete aiutarmi a crearmi un pc con questa spesa,monitor tastiera mouse l'ho già

Palur
6th February 2007, 18:45
pure se non sei un cecchino con l'hardware puoi provare a usare questo , è abbastanza divertente per i niubbi , mio cugino ci passa le giornate .
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$superdror?session=mbGmuMYf5Mg(keVrUfTMkA__&REP=inf
Ti allego una qualche dritta sui pezzi.
Si trovano a prezzi piu bassi se ti sbatti .

Jarkheld
6th February 2007, 18:59
-Asus P5W64 WS Pro € 282,00
-Intel Core 2 duo E6600 (2400Mhz) 4MB L2 Boxed Skt775 € 316,50
-Nvidia 8800GTX 768MB 384bit GDDR3 XFX 2xDVI € 570,00
-Enermax Liberty 620W Modulare ELT620AWT € 133,50
-Cell Shock DDR2 PC8000-444 1000Mhz kit 2x1GB € 379,50
-Western Digital 320GB SATAII 7200rpm 16MB €103,00

totale: 2.350 € su www.tiburcc.it

ps: è senza case e la mobo è quella in previsione di un eventuale SLI futuro...si potrebbe sostituire con la P5B Deluxe/Ds4 per risparmiare qualcosa

bakunin
6th February 2007, 19:01
con quel budget puoi sbizzarrirti... che accessori servono?

Cell Shock DDR2 PC6400 800-444 kit 2x1GB € 299,70
Gigabyte 965P-DQ6 Rev2 for Quad-core optimized
Intel 965P + IHC8R conroe ready, Vista Premium certificated € 223,50
Intel core2quad Q6600 2.4G 2x4MB L2 1066FSB Kentsfield € 831,00
NEC AD-5170A Dvd Dual Layer 18x silver
DVD±R 18x DVD+RW 8X DVD-RW 6X DVD+R9 8X € 33,00
Nvidia 8800GTX 768MB 384bit GDDR3 XFX 2xDVI € 570,00
Samsung T166 320Gb 7200rpm 16MB SATA II
HD321KJ Perpendicular writing by seagate € 90,00x2
TAGAN 580W TG-580 U15 Easycon
ATX V2.03 PCI_E x2 compatibile. nuova versione.€ 114,00
Thermaltake Matrix Black Acciaio € 54,00

€ 2.305,20 iva incl.

San Vegeta
6th February 2007, 19:06
2k euro per un pc, dio mio :(

Tunnel
6th February 2007, 19:07
Intel core2quad Q6600 2.4G 2x4MB L2 1066FSB Kentsfield € 831,00

Eddai Baku :D Mi par un filo esagerata come cpu.
Un 6600 e piuttosto mettici 2 raptor imho :)

Hador
6th February 2007, 19:08
2k? ok :sneer:

Nome SKU Prezzo Unitario Quantità Parziale

Case: ThermalTake Aguila VD1000 BWS Black 108,00
MB: Asus Striker Extreme 292,00
CPU: Intel Core 2 Duo E6700 Box 396,00
sk Video: Asus GeForce EN8800GTX 535,00
ram: Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 Dominator 252,00
HD: 2x Western Digital Caviar SE 250GB SATA-II 142,00
dissi CPU: Zalman CNPS 9700 - LED 48,50
masterizzatore random: DVD+/- 18X DVD-RAM 12X RET. 38,00
alimentatore: Tagan 580W U15 U15 EasyCon 129 euro
Subtotale: 1.811,50
IVA 20%: 362,30
Totale: 2.173,80 Euro + 129 ali che nn avevo contato

è un astronave :nod:

scheda video più potente in commercio, è uno spreco prenderne 2 in SLI imo per ora, cmq la MB supporta sli per un secondo momento, ram migliore sulla piazza a 800mhz, cpu dual core più potente in commercio (l'extreme è quad core) + dissi sburo, 2 hd da 250 giga da ficcare in raid (che rende meglio di un raptor + hd normale), alimentatore con cavi pluggabili a piacimento, case ne ho preso uno sburo a caso cmq per quella cifra trovi tutto.

fonte www.deepoverclock.com

bakunin
6th February 2007, 19:53
Intel core2quad Q6600 2.4G 2x4MB L2 1066FSB Kentsfield € 831,00

Eddai Baku :D Mi par un filo esagerata come cpu.
Un 6600 e piuttosto mettici 2 raptor imho :)

seee guardati i bench di questi samsung T166... costano la metà dei raptor, hanno tutt'altri tagli e come prestazioni siamo quasi agli stessi livelli....

http://www.tomshw.it/guides/storage/20070116/images/image005.gif

maedocco
6th February 2007, 21:34
k,grazie a tutti raga,mi avete fatto un grande favore

Palur
6th February 2007, 21:58
2k? ok :sneer:
Nome SKU Prezzo Unitario Quantità Parziale
Case: ThermalTake Aguila VD1000 BWS Black 108,00
MB: Asus Striker Extreme 292,00
CPU: Intel Core 2 Duo E6700 Box 396,00
sk Video: Asus GeForce EN8800GTX 535,00
ram: Dimm 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 Dominator 252,00
HD: 2x Western Digital Caviar SE 250GB SATA-II 142,00
dissi CPU: Zalman CNPS 9700 - LED 48,50
masterizzatore random: DVD+/- 18X DVD-RAM 12X RET. 38,00
alimentatore: Tagan 580W U15 U15 EasyCon 129 euro
Subtotale: 1.811,50
IVA 20%: 362,30
Totale: 2.173,80 Euro + 129 ali che nn avevo contato
è un astronave :nod:
scheda video più potente in commercio, è uno spreco prenderne 2 in SLI imo per ora, cmq la MB supporta sli per un secondo momento, ram migliore sulla piazza a 800mhz, cpu dual core più potente in commercio (l'extreme è quad core) + dissi sburo, 2 hd da 250 giga da ficcare in raid (che rende meglio di un raptor + hd normale), alimentatore con cavi pluggabili a piacimento, case ne ho preso uno sburo a caso cmq per quella cifra trovi tutto.
fonte www.deepoverclock.com
il bus nn e equilibrato , hai scheda e processore a 1066 e ram a 800 .
con delle ram 1066 buone son 200 euro di piu se non 300.

Hador
6th February 2007, 22:25
ma intanto 1066 nn li sfrutteresti cmq, non è un collo di bottiglia. Tutti i core2 hanno 1066 ma le ram a quella frequenza non le monta praticamente nessuno

Tanek
6th February 2007, 23:12
2k euro per un pc, dio mio :(
Shhhh che so questi quelli che stanno facendo rinascere il settore IT!! :sneer:

Quindi, GRAZIE! :nod:

Kinson
7th February 2007, 02:15
io sono perennemente in attesa di cambiare pc , co nquesta storia della dx non mi decido mai ... però detto tra noi ( che tanto il postatore non ci legge:P ) quanto pensate ci sia da spendere per avere un ottimo rapporto qua/prezzo ?

da come parlate della config per pc da 2k mi viene da pensare che siano spesi male :D

Palur
7th February 2007, 02:35
io sono perennemente in attesa di cambiare pc , co nquesta storia della dx non mi decido mai ... però detto tra noi ( che tanto il postatore non ci legge:P ) quanto pensate ci sia da spendere per avere un ottimo rapporto qua/prezzo ?
da come parlate della config per pc da 2k mi viene da pensare che siano spesi male :D
per niente .
2k sono sufficienti per avere il top.
E' vero che poi un pc puo diventare un pozzo senza fondo.
Ma con 2k ottieni il massimo per quel momento.Fondamentalmente sono ben spesi , quando compri il massimo , per 2 anni non hai bisogno di upgrade.

Kinson
7th February 2007, 02:37
per niente .
2k sono sufficienti per avere il top.
E' vero che poi un pc puo diventare un pozzo senza fondo.
Ma con 2k ottieni il massimo per quel momento.Fondamentalmente sono ben spesi , quando compri il massimo , per 2 anni non hai bisogno di upgrade.

buono a sapersi perchè sostanzialmente cdomincio a sentire il peso degli anni e non ho idea di come orientarmi per budget etc.

per la storia dx10 e nuove tecnologie in arrivo , quando allora è il caso di prendersi un pc ? -.-

Palur
7th February 2007, 02:45
buono a sapersi perchè sostanzialmente cdomincio a sentire il peso degli anni e non ho idea di come orientarmi per budget etc.
per la storia dx10 e nuove tecnologie in arrivo , quando allora è il caso di prendersi un pc ? -.-
guarda sinceramente uno deve fare pace col cervello.
C'e' sempre una nuova tecnologia in arrivo.Io presi un pc TOP con 800 euro di ram , dopo 2 anni gioco ancora gli fps piu recenti e piu pesanti al top.
Il 3 e 4 anno saranno i piu duri.Poi vedro di cambiarlo perche a quel punto sara vecchio.Devo dire ancora ora mi ritengo veramente soddisfatto.
Non mi ha mai creato un solo problema e parte ancora l'installazione di xp originale , che dopo 2 anni mi parte ancora in 30 secondi.
Son soddisfazioni :D . Pero spesi 2500 euro.
Son scelte , se ne avessi spesi 1200 adesso sarei li a contare i difetti , e le lentezze , qua invece sto aspettando che si rompa qualcosa per vedere se ha un difetto :D .

Helrohir
7th February 2007, 10:04
Uppo Palur

A settembre 2004 ho speso 2.300 qualcosa euro (chermo & tastiera inclusa) per comprarmi il top o quasi (il budget era di 2k secchi + iva) ed il risultato è che ho avuto solo dei problemi quando ho ripreso a gioca a daoc a settembre 2006 (cioè ho dovuto montare un nuovo dissipatore x VGA). Senno tutto liscio come l'olio, e ho giocato a Far Cry, NWN2, AOE3, MTW2 senza casini. Il tutto senza ancora aver overclockato.

quindi sicuramente meglio spendere di + x comprarsi una macchina + efficace, ma che duri + a lungo. Ovviamente bisogna perdere un po di tempo x informarsi delle nuove tech rilevanti in uscita (tipo farsi un pc moncore poco prima dell'usicta dei dualcore per dirne una), fare una config senza imbotigliamenti e possibilmente espandibile e/o overcloccabile in futuro.

Kith
7th February 2007, 12:15
anche perchè che io sappia ram a 1066mhz con timing decenti non ne esistono :D

Hador
7th February 2007, 12:20
ci sono le dominator da 600 euro :sneer:

Palur
7th February 2007, 18:43
anche perchè che io sappia ram a 1066mhz con timing decenti non ne esistono :D
le geil che ho messo io nn son male.

Kat
7th February 2007, 18:55
il bus nn e equilibrato , hai scheda e processore a 1066 e ram a 800 .
con delle ram 1066 buone son 200 euro di piu se non 300.
Il FSB e' 266mhz, le ram a default vanno a 533 (double pumped, 266*2), la cpu essendo quad pumped va a 1066. Delle ram a 1066 non ci fai nulla a meno che non vuoi overcloccare il bus a 533, il che implica mandare quella cpu a 533*10=5.3ghz.

A meno di discorsi sui timings, se non devi overcloccare, le ram a 533 (non ricordo la sigla, 4200 mi sembra) funzionano tranquillamente. Gia' le 800 sono esagerate per l'uso comune.

Palur
7th February 2007, 20:39
Il FSB e' 266mhz, le ram a default vanno a 533 (double pumped, 266*2), la cpu essendo quad pumped va a 1066. Delle ram a 1066 non ci fai nulla a meno che non vuoi overcloccare il bus a 533, il che implica mandare quella cpu a 533*10=5.3ghz.
A meno di discorsi sui timings, se non devi overcloccare, le ram a 533 (non ricordo la sigla, 4200 mi sembra) funzionano tranquillamente. Gia' le 800 sono esagerate per l'uso comune.
basta lavorare sul doppio bus.
o quadruplo bus.
Le schede che supportano bus a 1066 non fanno altro.
Tra l'altro non mi risulta che il bus su scheda sia overclockabile.

Kat
7th February 2007, 21:02
Non ho ben capito il tuo ultimo reply.
La ram di default lavora in sincrono con il bus, penso che con alcune schede si possa modificare il rapporto e mandarle asincrone, ma non so se e' applicabile e favorevole anche con la tecnologia dei nuovi processori.
Il FSB si puo' cambiare, anzi e' l'unico modo di overcloccare i Core 2 Duo (a parte l'extreme) visto che hanno il moltiplicatore bloccato.

Tanek
7th February 2007, 21:02
guarda sinceramente uno deve fare pace col cervello.
C'e' sempre una nuova tecnologia in arrivo.Io presi un pc TOP con 800 euro di ram , dopo 2 anni gioco ancora gli fps piu recenti e piu pesanti al top.
Il 3 e 4 anno saranno i piu duri.Poi vedro di cambiarlo perche a quel punto sara vecchio.Devo dire ancora ora mi ritengo veramente soddisfatto.
Non mi ha mai creato un solo problema e parte ancora l'installazione di xp originale , che dopo 2 anni mi parte ancora in 30 secondi.
Son soddisfazioni :D . Pero spesi 2500 euro.
Son scelte , se ne avessi spesi 1200 adesso sarei li a contare i difetti , e le lentezze , qua invece sto aspettando che si rompa qualcosa per vedere se ha un difetto :D .
Son soddisfazioni che ti togli comunque con un po' di cervello cercando quella fascia medio/alta, quel rapporto prezzo/prestazioni, che fanno si che spendi la META' e invece di durarti al massimo per 2 anni, ti dura 1 anno e mezzo...
2500 € per un pc, visti sotto il profilo biecamente economico, sono soldi BUTTATI: il che vuol dire che se uno li' ha e/o li vuole buttare, se lo piglia sto pc da 2500€, ma mai NESSUNO (che è un minimo nell'ambiente) ti consiglierà mai di farlo.

Pero' ripeto voi fatelo, che era dal crollo del 2001 che l'IT non era in crescita :nod: quindi a me va benissimo :D

Kinson
7th February 2007, 22:51
Son soddisfazioni che ti togli comunque con un po' di cervello cercando quella fascia medio/alta, quel rapporto prezzo/prestazioni, che fanno si che spendi la META' e invece di durarti al massimo per 2 anni, ti dura 1 anno e mezzo...
2500 € per un pc, visti sotto il profilo biecamente economico, sono soldi BUTTATI: il che vuol dire che se uno li' ha e/o li vuole buttare, se lo piglia sto pc da 2500€, ma mai NESSUNO (che è un minimo nell'ambiente) ti consiglierà mai di farlo.
Pero' ripeto voi fatelo, che era dal crollo del 2001 che l'IT non era in crescita :nod: quindi a me va benissimo :D

se iufficialmente nominato mio consigliere ufficiale ed alto vassallo dei miei acquisti per il mio prossimo tower.:cool:

Tanek
8th February 2007, 00:12
Se riprendo "il giro" (nel senso che ricomincio a informarmi) se decido di cambiarlo anche io a breve.. beh volentieri :)

Kinson
8th February 2007, 00:39
io son nel limbo di chi non sa nemmeno quando sia il momento migliore per cambiare pc visto
- il susseguirsi di evoluzioni per dx10
- la poca informazione in merito visot che sono uscito dal giro ( e non sono uno strutto come te :P )
-sto sotto esami e quindi evito a priori le tentazioni :D

Palur
8th February 2007, 00:51
Son soddisfazioni che ti togli comunque con un po' di cervello cercando quella fascia medio/alta, quel rapporto prezzo/prestazioni, che fanno si che spendi la META' e invece di durarti al massimo per 2 anni, ti dura 1 anno e mezzo...
2500 € per un pc, visti sotto il profilo biecamente economico, sono soldi BUTTATI: il che vuol dire che se uno li' ha e/o li vuole buttare, se lo piglia sto pc da 2500€, ma mai NESSUNO (che è un minimo nell'ambiente) ti consiglierà mai di farlo.
Pero' ripeto voi fatelo, che era dal crollo del 2001 che l'IT non era in crescita :nod: quindi a me va benissimo :D
non è per niente vero.
Dopo 10 anni di hardware (tra le altre cose) posso dirlo sicuro di non sbagliare.
In ogni caso IO ne ho spesi 2500.
Ma la spesa del thread alla quale mi riferivo è 2000.E ribadisco che 2000 euro non son buttati mai via se prendi i pezzi giusti.Anzi alla lunga ci guadagni in salute.

Hador
8th February 2007, 09:22
piuttosto he spenderne 2500 per tenersi un pc troppo potente ora e cmq con componenti superati tra 2 anni meglio piuttosto spenderne 1200 ora (con i quali ti fai un signor pc) e altri 1200 tra due anni imo...

Shub
8th February 2007, 09:32
il mio pc ha 3 anni, l'unico problema è che ormai girano solo hw pci express altrimenti cambiando la sola scheda video potrei benissimo continuare a giocare a tutto.

Escluso monitor e tastiera cordless logitech spesi a suo tempo 1300€ iva inclusa per avere un p4 3ghz con 1gb di ram corsair dual 400ddr, sv nvidia ti4200 128mb, hd western digital sata2 10000rps 36gb la mobo un la ricordo.

Adesso aspetto l'uscita del top game per me dei prossimi almeno 3 anni ossia Warhammer Online, spendere soldi prima mi sembra stupido.

Quando sarà spenderò più soldi dei soliti 1300 dato che ci devo mettere pure il video.

Cmq anche secondo me conviene prendere qualcosa di meno pompato ma di fascia medio alta che ti assicura una longevità adeguata al prezzo.

Palur
8th February 2007, 16:43
il mio pc ha 3 anni, l'unico problema è che ormai girano solo hw pci express altrimenti cambiando la sola scheda video potrei benissimo continuare a giocare a tutto.

Escluso monitor e tastiera cordless logitech spesi a suo tempo 1300€ iva inclusa per avere un p4 3ghz con 1gb di ram corsair dual 400ddr, sv nvidia ti4200 128mb, hd western digital sata2 10000rps 36gb la mobo un la ricordo.

Adesso aspetto l'uscita del top game per me dei prossimi almeno 3 anni ossia Warhammer Online, spendere soldi prima mi sembra stupido.

Quando sarà spenderò più soldi dei soliti 1300 dato che ci devo mettere pure il video.

Cmq anche secondo me conviene prendere qualcosa di meno pompato ma di fascia medio alta che ti assicura una longevità adeguata al prezzo.
nn vorrei dire shub ma i 1300 di 3 anni fa son poco distanti dai 2000 di ora.
Se prendevi il top delle schede video dell'epoca , cioe la 9800xt , a cambiarla ancora nn ci pensavi.

Shub
8th February 2007, 16:59
naaa i prezzi non sono aumentati del 80% in 3 anni dai.

Helrohir
8th February 2007, 18:56
da 1300 a 2000 sarebbe un aumento del 54% circa cmq =P

Palur
8th February 2007, 19:02
50 no ma 30 35 sicuro.
Quindi inutile che ti astieni dalla lotta , ci stai in mezzo o cmq sei poco lontano .

Tengo a precisare che ho fatto un ottimo pc per un mio amico con 1200 euro presso un ottimo rivenditore di pisa con prezzi really aggro.
Quindi in un certo senso è vero quello che diceva non mi ricordo chi.
Ma alcuni pezzi fanno la differenza nel lungo periodo.
E se di quei pezzi prendi il meglio piu o meno finisci intorno ai 2000.

Tanek
8th February 2007, 20:17
non è per niente vero.
Dopo 10 anni di hardware (tra le altre cose) posso dirlo sicuro di non sbagliare.
In ogni caso IO ne ho spesi 2500.
Ma la spesa del thread alla quale mi riferivo è 2000.E ribadisco che 2000 euro non son buttati mai via se prendi i pezzi giusti.Anzi alla lunga ci guadagni in salute.
Boh e allora mettiamola che son punti di vista :) (e non sono ironico eh, intendo dire che, come ho scritto sopra, se hai voglia e/o altro di spendere tutti quei soldi per un pc lo fai e ovviamente hai i risultati del top di gamma)

Kinson
8th February 2007, 21:39
ma i prendere ora un pc da 2k è un acquisto per il lungo termine , perchè mi sbaglio o cmq un tower da 2k non può essere sfruttato a pieno ? ( settore giochi ovviamente , ma anche per il resto il quadricore mi sfugge come applicazioni per metterlo a macinare peso )

Palur
8th February 2007, 22:06
ma i prendere ora un pc da 2k è un acquisto per il lungo termine , perchè mi sbaglio o cmq un tower da 2k non può essere sfruttato a pieno ? ( settore giochi ovviamente , ma anche per il resto il quadricore mi sfugge come applicazioni per metterlo a macinare peso )
nn capisco bene.
Cmq ti va tutto in ram scheda video e processore (e scheda madre) .
2 k lo prendi per l'appunto per essere sfruttato appieno dopo 1 anno e mezzo 2 anni ( e quindi avere na resa ad alti livelli per 3-4 anni almeno) senza sostituire pezzi.
Son sempre stato recalcitrante a spendere 400 euro di ram.Dopo che l 'ho provata ho cambiato radicalmente idea.
con i 2 k aggiungi anche qualche chicca come la silenziosita e l'estetica.

Kinson
9th February 2007, 01:40
nn capisco bene.
Cmq ti va tutto in ram scheda video e processore (e scheda madre) .
2 k lo prendi per l'appunto per essere sfruttato appieno dopo 1 anno e mezzo 2 anni ( e quindi avere na resa ad alti livelli per 3-4 anni almeno) senza sostituire pezzi.
Son sempre stato recalcitrante a spendere 400 euro di ram.Dopo che l 'ho provata ho cambiato radicalmente idea.
con i 2 k aggiungi anche qualche chicca come la silenziosita e l'estetica.

adesos ho un chieftec che è un amore , nero , non è esattamente sburo stile alienware ma è ottimo . Unica cosa : è da spendere qualsiasi cifra per silenziarlo . Con 7 ventole porco cane lo sento io dalla stanza di fianco e lo sentono i miei dalla camera da letto del piano di sopra ! :sneer:

Arcotemo
9th February 2007, 02:37
io con un case da 40€ non ho problemi di rumore ne temperature (3700+ sandiego inside+7600gt , la vga è l'unica che si sente quando gioco)

ovviamente per la rumorosità e la temperatura contano molto le ventole e il tipo di dissipazione + che il case

Helrohir
9th February 2007, 14:45
adesos ho un chieftec che è un amore , nero , non è esattamente sburo stile alienware ma è ottimo . Unica cosa : è da spendere qualsiasi cifra per silenziarlo . Con 7 ventole porco cane lo sento io dalla stanza di fianco e lo sentono i miei dalla camera da letto del piano di sopra ! :sneer:

ma c'hai na fornace x dover usare 7 ventole ?? io ho 2 ventole sul retro e accendo la 3a frontale l'estate (dove camera mia raggiungie i 38 gradi) ...

Kinson
9th February 2007, 16:10
ma c'hai na fornace x dover usare 7 ventole ?? io ho 2 ventole sul retro e accendo la 3a frontale l'estate (dove camera mia raggiungie i 38 gradi) ...

io d'estate quando fa caldo per rinfrescarmi mi infilo direttamente dentro il case , ci piazzo un amaca e bona li :sneer:

Hador
9th February 2007, 19:10
io un middletower termaltake pieno di roba con 1 ventola sola neanche molto potente ed è silenziosissimo con temperatura interna di 30 gradi, onesto considerando che il dissi passivo della MB raggiunge temperature incandescenti

Mez
9th February 2007, 19:12
per niente .
2k sono sufficienti per avere il top.
E' vero che poi un pc puo diventare un pozzo senza fondo.
Ma con 2k ottieni il massimo per quel momento.Fondamentalmente sono ben spesi , quando compri il massimo , per 2 anni non hai bisogno di upgrade.
vabbhè nn cambio pc da 4 anni io, e all'epoca avevo speso 1 povertà