PDA

View Full Version : Abu Omar - Processo bloccato?



NoeX
8th February 2007, 23:56
http://www.youtube.com/watch?v=CFQ1YLV0NJo

Video di Antonio di Pietro con una notizia non riportata dai giornali sul processo a Milano...

boh io un minimo speranzoso lo ero, non che gli agenti della CIA vengano arrestati (in che sogno poi), piuttosto che la verità venga a galla...

Ipnotik
9th February 2007, 00:21
completamente d'accordo con Di Pietro che dimostra ancora una volta di essere il grande uomo politico che è.

Helrohir
9th February 2007, 01:40
Di Pietro che dimostra ancora una volta di essere il grande uomo politico che è.

:rotfl:

PS: niente di personale eh

radeonrox
9th February 2007, 02:13
completamente d'accordo con Di Pietro che dimostra ancora una volta di essere il grande uomo politico che è.

oddioh :afraid:

rehlbe
9th February 2007, 02:35
completamente d'accordo con Di Pietro che dimostra ancora una volta di essere il grande uomo politico che è.
ok l'entusiasmo.. ma

è_é

Kinson
9th February 2007, 02:45
ok l'uscita buona di di pietro, ma adesso non esageriamo ^_^

x4d00m
9th February 2007, 02:57
ok l'entusiasmo.. ma
è_é


:sneer:

Slurpix
9th February 2007, 09:27
completamente d'accordo con Di Pietro che dimostra ancora una volta di essere il grande uomo politico che è.


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :afraid: :afraid:

Thor
9th February 2007, 10:41
io li fucilerei gli agenti CIA non meritano altro!

Ipnotik
9th February 2007, 11:06
Il bello è che parlate senza avere motivazioni :laugh:

Kith
9th February 2007, 11:47
completamente d'accordo con Di Pietro che dimostra ancora una volta di essere il grande uomo politico che è.


GEGGGEEEEEEEEEEE

Necker
9th February 2007, 13:24
Il bello è che parlate senza avere motivazioni :laugh:

cosa ti aspettavi? slogan e cabaret a gogo, o non mi spiegherei l'esistenza nel mondo politico italiano di un partito come FI e del suo supercarismatico leader.

rehlbe
9th February 2007, 13:28
yeye ancora luoghi comuni :metal:

ma che motivazioni si devono dare se scappa da ridere a leggere "di pietro grande uomo politico"?

di pietro e' tutto MENO che uomo politico..

Necker
9th February 2007, 14:54
yeye ancora luoghi comuni :metal:

ma che motivazioni si devono dare se scappa da ridere a leggere "di pietro grande uomo politico"?

di pietro e' tutto MENO che uomo politico..

invece secondo me è un politico appena nato e destinato pure ad aumetare di spessore.

tu/voi lo pigliate per il culo solo perchè si impappina e non riesce ad esprimersi bene quando lo intervistano.
A me piace per il fatto che è una persona semplice ed onesta, col suo passato di giudice è ovvio che ponga molta attenzione a lavorare in modo pulito, è uno dei pochi, forse l'unico che punta sulla trasparenza e la legalità, tipo togliere dai piedi tutti i delinquenti che ci sono nella politica italiana.
Purtroppo alcuni, non certo la maggioranza, stanno anche nel csx e considerato che l'Italia dei valori è una minoranza, ha ovviamente le mani legate e non può operare liberamente.

Ora poichè l'onestà non è proprio la massima aspirazione dei politici, ed in particolare (ma non solo eh) quelli di destra, è chiaro che ad una grossa fetta dell'elettorato debba particolarmente stare sulle balle.

Non so voi ma io non mi fermo a vedere quanto uno è bravo ad ammaliare la folla, mi piace giudicarlo e conoscerlo per quello che fa, non per quello che è.
Ma questo i fan boys x definizione non penso possano capirlo.

Ipnotik
9th February 2007, 14:54
yeye ancora luoghi comuni :metal:

ma che motivazioni si devono dare se scappa da ridere a leggere "di pietro grande uomo politico"?

di pietro e' tutto MENO che uomo politico..

ah bene, ottima spiegazione :sneer:

Di Pietro mi pare che sia il primo e l'unico ministro che sta tentanto veramente di avere un dialogo diretto con i cittadini con i suoi video settimanali su YouTube in cui spiega le decisioni del consiglio dei ministri, con il suo blog, e con le sue idee che secondo me sono fondamentali per il risanamento etico del Paese.

San Vegeta
9th February 2007, 15:16
a parte che condivido in pieno quello che ha appena detto ipnotik, VOI cosa fate precisamente per contribuire a rendere migliore il paese?
LUI mette delle interviste chiare (oddio, chiarissime proprio no, ma è colpa della sua scarsa padronanza della lingua italiana) su internet a disposizione di tutti e vota (da solo) contro disposizioni del governo che definire idiote e ipocrite è solo un complimento...

devo ancora capire perchè non è al ministero della giustizia...

Necker
9th February 2007, 15:22
a parte che condivido in pieno quello che ha appena detto ipnotik, VOI cosa fate precisamente per contribuire a rendere migliore il paese?
LUI mette delle interviste chiare (oddio, chiarissime proprio no, ma è colpa della sua scarsa padronanza della lingua italiana) su internet a disposizione di tutti e vota (da solo) contro disposizioni del governo che definire idiote e ipocrite è solo un complimento...

devo ancora capire perchè non è al ministero della giustizia...

perchè secondo me, quando qualcuno vuole fare le cose veramente per bene è naturale che sia d'intralcio a chi come suo solito vuole invece combinare porcate allo scuro di tutto e tutti.
Come la merde stanno a destra stanno anche a sinistra, Mastella è un insulto alla serietà della sinistra, ben peggio dei vari estremisti diliberto style.

ghs
9th February 2007, 16:36
devo ancora capire perchè non è al ministero della giustizia...

Pur di battere l'Avversario e conquistare il potere, l'attuale maggioranza si è formata come un pasticcio di forze politicamente incommensurabili. Il risultato è che Mastella siede sulla sua poltrona perché, al momento della spartizione del bottino, pretese quel ministero, minacciando di uscire immediatamente dalla maggioranza nel caso in cui non glielo concedessero.
Su quella poltrona io non avrei messo né un mafioso né un analfabeta, ma non governo io, per per fortuna.

Slurpix
9th February 2007, 17:25
Pur di battere l'Avversario e conquistare il potere, l'attuale maggioranza si è formata come un pasticcio di forze politicamente incommensurabili. Il risultato è che Mastella siede sulla sua poltrona perché, al momento della spartizione del bottino, pretese quel ministero, minacciando di uscire immediatamente dalla maggioranza nel caso in cui non glielo concedessero.
Su quella poltrona io non avrei messo né un mafioso né un analfabeta, ma non governo io, per per fortuna.


mmm..credo che Mastella volesse la Difesa se nn sbaglio.

ghs
9th February 2007, 17:33
Sì, voleva la Difesa. Quando non l'ha avuta, ha detto una cosa come "se non mi date un ministero importante, per esempio la Giustizia, faccio cadere tutto".

Alkabar
9th February 2007, 18:02
invece secondo me è un politico appena nato e destinato pure ad aumetare di spessore.
tu/voi lo pigliate per il culo solo perchè si impappina e non riesce ad esprimersi bene quando lo intervistano.
A me piace per il fatto che è una persona semplice ed onesta, col suo passato di giudice è ovvio che ponga molta attenzione a lavorare in modo pulito, è uno dei pochi, forse l'unico che punta sulla trasparenza e la legalità, tipo togliere dai piedi tutti i delinquenti che ci sono nella politica italiana.
Purtroppo alcuni, non certo la maggioranza, stanno anche nel csx e considerato che l'Italia dei valori è una minoranza, ha ovviamente le mani legate e non può operare liberamente.
Ora poichè l'onestà non è proprio la massima aspirazione dei politici, ed in particolare (ma non solo eh) quelli di destra, è chiaro che ad una grossa fetta dell'elettorato debba particolarmente stare sulle balle.
Non so voi ma io non mi fermo a vedere quanto uno è bravo ad ammaliare la folla, mi piace giudicarlo e conoscerlo per quello che fa, non per quello che è.
Ma questo i fan boys x definizione non penso possano capirlo.


PWNED !!!!!!

rehlbe
9th February 2007, 18:13
continuo a chiedermi perche' venga dato fiato alla boccuccia tanto per fare -.-°

di pietro e' uno dei pochi ministri che attualmente lavora, o almeno cerca di far vedere che qualcosa sta facendo; e ho apprezzato in varie occasioni suoi interventi, ad esempio sulla nuova legge per il cambiamento della legittima difesa, in cui non si basava sulla demagogia ma su basi giuridiche che evidentemente possiede: ma soltanto per aver scritto che chiamarlo "grande uomo politico" si diventa promotori della disonesta' :sneer:

pz questo modo di fare nonostante sian passati dei mesi dall'ultima volta che ho aperto questo forum non accenna a vambiare :afraid:

Ipnotik
9th February 2007, 18:57
ma soltanto per aver scritto che chiamarlo "grande uomo politico" si diventa promotori della disonesta' :sneer:

pz questo modo di fare nonostante sian passati dei mesi dall'ultima volta che ho aperto questo forum non accenna a vambiare :afraid:



:laugh: anche il tuo modo di fare vedo che non cambia.Magari non conosci il significato delle parole, o magari scambi un parere per una verità, non saprei.

Io stimo di pietro e lo considero un grande uomo politico perchè PER ME (nota bene che il PER ME è scritto maiuscolo e leggermente più grande delle altre parole) essere un grande uomo politico significa esprimere il massimo livello di rappresentanza nei confronti del popolo. Di Pietro riesce a farlo con l'alto grado di dialogo che instaura con gli elettori: scrivendo sul suo blog (dv si può lasciare liberi commenti), postando video su youtube (dove si può lasciare liberi commenti), e addirittura con le email (gli avrò scritto 10 email per chiarimenti/critiche e mi ha sempre risposto).

rehlbe
9th February 2007, 19:18
:ach: appunto, criticavo l'opinione, non una "verità" -.-
per te la comunicazione sta alla base dell'attivita' di un politico, per me e' un elemento di rilievo, ma prima della comunicazione importa che si sappia svolgere il proprio lavoro

Helrohir
9th February 2007, 19:28
(gli avrò scritto 10 email per chiarimenti/critiche e mi ha sempre risposto).

le avra scritte sicuramente lui di persona :point:

Necker
9th February 2007, 19:41
le avra scritte sicuramente lui di persona :point:

e tu che ne sai scusa? non è che solo perchè si tratta di un "VIP" allora c'ha la sfilza di segretarie, curatori d'immagine, consulenti e quant'altro dietro che gli imbocca ogni cosa eh. Non confondiamo i politici finti da quelli veri pls.
Già il fatto che si esprime malaccio significa che non ha un cazzo di nessuno dietro che gli cura questi aspetti... nn è difficile da capire.

Helrohir
9th February 2007, 19:51
beh, allora spero che abbia ricevuto solo le 10 mail di ipnotik, senno dovrebbe passa + tempo a rispondere alle mail che a fa il suo lavoro

Kith
9th February 2007, 20:03
cosa ti aspettavi? slogan e cabaret a gogo, o non mi spiegherei l'esistenza nel mondo politico italiano di un partito come FI e del suo supercarismatico leader.


GEGGGEEEEEEEEEEE ^ 2




tu/voi lo pigliate per il culo solo perchè si impappina e non riesce ad esprimersi bene quando lo intervistano.


eh si "solo" per quello, peccato che la politica si basa sulla comunicazione, e se non sei un buon oratore (sia in senso buono che in senso cattivo) non sei un buon politico.

E' come dire: dite che quel tiratore al piattello è scarso solo perchè è miope di 4 diottrie e astigmatico di 6 :nod:

Ipnotik
9th February 2007, 20:06
le avra scritte sicuramente lui di persona :point:

le ha scritte lui.Si capisce perchè su 10 email mi avesse dato una risposta sensata uahuhuaa :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ipnotik
9th February 2007, 20:08
eh si "solo" per quello, peccato che la politica si basa sulla comunicazione, e se non sei un buon oratore (sia in senso buono che in senso cattivo) non sei un buon politico.


la politica si basa sull'azione e sul dialogo, non sulla comunicazione. Sulla comunicazione si basa la demagogia. Se uno parla male nn coinvolgerà mai la folla come fa Berlusconi ma può cmq farsi valere nei fatti.

Pazzo
9th February 2007, 20:43
un ex magistrato che si mette a fare il politico e quando c'è l'indulto scassa il cazzo solo per quelli che hanno compiuto reati finanziari e non per assassini spacciatori rapinatori voi lo chiamate serio?? a me è sembrato solo un bambino che si incazza perchè gli rovinano il castello di sabbia (mani pulite).

Kith
9th February 2007, 21:18
la politica si basa sull'azione e sul dialogo, non sulla comunicazione. Sulla comunicazione si basa la demagogia. Se uno parla male nn coinvolgerà mai la folla come fa Berlusconi ma può cmq farsi valere nei fatti.


sei fuori strada, lo sanno anche i sassi che la politica (nel bene, e soprattutto nel male) è fatta di parole.
Se non erro il significato sta anche nella parola stessa.

ihc'naib
9th February 2007, 21:23
sei fuori strada, lo sanno anche i sassi che la politica (nel bene, e soprattutto nel male) è fatta di parole.
Se non erro il significato sta anche nella parola stessa.

erri. politica deriva da polis->Citta'.

Comunque, non capisco cosa vuoi dire: la politica secondo te e' ormai demagogia e comunicazione perche' con il nostro sistema e la nostra cultura e' la tecnica che frutta piu' voti o perche' secondo te deve essere cosi'?

Helrohir
9th February 2007, 21:25
le ha scritte lui.Si capisce perchè su 10 email mi avesse dato una risposta sensata uahuhuaa :rotfl: :rotfl: :rotfl:

abbeh :point:

Kith
9th February 2007, 21:35
erri. politica deriva da polis->Citta'.
Comunque, non capisco cosa vuoi dire: la politica secondo te e' ormai demagogia e comunicazione perche' con il nostro sistema e la nostra cultura e' la tecnica che frutta piu' voti o perche' secondo te deve essere cosi'?


Perchè è così, e in parte lo deve essere, una buona capacità di comunicare è sinonimo di successo in politica.

Se ci fai caso i personaggi di spicco della politica italiana sono tutti grandissimi oratori (direi ciarlatani anche), non necessariamente di cultura estrema, ma gente che si sa esprimere bene.

Ai giorni d'oggi la capacità di esprimersi, nel mondo politico è tutto quello che conta, essere in grado di comunicare ai propri elettori o al proprio paese cosa è stato fatto e cosa si ha intenzione di fare, vale più di quello che si realizza in concreto.


Nel bene e nel male, la politica è fatta di parole, che lo vogliate o no

Defender
9th February 2007, 21:38
Cmq senza offesa ma pensare che un segretario di partito risponda personalmente alle migliaia di mail che gli arrivano ogni giorno è davvero da sprovveduti...

Ipnotik
9th February 2007, 21:52
Perchè è così, e in parte lo deve essere, una buona capacità di comunicare è sinonimo di successo in politica.

Se ci fai caso i personaggi di spicco della politica italiana sono tutti grandissimi oratori (direi ciarlatani anche), non necessariamente di cultura estrema, ma gente che si sa esprimere bene.

Ai giorni d'oggi la capacità di esprimersi, nel mondo politico è tutto quello che conta, essere in grado di comunicare ai propri elettori o al proprio paese cosa è stato fatto e cosa si ha intenzione di fare, vale più di quello che si realizza in concreto.


Nel bene e nel male, la politica è fatta di parole, che lo vogliate o no

Mah, se la intendi come critica alla politica attuale ti do pienamente ragione.Ormai un politico serio si riconosce da come coinvolge la folla e non per quello che fa.Ma sarai d'accordo con me che la politica ideale non deve essere solo parole ma soprattutto azione.
Di Pietro ha proprio questi 2 importanti aspetti: il dialogo e quindi la comunicazione ( che si limita soltanto ad internet perchè le televisioni sono in mano ai "Grandi Centri" ); e l'azione perchè sta svolgendo un ottimo lavoro al ministero delle infrastrutture e avrebbe svolto un lavoro ancora migliore se fosse stato alla giustizia.

Kith
9th February 2007, 22:16
Mah, se la intendi come critica alla politica attuale ti do pienamente ragione.Ormai un politico serio si riconosce da come coinvolge la folla e non per quello che fa.Ma sarai d'accordo con me che la politica ideale non deve essere solo parole ma soprattutto azione.
Di Pietro ha proprio questi 2 importanti aspetti: il dialogo e quindi la comunicazione ( che si limita soltanto ad internet perchè le televisioni sono in mano ai "Grandi Centri" ); e l'azione perchè sta svolgendo un ottimo lavoro al ministero delle infrastrutture e avrebbe svolto un lavoro ancora migliore se fosse stato alla giustizia.

Io critico e allo stesso tempo prendo atto che la situazione è così, mi spiego:

In parte, l'arte oratoria della politica è qualcosa di necessario, essere in grado di farsi capire dai proprio elettori o dall'intera nazione è una necessità.

E di Pietro non ha proprio le doti di comunicatore.

Potevi definirlo un gran giudice OK,un personaggio molto pratico e sempliciotto(nel senso buono del termine), ma gran politico mi sembra un eresia.

Pazzo
9th February 2007, 23:17
Di Pietro ha proprio questi 2 importanti aspetti: il dialogo e quindi la comunicazione ( che si limita soltanto ad internet perchè le televisioni sono in mano ai "Grandi Centri" ); e l'azione perchè sta svolgendo un ottimo lavoro al ministero delle infrastrutture e avrebbe svolto un lavoro ancora migliore se fosse stato alla giustizia.

mi autoquoto.


un ex magistrato che si mette a fare il politico e quando c'è l'indulto scassa il cazzo solo per quelli che hanno compiuto reati finanziari e non per assassini spacciatori rapinatori voi lo chiamate serio?? a me è sembrato solo un bambino che si incazza perchè gli rovinano il castello di sabbia (mani pulite).


eh si, l'azione e i contenuti, GG, senza parlare della comunicazione che manco mi ci metto.

Alkabar
9th February 2007, 23:53
Raga un buon politico è uno che migliora la vita della popolazione...

Se uno sa comunicare ma non sa fare questa cosa di base, io lo mando a casa...

E', a mio avviso, al di la di tutto quello che si possa dire dal punto filosofico/sofista, in cui non dubito del fatto che siate decisamente ferrati conoscendovi, una necessità....

Che è sempre come dire che le parole vengono comunque e sempre dopo dei fatti. <- Questo sta sul culo almeno alla metà di voi, ma ahimè si può anche andare in giro a dire che s'è fatti di titanio, se vi prendono e vi buttano sotto a uno schiacciasassi vi rompete comunque...

Che è come dire che tra il simpatico coglione e il serio intelligente, io scelgo l'intelligente per fare un lavoro, anche se mi fa cascare le palle dalla noia. Se uno mi sta simpatico, ma non concludo il lavoro, non sono felice....

Helrohir
10th February 2007, 00:10
sul discorso "cos'è un buon politico" appoggio alka, il fatto che si esprima bene è un +, non un must. Poi che ai fatti senza di quello ti attacchi alla ceppa xke le masse ahimé si fan abbindolare è n'altra cosa.

Solo che nessuna delle due tesi su "cos'è un buon politico" è applicabile a Di Pietro :angel:

Estrema
10th February 2007, 01:47
per me politici come di pietro possono esistere solo nel nostro sistema post tangentopoli che è composto da avvocati giudici imprenditori dottori ma di nessun politico, specialmente a destra dove l'unico vero politico che c'è è gianfranco fini come esponente di spicco e qualche altro di An; a sinistra ce ne stanno un pochetto di più solo per via della trafila che bisognava fare nel vecchio pci per candidarsi.

Perciò se fa ridere il politico di pietro fa allo stesso tempo ridere berlusconi mastella schifani bondi casini rutelli bossi calderoli ecc ecc.

Pazzo
10th February 2007, 02:09
per me politici come di pietro possono esistere solo nel nostro sistema post tangentopoli che è composto da avvocati giudici imprenditori dottori ma di nessun politico, specialmente a destra dove l'unico vero politico che c'è è gianfranco fini come esponente di spicco e qualche altro di An; a sinistra ce ne stanno un pochetto di più solo per via della trafila che bisognava fare nel vecchio pci per candidarsi.
Perciò se fa ridere il politico di pietro fa allo stesso tempo ridere berlusconi mastella schifani bondi casini rutelli bossi calderoli ecc ecc.


ma spiegami, allora per te un politico cos'è? uno uscito da scienze politiche (lol) e che da da quando ha 18 anni è iscritto a un partito e vive dei soldi che prende raccontando puttanate? Perchè non ho capito il fatto che se uno è imprenditore avvocato giudice dottore allora non può essere un "politico". Io ti faccio presente che il politico di mestiere dovrebbe fare delle leggi, delle buone leggi, non un teatrino.

Ti dico di più, per me in parlamento dovrebbe sedere solo chi c'ha una laurea in legge, che almeno ha una conoscenza minima di quello che deve fare (estremizzo/provoco).

Hudlok
10th February 2007, 02:23
comincia il discorso dicendo che uno stato straniero manda i suoi agenti in italia e questi si comportano come banditi sardi

MA

poi afferma che sono rinviati a giudizio pure agenti italiani per complicità

QUINDI

sti americani han informato gli italiani di cosa avveniva

MA

non la megistratura



gli accusati si difendono invocando il segreto di stato a cui dipietro non crede.

PERO'

è credibile che ci sian accordi internazionali non pubblici riguardi alle tematiche antiterroristiche che abbiano portato gli agenti della cia ad accordarsi con quelli italiani per eseguire questo sequestro.

Estrema
10th February 2007, 02:37
un politico è uno che di mestiere fa il politico per la questione laurea in legge non serve a na sega craxi non era nemmeno laureato; per quello ci sono i tecnici appositi demandati dai ministri o dai parlamentari che propongono le leggi, il politico è s uno che da quando è bambino va in sezione prima fa la trafila locale e poi quella nazionale; per la dc era cosi per il pci era cosi per il psi era cosi e oggi non è cosi basta essere l'amico dell'amico questo è il rpimo partito d'italia la sua filosofia l'amico contabile delle tangenti l'amico avvocato l'amico medico l'amico di letto ecc ecc.

Non mi vorrai certo paragonare un fini o un d'alema a livello politico, ultimi esponenti della scuola politica italiana, con un berlusconi o un rutelli vero? schifani bondi e gli altri pagliacci neanche li nomino.

se fi il politico non devi fare alto il tuo lavoro è andare in parlamento e quando non si riunisce andare alla segretria del partito e quando c'è bisogno girare le sezioni del tuo partito per l'itlaia, la politica non è l'arte di fare le leggi ma quella di mediare e cercare di applicare in maniera migliori le idee ma sopratutto le esigenze del popolo a cui fai riferimento, è per questo che la legge truffa elettorale con cui abbiamo votato rasenta quasi un sistema ditttoriale; perchè se oggi un tuo esponente fa le cazzate prendiamo ad esempio quel demente di caruso che s'è beccato pure i voti di chi gli sta sul cazzo, io devo essere in grado di non mandarlo più in parlamento; lo sapevano e lo sanno benissimo gli attuali politici è per questo che poi zitti zitti la legge ha fatto comodo a tutti anche perchè parliamoci chiaro; abbiamo gente in parlamento che dovrebbe decidere del nostro futuro e c'ha un piede nella fossa che manco arriva a fine legislatura.

Ti sei chiesto come mai non c'è un trentenne in parlamento ( a parte il demente che dicevo prima)? e di certo questa legge i giovani non li ha favorit per un cazzo.

Pazzo
10th February 2007, 03:34
sono d'accordo sulla legge elettorale, e sul fatto che ci siano figure che non si sa che ci stiano a fare, non sul fatto che un politico deve essere uno che da bambino mangiava pane e politica e ha sempre e solo fatto quello. Visioni diverse. Per me questo crea lo sfacelo di politicanti di secondo piano di cui siamo pieni zeppi che vanno avanti a slogan e sparate e un contributo serio a fare le leggi non lo danno.

ma pd se siamo OT lol

rehlbe
10th February 2007, 03:34
purtroppo non e' affatto vero che una laurea in giurisprudenza non serve a una sega per stare in parlamento\al governo, e' esattamente l'opposto: ovvio che ci siano dei tecnici che di mestiere sbrogliano le pratiche per conto di parlamentari ministri etc, ma e' proprio la mentalita' che in chi legge non l'ha studiata che non va.. avere delle basi giuridiche ti consente di anticipare, e tenere sempre ben presente i possibili problemi che inevitabilmente si creano quando a fare le leggi ci sta chi non capisce che in un sistema ogni tassello deve combaciare con gli altri

in ogni caso e' giusto che in parlamento ci si possa sedere chiunque, e di certo e' meglio qualcuno capace ma non laureato di un incapace laureato.. come per tutto quanto del resto, contano i fatti, non i titoli di studio

per il resto sono in parte d'accordo con estrema, il politico e' qualcuno che fa un mestiere diverso da un professionista qualsiasi: piuttosto per i ministeri, il governo si che professionisti dovrebbero poter far valere la propria esperienza, ma conitnuiamo a metterci nelle mani di politici che fanno di tutto pur di accaparrarsi una poltrona, vedi mastella alla giustizia -.-°

Estrema
10th February 2007, 03:43
sono d'accordo sulla legge elettorale, e sul fatto che ci siano figure che non si sa che ci stiano a fare, non sul fatto che un politico deve essere uno che da bambino mangiava pane e politica e ha sempre e solo fatto quello.
vedi andare da bambino in sezione secondo me è come fare i primi anni di pratica in un lavoro; s'impara a conoscere la gente a sentire chi ne sa più di te e a non scordati mai che da dove vieni quando dovrai decidere se far candidare un giovane brillante invece che un vecchio di comodo.
poi io son sempre dell'idea che per togliere i parolai è semplice secondo me bastano si e no 500 persone tra senato e camera; ah e non scordiamoci l'assenteismo è punito con 0 soldi e revoca della nomina:nod:
sarebbe ora che il nostro parlamneto iniziasse a lavorare per sessioni che almeno non ci so più scuse ai posti vuoti.

Kolp
10th February 2007, 13:30
lol@"i politici dovrebbero essere laureati in legge" detto da due persone che studiano legge :sneer:

rehlbe
10th February 2007, 13:32
:look:

a parte gli scherzi, se chi fa le leggi.. avesse studiato legge a quest'ora in italia ci sarebbero molti meno problemi :confused:

Kolp
10th February 2007, 13:40
sta cosa non mi convince per niente... con il fottio di avvocati che ci sono in parlamento non mi pare che le cose vadano alla grande..

Ipnotik
10th February 2007, 13:45
sta cosa non mi convince per niente... con il fottio di avvocati che ci sono in parlamento non mi pare che le cose vadano alla grande..

anzi, la magistratura sta cadendo a pezzi :sneer:

Goram
10th February 2007, 14:03
completamente d'accordo con Di Pietro che dimostra ancora una volta di essere il grande uomo politico che è.
Questa è da sezione fun
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ipnotik
10th February 2007, 14:11
Questa è da sezione fun
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

sei old

Arthu
10th February 2007, 14:19
"Non conta cio' che fai , ma cio' che dici di aver fatto e che dici che farai in futuro"
Oppure:
"Dai la colpa agli altri , non costa nulla , sostieni che tutto avviene in base alla tua teoria preferita , qualche cretino che ti ascolta ci sarà sempre"