PDA

View Full Version : programma per muovere in automatico il mouse



Ipnotik
10th February 2007, 13:44
Siccome voglio provare almeno per 1 mese a guadagnare con uno di quei programmi che ti stampano un banner sul desktop, conoscete un programma che faccia muovere automaticamente il mouse? (se nn muovo il mouse per un tot di minuti mi si chiude il programma -.-).

Intendo proprio muovere il cursore e non click automatici come quel programma che si usava per il craft su daoc. :look:

Alkabar
10th February 2007, 13:52
Si, prova a cercare qua. è una ditta italiana:

www.balderdash.it <- edit spelling sbagliato...

cerca "federica", si dovrebbe chiamare così.

Ipnotik
10th February 2007, 14:09
Si, prova a cercare qua. è una ditta italiana:
www.balgardesh.it
cerca "federica", si dovrebbe chiamare così.

mmm nn esiste il sito

Jarsil
10th February 2007, 14:15
Io all'epoca di UO e di questi pseudo programmini che dovrebbero farti guadagnare per muovere il mouse usavo Ezmacro...

Galandil
10th February 2007, 14:17
Io all'epoca di UO e di questi pseudo programmini che dovrebbero farti guadagnare per muovere il mouse usavo Ezmacro...

Uppo Ezmacro, imo il miglior programma di macroing che abbia mai provato. :D

Ipnotik
10th February 2007, 14:21
Uppo Ezmacro, imo il miglior programma di macroing che abbia mai provato. :D

sto scaricando, ma è facile da usare? a me basta che si muova a destra e a sinistra, non mi importa di macro particolari

Alkabar
10th February 2007, 14:33
mmm nn esiste il sito


O, ma sei proprio un piccione !

"federica" , balderdash .... :laugh: :laugh: .

Kolp
10th February 2007, 14:34
Si, prova a cercare qua. è una ditta italiana:
www.balgardesh.it
cerca "federica", si dovrebbe chiamare così.

ma sta cosa dovrebbe far ridere?
cmq pure io ho usato ezmacro, abbastanza easy da usare (lo dice il nome stesso lol)

Randz
10th February 2007, 14:38
ma servono davvero a guadagnare questi banner? qualche sito con info etc..?

Arcotemo
10th February 2007, 14:39
O, ma sei proprio un piccione !
"federica" , balderdash .... :laugh: :laugh: .

:look:



tornando IT:

mi sento di sconsigliarti questi programmini con la barra, oltre a dover fornire i tuoi dati e quindi a autoinfilarti spam di ogni tipo, quello dei soldi è un miraggio, ti linko un INCOLLO un commento trovato su internet, poi se vuoi basta ceh fai qualceh ricerca con google:

_______________________________________

Eurobarre è una truffa con insidie nascoste.
Alcuni mesi fa, spinto da un amico, ho voluto provare Eurobarre,
(www.e*****rre.com) famosa barra che si posiziona nel desktop e mostra dei banner pubblicitari. Si dovrebbe essere retribuiti per lasciarla lì, visibile, durante il normale uso del PC.
Il meccanismo sembra ingegnoso: si viene pagati semplicemente per vedere della pubblicità; certo, non si diventa ricchi, perché per arrivare a racimolare i 15 Euro necessari a chiedere l’accredito del compenso, ci vogliono spesso dei mesi, ma sembra da stupidi lasciarsi sfuggire l’opportunità di guadagnare qualche soldo senza far nulla.
Ci sono dei metodi per aumentare i punti accumulati ed il corrispettivo compenso, alcuni consentiti (consigliare ad amici di utilizzare la barra, bonus che vengono attribuiti rispondendo a dei quiz, email pubblicitarie, ecc.) altri severamente vietati, come ad esempio i vari simulatori dì attività sul PC, che fanno credere di essere davanti al PC anche quando, in realtà, si è in pizzeria con gli amici.
Ancora più ingegnoso è il sistema che adotta Eurobarre per arricchirsi alle nostre spalle: non si sa come, riesce a convincere qualche azienducola da quattro soldi che il metodo di mostrare un banner pubblicitario possa in qualche modo generare un ritorno per l’azienducola stessa. Poi fa si che gli ignari utenti installino migliaia di barre, salvo poi chiudere senza alcuna spiegazione gli account poco prima che gli ignari utenti abbiano maturato l’importo minimo dei 15€.
A me è capitato, in 4 mesi, per ben 6 volte, ed ogni volta la scusa era sempre più banale (e falsa); gli ultimi 3 account sono stati chiusi addirittura con un laconico “vous etes exclu”, e le mie email di richiesta di chiarimento sono ancora ad attendere risposte.
Vedendo centinaia di lamentele analoghe mi son incuriosito ed ho fatto delle ricerche: ben pochi sono coloro che riescono a raggiungere i 15 Euro di compenso minimo; certo qualcuno ci deve essere, in modo che faccia da esca.
La stragrande maggioranza degli account viene chiusa senza alcuna ragione, confidando nel fatto che spesso gli utenti effettivamente utilizzano metodi non consentiti e sono più propensi a pensare di essere stati beccati, piuttosto che pensare di essere presi in giro.
Chi si lamenta, chi chiede spiegazioni? Semplicemente ignorato!
Ma non si tratta solo di una presa in giro nei confronti di chi sborsa soldi per pagare Eurobarre e nei confronti di noi polli che ancora crediamo che qualcuno possa regalare qualcosa.
C’è qualcosa di più: come fa Eurobarre a sapere quali programmi girano sui nostri PC, quali sono installati? E’ impossibile senza un programma che raccolga dati ed, a nostra insaputa, li invii ad altri.
Ma Eurobarre *giura* che nella barra non sono contenuti spyware.
Ed allora?
Delle due l’una, o spia i nostri PC, oppure tira a casaccio chiudendo il maggior numero si account possibile confidando poi nell’arrendevolezza degli utenti, che spesso non si attengono alle regole.
Da qualunque angolazione la si guardi, si tratta di una mezza truffa.
Ultima chicca: avete installato la barra? Bene (insomma….), provate a disinstallarla!
O siete smanettoni dei computer e fate tutto a mano, operando direttamente nel registro di configurazione, oppure dovrete rassegnarvi a tenervi il simpatico programmino tra i piedi, installato a fare chissà che.
Tranquillizzante, no?
Insomma è sempre vero il detto che nessuno regala niente; diffidiamo di questi cialtroni.

Alkabar
10th February 2007, 14:44
ma sta cosa dovrebbe far ridere?
cmq pure io ho usato ezmacro, abbastanza easy da usare (lo dice il nome stesso lol)

Eh vabbeh che acidità per uno scherso del casso.


IT: io pure uso ezmacro ... e non ne conosco altri... ma se no prova a guardare su sourceforge, con tutto il ciarpame che c'è magari trovi qualcosa che fa per te.

Ipnotik
10th February 2007, 14:57
:look:
tornando IT:

mi sento di sconsigliarti questi programmini con la barra, oltre a dover fornire i tuoi dati e quindi a autoinfilarti spam di ogni tipo, quello dei soldi è un miraggio, ti linko un INCOLLO un commento trovato su internet, poi se vuoi basta ceh fai qualceh ricerca con google:

_______________________________________

Eurobarre è una truffa con insidie nascoste.
Alcuni mesi fa, spinto da un amico, ho voluto provare Eurobarre,
(www.e*****rre.com) famosa barra che si posiziona nel desktop e mostra dei banner pubblicitari. Si dovrebbe essere retribuiti per lasciarla lì, visibile, durante il normale uso del PC.
Il meccanismo sembra ingegnoso: si viene pagati semplicemente per vedere della pubblicità; certo, non si diventa ricchi, perché per arrivare a racimolare i 15 Euro necessari a chiedere l’accredito del compenso, ci vogliono spesso dei mesi, ma sembra da stupidi lasciarsi sfuggire l’opportunità di guadagnare qualche soldo senza far nulla.
Ci sono dei metodi per aumentare i punti accumulati ed il corrispettivo compenso, alcuni consentiti (consigliare ad amici di utilizzare la barra, bonus che vengono attribuiti rispondendo a dei quiz, email pubblicitarie, ecc.) altri severamente vietati, come ad esempio i vari simulatori dì attività sul PC, che fanno credere di essere davanti al PC anche quando, in realtà, si è in pizzeria con gli amici.
Ancora più ingegnoso è il sistema che adotta Eurobarre per arricchirsi alle nostre spalle: non si sa come, riesce a convincere qualche azienducola da quattro soldi che il metodo di mostrare un banner pubblicitario possa in qualche modo generare un ritorno per l’azienducola stessa. Poi fa si che gli ignari utenti installino migliaia di barre, salvo poi chiudere senza alcuna spiegazione gli account poco prima che gli ignari utenti abbiano maturato l’importo minimo dei 15€.
A me è capitato, in 4 mesi, per ben 6 volte, ed ogni volta la scusa era sempre più banale (e falsa); gli ultimi 3 account sono stati chiusi addirittura con un laconico “vous etes exclu”, e le mie email di richiesta di chiarimento sono ancora ad attendere risposte.
Vedendo centinaia di lamentele analoghe mi son incuriosito ed ho fatto delle ricerche: ben pochi sono coloro che riescono a raggiungere i 15 Euro di compenso minimo; certo qualcuno ci deve essere, in modo che faccia da esca.
La stragrande maggioranza degli account viene chiusa senza alcuna ragione, confidando nel fatto che spesso gli utenti effettivamente utilizzano metodi non consentiti e sono più propensi a pensare di essere stati beccati, piuttosto che pensare di essere presi in giro.
Chi si lamenta, chi chiede spiegazioni? Semplicemente ignorato!
Ma non si tratta solo di una presa in giro nei confronti di chi sborsa soldi per pagare Eurobarre e nei confronti di noi polli che ancora crediamo che qualcuno possa regalare qualcosa.
C’è qualcosa di più: come fa Eurobarre a sapere quali programmi girano sui nostri PC, quali sono installati? E’ impossibile senza un programma che raccolga dati ed, a nostra insaputa, li invii ad altri.
Ma Eurobarre *giura* che nella barra non sono contenuti spyware.
Ed allora?
Delle due l’una, o spia i nostri PC, oppure tira a casaccio chiudendo il maggior numero si account possibile confidando poi nell’arrendevolezza degli utenti, che spesso non si attengono alle regole.
Da qualunque angolazione la si guardi, si tratta di una mezza truffa.
Ultima chicca: avete installato la barra? Bene (insomma….), provate a disinstallarla!
O siete smanettoni dei computer e fate tutto a mano, operando direttamente nel registro di configurazione, oppure dovrete rassegnarvi a tenervi il simpatico programmino tra i piedi, installato a fare chissà che.
Tranquillizzante, no?
Insomma è sempre vero il detto che nessuno regala niente; diffidiamo di questi cialtroni.

ehm io uso proprio eurobarre.... :look: Mi sembrava abbastanza diverso dagli altri nel senso che ci sono molti modi per raccimolare punti (che poi si trasformano in euro), ad esempio (oltre al banner sul desktop) la ricezione di mail pubblicitarie, fare dei quiz sui prodotti pubblicizzati che se rispondi bene ti danno dei punti, poi ci sono punti bonus fedeltà e altri punti.
Poi ti accredita i soldi su Paypal, pubblicizza anche ebay quindi mi sembrava affidabile...evidentemente non è così.
Magari lo provo per 1 mesetto, se mi chiudono l'account lo tolgo sticazzi....

Mosaik
10th February 2007, 15:07
Io all'epoca di UO e di questi pseudo programmini che dovrebbero farti guadagnare per muovere il mouse usavo Ezmacro...

Granze EZMacro quanti ricordi... :cry:

Estrema
10th February 2007, 15:18
cazzo a me ezmacro non me funge lo volevo provare con 9dragons e non c'è verso di farlo andare.

Emme
10th February 2007, 16:11
Io all'epoca di UO e di questi pseudo programmini che dovrebbero farti guadagnare per muovere il mouse usavo Ezmacro...

buahahahaahha! 10.000 arrows per far salire fletching....

Arcotemo
10th February 2007, 16:36
ehm io uso proprio eurobarre.... :look: Mi sembrava abbastanza diverso dagli altri nel senso che ci sono molti modi per raccimolare punti (che poi si trasformano in euro), ad esempio (oltre al banner sul desktop) la ricezione di mail pubblicitarie, fare dei quiz sui prodotti pubblicizzati che se rispondi bene ti danno dei punti, poi ci sono punti bonus fedeltà e altri punti.
Poi ti accredita i soldi su Paypal, pubblicizza anche ebay quindi mi sembrava affidabile...evidentemente non è così.
Magari lo provo per 1 mesetto, se mi chiudono l'account lo tolgo sticazzi....


imho il gioco non vale la candela:

-Dai i tuoi dati
-Instally uno spyware ( perchè alla fine quello è che vedi e chissà cos'altro c'è sotto, senza considerare le magagne per la disinstallazione)
-Per raggiungere sti fantomatici 15 € ci vuole tempo
-A quanto pare so + le volte che non li ricevi :\
-Qualche fortunato che li ha ricevuti si è visto l'accredito dopo una 50na di giorni
-Se li ricevi, li ricevi su paypal e non puoi passarteli su postepay, per ritirarli devi metterli su un conto (e per l'italia c'è una spesa di 1,5€ mi pare), altrimenti li riusi per acquisti su ebay, ecco il motivo per cui ebay è pubblicizzato :D


queste so le cose che mi vengono in mente al volo

Alkabar
10th February 2007, 16:50
buahahahaahha! 10.000 arrows per far salire fletching....

:bow: :bow: :bow:

Slurpix
10th February 2007, 20:11
Usate ghost mouse, io lo usavo su wow nei bg x leechare l'honor senza che andassi in afk. :sneer: