Galandil
13th February 2007, 11:43
Corea del Nord, siglato accordo per avviare disarmo nucleare
PECHINO, 13 febbraio (Reuters) - La Corea del Nord chiuderà il reattore di Yongbyon che è al centro del suo programma nucleare e permetterà a ispettori internazionali di visitare il sito nel quadro del suo programma iniziale di disarmo siglato oggi a Pechino. Secondo l'accordo raggiunto nei colloqui a sei, la Corea del Nord dovrà compiere questo passo entro 60 giorni e in cambio riceverà 50.000 tonnellate di olio combustibile o aiuti economici di valore equivalente. Il Nord riceverà anche 950.000 tonnellate di olio combustibile o equivalente quando compierà altri passi per disattivare i suoi impianti nucleari e fornire un inventario completo del plutonio a sua disposizione -- il combustibile usato da Pyongyang nella sua prima esplosione nucleare sperimentale nell'ottobre scorso. Le due Coree, gli Usa, la Cina paese ospitante, il Giappone e la Russia hanno raggiunto un accordo dopo difficili colloqui iniziati giovedì scorso. Il piano rappresenta il primo passo per mettere in pratica la dichiarazione congiunta firmata dai paesi nel settembre 2005.
Giusto per rendervi partecipi della notizia, appena sfornata. :)
PECHINO, 13 febbraio (Reuters) - La Corea del Nord chiuderà il reattore di Yongbyon che è al centro del suo programma nucleare e permetterà a ispettori internazionali di visitare il sito nel quadro del suo programma iniziale di disarmo siglato oggi a Pechino. Secondo l'accordo raggiunto nei colloqui a sei, la Corea del Nord dovrà compiere questo passo entro 60 giorni e in cambio riceverà 50.000 tonnellate di olio combustibile o aiuti economici di valore equivalente. Il Nord riceverà anche 950.000 tonnellate di olio combustibile o equivalente quando compierà altri passi per disattivare i suoi impianti nucleari e fornire un inventario completo del plutonio a sua disposizione -- il combustibile usato da Pyongyang nella sua prima esplosione nucleare sperimentale nell'ottobre scorso. Le due Coree, gli Usa, la Cina paese ospitante, il Giappone e la Russia hanno raggiunto un accordo dopo difficili colloqui iniziati giovedì scorso. Il piano rappresenta il primo passo per mettere in pratica la dichiarazione congiunta firmata dai paesi nel settembre 2005.
Giusto per rendervi partecipi della notizia, appena sfornata. :)