PDA

View Full Version : Google Desktop, Indicizzazione e Privacy



Brendoh
15th February 2007, 11:58
Ieri sera un mio amico mi ha diciamo messo in guardia sulla indicizzazione di google desktop, forse demonizzandolo un po..
io, uso gd, sia a lavoro che privatamente, e lo ritengo davvero incredibile..
ma se fosse davvero un metodo per controllarti meglio, controllare quello che hai sul pc, per (magari) farti pubblicità mirate, via popup o via mail..
ledendo quello strascico di privacy, che in teoria dovremo avere ?
boh alla fine non credo ci sia qualcuno che possa rispondere con certezza, ma cmq cosa ne pensate (chi lo usa almeno)?

Lars
31st May 2008, 06:24
uppo sto vecchio thread per chiedere info a chi lo usa ...

Io l'ho installato oggi e sembra davvero una figaccionata , senza contare che usando XP e un monitor da 22" nn rompe i maroni ( molto meno della side di vista ) e non sembra ciucciare risorse ??

quindi chiedo : porcata che meglio che disinstallo o l'accendiamo ?

Evildark
31st May 2008, 08:15
io non so neanche cosa sia... qualcuno me lo spiega? :D

Lars
31st May 2008, 09:28
tipo sidebar di vista ...

la figata reale di google desktop e' che indicizza in remoto tutti i file nel computer : da quanto ho capito , ed e' per questo che mi interessa, indicizza file anche di computer diversi ... l'indicizzazione viene fatta a poco a poco quando nn usi le risorse del picci' ..

cosi' quando devi cercare un file (nel tuo pc) ti appoggi alle risorse remote di google : nella pratica e' = alla normale ricerca su google solo che specifichi "ricerca nel mio pc"

devo capire un po' meglio come funzia pero' IMO ha potenzialita' (privacy a parte che vabbe' .. con sto sistema google ti spia pure il buco del culo )

Evildark
31st May 2008, 10:08
tipo sidebar di vista ...
la figata reale di google desktop e' che indicizza in remoto tutti i file nel computer : da quanto ho capito , ed e' per questo che mi interessa, indicizza file anche di computer diversi ... l'indicizzazione viene fatta a poco a poco quando nn usi le risorse del picci' ..
cosi' quando devi cercare un file (nel tuo pc) ti appoggi alle risorse remote di google : nella pratica e' = alla normale ricerca su google solo che specifichi "ricerca nel mio pc"
devo capire un po' meglio come funzia pero' IMO ha potenzialita' (privacy a parte che vabbe' .. con sto sistema google ti spia pure il buco del culo )

ma quindi la ricerca sul tuo pc avviene tramite la pagina di www.google.it da browser?

Ercos
31st May 2008, 10:57
ma quindi la ricerca sul tuo pc avviene tramite la pagina di www.google.it da browser?


no, funziona come la ricerca su vista, solo che xp non la ha e deve usare google desktop.

In pratica google desktop è un Cerca di xp più evoluto, si fa tutto in locale.

Necker
31st May 2008, 11:32
tutto sto macello per cercare cose sul proprio pc?!?!

no vi prego fatemi capire :rotfl:

Io se ho bisogno di qualcosa sul mio pc so esattamente dove sta e come andare a recuperarla

Ipnotik
31st May 2008, 11:37
tutto sto macello per cercare cose sul proprio pc?!?!
no vi prego fatemi capire :rotfl:
Io se ho bisogno di qualcosa sul mio pc so esattamente dove sta e come andare a recuperarla

si ma google desktop cerca non solo i file ma anche i contenuti delle email dei file di testo ecc ecc....

E' una ricerca molto piu approfondita e soprattutto velocissima, nn è paragonabile alla ricerca di merda di windows xp che per trovarti un file che hai sul desktop ti controlla tutte le cartelle del computer mettendoci 1 ora :awk:

Necker
31st May 2008, 11:42
capisco.. ma in tutta onestà, o avete dei computer cn 10 HD da 1 Tb ciascun pieni di roba... allora posso ben immaginare quanto sia difficoltoso andare a recuperare un file caricatro magari 2 anni fa..

MA io con 160Gb di spazio so tutto esattamente dov'è. o siete quei cazzo di nubbi che tengono tutto a casaccio sul desktop con 570087642 icone e directory :sneer:
Da voi nerd mi aspetto un ordine quasi cristallino sul vostro pc :sneer:

Per cui se la posta da pagare è googlemerda che ti conta i peli del culo sul tuo pc... preferirei farmi le mie ricerche manuali, tenere il pc in ordine, e fanculo a sta utility del menga :D

Rayvaughan
31st May 2008, 11:47
o siete quei cazzo di nubbi che tengono tutto a casaccio sul desktop con 570087642 icone e directory :sneer:
Da voi nerd mi aspetto un ordine quasi cristallino sul vostro pc :sneer:


oddio:rotfl::rotfl::rotfl:


però se fai un certo uso di storeging col pc è innegabile che certi software li devi usare... ne installi uno diverso da google venduto di merda e gg

Dryden
31st May 2008, 12:17
Io sò perfettamente dove si trova ogni cosa nel mio pc, e se per caso non c'è ci va da sola !

Axet
31st May 2008, 12:21
http://blogs.zdnet.com/Apple/images/spotlight250.jpg

Mosaik
31st May 2008, 13:12
si ma google desktop cerca non solo i file ma anche i contenuti delle email dei file di testo ecc ecc....
E' una ricerca molto piu approfondita e soprattutto velocissima, nn è paragonabile alla ricerca di merda di windows xp che per trovarti un file che hai sul desktop ti controlla tutte le cartelle del computer mettendoci 1 ora :awk:

*

Io lo consiglio a tutti quelli che non hanno vista :D

Lars
31st May 2008, 13:26
il discorso piu' importante e' :

mi indicizza i file anche di piu' computer insieme ??

cito ( MA NN HO PROVATO QUANTO FUNZI )

"Indicizza e cerca nei documenti e nelle pagine web visualizzate su tutti i miei computer.
(Questa funzione trasmette il testo dei tuoi file indicizzati ai server di Google Desktop per la copia sugli altri computer. Solo i file che apri dopo aver attivato questa funzione verranno copiati su altri computer e resi disponibili per la ricerca."

Se fosse cosi' sarebbe una figata .. senza installare cazzate varie , vedo subito se l'X documento ce l'ho nel computer di casa o in ufficio ... sembrera' strano ma tra lavoro e cazzi e mazzi spesso mi scordo dove ho messo relazioni , sommari, computi ...

Hador
31st May 2008, 14:45
se avete vista l'indicizzazione di vista basta e avanza, ovviamente abilitata solo dove necessario. (sempre che a voi interessino le prestazioni)

Katzenjammer
31st May 2008, 15:41
Boh a me GD piaceva... ma sono un maniaco della ram. Un tirchio direi... e non usandolo spesso/pienamente ho lasciato perdere... anche se qualche funzione è carina.

Hador
31st May 2008, 16:00
http://blogs.zdnet.com/Apple/images/spotlight250.jpg
differenza tra utenti mac e win, i primi ad osannare l'indicizzazione, i secondi appena avuta tutti a disabilitarla o limitarla per pompare le prestazioni :nod:

io la tengo solo sul menù e i file in download, per il resto è inutile.

Axet
31st May 2008, 19:47
differenza tra utenti mac e win, i primi ad osannare l'indicizzazione, i secondi appena avuta tutti a disabilitarla o limitarla per pompare le prestazioni :nod:
io la tengo solo sul menù e i file in download, per il resto è inutile.

Forse perchè sul sistema apple non và ad inficiare le prestazioni? Sai, non tutti i sistemi operativi occupano 0,8 / 0,9 gb di ram a riposo :sneer:

Katzenjammer
31st May 2008, 20:27
Forse perchè sul sistema apple non và ad inficiare le prestazioni? Sai, non tutti i sistemi operativi occupano 0,8 / 0,9 gb di ram a riposo :sneer:
flame inc.

Hador
31st May 2008, 21:18
Forse perchè sul sistema apple non và ad inficiare le prestazioni? Sai, non tutti i sistemi operativi occupano 0,8 / 0,9 gb di ram a riposo :sneer:
uau indicizzano i file senza usare il disco, com'è forte sto sistema apple :confused:

sai come funziona l'indicizzazione?

Axet
1st June 2008, 03:04
uau indicizzano i file senza usare il disco, com'è forte sto sistema apple :confused:
sai come funziona l'indicizzazione?

Ovviamente sì. Quel che non riesco a comprendere è, da mac user che ha usato vista pochissimo, come si possa disabilitare l'utilizzo di una feature simil-spotlight perchè GRAVA sulle prestazioni.
Non me ne capacito perchè sul mac proprio non me ne accorgo che esiste e non ho perdite a livello prestazionale di conseguenza manco me lo sogno di disattivarla.

Le cose, di conseguenza, sono due: o l'algoritmo alla base di spotlight è infinitamente migliore rispetto al "cerca" di vista, oppure vista è così pesante da risentire di problemi simili.

Katzenjammer
1st June 2008, 03:22
flame inc.
L'avevo detto, io... :nod:

Mosaik
1st June 2008, 03:54
Le cose, di conseguenza, sono due: o l'algoritmo alla base di spotlight è infinitamente migliore rispetto al "cerca" di vista, oppure vista è così pesante da risentire di problemi simili.

Se non ricordo male (ma potrei dire tranquillamente una cagata) il problema sta tutto nel file system ...
WinFS sarebbe dovuta servire proprio a questo visto che ha una indicizzazione nativa essendo basata su "SQL" :)

Cmq si puo' dire quello che volete ma GD ha una velocita' di ricerca che sia Vista che OSX si sognano :)
I risultati escono proprio istantaneamente :bow:

Lars
1st June 2008, 04:48
Se non ricordo male (ma potrei dire tranquillamente una cagata) il problema sta tutto nel file system ...
WinFS sarebbe dovuta servire proprio a questo visto che ha una indicizzazione nativa essendo basata su "SQL" :)
Cmq si puo' dire quello che volete ma GD ha una velocita' di ricerca che sia Vista che OSX si sognano :)
I risultati escono proprio istantaneamente :bow:

ho completato l'indicizzazione del I° HD per prova ( ho quasi 2 TByte di HD ) e la velocita' , do' ragione a mosaik e' qualcosa di sorprendente , imparagonabile a vista o OSX .. e la sidebar e' piu' intelligente di quella di vista ( vabbe' ci vuol poco :D )

Axet
1st June 2008, 11:38
Se non ricordo male (ma potrei dire tranquillamente una cagata) il problema sta tutto nel file system ...
WinFS sarebbe dovuta servire proprio a questo visto che ha una indicizzazione nativa essendo basata su "SQL" :)
Cmq si puo' dire quello che volete ma GD ha una velocita' di ricerca che sia Vista che OSX si sognano :)
I risultati escono proprio istantaneamente :bow:

Boh a me escono praticamente istantaneamente con osx.. e intanto non mi faccio spiare (non più di quanto già avvenga quanto meno) da quelli di google :p

Marphil
1st June 2008, 11:44
Ma li mettete veramente così a cazzo i file che vi serve un search per ritrovarli? :gha:

Axet
1st June 2008, 11:50
Ma li mettete veramente così a cazzo i file che vi serve un search per ritrovarli? :gha:

E' diverso, non è un search come lo intendi su xp che ci mette 6 ore a trovarlo. E' un search istantaneo che ti trova tutto quello che ti serve e lo fa subito.

In OSX non hai il pulsante start, i programmi sono tutti salvati dentro la cartella applicazioni e per alcuni che scegli tu hai i collegamenti sul dock. Per gli altri io apro spotlight (la ricerca veloce), scrivo il nome del programma (o una parte) e lo apro istant.
Stesso dicasi per i file dispersi sul computer o che magari so dove sono.. perchè devo andare ad aprire la cartella X e cercare quel che mi serve lì dentro quando posso scrivere il nome e fare un click? :)

Marphil
1st June 2008, 12:01
Si ma sticazzi del MaC il thread è google Desktop, non c'entra un cazzo il MaC :sneer:

Ed in ogni caso era proprio la funzione di cercare qualcosa, cioè su XP l'avrò usata tipo 3 volte in tutto, spessissimo non mi ricordo il nome del file che ho scaricato ma so dove sta, sinceramente sta grande utilità non ce la vedo.

GD per caso indicizza anche le discussioni MSN salvate in HTML ?

Axet
1st June 2008, 12:36
Si ma sticazzi del MaC il thread è google Desktop, non c'entra un cazzo il MaC :sneer:

La funzione di google desktop è ispirata a quella presente da molto prima su tiger, ergo c'entra eccome visto che si parla di cose similari.


Ed in ogni caso era proprio la funzione di cercare qualcosa, cioè su XP l'avrò usata tipo 3 volte in tutto, spessissimo non mi ricordo il nome del file che ho scaricato ma so dove sta, sinceramente sta grande utilità non ce la vedo.


Si anche io su xp non lo usavo mai ma perchè funziona di merda ed è lentissimo. Ora invece ci metti un battito di ciglia.


GD per caso indicizza anche le discussioni MSN salvate in HTML ?

Credo di si, spotlight lo fa e lo fa pure per i pdf :p

Mosaik
1st June 2008, 12:51
Boh a me escono praticamente istantaneamente con osx.. e intanto non mi faccio spiare (non più di quanto già avvenga quanto meno) da quelli di google :p

Spotlight e' sicuramente veloce ma se devi fare ricerce mirate dentro i file qualche secondo ce lo mette :)




GD per caso indicizza anche le discussioni MSN salvate in HTML ?

Ovvio che si :D

LA cosa buona di GD come gia' detto e' che ricerca anche all'interno dei file e delle mail ...

Marphil
1st June 2008, 13:11
Beh allora poterbbe essere interessante.

Evildark
1st June 2008, 14:09
Spotlight e' sicuramente veloce ma se devi fare ricerce mirate dentro i file qualche secondo ce lo mette :)




Ovvio che si :D

LA cosa buona di GD come gia' detto e' che ricerca anche all'interno dei file e delle mail ...


ah cioè se ho tipo un documento word che si intitola pippo.doc e dentro c'è un trattato di termodinamica, e ricerco "termodinamica" mi trova istant il file pippo.doc?

figata...

Ercos
1st June 2008, 16:05
eh si

Axet
1st June 2008, 18:44
Spotlight e' sicuramente veloce ma se devi fare ricerce mirate dentro i file qualche secondo ce lo mette :)

Hm si vero, dipende anche dalla frequenza con cui cerchi un dato file cmq.. plausibilmente l'algoritmo di spotlight (ma concettualmente direi tutti quelli di sto tipo) si basa sul principio di località temporale :)


Ovvio che si :D

LA cosa buona di GD come gia' detto e' che ricerca anche all'interno dei file e delle mail ...

Anche spotlight.. perchè, il search di vista non lo fa? :look:

gorgon
1st June 2008, 20:00
Ma li mettete veramente così a cazzo i file che vi serve un search per ritrovarli? :gha:

no, ma quando hai qualche centinaio di pdf di articoli scientifici che parlano più o meno tutti quanti di modellistica della fluidodinamica e fluidodinamica delle turbomacchine e ne cerchi uno di cui hai un ricordo vago ti garantisco che non esiste NIENTE che riesca a trovartelo come GD

anche perchè non importa quanto puoi essere bravo a catalogare: catalogare certa roba è pressoché impossibile o richiede un tempo talmente elevato che... chi ca770 te lo fa fare di catalogarla quando puoi sbatterla tutta nella stessa cartella, poi premi due volte ctrl e GD te la trova immediatameite


ah cioè se ho tipo un documento word che si intitola pippo.doc e dentro c'è un trattato di termodinamica, e ricerco "termodinamica" mi trova istant il file pippo.doc?
figata...

esattamente
a livello di efficienza è come avere google.it dentro al tuo pc
puoi anche ricercare per filetype e altre opzioni esattamente come nella ricerca avanzata di google
quando lo installi è in grado di cercare di suo in un numero di tipi di file impressionante, e puoi installare dei plugin che te lo fanno cercare addirittura nei dgw di autocad (cosa cerchi poi non te lo so dire, ovviamente nn l'ho installato)

senza contare che se hai una gmail indicizza anche quella, e volendo puoi attaccarlo al calendario di google, avere un blocco note sintonizzato su tutti i computer che utilizzi e una valanga di altri gadget/widget...