Log in

View Full Version : Evangelion al cinema



Pages : 1 2 [3]

marchese
6th June 2010, 19:52
riguardo al fourth e all'eva 03.....connetti queste 2 cose: 1) tutti i compagni di classe di shinji sono potenziali piloti 2) e nessuno di loro parla mai della propria madre. adesso non mi ricordo esattamente chi e dove, ma nominano sempre le sorelle, il padre, ma mai lei. Toji dice chiaramente che la sorellina non ha nessun altro che gli fa visita visto che padre sta sempre a lavoro. si capisce che anche lui è orfano. Anche Hikari dice che lei e le sue sorelle sono orfane. Kensuke nomina il padre ma non la madre

si capisce che dietro ci sta qualcosa. magari una parte di plot tagliata. ma basta fare le somme per arrivarci. Quando parlano di "cambio di nucleo" parlano di cambio di anima all'interno dell'eva.

Il "come" possano avere le anime delle madri di tutti quei ragazzi è uno dei misteri inrisolti della serie

sul dummy invece non è chiaro al 100%. ci si possono fare troppe ipotesi. io lo liquido con il fatto semplice che se shinji non sta dentro lo 01, Yui non gli va di lavorare :p

Trish
30th June 2010, 09:21
Ieri sera ragazzi mi sono visto l'1.11 You are not alone a 1080...credo che sia il meglio assoluto che ho visto sino ad ora in HD!!!
Tralasciando il comparto grafico assolutamente straordinario, devo dire che a tratti mi ha preso mentre a tratti mi ha annoiato...
In pratica la storia, ovviamente, è sempre la stessa con l'aggiunta o la modifica di alcune scene e il restyling completo della veste grafica.Questo cosa comporta?
Beh diciamo che dopo aver visto Eva centinaia di volte sai già tutto come andrà, ma ogni frame viene goduto alla grande per la voglia di rimanere basito dalla nuova grafica.Le scene aggiunte sono molto carine e intriganti,ho notato un numero maggiore di scene "spinte" dove si vedono seni e affini...
Cmq sia per chi non ha visto l serie originale 1000 volte è assolutamente fantastico, per chi l'ha vista e rivista sarà cmq colpito dalla grafica straordinaria :D
Ma è già uscito il 2.22?Si trova già il italia?

marchese
30th June 2010, 10:09
il 2.22 è uscito in dvd in giappone circa 1 mese fa, e se ti leggi le ultime 3 pagine stavamo discutendo proprio di quello (quindi ti sconsiglio di leggerle)

in italia non ho idea di quando uscirà. lo trovi gia subbato ovviamente

dopo 1.0 preparati a stravolgimenti totali nel 2.0

Axet
11th August 2010, 17:13
Ma l'1.11 che trovo su dvd.co.uk e che non corrisponde alla versione della dynit ha l'audio italiano? :O
Questa dico:
http://www.dvd.co.uk/buy/catmanb8015/evangelion-1-01-you-are-not-alone-extended-edition-blu-ray.htm
(c'è scritto 1.01 ma la versione BR è la 1.11 difatti c'è pure scritto sulla copertina).

O alternativamente, si trova "in giro" la versione italiana del 1.11? Io mi sto appresetando a guardarla in jap subbata in eng, però poi me la volevo rivedere in ita :O

marchese
11th August 2010, 17:27
si, sia 1.01 che il 1.11 sono gia usciti in italia da un anno

Axet
11th August 2010, 17:38
No dico lo so che sono usciti, ma la versione che ho linkato ha anche l'audio italiano o no? :D
E riguardo al cosiddetto... altro modo? :look:

marchese
11th August 2010, 18:07
a. quello non lo so. ma compratelo direttamente e tagli la testa al toro no ?

Axet
11th August 2010, 18:12
Eh volevo pigliarlo però costa il 33% in meno su dvd.co.uk ma non so in che cazz di lingua è :D

marchese
11th August 2010, 18:28
le me google that for you

http://blu-ray.dvd.it/cartoni-animati/anime/evangelion-1-11-you-are-not-alone-blu-ray/dettaglio/id-2346211/

ti costa qualche euro in + solo per le spese di spedizione

Axet
11th August 2010, 19:23
Mi hai pwnato ma ti amo :love:

Btw appena finito di vederlo jap sub eng. Ma... va velocissimo rispetto alla serie, perde molti pezzi, svela molte cose in anticipo (che poi quello nel central dogma non è quello che dicon loro :look:) e altre sono mezze diverse :afraid:
A livello stilistico è esagerato cmq :bow:

A giudicare dalla preview del 2 cmq la storia prende un corso totalmente diverso rispetto alla serie :O

p.s.:
immagino abbiate già detto tutto di tutto in ste 33 pagine, ma io non le ho lette quindi.. :D

marchese
11th August 2010, 20:40
hai praticamente detto tutto. L'1.0 è praticamente le prime 6 puntate messe sotto steroidi (specialmente Ramiel) con tagli ovviamente dovuti al tempo, e con alcuni spunti che gia fanno intuire che le cose andranno differentemente

Il 2.0 è quasi impossibile paragonarlo alla serie. Ci sono elementi in comune ma sono pochi e cmq tutti hanno subito una modifica. Era quello che ci si aspettava in fondo. Il sottotitolo del 1.0 era "intro" o qualcosa di simile. il 2.0 invece aveva "rottura"

il mio giudizio personale sul 2.0 lo puoi trovare qualche pagina indietro se vuoi

l'1.0 invece lo considero un film pressochè perfetto

Axet
11th August 2010, 20:48
Eh appena riesco guardo anche il 2, però boh mi fa un po' storcere il naso il fatto che si discosti dalla serie.. anche se c'è da dire che dietro c'è sempre Anno, si spera che sappia quel che combina.
Mi riservo ulteriori giudizi dopo la visione del 2.22 :nod:

Axet
16th August 2010, 14:41
Visto il 2.22. Figo e anche molto, seppur la trama della serie viene presa e buttata nel cesso ç_ç
Hanno tolto la scena spettacolare del tasso di sincronia al 400% ç_ç

Non ricordo bene una cosa dalla serie però:

Nella serie quello crocifisso nel terminal dogma è adam, non lilith. Lilith è lo 01. O ricordo male io?

edit:
oltretutto mi sembra che fino ad ora siano apparsi MOLTI meno angeli, siamo già a quello che lo 01 (nella serie) si pappa ergo ne mancano 2 più kaworu.. non mi sembra che ne siano passati 11 (anche se effettivamente non li ho contati) :scratch:

riedit:

In questa ottica torna anche il finale e pure la mancanza del racconto dei legami children-evangelion. Infatti se ci fai caso Mari torna proprio per ovviare a questa mancanza.

Non è vero che manca, quando lo 01 rifiuta il dummy gendo dice esplicitamente "perchè mi fai questo, yui?".

Btw ho letto l'analisi di marchese, direi che sono sostanzialmente d'accordo anche se asuka non mi pare così svuotata. I tempi sono stretti, si fa quel che si può.
Come scritto anche sopra btw non mi torna il conto degli angeli, inoltre mi pare (e sottolineo MI PARE) di aver visto l'aureola anche su altri angeli oltre che quelli del 2nd impact, kaworu e lo 01 "trasceso". Quel che poi mi sfugge anche è perchè lo 01 stava per scatenare il third impact, non mi pare abbia molto senso.

Inoltre, ma ho visto male io o Sahaquiel trafigge le mani dello 01 con quelle che sembrano delle lance di longinus? :look:

ririedit:
la platinum edition della serie comprende i director's cut? :scratch:

marchese
25th August 2010, 03:34
Axet, devi toglierti la serie dalla testa. I fattori e le trame ormai sono completamente differenti. Stare li a fare paragono del tipo "ma nella serie succede cosi" non serve a nulla se (e dico se) il cambiamento non rovina la qualità della storia. Nella mia critica infatti ho puntato solo su quei elementi che reputavo inferiori rispetto alla serie (dicasi interazione dei personaggi, ed Asuka) oppure palesemente stupidi (come il finale). Gli altri cambiamenti non rovinano la trama. Anzi, alcuni la migliorano anche, come ad esempio Lilith

infatti, nella serie tutti credono che nel terminal dogma ci sia sia adam ma invece è Lilith. Cosa un po senza senso a mio vedere. Qui invece è noto che sia Lilith e la cosa ha un po + di coerenza.

Ricordi male rispetto alla natura dello 01. Non è Lilith, ma semplicemente un suo clone, mentre gli altri Eva sono cloni di Adam. per questo l'eva 01 serve per iniziare il 3rd impact nella serie. Qui come ho detto nella mia recenzione, le carte sono differenti e sembra che lo 01 sia necessario solo a gendo

al numero di angeli ti dai risposta da solo parlando di asuka....i tempi sono ristretti, e non hanno modo di far vedere gli altri, ne di sviluppare i personaggi/temi ad essi legati

riguardo il finale: spero che il senso lo daranno nei prossimi film. Ripeto quello detto sopra, le carte sono differenti rispetto alla serie, quindi tutto è plausibile, compreso una modifica dei "fattori" scatenanti il 3rd impact (infatti questo cambiamento non mi ha dato fastidio. Shinji invece.....)

l'aureola sugli altri angeli a cui ti riferisci credo si tratta solo di un effetto. Lo fa sia il 4o angelo (il primo del primo film) che il 3o (il primo del secondo film, soprannominato dai fan Tunniel, visto che non ha un nome ufficiale) quando saltano/volano

Sahaquiel trafigge lo 01 con le sue braccia che si trasformano, ma in effetti si, la forma ricorda la lancia di longinus

innaig86
1st October 2010, 01:36
Ma se voglio vedere il 2.22 devo reperirlo in jappo e utilizzare i sub ita, giusto?

marchese
3rd October 2010, 16:02
ormai ci siamo. ma chiama una fumetteria e chiedi la data di uscita ufficiale

http://www.animeclick.it/news/25918-dynit-evangelion-222-info-e-trailer-delledizione-italiana

innaig86
4th October 2010, 01:39
Il trailer è orrendo lol.
Musica e immagini non c'entrano niente uno con l'altro.

marchese
26th March 2012, 14:23
tutto questo mi preoccupa assai....

4PgoDB1DcY0

Bortas
26th March 2012, 14:49
Intanto speriamo che finisca che la tirano veramente per le lunghe ed alla fine hanno anche tritato i coglioni, creano hype per 4/5 anni e poi escono ste megaseghe mentali infinite sulla realtà umana e l'essenza della vita, belli per carità ma alla fine anche meno, mi da sempre l'impressione che si voglia spremere l'arancia anche fin dopo la buccia...

powerdegre
26th March 2012, 14:55
Evangelion e' la versione animata di Star Wars :sneer:

marchese
26th March 2012, 17:15
Intanto speriamo che finisca che la tirano veramente per le lunghe ed alla fine hanno anche tritato i coglioni, creano hype per 4/5 anni e poi escono ste megaseghe mentali infinite sulla realtà umana e l'essenza della vita, belli per carità ma alla fine anche meno, mi da sempre l'impressione che si voglia spremere l'arancia anche fin dopo la buccia...

hmmm....ti riferisci a questi film o all'evangelion originale? perchè in questi film il problemi esistenziali quasi non ci sono

Theodentk
25th August 2012, 13:54
riuppo chè a novembre dovrebbe uscire il 3.0... ho appena reperito il 2.0, ma vedo che parlate anche di un 2.22 che non capisco in cosa si differenzi dal 2.0 O.o Stessa cosa o no? Non lo trovo proprio il 2.22

marchese
25th August 2012, 18:59
riuppo chè a novembre dovrebbe uscire il 3.0... ho appena reperito il 2.0, ma vedo che parlate anche di un 2.22 che non capisco in cosa si differenzi dal 2.0 O.o Stessa cosa o no? Non lo trovo proprio il 2.22

mi autoquoto da un reply precedente


Evangelion 1.0 = il film proiettato al cinema

Evangelion 1.01 = la versione DVD
Evangelion 1.11 = la versione bluray (uscita successivamente a quella DVD)

per il secondo invece

Evangelion 2.0 = versione cinema
Evangelion 2.22 = DVD e Bluray (usciti contemporaneamente)

in entrambe le versioni bluray ci sono scene aggiuntive rispetto alle versioni cinema/dvd

Theodentk
31st August 2012, 18:54
Quindi volendo fare una scheda che spieghi un po'...
-Neon Genesis Evangelion 26 episodi
_Primo film: NGE Death&Rebirth
Death: riassunto dei primi 24 episodi
Rebirth: premesse per End of Evangelion (episodi 25-26)
_Secondo film: End of Evangelion
ovvero episodi 25 e 26 senza censure e approfonditi
Poi nel 2007 ha inizio la tetralogia: Rebuild of Evangelion
_primo: Evangelion: 1.0 You Are (Not) Alone [che credevo di aver visto ma probabilmente l'avevo confuso con end of evangelion quindi non ho ben chiaro che succede]
_secondo: Evangelion: 2.0 You Can (Not) Advance , trama che si discosta dall'anime originale, si conclude lasciandoci in attesa di Kaworu
_terzo: in arrivo a novembre
_quarto: 2014


Ho appena visto il 2.22 ... godibile e in certi momenti toccante :saddest:, peccato che il trailer del terzo film abbia spoilerato qualcosa...

marchese
1st September 2012, 19:09
tutto esatto tranne un precisazione: gli episodi 21, 22, 23 e 24 hanno due versioni. Una è la versione originale, trasmessa la prima volta, l'altra versione chiamata Directior's Cut aggiunge scene che erano state tagliate a causa di problemi di budget durante la prima trasmissione

innaig86
1st September 2012, 19:12
tutto esatto tranne un precisazione: gli episodi 21, 22, 23 e 24 hanno due versioni. Una è la versione originale, trasmessa la prima volta, l'altra versione chiamata Directior's Cut aggiunge scene che erano state tagliate a causa di problemi di budget durante la prima trasmissione

This.
Il primo punto andrebbe quindi suddiviso in
- episodi 1-20
- episodi Director's cut 21-24
- episodi 25-26

holysmoke
1st September 2012, 19:47
li comprate su Amazon?

Drako
2nd September 2012, 10:24
http://cdn.memegenerator.net/instances/400x/24703131.jpg

holysmoke
2nd September 2012, 12:33
http://cdn.memegenerator.net/instances/400x/24703131.jpg

nn riesco a trovarli altrove

:saddest::saddest::saddest:

Theodentk
2nd September 2012, 13:54
asd io l'ho visto jappo sub eng, ma sto ponderando di acquistare tutto quanto su amazon
edit: fatto l'acquisto. martedì mi arriva la platinum box più i due oav + l'1.11 :D il 2.22 non lo prendo, aspetto magari il 2014 e prendere la tetralogia completa :nod: magari è anche un buon investimento, chissà tra anni e anni la platinum potrebbe valere qualcosa :confused:

marchese
3rd September 2012, 12:20
io il box ce l'ho dal day 1 e non mi sono mai pentito

aspettiamo novembre per capire se Anno si è completamente rincoglionito e ha deciso di rovinare il miglior anime della storia

Theodentk
22nd November 2012, 16:42
uuuiiiiii 5 giorni fa è uscito nei cinema jappo Evangelion 3.0 You Can (Not) Redo :D
Ora devo solo imparare il jappo in poche ore e prendere il primo volo per andarmelo a vedere u_u

powerdegre
22nd November 2012, 17:23
Ma evangelion se l'e' comprato Lucas?

Theodentk
22nd November 2012, 19:31
c'è una preview di 6 minuti, piuttosto... scenografica, ma senza sub se non si scarica

PDgtr1cYUGQ

marchese
23rd November 2012, 10:40
Ma evangelion se l'e' comprato Lucas?

anche se sembrerebbe ce l'ha sempre la gainax....solo che in questa versione c'è un crossover con Gurren Lagann e probabilmente in questo 3o film gli eva si uniscono per fare il super robottone o qualcosa di simile

Theodentk
23rd November 2012, 13:22
rotfl sul serio ? Gurren Lagann è stupendo, ma mettere un'esagerazione del genere assieme a evangelion... asd panico

marchese
23rd November 2012, 22:37
non ero letterale, ma alla fine del 2.0

a shinji vengono gli occhi a spirale come Simon, e l'eva01 inizia a sparare raggi dagli occhi. Mancava che urlasse "who do you think i am?" e avevamo fatto

detto questo aspetto con impazienza il 3.0 per vedere dove vogliono andare a finire. Nulla ancora è stato rovinato. Spero solo che rivalutino un asuka che nel 2.0 è stata completamente marginalizzata

Boroming
26th November 2012, 12:25
spoiler per il 3.0 (pesanti!)
http://www.dummy-system.com/evangelion-q-spoiler/

sono rimasto un po cosi.
DEVO vederlo :\

Airpana
28th November 2012, 11:03
io so rimasto alla serie "originale" niente film niente director's cut niente 2.0.....sta roba si trova tutta in italiano o solo subbata?!?

anime pie che mi piemmano qualche fonte interessante?!? QQ

marchese
28th November 2012, 11:29
mi autoquoto da un vecchio reply


se hai intenzione di rivederla allora tieni presente una cosa importante:

durante la prima trasmissione in TV Evangelion non ebbe successo. Il successo arrivò molto + avanti. L'iniziale insuccesso causò un drastico taglio dei fondi. La cosa si incomincia a notare sin dalla puntata 14/15 in cui il numero dei frame-per-second diminuisce e incominciano a riutilizzare fotogrammi gia visti o fermi immagine molto lunghi

la cosa diventa ancora + drastica dalla puntata 21 in poi, in cui interi pezzi della sceneggiatura vengono epurati (parti molto importanti per capire appieno cosa succede). Il tutto poi sfocia nelle ultime 2 puntate. quelle 2 puntate strane e surreali che tanto controversia hanno creato.

Purtroppo la Gainax aveva esaurito i fondi. non aveva fisicamente i mezzi per poter finire la serie. Anno scelse di trasmettere almeno il messaggio che questa sua opera cercava di comunicare. Il risultato furono queste due puntate fatte di fermi immagine e lunghi monologhi e riflessioni personali, ma prive quasi totalmente di riferimenti alla trama o al destino dei personaggi

Come ho detto il successo di Evangelion arrivo solo + tardi con l'uscita delle VHS e le ristampe. Alla Gainax incominciarono ad arrivare vagonate di soldi, e Anno scelse di riprenderci mano per dargli la sua giusta conclusione

modificò le puntate dalla 21 alla 24 aggiungendo le parti di trama che era stato costretto a tagliare (chiamate Director's Cut), e si dedicò al film che fà da epilogo alla serie: End of Evangelion

EoE in pratica è quello che lui avrebbe voluto mostrare nelle puntate 25/26 se avesse avuto i fondi (nota bene, non sono 2 finali alternativi, come alcuni credono, ma si completano a vicenda. Ci sono moltissimi elementi in comune e i temi introspettivi trattati sono praticamente gli stessi)

detto questo, per ricapitolare, se vuoi vedere tutto Eva, devi avere:

puntate 1-20 (di queste esiste solo 1 versione)
puntate 21-24 directors cut (per differenziarle, le dir cut vengono segnate da un apostrofo dopo il numero. Quindi se sul Emulo trovi puntata 22', quella è la dir cut)
puntate 25-26 (di queste esiste solo 1 versione)

poi il film End of Evangelion

Troverai anche un film chiamato Death and Rebirth (oppure Death-True). Lascialo perdere in quanto è solo un riassunto della serie fatto in preparazione dell'imminente uscita di End of Evangelion

poi se hai domande, chiedi pure

qui invece quoto Mclove che spiega un aneddoto del modo che la Gainax ha di fare le serie


Evangelion segue la tradizione del teatro giapponese johakyu, composta da:
introduzione e costruzione scenica o "Jo", una seconda parte di rottura in cui lo status quo delle cose viene mutato o "Ha", ed infine il "Kyu" il finale improvviso o inatteso.

in pratica Evangelion (e con lui molte altre saghe fatte dalla Gainax) seguono lo stile narrativo johakyu. Se guardi Eva infatti noterai come esso sia diviso in 3 "tronconi"

- la parte "Jo" o introduttiva, che di solito parte lentamente, con l'introduzione dei temi narrati e dei personaggi. Episodi 1-7

- la parte "Ha" chiamata anche "action arc", in cui dopo un certo evento (l'arrivo di Asuka nel caso di Eva, oppure la morte di Haniki in Gurren Lagann) la trama accelera e la narrazione si fa molto più leggera e "d'azione" fino a un suo culmine in cui sembra che tutto andrà apposto. Episodi 8-15

- "Kyu" la parte finale, in cui la trama dopo essere arrivati al suo apice, cambia marcia e incomincia a chiudere il cerchio per arrivare alla conclusione. Nel casi di Eva...la svolta è la faccenda con l'Eva 03, da cui in poi le cose andranno sempre peggio. Episodi 16-26 (capolavori per me)

Detto questo....se ti rileggi questo thread, io mclove e altri ne abbiamo discusso anche troppo....Eva è un'opera con una mole enorme di richiami a tante fonti differenti. Letterarie, filosofiche, religiose e soprattutto psicologiche. E' inoltre circondato da una marea di cazzate e interpretazioni fatte a cazzo (sai quando mixi un anime che parla di psicologia con un fanbase fatta di otaku psicotici, il risultato è un casino :p)

a questo aggiungici i problemi finanziari che hanno incasinato la produzione. Il risultato è un'opera in cui cìè tantissimo da ricercare, ma il cui messaggio spesso è confuso

per qualsiasi chiarimento chiedi qui

------------------------------

i film che stanno uscendo ora invece sono una cosa completamente distinta. Sono una rivisitazione, una re-immaginazione dell'intera saga

Il primo film, chiamato "Evangelion 1.0: You are (not) alone", è quasi la perfetta trasposizione dei primi sei episodi con aggiunte varie novità che ti fanno capire che la trama si distaccherà presto dall'originale. Come film è molto introduttivo anche per quelli che Eva gia lo conoscono

"Evangelion 2.0: You can (not) advance" invece parte e finisce in maniera completamente differente. Apparte alcuni i richiami alla serie originale e il generale andamento dei combattimenti, tutto viene stravolto

"Evangelion 3.0: You can (not) Redo" è uscito la settimana scorsa nei cinema jappo. siamo in attesa di vederlo per capire se tutto questo lavoro ha un senso, o la Gainax ha cagato fuori dal vasetto stavolta

McLove.
28th November 2012, 18:54
i film che stanno uscendo ora invece sono una cosa completamente distinta. Sono una rivisitazione, una re-immaginazione dell'intera saga

Il primo film, chiamato "Evangelion 1.0: You are (not) alone", è quasi la perfetta trasposizione dei primi sei episodi con aggiunte varie novità che ti fanno capire che la trama si distaccherà presto dall'originale. Come film è molto introduttivo anche per quelli che Eva gia lo conoscono

"Evangelion 2.0: You can (not) advance" invece parte e finisce in maniera completamente differente. Apparte alcuni i richiami alla serie originale e il generale andamento dei combattimenti, tutto viene stravolto

"Evangelion 3.0: You can (not) Redo" è uscito la settimana scorsa nei cinema jappo. siamo in attesa di vederlo per capire se tutto questo lavoro ha un senso, o la Gainax ha cagato fuori dal vasetto stavolta

stando agli spoiler postati da Boro sul terzo film ho tanto la sensazione che a sto giro la cagata fuori dal vaso sia bella che piazzata, se cosi fosse mi chiedo perche
e non da fanboy che sono e che vede una serie rovinata, un remake o un reimagining non rovina l'originale.... alla fin fine eva e' quell opera mastodontica di cui io te e qualche altro ci siamo andati studiare i frame, cosa dice la televisione mentre i protagonisti parlano, siamo andati a rintracciare gli storyboard originali e disegni preparatori etc, quella rimane un enorme capolavoro e cosi restera' per chi la vuole capire e non resta all'apparenza.
la mia domanda e' hai un prodotto vincente rifallo magari meno criptico se i brainless non ci arrivano al posto di cambiare tanto e troppo e fare gli eva a 4 braccia e tot cose inutili

marchese
29th November 2012, 00:38
intuisco dal tuo reply che quindi condividi la mia critica di Shinji che alla fine del 2.0 sembra Simon di Gurren Lagann. Non hai mai postato un tuo commento sul 2.0

non ho letto lo spoiler cmq. Non voglio rovinarmelo. Se deve essere una delusione, che sia. Ma aspetto di vedermelo per bene

non scrivere nessun spoiler eh :D

McLove.
29th November 2012, 02:22
intuisco dal tuo reply che quindi condividi la mia critica di Shinji che alla fine del 2.0 sembra Simon di Gurren Lagann. Non hai mai postato un tuo commento sul 2.0

non ho letto lo spoiler cmq. Non voglio rovinarmelo. Se deve essere una delusione, che sia. Ma aspetto di vedermelo per bene

non scrivere nessun spoiler eh :D

be ho postati pochi anche sull 1.0 perche aspetto di vedere tutto il rebuild
Commentare ora lascia imho il tempo che trova da un lato perche commentare una cosa parziale e' sempre relativo per quanto può essere divertente specularci su parliamo di eva ho scritto in sto stesso post interminabili papiri con foto e fermi imagine per distruggere il fanwankin fatto a giro nelle varie board fare fanwanking mi romperebbe dall altro perche qua non stiamo parlando di una serie nuova (sebbene aime lo sembri) ma di qualcosa che sommi capi gia si conosce, ed infine per ultimo motivo cosi come per eva-canone solo dopo che la vedi tutta poi la rivedi(e la rivedi e la rivedi) e noti le piccole chicche/riferimenti/genialita della sceneggiatura/piani di lettura etc cosa che con una visione parziale senza vedere l'insieme c'e' poco da fare

dai primi film la sensazione che ho al di la dell aspetto grafico che reputo bello ma marginale e' che stiano di fatto riscrivendo l'intera cosa oltre che con scelte opinabili con un unico piano di lettura quello manifesto e superficiale: la cosa che appassiona di eva e che in ogni secondo di una puntata trovi un riferimento alla cabala, alla bibbia, alla filosofia, alla psicanalisi(in tutti sti casi li cogli se conosci la materia o puoi fare la cosa inversa incuriosirti e studiare a cosa si riferisse ANno) oppure trovi dialoghi nascosti in radio e tv, trovi fermi immagine dopo tot puntate che ti fanno capire il vero animo delle persone (un espressione di asuka che chiude la porta fa rivalutare un personaggio che uno ha ritenuto in un modo per tot puntate e lo vedi sotto differente luce), oppure cose non dette ma che noti..... se le noti se sei attento (es. Toji Suzuhara senza una gamba dopo l'incidente dentro il plug nella pntata del dummy system: non te lo dicono non te lo fanno vedere in modo palese ma lo noti se sei attento, se vedi bene quei secondi in cui e' nel letto vedi che non ha piu' la gamba sinistra) etc etc etc.....sono queste le cose che rendono ed hanno reso eva unico, pazzo e malato come la mente di Anno. questo e' eva o almeno lo e' stato per me..... chi l'ha odiato chi l'ha visto come una saga di "robottoni" chi invece ha notato aspetti particolari e la bellezza di ste cose e stato sconquassato da questa opera da questa esperienza.

e se con il primo film potevo essere contento almeno a livello di storyboard ,che non si discostava dal primo, a partire dal secondo lo sono meno e con sti spoiler che ho letto, figurati se te ne faccio, lo sono ancora meno

cioe ho veramente poco da commentare non voglio fare l'hater del nuovohhhh come se facendo un rebuild mi stuprassero il vecchio, non e' cosi guerre stellari episode 4 "a New Hope" e' sempre un fottuto capolavoro nonostante in episode 1 c'e' jar jar ed il film sia unammerda, tanto per rendere l'idea, non voglio fare il fanboy su una cosa che non mi sta piacendo per coerenza, aspetto e vediamo.

Bortas
29th November 2012, 10:50
Stanno cavando sangue da una rapa, per me Evangelion è finito 10 anni fa, questa è tutta roba per tirarci su 2 palanche, bon per loro che riescono ad avere ancora gonzi su gonzi attaccati ale news che vanno a frugarsi gli spoiler di un film che non sarà all'altezza della più insulsa puntata della serie... Dispiaciuto per la Gainax che dopo una vita non si riesce a scrollare di dosso Evangelion ed andare avanti.

marchese
29th November 2012, 12:42
non sono d'accordo. Riprendere evangelion per farne qualcosa di diverso ma allo stesso livello non è una cattiva idea. Non sono un puritano che a priori snobba la cosa per sacralità dell'opera originale

il problema è quando la qualità nella comparazione scende. Un esempio su tutti....Asuka

ovviamente dobbiamo aspettare per dare una valutazione finale, ma l'Asuka che si è vista nel 2.0 non è che l'ombra di se stessa. Tanto che Asuka Soryu e Asuka Shikinami sembrano diversi come il cognome. Completamente svuotata della sua complessità la quale poi diventa una tsudere random che è gelosa di shinji. creando una cazzo di situazione da anime harem che piacciono tanto agli sfigati jappo e con shinji che (quoto da un commento che ho letto a suo tempo) "is one petting away from screwing his own mother"

Rei al contrario per me è migliorata. Rimane lei di fondo, ma un po piu simile alla versione fumetto in cui è un po più viva. Nella serie originale quasi non subisce cambiamenti fino alla puntata 23

shinji....che devo dire che non ho gia detto? rimane lui quasi per intero, ma proprio non riesco a digerire il suo diventare super saiyan alla fine del film

poi si anche qui ci sono dei misteri da capire, come ad esempio i 4 esseri divini che si vedono quanto Kaji parla del 2nd impact. Ma sono connessi alla trama, e non ai personaggi. E se conosci Eva sai che si basa quasi tutto su quest'ultimi e non su quanti angeli devono essere uccisi o su chi ha causato il 2nd impact. E fin ora, i personaggi sono sbiaditi rispetto alla serie

una nota particolare è Mari, che sinceramente non l'ho capita. Immagino avrà una sua importanza nei prossimi film, ma fin ora è stato un personaggio sensa senso....che faceva cose sensa senso....che appariva cosi dal nulla sensa un senso.....e che se l'unico senso gli trovo è che avevano bisogno di una nuova jailbait per vendere gadget

aspettiamo e vediamo. Ovviamente se qualcuno trova un torrent di qualche camrip, fatemelo sapere

Theodentk
6th January 2013, 01:07
Riguardo alla reperibilità del 3.0 online... ho dato un'occhiata alle date d'uscita dei dvd degli scorsi oav e suppongo s'avrà da aspettare l'estate 2013, probabilmente settembre :nod: Quindi pazientate e non checkate online ogni giorno come me ihih

edit: ho trovato la colonna sonora però ^^

marchese
6th January 2013, 15:32
updatare questo thread senza avere update

:kiddingme:

Theodentk
6th January 2013, 15:52
ahah sorry se ti ho fatto sperare per nulla, ma tanto non era manco in fondo alla pagina era proprio lì lì tra i primi post.. era per dare una data approssimativa del dvd ^^

Theodentk
18th February 2013, 22:20
http://sphotos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/223577_426930547385428_1512242878_n.jpg

Bluray & DVD il 24 aprile

marchese
18th February 2013, 23:23
diocane ancora 2 mesi....

Theodentk
17th April 2013, 16:55
WaLCuG-4wwk

..7 giorni..

McLove.
25th April 2013, 19:24
e' uscito qualcuno e' al corrente di qualche gruppo che fa un sub ita per qualche raw che ho gia visto nei soliti canali?

marchese
25th April 2013, 20:16
no. ma tanto io me lo guardo in inglese :p

McLove.
25th April 2013, 20:23
no. ma tanto io me lo guardo in inglese :p

pm con tutta la roba anche eng va più che bene.

marchese
25th April 2013, 20:57
non riesco a finire di.....comprarlo (:pokerfacen:).....prima di uscire stasera. ti faccio sapere domani

marchese
25th April 2013, 21:56
merda....invece l'ho finito e mi son visto i primi 20 minuti.....ho il VAGHISSIMO sospetto che qui non si tratta di aver cagato fuori dal vaso, ma di essere saliti sulla cima del k2, piazzato il culo al vendo, e creato un onda di merda stile il film 2012......

.....domani vi faccio sapere......

marchese
26th April 2013, 13:28
visto....

bella merda

seriamente. Non è un commento da fan deluso. E' proprio una merda

Evangelion 3.0 è un film di fantascienza che copia spudoratamente altre saghe anche a livello grafico (Nadia su tutte) con lacune MOSTRUOSE nella trama che possiede il nome "Evangelion" nel titolo solo perchè per caso condivide i nomi dei personaggi e la presenza di robottoni che si chiamano Evangelion. Dico per caso perchè potevano cambiare personaggi e robot e non sarebbe cambiato nulla

gli eventi si susseguono senza una basilare logica. Vedi cose accadere e ti chiedi....ma come? stiamo parlando di inconsistenza da fanfiction di basso livello qui. La cosa non è neanche giustificabile dicendo che in 2.5 ore di film ci sarebbe la storia di almeno 20 puntate di anime. E' che non c'è proprio lo sforzo di dargli un "minimo" di logica. Non ci hanno manco provato.....

nella mia recensione del 2.0 ho sottolineato come ciò che conta in evangelion sono i personaggi. Qui i personaggi non ci sono.
Seriamente, non c'è senso i tutto quello che dicono e fanno. Non c'è senso in nessuna delle cose che accadono. Sono completamente vuoti, gusci di personaggi le cui azioni portano solo a un nuovo combattimento, i quali sono coprono 1/3 sel film e per metà non capisci cosa accade perchè è tutto coperto dai flash delle esplosioni

per come finisce il 3.0, ho paura che il 4.0 sarà terribile. Hanno preparato il campo per quello che immagino sarà un film Harem-style con tonnellate di fanservice. Inoltre penso che l'autore del manga non ufficiale "Evangelion: Re-Take" dovrebbe fargli causa

Mari pensavo....speravo che gli dessero un senso. un minimo senso....dio cristo neanche ci hanno provato....è sinceramente il personaggio più inutile che ho mai visto. Ripeto quello che dissi....evidentemente avevano bisogno di una nuova jailbait per vendere bambole gonfiabili

boh....non so neanche che altro dire dire. Neanche la prospettiva di capire cosa ha in mente Gendo da un minimo stimolo. Nel 2.0 avevano buttato hint gustosi come il ricordo del 2nd impact descritto da kaji. Qui non c'è neanche questo. Qui ti spiattellano in faccia la storia di Yui e Gendo sembra il tipico villain che riesce sempre a prevedere le mosse degli altri e a fregarli

vabbè. Il sospetto che tutta st'operazione era una semplice macchina mangia soldi era ovvio. Ma neanche ci hanno provato a nasconderlo

in definitiva....è un brutto film. Non un brutto film di Evangelion, ma un brutto film e basta. Lo si può giudicare soltanto da questo punto di vista, perchè metterci in mezzo Eva non ha senso

Uraner Almasy
27th April 2013, 00:22
ehm...qualcuno ha i subs? ^^;

Faramjr
29th April 2013, 00:12
Be, io ho gradito ^^

yaemon
4th May 2013, 05:42
visto....

bella merda

seriamente. Non è un commento da fan deluso. E' proprio una merda

Evangelion 3.0 è un film di fantascienza che copia spudoratamente altre saghe anche a livello grafico (Nadia su tutte) con lacune MOSTRUOSE nella trama che possiede il nome "Evangelion" nel titolo solo perchè per caso condivide i nomi dei personaggi e la presenza di robottoni che si chiamano Evangelion. Dico per caso perchè potevano cambiare personaggi e robot e non sarebbe cambiato nulla

gli eventi si susseguono senza una basilare logica. Vedi cose accadere e ti chiedi....ma come? stiamo parlando di inconsistenza da fanfiction di basso livello qui. La cosa non è neanche giustificabile dicendo che in 2.5 ore di film ci sarebbe la storia di almeno 20 puntate di anime. E' che non c'è proprio lo sforzo di dargli un "minimo" di logica. Non ci hanno manco provato.....

nella mia recensione del 2.0 ho sottolineato come ciò che conta in evangelion sono i personaggi. Qui i personaggi non ci sono.
Seriamente, non c'è senso i tutto quello che dicono e fanno. Non c'è senso in nessuna delle cose che accadono. Sono completamente vuoti, gusci di personaggi le cui azioni portano solo a un nuovo combattimento, i quali sono coprono 1/3 sel film e per metà non capisci cosa accade perchè è tutto coperto dai flash delle esplosioni

per come finisce il 3.0, ho paura che il 4.0 sarà terribile. Hanno preparato il campo per quello che immagino sarà un film Harem-style con tonnellate di fanservice. Inoltre penso che l'autore del manga non ufficiale "Evangelion: Re-Take" dovrebbe fargli causa

Mari pensavo....speravo che gli dessero un senso. un minimo senso....dio cristo neanche ci hanno provato....è sinceramente il personaggio più inutile che ho mai visto. Ripeto quello che dissi....evidentemente avevano bisogno di una nuova jailbait per vendere bambole gonfiabili

boh....non so neanche che altro dire dire. Neanche la prospettiva di capire cosa ha in mente Gendo da un minimo stimolo. Nel 2.0 avevano buttato hint gustosi come il ricordo del 2nd impact descritto da kaji. Qui non c'è neanche questo. Qui ti spiattellano in faccia la storia di Yui e Gendo sembra il tipico villain che riesce sempre a prevedere le mosse degli altri e a fregarli

vabbè. Il sospetto che tutta st'operazione era una semplice macchina mangia soldi era ovvio. Ma neanche ci hanno provato a nasconderlo

in definitiva....è un brutto film. Non un brutto film di Evangelion, ma un brutto film e basta. Lo si può giudicare soltanto da questo punto di vista, perchè metterci in mezzo Eva non ha senso


Sono perfettamente d'accordo... appena visto ed e' stata una gran delusione. Non ha proprio senso, e come hai scritto tu i personaggi sono privi di sostanza. Mega fail.

Faramjr
5th May 2013, 13:44
Sono gli stessi commenti che giravano sulle ultime due puntate della serie. Tra dieci anni farà uscire un nuovo film che riscriverà il finale di questa theatrical version ^^

holysmoke
5th May 2013, 13:51
link per raw e sub ita ci sono? se si in pm pls :nod:

marchese
5th May 2013, 15:08
Sono gli stessi commenti che giravano sulle ultime due puntate della serie. Tra dieci anni farà uscire un nuovo film che riscriverà il finale di questa theatrical version ^^

l'unico simbolismo che sto film esprime è che shinji si rende conto di volersi scopare sua madre (gran novità per chi conosce già Eva)

Theodentk
28th May 2013, 22:27
woah woah woah http://www.tomshw.it/cont/news/evangelion-3-0-e-akira-insieme-al-cinema-il-29-maggio/45522/1.html

a settembre evangelion 3.0 nelle sale italiane.. mi piace, i cinema italiani stan cominciando a proporre un po' di anime come con Kiki di Miyazaki poche settimane fa :)

holysmoke
28th May 2013, 23:04
Vabbe myazaki da mo che li danno al cinema

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

marchese
28th May 2013, 23:09
certo potevano scegliere qualcosa di meglio de sta merda di 3.0

Theodentk
28th May 2013, 23:22
Sì in effetti non so perchè così ad un tratto decidano di fare il 3.0... e non quegli altri -.-° o proprio qualche altro anime ma vabbè io me lo gusterei volentieri al cinema specie per la colonna sonora eheh

Theodentk
2nd July 2013, 19:13
up, tra 2 mesi Evangelion 1.0 e 2.0 al cinema :) la lista dei cinema ancora non si sa, ma saranno gli stessi che han trasmesso Akira il mese scorso più o meno imho

http://www.nexodigital.it/1/id_314/Evangelion-Night--la-maratona-al-cinema.asp

Hador
24th July 2013, 00:48
visto sta sera.
che dire, bella merda.

Theodentk
1st September 2013, 16:35
manca poco al 4 settembre :nod: ho dimenticato di prenotare i posti all'uci pd ovviamente è quasi tutto pieno, specie i posti vip... mi tocca andare a padova asd
10 euro 1.0 e 2.0 cmq non è malaccio, temevo l'avrebbero messo a 15 -.-

Dryden
1st September 2013, 18:07
Ho un problema di orari, lo 18 o 22, io che lavoro sono orari di merda entrambi.

Darkmind
3rd September 2013, 16:51
spero di trovare posto al Porto Astra di padova per lo spettacolo delle 21.15 ...

Theodentk
3rd September 2013, 17:08
ti consiglio di prenotare subito dal sito, chè io volevo aggiungere un posto ma ho appena controllato e si sta riempiendo di brutto...ù

( http://www.crea.webtic.it/Spettacolo___5082___901.aspx# )

Mellen
3rd February 2014, 04:55
chiedo scusa per l'up di questo post ma volevo fare i complimenti a Mc e a marchese per avermi aiutato nel capire questa serie che si è rivelata meravigliosa.

Scaricata quasi per caso, l'ho divorata in pochissimi giorni.
Ammetto di aver fatto una minicazzata: trovato una "Platinum Collection" dove erano indicati 30 episodi (da 1 a 30) ho visto che alcuni erano "copie" e ho skippato pensando ad un errore quindi non so se ho visto le DC oppure no.
Poi ho visto "Death (True)^2 (1h13)" e "Air - Magokoro Wo Kimi Ni (1h26)" che ho scoperto essere 25'-26' e EoE con titoli diversi.

Ho letto TUTTI i commenti che avete fatto aiutandomi nella comprensione di tantissime cose che mi erano oscure e facendomi comprendere anche i risvolti psico/religio/cabalistici.
(mica semplice leggere 39 pagine... anche se ammetto di aver saltato quando c'erano commenti generici o ripetizioni di cose già detto eheh)

Ho solo due macrodomande (forse leggendo tutto, qualcosa me lo sono perso):Domanda 1:
Ikari chiama sempre Adam colui-colei che sta nel terminal dogma.
Ma lui non dovrebbe conoscere la realtà, ossia che quella è Lilith??
E anche gli angeli, come fanno a non sapere che è imprigionata Lilith e non Adam?

Domanda 2:
Asuka quando distrugge la serie degli EVA non distrugge mai il nucleo quindi era ovvio che si riformassero… come mai non pensa a distruggere il nucleo??
Forse l’avete scritto ma non ricordo… la lancia che trafigge Asuka da dove arriva? E perché in quel momento?
Ed entra in berserk come detto per quei pochi secondi ma praticamente non reagisce, mentre lo 01 quando entra in berz mode, arriva a “ricrearsi” un braccio e a reagire in maniera distruttiva. Diversi poteri degli eva?



ps: visti i vostri commenti dei film successivi, non ho molta voglia di "rovinarmi" con cambiamenti eccessivi...



edit:

Zeruel

Il "braccio di Dio", Zeruel (ゼルエル Zerueru?). È ben conosciuto come angelo guerriero, dotato della pura forza e della proprietà di essere l'unico angelo ad essere al livello di evoluzione "Ghevurà" (forza e rabbia) anziché "Chesed" (amore disinteressato e puro). Infatti nella serie è un angelo dall'incredibile forza e violenza, che usa il fuoco e la forza fisica come arma. Nella cronaca della Bibbia si occupò di annientare Sodoma e Gomorra e portarle alla perdizione (Gen. 19,24-25). Nella serie originale, Zeruel viene letteralmente "macellato" dall'EVA-01, risvegliatosi dopo l'esaurimento della batteria di riserva a causa della preghiera di Shinji. L'EVA-01, da quel momento, assume l'elemento S (super-solenoide).

Nel secondo lungometraggio di Rebuild of Evangelion, Evangelion: 2.0 You Can (Not) Advance, Zeruel si presenta molto diverso: un corpo più grande, un volto diverso, e numerosi nastri al posto delle braccia. Zeruel inoltre mostra una serie di mandibole all'interno del suo volto, con le quali divora l'Eva 00, acquisendo in seguito un corpo che ricorda quello femminile. Inoltre, è la fusione tra Rei, Zeruel e l'Eva 01 a dare inizio al Third Impact.

È da notare come la Bibbia non citi praticamente mai i nomi degli angeli, che vanno invece ricercati nei testi ebraici e intertestamentali (cioè scritti dopo la stesura del Vecchio Testamento e prima del Nuovo Testamento, ma declassati dalla Chiesa Cristiana). Con la sua venuta si capisce che si è vicini alla fine: stanno infatti intervenendo i servi diretti di Dio, presagio dell'intervento diretto di Dio stesso, identificabile con la Seele il cui simbolo ha sette occhi, tanti quanti la tradizione ebraica vuole che ne abbia YHVH, Dio.

questa cosa non l'avevo mai pensata..

gorgon
3rd February 2014, 23:39
Risposte:

1. la trama di Evangelion non esiste. Esistono solo supposizioni sul trip acido che se so fatti quando l'hanno realizzato.
L'80% di quello che leggi in rete non ha *nessun* riscontro nella serie animata originale, a meno che non sia stata tradotta con google translate, censurata da quelli che hanno deciso che l'ape magà era femmina e fatta scrivere a qualcuno con problemi di identità sessuale che in confronto lady oscar è giovanardi.
Il restante 20% è il frutto di possibili interpretazioni di riferimenti biblici e non infilati dentro alla trama a cazzo da gente che ha una conoscenza della bibbia e di altri testi della cultura occidentale inferiore a quella di dan brown. E interpretati da gente che forse ce n'ha anche di meno.

2. gliel'ha tirata kaworu, in una delle 800 versioni che hanno fatto. In quella originale non ricordo.



Dei film successivi che hanno fatto (siamo al terzo) i primi due sembravano voler finalmente dare un senso a tutto quanto e ci stavano parzialmente riuscendo, un po' cambiando dei dettagli secondari, un po' mettendo dentro quei 2-3 dialoghi sensati in un mare di insensataggine.
Col terzo film, come se dice a roma, l'hanno buttata in caciara, ritornando all'insensataggine completa (visto al cinema, c'erano letteralmente scene di panico in sala e la gente con le torce a fine proiezione)

McLove.
29th April 2014, 05:09
visto....
bella merda
seriamente. Non è un commento da fan deluso. E' proprio una merda
Evangelion 3.0 è un film di fantascienza che copia spudoratamente altre saghe anche a livello grafico (Nadia su tutte) con lacune MOSTRUOSE nella trama che possiede il nome "Evangelion" nel titolo solo perchè per caso condivide i nomi dei personaggi e la presenza di robottoni che si chiamano Evangelion. Dico per caso perchè potevano cambiare personaggi e robot e non sarebbe cambiato nulla
gli eventi si susseguono senza una basilare logica. Vedi cose accadere e ti chiedi....ma come? stiamo parlando di inconsistenza da fanfiction di basso livello qui. La cosa non è neanche giustificabile dicendo che in 2.5 ore di film ci sarebbe la storia di almeno 20 puntate di anime. E' che non c'è proprio lo sforzo di dargli un "minimo" di logica. Non ci hanno manco provato.....
nella mia recensione del 2.0 ho sottolineato come ciò che conta in evangelion sono i personaggi. Qui i personaggi non ci sono.
Seriamente, non c'è senso i tutto quello che dicono e fanno. Non c'è senso in nessuna delle cose che accadono. Sono completamente vuoti, gusci di personaggi le cui azioni portano solo a un nuovo combattimento, i quali sono coprono 1/3 sel film e per metà non capisci cosa accade perchè è tutto coperto dai flash delle esplosioni
per come finisce il 3.0, ho paura che il 4.0 sarà terribile. Hanno preparato il campo per quello che immagino sarà un film Harem-style con tonnellate di fanservice. Inoltre penso che l'autore del manga non ufficiale "Evangelion: Re-Take" dovrebbe fargli causa
Mari pensavo....speravo che gli dessero un senso. un minimo senso....dio cristo neanche ci hanno provato....è sinceramente il personaggio più inutile che ho mai visto. Ripeto quello che dissi....evidentemente avevano bisogno di una nuova jailbait per vendere bambole gonfiabili
boh....non so neanche che altro dire dire. Neanche la prospettiva di capire cosa ha in mente Gendo da un minimo stimolo. Nel 2.0 avevano buttato hint gustosi come il ricordo del 2nd impact descritto da kaji. Qui non c'è neanche questo. Qui ti spiattellano in faccia la storia di Yui e Gendo sembra il tipico villain che riesce sempre a prevedere le mosse degli altri e a fregarli
vabbè. Il sospetto che tutta st'operazione era una semplice macchina mangia soldi era ovvio. Ma neanche ci hanno provato a nasconderlo
in definitiva....è un brutto film. Non un brutto film di Evangelion, ma un brutto film e basta. Lo si può giudicare soltanto da questo punto di vista, perchè metterci in mezzo Eva non ha senso

da amante della serie il rebuild mi e' sempre stato sul cazzo e quindi ho visto solo ora il 3.33.

in molte cose sono d'accordo e penso di avere sparato piu porconi durante la durata del film che in tutti i film visti in vita mia.. e sono tanti.

poi mi sono detto "qualcosa non torna" o Anno si e 'rincoglionito ancora di piu o il rincoglionito sono io ergo ho ripreso i vecchi bookmark di evageek ed ho trovato questo http://wiki.evageeks.org/Guides:Evangelion_3.33_FAQ

ora sicuramente non lo rende un bel film pero' aiuta a capire qualche cosa oscura sopratutto tutto quello che danno per scontato nel timelapse, dei 14anni dopo (su cui si specula in rete che dopo i film si possa vedere materiale nuova serie oav su quanto successo in quei 14 anni), e dell inzio del film sull operazione per riprendere l'eva 01, sul supposto third impact avvenuto nel timelapse (prima domanda che mi sono posto ma se alla fine del due il third impact e stato sventato come mai ora e' avvenuto?) e tanto altro, posizione di lilith differente dal secondo film, lancia di cassius, la chiave di Nebuchadnezzar etcetcetc

io l'ho letto tutto connessi i vari link a cui rimanda e da sicuramente una mano enorme... c'e' di tutto da spiegoni basati sugli script del film e quindi sicuramente veri a speculazioni (indicate ed evidenziate come speculazioni per evitare il fanwanking)

dopo avere approfondito tutto ho rivisto il film sotto una luce differente. non e' un bel film, per nulla, ma almeno fa meno merda rispetto a quanto pensavo.

edit:

la scelta di Anno di essere cosi criptico secondo me non paga forse vuole spiazzare lo spettatore allo stesso modo in cui e' spiazzato shinji ma da un lato non ci riesce dall altro una cosa e' dare qualcosa di criptico in una serie tv un altro in un film. non sono d'acccordo con marchese che ha piu tempoc he una serie un film da 120 minuti levate sigle etc (tanto dura il 3.33 che ha anche scene in piu del 3.0) e' come 4 puntate

inoltre sto terzo episodio e molto piu da fans che da neofiti, da per scontate tante cose come gli adam vessels , la consapevolezza di lilith progenie dei lilin e adam progenie degli angeli (rispettivamente seed of life della black moon e della white moon la cui errata coesistenza nello stesso pianeta e alla base della storia), la consapevolezza che si sappia quale e' lo scopo di kaworu etc.
insomma alla fin fine sto terzo film e' tutto tranne che per neofiti


ora capisco che sono legatissimo alla serie, quindi probabilmente sono l'ultimo che può dare un giudizio senza paragonarla ad una serie che ho adorato visto e rivisto su cui ho letto speculato scoperto e scritto moltissimo
per me vedere i film e' una parabola discendente, perfetto il primo, medio il secondo, mediocre il terzo man mano che si discosta dalla serie come plot ( ed epurandolo fin dal primo totalmente da tutti i significati religiosi e filosofici che era il quid plus di eva ma evitati in questo rebuild in modo da rendere più facile la serie, ma questo lo sapevo in partenza a me veniva il durello quando si parlava di schopenhauer o pirandello) spero che il quarto, che esce tra un anno per l'anniversario dei 20 anni di Eva, sia all altezza e poi di vorro' vedere tutti di fila per dare un giudizio completo.

personalmente a me che sia un modo per tirare su soldi o meno o che mettano nuovi modelli di eva per vendere i gunpla mi interessa molto poco, al di la del fatto che e 'ovvio che un film/serie/salcazzo vengano fatte per i soldi, quindi personalmente mi interessa poco di mari, che ha una rilevanza nel plot molto marginale, o dell' eva 13 a 4 braccia, e' il plot che mi interessa.

concordo invece sulla poca introspezione e' troppo appesantita quella su shinji in modo ancora piu emo ma superficiale, poca quella su rei, nulla quella su asuka che probabilmente era invece il perno della serie (la sua arroganza schermo della sua fragilita, la ricerca del contatto umano che non avviene, il mind rape, il suicidio)

McLove.
29th April 2014, 22:46
Domanda 1:
Ikari chiama sempre Adam colui-colei che sta nel terminal dogma.
Ma lui non dovrebbe conoscere la realtà, ossia che quella è Lilith??
E anche gli angeli, come fanno a non sapere che è imprigionata Lilith e non Adam?

in questo aiuta lo script

Why were the Angels attacking Nerv H.Q. before Adam arrived there?" The Classified Information provided by scripts addresses this question:
"Some of them were trying to access Lilith and reset all life, some of them had nothing in mind, and some were trying to recover their progenitor Adam."

si deve tenere sempre in conto il main plot ovvero l'errore casuale di due seed sullo stesso pianeta: black moon lilith, white moon adam, lilin (umani) progenie di lilith ,angeli progenie di adam

il black seed di lilith arriva sulla terra per caso, avviene il first impact.
ogni seed of life porta con se una lancia di longinus che lo script di Anno ci dice essenzialmente cosa sia ed a che serve:

nota bene negli script ci sono sempre 4 livelli di informazioni (quelle pubbliche, quelle generalmente conosciute dell uomo comune, quelle confidenziali per gli addetti, e le informazioni approfondite)

A. Publicly Released Information
Data unavailable.
B. Generally Recognized Information
It was found in the White Moon with Adam at the South Pole. In essence, the Spear of Longinus is a security device that comes as a set with a Seed of Life.
C. Confidential Information
It is a spear which has a will and is a type of lifeform capable of moving by itself. This is an item close to a god and thus able to put a Seed of Life (Progenitor Entity), who holds the power of eternal life, into suspended animation, and this is the reason why the Seed of Life (Progenitor Entity) does not reach god-status. The First Ancestral Race prepared this as a counter- measure in the event that a Seed of Life (Progenitor Entity) did not follow their own goals.
It is thought that a Spear acting as Lilith's counterpart was separated from it by the shock at the time of First Impact. This Spear has yet to be found. There is a chance that it may have been destroyed.
D. In-Depth Information
For the purpose of opening the Path to God, Gendo and Seele brought Lilith's growth to a point just before the final stage, and to temporarily delay this they are having Nerv transport the Spear of Longinus that was paired with Adam.

sulla terra pero al first impact c'era un altro seed of life quello di adam e la sua progenie gli angeli.

visto che nell impatto si rompe la lancia di longinus di lilith allora si attiva quella di adam e lo impala per evitare che due progenitor entity rilascino la loro pregenie nello stesso pianeta contestualmente, lasciando cosi il seed of life di lilith a rilasciare il suo sangue, il brodo primordiale o LcL e la evoluzione dell uomo, i lilim.

Di fatto quindi lilith usurpa il pianeta con la sua progenie agli angeli, progenie di adam.

gli angeli che vogliono arrivare nel central dogma vogliono quindi distruggere lilith perche sanno che li c'e' lilith.

su cosa sa gendo: gendo sa perfettamente tutto ed anche qui lo script sui diferenti livelli di informazioni ci aiuta


A. Publicly Released Information
Data unavailable.
B. Generally Recognized Information
Nerv's personnel are told that, if an Angel were to come into contact with Adam (the white giant in Terminal Dogma), an explosion of similar magnitude to Second Impact will occur. In actuality, the Human Instrumentality Project would be set in motion.
C. Confidential Information
It is thought that Third Impact will occur if an Angel comes in contact with either Lilith (in Terminal Dogma) or Adam.
D. In-Depth Information
The alleged reality of Third Impact is that humans will lose their personal boundaries, dissolving as a result. Life will arrive at its terminus (although it is unclear what such an end entails), and A.T. Fields will be lost, rendering the preservation of human form impossible.

gendo dice allo staff della nerv che c'e' adam ma sa perfettamente che e' lilith

nel film non viene utilizzato, il tranello per non confondere si sa subito che c'e' lilith
ma gendo sa che e' lilith anche nella serie non hanno cambiato nulla su questo

il second impact viene casusato dalla rimozione della lancia di longinus da adam nella kasturagi expedition (padre di misato etc) la cui rimozione fa ritornare adam allo stato embrionale

http://wiki.evageeks.org/images/8/84/OP_C049_embryo.jpg

poi trafugato da Ryoji Kaji a dato a gendo per il suo third impact cioe la fusione "proibita" tra lilith e Adam che gendo compie quando infila la mano con l'embrione di adam dentro Rei

nella puntata 12 si vede una nave che va a prendere la lancia dall antartide e qualche puntata dopo nella 14 A rei viene comandato da Gendo di impalare con la lancia di loginus lilith

lilith impalata viene scoperta da misato alla fine della 15 quando forza Ryoji ad entrare nel central dogma, la scambia per un eva inizialmente poi si ricorda la figura del second impact quando era bambina nella spedizione con suo padre e capisce che non e' un eva, Kaji (non si sa se gli mente o non lo sa nemmeno lui) le dice che e' adam.

ma il piano di gendo e sempre lo stesso, fermare lilith con la lancia e porre a contato i due una volta che ha l'embrione di adam, scatenando il third impact.





Domanda 2:
Asuka quando distrugge la serie degli EVA non distrugge mai il nucleo quindi era ovvio che si riformassero… come mai non pensa a distruggere il nucleo??
Forse l’avete scritto ma non ricordo… la lancia che trafigge Asuka da dove arriva? E perché in quel momento?
Ed entra in berserk come detto per quei pochi secondi ma praticamente non reagisce, mentre lo 01 quando entra in berz mode, arriva a “ricrearsi” un braccio e a reagire in maniera distruttiva. Diversi poteri degli eva?

nella serie non si sa se e' kaworu oppure un mass production eva i mass producion eva hanno dei cloni delle lance di longinus.

ad ogni modo gli eva sono differenti su molti aspetti innanzitutto l'eva 01 e' un clone di Lilith mentre tutti gli altri sono cloni di adam.

c'e' anche un aspetto differente su quali parti di anima ci sono nei due eva
nell eva 01 c'e' tutta l'anima di Yui la madre di shinji
Kyoko, la madre di asuka, invece usci quasi indenne dall esperimento di contatto nell'eva 02 ma ne risulto pazza e priva della spetto materno cose che la portarono al suicidio, aspetto materno che rimane dentro l'eva e che viene "trovato" da asuka quando sente la voce della madre e torna a combattere nel film end of evangelion.

Mellen
29th April 2014, 23:03
tnks Mc, felice che tu ti sia accorto del post. ora leggo con calma tutto..

edit: direi di aver avuto risposta alle domande.
Grazie mille!!!

Jiinn
29th April 2014, 23:26
mi ero perso questo post..... e sinceramente dopo aver letto un po' Mc ha guadagnato milioni di punti di Rep. Online per me :sneer:

sempre stato frocio di questo capolavoro....

McLove.
29th April 2014, 23:41
la fottuta e' che a distanza di anni tutte le foto con i commentary dei primi posts hanno cambiato url sarebbe un lavoraccio upparle e rimetterle.

un po mi rode il culo prima o poi lo faro'.

Jiinn
29th April 2014, 23:56
la fottuta e' che a distanza di anni tutte le foto con i commentary dei primi posts hanno cambiato url sarebbe un lavoraccio upparle e rimetterle.

un po mi rode il culo prima o poi lo faro'.

fai un blog :D cosi' almeno lo gestisci tu e non perdi niente :D

McLove.
30th April 2014, 03:11
Inoltre a parziale scusante della cripticita' del trezo film va fatta una considerazione

Anno ha niziato a realizzare il rebuild nel 2002
nel 2006 viene rivelato da Anno sulle pagine di Newtype che finalmente la tecnologia ed il bugdet non hanno piu limitazioni

tutti e 4 i film dovevano uscire in un anno di tempo da giugno 2007 a giugno 2008

il progetto inizialmente prevedeva il primo film a giugno 2007 mentre e' uscito il 1 settembre slittato di 3 mesi, il secondo previsto per gennaio il 2008 e' uscito nel 2009 un anno dopo , il terzo ed il quarto film dovevano uscire insieme nelle sale a giugno 2008, invece il terzo e uscito da solo ad autunno 2012, con 4 anni di ritardo sulla schedule iniziale ed il quarto e' previsto per il 2015

probabilmente vedendo di seguito il terzo ed il quarto sarebbe risultato più completo, ma lo sapremo solo quando uscira'

Jiinn
30th April 2014, 17:01
ma e' una tetralogia o una pentalogia? mi parevano 5 i film no?

McLove.
30th April 2014, 18:52
nope sempre stati 4

ed il 3 ed il 4 dovevano uscire in contemporanea come dicevo sopra, invece uscira nel 2015, si spera.

Jiinn
2nd May 2014, 00:33
piccola nota dato che non avevo riletto tutto il post......

5 anni fa' circa avevo veramente scritto cazzate dovute anche al fatto che non avevo mai preso "seriamente" Evangelion...

vabbeh cazzate dette e ogni tanto fa' bene rileggersi a distanza di tempo... almeno ci si accorge di quanto si era stupidi e di quanto uno matura con il tempo...

in realta' penso che questa sia un'altra cosa stupenda di Evangelion.... lo guardi a eta' e momenti della tua vita diversi e ci scopri significati diversi (oppure lo riguardi 50 volte e ogni volta scopri qualcosa che ti era sfuggito prima :D)


per i film non li avevo cagati di striscio finora (almeno su quello sono rimasto uguale alla mia idea di anni fa').... pero' effettivamente dopo aver visto i primi 2 posso dire che, ok Anno ha voluto cambiare la storia "un po'" (dovuto sicuramente anche alla motivazione che mettere in 4 film il materiale di tutti gli episodi era impossibile) pero' almeno alcune cose sono state spiegate direttamente e i film sono molto meno "pesanti" come storia della serie tv...

mi rimane da vedere il terzo cmq....

reparto grafico da orgasmo.......... vorrei rivedere la serie rifatta completamente con questo nuovo stile...

Faz
22nd May 2014, 15:25
Per merito di questo 3d ho visto le 26 puntate delal serie originale....e devo dire....non ci ho capito un'emerita mazza!

McLove.
22nd May 2014, 16:15
Per merito di questo 3d ho visto le 26 puntate delal serie originale....e devo dire....non ci ho capito un'emerita mazza!

assicurati di prendere le ultime puntate directors cut

vedi la serie 1-20 poi le directors cut 21'/22'/23'/24' (sono indicate con un accento alla fine) ed infine end of evangelion

poi rinzia a leggere il thread ;)


edti: ho 10 min in piu come gia discusso all inzio del thread eva ebbe una serie di problemi economici molto evidenti, quando fu dato il green light H. Anno aveva realizzato solo i primi 7mi episodi gli altri vennero fatti con i fondi degli sponsor,tieni conto che in giappone la tv va in modo opposto all italia: le reti televisive non comprano i programmi e li trasmettono, ma all'opposto le tv vendono spazi orari che vengono comprati dai programmi.
Fondi che pero furono ridotti per una serie di motivi la bandai si lamento della difficolta nel fare i modellini e nel basso numero di unita' su cui lucrare, la serie fu un flop perche andava in onda in fascia per bambini non avendo pero i contenuti di uno shonen o di un qualunque altro anime mecha ad alta azione ma introspezione psicolagica che ai bambini frega un cazz, infatti poi fu spostata ad un orario piu late night per adulti e mantenne una determinata audience, la stessa serie none manifesta con una sola visione sulle distinte chiavi di lettura religiosa, i riferimenti alla cabala, le citazioni filosofiche di shopenauer ed anche pirandeliane, lo stesso aspetto scifi sono tutte metafore

Gia a meta della serie i fondi iniziarono a scarseggiare e fu ridotto il numero di frame a partire poi dalla puntata 20 furono tagliate scene di plot ed infine le ultime due furono riutilizzate scene già fatte e lunghi fermi immagine non riuscendo a fare quello che si vede nei promo alla fine dell ep 24 sulla puntata 25.

eva ebbe successo dopo con la diffusione nel mercato nippon delle vhs , come accennavo qualche anno fa da serie flop poi divenne un cult ed allora ci furono i fondi per terminare la serie con gli episodi 21-24 director's cut e con il film che diviene gli ep 25 e 26.

per questo per vederla completa la trafila e' 1-20 serie originale 21-24 director's cut con tutte le scene che erano state tagliate ed infine il film che si sostituisce (non nel significato ma sul piano di quello che succede) agli scarni ep 25 e 26, End of evangelion

se non segui quest ordine non solo ti fai del male ma non comprendi la portata della serie e molti dei sui significati che cmq non sono prima facie palesi , qui nelle prime pagine molti sono stati trattati.

Faz
22nd May 2014, 16:29
Le ho viste da qui...spero vadano bene...sembrerebbe di si...

http://online.paradise.forumcommunity.net/?t=55075470

cmq nn ci ho cpaito na mazza...e il 3d nn l'ho letto dall'inzio x nn spoilerarmi nulla...ora leggo :D

McLove.
22nd May 2014, 16:43
Le ho viste da qui...spero vadano bene...sembrerebbe di si...

http://online.paradise.forumcommunity.net/?t=55075470

cmq nn ci ho cpaito na mazza...e il 3d nn l'ho letto dall'inzio x nn spoilerarmi nulla...ora leggo :D

li sembrano esserci le directors cut in hd secondo link tranne la 23

inoltre c'e' un errore. Indica death e rebirth end of evangelion come il film ora non sono registrato non posso vedere se quel link e veramente end of evangelion oppure death and rebirth

che sono due cose distinte.

death and rebirth con end of evangelion non ha niente a che farci.

death e rebirth un film che usci nei cinema qualche mese prima di EoE (end of evangelion) mentre si preparava il film end of evangelion , un film per creare hype e fare conoscere nuovamente la serie al grosso pubblico dopo il flop ed il suo successo tardivo con il mercato dell home video, infatti e' un recap per rintrodurre al successivo flm o rinfrescare la memoria.

(death) e' Un lungo recap delle puntate della serie tv affrontato non cronologicamente agli eventi ma con le monografie ed i punti di vista dei singoli personaggi e che poi alla fine (rebirth) presenta i primi 10-15 minuti del film che doveva ancora uscire da li a qualche mese: the end of evangelion

non so cosa abbiano messo la ti ripeto per una visione esaustiva 1-20 serie tv, 21-24 director's cut, Film end of evangelion

se non hai visto questo da quanto scritto ci capisci cmq poco perche non hai visto tutto ad esempio il 22' director's cut e importantissimo per notare il mind rape e gli effetti che porta su asuka il rapporto con shinji ed il suo successivo tentativo di suicidio e persino il finale del film e cosi sono anche gli altri episodi director's cut.

prova ad essere sicuro di avere visto quello che ti indico e poi leggi su qualcosa.

Faz
22nd May 2014, 17:19
OOOKkkkk mi sincererò di quanto mi hai consigliato :)

Mellen
1st October 2014, 19:17
http://img-9gag-lol.9cache.com/photo/amL7n2X_700b_v1.jpg

Mellen
29th January 2015, 18:45
help per un amico:
dove posso trovare la serie completa e ordinata (ricordo il problema delle puntate "rifatte")?

McLove.
29th January 2015, 18:49
ho visto il pm non ho come aiutarti
ti ricordo solo che le puntate directors cut hanno l'apice cioe la 21 e' normale la 21' e' la directors cut, per le puntate 25 e 26 il director's cut e' tutto sommato il film EoE
fonti non ne ho.
cerca nelle prime pagine del thread lo spiego meglio

Mellen
29th January 2015, 18:53
ho visto il pm non ho come aiutarti
ti ricordo solo che le puntate directors cut hanno l'apice cioe la 20 e' normale la 20' e' la directors cut ma fonti non ne ho.
cerca nelle prime pagine del thread lo spiego meglio

ok, rileggo il 3d.
tnks (non sapevo se fossi in ignore :kiss:)

McLove.
29th January 2015, 18:55
http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=55312&page=10&p=903806&viewfull=1#post903806
qua lo spiegavo anni, (cazzo 8 anni fa) fa a marchese

Originally Posted by marchese
oddio. ammetto di non starci a capire più niente
allora ci provo a mettere ordine. dimmi tu se sbaglio
esistono:
episodi dal 1 al 20. di questi c'è solo 1 versione, giusto?
poi gli episodi 21 24, di cui esiste la versione normale e la versione dir cut (denominati 21' 22' 23' 24')
poi di End of Evangelion ne esistono 2 versioni. quella originale del cinema, che parte dalla scena della sega di shinji in ospedale. E poi la nuova versione (che fa parte del progetto Renewal) che include le versioni director cut degli episodi 25 e 26
e poi sti benedetti contenuti speciali che non ho idea di che trattino
ho elencato tutto bene?


non esistono 2 versioni di end of eva ma una sola
esistono 2 versioni degli episodi 25 e 26 quelle della serie tv(25 e 26) e quelle del film(25' e 26'), che vengono impropriamente chiamate director's cut
;)
i contenuti speciali sono gli storyboard lavori preparatori screen interviste e spiegazioni contenute nel dvd bonus ma sbuttanati abbastanza online nei siti

per il resto e' tutto perfetto 1- 20 (tv) 21'-24' (dc's) 25'- 26'(end of eva) e' la storia completa

Mellen
29th January 2015, 19:20
ricordavo appunto il discorso e infatti spiegai al mio amico di non fidarsi a scaricare a muzzo.
solo che su tntvillage ci sono stati problemi..
spero che quello che ho trovato ora sia valido.

grazie cmq.

McLove.
29th January 2015, 20:35
ricordavo appunto il discorso e infatti spiegai al mio amico di non fidarsi a scaricare a muzzo.
solo che su tntvillage ci sono stati problemi..
spero che quello che ho trovato ora sia valido.
grazie cmq.

guarda ora ho più tempo che sono tornato a casa. scrivo nuovamente quello che scrissi tanto tempo fa. (casso sono passati quasi 8 anni lol mi sembra ieri.)

la storia della produzione di evangelion e' appassionante tanto quanto la serie.

Evangelion viene trasmesso in tv per 26 puntate a partire dal 4 ottobre 1995
Al momento in cui fu acqusito dalla tv erano stati sviluppati solo i primi 7 episodi, ma il manoscritto completo della storia era già completo da tempo e visionato da chi ci aveva investito
la slot televisiva che viene data non e' adatta per una serie che non e' per bambini/ragazzini infatti e' un grosso flop, a questo si aggiunge che quanto stanziato dai produttori di modellini viene ridotto perche i modelli sono pochi in un periodo in cui le serie mecha sfornavano nuovi modelli ogni paio di puntate per vedere appunto i modellini, inoltre avevano un problema strutturale, troppo slanciati troppo esili sulle gambe non stavano in piedi ed avevano bisogno di un supporto.

il cambio di fascia televisiva ad una piu' adulta in tarda serata aumenta le visioni ma e' gia troppo tardi, gia' a partire dal 17mo episodio viene ridotto il numero di frame al secondo per risparmiare, ma non basta i fondi terminano, la gainax decide di portare a termine cmq la storia basandosi piu sul significato filosofico/psicologico che su quello che avviene materialmente attraverso molti fermi immagine, il recliclo di vecchie scene e lunghi monologhi.

Evangelion e' un flop.

Finita la serie grazie al mercato Vhs inizia ad avere un discreto successo: la storia non era stata capita ed era decisamente difficile con un sola visione, sopratutto per chi sia spettava semplicemente un action mecha.
Diventa pero una serie cult da li a breve e quindi arrivano finanziamenti alla Gainax

Anno decide di dare la dignita che la serie meritava e fare un finale, lo stesso della serie tv ma anche facendo vedere quello che materialmente succede e non solo l'aspetto psicologico dei personaggi. ( nota bene nella preview del successivo episodio alla fine del 24 TV: il 25 TV doveva chiamarsi appunto "Air" (come si chiamera' poi nel film) e non "do you love me?" come si chiama nella serie tv l'episodio 25.

nasce cosi il progetto di end of evangelion per rieditare a partire dagli episodi 21 fino alla fine.

Esattamente un anno dopo la fine della serie tv esce al cinema Death & rebirth, un film diviso in due parti
death: la parte piu grande del film quasi 2/3 ed anche piu non e' altro che un recap della serie non cronologica ma che rivive le esperienze dei personaggi dal punto di vista monografico, personaggio dopo personaggio, ed integra degli spezzoni proprio per gli ep 21- 24. Parti che poi verranno integrate nella versione vhs e laserdisc successivamente ed andranno a formare appunto gli episodi 21', 22', 23', 24' cioe' gli episodi director's cut. la scelta del recap eì ovvia ed ancora oggi praticata sopratutto per film che complementano serie o terminano serie tv: suscitare l'interesse di chi non l'ha visto e ricordare la storia a chi a distanza di tempo può averla dimenticata.
rebirth: non e' altro che i primi minuti del film end of evangelion (la scena di Shinji che si masturba in ospedale davanti ad Asuka, in coma dopo il mind rape) che sarebbe uscito sempre nei cinema da li a 5 mesi.

A Luglio del 1997 esce End of Evangelion ai cinema, le file sono chilometriche la gente dorme fuori dai cinema per vederlo, eì la consacrazione delle serie.

il film si divide in due parti esattamente con i nomi che erano stati previsti nello script originale e con alcune scene del ep 25 che erano state fatte vedere nell' episode preview alla fine del 24 (misato morta e ritzuko nel lcl ad esempio) ma che per assenza di fondi non erano state animate
la prima parte del film e' Air - "Love is Destructive" e va a sostituire/complementare l'episodio 25 TV
la seconda parte del film e' My Purest Heart for You - "ONE MORE FINAL: I need you." che va a complementare l'episodio 26 tv.

alla fin fine death & rebirth si può trascurare e non e' necessario visto che e' un recap per la maggior parte 8e le scene in piu poi sono state aggiunge nei director's cut) il resto e' solo una preview di quello che poi si vede con end of evangelion

quindi all'atto pratico la storia completa e'
ep 1-20 serie tv
ep 21'- 24' directors cut
End of evangelion (il film)

Mellen
23rd June 2015, 14:25
riuppo perchè ho trovato questo articoletto che mi ha ricordato che "ieri era l'inizio"

22/06/2015

http://www.ilpost.it/2015/06/22/il-giorno-in-cui-inizia-neon-genesis-evangelion/

Questo l'articolo originale e completo
http://www.prismomag.com/neon-genesis-evangelion/

Dryden
23rd June 2015, 17:17
Curioso articolo, non avevo idea del retroscena culturale/sociale dal quale è scaturito NGE.

Ma si riescono a rimediare da qualche canale 21-24 director's cut e film?

Mellen
23rd June 2015, 17:26
Curioso articolo, non avevo idea del retroscena culturale/sociale dal quale è scaturito NGE.

Ma si riescono a rimediare da qualche canale 21-24 director's cut e film?

agilmente se peschi nel torrente..

McLove.
23rd June 2015, 17:29
riuppo perchè ho trovato questo articoletto che mi ha ricordato che "ieri era l'inizio"

22/06/2015

http://www.ilpost.it/2015/06/22/il-giorno-in-cui-inizia-neon-genesis-evangelion/

Questo l'articolo originale e completo
http://www.prismomag.com/neon-genesis-evangelion/

ma l'articolo completo e' molto lacunoso, innanzitutto non elenca per nulla i problemi economici della gainax e quello che sta dietro il finale tv, non furono le critiche dei fans a fare nascere end of eva ma il fatto che eva era gia stato consacrato mesi dopo la conclusione per il diffondersi nel mercato degli home video, quello fu il motivo per cui arrivo' il budget per dare un finale piu' palese "su quello che succede nel mondo esterno" (laddove i temi sono cmq gli stessi) rispeto ai fermi immagine delle ultime puntate fatti solo perche la gainax non aveva piu un soldo: non c'era alcuna intenzione degli autori a farli cosi ma solo "necessita'" più decorosa del lasciarla incompleta leggasi i vari post fatti in sto thread sul fatto che il next episode dell ep 22 tv quando ando' in onda ha scene che poi non vennero utilizzate nelle puntate tv, perche non c'erano soldi per animarle, ma poi vennero usate in end of eva, due su tutte misato morta per terra e ritsuko morta nell LcL, se non bastasse ci sono gli storyboard originali datati prima delle puntate finali della serie tv che sono in tutto e per tutto end of evangelion.
Ed in piu da enfasi a solo una delle chiavi di lettura dell opera tra l'altro quella piu banale cioe il riferimento agli otaku, che fu anche la prima interpretazione visto che ci volle tanto tempo perche si cogliessero tutti i riferimenti di psicanalisi ed anche quelli meramente religiosi non solo la cabala ed il "viaggio" di shinji nelle 10 sfere (sephiroth partendo da kether fino a diventare appunto malkuth cioe dio nella cabala che poi e' quello che succede nella serie visto che il mondo si plasma alle volonta di shinji) a volte rappresentato anche visivamente, ma anche quelli del vecchio testamento , ogni angelo ha dei riferimenti biblici che si adeguano a quello che succede nella serie, nonche tutti i riferimenti interni all opera, tanto per dirne alcuni le tv o radio che parlano e dicono quello che "vorrebbero" dirsi i protagonisti in silenzio, i monologhi di rei sul sangue inteso come mestruazione e quindi fecondita' che acquistano luce differente nel momento in cui si sa che rei e' il feticcio di Yui. ma mi viene in mente anche semplicemente la pallina rossa che Yui da a shinji uscendo dal mare di dirak che altro non e' la metafora della vita dell' anima, il core rosso che hanno sia gli eva che gli angeli, tutte ste cose furono ritrovate dopo tempo quando gia impazzava la teoria della metafora delle generazioni adolescenziali, anzi fu il "trovare" tutto questo e lo scervellarsi a trovare tutto questa enormita di chicche citazioni riferimenti, che fece diventare un cult Eva, non lo spaccato della societa' adolescenziale giapponese, chiaramente nel tempo aiuto anche le fonti originali, la conferma che la sfera che da yui a shinji sia la metafora della vita e dell anima viene indicato negli stessi storyboard originali gainax.

la rielaborazione di rei come vittima della cultura otaku e della generazione di otaku poi e' stupida perche il fatto che nell opera sia senza voglie e depressa etc e' perche e' semplicemente il feticcio clonato dal corpo della madre di shinji, e nella serie ne esistono 3 tra l'altro ed ognuna ha le sue differenze tra l'altro, quindi si stravolge causa ed effetto in questo caso.

senza alcuna arroganza, io ma anche altri amanti di Eva in sta board come lo stesso marchese, avremmo scritto di meglio

Dryden
23rd June 2015, 18:02
agilmente se peschi nel torrente..

Ho difficoltà per i Director's cut

Mellen
23rd June 2015, 18:39
Ho difficoltà per i Director's cut

perchè non sono indicati come director's cut...

solitamente sono indicati con l'apice
comunque se ti metti a leggere il 3d (ci vuole pazienza e puoi skippare parecchi interventi) leggendo principalmente quelli di Mc e Marchese che sono due guru su questo argomento, spiega i vari episodi come sono stati suddivisi, come guardarli ecc.. oltre alle spiegazioni che ci sono dietro al cartone e alle singole immagini.
Purtroppo alcuni screenshot sono spariti.

Come volevasi dimostrare



senza alcuna arroganza, io ma anche altri amanti di Eva in sta board come lo stesso marchese, avremmo scritto di meglio

ne sono sicurissimo e infatti ho usato questo 3d tra la prima e la seconda visione per comprendere meglio molti caratteri.
Sicuramente leggendo l'articolo ho notato io stesso delle lacune, però mi aveva fatto piacere che qualcuno avesse "ricordato" l'evento.

McLove.
23rd June 2015, 19:15
mi aveva fatto piacere che qualcuno avesse "ricordato" l'evento.

ma si certo.

sugli screen shot li ho salvati, probabilmente e' andato a troie l'hosting dei tempi mi ripropongos empre di riupparli e cambiare i link, ma...

Mellen
23rd June 2015, 19:36
ma si certo.

sugli screen shot li ho salvati, probabilmente e' andato a troie l'hosting dei tempi mi ripropongos empre di riupparli e cambiare i link, ma...

dovresti fare un blogghetto dove buttare dentro tutto...
sarebbe un lavoro che chiunque amante di NGE dovrebbe leggere.

McLove.
24th June 2015, 12:42
ad ogni modo con ottima probabilita' non era il 22 giugno del 2015

la data del 22 giugno nasce da un tweet di Megumi Ogata, la seyuu che doppiava shinji in originale (si, e' doppiato da una donna)che indicava il 22 come inizio di tutto, a seguito di questo tweet e iniziato il casino e la felebrazione in tutto il web e la nascita di articoli ed editoriali.

A dir la verita' non c'e' alcun riscontro ne nella serie ne in altre fonti (script e storyboard) che il primo episodio di eva "angel attack" avvenga il 22 giugno 2015, dato che dalla serie l'unica cosa che si sa e' che avviene nel 2015, ma si ha silenzio sul mese e sull'anno, sulla data esatta non c'e' alcun riscontro, potrebbe essere stato gennaio, sebbene non penso per i vestiti che portano (per quanto anche il clima cambia dopo il second impact, no?), come aprile o settembre.

anche la king records si e' pronunciata


However, King Records—the general distributor of Evangelion music—released a statement via a phone interview with Huffington Post that June 22 is not the official date that the episode takes place. King Records stated that "[Ogata-san's] remark was simply an unofficial liberty she took as a performer."

http://www.animenewsnetwork.com/interest/2015-06-23/fans-and-pros-respond-to-evangelion-seiyu-tweet-about-series-timeline/.89609

Mellen
24th June 2015, 13:13
nell'articolo avvertivano che la data era stata messa dalla doppiatrice (vabbè, in jappo praticamente TUTTI i personaggi sono doppiati da donne... goku, rufy ecc...)...
però era bello avere una data :P
discorso abbigliamento, ricordiamo che Yui e Fuyutsuki parlano delle cicale una volta a riferimento del cambiamento climatico

McLove.
24th June 2015, 13:34
si mi riferivo proprio a quello quando dico potrebbe anche essere gennaio anche se sono a maniche corte visto il cambio di clima.

Mellen
24th June 2015, 13:48
si mi riferivo proprio a quello quando dico potrebbe anche essere gennaio anche se sono a maniche corte visto il cambio di clima.

;)

Mellen
8th July 2015, 15:44
Non solo kimono e cosplayer, quel ponte che unisce Treviso al Giappone

Torna Nipponbashi dando vita al più importante festival italiano di cultura nipponica

TREVISO. Ci sono le tavole di Evangelion, esposte per la prima volta in Italia. C’è Hyakki Yagyo, marcia dei 100 spettri. C’è Omagatoki, antologia di spiriti. C’è Toronagashi, notte delle lanterne. Ci sono i cosplayers. Si potrà gustare il sake. Si potranno assaggiare le okonomiyaki, curiose fritelline di Osaka, e gli yakisoba, spaghettini saltati alla piastra. I manga che vanno a braccetto con la mostra mercato, la marcia folcloristica che fa da apripista alla “giapp’osteria”. Nipponbashi, come vuole il suo significato letterale, getta un ponte con il Giappone, dando vita al più importante festival italiano di cultura nipponica. Un happening a 360 gradi, giunto alla quinta edizione e da quest’anno cresciuto nell’offerta: da venerdì a domenica invade Treviso, toccando piazza Borsa, piazza Indipendenza e Aldo Moro, Camera di Commercio e Loggia dei Cavalieri, Ca’ da Noal e Buranelli. Predisposto, per l'occasione, un servizio navetta gratuito: otto punti raccolta per portare gli appassionati dai parcheggi fuori mura al centro storico.

«Sapevamo di essere arrivate alla svolta, cercavamo il cambio di passo», commenta Elisabetta Grosso, presidente dell’associazione Nipponbashi, che ha sede nel negozio Ikiya, «Gli sforzi sono stati notevoli, ma il risultato è eccellente. Abbiamo coinvolto artisti, case produttrici come il blasonato studio Khara e aziende giapponesi». Il fiore all’occhiello è “Neon Genesis Evangelion”, le storyboards originali del maestro Hideaki Anno. Tavole che hanno fatto la storia dell’animazione. A 20 anni dall’uscita, è tempo di festeggiamenti in Giappone e lo studio Khara ha scelto Treviso per il debutto in Italia. Si espongono 92 opere, di cui 36 provenienti dal Paese del Sol Levante e 12 mai portate all’estero. Una primizia per gli amanti di anime e manga. «Abbiamo battuto i grandi festival comics di Lucca e Milano», affermano le organizzatrici. L’inaugurazione della mostra è fissata per venerdì, alle 21, a Ca’ da Noal. Il via alla rassegna viene dato invece dal negozio Ikiya, in via Manzoni 52: alle 19 scatta Hyakki Yagyo, sfileranno per la città 100 persone travestite da spettri e demoni. La marcia introduce il tema-principe del cartellone: la yokai, lo spirito. La sede dell’associazione ospita da sabato le tavole del giovane artista Yagyu Chubei, originario del distretto di Kagawa e specialista
nelle creature soprannaturali. Il weekend è addolcito dalla “giapp’osteria” in piazza Borsa, infiammato da conferenze e workshop, nonché animato dalla notte delle lanterne (domenica alle 21) ai Buranelli e dalla gara di cosplay (domenica alle 15) alla Loggia dei Cavalieri.

per chi volesse, questo weekend a Treviso
:D

Mellen
14th July 2015, 13:47
10648

devo tornare e rifarla meglio sta foto...

Dryden
14th July 2015, 16:02
Fuck troppo lontano Treviso =(

Mellen
14th July 2015, 17:05
Fuck troppo lontano Treviso =(

la mostra comunque non è nulla di che come dimensioni...
una stanza grandina con alle pareti disegni originali ... alcuni comunque lasciano senza parole per i dettagli presenti negli studi...

la lancia comunque sarà di 2-2,5 metri circa

Theodentk
4th October 2015, 12:40
20 anni fa andava in onda il primo episodio di Evangelion, a Tokyo lo hanno appena trasmesso sui maxischermi in giro per la città :popcorn:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xat1/v/t1.0-9/12049438_979957522062726_5450208760804852685_n.jpg ?oh=a75373f9134693771b0969552c47572b&oe=569EAC8D

https://twitter.com/eva_Amita4/status/650604291598630914 <--- qui il video della sigla, credo nel gigantesco incrocio di Shinjuku ;)

McLove.
4th October 2015, 20:43
questo e' poco rispetto a tutto quello che sta per essere fatto per il ventennale. un esempio

It’s been 40 years since the completion of the Sanyo Shinkansen Line, which runs primarily along the southern coast of Japan’s main island of Honshu and connects the cities of Osaka and Fukuoka. Coincidentally, it’s also the 20th anniversary of the initial TV broadcast of landmark anime series Evangelion. Seeing as how they’re both marking milestones this year, JR West and Eva decided to celebrate together by teaming up for the Shinkansen Evangelion Project.
http://whatispopularinjapanrightnow.com/wp-content/uploads/2015/07/evangelion-bullet-train-shinkansen-500-eva.jpg
Evangelion creator Hideaki Anno and mechanical designer Ikuto Yamashita put their creative minds together and came up with the 500 Type Eva, a 500 Series Shinkansen train that takes ist styling cues from the anime’s Evangelion Unit-01.

http://www.gunjap.net/site/wp-content/uploads/2015/08/1173.jpg



Il servizio partirà dal 7 novembre e durerà fino al marzo 2016, con un totale di 2 treni disponibili ogni giorno, secondo il seguente orario:
Hakata Station 6:36a.m. – Shin-Osaka Station 11:14 a.m. (Kodama 730)
Shin-Osaka Station 11:32 a.m. – Hakata Station 4:07 p.m. (Kodama 741)

inoltre all interno delle carrozze oltre a varie carrozze / mostra ci sara una dedicata alla riproduzione 1:1 dell abitacolo degli eva all interno dei dummy plug e per entrarci non sara necessaria una prenotazione o un biglietto extra ma semplicemente fare la fila.
Anche gli interni per i normali passeggeri saranno a tema come si vede da questa ricostruzione in cg

http://www.animeclick.it/prove/img_tmp/201510/c4.jpg

e' cmq da giugno scorso che sono iniziati i vari eventi sotto forma di concerti o di mostre o di partnership con varie aziende per celebrare il ventennale di Eva e dureranno tutto l'anno.

McLove.
23rd October 2015, 20:40
primo video dello Shinkansen Evangelion Project


https://www.youtube.com/watch?v=2q6x2XCIz7w

McLove.
7th November 2015, 17:33
ufficialmente in servizio in Giappone a partire oggi, 7 novembre.

l'arrivo in stazione e' annunciato con un jingle di Zankoku na tenshi no teeze


https://www.youtube.com/watch?v=SATSOwUXDh4

tra i clienti del treno vengono estratti a sorte coloro che possono sedersi nell'abitacolo dello 01 e giocarci


https://www.youtube.com/watch?v=OZ2inlAMLx0

Mellen
7th November 2015, 20:05
vabbè.... sbavo...

Theodentk
19th April 2016, 19:56
Nessuna news particolare, volevo portare all'attenzione questo evento organizzato da NipPop a Bologna tra il 18 e il 22 maggio. Verrà allestita una galleria artistica in via indipendenza a tema Evangelion e la sera saranno proiettati Evangelion 1.11 , Death&Rebirth e The End of Evangelion ;)
Co-organizzatrice è la mia prof di letteratura giapponese non si sa mai che regali un paio di punti bonus all'esame a chi è presente :sneer:

http://www.evaitalianfan.it/blog/the-legacy-of-evangelion/

https://www.facebook.com/events/829828010495574/

Mellen
19th April 2016, 20:25
uuuuhh..
un salto a Bologna cerco di farlo anch'io!

San Vegeta
20th April 2016, 23:42
Nessuna news particolare, volevo portare all'attenzione questo evento organizzato da NipPop a Bologna tra il 18 e il 22 maggio. Verrà allestita una galleria artistica in via indipendenza a tema Evangelion e la sera saranno proiettati Evangelion 1.11 , Death&Rebirth e The End of Evangelion ;)
Co-organizzatrice è la mia prof di letteratura giapponese non si sa mai che regali un paio di punti bonus all'esame a chi è presente :sneer:

http://www.evaitalianfan.it/blog/the-legacy-of-evangelion/

https://www.facebook.com/events/829828010495574/

Foto della prof o non esiste

Theodentk
20th April 2016, 23:48
foto della Scrolavezza? non le vuoi vedere :angel:

Se quando torni a bologna tieni d'occhio gli eventi di Galleria ONO Arte Contemporanea, quando c'è qualcosa di collegato la giappone organizza quasi sempre lei qualche volta si è citato evangelion (un paio di incontri sono stati sugli ambienti post-apocalittici nei manga/anime e Gō Nagai&Robottoni) ; ma Legacy of Evangelion sarà da tutt'altra parte.

Theodentk
29th August 2016, 13:52
https://www.youtube.com/watch?v=KR_p69SlQMM

Video piuttosto interessante per la prima parte, l'originale è del 2012 ma non so voi io non l'avevo trovato sub-ita
Non si tratta di un "documentario" gainax, ma fan-made, percui il livello di attendibilità non è il massimo ma è tutto molto coerente direi

Arthu
29th August 2016, 15:26
https://www.youtube.com/watch?v=KR_p69SlQMM

Video piuttosto interessante per la prima parte, l'originale è del 2012 ma non so voi io non l'avevo trovato sub-ita
Non si tratta di un "documentario" gainax, ma fan-made, percui il livello di attendibilità non è il massimo ma è tutto molto coerente direi


Se la gente aveva messo lo stesso impegno in cose serie eravamo su marte da 20 anni .

Theodentk
19th August 2021, 10:31
おめでとう Anno-さん

Ci vorrebbero un paio di wall of text di McLove per commentare la fine della tetralogia ma temo non li avremo. Come vi è parso Thrice Upon a Time?
Tutta la prima parte mi ha preso moltissimo ed è anche facile da seguire, l'epilogo invece devo sicuramente riguardarlo per assorbirlo meglio ma per quanto scenografico (vederlo al cinema deve aver fatto uscire di testa più e più persone, uao) mi è sembrato TROPPO iperbolico e ricco di simbolismi (beh da evangelion è quello che uno si aspetta effettivamente: simboli, porte del guf etc).

Risultato positivo anche se la nota più amara (imho) è stata un colonna sonora sotto la media

Dryden
20th August 2021, 00:49
Appena finito di vedere tutti e 4 i film.

No, hell no.

Mi ha deluso talmente tanto che mi è salito un bisogno impellente di correre a rivedermi la serie originali nella speranza di cancellare dalla mente questo rebuild, o almeno gli ultimi 2 film (peccato perchè i primi 2 erano good).
La CGI del quarto è un merda fotonica tanto da rendere comiche\cringe immagini e simboli che altrimenti avrebbero un fortissimo impatto simbolico\semantico.

Provo a dormirci su, magari domani mi addolcirò.

Theodentk
20th August 2021, 10:04
Mi ha deluso talmente tanto che mi è salito un bisogno impellente di correre a rivedermi la serie originali

Per gustarti bene la tetralogia devi accettarla come un prodotto a sè stante imho, ignorando paragoni con la serie originale che rimane (assieme a The End of Evangelion) qualcosa di sublime.
La CGI ha alti e bassi è vero ma non ha intaccato negativamente il mio giudizio, anzi le scene ad alto impatto visivo me le sono proprio gustate.
Concordo che i primi due sono stati due film migliori dei successivi (la soundtrack del 2.0 yummm), ma una nota positiva la metto anche alla prima metà di quest'ultimo film.

Dryden
20th August 2021, 11:25
Attenzione perchè in realtà questa tetralogia sembrerebbe essere direttamente collegata alla serie, anzi, dovrebbe essere la sua vera continuazione e conclusione. Per capire di cosa parlo andate a controllare "la teoria del loop" su Evangelion.

In questo video viene data una interpretazione del di rebuild basandosi appunto sulla teoria del loop (non vedetelo ovviamente se non volete spoiler)

https://www.youtube.com/watch?v=mkOIf86MTLk&ab_channel=FunghidelMale

Dopo una notte di riflessione posso dire: il film (l'ultimo, il quarto) fa quello che deve fare, mette un punto e da una conclusione, la missione è assolta, così come la storia del regista.
A mio avviso però è un prodotto "fatto male", nel senso che nel suo portare a compimento tradisce alcuni aspetti che hanno reso la serie "perfetta"; se tutta la prima parte è lenta, delicata, riflessiva, la seconda ha una accelerazione improvvisa dove si ha quasi fretta di spiegare, di far vedere, e quello che si vede è goffo, quasi cafone. Ho accennato alla CGI ma anche le semplici scene di combattimento degne quasi di un film di Stallone. Sembrano due film distinti, attaccati, ma fatti in momenti diversi. Problemi di sceneggiatura insomma, affiancati a problemi di fotografia, o di continuità estetica.

Ci sarebbe da discuterne per giorni visto il soggetto, dopo più di 20 anni di analisi della serie non si arriverebbe certo un punto comune dopo pochi giorni dall'uscita qui da noi. Chi cerca una conclusione ed una spiegazione a tutto quello non era stato precisato precedentemente la troverà e forse gli basterà quello (anche se rimangono alcuni aspetti, forse secondari, non mostrati). Tutti gli altri boh, potrebbero (come me) rimanere delusi dalle criticità sopra citate.

Theodentk
20th August 2021, 11:52
più tardi guardo questa teoria del loop, che probabilmente smentirà quello che ho capito io del finale (cioè che shinji ricostruisce un nuovo mondo senza angeli nè eva, un neon genesis)
Sono d'accordo sul problema dei "due film distinti in uno", forse causato proprio dal lunghissimo tempo di produzione (sbaglio o ci hanno lavorato a singhiozzo per 6-7 anni?)

Dryden
20th August 2021, 12:16
Probabilmente sì la dissonanza tra i due tempi potrebbe esser frutto dell'enorme periodo di gestazione del film.

Da quello che ho capito in questo finale del rebuild la teoria del loop viene a tutti gli effetti confermata da Anno, rendendola canonica, consiglio quindi a tutti gli interessati di approfondire perchè non è la semplice "fine del mondo e rinascita".

Nei prossimi giorni cercherò altre interpretazioni, quando si tratta di NGE è impossibile fermarsi alla prima apparenza.

holysmoke
21st August 2021, 02:21
Non ciò capito una mazza

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

San Vegeta
23rd August 2021, 09:51
Appena finito di vedere tutti e 4 i film.

No, hell no.

Mi ha deluso talmente tanto che mi è salito un bisogno impellente di correre a rivedermi la serie originali nella speranza di cancellare dalla mente questo rebuild, o almeno gli ultimi 2 film (peccato perchè i primi 2 erano good).
La CGI del quarto è un merda fotonica tanto da rendere comiche\cringe immagini e simboli che altrimenti avrebbero un fortissimo impatto simbolico\semantico.

Provo a dormirci su, magari domani mi addolcirò.

ma pure la serie originale faceva cagare... fece tanto cagare la fine che dovettero farne un'altra

Mellen
24th October 2021, 01:42
Su Amazon mi sono beccato 3.33 You can (not) Redo.
Quello che pensavo fosse un film lineare per 3/4, negli ultimi 20minuti si è rivelato un casino e non ho capito nulla...

Edit: sono un coglione perché ho visto che c'erano anche 1.11 e 2.22
Nei prossimi giorni provo a vedere anche loro per capire se c'è un filo logico.
E poi c'è anche 3.0+1.01

Dryden
24th October 2021, 11:51
Madò Mellen che pasticcio :rotfl:
Se vuoi capirci qualcosa devi assolutamente vederli in ordine (graziealcazzo), ma anche così avrai bisogno di approfondire\rivedere.

holysmoke
24th October 2021, 12:14
io fino all'ultimo ho capito quasi tutto... l'ultimo mi ha mandato il cervello in pappa

Mellen
25th October 2021, 00:58
Amazon merda che consiglia non il primo episodio ma il 3°.....

ieri sera ero stanchissimo e 0 voglia di cercare online...