Log in

View Full Version : i film più pallosi della storia del cinema



AceGentile
23rd February 2007, 23:28
vediamo un po' quali mettete :D

io di recente mi son dovuto sorbire causa università un film muto del 1927 -.- chiamato metropolis.

http://imdb.com/title/tt0017136/

mai visto niente di così soporifero

Galandil
23rd February 2007, 23:33
Ma che pretendi, che nel '27 facessero un film con gli effetti speciali di uno Star Wars e con la sceneggiatura di un Citizen Kane? :bored:

Per essere del '27, è qualcosa di unico, e non è neanche così palloso.

Io invece il film che in assoluto considero più palloso è Fino alla fine del mondo: una tragedia unica arrivare alla fine del terzo tempo. :afraid:

Mosiah
24th February 2007, 00:04
vediamo un po' quali mettete :D

io di recente mi son dovuto sorbire causa università un film muto del 1927 -.- chiamato metropolis.

http://imdb.com/title/tt0017136/

mai visto niente di così soporifero

Un capolavoro assoluto del cinema, che ha praticamente inventato la fantascienza, definito soporifero :bored:

AceGentile
24th February 2007, 00:19
Un capolavoro assoluto del cinema, che ha praticamente inventato la fantascienza, definito soporifero :bored:

i gusti son gusti :confused:

anche 2001 odissea nello spazio è considerato 1capolavoro e io l'ho trovato pallosissimo :shocked:

Galandil
24th February 2007, 00:21
i gusti son gusti :confused:

anche 2001 odissea nello spazio è considerato 1capolavoro e io l'ho trovato pallosissimo :shocked:

La volpe e l'uva. E tu sei la volpe. :sneer:

Faramjr
24th February 2007, 00:49
vediamo un po' quali mettete :D

io di recente mi son dovuto sorbire causa università un film muto del 1927 -.- chiamato metropolis.

http://imdb.com/title/tt0017136/

mai visto niente di così soporifero

http://utenti.lycos.it/faramjr/immagini/idiot.gif™

9-3v4iM-9
24th February 2007, 01:12
the eye o the ring... non passavano più :gha:

ahzael
24th February 2007, 01:13
ti batto su tutta la linea

io l anno scorso mi sono dovuto sorbire tutto il cinema neo surrealista russo e dell east europeo.........
la cosa bella e' che erano le prime 2 ore di tutti i lunedi, quindi bastava non dare troppo nell occhio e si riusciva anche a dormire tranquillamente.

Va$h
24th February 2007, 01:15
Infection, ed è pure di un paio d'anni fa :look:

Gianar Genesis
24th February 2007, 01:20
i gusti son gusti :confused:

anche 2001 odissea nello spazio è considerato 1capolavoro e io l'ho trovato pallosissimo :shocked:

e' considerato un capolavoro a mio avviso giustamente :bow:
Ti confesso una cosa, tanti tanti anni fa la prima volta che vidi 2001 rimasi molto deluso rispetto alle aspettative, e mi annoiai parecchio senza arrivare alla fine..:shy:
La scintilla scatto' anni dopo, alla terza visione, capii che quello non era un film qualunque ma un'esperienza molto coinvolgente, un viaggio visionario attraverso il tempo e lo spazio. Ogni volta che lo rivedo mi sorprendo. Troppo filosofico, riflessivo e lento? Puo' essere, ma nessun altro film che io conosca e' riuscito a essere tanto monumentale e definitivo..
Per tanta gente e' il film piu' bello della storia, io non condivido, ma posso anche capire..

Faramjr
24th February 2007, 01:28
il cinema neo surrealista russo

:point: Be', si vede che dormivi :angel:

Taro Swarosky
24th February 2007, 01:31
metropolis noioso?
ma hai provato a vedere che ne so..apocalypto!?!?!? o la passione di cristo!?!
due mattonate nei coglioni, una per palla!
oppure che so, un film random di canale5 su un bambino leucemico figlio di ragazza madre che si innamora del medico.

Smoker
24th February 2007, 02:00
fantaghiro'

Taro Swarosky
24th February 2007, 02:11
fantaghiro'

colpito, affondato, neuclarizzato.

smoker win, non c'è di peggio.

AceGentile
24th February 2007, 09:54
http://utenti.lycos.it/faramjr/immagini/idiot.gif™

ehccerto se a uno non piace/trova palloso un film che per altri è un capolavoro è idiota. GG.

o meglio. se uno si trova in disaccordo con le tue opinioni, di qualsiasi argomento si parli, è idiota

Gramas
24th February 2007, 10:13
ehccerto se a uno non piace/trova palloso un film che per altri è un capolavoro è idiota. GG.

o meglio. se uno si trova in disaccordo con le tue opinioni, di qualsiasi argomento si parli, è idiota
Ci stavo pensando pure io,1/3 dei suoi post sono così:D

Cmq anche io non concordo con te ed azhael.

Non sò se fantaghirò è il più noioso ma tra i primi 3 ci sta sicuro

saltaproc
24th February 2007, 10:26
nana fantaghirò non lo si può definire palloso ...idiota stupido ma non palloso su..

in compenso il paziente inglese:bored: :bored: :bored: :bored:

Razj
24th February 2007, 10:55
Bladerunner



__________________





























































































scherzo :sneer:

Faramjr
24th February 2007, 10:55
ehccerto se a uno non piace/trova palloso un film che per altri è un capolavoro è idiota. GG.

o meglio. se uno si trova in disaccordo con le tue opinioni, di qualsiasi argomento si parli, è idiota

Se avessi voluto offenderti avrei scritto : "Idiota." e basta. Invece ho messo un simpatico omino di lego col cartello :kiss:

Non sei idiota, ma hai scritto una cosa idiota ;)


Ci stavo pensando pure io,1/3 dei suoi post sono così:D


Caspita, le mie quotazioni stanno migliorando, prima i post in cui insultavo la gente erano la totalità, poi sono passati alla metà, adesso ad un terzo. Wow, sto diventando sempre più simpatico :sneer:

Razj
24th February 2007, 10:57
Caspita, le mie quotazioni stanno migliorando, prima i post in cui insultavo la gente erano la totalità, poi sono passati alla metà, adesso ad un terzo. Wow, sto diventando sempre più simpatico :sneer:

no, tranquillo, rimani sempre un rompicazzo :sneer:

9-3v4iM-9
24th February 2007, 10:57
fantaghiro'
io ho guardato tutta la serie :look:

AceGentile
24th February 2007, 11:08
no, tranquillo, rimani sempre un rompicazzo :sneer:


up :sneer:

edit cmq non capisco come abbia scritto una cosa idiota in quanto si tratta di una mia opinione personale. IO l'ho trovato soporifero. poi nessuno sta negando che per le tecnologie dell'epoca fosse un filmone con grandi effetti speciali cazzi e mazzi

Faramjr
24th February 2007, 11:19
no, tranquillo, rimani sempre un rompicazzo :sneer:

http://img175.imageshack.us/img175/8567/gonnagetitkm2.gif

Meno male, mi stavo preoccupando.

elroniel
24th February 2007, 12:27
fantasmi da marte

Kappa
24th February 2007, 12:34
no, tranquillo, rimani sempre un rompicazzo :sneer:

:confused:

Estrema
24th February 2007, 12:42
bha certo se uno non è un cultore del cinema è normale che un film del 27 risulti palloso come potrebbero essere che ne so i primi film di chaplin, probabilmente per lo spettatore medio odierno quei tipi di film sono una sega però bisogna pure calarsi nella realtà dei tempi.
La cosa preoccupante è che ci sono oggi film peggiori di quelli anche a livello tecnico.

IrideL
24th February 2007, 14:03
Non sei idiota, ma hai scritto una cosa idiota ;)





perche'? se un film e' un capolavoro per quel tempo nn significa che lo sia ora, e' giusto dire che sia un capolavoro , ma e' un capolavoro per QUEL tempo, io mi sono addormentato guardandolo e l'ho ritenuto palloso ,pero' se poi penso che e' stato fatto 80 anni fa' allora si che posso dire che e' un capolavoro ...



cmq il film su grande schermo piu palloso che ho visto e' stato " THE NEW WORLD " ...qualcosa di assurdo, 3 ore di stritolamento di coglioni ..

Faramjr
24th February 2007, 14:11
perche'? se un film e' un capolavoro per quel tempo nn significa che lo sia ora

Fidati che è un capolavoro anche ora. E' una questione di spettatori, non di tempi.

Warbarbie
24th February 2007, 14:15
2001 odissea nello spazio mi è rimasto impresso per la schiuma ai coglioni prodotta, mai successo di aver riportato un film a Block senza accumulare ritardo.
Il pezzo iniziale con l'astronave che si avvicina pensavo mi si fosse impallato il VHS.

Estrema
24th February 2007, 14:47
Io di 2001 odissea nelle spazio ho il vhs registrato dalla tv il vhs comprato e il dvd e non so uno di quelli che compra tanti ilm, può non piacere percarità però per me rimane un capolavoro della fantascienza specialmente per i temi che tratta certo se uno considera fantascienza solo star wars dove per ingrediaenti bisogna per forza fare le guerre tra astronavi allora è un altro discorso.

Defender
24th February 2007, 15:04
"Le onde del destino" di Von Trier, altri suoi film mi sono piaciuti ma quello mi frantumò i coglioni... :bored:

Cmq ne avete detti molti che per me non sono affatto noiosi :O
Vedi ad esempio i due di Mel Gibson (Apocalypto e La Passione di Cristo) che a me son piaciuti, o The Ring che è il film horror migliore uscito negli ultimi tempi.

Trish
24th February 2007, 15:12
Matrix Reload...ammetto che cè di peggio ma,quando l'ho visto al cinema,non passava piu'...

Tunnel
24th February 2007, 15:32
I film più pallosi che ho visto son stati Fiumi di Porpora 1 ed Era mio Padre.
Uccidetemi, ma tant'è :nod:

Kolp
24th February 2007, 16:00
open water
cast away

Ipnotik
24th February 2007, 16:18
open water

MiLLenTeX
24th February 2007, 16:23
fantaghiro'

Thread pwnd by Smoker.
Potete chiudere :sneer:

Gathz
24th February 2007, 16:34
...i primi film di chaplin...
io penso che anche un idiota con un minimo di cultura troverebbe quei film, se nn divertenti, perlomento interessanti, o almeno quelli che ho visto io mi han tenuto incollato alla TV(il grande dittatore è bellissimo) ha un ironia finissima(ma nenache troppo :sneer: :sneer: )
imho eh :shrug: :D

edit: cmq provate a SUBIRVI "monty python's" (o una cosa simile...) e poi mi dite... :sneer: due maroniiiiii

Marphil
24th February 2007, 16:52
Al di là della vita di Scorsese.

Da fucilata sui coglioni proprio.

Pazzo
24th February 2007, 17:11
Io sto film mica lo ho visto, ma il discorso "per i tempi era un capolavoro" me ne frega una sega, siamo nel 2007 non negli anni 20, mettiamoli tra i pezzi storici e bon, ma se uno dice che al giorno d'oggi è palloso bhe può essere benissimo.

Come l'esorcista per fare un paragone stupido, quando è uscito tutti si cagavano addosso, lo fai vedere a un ragazzino nato negli anni 90 e si fa una risata, il discorso "per i tempi blabla" può valere come metro di studio, non come intrattenimento al giorno d'oggi.


Sennò guardatevi i film pseudo musicali indiani con superman che balla, e pensate "eh bhe per i loro gusti sono fenomenali". Graziarcazzo qua fan cagare però.



btw film peggiore che io abbia mai visto penso sia Unbreakable



I film più pallosi che ho visto son stati Fiumi di Porpora 1 ed Era mio Padre.
Uccidetemi, ma tant'è :nod:

cazzo era mio padre a me è piaciuto parecchio...

Slurpix
24th February 2007, 17:26
Io nn scrivo nulla altrimenti mi linciate. :laugh:

IrideL
24th February 2007, 17:33
guardando i film italiani di oggi era da invidiare fantaghiro' altro che :sneer:


e poi io la martines me la sarei bombata molto volentieri :metal:

Mosiah
24th February 2007, 18:00
Io sto film mica lo ho visto, ma il discorso "per i tempi era un capolavoro" me ne frega una sega, siamo nel 2007 non negli anni 20, mettiamoli tra i pezzi storici e bon, ma se uno dice che al giorno d'oggi è palloso bhe può essere benissimo.

Come l'esorcista per fare un paragone stupido, quando è uscito tutti si cagavano addosso, lo fai vedere a un ragazzino nato negli anni 90 e si fa una risata, il discorso "per i tempi blabla" può valere come metro di studio, non come intrattenimento al giorno d'oggi.



Pazzo il tuo discorso regge solo per coloro che hanno un approccio superficiale al cinema, per chi la intende non come forma di arte ma come semplice intrattenimento, magari solo commerciale.

Naturalmente i gusti sono gusti ci mancherebbe ma un giudizio + obbiettivo è sempre ben accetto, altrimenti diventiamo una massa di bimbiminchia :sneer:

AceGentile
24th February 2007, 18:05
il grande dittatore


ecco quello mi è piaciuto :shocked: e anche tempi moderni

Galandil
24th February 2007, 18:23
Io sto film mica lo ho visto, ma il discorso "per i tempi era un capolavoro" me ne frega una sega, siamo nel 2007 non negli anni 20, mettiamoli tra i pezzi storici e bon, ma se uno dice che al giorno d'oggi è palloso bhe può essere benissimo.

Come l'esorcista per fare un paragone stupido, quando è uscito tutti si cagavano addosso, lo fai vedere a un ragazzino nato negli anni 90 e si fa una risata, il discorso "per i tempi blabla" può valere come metro di studio, non come intrattenimento al giorno d'oggi.


Sennò guardatevi i film pseudo musicali indiani con superman che balla, e pensate "eh bhe per i loro gusti sono fenomenali". Graziarcazzo qua fan cagare però.

Allora seguendo questo ragionamento i manga o i fumetti usa coi supereroi sono meglio di un quadro di Caravaggio o di Van Gogh... ma siamo seri.

Pazzo
24th February 2007, 18:24
Pazzo il tuo discorso regge solo per coloro che hanno un approccio superficiale al cinema, per chi la intende non come forma di arte ma come semplice intrattenimento, magari solo commerciale.
Naturalmente i gusti sono gusti ci mancherebbe ma un giudizio + obbiettivo è sempre ben accetto, altrimenti diventiamo una massa di bimbiminchia :sneer:


il concetto di arte nel cinema è diverso, quello lo relativizzi al tempo, e dici ok è stato un capolavoro, ha rivoluzionato, creato un nuovo genere, ciò non toglie che può risultare palloso al giorno d'oggi, pur essendo un capolavoro per altri versi, e dire "hai detto una cosa idiota" perchè reputi palloso un film che 70 anni fa è stato un capolavoro è il tipico commento di chi se la tira e si atteggia a intellettualoide de' me' cojoni. Se ti vedi un film per studiare/apprezzare la storia del cinema è un conto, e giocoforza devi valutare aspetti diversi dall'intrattenimento, se te lo vedi per la sua naturale destinazione che aveva quando è uscito (intrattenimento, magari un messaggio dell'autore) può risultare palloso.



Allora seguendo questo ragionamento i manga o i fumetti usa coi supereroi sono meglio di un quadro di Caravaggio o di Van Gogh... ma siamo seri.

paragoni due categorie etereogenee, il cinema di 80 fa e di oggi è nella stessa categoria, svuluppata, ma la stessa.

Sintak
24th February 2007, 18:35
Alexander.

Due palle assurde.

Galandil
24th February 2007, 18:42
paragoni due categorie etereogenee, il cinema di 80 fa e di oggi è nella stessa categoria, svuluppata, ma la stessa.

Ok, allora confrontiamo Bach e le Spice Girls, così restiamo nella stessa categoria, il concetto rimane. :p

Gianar Genesis
24th February 2007, 18:55
fantasmi da marte

:shocked: mi spieghi perche'? altrimenti sembra solo una provocazione buttata lì...

Pazzo
24th February 2007, 19:01
Ok, allora confrontiamo Bach e le Spice Girls, così restiamo nella stessa categoria, il concetto rimane. :p


gala se dai una festa metti mozart o della house/rock/quelchepiaceate?



quale parte del mio discorso "se lo vedi per studiare e apprezzare la storia del cinema lo consideri un capolavoro anche se può risultare palloso perchè ne apprezzi altre caratteristiche" e "affermare che uno dice che scrive una cosa idiota se dice che è palloso è da blabla" se lo si guarda senza interesse alla storia etc etc non ti è chiara?

Faramjr
24th February 2007, 19:02
il concetto di arte nel cinema è diverso, quello lo relativizzi al tempo, e dici ok è stato un capolavoro, ha rivoluzionato, creato un nuovo genere, ciò non toglie che può risultare palloso al giorno d'oggi, pur essendo un capolavoro per altri versi, e dire "hai detto una cosa idiota" perchè reputi palloso un film che 70 anni fa è stato un capolavoro è il tipico commento di chi se la tira e si atteggia a intellettualoide de' me' cojoni. Se ti vedi un film per studiare/apprezzare la storia del cinema è un conto, e giocoforza devi valutare aspetti diversi dall'intrattenimento, se te lo vedi per la sua naturale destinazione che aveva quando è uscito (intrattenimento, magari un messaggio dell'autore) può risultare palloso.

Può risultare palloso a te che cerchi un certo tipo di esperienza in un film. Non ha niente a che vedere coi tempi. Ha a che vedere con TE.

Metropolis non era una capolavoro quando è uscito, si vede che hai proprio una concezione sballata del cinema "d'epoca". Allora c'erano una manciata di intellettuali e una manciata di pubblico ignorantissimo, stop, non c'era la critica, non c'era il giornalismo specializzato.

I capolavori del cinema classico lo sono indipendentemente dal periodo in cui li si guarda, anzi, più in la sono stati girati e più alto è il loro valore, visto che a distanza di 80-90-100 anni se ne tessono ancora le lodi.

Tu hai tutto il diritto di dire che un film di 80anni fa è palloso, ma se parli male di un film il cui valore è universalmente riconosciuto, non ti offendere se qualcuno ti da dello scemo.

Kith
24th February 2007, 19:04
Questi film potranno essere i precursori della cinematografia moderna, ma definirli interessanti da guardare, è (almeno per me) incomprensibile.

Possono perdonare solo gli, interessati esclusivamente dal punto di vista storico o gli appassionati del genere :sneer:

Galandil
24th February 2007, 19:07
gala se dai una festa metti mozart o della house/rock/quelchepiaceate?
quale parte del mio discorso "se lo vedi per studiare e apprezzare la storia del cinema lo consideri un capolavoro anche se può risultare palloso perchè ne apprezzi altre caratteristiche" e "affermare che uno dice che scrive una cosa idiota se dice che è palloso è da blabla" se lo si guarda senza interesse alla storia etc etc non ti è chiara?

Che c'entra ora la festa, non mi dire che tu alle tue feste proietti dei film. :sneer:

Il punto è che prendi l'esempio che t'ho fatto e lo consideri solo alla stregua dell'intrattenimento "casciarone" da festa.

Un film, chiaramente, non rientra in questa categoria, un film lo guardi sostanzialmente da solo, e per apprezzarlo non hai bisogno di N persone intorno a te.

Una cosa è dire "a me non è piaciuto il film", una cosa è bollarlo "palloso" a prescindere. E, mi spiace deluderti, ma TANTA gente bolla come pallosi film/opere in generale semplicemente perché non ha cervello/sensibilità per poterle apprezzare. E non è un discorso da snob, è un discorso pragmatico e realistico. Quanta gente va a vedere delle merdate vere e proprie come i vari "vacanze a san vittore" ogni fine anno? A quel punto leviamoci la curiosità di chiedere a QUESTO campione di spettatori se considera palloso Metropolis o un altro film che va al di là di 4-5 battute becere di infimo livello, scommetti che le risposte positive saranno ben superiori al 50%?

Dai, finiamola con questo populismo di bassa lega. ;)

P.S.: Mi sono ricordato che di più palloso di Fino alla fine del mondo c'è Solaris, quello originale di Tarkovskj: inguardabile. :bored:

Pazzo
24th February 2007, 19:39
oh pd ma siete rincoglioniti o che????

spetta ve lo riscrivo in termini chiari come se lo spiegassi a un bamino di 5 anni (cit.)


Spettatore 1:

Presupposto:
SE guardi un film per intrattenimento, fottendotene della storia e dei retroscena e del relativizzarlo al tempo.

Conseguenza:
Visto che cerchi un semplice intrattenimento sei autorizzato a dire che è palloso.



Spettatore 2:
Presupposto:
guardi il film essendo anche interessato al contesto storico, all'evoluzione etc etc e non come semplice intrattenimento.
Conseguenza:
Capolavoro.


é più chiaro ora???

corollario: come già nel primo post ho detto che questo film non lo ho visto, il mio è un discorso in generale sui fenomeni che si permettono di dare degli idioti a gente che reputa palloso un film che nella loro prospettiva (intrattenimento) lo è/lo può essere, come se si fosse tutti obbligati a fottersene delle pippe mentali di un critico/storico del cinema quando ti vuoi vedere solo un film per rilassarti e intrattenerti dopo una giornata che ti spacchi il culo.


altro esempio di intrattenimento "solitario" allora. Se vuoi leggere qualcosa, parlando di letteratura, preferisci leggerti le nuvole di aristofane (capolavoro, 2000 anni fa) o qualcosa di un pelo più recente e più aderente ai canoni attuali? anche restando nel campo della ricercatezza stilistica etc.


ah e sul discorso delle masse ignorante etc etc, bhe guarda reputo molto peggio i classici "esperti" o i critici che nel 90% dei casi considerano bello/brutto qualcosa solo perchè qualcuno più autorevole lo ha già detto.


torno a studià QQ

Galandil
24th February 2007, 19:45
Pazzo, tu non hai capito un cazzo (rima baciata, che poeta :D) di quel che ho detto.

Tu distingui intrattenimento dal guardare film che non siano stupidi (da come li definisci). Il bug del tuo discorso sta proprio lì: chi ti ha detto che guardarsi film come Metropolis NON sia intrattenimento? Lo è solo per quelli che concepiscono l'intrattenimento come qualcosa atto a spegnere il cervello. Che è dimostrazione di profonda superficialità.

Per me intrattenimento è qualcosa di piacevole: può essere una commedia alla Frankenstein Junior, un film "impegnato" come La Sottile Linea Rossa, un film drammatico, un film "d'epoca", ecc.

E stabilire che intrattenimento = vaccata senza storia/retroscena è buono giusto per chi apprezza al massimo i telequiz di bassa lega in giro per la TV. :nod:

Edit: riguardo i critici, sono un branco di falliti inutili. Quando li sentii bocciare Sin City come un film orrendo e strapieno di violenza gratuita, li avrei voluti sgozzare: non che Sin City sia un capolavoro del cinema, ma è un buon film, tecnicamente eccelso, con uno dei 3 episodi fatto molto bene e con la violenza talmente esagerata da risultare ridicola e divertente (che è poi lo scopo voluto, è evidente).

9-3v4iM-9
24th February 2007, 19:47
Allora seguendo questo ragionamento i manga o i fumetti usa coi supereroi sono meglio di un quadro di Caravaggio o di Van Gogh... ma siamo seri.
e perchè non può essere scusa?

Faramjr
24th February 2007, 19:51
e perchè non può essere scusa?

Sei liberissimo di pensarlo e dirlo. Ma sta sicuro che arriverà qualcuno prima o poi a darti dell'idiota. E avrà ragione :sneer:

Kinson
24th February 2007, 20:00
basta prendere iun film random francese . Il top son quelli che trasmette la rai sotto tortura della comunità europea . Sfido chiunque a non dormire vedendo quella roba.

Pazzo
24th February 2007, 20:06
Pazzo, tu non hai capito un cazzo (rima baciata, che poeta :D) di quel che ho detto.
Tu distingui intrattenimento dal guardare film che non siano stupidi (da come li definisci). Il bug del tuo discorso sta proprio lì: chi ti ha detto che guardarsi film come Metropolis NON sia intrattenimento? Lo è solo per quelli che concepiscono l'intrattenimento come qualcosa atto a spegnere il cervello. Che è dimostrazione di profonda superficialità.
Per me intrattenimento è qualcosa di piacevole: può essere una commedia alla Frankenstein Junior, un film "impegnato" come La Sottile Linea Rossa, un film drammatico, un film "d'epoca", ecc.
E stabilire che intrattenimento = vaccata senza storia/retroscena è buono giusto per chi apprezza al massimo i telequiz di bassa lega in giro per la TV. :nod:
Edit: riguardo i critici, sono un branco di falliti inutili. Quando li sentii bocciare Sin City come un film orrendo e strapieno di violenza gratuita, li avrei voluti sgozzare: non che Sin City sia un capolavoro del cinema, ma è un buon film, tecnicamente eccelso, con uno dei 3 episodi fatto molto bene e con la violenza talmente esagerata da risultare ridicola e divertente (che è poi lo scopo voluto, è evidente).

dove ho scritto che intrattenimento=spegnere il cervello?? Per em intrattenimento può essere benissimo un film impegnato, ma deve essere attuale, se devi stare ad aprezzarlo mediante discorsi "eh per il tempo era etc etc (discorso la cui prosecuzione naturale è "fosse uscito oggi così sarebbe na merda") non è più intrattenimento, è studio/passione. E non sto dicendo che con questo un film per essere bello deve essere dei giorni nostri, dico che un film vecchio per essere ancora intrattenimento "di qualità" e non "studio" (in senso lato) quando lo vedi 70 dopo nella mia teoria dovrebbe essere un film che uscito oggi e non 70 anni fa sarebbe ancora possibile considerare un bel film, in breve un film che dici "OH CAZZO!!" senza bisogno del "eh ma per i tempi". Non so più come spiegarmi lol e sì che non mi pare un concetto difficile.

9-3v4iM-9
24th February 2007, 20:12
Sei liberissimo di pensarlo e dirlo. Ma sta sicuro che arriverà qualcuno prima o poi a darti dell'idiota. E avrà ragione :sneer:
io non mi sono schierato ne da una parte ne dall'altra, quindi il primo che mi da dell'idiota è un coglione :)

semplicemente penso che uno può reputare un film degli anni 20 noiosissimo così come un altro lo può reputare un capolavoro e nessuno dei 2 è in torto visto che è una cosa puramente soggettiva.
e ovviamente questi 2 si daranno dell'idiota a vicenda, su questo non ci piove.

Acheron
24th February 2007, 20:13
io non mi sono schierato ne da una parte ne dall'altra, quindi il primo che mi da dell'idiota è un coglione :)

I gusti sono gusti PUNTO

e se state pure a dire che uno e' un coglione perche' ha i propri gusti, l'unico coglione e' lui :)

9-3v4iM-9
24th February 2007, 20:16
e io che ho detto -.-

Estrema
24th February 2007, 22:19
bha i film servono per fare soldi oggi il cinema d'autore non lo produce quasi più nessun anzi sto oggi forse è iniziato negli anni 50 in america:nod:

cmq a me i film della prima metà del 900 normalmente non piaciono, però certo che se via col vento a tutt'oggi è considerato un pnto di riferimento sia da registi impegnati intellettualmente che da quelli più commerciali un motivo ce sarà, è un po come l gladiatore Troy e probabilmente 300 che dovrà uscire accanto a ben Hur non so che i corti di canale 5 tanto per rafforzare il concetto.:sneer:

Arthu
24th February 2007, 23:18
C'era una volta in america e tutti i film di sergio leone hanno 25-35 anni eppure :metal:
Cmq sia per i film si puo' parlare di effetti puramente visivo-tecnologici , cosa che magari si nota meno in altri campi.
I videogiochi hanno subito la stessa cosa fondamentalmente , pero' un pacman ha sempre il suo fascino.
Le opere d'arte cosi come la musica invece roxano a prescindere anche se sono del 100000^n avanti cristo.

Va$h
24th February 2007, 23:35
A volte mi stupisco che gli effetti di "The Thing" di Carpenter sono N volte meglio degli effetti schifo-grafici di ora -_-

Mosiah
25th February 2007, 01:34
dove ho scritto che intrattenimento=spegnere il cervello?? Per em intrattenimento può essere benissimo un film impegnato, ma deve essere attuale, se devi stare ad aprezzarlo mediante discorsi "eh per il tempo era etc etc (discorso la cui prosecuzione naturale è "fosse uscito oggi così sarebbe na merda") non è più intrattenimento, è studio/passione.


Ma il concetto che tu difendi non è difficile da capire solo che è forzato, è un voler a tutti i costi paragonare la merda con la cioccolata solo perchè sono marroni entrambi :D

Faramjr ha fatto male a dare dell'idiota ad Ace, condivido, i gusti vanno sempre rispettati, ma il "buon" gusto è qualcosa che va oltre e come tale andrebbe applicato anche in quei casi dove impegnare di + il cervello, come giustamente dice Gala, rende fruibile anche un film di 70 anni fa.
Poi, chiaramente, nessuno costringe un altro a vedere Metropolis se questi lo giudica soporifero, ci sono nmila alternative :)



E non sto dicendo che con questo un film per essere bello deve essere dei giorni nostri, dico che un film vecchio per essere ancora intrattenimento "di qualità" e non "studio" (in senso lato) quando lo vedi 70 dopo nella mia teoria dovrebbe essere un film che uscito oggi e non 70 anni fa sarebbe ancora possibile considerare un bel film, in breve un film che dici "OH CAZZO!!" senza bisogno del "eh ma per i tempi". Non so più come spiegarmi lol e sì che non mi pare un concetto difficile.

La tua teoria non regge i quanto nessun film realizzato 70 anni fa può essere giudicato secondo i canoni odierni, vi sono troppi fattori che incidono, sia tecnici che culturali.

E cmq, voglio farti un esempio pratico di giudizio "personale" obbiettivo di un altro film di 70 anni fa: La passion de Jeanne d'Arc

http://italian.imdb.com/title/tt0019254/

è un film unanimente riconosciuto come capolavoro, ed obbiettivamente bisogna dare atto al regista di aver praticamente inventato quella cinematografia fatta di stacchi improvvisi, di espressività carpita in ogni inquadratura ed attori, la Falconetti in primis, fenomenali (non c'erano le scuole di recitazione per cinema, la protagonista fu raccattata in un teatrino di Parigi).

Giudizio nr. 2: pur riconoscendo quanto sopra giudico il film di una noia mortale, con una sequenza interminabile di primi piani ed una sceneggiatura piattissima, alla fine nn vedi l'ora che muoia perchè finisca il film :D

Questo è il mio concetto :)

P.S.: scusa Pazzo, ma mi spieghi che cazzo studi? saranno due anni che in ogni post scrivi "vado a studiare", stai mica diventando astrofisiconucleareallaalkabar ? :D

ihc'naib
25th February 2007, 01:55
questa cosa che i gusti sono gusti comunque bisogna cominciare a sfatarla.
e' vero che ognuno puo' avere le sue opinioni, ma non e' assolutamente vero che ognuna di esse ha lo stesso valore a prescindere da chi la esprime.

Mosiah
25th February 2007, 02:14
questa cosa che i gusti sono gusti comunque bisogna cominciare a sfatarla.
e' vero che ognuno puo' avere le sue opinioni, ma non e' assolutamente vero che ognuna di esse ha lo stesso valore a prescindere da chi la esprime.

Uppo, infatti parlavo della differenza fra gusto e buon gusto :)

Acheron
25th February 2007, 04:04
e io che ho detto -.-
ribadivo il concetto

Defender
25th February 2007, 04:36
P.S.: Mi sono ricordato che di più palloso di Fino alla fine del mondo c'è Solaris, quello originale di Tarkovskj: inguardabile. :bored:

Certo che anche quello con George Clooney non scherza... Madonna che film demmerda :bored:

9-3v4iM-9
25th February 2007, 12:12
ma non e' assolutamente vero che ognuna di esse ha lo stesso valore a prescindere da chi la esprime.
opinione tua.

blaze
25th February 2007, 13:31
Certo che anche quello con George Clooney non scherza... Madonna che film demmerda :bored:

Gesù ho avuto la sfortuna di vederlo Solaris, dopo i primi 10 minuti avevo voglia di strapparmi gli occhi e i timpani.

rehlbe
25th February 2007, 13:56
questa cosa che i gusti sono gusti comunque bisogna cominciare a sfatarla.
e' vero che ognuno puo' avere le sue opinioni, ma non e' assolutamente vero che ognuna di esse ha lo stesso valore a prescindere da chi la esprime.
casomai si potra' dire che certe opinioni hanno piu' valore rispetto ad altre perche' a monte hanno piu' studio\conoscenza\pratica etc

ma i gusti, proprio perche' son gusti, non si discutono

Kinson
25th February 2007, 14:01
opinione tua.

Beh possono esserci dei commenti piu illuminati come dire :D

Cmq non si può discutere che ci sono opere d'arte la cui bellezza è oggettiva. Posso capire che soggettivamente la gioconda possa non dirvi nulla , ma OGGETTIVAMENTE quello è un capolavoro e non ammetterlo è semplicemente ignoranza artistica.

Stesso discorso per altri capolavori del cinama , vedi 2001;)

9-3v4iM-9
25th February 2007, 14:29
Beh possono esserci dei commenti piu illuminati come dire :D
Cmq non si può discutere che ci sono opere d'arte la cui bellezza è oggettiva. Posso capire che soggettivamente la gioconda possa non dirvi nulla , ma OGGETTIVAMENTE quello è un capolavoro e non ammetterlo è semplicemente ignoranza artistica.
Stesso discorso per altri capolavori del cinama , vedi 2001;)
nono alt... qua non si stava mettendo in discussione il VALORE di un cinema, ma solo il fatto che fosse NOIOSO.
ed è appunto quello che hai voluto esprimere con l'esempio della gioconda: a una persona può benissimo non piacere NONOSTANTE questa stessa persona non possa in nessun modo negare che è un capolavoro di valore inestimabile. mi spiego?
come, parlando di una ragazza, si può dire è bellissima ma non mi piace.

Marphil
25th February 2007, 15:25
Guardatevi 2001 sotto cannone e vivrete un'esperienza ai confini della realtà :nod: :nod:

Mosiah
25th February 2007, 15:32
nono alt... qua non si stava mettendo in discussione il VALORE di un cinema, ma solo il fatto che fosse NOIOSO.
ed è appunto quello che hai voluto esprimere con l'esempio della gioconda: a una persona può benissimo non piacere NONOSTANTE questa stessa persona non possa in nessun modo negare che è un capolavoro di valore inestimabile. mi spiego?


Quindi secondo il tuo ragionamento per Ace Metropolis è un capolavoro di valore inestimabile?

:confused:

ihc'naib
25th February 2007, 16:51
opinione tua.

perche'? Non vedo che male ci sia nell'accettare che la qualita' dell'arte possa essere in parte studiata e riconosciuta a prescindere da quanto rozza o delicata sia la percezione artistica del "passante qualunque".

Questo relativismo forzato dei gusti giustifica semplicemente il pensare che se un signore qualunque e' appassionato di .. che so.. un'arte qualsiasi, o una qualsiasi disciplina umana, puo' passare la propria vita a comprenderne e osservarne i meccanismi e poi vedere la propria opinione relagata alla stessa stregua di quella di chi una mattina si alza e pensa di avere il gusto e l'ampiezza di conoscenze sufficiente per sparare giudizi su qualsiasi cosa gli voli sotto al naso.
Per lo stesso motivo dovresti dire che se una persona dice che i libri fatti solo di figure sono piu' belli perche' non ha mai imparato a leggere allora la sua opinione vale quanto quella di chiunque altro...

Non c'e' niente di male nell'ammettere la possibilita' che qualcun'altro ne sappia piu' di noi, anche se si tratta di discipline dove certo il gusto ha un valore fondamentale nella "consumazione", non vuol dire che questi meccanismi possano o debbano essere compresi in modo uguale da tutti.

Secondo il tuo criterio non si dovrebbe poter insegnare a fare cinema, a recitare, a dipingere, a suonare, perche' tanto conta il gusto.
Se io mi siedo a un piano e sbatacchio le mani a caso sui tasti e un mio amico suonato dice che sono un fenomeno, tu pensi sia giusto valutare la sua opinione come quella del primo conservatorista che passa li' davanti?

9-3v4iM-9
25th February 2007, 16:51
che ne so... se per te metropolis per il cinema ha lo stesso valore della gioconda per l'arte allora può essere :D

9-3v4iM-9
25th February 2007, 16:56
perche'? Non vedo che male ci sia nell'accettare che la qualita' dell'arte possa essere in parte studiata e riconosciuta a prescindere da quanto rozza o delicata sia la percezione artistica del "passante qualunque".
Questo relativismo forzato dei gusti giustifica semplicemente il pensare che se un signore qualunque e' appassionato di .. che so.. un'arte qualsiasi, o una qualsiasi disciplina umana, puo' passare la propria vita a comprenderne e osservarne i meccanismi e poi vedere la propria opinione relagata alla stessa stregua di quella di chi una mattina si alza e pensa di avere il gusto e l'ampiezza di conoscenze sufficiente per sparare giudizi su qualsiasi cosa gli voli sotto al naso.
Per lo stesso motivo dovresti dire che se una persona dice che i libri fatti solo di figure sono piu' belli perche' non ha mai imparato a leggere allora la sua opinione vale quanto quella di chiunque altro...
Non c'e' niente di male nell'ammettere la possibilita' che qualcun'altro ne sappia piu' di noi, anche se si tratta di discipline dove certo il gusto ha un valore fondamentale nella "consumazione", non vuol dire che questi meccanismi possano o debbano essere compresi in modo uguale da tutti.
Secondo il tuo criterio non si dovrebbe poter insegnare a fare cinema, a recitare, a dipingere, a suonare, perche' tanto conta il gusto.
Se io mi siedo a un piano e sbatacchio le mani a caso sui tasti e un mio amico suonato dice che sono un fenomeno, tu pensi sia giusto valutare la sua opinione come quella del primo conservatorista che passa li' davanti?
sbagliato.
o meglio, giusto.
il fatto è che il punto fondamentale del tuo discorso è il valore di qualcosa e non il gusto personale, quindi non è sbagliato accettare che qualcuno ne sappia più di noi fino a quando questa persona vuole farci capire il valore di un'opera. questo però non vuol dire che la sua opinione personale rispetto a quell'opera - che converrai con me è diversa dall'affermarne il valore artistico/storico oggettivo - sia per forza giusta.

Gathz
25th February 2007, 20:42
edito vah :confused:

Blinck
25th February 2007, 21:25
King Kong di P.Jackson...una fucilata nelle palle

elroniel
26th February 2007, 00:05
:shocked: mi spieghi perche'? altrimenti sembra solo una provocazione buttata lì...

sto film l'ho visto al cinema e poi un'altra volta in tv
sara una cosa soggettiva ma a me è sembrato estremamente palloso lol , sia al cinema che a casa non sono riuscito a finire di vederlo.
cioè poi mi ricordo che mi faceva troppo ridere la confidenza che si davano la poliziotta e il ricercato lol

DonZaucker
26th February 2007, 01:43
Birth, io sono Sean, con Sharon Stone e 1 bambino idiota.
Film stupido, scontato, palloso e inutile.
Se qualcuno qui dice che gli è piaciuto giuro che vado a casa sua a prenderlo a cinghiate :nod:

Mosiah
26th February 2007, 02:07
Birth, io sono Sean, con Sharon Stone e 1 bambino idiota.
Film stupido, scontato, palloso e inutile.
Se qualcuno qui dice che gli è piaciuto giuro che vado a casa sua a prenderlo a cinghiate :nod:

Capisco che il film non ti sia piaciuto ma Sharon Stone non mi sembra somigli molto a Nicole Kidman :nod:

Gianar Genesis
26th February 2007, 03:30
sto film l'ho visto al cinema e poi un'altra volta in tv
sara una cosa soggettiva ma a me è sembrato estremamente palloso lol , sia al cinema che a casa non sono riuscito a finire di vederlo.
cioè poi mi ricordo che mi faceva troppo ridere la confidenza che si davano la poliziotta e il ricercato lol

ok, ma non riesco a credere che non ti sia capitato di vedere film piu' pallosi, dai pensaci un attimo..
ps: a me fantasmi da marte piace e non lo trovo affatto noioso (pero' sono anche un accanito capenteriano quindi potrei mancare di neutralità ;) )

Mosiah
26th February 2007, 06:10
(pero' sono anche un accanito capenteriano quindi potrei mancare di neutralità ;) )

Anche a me piace Carpenter, però Essi vivono è uno dei film + pallosi mai girati (una scazzottata inutilissima che dura mezz'ora:bored: )

Shub
26th February 2007, 08:31
Carpenter? O lo ami o lo odi, per quanto mi riguarda...la seconda che hai detto.

Cmq il film più palloso??

Il mestiere delle armi.

Tibù
26th February 2007, 09:38
mhh direi wonders boy quello con m.douglas che fa lo scrittore

DonZaucker
26th February 2007, 14:26
Capisco che il film non ti sia piaciuto ma Sharon Stone non mi sembra somigli molto a Nicole Kidman :nod:

D'oh :ach:
Beh film di merda cmq....

Va$h
26th February 2007, 14:38
ok, ma non riesco a credere che non ti sia capitato di vedere film piu' pallosi, dai pensaci un attimo..
ps: a me fantasmi da marte piace e non lo trovo affatto noioso (pero' sono anche un accanito capenteriano quindi potrei mancare di neutralità ;) )
Carpenter >>> All :bow:

Gianar Genesis
26th February 2007, 14:59
Anche a me piace Carpenter, però Essi vivono è uno dei film + pallosi mai girati (una scazzottata inutilissima che dura mezz'ora:bored: )

Essi vivono e' il mio film preferito di Carpenter :cool:

Mosiah
26th February 2007, 16:11
Essi vivono e' il mio film preferito di Carpenter :cool:

.....................

Va$h
26th February 2007, 16:14
Essi vivono e' il mio film preferito di Carpenter :cool:
Ora non esageriamo, è molto carino ma il VERO film di Carpenter imo è Halloween :drool: + :love: + :bow: + :drool:

Gathz
26th February 2007, 16:26
Il mestiere delle armi.
oddio lo avevo rimosso dalle mente :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ma lui sul letto che gli apuntano la gamba? mezzo film passato a vedere lui moribondo con i medici che provano a curarlo con le sanguisughe... oddiooo :rain: :rain: :rain:

Gianar Genesis
26th February 2007, 17:16
Ora non esageriamo, è molto carino ma il VERO film di Carpenter imo è Halloween :drool: + :love: + :bow: + :drool:

Essi vivono e' il suo film che preferisco perche' e' quello piu' seminale, il cult dei cult, forse il piu' sfacciato e rappresentativo dell'essenza carpenteriana.

nexo
26th February 2007, 19:54
Alex l'ariete :rotfl:

Defender
26th February 2007, 20:08
Vabè si sta parlando di film, non di merda trash allo stato puro :P

nexo
26th February 2007, 20:27
sarà merda trash ma è uscito al cinema che lo qualifica come film; me lo sono dovuto sorbire -.- :cry:

bakunin
26th February 2007, 20:33
i film di alvaro vitali, vuoti.. inutili.. pallosi

Helrohir
26th February 2007, 20:41
ballando a lugnasa (o qualcosa del genere) l'aveva affitato mia sorella (consigliata da un'amica) dopo 20 mn di film dove nn era successo NIENTE so andato ad aspetta che mi gruppassero con l'hunter a malmo

bakunin
26th February 2007, 20:41
a prop, non si puo paragonare un film uscito 90 anni fa con un film recente, il cinema ha acquisito tecnica.. qualità.. profondità e velocità.. ora tutti hanno un metro di paragone quando vanno a giudicare un film.. negli anni 20 magari era il primo film che vedevano

non ha senso guardare un film storico per puro intrattenimento, senza fare uno sforzo per contestualizzarlo nell'epoca in un cui è uscito, e passar sopra sulla lentezza, scarsa qualità (in generale, non solo visiva), etc

Gianar Genesis
2nd March 2007, 21:45
.....................

Guarda, oserei anche dire di piu'; secondo me "essi vivono" e' uno dei migliori film degli anni '80 (dopo "ran" di Kurosawa che imo e' il + grande di tutti :bow: ), per i motivi che ho scritto prima e perche' è un trattato politico assolutamente geniale , vero e proprio film-inno e film-bibbia per tutti coloro che rifuggono l'omologazione e la disumanizzazione a cui il Potere vorrebbe inchiodarci.

Mosiah
2nd March 2007, 22:19
Guarda, oserei anche dire di piu'; secondo me "essi vivono" e' uno dei migliori film degli anni '80 (dopo "ran" di Kurosawa che imo e' il + grande di tutti :bow: ), per i motivi che ho scritto prima e perche' è un trattato politico assolutamente geniale , vero e proprio film-inno e film-bibbia per tutti coloro che rifuggono l'omologazione e la disumanizzazione a cui il Potere vorrebbe inchiodarci.

Sei proprio un fanboy :p

Gianar Genesis
2nd March 2007, 22:30
Sei proprio un fanboy :p
che vuol dire?:scratch:
di sicuro ormai non sono piu' un boy...:)

hungup81
5th March 2007, 15:36
metropolis noioso?
ma hai provato a vedere che ne so..apocalypto!?!?!? o la passione di cristo!?!
due mattonate nei coglioni, una per palla!
oppure che so, un film random di canale5 su un bambino leucemico figlio di ragazza madre che si innamora del medico.

Apocalypto palloso??? :look: :look: :look:

Hudlok
5th March 2007, 22:35
BABEL!

e non venitemi a dir cazzate sulla poesia di sto presunto capolavoro:rain: