PDA

View Full Version : capacità cerebrali



saltaproc
27th February 2007, 17:22
avete presente quella teoria che asserisce che l'uomo utilizza solamente il 5% delle facoltà cerebrali e che se le utilizzasse tutte potrevve fare quello che gli pare...

prima domanda..sapete se esistono libri a riguardo...

seconda domanda che ne pensate???

Helrohir
27th February 2007, 17:28
1a domanda : boh

2a domanda : a me pare un mucchio di cazzate

:D

laphroaig
27th February 2007, 17:45
non ho difficoltà a credere che in giro ci sia gente che utilizza il 5% delle proprie capacità cerebrali.

saltaproc
27th February 2007, 17:46
p.s. pure io credo sia un cazzata ma mi piacerebbe scoprire su cosa basano le loro pseudoprove per asserire sta cosa...

aho smettete di svaccarmi il 3d.........

Burner
27th February 2007, 17:48
non so che pensare, io non arrivo nemmeno allo 0.5%

Fashion
27th February 2007, 17:52
sapevo che dell'esistenza di libri sull'argomento, ma non ne ho mai cercati o comprati.

Penso che prima di esprimermi dovrei informarmi molto di piu' sull'argomento

Hador
27th February 2007, 18:00
sapevo che dell'esistenza di libri sull'argomento, ma non ne ho mai cercati o comprati.
Penso che prima di esprimermi dovrei informarmi molto di piu' sull'argomento
sto volando?
no, ergo sono cazzate

Brcondor
27th February 2007, 18:49
Boh, io penso sia vero... se una persona riesce a forzare questo 5% riesce afare cose impensabili... basta pensare molto banalmente a quando 1 si arrabbia: nn sente più ne fatica ne dolore ma vede solo il suo obbiettivo(penso ad esempio nello sport, o quando si va a fare a botte per 1 moticvo serio)... io sto leggendo molto, e molte cose parlano proprio di questo... ad esempio, 1 esercizio di concentrazione che ho fatto una volta con il mio maestro, mi aveva colpito molto... lui era in grado di spegnersi 1 sigaretta sul braccio senza che rimanessero segni rossi ne cicatrici... gg

Alkabar
27th February 2007, 18:53
5% del potenziale secondo quale criterio? Io sono abbastanza sicuro che se comincio a pensare ancora piu' intesamente qua si formano i fulmini altro che.

Per scrivere sta cagata mi sono dimenticato di buttare giu' un pensiero 10 volte piu' importante, casso all'ennesima.

rehlbe
27th February 2007, 18:54
per usare il restante 95% bisogna farsi bucare dal proprio peggior nemico il petto 7 volte e poi ogni volta che si devono usare le nuove facolta' cosi' acquisite strapparsi giubbotto jeans e maglietta rigorosamente rossa di dosso :confused:

Alkabar
27th February 2007, 18:57
per usare il restante 95% bisogna farsi bucare dal proprio peggior nemico il petto 7 volte e poi ogni volta che si devono usare le nuove facolta' cosi' acquisite strapparsi giubbotto jeans e maglietta rigorosamente rossa di dosso :confused:

oppure andare su un monte e gridare "PER IL POTERE DI GREYSKULLHHHH !!!!!" per poi ritrovarsi magicamente in tanga con una spada in mano.

Axet
27th February 2007, 18:59
Boh, io penso sia vero... se una persona riesce a forzare questo 5% riesce afare cose impensabili... basta pensare molto banalmente a quando 1 si arrabbia: nn sente più ne fatica ne dolore ma vede solo il suo obbiettivo(penso ad esempio nello sport, o quando si va a fare a botte per 1 moticvo serio)... io sto leggendo molto, e molte cose parlano proprio di questo... ad esempio, 1 esercizio di concentrazione che ho fatto una volta con il mio maestro, mi aveva colpito molto... lui era in grado di spegnersi 1 sigaretta sul braccio senza che rimanessero segni rossi ne cicatrici... gg

Il fatto che quando uno si arrabbia sente meno il dolore, è più reattivo, etc etc direi che è da imputarsi all'adrenalina, non al potenziale cerebrale latente -_-

Alkabar
27th February 2007, 19:09
Boh, io penso sia vero... se una persona riesce a forzare questo 5% riesce afare cose impensabili... basta pensare molto banalmente a quando 1 si arrabbia: nn sente più ne fatica ne dolore ma vede solo il suo obbiettivo(penso ad esempio nello sport, o quando si va a fare a botte per 1 moticvo serio)... io sto leggendo molto, e molte cose parlano proprio di questo... ad esempio, 1 esercizio di concentrazione che ho fatto una volta con il mio maestro, mi aveva colpito molto... lui era in grado di spegnersi 1 sigaretta sul braccio senza che rimanessero segni rossi ne cicatrici... gg

non esiste un motivo serio per fare a botte, che non sia difendere un altro da un branco di bastardi.

E comunque le sigarette le so spegnere anche io senza farmi male e senza concentrarmi piu' di tanto, ci sputo sopra.... :sneer: :sneer:

(concordo, 3d in vacca...)

Luceen
27th February 2007, 19:18
Boh, io penso sia vero... se una persona riesce a forzare questo 5% riesce afare cose impensabili... basta pensare molto banalmente a quando 1 si arrabbia: nn sente più ne fatica ne dolore ma vede solo il suo obbiettivo(penso ad esempio nello sport, o quando si va a fare a botte per 1 moticvo serio)... io sto leggendo molto, e molte cose parlano proprio di questo... ad esempio, 1 esercizio di concentrazione che ho fatto una volta con il mio maestro, mi aveva colpito molto... lui era in grado di spegnersi 1 sigaretta sul braccio senza che rimanessero segni rossi ne cicatrici... gg

e questo cosa centra con le capacità celebrali? :look:

Faramjr
27th February 2007, 19:57
Il fatto che le uniche fonti che non fossero amici e conoscenti a riportare questa "teoria" siano state Ken il Guerriero e Holly e Benji (no, non sto scherzando), la dice lunga.

Una nota poi sull'adrenalina. E' vero quello che ha detto Axet, l'adrenalina viene prodotta in situazioni di stress. Quando i "cinni teste di cefalo" invece parlano di "scariche di adrenalina" quando si sentono eccitati per aver fatto qualcosa che gli ha provocato una sensazione molto piacevole, sentitevi legittimati a tirargli un pugno sui denti, perchè quella che provoca piacere non è una scarica di adrenalina, è una scarica di endorfina.

Brcondor
28th February 2007, 16:20
Il fatto che le uniche fonti che non fossero amici e conoscenti a riportare questa "teoria" siano state Ken il Guerriero e Holly e Benji (no, non sto scherzando), la dice lunga.
Una nota poi sull'adrenalina. E' vero quello che ha detto Axet, l'adrenalina viene prodotta in situazioni di stress. Quando i "cinni teste di cefalo" invece parlano di "scariche di adrenalina" quando si sentono eccitati per aver fatto qualcosa che gli ha provocato una sensazione molto piacevole, sentitevi legittimati a tirargli un pugno sui denti, perchè quella che provoca piacere non è una scarica di adrenalina, è una scarica di endorfina.
Lol logico, se vuoi posso citarti le teorie di pauwles e bergier, ma tanto nn sapresti ne chi sono, ne le prenderesti mai sul serio... la sigaretta è l'esempio di cosa sia possibile fare con 1 buona capacità di concentrazione... se io, l'ultimo stronzo della terra, esercitandosi per poche ore riesce a fare questa cosa, pensa a cosa potrebbe arrivare 1 stronzo di monaco tibetano che passa la vita a meditare e concentrarsi... cmq se interessasse a qualcuno questo argomento consiglierei "il mattino dei maghi"(libro difficilotto da reperire, a milano introvabile trovato su internet)... questo libro è 1 piccolo capolavoro, prende in esame il problema dell'alchimia, del esoterismo dal punto di vista di 1 fisico nucleare della metà del 1900, parlando abbastanza delle capacità celebrali latenti e cose simili... gg

Necker
1st March 2007, 15:27
io sono fermamente convinto che il cervello abbia potenzialità inimmaginabili.

Il fatto che molte zone del cervello ancora non si capisca come funzionano può essere gia una parziale dimostrazione, cosi come i vari fenomeni che ogni tanto capita di sentir parlare, ragazzi che a 11 anni sono in grado di svolgere calcoli mostruosi, mi ricordo di un tipo italiano che non si per quale motivo è in grado di ricordarsi a memoria numeri con centinaia e centinaia di cifre...
Senza parlare dei presunti medium che spesso azzeccano cose che nn possono conoscere.

Insomma x entrare nell'argomento "Geni" ci sono quelli che sono fin da subito allenati a studiare e ragionare, che io classificherei come persone normali ma dotate di quanto basta x primeggiare e persone che senza fare un cazzo sono invece in grado di effettuare operazioni assurde x la stragrande maggioranza della gente.
Per i primi c'è una spiegazione scientifica, sita nel maggior numero di sinapsi e neuroni, x la seconda buio completo se non ipotesi...
Bene o male la differenza fra un Einstein ed un Ettore Majorana.

Per questo ritengo che il cervello riservi grandi sorprese.

ahzael
1st March 2007, 15:45
l uomo ha 2 cervelli, ma abbastanza sangue per farne funzionare solo uno per volta

saltaproc
1st March 2007, 15:47
l uomo ha 2 cervelli, ma abbastanza sangue per farne funzionare solo uno per volta


in alcuni casi....nemmeno uno :sneer:

bakunin
1st March 2007, 16:01
mah secondo me la differenza sta nei metodi con cui si usa il cervello, non la quantità di cervello utilizzata.

prendete gli esercizi mnemonici, che funzionano alla grande se ti ci applichi,
si basano tutti sul presupposto che per richiamare le informazioni devi legarle ad immagini e/o renderle accessibili con parole chiave o altri tipi di "appigli", la pratica poi è tutto

ci sono persone che hanno magari la capacità di dare al proprio cervello più strumenti per ricordare o elaborare, anche con un metodo auto-appreso con l'esperienza.

9-3v4iM-9
1st March 2007, 19:53
Boh, io penso sia vero... se una persona riesce a forzare questo 5% riesce afare cose impensabili... basta pensare molto banalmente a quando 1 si arrabbia: nn sente più ne fatica ne dolore ma vede solo il suo obbiettivo(penso ad esempio nello sport, o quando si va a fare a botte per 1 moticvo serio)... io sto leggendo molto, e molte cose parlano proprio di questo... ad esempio, 1 esercizio di concentrazione che ho fatto una volta con il mio maestro, mi aveva colpito molto... lui era in grado di spegnersi 1 sigaretta sul braccio senza che rimanessero segni rossi ne cicatrici... gg
quella si chiama cocaina.
e per farsi spegnere le sigarette sul braccio non vi vuole molto, basta essere coglioni. (si l'ho fatto ed ho ancora la cicatrice :gha: )
il fatto che a lui non rimanessero cicatrici significa che: 1- ti coglionava ed era solo un trucco; 2- rigenera la carne come la tizia di heroes.

Hudlok
2nd March 2007, 07:10
Lol logico, se vuoi posso citarti le teorie di pauwles e bergier, ma tanto nn sapresti ne chi sono, ne le prenderesti mai sul serio... la sigaretta è l'esempio di cosa sia possibile fare con 1 buona capacità di concentrazione... se io, l'ultimo stronzo della terra, esercitandosi per poche ore riesce a fare questa cosa, pensa a cosa potrebbe arrivare 1 stronzo di monaco tibetano che passa la vita a meditare e concentrarsi... cmq se interessasse a qualcuno questo argomento consiglierei "il mattino dei maghi"(libro difficilotto da reperire, a milano introvabile trovato su internet)... questo libro è 1 piccolo capolavoro, prende in esame il problema dell'alchimia, del esoterismo dal punto di vista di 1 fisico nucleare della metà del 1900, parlando abbastanza delle capacità celebrali latenti e cose simili... gg
concentrati e salta dalla finestra va'


cmq questa del 5% è una bufala clamorosa inquanto si riferisce al fatto che la parte del cervello che "ragiona" è la materia girgia che si trova sulla superfice del corpo cerbale e tutta la massa sottostante viene considerata come 95 percento non sfruttato.


Dio quante stronzate che si leggon su sto forum cmq -

cmq con sta cosa della cicca tu stai affermando che il tuo splinter agisce sul energia di legame tra gli atomi che costituiscono le proteine dove mette la cicca?

Cerrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrtooo

Drako
2nd March 2007, 09:06
io avevo sempre sentito 10% e comunque lo si dice spesso. Qualche studio ci sarà...

Shub
2nd March 2007, 09:30
Io sapevo il 20% ma Kenshiro usa almeno l'80% :nod:

Galandil
2nd March 2007, 10:19
L'argomento è interessante, peccato che sia stato mandato in vacca completamente, gilda potresti anche ripulirlo dallo spam...

Cmq, il vero problema, è che ancora non sappiamo come funziona il pensiero razionale (xché questa "semi" leggenda si riferisce ovviamente al pensiero razionale, non di certo a tutte le funzioni del cervello, se a certi personaggi funzionassero anche solo a tratti solo il 5%-10% delle funzioni vitali sarebbe un mondo migliore :sneer: ), addirittura ho letto che recentemente si sia scoperto qualcosa che non si immaginava: le zone periferiche del sistema nervoso contribuiscono nel prendere decisioni insieme al cervello, della serie non stanno lì solo a fare da sensori ma elaborano anche loro il segnale.

Ed è vero che l'allenamento del cervello lo migliora, e di parecchio

@Shub: succede perché tu sei na testa de cazzo! :sneer:

jamino
2nd March 2007, 12:07
Boh, io penso sia vero... se una persona riesce a forzare questo 5% riesce afare cose impensabili... basta pensare molto banalmente a quando 1 si arrabbia: nn sente più ne fatica ne dolore ma vede solo il suo obbiettivo(penso ad esempio nello sport, o quando si va a fare a botte per 1 moticvo serio)... io sto leggendo molto, e molte cose parlano proprio di questo... ad esempio, 1 esercizio di concentrazione che ho fatto una volta con il mio maestro, mi aveva colpito molto... lui era in grado di spegnersi 1 sigaretta sul braccio senza che rimanessero segni rossi ne cicatrici... gg

Ha un braccio meccanico senza dubbio...

gilda
2nd March 2007, 13:14
ho ripulito il thread....come mi è stato chiesto....

Galandil
2nd March 2007, 13:20
lui era in grado di spegnersi 1 sigaretta sul braccio senza che rimanessero segni rossi ne cicatrici... gg

Mi domando se queste frasi le spari a caso o con la volontà di dirle. :gha:

Ciò che una mente allenata può controllare è il DOLORE, in quanto risposta nervosa ad una serie di eventi (ed esiste per avvisare il "sistema" dell'immediato pericolo e quindi evitarlo il prima possibile).

Peccato che FISIOLOGICAMENTE una cosa del genere (e cioé, provocarsi una bruciatura e non avere danni perlomeno temporanei, se non permanenti) esiste solo nella fantascienza, la reazione delle cellule epiteliali è "indipendente" dalla risposta del sistema nervoso (un fantastico sistema ingegneristico che evita che il corpo vada in tilt se il cervello è sovraccarico e va in "shut down").

Ho una foto di un bonzo che si è dato FUOCO completamente per protestare contro l'occupazione cinese del Tibet, era seduto con le gambe incrociate e non PROVAVA dolore. Peccato però che poi sia, ovviamente, morto.

Guarda meno film sci-fi. :confused:

Randolk
2nd March 2007, 14:17
Ho una foto di un bonzo che si è dato FUOCO completamente per protestare contro l'occupazione cinese del Tibet, era seduto con le gambe incrociate e non PROVAVA dolore. Peccato però che poi sia, ovviamente, morto.

Tanek non muore quando si da fuoco :nod:

Kolp
2nd March 2007, 14:43
Dio quante stronzate che si leggon su sto forum cmq

da che pulpito :shocked:

cmq secondo me il cervello ed il sistema nervoso in generale hanno ancora qualcosa da rivelare, ma dire che sfruttiamo solamente il 5% del potenziale mi pare eccessivo.. e cmq mi chiedo come abbiano fatto a scoprire quanto ne usiamo (come hanno stimato la capacità massima?)

Razj
2nd March 2007, 14:55
Non so che pensare.

Shub
2nd March 2007, 14:59
...(come hanno stimato la capacità massima?)

Hanno preso me che sono l'essere più perfetto che c'è e da li hanno comparato il mio cervello con quello degli altri uomini, risultato?
Io uso il 100% e il resto solo il 5% ecco come hanno fatto. :nod:

Io cmq le sigarette me le spengo sulle pupille e prendono fuoco i filtri, non io. :nod:

Hudlok
2nd March 2007, 18:01
concentrati e salta dalla finestra va'
cmq questa del 5% è una bufala clamorosa inquanto si riferisce al fatto che la parte del cervello che "ragiona" è la materia girgia che si trova sulla superfice del corpo cerbale e tutta la massa sottostante viene considerata come 95 percento non sfruttato.

mi auto quoto che dai repley che son seguiti pare non sia stato letto -.-

Gathz
2nd March 2007, 18:16
immaginate che io mi metto le sigarette spente sul braccio e mele accendo cosi :nod: :nod: :nod: :confused:
:rain:

Razj
2nd March 2007, 18:22
immaginate che io mi metto le sigarette spente sul braccio e mele accendo cosi :nod: :nod: :nod: :confused:
:rain:

immagina se cominci a usare anche te quel 5% che usiamo tutti :confused:

Brcondor
2nd March 2007, 18:36
LOL.... sapevo che sarebbe finita così...

Evildark
2nd March 2007, 19:40
Non so che pensare.

starai mica usando solo il 5% del tuo potenziale? :lick: :lick:

elroniel
2nd March 2007, 20:37
Boh, io penso sia vero... se una persona riesce a forzare questo 5% riesce afare cose impensabili... basta pensare molto banalmente a quando 1 si arrabbia: nn sente più ne fatica ne dolore ma vede solo il suo obbiettivo(penso ad esempio nello sport, o quando si va a fare a botte per 1 moticvo serio)... io sto leggendo molto, e molte cose parlano proprio di questo... ad esempio, 1 esercizio di concentrazione che ho fatto una volta con il mio maestro, mi aveva colpito molto... lui era in grado di spegnersi 1 sigaretta sul braccio senza che rimanessero segni rossi ne cicatrici... gg

http://www.hokutonoken.it/hokuto3/Ken%20Shiro.jpg

è lui il tuo maestro :sneer: :sneer: ?

Mez
3rd March 2007, 00:33
io sono fermamente convinto che il cervello abbia potenzialità inimmaginabili.
Il fatto che molte zone del cervello ancora non si capisca come funzionano può essere gia una parziale dimostrazione, cosi come i vari fenomeni che ogni tanto capita di sentir parlare, ragazzi che a 11 anni sono in grado di svolgere calcoli mostruosi, mi ricordo di un tipo italiano che non si per quale motivo è in grado di ricordarsi a memoria numeri con centinaia e centinaia di cifre...
Senza parlare dei presunti medium che spesso azzeccano cose che nn possono conoscere.
Insomma x entrare nell'argomento "Geni" ci sono quelli che sono fin da subito allenati a studiare e ragionare, che io classificherei come persone normali ma dotate di quanto basta x primeggiare e persone che senza fare un cazzo sono invece in grado di effettuare operazioni assurde x la stragrande maggioranza della gente.
Per i primi c'è una spiegazione scientifica, sita nel maggior numero di sinapsi e neuroni, x la seconda buio completo se non ipotesi...
Bene o male la differenza fra un Einstein ed un Ettore Majorana.
Per questo ritengo che il cervello riservi grandi sorprese.

è una malattia, come quella del saper mettere le parole/frasi al rovescio, al liceo avevo uno del genere e mi ha detto che era 1 malattia

Kinson
3rd March 2007, 00:58
tutto ciò mi fa molto heroes .

rimane cmq il fatto che se già avessimo il buon senso di usare anche solo quel 5% che abbiamo ora , staremmo da dio .