PDA

View Full Version : Lenti fotocromatiche Transitions



Drako
6th March 2007, 02:22
Il problema è questo: sono molto sensibile alla luce solare, sono miope e non ho occhiali da sole graduati. Di solito metto le lentine e sopra gli occhiali da sole...ma al mare e per tutto il giorno non mi è possibile tenere le lentine. Cambiare occhiali in continuazione è una scocciatura. Qualcuno di voi usa, ha provato o conosce qualcuno che ha provato queste lenti che si oscurano con l'aumentare dell'intensità della luce.
Insomma queste lenti transitions di cui passa la pubblicità ogni tanto...sarebbero la soluzione ideale, ma ad occhio temo siano costosissime. Sapete quanto vogliono più o meno? Non ho trovato prezzi ancora.

Verci
6th March 2007, 07:07
le ha mia mamma, non è soddisfatta...

è vero che passano molto velocemente da uno stato di non colorazione ad uno stato di colorazione abbastanza velocemente ma:

- a gradazioni alte non vanno benissimo
- non si possono fare molto scure le lenti
- ci sono lenti tradizionali (sia chiare che scure) di fattura assolutamente migliore e con minori aberrazioni
- a volte con alcuni tipi di luce artificiale si scuriscono (vedi mia mamma che a volte al supermercato si ritrova al banco frigo con le lenti scurite... )
- costano quanto 2 paia di occhiali (ergo meglio avere lenti chiare e scure separate imho) (per lo meno alla mia gradazione, avevo chiesto ( -5.75, -7.00 )




Le soluzioni migliori sono 2:

- 2 paia di occhiali, quelli da vista classici + lenti scure graduate (ormai le fanno in ogni modo/colorazione, io le avevo a specchio, mi ci trovavo bene)
- fai come me, operazione al laser e finalmente dopo 24 anni posso permettermi di indossare qualsiasi tipo di occhiale da sole senza sbatti alcuno ;)



cmq evita le transition imho

Taro Swarosky
6th March 2007, 08:50
io le ho avute per anni le lenti fotocromatiche e mi ci trovavo benerrimo, poi però un dì mi sono semplicemente rotto il cazzo e ho comprato un paio di occhiali da sole.
per me adesso non è uno sbattimento portarmi appresso 2 occhiali, uno appeso al collo della maglietta/camicia/etc e uno sul naso :nod:

Drako
6th March 2007, 08:54
All'operazione direi che ora non è il caso di pensarci. Che io sappia la miopia aumenta fino ad una certa età, non voglio operarmi e poi ritrovarmi di nuovo con un paio di gradi perchè in 5 anni è aumentata.
Dovrò comprarmi un paio di occhiali da sole graduati.

Mosiah
6th March 2007, 09:51
Uppo Verci, usate per 2 anni, una vera sofferenza.

Fatti delle belle lenti scure graduate e il mondo ti sorriderà :)

Hador
6th March 2007, 09:57
imo sono da sfigato!

Burner
6th March 2007, 10:56
imo sono da sfigato!

meglio gli occhiali com montatura spessisima, neri e tenuti assieme con il nastro adesivo :nod:

Mellen
6th March 2007, 11:09
Se vi dico quanto riesco a tenere le lenti a contatto penso che mi fuciliate...

cmq sto facendo gli esami preoperazione. :D

ihc'naib
6th March 2007, 11:24
All'operazione direi che ora non è il caso di pensarci. Che io sappia la miopia aumenta fino ad una certa età,

25 26 anni.

Io ho un paio di occhiali da sole graduati. Tanto quando mi scordo quelli chiari ho abbastanza faccia di merda per andare a lezione con gli occhiali da sole.

Faramjr
6th March 2007, 11:42
Se vi dico quanto riesco a tenere le lenti a contatto penso che mi fuciliate...
cmq sto facendo gli esami preoperazione. :D

Da quanto le porti? Anche io (siamo tutti così :D ) all'inizio facevo lo sborone, le portavo tutti i giorni almeno 12 ore. A volte ho fatto anche 30 ore essendomele dimenticate prima di andare a letto (e aver inneggiato al miracolo dopo essermi svegliato vedendoci bene).

Poi, da qualche mese, di botto mi è precipitata la resistenza, adesso anche dopo solo mezzora mi sento stanco, dopo tre o quattro ore le devo togliere perchè è come se avessi due padelle negli occhi. E' una bella rottura, anche perchè soprattutto d'estate usavo lenti a contatto + occhiali da sole non graduati.

Kith
6th March 2007, 12:36
mia sorella ha lavorato per un ottico e ha detto che quelle lenti dopo un po di anni tendono a ingiallirsi/ a rimanere scure.

Mellen
6th March 2007, 12:51
Da quanto le porti? Anche io (siamo tutti così :D ) all'inizio facevo lo sborone, le portavo tutti i giorni almeno 12 ore. A volte ho fatto anche 30 ore essendomele dimenticate prima di andare a letto (e aver inneggiato al miracolo dopo essermi svegliato vedendoci bene).
Poi, da qualche mese, di botto mi è precipitata la resistenza, adesso anche dopo solo mezzora mi sento stanco, dopo tre o quattro ore le devo togliere perchè è come se avessi due padelle negli occhi. E' una bella rottura, anche perchè soprattutto d'estate usavo lenti a contatto + occhiali da sole non graduati.


Fara, preparati a insultarmi come fanno tutti...
Usavo le mensili, poi le quindicinali e infine mi sono rotto del portalenti e di tutti i liquidi da portarsi dietro.
Da quando le hanno inventate, uso le One Day Johnson, quindi dovrei indossarle qualche ora e poi buttarle via.
Peccato che ormai sono 7-8 anni che le uso per almeno 2-3 giorni di fila, senza togliermele andando a letto. Sono arrivato al record di 8 giorni con le stesse lenti quella volta che sono andato in Interrail in Spagna.
Unica volta che sono stato male, un principio di congiuntivite, è stato questo gennaio, ma penso che più che le lenti, sia stato un periodo stressante per gli occhi visto che per 2 week ho dormito di media 3 ore a notte.Chiunque avrebbe avuto problemi agli occhi.
Avrò occhi speciali, non lo so, comunque mai avuto problemi di lacrimazione (grande problema di quasi tutti quelli che indossano la lente) e di spessore della pupilla.
Sono andato la scorsa settimana dall'oculista che mi ha detto che il mio occhio è perfetto e quindi nel giro di un mesetto dovrei fare l'operazione.
La faccio più che per il problema lenti, sopratutto perchè mi manca nuotare. non posso andare in piscina perchè non sopporto occhialetti e ovviamente se tiro via le lenti sono ciecato (4.75-4.50).

Ora insultatemi pure..

Faramjr
6th March 2007, 13:25
Ma vaffanculo, va... :rotfl:

Mosiah
6th March 2007, 13:31
Imho sei un pazzo furioso, ma se ti è andata bene fin'ora... :D

Jarkheld
6th March 2007, 13:40
11/10 a tutti e 2....:look:

Taro Swarosky
6th March 2007, 13:50
A volte ho fatto anche 30 ore essendomele dimenticate prima di andare a letto (e aver inneggiato al miracolo dopo essermi svegliato vedendoci bene).


lol identico a me, solo che poi sono finito al pronto soccorso con lesione della cornea e bendato tipo pirata pe na settimana :rain:

Mellen
6th March 2007, 13:52
Ma vaffanculo, va... :rotfl:
Lo sapevo che reagivi così..lo fanno tutti, anzi anche di peggio..


Imho sei un pazzo furioso, ma se ti è andata bene fin'ora... :D
Il mio discorso è questo, se finora anche l'oculista non mi ha mai detto di avere gli occhi rovinati, significa che non mi danno problemi.
Poi c'è gente che mi dice "quella volta che ti succede qualcosa poi non ci vedi più", ma me lo dicevano anche delle seghe:rotfl:
Intanto però sgrat sgrat

Kith
6th March 2007, 15:10
Poi c'è gente che mi dice "quella volta che ti succede qualcosa poi non ci vedi più", ma me lo dicevano anche delle seghe:rotfl:
Intanto però sgrat sgrat


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Drako
6th March 2007, 17:07
io le tengo su un 8/10 ore massimo...però ho bisogno di periodi di riposo, più che altro avendo ancora una miopia contenuta (0.75 sinistro 2.50 destro) non so quanto possa aumentare da 21 a 25/26 anni. Mi farò degli occhiali da sole graduati e terrò quelli rayban non graduati per quando vado in giro con le lentine...a seconda di quanto ho gli occhi riposati e se vado in spiaggia o altrove.

Probabilmente a 26 anni mi opero, magari i rischi saranno stati diminuti da qualche nuovo metodo :look:

ihc'naib
6th March 2007, 19:10
Probabilmente a 26 anni mi opero, magari i rischi saranno stati diminuti da qualche nuovo metodo :look:

i rischi di cosa?

btw, i graduati che ho io sono rayban e sono fenomenali (peraltro anche quelli chiari sono rayban..mai portato altro..)

ihc

Verci
6th March 2007, 19:18
i rischi di cosa?

i rischi legati all'operazione con il laser ad eccimeri possono essere:

- non serve ad un cazzo, hai speso soldi inutilmente (di solito equivale con chirurgo incapace...)
- correzione non totale
- danneggiamento della cornea (rarissimo, anche qui leggasi come chirurgo incapace...)



btw non c'è un'età per l'operazione, deve solo esserci la ragionevole certezza che il progresso della miopia sia esaurito (io ero fermo da 3 anni, ciò implica che mi sono fermato a 23 anni e a 26 mi sono operato)

Kolp
6th March 2007, 19:23
io con le lentine al max ci ho fatto 2 notti senza toglierle. poi nel routine quotidiana ovviamente le tolgo, ma in genere le tengo da quando mi alzo fino a quando vado a letto... o per lo meno da quando sto per uscire a quando vado a letto.

e tra un paio di anni operazione ftw! :metal:

Drako
6th March 2007, 20:39
i rischi di cosa?
btw, i graduati che ho io sono rayban e sono fenomenali (peraltro anche quelli chiari sono rayban..mai portato altro..)
ihc
anche io amo i rayban, ciò non toglie che per mettere 2 lenti serie a una paio di rayban se ne vadano troppi soldi. Io ho i miei bei rayban da 139€ come occhiali da sole e le soluzioni sono 2: o faccio graduare sti rayban ma per come sono mi sembrano inadatti allo scopo, o i rayban li uso con le lentine e mi prendo degli occhiali da sole meno alla moda graduati.

ihc'naib
6th March 2007, 20:43
lo so, il prezzo e' alto, anche perche' sono sfumate e antigraffio.. ma praticamente da marzo a ottobre ci vivo..

Glorifindel
10th March 2007, 00:18
io avendo un principio di cheratocono ho le rigide... solo che ultimamente non le metto mai, mi rompo troppo le palle la mattina con gli occhietti stanchi a star li 20 min davanti allo specchio per metterle su. E poi se si alza la polvere con le rigide sono di un fastidio.

cmq avrei 13/10 ad ambo gli occhi con quelle su... ci vedo quasi attraverso i muri :sneer:

Jarkheld
10th March 2007, 00:38
cmq avrei 13/10 ad ambo gli occhi con quelle su... ci vedo quasi attraverso i muri :sneer:

pd chitti pure in rl :gha:

Trish
10th March 2007, 03:08
Cmq devo essere sincer a me manca 0,5 nel sx e 0,75 nel dx e ci sono delle volte che mi sento un ciecato...leggo di gente che mancano 5 o 6 punti...li deve essere una tragedia...

Glorifindel
10th March 2007, 10:39
vero trish, a me mancano uno 0,8 e un 1 e noto una enorme differenza con e senza le lenti da lontano. Chi ha -4/5 mi sa che proprio non ci vede più :|

Hador
10th March 2007, 11:35
alla mia ragazza mancan tipo 8 da uno e 9 dall'altro, senza occhiali/lenti a letto non mi vede in faccia :nod: (e qua sprecatevi con le battute!)

Faramjr
10th March 2007, 12:33
Secondo me invece è meno fastidiosa una miopia alta rispetto ad una bassa. Se ce l'hai bassa, diciamo sotto una diottria sei tentato a non portare ne occhiali ne lenti in certe occasioni e così si sforzano di brutto gli occhi. Di solito si vedono gli occhiali come una seccatura, perchè anche senza ci vedi "quasi" bene.

Per chi ha miopie alte non ci vede davvero niente oltre la punta del naso, proprio in senso letterale. Quindi o ti metti gli occhiali o vedi una simpatica serie di macchie di colore :D Sono una necessità, non una seccatura, quindi o vuoi o non vuoi ti ci abitui.

Mellen
10th March 2007, 12:54
Secondo me invece è meno fastidiosa una miopia alta rispetto ad una bassa. Se ce l'hai bassa, diciamo sotto una diottria sei tentato a non portare ne occhiali ne lenti in certe occasioni e così si sforzano di brutto gli occhi. Di solito si vedono gli occhiali come una seccatura, perchè anche senza ci vedi "quasi" bene.

Per chi ha miopie alte non ci vede davvero niente oltre la punta del naso, proprio in senso letterale. Quindi o ti metti gli occhiali o vedi una simpatica serie di macchie di colore :D Sono una necessità, non una seccatura, quindi o vuoi o non vuoi ti ci abitui.

Giusto per chi non sapesse, avere miopia alta significa in pratica vedere tutto completamente sfuocato. Si vedono colori, forme ma non si riconosce un solo particolare.

MBK
10th March 2007, 13:09
alla mia ragazza mancan tipo 8 da uno e 9 dall'altro, senza occhiali/lenti a letto non mi vede in faccia :nod: (e qua sprecatevi con le battute!)
E' lei? :confused:
http://img95.imageshack.us/img95/2050/hansuomotalpahw4.th.png (http://img95.imageshack.us/my.php?image=hansuomotalpahw4.png)

Boroming
10th March 2007, 14:02
le fotocromatiche sono particolari, e per l'esempio che hai fatto tu (mare quindi esposto al sole sempre) nn sono adatte.... perche nn sono cosi scure...

va bene per chi guida molta in zone di cambi luce (galleria che tipo qua in liguria è un continuo entra uscire di gallerie)

per uso fisso prenditi un paio di occhiali da sole nn troppo curvati e mettici delle lenti graduate scure fisse.. (nn troppo curvati perche nn si puo sostiture la lente senno)



per tutte le stronzate che ho sentito sulle lenti a contatto.... ho lavorato da un ottico per mesi come tecnico di laboratorio..
ci sono diversi tipi di lenti, nn venite qua a fare i saputelli "se li tieni piu di 8 ore ti bruci la VISTAHHHH" che fate solo terrorismo gratuito

ce il modello classico usa e getta che si va tenuto 8-10 ore (i nuovi modelli 10-12 che permettono piu respirazione dell'occhio) ma ci sono altri modelli che sono studiati per essere tenuti di piu

ad esempio io le ho mensile 24h/24h sono bombardate all'idrogeno e permettono di tenerele su 24h su 24h per un mese senza mai tojerele (anche se ogni 4 giorni è consigliato pulirle in soluzione) e indovinate un po... la mia vista nn è peggiorata!!!

ovviamente il soggetto deve avere una buona lacrimazione.... altrimenti gli danno fastidio anche quelle usa e getta dopo 2 ore -.-

Mellen
10th March 2007, 15:37
per tutte le stronzate che ho sentito sulle lenti a contatto.... ho lavorato da un ottico per mesi come tecnico di laboratorio..
ci sono diversi tipi di lenti, nn venite qua a fare i saputelli "se li tieni piu di 8 ore ti bruci la VISTAHHHH" che fate solo terrorismo gratuito

ce il modello classico usa e getta che si va tenuto 8-10 ore (i nuovi modelli 10-12 che permettono piu respirazione dell'occhio) ma ci sono altri modelli che sono studiati per essere tenuti di piu

ad esempio io le ho mensile 24h/24h sono bombardate all'idrogeno e permettono di tenerele su 24h su 24h per un mese senza mai tojerele (anche se ogni 4 giorni è consigliato pulirle in soluzione) e indovinate un po... la mia vista nn è peggiorata!!!

ovviamente il soggetto deve avere una buona lacrimazione.... altrimenti gli danno fastidio anche quelle usa e getta dopo 2 ore -.-


Tutto dipende dall'occhio infatti.
E io mi ritengo fortunatissimo ;)

Trish
10th March 2007, 23:00
Ma infatti a me manca davvero poco...per dire...oggi mi sono svegliato alle 10...ho fatto dalle 10 alle 17 senza occhiali poi alle 17 li ho messi perche' sentivo l'occhio affaticato...ho provato le lenti a contatto solo che ho difficolta' a mettere oggetti estranei nell'occhio,per metterle ci metto 20minuti l'una e quando ci sono riuscito ho l'occhi colpletamenbte irritato...

Necker
11th March 2007, 10:21
io sono un altro che ha fatto l'operazioni di chirurgia laser refrattiva.. se vi servono copnsigli chiedete pure (12.5/10 da entrambi gli occhietti :point: )ù


Sboronaggine a parte ho letto cose al quanto assurde su chi invece si nerdizza con le lenti a contatto, vi dico solo una cosa, le lenti a contatto sono il controindicatore per eccellenza delle operazioni al laser, io le ho utilizzate senza esagerare, ma a sentir alcuni di voi sembra che facciate le gare di resistenza a chi soffre di più.
Se le usate troppo e male le lenti a contatto rovinano anche pesantemente la cornea e questo è uno dei pochi elementi sotto ilnostro controllo che possono precludere l'operazione.. (gli altri fattori non dipendono da noi)

Quindi fatevi furbi, usatele bene e aspettate i 26 anni, poi fatevi visitare per valutare l'opzione chirurgia laser.
Se poi non volete operarvi evitate ugualmente di fare gli scemi, potreste trovarvi un bel giorno a dover indossare solo ed esclusivamente occhiali.... chi ha un passato con le lenti a contatto sa cosa vorrebbe dire.

[Crilin]
11th March 2007, 16:38
Ritornando in-topic:

Io ho lenti fotocromatiche transitions da novembre su montatura rayban. Devo dire che fino ad ora non ho avuto problemi di sorta, si scuriscono velocemente e bene solo alla luce del sole (non mi è mai capitato che si scurissero con luce artificiale), e si schiariscono altrettanto velocemente. Di quello che so, per ora, le fanno in due colori: grigie e marroni, io ho scelto le grigie.

Un discorso a parte, però, va fatto se le devi usare anche per guidare perchè, al 90% dei casi, il vetro del parabrezza fa da filtro e gli occhiali ti si scuriscono poco o niente.

Per il resto non ho riscontrato alcun tipo di problema (dopo 4 mesi che le uso tutti i giorni). Speso, fra montatura e lenti, 300 Euro.

:wave:

Kinson
11th March 2007, 18:08
ma a che livelli di miopia è consigliato farsi un operazione di chirurgia laser ?

Steven
11th March 2007, 18:42
io mi trovo abbastanza bene, ma le ho pagate care ovviamente

aspetto l'estate x vedere se reggono anche il sole tosto, ma x ora vado da dio

ho tipo 6 diotrie su entrambi gli occhi

Drako
11th March 2007, 21:20
Da quanto ho letto non sono adatto alle fotocromatiche perchè i momenti in cui ho più fastidi causati dal sole sono: guida e luce forte.