Dan Palmer
8th March 2007, 14:47
Durante l'evento al Campton Hotel,il celeberrimo Hironobu Sakaguchi,tra lo sbigottimento generale,ha lanciato,a sorpresa,un nuovo trailer in CG di Lost Odyssey,il secondo,ambizioso,progetto in seno ai Mistwalker.Senza mezzi termini,la qualità visiva del filmato in CG può tranquillamente essere paragonata a quella della blasonata serie,nell'intenzione di Sakaguchi,cui egli ha dato i natali,ovvero Final Fantasy.Una volta partito il trailer,ci si trova,immediatamente,davanti a qualcosa che,innegabilmente,vuole creare sensazioni ed emozioni nuove,mai provate fino ad ora.La tipica ambientazione,nonchè il comparto stilistico prettamente "dark" confluiscono nel creare un clima di "malinaconia" e "solitudine" che attanagliano tutta la scena,confluendo nell'idea generale di un titolo rivolto,per lo più,ad un pubblico adulto.La ricchezza generale delle ambientazioni e dei personaggi,poi,suggerisco un lavoro imponente durante il periodo di pre-produzione.
"Ad esempio è raro vedere il protagonista di un videogioco trasmettere sentimenti quali malinconia, senso di abbandono e sfinimento psicologico. Nel Trailer Kain appare invece distrutto, barcolla senza una meta o uno scopo, e trasmette tutta la sua solitudine con i movimenti del corpo e l'espressione vacua del volto."
Si ripropone poi,a conferma,la bellezza del main theme musicale,definito come "tra i più emozionanti mai sentiti".In poche parole:"Lost Odyssey è strepitoso sotto ogni punto di vista".
Dopo il filmato in CG si passa al capture di una scena in real-time,come conferma di Sakaguchi che ciò che ci si parerà dinanzi sarà il frutto dell U.E. 3.0.Sebbene alcuni effetti come l'illuminazione dei personaggi e lo shading della pelle non fossero ancora completi,i commenti generali sono i seguenti:
"Non è facile trovare gli aggettivi per definire la qualità tecnico-artistica di questa scena, e forse è il caso di fare alcuni confronti: la qualità delle espressioni facciali, del lip synch sul parlato e della modellazione dei volti è superiore a quella -pur straordinaria- presente in Mass Effect"
Il fatto poi che la lingua impostata fosse l'inglese,nel parlato,avvalora maggiormente il lancio in contemporanea mondiale.
Altro commento da chi ha visionato il gioco:
"La scena, nel complesso, fa pensare ad un Gears of War giapponese: i personaggi sono definiti da una quantità spropositata di poligoni e lo stesso vale per i vestiti, animati con ottimi algoritimi fisici. Le texture ed il normal mapping sono perfettamente definiti. Lascia di stucco la perfezione delle interazioni tra i modelli dei personaggi, le animazioni allo stato dell'arte, fluide e realistiche come in un filmato in computer grafica della scorsa generazione. Ottimi e definiti gli elementi del fondale, ed in generale tutto il lato artistico risulta di una bellezza, pulizia e perfezione disarmante. Se volete vedere cosa sono in grado di fare i giapponesi con tecnologie next gen e l'unreal engine 3, questo è il gioco giusto."
Per quanto riguarda il gameplay non è trapelato molto,se non che si attesterà sulle basi di un RPG a turni,per apportare cambiamenti definiti dallo stesso Sakaguchi "rivoluzionari" e "innovativi",con elementi di gioco in real time per variegare maggiormente l'azione.L'unico esempio di battaglia che si è potuto ammirare è quello in cui i nemici si disponevano lungo due file parallele,per le quali,la prima difendeva la seconda che preparava,nel mentre,l'attacco.Il giocatore in questo caso doveva sfondare la prima linea per pervenire nel fulcro dello schieramento.
In conclusione poi,alla domanda su come sia sviluppare su xbox 360 rispetto alle altre piattaforme,Sakaguchi afferma che Microsoft è soprattutto una software house che fornisce ottimi tools di sviluppo per incrementare e favorire,sempre più,lo sfruttamento della piattaforma.Sakaguchi ha avuto modo anche di provare,attraverso dei test,anche la ps3,"ma ha sottolineato egli stesso che è stato solo per curiosità e non perchè vuole svilupparci sopra", ed ha affermato che è non solo estremamente complessa,ma anche difficile da sfruttare.
info sul gioco (http://xbox360.ign.com/objects/731/731773.html)
..E c'è ancora chi sbava dietro a final fantasy? http://www.wayne2k1.com/images/smilies/w2k1_new/ahsisi.gif
"Ad esempio è raro vedere il protagonista di un videogioco trasmettere sentimenti quali malinconia, senso di abbandono e sfinimento psicologico. Nel Trailer Kain appare invece distrutto, barcolla senza una meta o uno scopo, e trasmette tutta la sua solitudine con i movimenti del corpo e l'espressione vacua del volto."
Si ripropone poi,a conferma,la bellezza del main theme musicale,definito come "tra i più emozionanti mai sentiti".In poche parole:"Lost Odyssey è strepitoso sotto ogni punto di vista".
Dopo il filmato in CG si passa al capture di una scena in real-time,come conferma di Sakaguchi che ciò che ci si parerà dinanzi sarà il frutto dell U.E. 3.0.Sebbene alcuni effetti come l'illuminazione dei personaggi e lo shading della pelle non fossero ancora completi,i commenti generali sono i seguenti:
"Non è facile trovare gli aggettivi per definire la qualità tecnico-artistica di questa scena, e forse è il caso di fare alcuni confronti: la qualità delle espressioni facciali, del lip synch sul parlato e della modellazione dei volti è superiore a quella -pur straordinaria- presente in Mass Effect"
Il fatto poi che la lingua impostata fosse l'inglese,nel parlato,avvalora maggiormente il lancio in contemporanea mondiale.
Altro commento da chi ha visionato il gioco:
"La scena, nel complesso, fa pensare ad un Gears of War giapponese: i personaggi sono definiti da una quantità spropositata di poligoni e lo stesso vale per i vestiti, animati con ottimi algoritimi fisici. Le texture ed il normal mapping sono perfettamente definiti. Lascia di stucco la perfezione delle interazioni tra i modelli dei personaggi, le animazioni allo stato dell'arte, fluide e realistiche come in un filmato in computer grafica della scorsa generazione. Ottimi e definiti gli elementi del fondale, ed in generale tutto il lato artistico risulta di una bellezza, pulizia e perfezione disarmante. Se volete vedere cosa sono in grado di fare i giapponesi con tecnologie next gen e l'unreal engine 3, questo è il gioco giusto."
Per quanto riguarda il gameplay non è trapelato molto,se non che si attesterà sulle basi di un RPG a turni,per apportare cambiamenti definiti dallo stesso Sakaguchi "rivoluzionari" e "innovativi",con elementi di gioco in real time per variegare maggiormente l'azione.L'unico esempio di battaglia che si è potuto ammirare è quello in cui i nemici si disponevano lungo due file parallele,per le quali,la prima difendeva la seconda che preparava,nel mentre,l'attacco.Il giocatore in questo caso doveva sfondare la prima linea per pervenire nel fulcro dello schieramento.
In conclusione poi,alla domanda su come sia sviluppare su xbox 360 rispetto alle altre piattaforme,Sakaguchi afferma che Microsoft è soprattutto una software house che fornisce ottimi tools di sviluppo per incrementare e favorire,sempre più,lo sfruttamento della piattaforma.Sakaguchi ha avuto modo anche di provare,attraverso dei test,anche la ps3,"ma ha sottolineato egli stesso che è stato solo per curiosità e non perchè vuole svilupparci sopra", ed ha affermato che è non solo estremamente complessa,ma anche difficile da sfruttare.
info sul gioco (http://xbox360.ign.com/objects/731/731773.html)
..E c'è ancora chi sbava dietro a final fantasy? http://www.wayne2k1.com/images/smilies/w2k1_new/ahsisi.gif