PDA

View Full Version : hardware ps3



Bers
8th March 2007, 19:55
Siccome l'ho vista al mediaworld volevo sapere se allora alla fine è meglio (a prescindere dai titoli dal prezzo e dalla giocabilità) la ps3 o l'xbox 360 perchè su internet si trovano solo robe contradittorie...

Axet
8th March 2007, 20:10
Potenza di calcolo data dalla cpu:

PS3 >>>>>>>>>>>> x360

Per quanto riguarda invece la potenza grafica il vanttaggio per la console sony è molto meno marcato (e anche lì è dato dall'aiuto che il Cell offre alla GPU).

Alla fin della fiera, graficamente la ps3 sarà avanti sì ma non eoni alla x360, ma potrà vantare una gestione della fisica molto più realistica.

Cmq più che altro è una questione dei giochi che ti interessano. Se ti interessa di più quella tipologia di giochi che ha la ps2 e che avrà quindi la ps3, oppure quei giochi che solitamente si vedono su x360.

edit:

non hai idea di quello che stai per scatenare....

Questo è l'inizio della fine! :D

Cmq, andando un po' OT, oggi da mediaworld ho visto per la prima volta una ps3. Come gioco dimostrativo girava formula uno qualcosa.
Io mi chiedo, ma se volevano fare pubblicità alla console non potevano scegliere qualcos'altro? Credo che sia il videogame più brutto della storia quello, e tra l'altro è pure graficamente ORRIDO :eek:

Wolfo
8th March 2007, 20:10
non hai idea di quello che stai per scatenare....

Guaire
8th March 2007, 21:24
Potenza di calcolo data dalla cpu:
PS3 >>>>>>>>>>>> x360
Per quanto riguarda invece la potenza grafica il vanttaggio per la console sony è molto meno marcato (e anche lì è dato dall'aiuto che il Cell offre alla GPU).
Alla fin della fiera, graficamente la ps3 sarà avanti sì ma non eoni alla x360, ma potrà vantare una gestione della fisica molto più realistica.
Cmq più che altro è una questione dei giochi che ti interessano. Se ti interessa di più quella tipologia di giochi che ha la ps2 e che avrà quindi la ps3, oppure quei giochi che solitamente si vedono su x360.

Ti dico solamente che hw X360 > PS3, ora devo uscire quindi ti butto un paio di link, quando torno argomento

http://dpad.gotfrag.com/portal/story/35372/?spage=1
http://www.hardcoreware.net/reviews/review-348-1.htm
http://en.wikipedia.org/wiki/Xenos

Comunque alla fine non c'è differenza abissale tra le due console, il prevalere di una sull'altra sarà data solo dalle esclusive, il resto poi si vedrà

Suppa
8th March 2007, 21:32
L'xbox360 ti cucina delle uova strapazzate che sono alla fine del mondo...
pero' la ps3 fa delle salsicce alla piastra che ownano tutto il resto.. quindi direi che PS3 >> 360..
mi giunge pure voce che il wii tiri delle crepes che fan paura... quindi forse tutto è in bilico per la sacrosanta legge

Nutella > Salsiccia > Tutto il resto.

dariuz
8th March 2007, 21:43
L'xbox360 ti cucina delle uova strapazzate che sono alla fine del mondo...
........tv----xbox---candela.......
dopo tre giorni mi sono accorto che la candela aveva preso la forma del cavo scart :sneer:

Jarkheld
8th March 2007, 21:48
rispondete che interessa anche me visto che sto wii ha rotto il cazz :nod:

Warbarbie
8th March 2007, 21:49
rispondete che interessa anche me visto che sto wii ha rotto il cazz :nod:

Ma come?:shocked:

Axet
8th March 2007, 21:52
Ti dico solamente che hw X360 > PS3, ora devo uscire quindi ti butto un paio di link, quando torno argomento
http://dpad.gotfrag.com/portal/story/35372/?spage=1
http://www.hardcoreware.net/reviews/review-348-1.htm
http://en.wikipedia.org/wiki/Xenos
Comunque alla fine non c'è differenza abissale tra le due console, il prevalere di una sull'altra sarà data solo dalle esclusive, il resto poi si vedrà

BUM

La potenza di calcolo del cell è largamente superiore a quella di QUALSIASI altra cpu commerciale esistente. QUALSIASI eh, non solo quella della x360 :rolleyes:

Per quanto riguarda il comparto grafico, l'RTX, cioè la gpu nvidia usata dalla ps3, è si meno potente della soluzione ATI utilizzata da x360. Ma questo è vero se si considera l'unità da sola, dimenticandosi così del fatto che l'RTX viene aiutato nei suoi calcoli da quella potentissima fonte di calcolo che è il cell, portando così le sue prestazioni in linea con quelle della x360 e in alcuni campi maggiori.

Come conseguenza si ottiene che a livello grafico la ps3 è migliore, ma non di molto e che la vera superiorità stà nella gestione della fisica che, appunto, viene gestita dalla cpu. E il Cell è troppo più potente.

Discorso diverso per la programmazione, è vero che x360 è molto più facile da programmare in quanto è un simil-pc, mentre per spremere la ps3 ci vorrà tempo in quanto è un architettura proprietaria. Ma.. who cares? Era così anche per PS2 del resto :D

Galandil
8th March 2007, 22:57
Quello che io proprio non capisco della PS3 è questo: Cell sburo, scheda nVidia praticamente stile DX10, e poi solo 256MB di GDDR3 e 256MB di ram di SISTEMA.

Posto che in un futuro non troppo prossimo magari inizieranno a sfruttare la capacità del BR per textures e giochi, ndo cazzo li vanno a sbattere in quella miseria di memoria? Questo aspetto della PS3 mi è sempre sfuggito, e continua a sfuggermi. Caricamenti continui dall'HD che fa da passaggio fra lettore e RAM? Mmmhhh...

Arthu
8th March 2007, 23:12
Quello che io proprio non capisco della PS3 è questo: Cell sburo, scheda nVidia praticamente stile DX10, e poi solo 256MB di GDDR3 e 256MB di ram di SISTEMA.
Posto che in un futuro non troppo prossimo magari inizieranno a sfruttare la capacità del BR per textures e giochi, ndo cazzo li vanno a sbattere in quella miseria di memoria? Questo aspetto della PS3 mi è sempre sfuggito, e continua a sfuggermi. Caricamenti continui dall'HD che fa da passaggio fra lettore e RAM? Mmmhhh...
Ma non lo sai?Il crick-crack dell'hd della ps è diventato marchio di fabbrica :point:

Arthu
8th March 2007, 23:13
Siccome l'ho vista al mediaworld volevo sapere se allora alla fine è meglio (a prescindere dai titoli dal prezzo e dalla giocabilità) la ps3 o l'xbox 360 perchè su internet si trovano solo robe contradittorie...
Cmq questa storia ha davvero stracciato il cazzo.
Non serve a niente quanto è potente la console conta solo come sono ottimizzati i giochi.
Tanto giochi di merda su una console pazzesca = giochi di merda cmq.
Smettetela di pensare a quanti trilioni di zilioni di poligoni puo gestire una console tanto i programmatori non sfrutteranno MAI le piene potenzialita di una console.

Bers
9th March 2007, 00:18
però quando arriveranno a sfruttarle (e ci riusciranno) allora giocherò con una console più sbura :)

Hador
9th March 2007, 00:46
si ma te la compri tra 3 anni :nod:

Arthu
9th March 2007, 01:09
però quando arriveranno a sfruttarle (e ci riusciranno) allora giocherò con una console più sbura :)
Certo certo enjoy leggende aoe :point:
Quelli come te che inseguono la console sbura finiscono per giocare alla console che ha le stats piu alte , che nel giorno in cui vengono davvero sfruttate e gia il momento in cui esce la nex gen dopo e la ara gg.

BlackCOSO
9th March 2007, 09:41
Certo certo enjoy leggende aoe :point:
.

:rotfl: :rotfl: seiun gLande :sneer: :elfhat:

Mosiah
9th March 2007, 11:02
Quello che io proprio non capisco della PS3 è questo: Cell sburo, scheda nVidia praticamente stile DX10, e poi solo 256MB di GDDR3 e 256MB di ram di SISTEMA.
Posto che in un futuro non troppo prossimo magari inizieranno a sfruttare la capacità del BR per textures e giochi, ndo cazzo li vanno a sbattere in quella miseria di memoria? Questo aspetto della PS3 mi è sempre sfuggito, e continua a sfuggermi. Caricamenti continui dall'HD che fa da passaggio fra lettore e RAM? Mmmhhh...

Bhe, il GameCube ha 40 mega di Ram e la PS2 ne ha 32 e guarda come girano Resident Evil 4 oppure God of War 2 :D

Galandil
9th March 2007, 11:09
Bhe, il GameCube ha 40 mega di Ram e la PS2 ne ha 32 e guarda come girano Resident Evil 4 oppure God of War 2 :D

Certo, ma io sto valutando la cosa solo in funzione delle mere textures. Se le vuoi ad elevata definizione, hai bisogno di spazio. Ok, le puoi tenere compresse e far fare un lavoro di decompressione in tempo reale al Cell, che di potenza ne ha parecchia, ma mi sembrano sempre troppo pochi 256MB di sistema (tenendo conto che non è che lì ci vanno solo i dati delle textures e della grafica, poi c'è il codice vero e proprio, la tanto strombazzata fisica che non è che sia una parte con pochi dati da memorizzare, ecc.).

Deimo
9th March 2007, 16:27
Il Cell è un stream processor in pratica, invece il 360 Ha un tri-core di derivazione Power6 di Ibm. Il Cell è velocissimo per alcuni tipi di calcolo e meno per altri. Diciamo che per la fisica uno dei 4 stream processor sarebbero ottimi anche per la riproduzione di flussi video a 1080p non hanno eguali. Il problema e che per la IA nei giochi il Cell sia più lento o comunque meno adatto della CPU che monta la X360, in quanto per questo tipo di aplicazione una CPU "general propuse" è meglio. La memoria che montano le due macchine è di 512Mb ma La PS3 ha 256Mb per il "sistema" e 256MB per la Gpu. La X360 ha 512 Mb unificati da destinarsi a piacimento dei programmatori. Anche in questo caso si hanno Pro e contro. La Gpu della PS3 in pratica è una DX9.0c mentre la X360 si potrebbe quasi definire un ibrido tra DX9.0C e DX10. Non mi dilungo troppo sulle caratteristiche perchè in rete ne è pieno. Ma dire che la PS3 è superiore alla X360 c'è ne passa ;). Poi se volte potete dire che PS3 > Wii questo si :p

Marphil
9th March 2007, 16:31
Che palle pd va a finire che le prendo entrambe o non ne prendo nessuna -.-.

L' indecisione regna sovrana.

Aspetterò le prime recensioni PS3 e le prima KA per decidere va.

BlackCOSO
9th March 2007, 16:37
Che palle pd va a finire che le prendo entrambe o non ne prendo nessuna -.-.
L' indecisione regna sovrana.
Aspetterò le prime recensioni PS3 e le prima KA per decidere va.

Per me 360 e ps3 sono totalmente diverse ...non riuscirei a fare una comparazione ...

Secondo me marph ti conviene prenderle tutte e due :D ...anche perche attualmente la 360 e in attesa di titoli ottimi/KA e per PS3 si dovra aspettare ancora abbastanza per KA......per non dire molto...:D

A parer mio , fra un po ci saranno KA per tutte e 2 le piattaforme , sarebbe cmq difficile decidere , a meno che ovviamnete non si trattino di titoli non multipiattaforma...

Warbarbie
9th March 2007, 16:38
Per me 360 e ps3 sono totalmente diverse ...non riuscirei a fare una comparazione ...
Secondo me marph ti conviene prenderle tutte e due :D ...anche perche attualmente la 360 e in attesa di titoli ottimi/KA e per PS3 si dovra aspettare ancora abbastanza per KA......per non dire molto...:D
A parer mio , fra un po ci saranno KA per tutte e 2 le piattaforme , sarebbe cmq difficile decidere , a meno che ovviamnete non si trattino di titoli non multipiattaforma...

Ecco Marph prendile tutte e 2 così mi trasferisco definitivamente a casa tua

BlackCOSO
9th March 2007, 16:39
Ecco Marph prendile tutte e 2 così mi trasferisco definitivamente a casa tua

auauaua..sei sempre stato una zecchetta amoVe !!!! ma una bella zecchetta :kiss: :afraid:

Marphil
9th March 2007, 16:40
Per me 360 e ps3 sono totalmente diverse ...non riuscirei a fare una comparazione ...
Secondo me marph ti conviene prenderle tutte e due :D ...anche perche attualmente la 360 e in attesa di titoli ottimi/KA e per PS3 si dovra aspettare ancora abbastanza per KA......per non dire molto...:D
A parer mio , fra un po ci saranno KA per tutte e 2 le piattaforme , sarebbe cmq difficile decidere , a meno che ovviamnete non si trattino di titoli non multipiattaforma...

Come tipologia di titoli onestamente sono orientato + per la Ps3, ma la 360 oltre ad avere molti titoli in comune ha anche un live di tutto rispetto e una potenza cmq non molto inferiore ma un prezzo decisamente + basso.

Boh, entrambe no cmq, mi ci comprerei un pc ninja a quel punto.

Warbarbie
9th March 2007, 16:43
auauaua..sei sempre stato una zecchetta amoVe !!!! ma una bella zecchetta :kiss: :afraid:

TVTB :love: :love:

A Marphil e strisciala sta carta stai a fa la merda

Deimo
9th March 2007, 16:44
Faccio presente che in realtà la potenza grafica della PS3 sbandierata dalla Sony tempo addietro era data dalla RSX+Cell con una stima di 75%+25%

Marphil
9th March 2007, 16:52
A Marphil e strisciala sta carta stai a fa la merda

Scroccone del cazzo :fuck:

Jarkheld
9th March 2007, 16:53
uso questo thread per fare una domanda al volo, è vero che è in programma una "riedizione" della 360? ossia una versione nuova, nella quale sono state corrette tutte le magagne della attuale? se si, si sa quando dovrebbe uscire?

Marphil
9th March 2007, 16:56
uso questo thread per fare una domanda al volo, è vero che è in programma una "riedizione" della 360? ossia una versione nuova, nella quale sono state corrette tutte le magagne della attuale? se si, si sa quando dovrebbe uscire?

Ci sono molte voci che circolano intorno, anche sul possibile lettore hd-dvd con connessione HDMI.

Per ora niente di ufficiale.

Warbarbie
9th March 2007, 16:59
Scroccone del cazzo :fuck:

Stai a fa il signore per andà a Malaga che mi volevi prenotà albergo a 4 stelle con piscina che solo Dio sa cosa cazzo ci dobbiamo fare e mo fai il prezioso

Devon
9th March 2007, 16:59
è ufficiale, si chiama crystal

Glorifindel
9th March 2007, 23:50
è ufficiale, si chiama crystal

ma non si chiamava zephyr? :look:

cmq di ufficiale per ora c'è solo il nuovo disco per 360, creato orientativamente per tutti coloro che hanno una 360 core. Il nuovo disco dovrebbe avere una capacità attorno ai 120gb se non sbaglio...

Semmai uscirà la nuova 360 cmq, sarà nel 4Q 2007 o oltre, tutto dipende dalla concorrenzialità di Sony in Europa.
Il prototipo per qualche test di fatto c'è... però è lungi dall'avere tutte le caratteristiche del modello finale (cpu 65nm, hdmi, disco da 120gb, forse un lettore hd-dvd e il colore nero... di questo parlavano alcune indiscrezioni trapelate da addetti al settore vendite).

Devon
9th March 2007, 23:52
la mia era una battuta.

Glorifindel
10th March 2007, 00:24
la mia era una battuta.

ah :rain:

Arthu
10th March 2007, 03:10
Bhe, il GameCube ha 40 mega di Ram e la PS2 ne ha 32 e guarda come girano Resident Evil 4
Si infatti il re4 del cubo ARA leggermente quello della ps2.
Come disse un mio amico che li aveva provati tutti e 2 :
"Ma guarda per fare andare re4 come sul cubo servono 2 ps2 in raid" :sneer:

Glorifindel
11th March 2007, 12:35
non so se sia fake, cmq nuove immagini "rippate" dai listini Microsoft in lavorazione per il mercato tedesco

http://img90.imageshack.us/img90/2170/360catalogogerman1rk1.jpg
http://img90.imageshack.us/img90/9153/360catalogogerman2gg4.jpg
Questa dovrebbe essere una possibile x360 v2 (notare la presenza del nuovo disco da 120gb, confermato da M$, e il cavo HDMI proprietario)
ovviamente ripeto, tutto da prendere con le pinze eh

Devon
11th March 2007, 12:51
Si infatti il re4 del cubo ARA leggermente quello della ps2.
Come disse un mio amico che li aveva provati tutti e 2 :
"Ma guarda per fare andare re4 come sul cubo servono 2 ps2 in raid" :sneer:
paragonare gc e ps2 sotto quell'aspetto per deridere la ps2 sottolinea il tuo fanboysmo :gha:

Arthu
11th March 2007, 14:17
paragonare gc e ps2 sotto quell'aspetto per deridere la ps2 sottolinea il tuo fanboysmo :gha:
No vabbè si parlava del fatto che la ram non conta tutto li.Da che mondo è mondo anche sui pc ram > skill :sneer:
Secondo te xke in inglese ariete = ram?:sneer:

Suppa
11th March 2007, 14:30
Secondo te xke in inglese ariete = ram?:sneer:

Dio arthu.... con questa...... :shy: :shy: :look:
non so se preoccuparmi o chiamare la neuro.... :sneer: :sneer:

Arthu
11th March 2007, 14:31
Dio arthu.... con questa...... :shy: :shy: :look:
non so se preoccuparmi o chiamare la neuro.... :sneer: :sneer:
:cry: :cry: :cry:
........
:gha:

Dan Palmer
12th March 2007, 14:26
BUM
La potenza di calcolo del cell è largamente superiore a quella di QUALSIASI altra cpu commerciale esistente. QUALSIASI eh, non solo quella della x360 :rolleyes:


BIM BUM BAM

il Cell non è stato prodotto per essere usato in una console di videogiochi. E' da usare o in un Media Center o in postazioni, workstation, con più processori in parallelo.

Inizio col dire che è IBM, che ha progettato il Cell, la prima a dire quanto ho detto poc'anzi.

Il Cell ha le proprie potenzialità nelle SPE, con i calcoli in virgola mobile, e nel parallelismo, cioè con più processori che lavorano assieme, avendo pessimi risultati nel calcolo generico. Peccato che usate per svolgere compiti da GPU, per ovvi motivi, le SPE avrebbero risultati pessimi per ovvi motivi. E l'I.A., ad esempio, essendo in interi, per essere emulata in virgola mobile comporta perdite di performance.

Non per nulla il Cell è stato paragonato con benchmark, anche in ambiti prettamente ludici, con gli altri processori e le prende non solo dal PowerPC dell'Xbox 360 ma anche dagli Athalon 64 e persino dai Pentium 4.

Ripeto: IBM stessa, per prima, dice che il Cell non è nato per applicazioni ludiche. Non mi pare che lo scopo di una console sia quello di mettere in mano agli sviluppatori un hardware non idoneo e, dunque, su cui è difficile programmare.

Piuttosto dai (e date) un occhiata al PowerPC dell'Xbox 360, che è stato tal volta sottovalutato ed è realmente eccellente, nonché specificatamente progettato da un team IBM apposito, per una console.


A questo aggiungi che si come scheda video che come ram, la 360 batte nettamente la ps3.
C'è bisogno di aggiungere altro?

Hador
12th March 2007, 14:38
BUM
La potenza di calcolo del cell è largamente superiore a quella di QUALSIASI altra cpu commerciale esistente. QUALSIASI eh, non solo quella della x360 :rolleyes:
me la ero persa questa... bhe se si parla di multithreading hai ragione :nod:

Jarkheld
12th March 2007, 15:30
BIM BUM BAM
il Cell non è stato prodotto per essere usato in una console di videogiochi. E' da usare o in un Media Center o in postazioni, workstation, con più processori in parallelo.
Inizio col dire che è IBM, che ha progettato il Cell, la prima a dire quanto ho detto poc'anzi.
Il Cell ha le proprie potenzialità nelle SPE, con i calcoli in virgola mobile, e nel parallelismo, cioè con più processori che lavorano assieme, avendo pessimi risultati nel calcolo generico. Peccato che usate per svolgere compiti da GPU, per ovvi motivi, le SPE avrebbero risultati pessimi per ovvi motivi. E l'I.A., ad esempio, essendo in interi, per essere emulata in virgola mobile comporta perdite di performance.
Non per nulla il Cell è stato paragonato con benchmark, anche in ambiti prettamente ludici, con gli altri processori e le prende non solo dal PowerPC dell'Xbox 360 ma anche dagli Athalon 64 e persino dai Pentium 4.
Ripeto: IBM stessa, per prima, dice che il Cell non è nato per applicazioni ludiche. Non mi pare che lo scopo di una console sia quello di mettere in mano agli sviluppatori un hardware non idoneo e, dunque, su cui è difficile programmare.
Piuttosto dai (e date) un occhiata al PowerPC dell'Xbox 360, che è stato tal volta sottovalutato ed è realmente eccellente, nonché specificatamente progettato da un team IBM apposito, per una console.
A questo aggiungi che si come scheda video che come ram, la 360 batte nettamente la ps3.
C'è bisogno di aggiungere altro?

mi sai dare qualche link dove trovare le "prove" di quello che dici, nn so bench ecc?

Hador
12th March 2007, 15:32
wikipedia inglese e italiana per cominciare, c'è scritto più o meno tutto (entrambe perchè sono complementari, prima l'inglese che è più tecnica)

Axet
12th March 2007, 18:46
BIM BUM BAM
il Cell non è stato prodotto per essere usato in una console di videogiochi. E' da usare o in un Media Center o in postazioni, workstation, con più processori in parallelo.
Inizio col dire che è IBM, che ha progettato il Cell, la prima a dire quanto ho detto poc'anzi.
Il Cell ha le proprie potenzialità nelle SPE, con i calcoli in virgola mobile, e nel parallelismo, cioè con più processori che lavorano assieme, avendo pessimi risultati nel calcolo generico. Peccato che usate per svolgere compiti da GPU, per ovvi motivi, le SPE avrebbero risultati pessimi per ovvi motivi. E l'I.A., ad esempio, essendo in interi, per essere emulata in virgola mobile comporta perdite di performance.
Non per nulla il Cell è stato paragonato con benchmark, anche in ambiti prettamente ludici, con gli altri processori e le prende non solo dal PowerPC dell'Xbox 360 ma anche dagli Athalon 64 e persino dai Pentium 4.
Ripeto: IBM stessa, per prima, dice che il Cell non è nato per applicazioni ludiche. Non mi pare che lo scopo di una console sia quello di mettere in mano agli sviluppatori un hardware non idoneo e, dunque, su cui è difficile programmare.
Piuttosto dai (e date) un occhiata al PowerPC dell'Xbox 360, che è stato tal volta sottovalutato ed è realmente eccellente, nonché specificatamente progettato da un team IBM apposito, per una console.
A questo aggiungi che si come scheda video che come ram, la 360 batte nettamente la ps3.
C'è bisogno di aggiungere altro?

Maronna se sei fanboy , che mole di cazzate :rotfl:

Innanzitutto è stato sviluppato congiuntamente da Sony, Toshiba ed IBM. Quindi già il tuo primo punto (e tutto il resto delle dichiarazioni ipotetiche fatte da IBM) vanno a monte.

Vorrei capire poi come fai a dire con assoluta certezza che i calcoli per l'IA vengono eseguiti come interi e non come float, programmi videogiochi? :rolleyes:

Ricordati inoltre che, a livello di calcolo in virgola mobile, il cell ha una potenza quadrupla rispetto al procio della x360. Non c'è poi bisogno di emularli come interi, che discorso è? Secondo te un intero per essere processato deve essere emulato tramite calcoli in virgola mobile?
:nod:

Queste son tutte fregnacce riprese pari pari da un articolo, palesemente di parte, che si era visto tempo fa. :)

Per quanto riguarda il fatto che il cell non può aiutare la gpu nei suoi calcoli:


inoltre potrà svolgere buona parte dei calcoli oggi demandati alla scheda grafica se usato in ambito console.

Spiegami questi fantomatici "ovvi motivi" per cui il cell, che è un MOSTRO per quanto riguarda i calcoli in virgola mobile, non è performante nel calcolo della grafica che, ti ricordo, viene appunto calcolata in floating point :rolleyes: :rolleyes:

L'unica cosa vera di tutto quel che hai scritto è che è più difficile da programmare, avendo un'architettura completamente diversa rispetto alle cpu standard.

Per quanto riguarda la scheda video, altra cazzata. O meglio, come ho detto prima se si prende in esame la sola unità è migliore la gpu della x360 rispetto a quella della ps3. Ma visto che il cell aiuta l'rtx nei suoi calcoli, le parti si invertono, vedendo così il prodotto sony eguagliare e persino superare in alcuni ambiti le caratteristiche del chip ati montato dalla x360 :)

Sulla ram invece non si può far altro che lollare :rotfl:
256mb di ram di sistema e 256mb di ram per la gpu, questa è la ps3.
La x360 ha 512mb condivisi tra video e sistema, a discrezione del programmatore.
E' troppo superiore oh :rotfl:

Hador
12th March 2007, 19:11
axet dire "il cell è il procio più potenteh del mondo" è da fanboy eh -_-
molte osservazioni di palmer so vere, basta leggere in giro (e non su www.ps3.com magari :| )

ciò nn vuol dire che sia una merda, ma neanche la roba più potente del mondo, tanto poi come sempre la palla se la giocano i programmatori che notoriamente nn san programmare. Quanti giochi ci sono su 360 al pari graficamente a gow? nessuno?

Brendoh
12th March 2007, 20:25
tsze..
axet, axet..
siam punto a capo..le cazzate sono sempre quelle degli altri, i fanboy son tutti tranne te..e io mi pompo la canalis e la henger :nod:

aldilà delle possibili performances possibili di una e dell'altra, mio consiglio, se si è indecisi, è aspettare e vedere alla lunga cosa conviene (e sopratutto quale delle due sfornerà ka migliori e sfrutterà al meglio il proprio potenziale)..

Galandil
12th March 2007, 21:14
Vorrei capire poi come fai a dire con assoluta certezza che i calcoli per l'IA vengono eseguiti come interi e non come float, programmi videogiochi? :rolleyes:

No, basta sapere cos'è la "IA" (che tale non è, in realtà, ma solo un banalissimo insieme di script condizionali) per sapere che dei calcoli in virgola mobile non se ne fa una ceppa di cazzo. :D

Geometria vettoriale, fisica -> virgola mobile
Scripting condizionali -> interi
IA -> reti neurali che te le scordi sulla PS3, sull'X360, sul Wii, su un PC da €10K e su uno SPARC. :nod:

Riguardo al discorso RAM, sono molto più flessibili 512MB da assegnare di volta in volta piuttosto che 256 già suddivisi in partenza.

La virgola mobile non è tutto, è rimasto un mito all'epoca del passaggio dai 486 ai Pentium, visto che all'epoca la virgola mobile era più ostica da gestire di oggi.

Ma tu DAVVERO pensi che si vedranno comportamenti e reazioni "umane" nei bot dei giochi della PS3? Vaneggi. :D

Hador
12th March 2007, 21:36
tanto siete qua a misurare l'uccello della ps3 e quello della 360 quando sapete benissimo che sono i programmatori a fare la differenza, sono i giochi che van paragonati non tanto l'hw.

Kith
12th March 2007, 21:48
qualcuno che lo sa, quanti teraflop ha di potenza di calcolo sto cazzo di cell?

Arthu
12th March 2007, 21:48
Hador non usare le mie frasi di altri post per farti bello è_é :sneer:

Axet
12th March 2007, 23:12
axet dire "il cell è il procio più potenteh del mondo" è da fanboy eh -_-
molte osservazioni di palmer so vere, basta leggere in giro (e non su www.ps3.com magari :| )
ciò nn vuol dire che sia una merda, ma neanche la roba più potente del mondo, tanto poi come sempre la palla se la giocano i programmatori che notoriamente nn san programmare. Quanti giochi ci sono su 360 al pari graficamente a gow? nessuno?

E' il procio più potente per quanto riguarda i calcoli in virgola mobile, è vero eh.. avevo pure linkato l'articolo relativo ai tempi in cui la console war imperversava su sto forum.

Osservazioni di palmer tipo il cell non va bene per i calcoli della gpu!! Peccato che son tutti in virgola mobile :rolleyes:


tsze..
axet, axet..
siam punto a capo..le cazzate sono sempre quelle degli altri, i fanboy son tutti tranne te..e io mi pompo la canalis e la henger :nod:


Ah ma guarda, io sono un fanboy quando si parla di ps3, però almeno non mi invento le cose :D


aldilà delle possibili performances possibili di una e dell'altra, mio consiglio, se si è indecisi, è aspettare e vedere alla lunga cosa conviene (e sopratutto quale delle due sfornerà ka migliori e sfrutterà al meglio il proprio potenziale)..

Su questo hai ragione.


No, basta sapere cos'è la "IA" (che tale non è, in realtà, ma solo un banalissimo insieme di script condizionali) per sapere che dei calcoli in virgola mobile non se ne fa una ceppa di cazzo. :D
Geometria vettoriale, fisica -> virgola mobile
Scripting condizionali -> interi
IA -> reti neurali che te le scordi sulla PS3, sull'X360, sul Wii, su un PC da €10K e su uno SPARC. :nod:
Riguardo al discorso RAM, sono molto più flessibili 512MB da assegnare di volta in volta piuttosto che 256 già suddivisi in partenza.
La virgola mobile non è tutto, è rimasto un mito all'epoca del passaggio dai 486 ai Pentium, visto che all'epoca la virgola mobile era più ostica da gestire di oggi.
Ma tu DAVVERO pensi che si vedranno comportamenti e reazioni "umane" nei bot dei giochi della PS3? Vaneggi. :D

Ancora con ste puntualizzazioni sulla IA lol, lo sanno anche i sassi cos'è una vera intelligenza artificiale, ma tu sai benissimo cosa si intende con IA in ambito videoludico.

Sbagli nel dire che gli script condizionali sono solo tra interi, non è mica detto eh. Poi anche se fosse realmente così (non programmo videogiochi quindi non posso saperlo con certezza) ciò non toglie che quella del cell carente nei calcoli con interi poichè li deve emulare facendo dei calcoli in virgola mobile è una boiata immensa ;)


tanto siete qua a misurare l'uccello della ps3 e quello della 360 quando sapete benissimo che sono i programmatori a fare la differenza, sono i giochi che van paragonati non tanto l'hw.

Pienamente ragione.

@kith:
217 gigaflop.
E qui faccio un'errata corrige, ricordavo male, la cpu della x360 è potente la metà, non un quarto rispetto al cell. Penso che cmq il succo del discorso non cambi :sneer:

Dan Palmer
12th March 2007, 23:41
Maronna se sei fanboy , che mole di cazzate :rotfl:
Innanzitutto è stato sviluppato congiuntamente da Sony, Toshiba ed IBM. Quindi già il tuo primo punto (e tutto il resto delle dichiarazioni ipotetiche fatte da IBM) vanno a monte.
Vorrei capire poi come fai a dire con assoluta certezza che i calcoli per l'IA vengono eseguiti come interi e non come float, programmi videogiochi? :rolleyes:
Ricordati inoltre che, a livello di calcolo in virgola mobile, il cell ha una potenza quadrupla rispetto al procio della x360. Non c'è poi bisogno di emularli come interi, che discorso è? Secondo te un intero per essere processato deve essere emulato tramite calcoli in virgola mobile?
:nod:
Queste son tutte fregnacce riprese pari pari da un articolo, palesemente di parte, che si era visto tempo fa. :)
Per quanto riguarda il fatto che il cell non può aiutare la gpu nei suoi calcoli:
Spiegami questi fantomatici "ovvi motivi" per cui il cell, che è un MOSTRO per quanto riguarda i calcoli in virgola mobile, non è performante nel calcolo della grafica che, ti ricordo, viene appunto calcolata in floating point :rolleyes: :rolleyes:
L'unica cosa vera di tutto quel che hai scritto è che è più difficile da programmare, avendo un'architettura completamente diversa rispetto alle cpu standard.
Per quanto riguarda la scheda video, altra cazzata. O meglio, come ho detto prima se si prende in esame la sola unità è migliore la gpu della x360 rispetto a quella della ps3. Ma visto che il cell aiuta l'rtx nei suoi calcoli, le parti si invertono, vedendo così il prodotto sony eguagliare e persino superare in alcuni ambiti le caratteristiche del chip ati montato dalla x360 :)
Sulla ram invece non si può far altro che lollare :rotfl:
256mb di ram di sistema e 256mb di ram per la gpu, questa è la ps3.
La x360 ha 512mb condivisi tra video e sistema, a discrezione del programmatore.
E' troppo superiore oh :rotfl:
Innanzitutto l' Cell è stato ideato da IBM. Sony e Toshiba hanno avuto un ruolo più marginale, principalmente di consulenza e di diritti di utilizzo a proprio piacimento. Se proprio voui mettere degli inutili puntini sulle "i", fallo fino in fondo.
Cmq sia su internet chi parla dell'inferiorità del cell nei confronti dello xenon in applicazioni ludiche nn lo fa solo ed esclusivamente basandosi su questi test, o altri test del caso, ma lo fa principalmente analizzando le 2 architetture e i vari documenti rilasciati dalla IBM stessa. Da qui nn è molto difficile capire come il cell sia inadeguato o meno performante in applicazioni fortemente general purpose come lo sono quelle ludiche. Come sicuramente saprai un gioco è un insieme di processi molto diversi fra loro, lo stesso motore grafico è composto da processi molto eterogenei, quindi il massimo delle performance lo si ha con le CPU generla purpose, nn per nulla le GPU sono unità di calcolo molto + general purpose di quando si immagini, sembra infatti che possano fare benissimo da GPU, CPU e PPU.
Lo Xenon nasce dal G5, è un evoluzione e una personalizzazione orientata esclusivamente ai videogame del G5, come dovresti sapere il G5 è stata una delle CPU + potenti e performanti del mercato desktop, era ed è la CPU general purpose per eccellenza, ottima per applicazioni di qualsiasi tipo, si va da quelle grafiche dove esprimeva il massimo, a quelle più professionali.
L'IBM ha usato l'architettura con cui era fatto il G5 per anni, sia per il mercato desktop che per le sue Workstation, era la massima espessione dell'architettura PPC Risc. Oggi però le cose sono cambiate, l'IBM ha preso un altra direzione basata sul parallelismo, non più una CPU general purpose, ma tante CPU special purpose, ognuna dedicata a un processo ben preciso, in questo modo si ottiene una capacità di calcolo parallela mostruosa, per questo ha deciso di creare la nuova evoluzione del PPC, che è il Cell, in questo modo ha rinnovato la sua gamma di workstation.
Quindi il Cell nasce come un progetto molto + vasto e complesso, per essere usato in campi professionali e avere una capacità di calcolo irragiungibile da qualsiasi altra CPU.
L'IBM nel campo CPU è sempre stata un passo avanti su tutti, è inutile negarlo... quindi il Cell nn è ps3, ps3 è la piattaforma che fa + pubblicità al Cell quello si, ma è solo un puntino, confronto al progetto Cell, un progetto che a breve raggiungerà il suo apice con Roadrunner. la mega workstation per il dipartimento dell'energia statunitense. Tale super computer sarà composto dalla bellezza di 32000CPU, ma la cosa più assurda sapete qual è? nn sono tutti Cell, infatti sembra che per ottenere quello che volevano si sono visti costretti a usare anche CPU general purpose di supporto.
Però vista la natura special purpose della CPU, questa CPU oltre a dare il massimo in parallelo con altri Cell, da sola riesce ad arrivare dove nessuna può arrivare nelle applicazioni multimediali, dove la codifica video che si adatta in modo perfetto a CPU special purpose, la gestisce come nessun altro, si riesce con un solo cell a far girare nn ricordo quanti filmati contemporaneamente. Questo si presta benissimo nel settore della multimedialità di cui Sony e Toshiba fanno parte, ecco dove si colloca l'entrate delle 2 multinazionali nel progetto Cell.
Il cell doveva essere alla base di tutte le loro nuove apparecchiature multimediali, e così sarà, solo che la sony doveva a differenza della Toshiba tirar fuori una nuova console, quindi che fare? creare una nuova CPU, o usare quella per cui si sono investiti nun sacco di soldi? una CPU fra l'altro che sulla carta fa la sua sporca figura? Quindi ha preso la strada per loro più "economica", xkè il Cell esiste già, una nuova GPU dedicata bisognava crearla e uscire altri soldi.
Però i videogame nn sono filmati, ma sono come ho detto un insieme di processi molto diversi fra loro, e li una CPU Special Purpose parte svantaggiata, xkè deve lavorare come General Purpose, cosa che può fare benissimo, ma ne esce ridimensionata, xkè fa quello x cui nn è nata... Per farvi un esempio, per compilare un sorgente in C++, si può usare volendo anche la GPU e nn la CPU, ma è la soluzione migliore?
Riguardo invece al tuo discorso "il cell ha potenza quadrupla per i calcoli in virgola mobile rispetto al tricore dell'X360":
Io partirei da un presupposto,ovvero,a fronte delle strabilianti affermazioni di Kutaragi sui 2 teraflops della console,e a fronte delle dichiarazioni di un hardware 2 volte circa più potente di xbox360,così come a fronte di affermazioni come "la next-gen comincia con ps3",e via discorrendo,districandoci tra "innumerevoli",demagogici,asserti propinatici dalla sony,la realtà attuale è quella che ci si para dinanzi agli occhi di tutti:
"Ps3 non solo non è 2 volte più potente di xbox 360(addirittura definita,sempre da kutaragi,una xbox 1,5),ma è addirittura inferiore,ora come ora"
Ora mettetela come vi pare,ma la cosa più logica da dedure, è che per quanto complessa e difficile da sfruttare sia la ps3,o per quanto gli si voglia concedere lo svantaggio,"fittizio" aggiugno io,dell'uscita ritardata(la console era già pronta per la primavera del 2006 ma vabbhe),per quanto si voglia venire incontro al fatto che i benchmarck non sono indicativi,al 100%,per un hardware "particolare",va,come ps3,resta il fatto che se ps3 fosse davvero 2 volte più potente di xbox360,ora come ora,e qui ci metto la firma,avremmo visto anche nelle cose più banali questa "presunta" superiorità affermata sulla carta,ma che,nella realtà delle cose,non ha modo d'esistere.Al di là dei titoli multipiattaforma,che sia che siano nativi su 360 o su ps3 o su pc,vengono sempre meglio su xbox360,anche sui first party questa presunta "potenza di circa due volte superiore" non si intravede nemmeno con il binocolo.Poi se ci vogliamo prendere in giro,dicendo che tra 3-4-5 anni ps3 mostrerà qualcosa,allora facciamolo pure.
Oggi sento gente declamare,giustamente,per carità,la bellezza di un Gods of war II,e di fatto la cosa è giusta.Ma volendo essere pignoli,oggi,o meglio quando uscirà il gioco,18 Marzo 2007,God of War II,dopo 7 anni di vita di una console,pur rappresentando il miglior titolo,graficamente,della stessa,è ancora inferiore a produzioni del "2003" su GC e xbox.Ora,mi domando io,se sony non ha mai fatto hardware "intelligentemente",cosa vi fa presupporre che d'un tratto,lo abbia fatto con il suo più spudorato cavallo di Troia?Parliamoci chiaro,che ps3 sia stata il vessillo per portare avanti il BD e il Cell,è oramai sotto gli occhi di tutti,e il fatto stesso che Sony insista sull'essenza di ps3 come "centro multimediale" non fa che avvalorare la tesi per cui si vuole puntare sulla multimedialità(vendere e diffondere il BD) e recuperare i soldi investiti con il Cell.Ma poi,obiettivamente parlando,se anche ps3 facesse vedere il buono che si cela in se dopo "7 anni"(qualora durasse così tanto e ci fosse qualcuno disposto,per quel tempo,a lavorarci duramente su),cosa garantirebbe che il gioco vale candela?A mio avviso puntare sulla "futuribile" potenza svelata della console è una mossa ora commerciale,domani banale,poichè tra 3-4-5 anni alcune tecnologie,così come alcuni risultati,saranno già passati oltremodo.Ognuno poi rimanga del suo avviso,poichè sperare non fa male a nessuno,ma su determinate cose si aprano un pò gli occhi.

Zaider
12th March 2007, 23:47
Io oggi mi son dato una bella occhiata a motorstorm... beh onestamente c'era una bella differenza con Kameo o Quake IV.

Dan Palmer
12th March 2007, 23:49
Io oggi mi son dato una bella occhiata a motorstorm... beh onestamente c'era una bella differenza con Kameo o Quake IV.

...Ma con Project Gotham Racing 3? :rolleyes:
Parlando solo di grafica ovviamente. ;)

Zaider
12th March 2007, 23:53
...Ma con Project Gotham Racing 3? :rolleyes:
Parlando solo di grafica ovviamente. ;)

Direi che se la combattono, pgr3 ha un dettaglio della vettura + alto (gli omini mi motorstorm mi sembravano un pò scalettati onestamente) ma c'è anche da dire che il concorrente visualizza molto + oggetti a schermo.

Arthu
12th March 2007, 23:57
Sbagli nel dire che gli script condizionali sono solo tra interi, non è mica detto eh. :
Le operazioni in virgola mobile per la grafica/fisica sono una cosa diversa da usare un float o un double mentre si crea un bot di un gioco.
Era un po' come la storia degli sfondi pre-renderizzati o quelli in realtime.
Mentre la grafica viene resa in tempo reale l'IA cmq sia è sempre preimpostata e precaricata.Potrà essere un IA adattativa , ma si basa pur sempre su una serie di opzioni finite che già fanno parte del programma.A parita di condizioni l'ia fake di un gioco si comporterà sempre allo stesso modo.
Almeno penso intendesse quello.Boh cmq non mi interessa , ho sempre ritenuto queste cose totalmente inutili ai fini del vero scopo di una console.

Axet
12th March 2007, 23:57
@dan palmer:
Ma infatti la cpu è 2 volte più potente nei calcoli in virgola mobile, e questo è oggettivo.

Il fatto di avere 7 SPE può far si di dedicare ad ognuna una particolare funzione, migliorando le prestazioni (che so, una gestisce la fisica, una il suono, una il motore grafico, etc etc).
Un difetto può essere che non ha il branch-predictor magari, ma anche quel problema non è in realtà un problema perchè c'è una soluzione in fase di compilazione che inserisce delle istruzioni pre-branch.

Secondo me alla fin della fiera, a quello cioè che vedremo coi nostri occhi, la ps3 non riuscirà assolutamente a doppiare in potenza la x360, ma sarà cmq più performante. E le differenze si vedranno coi giochi seri, non con le cagatine che ci sono adesso ;)

Che sia un cavallo di troia per BD e Cell è verissimo, son pienamente d'accordo.


Direi che se la combattono, pgr3 ha un dettaglio della vettura + alto (gli omini mi motorstorm mi sembravano un pò scalettati onestamente) ma c'è anche da dire che il concorrente visualizza molto + oggetti a schermo.

Senza contare la gestione della fisica assurda (guarda quando fai un incidente cosa succede :rolleyes:).

Cmq motorstorm è solo un giochillo, io aspetterei GT5 per fare raffronti :D

Zaider
13th March 2007, 00:08
Senza contare la gestione della fisica assurda (guarda quando fai un incidente cosa succede :rolleyes:).


E' vero, volevo scriverlo ma mi è passato di mente, le collisioni sono veramente impressionanti, anche le nuvole di fumo che vengono "sfondate" dalle vetture che passano

Galandil
13th March 2007, 00:21
Le operazioni in virgola mobile per la grafica/fisica sono una cosa diversa da usare un float o un double mentre si crea un bot di un gioco.
Era un po' come la storia degli sfondi pre-renderizzati o quelli in realtime.
Mentre la grafica viene resa in tempo reale l'IA cmq sia è sempre preimpostata e precaricata.Potrà essere un IA adattativa , ma si basa pur sempre su una serie di opzioni finite che già fanno parte del programma.A parita di condizioni l'ia fake di un gioco si comporterà sempre allo stesso modo.
Almeno penso intendesse quello.Boh cmq non mi interessa , ho sempre ritenuto queste cose totalmente inutili ai fini del vero scopo di una console.

Cazzo, Arthu ha capito qualcosa di un discorso tecnico! :afraid: :afraid: :afraid:

:kiss:

Proton, smettila di dire minchiate, dai, quella sulla:


Un difetto può essere che non ha il branch-predictor magari, ma anche quel problema non è in realtà un problema perchè c'è una soluzione in fase di compilazione che inserisce delle istruzioni pre-branch.

indica chiaramente che non sai minimamente di cosa si stia parlando e ti spippi a guardare qualche numerino fine a se stesso sul Cell. :D

Come ha detto Dan, il Cell NON E' nato per la PS3, è la Sony che lo ha preso e sfruttato per non fare tutto da 0. Lo sai vero che all'IBM interessa così tanto la spinta di Cell attraverso la PS3 che all'ultimo E3 nello stand IBM avevano piazzato diversi Wii per far giocare la gente e neanche l'ombra di una PS3? :sneer:

Previsione futura sci-fi: l'IBM fornirà l'HW per la prox console Nintendo, e a te scoppia il fegato! :kiss:

Axet
13th March 2007, 00:31
Cazzo, Arthu ha capito qualcosa di un discorso tecnico! :afraid: :afraid: :afraid:
:kiss:



Non è questione di un discorso tecnico, è questione che per intelligenza artificiale in ambito videoludico si intende quella serie di istruzioni che permette di dare ai personaggi controllati dal computer un comportamento reale. E' un'illusione di intelligenza ovviamente, ma questo come ti dicevo lo sanno pure i sassi.

Ed è altrettanto ovvio che più potenza di calcolo hai, più istruzioni puoi eseguire in un minore lasso di tempo, più realistica sarà l'IA.

Poi mi devi spiegare il fatto che le istruzioni condizionali vengono eseguite con interi :nod: Perchè coi float no, vero? ^^


Proton, smettila di dire minchiate, dai, quella sulla:
indica chiaramente che non sai minimamente di cosa si stia parlando e ti spippi a guardare qualche numerino fine a se stesso sul Cell. :D
Come ha detto Dan, il Cell NON E' nato per la PS3, è la Sony che lo ha preso e sfruttato per non fare tutto da 0. Lo sai vero che all'IBM interessa così tanto la spinta di Cell attraverso la PS3 che all'ultimo E3 nello stand IBM avevano piazzato diversi Wii per far giocare la gente e neanche l'ombra di una PS3? :sneer:
Previsione futura sci-fi: l'IBM fornirà l'HW per la prox console Nintendo, e a te scoppia il fegato! :kiss:

Mo arriva pure il fanboy nintendo e siamo apposto :sneer:

Mi spieghi la differenza tra una cpu con branch predictor e una che invece di capirlo da sola si fa aiutare da delle istruzioni inserite in fase di compilazione? :rolleyes:


Ribadisco la sony è dentro il progetto cell. Non quanto l'ibm ma è cmq una parte attiva, vi basti pensare che in futuro sarà la sony stessa a produrre il chip nei suoi stabilimenti. Cell prodotti con tecnologia a 45nm invece che i 90nm attuali :rolleyes:

Galandil
13th March 2007, 00:42
Non è questione di un discorso tecnico, è questione che per intelligenza artificiale in ambito videoludico si intende quella serie di istruzioni che permette di dare ai personaggi controllati dal computer un comportamento reale. E' un'illusione di intelligenza ovviamente, ma questo come ti dicevo lo sanno pure i sassi.

E per questo compito l'utilizzo delle FPU è inutile e controproducente rispetto all'utilizzo di unità di branch prediction.


Mo arriva pure il fanboy nintendo e siamo apposto :sneer:

Oh, guarda che i Wii messi allo stand IBM all'E3 è vero eh, mo non farti scoppiare il fegato anzitempo. :sneer:


Mi spieghi la differenza tra una cpu con branch predictor e una che invece di capirlo da sola si fa aiutare da delle istruzioni inserite in fase di compilazione? :rolleyes:

Prendi una CPU di un PC attuale. E' composta di varie "parti", ALU, FPU, branch predictors, ecc.
Secondo te, perché, soprattutto nelle CPU delle ultime generazioni, si è spinto TANTISSIMO nello sviluppo della branch prediction a "scapito" di altre sotto-unità?
Se mi sai rispondere correttamente capisci il controsenso di far gestire gli scripting di IA a delle FPU, per quanto veloci possano essere in senso assoluto, ma DECISAMENTE meno adatte nel gestire funzioni simili.
Se non mi sai rispondere invece, informati e poi possiamo discuterne ancora. :D


Ribadisco la sony è dentro il progetto cell. Non quanto l'ibm ma è cmq una parte attiva, vi basti pensare che in futuro sarà la sony stessa a produrre il chip nei suoi stabilimenti. Cell prodotti con tecnologia a 45nm invece che i 90nm attuali :rolleyes:

Il fatto che la Sony stia producendo in casa i Cell per la PS3 non vuol dire nulla, l'IBM ha pure lei un'impianto di produzione di Cell a 65nm. E se non lo sai, ci sono molti brevetti sull'architettura del Cell di proprietà ESCLUSIVA di IBM. Se neanche tutto questo ti dice nulla... azzi tuoi. :D

Axet
13th March 2007, 01:01
E per questo compito l'utilizzo delle FPU è inutile e controproducente rispetto all'utilizzo di unità di branch prediction.
Oh, guarda che i Wii messi allo stand IBM all'E3 è vero eh, mo non farti scoppiare il fegato anzitempo. :sneer:

Sai che mi cambia a me se ibm produce cpu per il wii :rain:


Prendi una CPU di un PC attuale. E' composta di varie "parti", ALU, FPU, branch predictors, ecc.
Secondo te, perché, soprattutto nelle CPU delle ultime generazioni, si è spinto TANTISSIMO nello sviluppo della branch prediction a "scapito" di altre sotto-unità?
Se mi sai rispondere correttamente capisci il controsenso di far gestire gli scripting di IA a delle FPU, per quanto veloci possano essere in senso assoluto, ma DECISAMENTE meno adatte nel gestire funzioni simili.

Perchè un'unità branch predictor può rendere effettivamente più veloce l'esecuzione del codice, soprattutto se carico di istruzioni condizionali.
Ed è proprio il caso dell'intelligenza artificiale, che essenzialmente non è altro che una lunga serie di condizioni.

E' ovvio che un'unità del genere è più utile di semplici istruzioni inserite in fase di compilazione che avvisano la cpu di un eventuale branch, d'accordo, ma cmq direi che le suddette aiutano. Se a questo aggiungi la potenza di calcolo esponenzialmente più grande del cell, io non ci vedo questa grande differenza.

Certo vorrei capire come funzionano queste istruzioni.. cioè come fanno a sapere prima se un jump condizionato avviene o meno, se sono inserite in fase di compilazione? :scratch:
Però direi che se le han messe a qualcosa servono, altrimenti che le avrebbero inserite a fare? :O


Se non mi sai rispondere invece, informati e poi possiamo discuterne ancora. :D
Il fatto che la Sony stia producendo in casa i Cell per la PS3 non vuol dire nulla, l'IBM ha pure lei un'impianto di produzione di Cell a 65nm. E se non lo sai, ci sono molti brevetti sull'architettura del Cell di proprietà ESCLUSIVA di IBM. Se neanche tutto questo ti dice nulla... azzi tuoi. :D

45nm != 65nm ;)

Cmq direi che è scontato che il ruolo principale nella progettazione del cell l'ha avuto l'ibm, anche perchè dubito che sony e toshiba possiedano il know-how per realizzare una cpu del genere.
Però il cell è nato da una joint venture tra sony, toshiba ed ibm. E questo è un dato di fatto. Non è nato dalla sola ibm, per intenderci.

Galandil
13th March 2007, 01:12
Sai che mi cambia a me se ibm produce cpu per il wii :rain:

Non è per il discorso CPU. Il motivo probabilmente (e sottolineo probabilmente) è un altro, ed è legato ovviamente all'idea del controller, all'IBM secondo me c'hanno visto qualcosa che gli può tornare molto utile.
Ma sono congetture. Intanto però la PS3 nello stand IBM non c'era, gnegnegne. :sneer:


Perchè un'unità branch predictor può rendere effettivamente più veloce l'esecuzione del codice, soprattutto se carico di istruzioni condizionali.
Ed è proprio il caso dell'intelligenza artificiale, che essenzialmente non è altro che una lunga serie di condizioni.
E' ovvio che un'unità del genere è più utile di semplici istruzioni inserite in fase di compilazione che avvisano la cpu di un eventuale branch, d'accordo, ma cmq direi che le suddette aiutano. Se a questo aggiungi la potenza di calcolo esponenzialmente più grande del cell, io non ci vedo questa grande differenza.
Certo vorrei capire come funzionano queste istruzioni.. cioè come fanno a sapere prima se un jump condizionato avviene o meno, se sono inserite in fase di compilazione? :scratch:
Però direi che se le han messe a qualcosa servono, altrimenti che le avrebbero inserite a fare? :O

E' la domanda giusta per capire perché sono nate le unità di branch prediction.
Come purtroppo sappiamo tutti, c'è stata negli ultimi anni un'eccessiva ricerca ad aver la CPU + veloce/performante in tanti ambiti, salvo però rendersi conto troppo tardi che il resto del sistema è rimasto oscenamente lento. In particolar modo, le RAM.
Ora, le branch pred. units fanno esattamente questo, prendono una parte di codice, lo eseguono, e precaricano nella cache L2 (quella più lenta e più grande) il codice relativo alle istruzioni che avranno più probabilità di essere eseguite rispetto ad altre, bufferizzando in sostanza codice e dati, per non dover attendere i tempi morti di accesso alla RAM di sistema.
Per questo motivo, le branch pred. unit devono essere, per stare al passo della rapidità di esecuzione del resto del codice, rapidissime e con già integrati a livello HW tutti gli algoritmi probabilistico/statistici (perché di questo si tratta), altrimenti se devi far eseguire queste operazioni ad una FPU ci rimetti una fracca di tempo. Da qui, si può affermare che è vero che ANCHE le FPU possono eseguire operazioni di branch prediction, ma che alla fine si spreca una marea di operazioni per eseguire delle operazioni che sarebbero gestite molto meglio da un'unità apposita, con un risultato finale decisamente peggiore.
E ovviamente, tieni conto che la branch prediction non viene applicata solo ad un'eventuale IA, anzi, è solo la punta dell'iceberg. ;)


45nm != 65nm ;)
Cmq direi che è scontato che il ruolo principale nella progettazione del cell l'ha avuto l'ibm, anche perchè dubito che sony e toshiba possiedano il know-how per realizzare una cpu del genere.
Però il cell è nato da una joint venture tra sony, toshiba ed ibm. E questo è un dato di fatto. Non è nato dalla sola ibm, per intenderci.

No, ma praticamente è come se lo fosse, il leading team di ingegneri è IBM (11 capoccioni), gli altri erano tutti schiavi loro. :sneer:

Axet
13th March 2007, 01:33
Non è per il discorso CPU. Il motivo probabilmente (e sottolineo probabilmente) è un altro, ed è legato ovviamente all'idea del controller, all'IBM secondo me c'hanno visto qualcosa che gli può tornare molto utile.
Ma sono congetture. Intanto però la PS3 nello stand IBM non c'era, gnegnegne. :sneer:
E' la domanda giusta per capire perché sono nate le unità di branch prediction.
Come purtroppo sappiamo tutti, c'è stata negli ultimi anni un'eccessiva ricerca ad aver la CPU + veloce/performante in tanti ambiti, salvo però rendersi conto troppo tardi che il resto del sistema è rimasto oscenamente lento. In particolar modo, le RAM.
Ora, le branch pred. units fanno esattamente questo, prendono una parte di codice, lo eseguono, e precaricano nella cache L2 (quella più lenta e più grande) il codice relativo alle istruzioni che avranno più probabilità di essere eseguite rispetto ad altre, bufferizzando in sostanza codice e dati, per non dover attendere i tempi morti di accesso alla RAM di sistema.
Per questo motivo, le branch pred. unit devono essere, per stare al passo della rapidità di esecuzione del resto del codice, rapidissime e con già integrati a livello HW tutti gli algoritmi probabilistico/statistici (perché di questo si tratta), altrimenti se devi far eseguire queste operazioni ad una FPU ci rimetti una fracca di tempo. Da qui, si può affermare che è vero che ANCHE le FPU possono eseguire operazioni di branch prediction, ma che alla fine si spreca una marea di operazioni per eseguire delle operazioni che sarebbero gestite molto meglio da un'unità apposita, con un risultato finale decisamente peggiore.
E ovviamente, tieni conto che la branch prediction non viene applicata solo ad un'eventuale IA, anzi, è solo la punta dell'iceberg. ;)
No, ma praticamente è come se lo fosse, il leading team di ingegneri è IBM (11 capoccioni), gli altri erano tutti schiavi loro. :sneer:

Vero che la ram è il "collo di bottiglia" del sistema (oltre ovviamente all'hdd se parliamo di un pc), difatti esistono anche una marea di algoritmi basati sulla località temporale e spaziale per ottimizzare l'accesso alla stessa.

Cmq direi che la differenza si può notare solo in ambito di IA perchè in un videogioco è nel calcolo dell'intelligenza artificiale che si ha la maggior concentrazione di branch condizionati.

Come già detto cmq vista la potenza di calcolo del cell, è tutt'altro che illogico pensare che non paghi in termini prestazionali (tradotto in intelligenza artificiale il più realistica possibile) rispetto alla x360, o sbaglio? ;)

Galandil
13th March 2007, 01:40
Vero che la ram è il "collo di bottiglia" del sistema (oltre ovviamente all'hdd se parliamo di un pc), difatti esistono anche una marea di algoritmi basati sulla località temporale e spaziale per ottimizzare l'accesso alla stessa.
Cmq direi che la differenza si può notare solo in ambito di IA perchè in un videogioco è nel calcolo dell'intelligenza artificiale che si ha la maggior concentrazione di branch condizionati.

No, perché non consideri dei passi "terra terra" del tipo: quali textures devo preparare/caricare per il futuro? Quali frame devo disegnare in anticipo?
Ci sono una miriade di funzioni svolte nelle branch pred. units, l'IA è solo un microscopico dettaglio. :D


Come già detto cmq vista la potenza di calcolo del cell, è tutt'altro che illogico pensare che non paghi in termini prestazionali (tradotto in intelligenza artificiale il più realistica possibile) rispetto alla x360, o sbaglio? ;)

Sbagli, da un punto di vista di branch prediction, la 360 avendo un'evoluzione del PPC, è decisamente parecchio più performante del Cell in operazioni come queste. In più, come ho già detto prima, non riesco proprio a capire la scelta di avere 256+256 mega di ram sulla PS3 col Cell, sarebbe stato molto meglio proprio a causa della presenza del Cell fra come sulla 360 e sbatterci mezzo giga full purpose.

Per questo ho così tante riserve su sta PS3, al di là delle cazzatelle da fanboy o meno: cavallo di troia per il BR, cpu non adatta ai giochi come un PPC, sta storia della ram che trovo parecchio strana, e anche il discorso difficoltà di sviluppo che non è affatto indifferente, si tratta di un problema economico in fondo per gli sviluppatori.

A sto giro mi sa che neanche la pirateria più selvaggia aiuterà la Sony, troppi errori di scelte strategiche in partenza. E lo dice uno che adorava la Sony dei tempi del Trinitron, ora stanno inanellando troppe cagate di seguito, e la colpa è delle alte sfere sicuramente.

Axet
13th March 2007, 01:50
Scusa eh, secondo te un gioco del giorno d'oggi non necessita di almeno 256mb di ram video? Eddai..

Sul fatto che il cell non sia adatto ai giochi non è mica vero, nel calcolo della fisica gli dà due piste alla x360, così come incrementa di molto la potenza grafica della console aiutando, con l'enorme potenza nel calcolo in virgola mobile, l'RTX.

Il discorso difficoltà di sviluppo si era presentato anche sulla ps2, e tutti sappiamo com'è finita ;)

Galandil
13th March 2007, 01:57
Scusa eh, secondo te un gioco del giorno d'oggi non necessita di almeno 256mb di ram video? Eddai..

Se non usi una risoluzione sparata + textures ad alto dettaglio no.
Infatti son proprio curioso di vedere il tanto strombazzato 1080p (che corrisponde a 1920x1080 pixels) come cazzo faranno a gestirlo.
La stessa Kojima Studio (che ami tanto :p) ha confermato che del 1080p della PS3 non gliene fotte nulla... sarà che hanno capito che diventerà un incubo tentare di usare quella risoluzione a dovere con quella manciata di megabytes? :D


Sul fatto che il cell non sia adatto ai giochi non è mica vero, nel calcolo della fisica gli dà due piste alla x360, così come incrementa di molto la potenza grafica della console aiutando, con l'enorme potenza nel calcolo in virgola mobile, l'RTX.

Ok, se ti vuoi raccontare fole senza alla fine ascoltare quello che abbiamo detto me e Dan, fai pure, come hai detto pure tu in un altro thread sai che me ne sbatte della fisica se intorno non c'è il gioco come si deve?
E la potenza di calcolo è inutile senza avere adeguata RAM.


Il discorso difficoltà di sviluppo si era presentato anche sulla ps2, e tutti sappiamo com'è finita ;)

All'epoca non me ne sbatteva una sega delle console e non mi sono mai informato, ma il fatto di averne vendute uno stonfo di PS2 non vuol dire nulla, prima c'era il vuoto (e il cubo è arrivato in ritardo nonostante fosse tecnologicamente parecchio migliore della PS2, e guarda la fine che ha fatto, può anche succedere a sto giro che la Sony si ritrovi nelle condizioni della Nintendo all'epoca di PS2/GC).

Axet
13th March 2007, 02:05
Se non usi una risoluzione sparata + textures ad alto dettaglio no.
Infatti son proprio curioso di vedere il tanto strombazzato 1080p (che corrisponde a 1920x1080 pixels) come cazzo faranno a gestirlo.
La stessa Kojima Studio (che ami tanto :p) ha confermato che del 1080p della PS3 non gliene fotte nulla... sarà che hanno capito che diventerà un incubo tentare di usare quella risoluzione a dovere con quella manciata di megabytes? :D

Allora mi stai dando ragione eh, 256mb sono necessari per avere una buona qualità grafica.
Spiegami allora come farebbe la x360 a raggiungere i 1920x1080 mantenendo anche un gioco accettabile. Intendiamoci, se dedichi 400mb alla memoria video, coi restanti 112mb che ci fai? Le pippe..


Ok, se ti vuoi raccontare fole senza alla fine ascoltare quello che abbiamo detto me e Dan, fai pure, come hai detto pure tu in un altro thread sai che me ne sbatte della fisica se intorno non c'è il gioco come si deve?
E la potenza di calcolo è inutile senza avere adeguata RAM.

Scusa eh, i calcoli per la grafica sono tutti in virgola mobile. E' oggettivo che il cell sia il doppio più potente nel calcolo dei float, ed è altrettanto oggettivo che può aiutare l'rtx nelle sue operazioni, spingendolo così oltre le potenzialità raggiunte dalla soluzione ATI adottata da microsoft ;)
Poi la fisica conta un botto, pensa ai giochi di macchine o sportivi.. little big planet per ora è solo una dimostrazione di una fisica eccezionale, poi non so come sarà il gioco per ora non pare nulla di che anche perchè non si sa che devi fare :D


All'epoca non me ne sbatteva una sega delle console e non mi sono mai informato, ma il fatto di averne vendute uno stonfo di PS2 non vuol dire nulla, prima c'era il vuoto (e il cubo è arrivato in ritardo nonostante fosse tecnologicamente parecchio migliore della PS2, e guarda la fine che ha fatto, può anche succedere a sto giro che la Sony si ritrovi nelle condizioni della Nintendo all'epoca di PS2/GC).

Vedremo, tanto la differenza al solito la faranno i titoli.

WTB MGS4 QQ

edit:
edito per spiegare meglio il concetto.
Per quanto ne possiamo sapere noi in materia, cioè molto ma molto di più rispetto alla stragrande maggioranza dell'utenza, il tutto resta troppo fumoso.
Voglio dire, tu puoi davvero con assoluta certezza asserire che la scelta di sony di dividere in questo modo la ram è sbagliata? Non puoi, perchè non ne hai la conoscenza specifica. Così come non l'ho io.
E sei sicuro che la mancanza di branch predictor non possa essere supplita da una potenza di calcolo DOPPIA? Nemmeno questo, e lo stesso vale per me.
Nel senso, per saperlo dovremmo avere una certa esperienza in materia, cosa che nessuno qui ha.
Per questo dico che parleranno i titoli: parlerà il lavoro dei programmatori che quelle architetture se le son studiate e su cui ci avranno lavorato per anni.

Galandil
13th March 2007, 02:15
Allora mi stai dando ragione eh, 256mb sono necessari per avere una buona qualità grafica.
Spiegami allora come farebbe la x360 a raggiungere i 1920x1080 mantenendo anche un gioco accettabile. Intendiamoci, se dedichi 400mb alla memoria video, coi restanti 112mb che ci fai? Le pippe..

Infatti l'update del firmware per la 360 per arrivare ai 1080p è una mossa di marketing, non è stata pensata inizialmente per i 1080, e la vedo parecchio improbabile che ce la faccia. Ma lo stesso vale per la PS3, insomma, una cosa è il POTER visualizzare 1920x1080, una cosa è avere la potenza tale per sfruttare a dovere questa risoluzione con tutto che comporta (luci, filtri, textures, ecc.).
Può anche essere che mi sbagli, ma può anche essere che abbia ragione e che alla fine questo 1080p sia una bufala in piena regola.


Scusa eh, i calcoli per la grafica sono tutti in virgola mobile. E' oggettivo che il cell sia il doppio più potente nel calcolo dei float, ed è altrettanto oggettivo che può aiutare l'rtx nelle sue operazioni, spingendolo così oltre le potenzialità raggiunte dalla soluzione ATI adottata da microsoft ;)

Non hai capito che sono 2 passi differenti e consequenziali, prima il branch e poi il calcolo del frame/resto.
Le unità special purpose sono eccezionali nel fare un compito, ma solo quello. E alla PS3 manca la flessibilità globale, cosa non da poco. A breve si sentirà di programmatori che scaraventano dagli uffici le PS3 a causa di ciò. :D


Poi la fisica conta un botto, pensa ai giochi di macchine o sportivi.. little big planet per ora è solo una dimostrazione di una fisica eccezionale, poi non so come sarà il gioco per ora non pare nulla di che anche perchè non si sa che devi fare :D

Mah, il gioco con la fisica più realistica è e resta Grand Prix Legends, ed è un gioco del 1998. Anche i simulatori di volo di oggi sono spaventosi in cosa riescono a simulare (e lì di fisica ce n'è tanta), fisica non significa solo calcolare la traiettoria di proietto. E anche qui la branch prediction serve.


Vedremo, tanto la differenza al solito la faranno i titoli.
WTB MGS4 QQ

Io di MGS4 ho visto cose troppo differenti nei video finora: filmati da paura (e loro dicono che è grafica in game, ma dirlo è una cosa, che sia vero non ci metto la mano sul fuoco), e poi sequenze di gameplay con delle animazioni onestamente fatte maluccio (spero per loro che le cambino) e alla fine una grafica ma neanche lontanamente all'altezza dei filmati.
Al solito sono congetture, si dovrà vedere il prodotto finale.

Io me ne sbatto le palle e aspetto l'uscita di MP3 che è >>>>> all. :nod:

Axet
13th March 2007, 02:39
Si ma di spu ne ha 7 eh, più l'unità centrale general purpose.
Per tutto questo cmq ti rimando al mio edit che ti è sfuggito perchè stavi replyando nel mentre :p

Per quanto riguarda MGS4, beh, dubito che fossero filmati visto che in MGS la computer grafica non esiste, è tutto realizzato con grafica in-game.

ahzael
13th March 2007, 03:21
porca puipazza, sapete piu voi di architettura di un microprocessore che io o tutti quelli laureati in ingegneria informatica di sta board :afraid: .
Vabbe mi consolo, almeno so farmi un uovo al tegamino.

Axet
13th March 2007, 03:33
Vabbè io studio informatica e ho dato da poco l'esame di architettura degli elaboratori :p

ahzael
13th March 2007, 05:27
Puzzate troppo di wiki o uorduaidueb , se sapeste veramente l 1% di tutta la robba che sparate su sta board come minimo adesso sareste a capo della sezione tecnologica dell IBM e prendereste poco poco 200.000 euro l anno.

Altrimenti l altra opzione e' che siete dei nerd cosi nerd che state tutto il giorno a leggere riviste Hightech di diretta spedizione dagli usa che al massimo trovi nelle librerie delle universita' e non avete mai visto una patata in tutta la vita.

E' una sezione giochi, non un IOIOIOIOsoGooglaremeglioDiTe.

Hador
13th March 2007, 09:49
Vabbè io studio informatica e ho dato da poco l'esame di architettura degli elaboratori :p
esame basato su una macchina del 1980 :nod:

> prof quindi sono necessari per forza 4 giga di ram?
> ovviamente no, ma il perchè lo scoprirari in un altro corso
> ah...

Galandil
13th March 2007, 10:02
Puzzate troppo di wiki o uorduaidueb , se sapeste veramente l 1% di tutta la robba che sparate su sta board come minimo adesso sareste a capo della sezione tecnologica dell IBM e prendereste poco poco 200.000 euro l anno.
Altrimenti l altra opzione e' che siete dei nerd cosi nerd che state tutto il giorno a leggere riviste Hightech di diretta spedizione dagli usa che al massimo trovi nelle librerie delle universita' e non avete mai visto una patata in tutta la vita.
E' una sezione giochi, non un IOIOIOIOsoGooglaremeglioDiTe.

Sono perito industriale informatico e ingegnere elettronico.

Qualcosa di sfuggita me la sono studiata e me la ricordo anche.
Qual'è il tuo problema in merito? Di essere un totale mentecatto ignorante e dovevi appiccicare il post di rosik? Di patata ne ho vista e ne vedo quanta me ne pare, se sapessi solo l'1% di quello che so sarei un ignorante mediocre come te, e se anche avessi voglia di passare la mia vita senza patata e solo su riviste high tech, non sarebbero comunque cazzacci che ti riguardano.

Ora fly down, perché hai passato il segno in più di un post su questo forum.

ahzael
13th March 2007, 10:23
E il coccodrillo come fa' non ce nessuno che lo sa.

Che culo perito informatico gia vuol dire che al massimo hai toccato l assembler e sei fortunato il C.
Puoi fare il cazzone quanto ti pare, ma quando uno comincia a scrivere piu robba magari di uno che lo ha disegnato il processore, comincia a puzzare di wikiETgoogle,poi vabbe puo anche essere che tu sia a capo della IBM, ma questi sono affari tuoi.
Bo sara' che io e tutte le persone che conosco, senza avere il libro sotto mano non riusciamo a fare la stessa tesi che fate voi.

Poi che vordi' sto Fly down? Abbassa la zip? una mosca e' stata uccisa?


Ma vabbe, si sa', cazzo chi e' quell ingegnere elettronico che non sa tutta la mappatura della piastra della ps3 a memoria :sneer:



PS si odio quando riempite i post di cose che potreste benissimo linkare.

Mosiah
13th March 2007, 10:56
uahahaha, Gala cazzone :D

ahza mettiti il repeat a fine vita, ripeti tutto il ciclo 3 o 4 volte e forse arriverai a saperne metà di quanto ne sa Galandil :D

Arthu
13th March 2007, 11:25
Vabbè io studio informatica e ho dato da poco l'esame di architettura degli elaboratori :p
E' un esame che ti insegna come era fatto un olivetti a schermo verde probabilmente :sneer:

Axet
13th March 2007, 13:41
Puzzate troppo di wiki o uorduaidueb , se sapeste veramente l 1% di tutta la robba che sparate su sta board come minimo adesso sareste a capo della sezione tecnologica dell IBM e prendereste poco poco 200.000 euro l anno.
Altrimenti l altra opzione e' che siete dei nerd cosi nerd che state tutto il giorno a leggere riviste Hightech di diretta spedizione dagli usa che al massimo trovi nelle librerie delle universita' e non avete mai visto una patata in tutta la vita.
E' una sezione giochi, non un IOIOIOIOsoGooglaremeglioDiTe.

Se tu sei un poveraccio ignorante mica è colpa nostra :)

@hador:
Vero, il mips R3000 è del 1988.. ciò non toglie che non devi studiarti un intel core due duo per sapere a cosa serve un branch predictor, non credi? :p

Dan Palmer
13th March 2007, 14:34
Puzzate troppo di wiki o uorduaidueb , se sapeste veramente l 1% di tutta la robba che sparate su sta board come minimo adesso sareste a capo della sezione tecnologica dell IBM e prendereste poco poco 200.000 euro l anno.
Altrimenti l altra opzione e' che siete dei nerd cosi nerd che state tutto il giorno a leggere riviste Hightech di diretta spedizione dagli usa che al massimo trovi nelle librerie delle universita' e non avete mai visto una patata in tutta la vita.
E' una sezione giochi, non un IOIOIOIOsoGooglaremeglioDiTe.

Toh è arrivato lo scemo del villaggio.
Paroloni troppo difficili per te? Serve l'insegnante di sostegno?
Se no c'è sempre l'opzione "farsi i cazzi propri se una cosa non interessa e vivere in pace col mondo"; provarla ogni tanto non sarebbe male...

Deimo
13th March 2007, 15:55
Allora è bene che sappiate che la console war è stata vinta da IBM che produce le CPU per Microsoft X360, Nintendo Wii e Sony Playstation 3. Se interessa dire che la PS3 ha la putennnnnza nascosta, il 30% in più (cit) controlla missili ICBM se messa in parallelo con almeno altre due; Beh liberi di farlo. Poi se invece siete interessati andate su http://forum.beyond3d.com/ e leggete le cose che i veri programmatori di videogiochi dicono delle varie architetture e capiretete che la PS3 è una buona macchina ma non è superiore alla X360. Poi ancora aspetto di vedere sulla PS2 il famoso "Toy story" in tempo reale che il Kuta aveva promesso :nod:

Galandil
13th March 2007, 18:27
piopiopiopiopio

Sparisci, testicolo di marsupiale. :nod:

Axet
14th March 2007, 03:05
Cmq tornando sul discorso della ram, stavo leggendo un articolo su ign e guarda che ho trovato..



How much RAM does the PS3 have?

256MB of XDR Main RAM @ 3.2GHz and 256MB of GDDR3 VRAM @ 700MHz, or a total of 512MB for the entire system. The RSX graphics chip can actually use all 512MB of system RAM; it is not limited to the 256MB of GDDR3 RAM.

Quindi.. ^^

ahzael
14th March 2007, 04:31
Which Numbers Are Meaningful?

However, whenever you look at console technical specs, you also have to take them with a whole truckload of salt since the game console market has a long history of making a big deal out of numbers that don't really matter, or even making up numbers that have a tenuous grasp on reality. Remember the internal data precision arguments? That specification measurement became useless fairly quickly once marketing departments start adding different specification numbers together to get up into 64-bit or 128-bit range (OK, Turbografix started doing it back when we were still in the 16-bit era).

Console specifications are a lot like statistics in that you can really change perceptions by paying special attention in selecting what you measure and how you go about measuring it. Microsoft may have been the first manufacturer to announce its next-generation console, but in order to gain that advantage Microsoft also had to reveal its console specs first--giving a fat target-list for Sony's marketing team. Do you really think that Sony would have even mentioned the 51-billion-dot-product-operations per second number during the PS3 press conference if Microsoft hadn't boasted that the Xbox 360 could do 9-billion-dot-product-operations per second? What if we told you that Sony combined the CPU and GPU performance numbers to come up with the 51-billion number while Microsoft only reported its CPU performance number? The Xbox 360 actually has 33.6-billion-dot-product-operations per second if you also include GPU performance.

We're not saying to ignore specifications altogether--most of them are relevant in some way or another. And we're going to talk about the specifications that really jumped out at us at first glance. Let's start with the processor. Sony has announced that the PlayStation 3 will have a 3.2GHz Cell processor that consists of a PowerPC-based core with seven synergistic processing units. The PS3 spec-sheet says that there's an eighth SPE reserved for redundancy--whatever that means. The Xbox 360, in comparison, has a multicore PowerPC processor that has three dual-threaded cores that can handle six total threads at a time. You might be able to call the Cell's SPEs overgrown math units, but we think Sony's Cell processor wins from a brute power perspective.


…and in this corner, Xbox 360!
Apples to Apples on Graphics?

The Xbox 360's ATI graphics core also throws a wrench into our graphics comparison since it uses a new-fangled Unified Shader Architecture that mixes up pixel- and vertex-pipelines and makes comparison to older video card technology very difficult. The Xbox 360 graphics core may have 48-pipelines, but we don't know how powerful they are compared to dedicated pixel and vertex pipelines.

The PlayStation 3 has a pretty strong Nvidia graphics processor, but you can see how Sony may be afraid of the specification sheet comparison by the pipeline number conveniently omitted from the PS3 graphics specifications. We're guessing that the RSX graphics processors has a traditional, non-unified shader engine, so it likely has a smaller total "pipeline" number than the ATI chip. Even if the RSX's normal pipelines are more powerful than the Xbox 360's pipes, Sony doesn't want to risk printing a lower "pipeline" number since people won't understand that it isn't an apples-to-apples comparison.

So how many traditional pipelines does the RSX have? Sony has revealed that the RSX GPU has a 550MHz core clock and has over 300 million transistors. Sony has also stated that the chip is more powerful than two GeForce 6800 Ultra cards put together. Your first guess might be that Nvidia simply doubled the pipeline number on the 6800 Ultra to make the RSX, but you also have to remember that the Ultra only clocked in at 400MHz. If the "double" performance measurement is based on fill-rate performance rather than hardware, the clock speed increase up to 550MHz is clear sign that the hardware improvement isn't from a pure doubling of pipelines. We're guessing that the actual pipeline count is going to be at 24, which is about right for 300 million transistors and, at 550MHz, has just a slightly larger fill-rate than two GeForce 6800 Ultras clocked at 400MHz. Since the GeForce Ultra had 6 vertex pipelines, the RSX likely has 6 more vertex pipes in addition to the 24 pixel pipelines.
Memory and Media

From a memory standpoint, both systems are roughly equal with about 512MB of memory dedicated to system and graphics. The Xbox 360 has Unified Memory Architecture that lets the CPU and GPU share the system's 512MB of memory. The PlayStation 3 on the other had has 256MB of XDR memory and 256MB of GDDR3 memory dedicated to graphics. We still have to take a closer look at the memory bandwidth differences, but game developers will be happy with the graphics bandwidth and memory space available for both systems.

The PlayStation 3 comes with an array of data storage and transfer features. Whereas the PlayStation 2 only supported a memory card and the optional hard drive attachment (for a brief time), the PlayStation 3 supports numerous forms of portable media. The PlayStation 3 has 6 USB 2.0 ports, a memory stick slot, an SD slot, and, in stark contrast to many of Sony’s other consumer electronics products, the system actually supports compact flash. Sony even saved a space for a removable 2.5” hard drive.

The Xbox 360, in comparison, doesn't have as much in the way of media support. It has two memory card slots and a handful of USB ports that are rumored to accommodate a host of devices like the iPod, USB memory sticks, and even Sony’s own PSP. However, the real power of the 360 is in its networking ability. We can't forget that Bill Gates's new system can also reach across the network to access media from local, Windows-based PCs.

Sony and Xbox took different strategies when it came to decide on an optical drives. Sony decided to use the PS3 to further its own Blu-ray format, which allows for discs that can hold about 54GB each. The Xbox 360 will support dual layer DVDs, which can hold about 9GB worth of data. Both consoles will support older media formats such as CD-ROMs, conventional DVDs, and user-created DVDs. You'll impress a lot of ladies with the Blu-ray line, but the Xbox 360's normal DVD should serve you just fine in the near future.
A/V and Networking

Sony’s PlayStation 3 provides numerous A/V output hookups. The upcoming console comes with not one but two HDMI outputs, and PlayStation 3 will be able to utilize both at the same time to output two 1080p video streams at the same time allowing for dual-screen HDTV gaming. Microsoft hasn't finalized the console AV outputs yet, but we do know that the Xbox 360 has the more practical offerings with 720p and 1080i support. Both systems process multi-channel surround sound audio in software.

Network connectivity is going to be an enormous part of the next generation of consoles since destroying your neighbor in Halo 2 is fun, but making that random stranger cry on Xbox Live is priceless. Sony’s Playstation 3 comes with a built-it Ethernet adapter, and also includes an 802.11 b/g wireless adapter. The Xbox 360 comes with a built-in Ethernet adapter, but the 802.11 a/b/g wireless adapter will cost extra.

http://img.gamespot.com/gamespot/images/2005/hardware/features/ps3vsxbox360/ps3vsxbox360_embed001.jpg

ahzael
14th March 2007, 04:32
no niente, cosi, volevo buttare anche io qualcosa di estremamente interessante su questa board.

ahzael
14th March 2007, 04:41
Toh è arrivato lo scemo del villaggio.
Paroloni troppo difficili per te? Serve l'insegnante di sostegno?
Se no c'è sempre l'opzione "farsi i cazzi propri se una cosa non interessa e vivere in pace col mondo"; provarla ogni tanto non sarebbe male...

No scusa ma me lo vuoi succhiare? No scusa forse ho capito male, ma lo vuoi succhiare? no perche' senno potresti te farti i cavoli tuoi che faresti piu bella figura, a casa mia si chiama plagio :)

prova a mettere la prima frase che hai scritto nel tuo reply riguardo il SPE dentro a google, e indovina indovinello, vedi come saltano fuori le stesse frasi.

kk ora puoi tornare nell ovetto kinder.

Purtroppo dalle mie parti il plagio viene punito con l espulsione dall universita', quindi sono abbastanza abituato a cercare di stare lontano da queste cose.
come direbbe il mio insegnate
"Se non lo hai pensato te, allora non e' tuo!"

Glorifindel
14th March 2007, 11:17
ibtl :rain:

cmq pare che Sony stia pompando notizie su notizie per accrescere l'hype di PS3 al lancio EU:

1080p su GoWIII e rumble (http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/rumble-e-1080p-per-god-of-war-iii_20447.html)
Cell a 65nm da IBM (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/ibm-avvia-la-produzione-di-cell-a-65-nanometri_20448.html)
Articolo di hwupgrade su PS3 e i titoli del 2007 (http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/1676/sony-playstation-3-e-i-giochi-next-gen-del-2007_index.html)

Axet
14th March 2007, 14:55
No scusa ma me lo vuoi succhiare? No scusa forse ho capito male, ma lo vuoi succhiare? no perche' senno potresti te farti i cavoli tuoi che faresti piu bella figura, a casa mia si chiama plagio :)
prova a mettere la prima frase che hai scritto nel tuo reply riguardo il SPE dentro a google, e indovina indovinello, vedi come saltano fuori le stesse frasi.
kk ora puoi tornare nell ovetto kinder.
Purtroppo dalle mie parti il plagio viene punito con l espulsione dall universita', quindi sono abbastanza abituato a cercare di stare lontano da queste cose.
come direbbe il mio insegnate
"Se non lo hai pensato te, allora non e' tuo!"

Bene, allora te lo dico io visto che è tutta farina del mio sacco: scompari che sei ridicolo e molesto :)


ibtl :rain:

cmq pare che Sony stia pompando notizie su notizie per accrescere l'hype di PS3 al lancio EU:

1080p su GoWIII e rumble (http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/rumble-e-1080p-per-god-of-war-iii_20447.html)
Cell a 65nm da IBM (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/ibm-avvia-la-produzione-di-cell-a-65-nanometri_20448.html)
Articolo di hwupgrade su PS3 e i titoli del 2007 (http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/1676/sony-playstation-3-e-i-giochi-next-gen-del-2007_index.html)

:drool: :drool:

Cmq fanculo, se fanno uscire il controller con la vibrazione dopo mi sa che li dovrò cambiare... vabbè amen :|

In compenso se fanno GoW per PSP mi toccherà vendere il ds e prendere l'handheld sony :look:

Devon
14th March 2007, 14:57
vendere il ds? sei scemito tutto in un botto?

Axet
14th March 2007, 15:00
vendere il ds? sei scemito tutto in un botto?

A parte elite beat agents e osu non gioco ad altro...

Trauma center è buggato, non riesco a finire un'operazione perchè devo fare un taglio nella parte altissima dello schermo e non so perchè ma il pennino non ci arriva (o il ds non rileva il tocco, boh).

In compenso ogni volta che sono in uni mi faccio prestare la psp per giocare a PES6, se a questo aggiungi un capitolo DEDICATO di god of war per PSP.. perchè dovrei tenere il ds? :D
Mo vedo.. al massimo lo regalo a mio padre che ci gioca a brain training -.-

Devon
14th March 2007, 15:06
pokemon :nod:

Wolfo
14th March 2007, 15:14
A parte elite beat agents e osu non gioco ad altro...
Trauma center è buggato, non riesco a finire un'operazione perchè devo fare un taglio nella parte altissima dello schermo e non so perchè ma il pennino non ci arriva (o il ds non rileva il tocco, boh).
In compenso ogni volta che sono in uni mi faccio prestare la psp per giocare a PES6, se a questo aggiungi un capitolo DEDICATO di god of war per PSP.. perchè dovrei tenere il ds? :D
Mo vedo.. al massimo lo regalo a mio padre che ci gioca a brain training -.-

il figlio di panariello:shocked: :shocked: :shocked: :shocked:

Axet
14th March 2007, 16:38
il figlio di panariello:shocked: :shocked: :shocked: :shocked:

-.-

Cmq ci sarà anche un capitolo dedicato di FF XIII per PSP... quasi quasi la piglio davvero, tanto se fai partire i giochi dalla scheda di memoria non soffri dei problemi di durata della batteria dovuti al funzionamento del lettore umd.

edit:
ma pokemon pearl / diamond c'è solo in jappo per ora o è già uscito in inglese?

Arthu
14th March 2007, 21:08
Dio come vi fate prendere dalle notizie voi non c'e nessun'altro.
Potete anche aggiungere il fatto che tra 2 gare la yamaha avra 50 cavalli in piu dal nulla se vi fa piacere :sneer:

ahzael
15th March 2007, 05:01
[QUOTE=Axet;781133]Bene, allora te lo dico io visto che è tutta farina del mio sacco: scompari che sei ridicolo e molesto :)
QUOTE]

Perche' quoti qualcosa verso un altra persona specifica?
Cioe dai, sai a memoria cose che non fanno parte del corso di studio del primo anno se non appena accenate, e non sei nemmeno capace di leggere .................

Mi irrita pesantamente quando la gente pensa di essere una persona cortese perche' aggiunge un :) alla fine.

Io sto solo facendo notare una cosa, che in qualunque punto del tempo e dello spazio, se uno mette una qualsiasi frase trovata ultimamente su sto 3d su google, subito partono n pagine di risultati.
Te' l ho detto , forse in italia funziona anche, ma in altri posti non va proprio cosi, non mi stupisco che in italia gli informatici abbiano ancora i contratti da metalmeccanici............

Axet
15th March 2007, 14:37
Perche' quoti qualcosa verso un altra persona specifica?
Cioe dai, sai a memoria cose che non fanno parte del corso di studio del primo anno se non appena accenate, e non sei nemmeno capace di leggere .................
Mi irrita pesantamente quando la gente pensa di essere una persona cortese perche' aggiunge un :) alla fine.
Io sto solo facendo notare una cosa, che in qualunque punto del tempo e dello spazio, se uno mette una qualsiasi frase trovata ultimamente su sto 3d su google, subito partono n pagine di risultati.
Te' l ho detto , forse in italia funziona anche, ma in altri posti non va proprio cosi, non mi stupisco che in italia gli informatici abbiano ancora i contratti da metalmeccanici............

Sei proprio incommentabile tanto sei ridicolo.

Cos'è che saprei a memoria e non farebbe parte del mio corso di studi, di grazia? Illuminami.

Sai com'è ho una voglia matta di smerdarti perchè di questi atteggiamenti ne ho piene le palle, come direi tutta la board. Quindi ora ti smerdo, poi magari la capisci che spari solo stronzate e ti prendi una bella pausa di riflessione di un paio d'anni :D

Orsù illuminami, che ci facciamo due risate. Alla faccia tua, ovviamente :)

Deimo
15th March 2007, 15:47
Penso che quando una cosa ti piace sia normale cercare informazioni su quella cosa. Io mi sono informato quando dovevo comprare la console e così hanno fatto altri. Non ci vedo nulla di male. Poi se uno vuole approfondire che male c'è anche se quello che scrive lo si trova online? Io preferisco informarmi, che poi sono nozioni e conoscenze appresi da altri è ovvio; da qualche parte si dovrà pur imparare no?! ;)

Hador
15th March 2007, 17:41
@hador:
Vero, il mips R3000 è del 1988.. ciò non toglie che non devi studiarti un intel core due duo per sapere a cosa serve un branch predictor, non credi? :pinteressantissimo architettura calcolatori eh, solo con alcune parti di dubbia utilità, soprattutto il fottuto pc spim di merda :nod:

reti è attuale invece, MILLE formule :sneer:

Dan Palmer
15th March 2007, 17:41
No scusa ma me lo vuoi succhiare? No scusa forse ho capito male, ma lo vuoi succhiare? no perche' senno potresti te farti i cavoli tuoi che faresti piu bella figura, a casa mia si chiama plagio :)
prova a mettere la prima frase che hai scritto nel tuo reply riguardo il SPE dentro a google, e indovina indovinello, vedi come saltano fuori le stesse frasi.
kk ora puoi tornare nell ovetto kinder.
Purtroppo dalle mie parti il plagio viene punito con l espulsione dall universita', quindi sono abbastanza abituato a cercare di stare lontano da queste cose.
come direbbe il mio insegnate
"Se non lo hai pensato te, allora non e' tuo!"

Quello che farebbe molto meglio a tornare nell'ovetto kinder forse sei tu.
La cosa drammatica (per te) è che probabilmente non te ne accorgi nemmeno del modo trollesco in cui ti sei posto in questo thread, nonostante più di un utente ti abbia fatto notare la cosa... ;)

Hador
15th March 2007, 17:43
piuttosto ahza risolvici il problema, quale è più potente? ovviamente tu non cercheresti documentazione in internet, le compreresti entrambe e le smonteresti per studiarne i pezzettini uno a uno :nod:

BlackCOSO
15th March 2007, 18:14
piuttosto ahza risolvici il problema, quale è più potente? ovviamente tu non cercheresti documentazione in internet, le compreresti entrambe e le smonteresti per studiarne i pezzettini uno a uno :nod:

Ovviamente sono forum liberi ed e giusto e possibile trattare argomenti riguardo all'hardware delle console...

tuttavia per me sono i videogiochi che fanno grande una console, non l'hardware che ha dentro..., discorso diverso per il wii :sneer: :sneer: :sneer: :sneer: :sneer: :sneer: :sneer: :sneer: :sneer: :sneer: :afraid:, a parte gli scherzi mi chiedo ancora se ci sia qualcuno che sclega la sua console in base alle caratteristiche hw ...

Devon
15th March 2007, 18:18
io, scelgo ps3 perche offre piu dei soli videogames
tralasciando il fatto che ho gia wii e 360 :confused:

Galandil
15th March 2007, 18:18
discorso diverso per il wii :sneer: :sneer: :sneer: :sneer: :sneer: :sneer: :sneer: :sneer: :sneer: :sneer: :afraid:

Inutile che blateri, tanto appena esce Pokemon Battle Revolution sarai il primo nerd di sta terra. :sneer:

Hador
15th March 2007, 18:23
Ovviamente sono forum liberi ed e giusto e possibile trattare argomenti riguardo all'hardware delle console...

tuttavia per me sono i videogiochi che fanno grande una console, non l'hardware che ha dentro..., discorso diverso per il wii :sneer: :sneer: :sneer: :sneer: :sneer: :sneer: :sneer: :sneer: :sneer: :sneer: :afraid:, a parte gli scherzi mi chiedo ancora se ci sia qualcuno che sclega la sua console in base alle caratteristiche hw ...
sono 3 pagine che lo dico che la differenza la fanno i giochi :nod:

la questione è un altra, non vedo cosa ci sia di male a documentarsi su wikipedia piuttosto che sui siti UFFICIALI dei produttori.
non è che occorrano 3 lauree per poter dire LA PS3 E' PIU FIGA DEL 360 piuttosto che il contrario se queste differenze sono già scritte sul web.

BlackCOSO
15th March 2007, 18:52
Inutile che blateri, tanto appena esce Pokemon Battle Revolution sarai il primo nerd di sta terra. :sneer:

:gha: :bleach:



la questione è un altra, non vedo cosa ci sia di male a documentarsi su wikipedia piuttosto che sui siti UFFICIALI dei produttori.
non è che occorrano 3 lauree per poter dire LA PS3 E' PIU FIGA DEL 360 piuttosto che il contrario se queste differenze sono già scritte sul web.

Non c'e niente di male a documentarsi , ma cmq se di architetture si capisce ben poco , quello che scrive wikipedia e relativo..., cioe io ti posso montare i pc e posso farti assistenza su server o gestirti la rete , ma sinceramente di come possa pensare o analizzare i dati un processore CELL da un altro , non ne so una cippa....alla fine per la gente " normale " vengono solo immaganizzati quelle 2 o 3 nozioni capibili dal sito e niente piu' , troppo poco per fare riscontri o paragonare 2 sistemi totalmente diversi...tutto imho ovviamente..

Axet
15th March 2007, 21:55
interessantissimo architettura calcolatori eh, solo con alcune parti di dubbia utilità, soprattutto il fottuto pc spim di merda :nod:
reti è attuale invece, MILLE formule :sneer:

A me è piaciuto un botto invece, anche perchè assembler mi è sempre piaciuto :p

Discorso diverso per architettura reti, ho preso 25 nel primo parziale ma suxa con tutte quelle formule t_T



Non c'e niente di male a documentarsi , ma cmq se di architetture si capisce ben poco , quello che scrive wikipedia e relativo..., cioe io ti posso montare i pc e posso farti assistenza su server o gestirti la rete , ma sinceramente di come possa pensare o analizzare i dati un processore CELL da un altro , non ne so una cippa....alla fine per la gente " normale " vengono solo immaganizzati quelle 2 o 3 nozioni capibili dal sito e niente piu' , troppo poco per fare riscontri o paragonare 2 sistemi totalmente diversi...tutto imho ovviamente..

Ma infatti l'ho scritto pure io ad un certo punto che nessuno qui ha le conoscenze per comprendere a fondo le due architetture.

Però se permetti di architetture ne so abbastanza per sapere cos'è un branch predictor e per dirti come funziona una cpu.

Quanto basta per fare discussioni empiriche su quale architettura sia migliore e per quindi scambiarsi opinioni.

Arthu
15th March 2007, 22:13
A me è piaciuto un botto invece, anche perchè assembler mi è sempre piaciuto :p

Discorso diverso per architettura reti, ho preso 25 nel primo parziale ma suxa con tutte quelle formule t_T




Ma infatti l'ho scritto pure io ad un certo punto che nessuno qui ha le conoscenze per comprendere a fondo le due architetture.

Però se permetti di architetture ne so abbastanza per sapere cos'è un branch predictor e per dirti come funziona una cpu.

Quanto basta per fare discussioni empiriche su quale architettura sia migliore e per quindi scambiarsi opinioni.
Guarda proton che la ps3 fa cagare xke lo decido io , non so a cosa serva documentarsi onestamente quando basta leggere le mie verita assolute.

Axet
15th March 2007, 22:24
Guarda proton che la ps3 fa cagare xke lo decido io , non so a cosa serva documentarsi onestamente quando basta leggere le mie verita assolute.


:bow: :bow: :bow:














:point:

Arthu
15th March 2007, 22:25
:bow: :bow: :bow:
:point:
MiscredenteeH! :rain:

BlackCOSO
16th March 2007, 00:26
Ma infatti l'ho scritto pure io ad un certo punto che nessuno qui ha le conoscenze per comprendere a fondo le due architetture.

Però se permetti di architetture ne so abbastanza per sapere cos'è un branch predictor e per dirti come funziona una cpu.

Quanto basta per fare discussioni empiriche su quale architettura sia migliore e per quindi scambiarsi opinioni.

Scrivi pure, per :me np :D , io ho sempre e solo letto i vari thread dove si parlava di hw delle console , mai repliato e mai lo faro' , su queste cose non mi fido di nessuno , e un po come la guerra fra schede video per marca e cazzate varie ...( anche se in alcuni casi i dati sono ben visibili )..., io so solo che chi e intenzionato a prendere la 360 la vede come la migliore , e viceversa per chi vuole prendere la ps3.....come detto prima, mi basta sapere i giochi che avranno le due console ,i giochi la lancio, le prox uscite decenti , i giochi NON multipiattaforma e in base a quello faro l'acquisto...

Continuo a seguirlo cmq , ritornate a scannarvi , ..l'unica cosa che mi spiace e che non potro flammare su nulla :cry: :cry: