PDA

View Full Version : needo ricette semplici...



Alkabar
11th March 2007, 22:01
ok, la mia situazione:

al momento sono in uk solo come un cane, la mia ragazza è venuta in Italia per preparare il matrimonio e finire le ultime cose con la tesi....

ho bisogno di ricette che non mi tengano ore a fare da mangiare.

Il mio livello di cuoco è: so fare 5-6 cosette senza distruggere la casa :gha: .

Per stasera avevo le patate, facilerrime, e mi so fatto pasta aglio olio e peperoncino per domani a mezzo giorno...


ma per domani sera ..... :shrug:

Rad
11th March 2007, 22:04
amatriciana (cipolla + passata di pomodoro + pancetta + peperoncino)
carbonara (cipolla + uovo + pancetta + pepe nero)

Kolp
11th March 2007, 22:15
una pasta con il sugo... un risotto con le verdure... un po' di carne con l'insalata... che mangi in genere scusa?

Alkabar
11th March 2007, 22:27
una pasta con il sugo... un risotto con le verdure... un po' di carne con l'insalata... che mangi in genere scusa?

minestroni di matematica e libri di cibernetica, ma che domande straneee faiii.... (;))

ps: mangio normale ed evito come la peste il junk food...

Thuslands
11th March 2007, 22:34
Senti questa:


Prendi una padella .

Ci metti olio , aglio , prezzemolo ( non so come si scrive ) e ci butti un po' di funghi che hai tagliato nel frattempo.

Intanto metti a bollire l'acqua.

dopo un paio di minuti ci butti dentro un po' di pancetta e aspetti altri 5 minuti.

A quel punto ci butti una bustina intera di panna , agiungi un po' di pepe e lasci su fiamma per un po' ( non so dirti quando , di solito assaggio e mi do una regolata).

Poi metti la pasta , e una volta scolata togli dalla padella le spezie e la rovesci direttamente nella pentola con la pasta. Aggiungi parmigiano ed è fatta :metal:



Questa è una delle piu veloci : io mangio sempre a mensa all'uni , ma quando torno a casa mi metto a fare lo chef :D

Alkabar
11th March 2007, 23:25
Senti questa:
Prendi una padella .
Ci metti olio , aglio , prezzemolo ( non so come si scrive ) e ci butti un po' di funghi che hai tagliato nel frattempo.
Intanto metti a bollire l'acqua.
dopo un paio di minuti ci butti dentro un po' di pancetta e aspetti altri 5 minuti.
A quel punto ci butti una bustina intera di panna , agiungi un po' di pepe e lasci su fiamma per un po' ( non so dirti quando , di solito assaggio e mi do una regolata).
Poi metti la pasta , e una volta scolata togli dalla padella le spezie e la rovesci direttamente nella pentola con la pasta. Aggiungi parmigiano ed è fatta :metal:
Questa è una delle piu veloci : io mangio sempre a mensa all'uni , ma quando torno a casa mi metto a fare lo chef :D

:drool: :drool:
questa la provo...

rehlbe
11th March 2007, 23:38
un sano hamburger di carne macinata\una fetta di vitella\un petto di pollo sulla griglia, con un paio di pomodori (svuotati della polpa) e due zucchini a fette, velocissima da preparare e meglio di cosi' non puoi mangiare
prendi pentola antiaderente, uno strato basso basso di olio, due uova e insieme alle uova metti a saltare qualche erba bollita (spinaci bietole rapini etc) (in italia trovi mini confezioni con dentro verdura gia' bollita, senno' te la bolli da solo), aggiungi un filo d'olio e sale -> due minuti netti
classica caprese, piatto di pomodori mozzarella olio..
in forno -> ti tagli due tre fette di pane, ci passi un po' d'aglio sopra, un po' d'olio, poi ci metti formaggio + passato di pomodoro\a fantasia
ti fai due uova bollite, prepari un bel ciotolone di insalata\pomodori\carote\quello che ti piace e ci spezzetti le uova dentro.. insalata "quasi" nizzarda
boh altre varie ed eventuali... mi capita abbastanza spesso di dover cucinare per conto mio, dovessi campare a schifezze mi sarebbe imploso il fegato da eoni :sneer:

CrazyD
12th March 2007, 10:41
Prendi un pezzo di pollo, lo tagli in pezzetti e li metti in una scodella con salsa di soia e miele.
Vai a guardarti la tv un oretta mentre si marinano, poi ci fai no spiedino con peperoni e cipollotti e li metti in padella finche non son pronti, son na delizia.

Wolfo
12th March 2007, 11:15
Prendi un pezzo di pollo, lo tagli in pezzetti e li metti in una scodella con salsa di soia e miele.
Vai a guardarti la tv un oretta mentre si marinano, poi ci fai no spiedino con peperoni e cipollotti e li metti in padella finche non son pronti, son na delizia.
sta qua me la gioco nel fine settimana:nod:

Shub
12th March 2007, 11:22
Pasta panna pomodoro e cipolle, con un pochino di peperoncino.

Allora prendi una cipolla, la fai tagliata finissimissima, non so se sai come si taglia una cipolla, se non lo sai. Prendi una cipolla, tagliala a mezzo, poi fai dei tagli obliqui, dalla punta quasi fino alla base, fai una sorta di ventaglio, poi senza aprire la cipolla, ci metti la mano sopra e la tagli a mezzo dalla punta quasi fino alla base ma orizzontalmente. Una volta fatto, inizi a tagliare perpendicolare ai primi tagli creando dei dadini poccolissimi.

Metti la cipolla con un pochino di peperoncino e sale in una padella, falle rosolare, ci aggiungi la passata di pomodoro, un pizzico di sale se serve e un pochino di zucchero, 1 cucchiaino che serve a levare l'acido del pomodoro.
Fai cuocere a fuoco lentissimo in modo che il sugo si restringe, se la passata è già abbastanza densa aggiungici un bicchiere di acqua calda.

Assaggia di sale e zucchero continua a girare ogni tanto, quando il sugo si è ristretto aggiungi la panna, lasci cuocere un paio di minuti girando bene, in modo che la panna si mescola e non fa grumi.

Lasci freddare una mezza giornata. Prima di servire ne prendi quanto basta e la scaldi nel piatto a microonde.

In 1 ora massimo sta pasta si cucina.

Se vuoi altre ricette maialeggianti dimmi pure. Pasta, carne e/o dolci.

saltaproc
12th March 2007, 11:59
500 grammi di farina un cubetto di lievito di birra acqua calda sale e zucchero ( un pizzico) ...impasti e fai lievitare un paio d'ore( in pratica l'impasto per la pizza)

una metà dell'impasto lo stendi a mo di piedina e friggi ( in pratica vengono delle pizze fritte che con i salumi e formaggi sono uno spettacolo)

con il resto dell'impasto fai una specie di ravioli ripieni di mozzarella pomodoro prosciutto funghi) in pratica quello che ti piace di +---poi friggi questi ravioli per un paio di minuti...sono una bomba :drool: :drool: :drool:

Sintak
12th March 2007, 13:46
Risotto ai porri

Tagli a pezzettini uu paio di porri privati della parte alta delle foglie. Prendi un pentolino, olio e un quarto di cipolla a rosolare (non deve soffriggere, ma stufare piano piano), quindi aggiungi i porri e copri il tutto, facendo stufare a fiamma bassa.

Quando i porri si sono ammorbiditi, aggiungi il riso direttamente in padella, e del brodo, che nel frattempo avevi preparato a parte (pentolino con acqua a bollire con un mezzo dado). Continui a cuocere il riso aggiungendo il brodo via via che il riso lo assorbe-evapora.

Verso fine cottura, aggiungi una noce di burro e una bella sparmigianata. A volte metto del prezzemolo.

E' buonissimo :drool:

Hador
12th March 2007, 13:59
pasta (penne) panna spek (o pancetta) e zafferano.
Soffriggi con cipolla speck (o pancetta) e quando è croccante ci metti la panna, la fai sciogliere e aggiungi 1 bustina di zafferano (o meno se sei da solo, arrangiati :nod: ). Tempo di preparazione sugo = 10 minuti.

ps. io quando sono da solo va a finire che mangio sempre pasta all'olio al peperoncino, ma la mia ragazza mi sta insegnando un tot di ricettine per sopravvivere :|

Randolk
12th March 2007, 14:25
Uova alla voncione.

Soffriggi cipolla a spicchi grandi nel burro, aggiungi pancetta a dadini o speck, rompici sopra due uova e cospargi subito di emmenthal a dadini, una spolverata di sale e di origano o se ti piace il tabasco. 2 minuti e te le magni dirette nel tegame, obbligata scarpetta e buon colesterolo.

Hador
12th March 2007, 14:44
pasta mozzarella e pomodorini immagino di no eh? :sneer:

Alkabar
12th March 2007, 14:51
Che figata sto 3D, sto a imparare le meglio cose :D.

Evildark
12th March 2007, 15:03
Alka ascolta me...in cucina basta veramente poco...basta solo un sacco di fantasia e spesso le cose più di successo sono quelle più semplici!

Qualsiasi delle ricette che qui ti hanno proposto le puoi poi prendere sì così, ma che soddisfazione maggiore avresti se provassi a modificarne un ingrediente, a personalizzarle, a renderle ogni volta che le fai, diverse dalla precedente, magari più buona?

Ovviamente basta il buongusto di non mettere la nutella nel risotto ai porri ( :gha: ) ma poi quello che conta è lo sperimentare e il farsi coinvolgere dagli aromi e dai sapori ^^

My 2 cents... ;)

Shub
12th March 2007, 15:11
Se ti piace...petti di pollo al curry.

Prendi i petti di pollo, quelli già disossati e appiattiti, li infarini, intanto metti uno spicchio d'aglio e dell'olio nella padellona, una bella padella con i bordi alti e un bel coperchio, possibilmente in vetro.
Tagli delle patate e le pulisci, le fai a dadini o come ti pare, basta che siano pezzi abbastanza piccoli.
Metti le fette di petto di pollo nella padella con l'olio, ci aggiungi le patate e fai rosolare leggermente. Intanti hai già preparato il curry in polvere, che puoi comprare in una qualsiasi erboristeria, in una tazza con acqua calda, mescoli bene il composto.
Aggiungi l'acqua e curry alla padellona, ci metti un'altra tazza, anche 2 se i petti di pollo non sono coperti.
Metti il coperchio e ogni tanto giri, il fuoco RICOROSAMENTE LENTO.
Quando l'acua si è quasi del tutto ritirata aggiungi un pochino di latte o della panna liquida in modo da togliere il sapore troppo forte del curry, se invece come me ti piace il sapore forte del curry quando l'acqua si è quasi del tutto ritirata spegni, in modo che lentamente il sughino quando si rapprende rimane cmq leggermente liquido.
Controlla di sale una patata prima di spegnere il tutto, se manca aggiungi ma occhio, il curry è molto saporito.

Esiste anche la variante dei petti di pollo a tocchetti, basta semplicemente prendere i soliti petti di pollo e tagliarli a quadretti.

Soccia.

Se vuoi ti dico pure come si fa la pannacotta in 30min :D

Rad
12th March 2007, 15:13
se ti piacciono le pannocchie -> kith

MiLLenTeX
12th March 2007, 15:17
Alka ascolta me...in cucina basta veramente poco...basta solo un sacco di fantasia e spesso le cose più di successo sono quelle più semplici!

Qualsiasi delle ricette che qui ti hanno proposto le puoi poi prendere sì così, ma che soddisfazione maggiore avresti se provassi a modificarne un ingrediente, a personalizzarle, a renderle ogni volta che le fai, diverse dalla precedente, magari più buona?

Ovviamente basta il buongusto di non mettere la nutella nel risotto ai porri ( :gha: ) ma poi quello che conta è lo sperimentare e il farsi coinvolgere dagli aromi e dai sapori ^^

My 2 cents... ;)

up.
Vivendo da solo se non voglio ogni giorno mangiare pasta in bianco, mi tocca ogni tanto sbizzarrirmi e inventarmi qualcosa.
Semplici piatti (primi soprattutto), ma oltre a piacermi danno anche soddisfazioni :)

Darkmind
12th March 2007, 15:17
Uova alla voncione.
Soffriggi cipolla a spicchi grandi nel burro, aggiungi pancetta a dadini o speck, rompici sopra due uova e cospargi subito di emmenthal a dadini, una spolverata di sale e di origano o se ti piace il tabasco. 2 minuti e te le magni dirette nel tegame, obbligata scarpetta e buon colesterolo.

dopo la degustazione e necessario avvertire il medico per prevenire il subitaneo infarto .... mazza che bomba Randolk ...

Shub
12th March 2007, 15:51
Pannacotta, ingredienti.

1lt di panna licquida
500gr di latte
6 cucchiai di zucchero
2 buste di tortagel della paneangeli (io mi trovo bene con questa)
1 busta di vaniglina

Prendi una pentola accendi il fuoco basso, metti zucchero, tortagel e vaniglina e mescoli bene bene il tutto in modo che dopo non si divida le 3 "polveri" in strati e ti sminchia tutta la pannacotta.
Una volta mescolato bene aggiungi il latte e continui a mescolare un pochino e insieme aggiungi la panna, continui a mescolare piano piano.
Il fuoco sempre lento, l'unica palla è appunto girare, piano piano in modo che il composto non si attacchi, devi continuare a girare fino a quando non vedi subbollire il composto, a quel punto spegni dopo un paio di minuti.

Tempo di cottura 30-45 minuti.

Coli il tutto dentro uno stampo lungo e stretto, oppure come faccio io dentro dei piccoli bicchieri di coccio.
Alla panna cotta puoi aggiungere a guarnizione o i frutti di bosco, oppure la cioccolata.
Nel primo caso, si trovano buste congelate di frutti di bosco, ci aggiungi solo zucchero, limone e/o arancio e un pelino di acqua e poi guarnisci i bicchierini uno ad uno, o metti il tutto dentro il recipiente lungo e stretto.
Oppure con la cioccolata e/o nutella, metti la cioccolata a pezzettini dentro una tazza o un tegamino, la immergi dentro une pentola più grande con dentro dell'acqua e metti il tutto a fuoco basso, OCIO la cioccolata e/o la nutella non devono essere fredde di frigo ma alla stessa temperatura dell'acqua, altrimenti bruci tutto.
Volendo puoi farlo nel forno a microonde ma la cioccolata la devi mescolare all'acqua direttamente allora.

Fai riposare il tutto un 4-5 ore nel caso dei bicchierini, mentre invece nel caso del contenitore dopo un 3 ore gira la pannacotta e rimettila nel solito contenitore in modo che si rassodi in modo uniforme. Se ti risulta difficile, sbattitene e non girarla, dopo un 6 ore totali comunque la panna cotta è pronta.

P.S.
La guarnizione la puoi anche mettere a parte.

Kith
12th March 2007, 16:26
se ti piacciono le pannocchie -> kith


io odio le pannocchie :nod:



Cmq qualcosa di facile e che ti scassa il fegato ma ti rende felice:


in una padella metti 30 grammi di burro (a occhio 2 accendini come volume)

prendi due fette di pancarrè (quello senza crosta, bianco per intenderci) lo comprimi un po, a mò di toast ci infili dentro formaggio a scelta (meglio scamorza affumicata e/o fontina valdostana), e una fetta sola di un salume a scelta (meglio salumi poco grassi, viene da dio con la coppa ma il top è prosciutto di cinghiale o prosciutto alle spezie sgrassato :\ ).

una volta pronto il toast lo schiacci ben bene alle estremità chiudendolo come un raviolo, dopodichè lo metti in padella nel burro fuso bollente, giralo subito dopo 1-2 secondi max in modo tale che assorba il burro da entrambi i lati del pancarrè.
Lascialo cuocere finche non si dora la superficie del pancarrè a fuoco lento.

Una volta pronto è da condire con salsa barbecue o tabasco.
E' ottimo se mangiato con patate al forno.

Ovviamente è piatto unico dato che la combo burro/formaggio si fa sentire :confused:

Hador
12th March 2007, 16:33
la fontina valdostana inglese! plastica :|

Kith
12th March 2007, 16:35
eee son ricette di alta categoria asdasd, la scamorza affumicata è importatissima in uk (occhioa quella cinese :sneer: ) magari la trovi tipo olandese ma va bene lo stesso asdsda