PDA

View Full Version : Avete un portatile fico ma la scheda video fa schifo? Ecco la soluzione...



Jarsil
13th March 2007, 22:05
http://www.mobl.com/expansion/products/expressbox1/expressbox1.html

In pratica è un case esterno con slot pci express x16, che si collega al portatile mediante una PC Card con un cavo pci-express.

Si autosostituisce alla scheda video integrata del portatile e potete montarci schede con assorbimento (su questi primi modelli) fino a 55W (una x1600 o una geffo 6800 dovrebbero andaci di lusso).

Installate i driver, e avete un portatile con una vera scheda video pci express sopra utilizzando il vostro monitor normale e/o il monitor esterno, visto che l'uscita vga che usate è la stessa del portatile normale.

Peccato che con quella cifra convenga comprarsi un pc fisso, ma chissà che in futuro non cali di prezzo!

saltaproc
13th March 2007, 22:10
lollllllll 729$...come idea è parecchio forte...ma dubito che prenda piede....

un po per il costo un po per la poca praticità

Jarsil
13th March 2007, 22:12
beh la praticità è relativa... in fondo quando sei a lavoro non te la porti e usi la scheda video integrata, quando sei a casa l'attivi e giochi a randa :D

saltaproc
13th March 2007, 22:15
aho è proprio dal lavoro che ho + necessità di scheda video per giocare :sneer: :sneer: :sneer:

Luceen
13th March 2007, 22:21
aho è proprio dal lavoro che ho + necessità di scheda video per giocare :sneer: :sneer: :sneer:

saltaproc ha ownato il 3d :sneer:

Trish
13th March 2007, 23:03
Ho già una x1600 da 512mb:nod: :nod:

Sillybee
13th March 2007, 23:10
Io ho un portatile UBER con scheda video UBER:

Centrino Duo 2Ghz
FSB 667Mhz
2Gb Ram
GeForce Go 7700 512Mb
120Gb HD 5400rpm
:metal:

Peccato che Windows Vista rigetti qualsiasi programma e renda il tutto inutilizzabile:rotfl:

Trish
13th March 2007, 23:45
Non male...io per ora mi tengo l'XP tra un anno magari ci butto il Vista...

Jarsil
13th March 2007, 23:55
Mi piacerebbe sapere che diavolo c'entra sta serie di ioioioioioio c'ho il portatile uber con l'oggetto del thread... :rolleyes:

BlackCOSO
14th March 2007, 00:14
Mi pare debba uscire un archibugio del genere per SV esterne PCI-e , o della asus ,o solo perportatili asus...ma non ricordo bene :/ ....cmq sarebbe una bella cosetta :D

Sillybee
14th March 2007, 00:45
Mi piacerebbe sapere che diavolo c'entra sta serie di ioioioioioio c'ho il portatile uber con l'oggetto del thread... :rolleyes:

Centra, perchè uno che compra un buon portatile con una scheda di merda vuol dire che non ha cercato... visto che esiste:rolleyes:

La cagata che hai linkato costa molto + del sovrapprezzo per avere la miglior scheda video per portatili in commercio!!!

MiLLenTeX
14th March 2007, 08:40
Mi piacerebbe sapere che diavolo c'entra sta serie di ioioioioioio c'ho il portatile uber con l'oggetto del thread... :rolleyes:

:rotfl:

sti sboroni coi portatili :cool:

saltaproc
14th March 2007, 09:58
in ogni caso a me farebbe parecchio comodo...il mio toshiba ha su un p4 da 3 giga ma scheda video merdosa e non ci gira manco need for speed most wanted :cry: però se dovessi avere 800$ a quel punto piglio portatile nuovo

ed è la soluzione cambio pc che secondo me ne farà vendere pocherrimi e quindi il prezzo non cala...

cmq diciamocela tutta...il prezzo non si spiega 800$ per un case con interfaccia pci-e--->piciamicia :nono: :nono:

saltaproc
14th March 2007, 09:59
Centra, perchè uno che compra un buon portatile con una scheda di merda vuol dire che non ha cercato... visto che esiste:rolleyes:

La cagata che hai linkato costa molto + del sovrapprezzo per avere la miglior scheda video per portatili in commercio!!!


credo che jarro si riferisse magari a portatili un po dtati che come processore e ram magari stanno bene ma magari hanno schede video parecchio attempate e povere....:rolleyes:

Hador
14th March 2007, 11:39
nn è costruibile in casa? :sneer:

Jarsil
14th March 2007, 11:41
nn è costruibile in casa? :sneer:

In effetti il motivo per cui ieri l'ho trovato è che gironzolavo cercando un modo per fare esattamente questo :D

saltaproc
14th March 2007, 11:42
In effetti il motivo per cui ieri l'ho trovato è che gironzolavo cercando un modo per fare esattamente questo :D

:rotfl: :rotfl: :rotfl: ...appena riesci a farlo con il costo di un caspo di insalata fammi un fischio :laugh:

Estrema
14th March 2007, 11:45
Centra, perchè uno che compra un buon portatile con una scheda di merda vuol dire che non ha cercato... visto che esiste:rolleyes:

La cagata che hai linkato costa molto + del sovrapprezzo per avere la miglior scheda video per portatili in commercio!!!
gia per chi ha un portatile nuovo metti chi ha un PIV che poi in realtà sono più che buoni e una vecchia ati raedon 1 e gli serve solo la scheda video che fa si ricompra tutto?

Jarsil
14th March 2007, 12:18
gia per chi ha un portatile nuovo metti chi ha un PIV che poi in realtà sono più che buoni e una vecchia ati raedon 1 e gli serve solo la scheda video che fa si ricompra tutto?

Nel mondo di Sillo si, tanto tutti c'hanno 3000 euro da spendere per un portatile che gli avanzano...

Tunnel
14th March 2007, 12:31
Più che altro è comoderrimo epr chi ha il pc del lavoro e se lo pora a casa :)

Jarsil
14th March 2007, 13:14
Più che altro è comoderrimo epr chi ha il pc del lavoro e se lo pora a casa :)

Esattamente. Per chi come me ha il portatile comprato dall'azienda, che magari ha una ottima CPU, disco e ram ma come molti portatili ha la sfiga del merdoserrimo Intel GMA950 come chipset grafico (nel 2007 un chip che non supporta l'Hw T&L è veramente un affronto), volendo può risolvere il problema con un aggeggio del genere. Solo che non può costare 800$, ne deve costare 100, 200 al massimo, a quel punto rende sensato l'acquisto.

heartless
14th March 2007, 13:36
io per esempio non mi lamento della sk video da 64mb della geffo, però potessi averla più potente a casa sarebbe perfetto.

non mi va di spendere soldi perchè la sola sk video è diventata obleta.

ottima soluzione, peccato per il costo poco abbordabile. La praticità si può risolvere, ma il costo è un peccato :(

Sillybee
14th March 2007, 13:46
Nel mondo di Sillo si, tanto tutti c'hanno 3000 euro da spendere per un portatile che gli avanzano...

E' qui che ti sbagli... il mio portatile è costato 1700€, tu hai linkato n'affare che costa 700$ che permette di collegare schede con assorbimento fino a 55W....

... contando che una 8800 assorbe 450W bisogna farne parecchi di passi indietro, a questo punto il senso di quel coso evapora.

Ioioioio prima di comprare un portatile penso a cosa voglio farci e leggo bene i componenti.

Jarsil
14th March 2007, 13:57
Ioioioio prima di comprare un portatile penso a cosa voglio farci e leggo bene i componenti.

Tutututu continui a non capire che non è solo una questione di "scelta", visto che non tutti possono permettersi di "scegliere" il portatile con cui dovranno LAVORARE.

Se mi parli di fare un acquisto personale, è ovvio ed evidente che non punti a qualcosa che non sia il top rispetto al budget, ma quando la roba te la assegnano, e non puoi cambiarla, l'esistenza di qualcosa di esterno che ti consente di risolvere il problema penso sia una ottima cosa.

Ci arrivi ora sillo al senso del discorso? :)

Arcotemo
14th March 2007, 15:21
tu hai linkato n'affare che costa 700$

è gia stato specificato da jarsil stesso che il prezzo ad oggi non giustifica il prodotto, ma che se cala allora può diventare uan scelta.

Trish
14th March 2007, 15:29
Pero' fatemi capire,oltre sto arnese uno deve comprarsi effettivamente anche la SV?

x4d00m
14th March 2007, 15:30
E' qui che ti sbagli... il mio portatile è costato 1700€, tu hai linkato n'affare che costa 700$ che permette di collegare schede con assorbimento fino a 55W....
... contando che una 8800 assorbe 450W bisogna farne parecchi di passi indietro, a questo punto il senso di quel coso evapora.
Ioioioio prima di comprare un portatile penso a cosa voglio farci e leggo bene i componenti.


scusa l'eufemismo ma e' una stronzata.....quell'affare regge fino a 55w a livello di slot pci-ex ed e' cosi' in molti pc, e' uno degli standard di assorbimento massimo del connettore....gli altri watt vanno tutti sull'alimentazione ESTERNA, in poche parole 55w li fornisce lo slot per schede video che NON hanno alimentazione esterna, le altre schede video che assorbono di piu' prendono tutto l'esubero di potenza NON dal connettore ma dall'alimentazione ESTERNA

spero sia chiaro

Arcotemo
14th March 2007, 15:34
Pero' fatemi capire,oltre sto arnese uno deve comprarsi effettivamente anche la SV?

zi ç_ç

Deimo
14th March 2007, 15:56
... contando che una 8800 assorbe 120W bisogna farne parecchi di passi indietro, a questo punto il senso di quel coso evapora.
Ioioioio prima di comprare un portatile penso a cosa voglio farci e leggo bene i componenti.

Fixed :look:

Deimo
14th March 2007, 15:59
Comunque costa quasi come cambiare la VGA negli Inspiron 9x00 solo che li ci metti anche una 7950 GTX da 512MB :look:

Sillybee
14th March 2007, 23:35
Fixed :look:

Wrong:rolleyes:

400 di picco per la GTS e 450 per la GTX, dichiarazione del produttore eh...



scusa l'eufemismo ma e' una stronzata.....quell'affare regge fino a 55w a livello di slot pci-ex ed e' cosi' in molti pc, e' uno degli standard di assorbimento massimo del connettore....gli altri watt vanno tutti sull'alimentazione ESTERNA, in poche parole 55w li fornisce lo slot per schede video che NON hanno alimentazione esterna, le altre schede video che assorbono di piu' prendono tutto l'esubero di potenza NON dal connettore ma dall'alimentazione ESTERNA

spero sia chiaro

Era ovvio... appunto per quello si deve tornare addirittura ad una s.video senza alimentazione supplementare... quindi una scheda di ben DUE generazioni fa... affarone:confused:

Deimo
15th March 2007, 17:40
Wrong:rolleyes:
400 di picco per la GTS e 450 per la GTX, dichiarazione del produttore eh...
Era ovvio... appunto per quello si deve tornare addirittura ad una s.video senza alimentazione supplementare... quindi una scheda di ben DUE generazioni fa... affarone:confused:

Eccerto però almeno prendi in considerazione le SLI allora li si che puoi dire 400W ogni scheda eh ;)

x4d00m
15th March 2007, 20:08
Era ovvio... appunto per quello si deve tornare addirittura ad una s.video senza alimentazione supplementare... quindi una scheda di ben DUE generazioni fa... affarone:confused:

ehm....guarda che quello scatolotto ha l'alimentazione ESTERNA ergo piu' permetterti di montare schede video di qualsiasi generazione....

Sillybee
15th March 2007, 22:41
ehm....guarda che quello scatolotto ha l'alimentazione ESTERNA ergo piu' permetterti di montare schede video di qualsiasi generazione....

Assolutamente no... non è prevista alimentazione oltre a quella derivante dallo slot PCI-E

Inoltre noto ora che la connessione avviene tramite lo slot PMCIA, dubito fortemente che la capacità di banda di quello slot sia anche solo 1/10 di quella di una scheda video (ad esempio 86 GB/SEC per una 8800 GTX e 64 GB/SEC per una GTS...)

A me sembra una cagata quel coso, magari sbaglio eh:D

Evildark
15th March 2007, 22:59
Assolutamente no... non è prevista alimentazione oltre a quella derivante dallo slot PCI-E
Inoltre noto ora che la connessione avviene tramite lo slot PMCIA, dubito fortemente che la capacità di banda di quello slot sia anche solo 1/10 di quella di una scheda video (ad esempio 86 GB/SEC per una 8800 GTX e 64 GB/SEC per una GTS...)
A me sembra una cagata quel coso, magari sbaglio eh:D


http://img455.imageshack.us/img455/9614/immagineqc0.jpg

mi sembra ci sia l'alimentazione, sillo..

Sillybee
15th March 2007, 23:15
http://img455.imageshack.us/img455/9614/immagineqc0.jpg

mi sembra ci sia l'alimentazione, sillo..

Ovvio, ma oltre alla corrente attraverso lo slot pci-e le schede delle ultime 2-3 generazioni hanno il connettore supplementare

Quello qui in primo piano...

http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2006/1926/Power.jpg

x4d00m
16th March 2007, 15:16
Ovvio, ma oltre alla corrente attraverso lo slot pci-e le schede delle ultime 2-3 generazioni hanno il connettore supplementare
Quello qui in primo piano...
http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2006/1926/Power.jpg

beh all'interno puo' essere presente il connettore.....il punto cardine pero' non e' se l'alimentazione esiste o no, quella e' il meno visto che e' possibile che ne creino uno con un powersupply imponente....il punto e' che e' davvero un passo avanti per chi ha un portatile da lavoro assegnato e non intende acquistare un pc nuovo ma semplicemente espandere il medesimo....

Sillybee
16th March 2007, 20:19
beh all'interno puo' essere presente il connettore.....il punto cardine pero' non e' se l'alimentazione esiste o no, quella e' il meno visto che e' possibile che ne creino uno con un powersupply imponente....il punto e' che e' davvero un passo avanti per chi ha un portatile da lavoro assegnato e non intende acquistare un pc nuovo ma semplicemente espandere il medesimo....

Se dimezzano il prezzo se ne può parlare...

Rimane la questione banda però...

Jarsil
16th March 2007, 20:23
Se dimezzano il prezzo se ne può parlare...
Rimane la questione banda però...

Sillo, ma perché PER FORZA uno deve pensare a una cazzo di 8800GTX???

Se vuoi giocare su un portatile, considerando che probabilmente non stiamo parlando di sparare roba dx10, non vedo dove sia il problema...

Fermo restando che costa troppo e l'ho già detto anche io, se uno su un portatile con una GMA950 riesce a metterci, che so, una x1600 che non ha alimentazione esterna a quanto mi ricordo, o una nVidia (tipo la 7300 e mi pare che pure la 7600 sia senza alimentazione esterna), direi che può andar piu' che bene, e non ho nominato schede di 2-3 generazioni fa...

Sillybee
16th March 2007, 20:37
Sillo, ma perché PER FORZA uno deve pensare a una cazzo di 8800GTX???
Se vuoi giocare su un portatile, considerando che probabilmente non stiamo parlando di sparare roba dx10, non vedo dove sia il problema...
Fermo restando che costa troppo e l'ho già detto anche io, se uno su un portatile con una GMA950 riesce a metterci, che so, una x1600 che non ha alimentazione esterna a quanto mi ricordo, o una nVidia (tipo la 7300 e mi pare che pure la 7600 sia senza alimentazione esterna), direi che può andar piu' che bene, e non ho nominato schede di 2-3 generazioni fa...

Va beh, analizzavo i pochissimi pro e i moltissimi contro, non ti alterare Jarsolo:D

E' il titolo a trarre in inganno... il portatile fico include la scheda video fica, altrimenti è un portatile mediocre, ecco, usiamo le parole con criterio:sneer:

Jarsil
16th March 2007, 20:52
Va beh, analizzavo i pochissimi pro e i moltissimi contro, non ti alterare Jarsolo:D
E' il titolo a trarre in inganno... il portatile fico include la scheda video fica, altrimenti è un portatile mediocre, ecco, usiamo le parole con criterio:sneer:

Perché tu non ci lavori, ma ci fai lo sborone. :sneer:

Un portatile fico per lavoro è un portatile potente, ergonomico, con un buon monitor ad alta visibilità, un bel parco di roba integrata (Wi-fi, bluetooth and so on), alta autonomia/bassi consumi, affidabilità e leggerezza.

La scheda video, se si parla di aspetti puramente professionali (a meno di non lavorar di grafica, ma in quel caso non esiste confronto con un MacBook Pro), è l'ultima da considerare, a meno di non avere budget molto alti, cosa rara per un dipendente in una azienda.

Ti faccio il mio esempio, amo il portatile che ho perché per lavorarci è meraviglioso. Solo che, sempre per mantenere l'esempio personale, mi piacerebbe poter ogni tanto caricare che so, Oblivion, che non parte perché il GMA950 non ha il T&L in hardware (se pensi che America's Army e Medal Of Honor ci girano senza problemi, ma Oblivion fa il check e non parte)... bene, se potessi a una cifra ragionevole (ovvero meno dell'acquisto di un pc sufficiente a poterlo giocare con tranquillità) a schiaffarci accanto una x1600 (o una 7600GS), io sarei piu' che soddisfatto. E' ovvio che se devo pagare 600 euro solo il case e altri 150-200 la scheda video, io con 800 euro mi ci faccio un pc con i controcoglioni coi prezzi rivenditore / senza pagare IVA, quindi per me al momento non è allettante, ma solo dal punto di vista economico, non per le prestazioni...