PDA

View Full Version : trend recente



ihc'naib
22nd March 2007, 11:14
la disoccupazione cala, più della metà dei lavoratori paga meno tasse..sx o non sx (io dico non sx) ... ci stiamo risollevando? io me ne vo lo stesso se posso, ma si fa pour parle'

Mjolnir Stormhammer
22nd March 2007, 11:21
il diminuire della disoccupazione è sicuramente un segnale di miglioramento dell'economia ma non necessariamente della condizione di vita dei lavoratori....se tutti lavorano con poche sicurezze, con una serie di contratti di breve durata, con uno stipendio da fame non vedo come possa venir considerato questo un risollevamento...

Azalinn
22nd March 2007, 11:24
più della metà dei lavoratori paga meno tasse.

e questo da che ricerca salta fuori????

Di quelli che conosco, tutti pagano piu tasse dell'anno scorso, e anche guardando le tabelle dei cambiamenti, per le nuove tasse a meno di avere 2 figli a carico si spende di più.
Per la disoccupazione, boh non saprei dirti. Mi auguro che sia vero quello che han detto, sarebbe un bel colpo.

Rob
22nd March 2007, 11:28
la disoccupazione cala, più della metà dei lavoratori paga meno tasse..sx o non sx (io dico non sx) ... ci stiamo risollevando? io me ne vo lo stesso se posso, ma si fa pour parle'

Ho sorriso nei giorni scorsi a sentire Padoa Scoppia ed il giunto VISCOso essere così felici del fatto che non abbiamo più i conti in difficoltà e che dovremo ridurre le tasse... MA CHI CI CREDE!?
Diciamo che si sono accorti che le cose non sono andate esattamente come pensavano e che tra extra gettiti ed il resto le cose sono migliorate prima del previsto..

Personalmente se potrò cambiare cittadinanza per un'altra europea come quella tedesca lo farò volentieri, ma a quanto pare stà diventando facile solo divenire italiano.. (Please, please, please, visit our web site)

Rob

ihc'naib
22nd March 2007, 11:31
e questo da che ricerca salta fuori????
Di quelli che conosco, tutti pagano piu tasse dell'anno scorso, e anche guardando le tabelle dei cambiamenti, per le nuove tasse a meno di avere 2 figli a carico si spende di più.
Per la disoccupazione, boh non saprei dirti. Mi auguro che sia vero quello che han detto, sarebbe un bel colpo.

boh.. l'ho sentito alla radio qualche giorno fa. Naturalmente, c'e' la solita considerazione che non sono messi in conto eventuali incrementi dovuti alle tasse comuali, che sparigliano un po' la faccenda.
Anche qui sul forum avevamo visto che, relativamente alle tasse statali, era facile incorrere in una diminuzione (ci incorreva Jarsil, che mi pare sia una delle categorie meno favorite dal sist. tributario)

ihc'naib
22nd March 2007, 11:34
Ho sorriso nei giorni scorsi a sentire Padoa Scoppia ed il giunto VISCOso essere così felici del fatto che non abbiamo più i conti in difficoltà e che dovremo ridurre le tasse... MA CHI CI CREDE!?
Diciamo che si sono accorti che le cose non sono andate esattamente come pensavano e che tra extra gettiti ed il resto le cose sono migliorate prima del previsto..
Personalmente se potrò cambiare cittadinanza per un'altra europea come quella tedesca lo farò volentieri, ma a quanto pare stà diventando facile solo divenire italiano.. (Please, please, please, visit our web site)
Rob

boh. io rimango della mia opinione, che tengo fedelmente e sinceramente dai tempi della finanziaria.. non sono 100 euro in piu' o in meno alla fine dell'anno che mi fanno giudicare l'operato di un governo. Sono altre cose, che in Italia non ci sono, per questo andro' a lavorare fuori se mi sara' possibile (della cittadinanza mi interessera' solo se mi portera' effettivi vantaggi)..
pero' non vedo niente di strano in quello che dicono.. gli e' andata bene, sono in periodo di magra a livello di credibilita' e di sondaggi.. secondo me l'abbassamento delle tasse ci scappa, nell'arco di una o due finanziarie. E' che sara' comunque esile.. cioe'.. i problemi nostri sono ben altri.

Rob
22nd March 2007, 11:41
boh. io rimango della mia opinione, che tengo fedelmente e sinceramente dai tempi della finanziaria.. non sono 100 euro in piu' o in meno alla fine dell'anno che mi fanno giudicare l'operato di un governo

Io non guadagno cifre mirabolanti ma avendo una casa, coniugato e senza figli a fine anno mi spariranno 2000€ (duemila) circa di IRPEF, senza contare la diminuzione delle detrazioni fiscali possibili in quanto libero professionista.. mi hanno adesso obbligato (libero professionista che guadagna poco) a divenire dipendente per racimolare, con 1/3 in meno dell'imponibile, qualche soldo in piu. Già al governo davo il 58% dei miei introiti, adesso mi sto seriamente incazzando pensando a revisione degli estimi e tutte le troiate a cui stiamo andando incontro, in un paese dove le autostrade fanno schifo, i servizi ferroviari fanno letteralmente cagare e dove ad ogni cosa si fa fronte pescando dalle ns tasche, anche se a monte c'è un dispendio di risorse inammissibile. Purtroppo i soldi pubblici non vengono amministrati con l'oculatezza di quelli personali, ecco l'inghippo, altrimenti non si capirebbe come il portacenere di un Eurostar sia potuto costare 500€ od 1km di strada statale 3 volte quello che costa in germania

Rob

Azalinn
22nd March 2007, 11:49
i problemi nostri sono ben altri.

ti quoto in pieno, potrebbero anche aumentare le tasse, se poi mi garantissero miglioramenti in altri campi, in primis la sicurezza. Iniziando magari a prendere le impronte digitali elettronicamente a TUTTI, ad esempio, tanto maggiori controlli vanno a discapito solo di chi sfrutta la democrazia per vivere al confine tra legalità e illegalità. Però boh ultimamente la politica mi ha così profondamente schifato (sx e dx ) che son quasi pronto a sperare in un bella dittatura per raddrizzare il tutto.
Ok finiti i deliri causati da piano industriale ;)

San Vegeta
22nd March 2007, 12:53
la disoccupazione cala, più della metà dei lavoratori paga meno tasse..sx o non sx (io dico non sx) ... ci stiamo risollevando? io me ne vo lo stesso se posso, ma si fa pour parle'

io ho pagato più tasse col governo Berlusconi e pago ancora più tasse col governo Prodi.

vorrei tanto sapere più precisamente chi sono quelli che stanno nell'altra metà


boh. io rimango della mia opinione, che tengo fedelmente e sinceramente dai tempi della finanziaria.. non sono 100 euro in piu' o in meno alla fine dell'anno che mi fanno giudicare l'operato di un governo.

me l'ero persa. io ho in busta paga 60 euro in meno al mese. 60x12 = 720 euro in meno l'anno

San Vegeta
22nd March 2007, 12:59
dell'imponibile, qualche soldo in piu. Già al governo davo il 58% dei miei introiti,

immagino che il 58% sia una somma di tasse e altre spese, perchè non esiste nessuna fascia tributaria che ti decurta il 58% del lordo.
e i professionisti possono detrarre e dedurre altre spese, che nel totale fanno abbassare la percentuale di soldi persa dal lordo.
se immagino male allora mi stai prendendo in giro :)

Rob
22nd March 2007, 13:10
immagino che il 58% sia una somma di tasse e altre spese, perchè non esiste nessuna fascia tributaria che ti decurta il 58% del lordo.
e i professionisti possono detrarre e dedurre altre spese, che nel totale fanno abbassare la percentuale di soldi persa dal lordo.
se immagino male allora mi stai prendendo in giro :)

io ho la gestione INPS separata, e solo quella è il 19%

Il 58% è ovviamente la somma di tutto quello che dò allo stato come libero professionista partendo dal lordo dichiarato, non ti sto prendendo in giro, e le deduzioni per chi come me fa un lavoro di "concetto", di testa quindi e senza beni materiali a parte 1 PC, 1 HDD ed il gasolio (pure in parte, non tutto) sono rasentanti lo zero.

Se non mi credi senti un commercialista, oppure ti mando la mia dichiarazione dei redditi.

Rob

delo
22nd March 2007, 14:25
beh ovvio, in italia ci sono imponibili doppiamente tassati..

per esempio i dividendi, in quanto utili societari, sono già tassati in capo alla società, la quale li distribuisce al netto dell'imposta societaria ai risparmiatori-azionisti, i quali poi, nuovamente, pagano l'imposta sostitutiva su di essi
ora non sono aggiornatissimo su tutto il sistema fiscale italiano ma mi sembra che l'ires non e' deducibile dall'imponibile irap, quindi se io ho un reddito di 100 e ne pago 33 di ires e ne pago 4,25 di irap, mentre ne dovrei pagare 67*4.25 =2.85 .. gia ti hanno fottuto l'1.40! e' assurdo che una tassa fa da imponibile ad un altra tassa :confused:

IrideL
22nd March 2007, 14:58
io personalmente penso che qualcosa stia leggermente migliorando semplicemente perche' piu in fondo di cosi no nsi poteva andare ( anche perche' lo abbiamo grattato anche bene quel fondo ) ..