PDA

View Full Version : [x360]Ace Combat 6



Trish
23rd March 2007, 22:45
Prime immagini del giocone...
http://www.jeux-france.com/Webmasters/Images/57191320070323_070721_0_big.jpg
http://www.jeux-france.com/Webmasters/Images/57191320070323_070721_1_big.jpg
http://www.jeux-france.com/Webmasters/Images/57191320070323_070724_5_big.jpg
http://www.jeux-france.com/Webmasters/Images/57191320070323_070725_8_big.jpg
http://www.jeux-france.com/Webmasters/Images/57191320070323_070729_14_big.jpg

Devon
23rd March 2007, 22:46
needo, gief :drool:

Hagnar
23rd March 2007, 22:49
Fake :confused:

Trish
23rd March 2007, 22:59
aggiungo che Namco non ha ancora parlato di nessuna versione PS3...anzi alla domando hanno come dire"sorvolato"...

Devon
23rd March 2007, 23:17
who cares?

Axet
24th March 2007, 01:06
E quindi? Mai piaciuto Ace Combat, ci giocavo da piccolo sulla psx solo perchè avevo il controller quello doppio con due cloche :p

Tilt
24th March 2007, 01:11
Come grafica pensavo meglio.
Mai giocato gioco aerei su console, uso PC + joystick e levetta, ma i comandi sono comodi? A me sembra poco simulativo col pad.

Brendoh
24th March 2007, 12:41
who cares?
ma sei diventato un fanboy sony dall'oggi al domani??? ....................

Zaider
24th March 2007, 12:42
A me sembra poco simulativo col pad.

Ace combat è una serie arcade infatti.

Drako
24th March 2007, 12:44
ma sei diventato un fanboy sony dall'oggi al domani??? ....................
conoscendolo lo ha detto intendendo: chissene se non lo fanno su ps3, tanto io ci gioco su xbox360. Niente di più...niente di meno :sneer:

Brendoh
24th March 2007, 12:48
conoscendolo lo ha detto intendendo: chissene se non lo fanno su ps3, tanto io ci gioco su xbox360. Niente di più...niente di meno :sneer:
haha vero puo essere :sneer:

Devon
24th March 2007, 13:21
infatti è cosi :gha:

io sono fanboy dei videogames cazzo, non dimenticartelooh!
o drako nudo su di te cadra'! 1! 1eleven!11

Kuroko
24th March 2007, 14:25
ho sempre amato la serie Ace Combat, spettacolare..

Jarsil
24th March 2007, 14:39
Bella la grafica, niente da dire.

Peccato che un gioco di volo su una qualsiasi console sia allettante e simulativo come una cagata di piccione sotto un pneumatico...

(e aggiungo pure due commenti tecnici:

1) le scie di condensa sono assurde, non sono mai così lunghe su un caccia e soprattutto non è automatico che si facciano se non si tirano parecchi G

2) in missione si vola in Crystal, ovvero a luci spente, non con le lucine verdi rosse e bianche come se si stesse atterrando al kennedy!

)

Devon
24th March 2007, 14:51
dove sta scritto che ace combat=simulazione? :confused:

Warbarbie
24th March 2007, 14:51
2) in missione si vola in Crystal, ovvero a luci spente, non con le lucine verdi rosse e bianche come se si stesse atterrando al kennedy!

)

E poi i nemici come cazzo capiscono da che parte stai andando se tieni le lucine spente?

Jarsil
24th March 2007, 14:53
dove sta scritto che ace combat=simulazione? :confused:

Lo so... è quello che ho scritto :D

Se un "gioco" di volo non è un "simulatore", è simpatico come una merda sul cuscino, ma io sono un integralista quindi non mi sentirai MAI commentare in maniera positiva un gioco con aerei nel quale non sia necessario imparare un manuale da 400 pagine e tenere a memoria almeno 300 combinazioni tastiera/mouse/stick+throttle ;)

Hagnar
24th March 2007, 15:07
io sono un integralista quindi non mi sentirai MAI commentare in maniera positiva un gioco con aerei nel quale non sia necessario imparare un manuale da 400 pagine e tenere a memoria almeno 300 combinazioni tastiera/mouse/stick+throttle ;)

Quindi giochi solo a Xplane ? :shocked:

Jarsil
24th March 2007, 15:24
Quindi giochi solo a Xplane ? :shocked:

GiocAVO solo a Falcon4 e poi a Falcon4:Allied Forces.

Perché, hanno scritto altro nel corso degli anni dopo sti 2? :nod:

(A parte naturalmente F16 Combat Pilot dei tempi dell'Amiga, naturalmente).

Tilt
24th March 2007, 15:33
Io adoro Lock On, una via di mezzo, ma cmq vicino a falcon anche se 600 pagine di manuale non le batte nessuno.

Jarsil
24th March 2007, 15:35
Io adoro Lock On, una via di mezzo, ma cmq vicino a falcon anche se 600 pagine di manuale non le batte nessuno.

LockOn vicino a falcon? Eresia :D

LockOn è un bel gioco con una fantastica grafica.

Nulla di piu'.

Pazzo
24th March 2007, 15:40
a me i simulatori piacevano di più quando ero piccolo, i manualoni mi affascinavano e avevo la cloche thrustmaster dell'F16 :metal:

Randolk
24th March 2007, 15:50
L'unico gioco di aerei che ho mai giocato è Star Fox :awk:

Mosiah
24th March 2007, 17:21
GiocAVO solo a Falcon4 e poi a Falcon4:Allied Forces.
Perché, hanno scritto altro nel corso degli anni dopo sti 2? :nod:
(A parte naturalmente F16 Combat Pilot dei tempi dell'Amiga, naturalmente).

anche EF2000 sull'Amiga rullava :metal:

Trish
24th March 2007, 22:03
Lo so... è quello che ho scritto :D
Se un "gioco" di volo non è un "simulatore", è simpatico come una merda sul cuscino, ma io sono un integralista quindi non mi sentirai MAI commentare in maniera positiva un gioco con aerei nel quale non sia necessario imparare un manuale da 400 pagine e tenere a memoria almeno 300 combinazioni tastiera/mouse/stick+throttle ;)

Non preoccuparti Jar ti amiamo cmq:kiss:

Sillybee
25th March 2007, 02:43
Bella la grafica, niente da dire.

Peccato che un gioco di volo su una qualsiasi console sia allettante e simulativo come una cagata di piccione sotto un pneumatico...


Io direi allettante ma non simulativo... ho giocato e finito tutti gli Ace Combat, regalano divertimento immediato e leggero... come out run paragonato ai moderni simulatori di guida, dove se non hai un setup perfettamente bilanciato non stai in pista:rolleyes:

Hador
25th March 2007, 14:14
i terreni sono sburi, ma /buy antialias sugli aerei :|

Jarsil
25th March 2007, 15:10
i terreni sono sburi, ma /buy antialias sugli aerei :|

Spreco inutile di risorse della macchina, l'antialiasing su una simulazione... tanto le visuali esterne non vanno usate :D

Drako
25th March 2007, 15:16
Spreco inutile di risorse della macchina, l'antialiasing su una simulazione... tanto le visuali esterne non vanno usate :D
ma come abbiamo appurato non si tratta di simulazione :look:

Kith
25th March 2007, 19:52
si vabbè ma anche giocando a un comne gioco di aerei la visuale è d'obbligo all'interno, è un po come giocare ai giochi di f1, solo i n00b giocano dall'esterno asd



ps ma come mai per pc non ne fanno piu di giochi di aerei?

Zaider
25th March 2007, 19:53
ps ma come mai per pc non ne fanno piu di giochi di aerei?


e neanche di tennis pd? :swear: :swear:

Hagnar
25th March 2007, 20:51
ps ma come mai per pc non ne fanno piu di giochi di aerei?

Semplice : perchè è un genere di nicchia , ergo non venderà mai cifre da capogiro ....... that's all

Ardrin WhiteRider
26th March 2007, 17:47
Non solo, se si fa di simulazione ti tocca comprarti il manuale enciclopedico...e impararti a memoria 632784628 comandi... giocavo a F22 Air Dominance Fighter tanto tempo fa...dopo 6 mesi sono riuscito a decollare... :nod:

Kith
26th March 2007, 18:14
Semplice : perchè è un genere di nicchia , ergo non venderà mai cifre da capogiro ....... that's all

ma, io come molti altri ho sempre desiderato provare le emozioni di pilotare un caccia etc.

Se facessero giochi più giochi e meno simulazioni di sicuro attirerebbero molti appassionati.

Ardrin WhiteRider
26th March 2007, 18:21
si ma dopo quelli che preferiscono le simulazioni storcerebbero il naso per la semplicità (quando serve 1 bottone per far partire l'aereo... -.-)

Trish
26th March 2007, 21:48
...dopo 6 mesi sono riuscito a decollare... :nod:
Mitico!:laugh:

Sillybee
26th March 2007, 22:00
Ma qualcuno ricorda "Tornado: Fighter Bomber" per COMMODORE 64???

Poligoni (finti... vettoriali)!!! Era stupendo, ed era il 1989-90 circa...

http://www.ntrautanen.fi/computers/commodore/images/c64/fighter_bomber.jpg

http://jirkasuv.duch.cz/flightsims/FighterBomber_2.png

http://jirkasuv.duch.cz/flightsims/FighterBomber_1.png

Mi ricordo la mia faccia al primo decollo... goduria infinita...

Glorifindel
26th March 2007, 22:01
Non solo, se si fa di simulazione ti tocca comprarti il manuale enciclopedico...e impararti a memoria 632784628 comandi... giocavo a F22 Air Dominance Fighter tanto tempo fa...dopo 6 mesi sono riuscito a decollare... :nod:

Anche ioooo! E non ti dico quanto ho smadonnato dietro a DiD: Total Air War che ho ancora qui affianco a me nel porta cd col suo manualone cartaceo :D

Jarsil
26th March 2007, 22:08
DiD:F22 e DID:TaW erano facili, così come EF2000 e Super EF2000, stessa casa, la Digital Image Design.

Belli, AI ben fatta, ma facili. Troppo dannatamente facili... son tutti buoni a fare un simulatore di un aereo che non è ancora in produzione inventando tutta la fisica di volo (compresa la spinta vettoriale che l'F-22 alla fine non ha mai avuto nella versione di produzione)...

Sillybee
26th March 2007, 22:11
(compresa la spinta vettoriale che l'F-22 alla fine non ha mai avuto nella versione di produzione)...

Sono sempre stato convinto che un velivolo con i reattori che raggiungono quell'angolo NON potesse volare... infatti:D

Jarsil
26th March 2007, 22:19
Sono sempre stato convinto che un velivolo con i reattori che raggiungono quell'angolo NON potesse volare... infatti:D

In realtà sono 15 anni che gli aerei secondo la fisica non possono volare :)
Se non ci fosse il computer a correggere centinaia di volte al secondo l'assetto, cadrebbero come sassi (anzi, non s'alzerebbero proprio da terra).

Il problema dell'F22 non era un problema di volo, quando han deciso di togilere la spinta vettoriale (che peraltro era solo sull'asse verticale, poteva usarla solo per cabrare/picchiare - o mettendosi con l'ala a coltello virare strettissimo), nel senso che il computer la gestiva benissimo. Era la cellula che non resisteva alle forze in gioco, in cui si raggiungevano i 9G (oddio, a dire il vero anche i 12G in alcuni casi), e si aprivano delle crepe pericolosissime nella struttura, non in grado di reggere a una torsione così elevata. Senza contare che il pilota sarebbe svenuto in 5 secondi.... e senza contare che una spinta del genere è del tutto inutile, visto che quando arrivi alla fine della virata ai 9G hai perso tamlente tanta velocità che se il nemico ti sputa ti abbatte (si passa dai 550 nodi ai 180 nodi in circa un giro a 9G con un F16...)

Sillybee
26th March 2007, 23:09
In realtà sono 15 anni che gli aerei secondo la fisica non possono volare :)
Se non ci fosse il computer a correggere centinaia di volte al secondo l'assetto, cadrebbero come sassi (anzi, non s'alzerebbero proprio da terra).
Il problema dell'F22 non era un problema di volo, quando han deciso di togilere la spinta vettoriale (che peraltro era solo sull'asse verticale, poteva usarla solo per cabrare/picchiare - o mettendosi con l'ala a coltello virare strettissimo), nel senso che il computer la gestiva benissimo. Era la cellula che non resisteva alle forze in gioco, in cui si raggiungevano i 9G (oddio, a dire il vero anche i 12G in alcuni casi), e si aprivano delle crepe pericolosissime nella struttura, non in grado di reggere a una torsione così elevata. Senza contare che il pilota sarebbe svenuto in 5 secondi.... e senza contare che una spinta del genere è del tutto inutile, visto che quando arrivi alla fine della virata ai 9G hai perso tamlente tanta velocità che se il nemico ti sputa ti abbatte (si passa dai 550 nodi ai 180 nodi in circa un giro a 9G con un F16...)

Già, ho visto su Discovery channel un servizio di 2 ore solo sull' F22... è innaturale il modo in cui chiude una virata, ma è chiaro che un F-16 rimane 10 gradini sopra nel dogfight...

Opinione ormai diffusa:

http://www.aviapedia.com/news/f-22-is-a-big-mistake-20060522

Trish
26th March 2007, 23:36
Cmq da profano i due aerei che secondo me spaccano di piu' sono F15 ed F117...il gioco per nintendo NES del F117 era spettacolare^^

Galandil
27th March 2007, 00:22
In realtà sono 15 anni che gli aerei secondo la fisica non possono volare :)
Se non ci fosse il computer a correggere centinaia di volte al secondo l'assetto, cadrebbero come sassi (anzi, non s'alzerebbero proprio da terra)

Allora se al mio computer dico di creare un buco nero nella stanza di acheron, anche se è fisicamente impossibile che succeda, siccome l'ho detto al computer il buco nero si crea? :D

Axet
27th March 2007, 00:26
Perchè, l'F22 non ha mai volato? :look:

Gramas
27th March 2007, 07:00
Ma qualcuno ricorda "Tornado: Fighter Bomber" per COMMODORE 64???

Poligoni (finti... vettoriali)!!! Era stupendo, ed era il 1989-90 circa...


Mi ricordo la mia faccia al primo decollo... goduria infinita...
Mio dio quei giochi erano un capolavoro..mi ricordo quando giocavo sul dos a battlehawks 1942,secret weapons of the luftwaffe e a their first hour...ero già un piccolo lamer con i salvataggi sul floppy,missione per missione..così se schioppavo li rimettevo su e avevo tutti i gradi e le medaglie:D


cmq avrei pagato oro 10 anni fà per giocare ad un jetfighter 3,falcon4,advanced tactical fighters etc con una grafica di questo tipo,i terreni etc sono bellissimi certo ci fosse un AA sugli aerei ..;D

Ardrin WhiteRider
27th March 2007, 13:46
io mi ricordo sul dos f15 strike eagle e strike eagle 2...
beh did f22 era carino ma pd coi comandi con la tastiera era na mattonata sui coglioni, che ti cadeva sui suddetti dopo essere rimbalzato sui denti...dopo che ho scoperto come partire e dovevo fare rifornimento in volo (tacci sua) lo ho disinstallato :nod:

Arcotemo
27th March 2007, 13:57
io mi ricordo sul dos f15 strike eagle e strike eagle 2...
beh did f22 era carino ma pd coi comandi con la tastiera era na mattonata sui coglioni, che ti cadeva sui suddetti dopo essere rimbalzato sui denti...dopo che ho scoperto come partire e dovevo fare rifornimento in volo (tacci sua) lo ho disinstallato :nod:


f15 sul dos... ç_ç

bei tempi

Ardrin WhiteRider
27th March 2007, 14:16
f15 sul dos... ç_ç
bei tempi
e quello di elicotteri??? LHX?????te lo ricordi?

Gramas
28th March 2007, 04:47
e quello di elicotteri??? LHX?????te lo ricordi?
LHX attack chopper,era il titolo.Stupendo anche quello anche se più "arcade" di altri titoli.

Ma uno di questi titoli quà che amai con la grafica ancora 2d è stato birds of prey...era un vero e proprio simulatore per l'epoca