PDA

View Full Version : [FLEIMHHHH] Incentivi decoder digitale



Glorifindel
27th March 2007, 18:30
Gira voce di un contributo statale di ben 200 euro per chi acquista (ma anche per chi ha di recente acquistato!) una tv con digitale terrestre incorporato.

Sapete qualcosa di più a riguardo?
Pare non sia uno sconto al momento dell'acquisto ma una possibilità di detrazione nella dichiarazione dei redditi per quest'anno...

sto cercando in rete, ma se sapete qualcosa in merito mi sareste di grande aiuto!

Mosiah
27th March 2007, 19:45
Chiedi e ti sarà dato figliuolo :D

Dalla finanziaria per il 2007:

357. Allo scopo di favorire il rinnovo del parco apparecchi televisivi in vista della migrazione della televisione analogica alla televisione digitale, agli utenti del servizio di radiodiffusione che dimostrino di essere in regola, per l'anno 2007, con il pagamento del canone di abbonamento di cui al regio decreto-legge 21 febbraio 1938, n. 246, convertito dalla legge 4 giugno 1938, n. 880, spetta, ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, una detrazione dall'imposta lorda per una quota pari al 20 per cento delle spese sostenute entro il 31 dicembre 2007 ed effettivamente rimaste a carico, fino ad un importo massimo delle stesse di 1.000 euro, per l'acquisto di un apparecchio televisivo dotato anche di sintonizzatore digitale integrato. In deroga all'articolo 3 della legge 27 luglio 2000, n. 212, nella determinazione dell'acconto dovuto ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche per il periodo d'imposta successivo a quello in corso alla data di entrata in vigore della presente legge, si assume, quale imposta del periodo d'imposta precedente, quella che si sarebbe determinata senza tenere conto delle disposizioni del primo periodo del presente comma.

Dunque spetta una detrazione per un massimo di 200 euro, occhio però, bisogna dimostrare di pagare il canone radio-televisivo, allo stesso modo dei vecchi incentivi per il decoder digitale terrestre.
Roba che qui da me spetterebbe allo 0,1 % degli acquirenti :D

Entro il 28 febbraio il ministero delle Comunicazioni dovrà, doveva -.-, comunicare le modalità attuative del provvedimento.

A meno di un'ulteriore chiarimento sul periodo di applicabilità presumo che intendano gli acquisti di TV effettuati dal 1 Gennaio al 31 Dicembre 2007.

Olè :p

Kith
27th March 2007, 20:54
ma il governo di centrodestra non era stato aspramente criticato dalla sinistra per sto fatto del digitale terrestre?? e ora cosa fanno ? La stessa cosa :rotfl:

buona a sapersi cmq :D

Helrohir
27th March 2007, 21:01
io sapevo di un casino con l'Ue approposito di finanziamenti x decoder digitale terrestre ...

Glorifindel
27th March 2007, 22:03
quindi io che l'ho acquistata il 23 dicembre 2006 la tv (Panasonic PX60EH 42", prezzo 1500 €)?

Mio padre per quel che mi ricordo ha pagato sia l'ultimo che il penultimo canone rai (me ne ricordo per le lamentele). Quindi siamo in regola.

Dal testo che hai quotato non mi pare ci sia un limite pre 2007, ma c'è un limite fino al 31 dicembre 2007.
Quindi io dovrei poter chiedere tale buono?

Dici che mi conviene chiedere allo sportello delle entrate di competenza se non comunicano le famose modalità entro maggio (termine, se non sbaglio, per la presentazione della dichiarazione delle tasse)?
Tale comunicazione fugherebbe il dubbio sul periodo di riferimento dell'acquisto ç_ç

Galandil
27th March 2007, 22:47
Dio che stato di MERDA, ci sono buchi grandi come una casa, soldi che mancano, ma no, diamo il contributo a sta merda di digitale terrestre per delle merde di trasmissioni.

Ma vaffanculo va.

Glorifindel
27th March 2007, 23:50
Peraltro Gala non ti preoccupare che trovano il cavillo per mettercela nei chapet cmq :nod:

sto leggendo su avmagazine.it che potrebbe darsi (ancora non si sà visto che non è ancora definitivo sto decreto -.-) che diano gli incentivi solo su certi modelli specifici di tv dove oltre a ricevere il segnale DVB sia anche possibile inviare dati (generalmente decoder integrati ma col modulo CI incluso).
Questo perchè il governo, o per meglio dire i grossi canali televisivi, sono interessati alla diffusione di sportelli virtuali tramite digitale terrestre e alla pay per view -.-

Ergo il semplice DVB in ricezione potrebbe non bastare.
cmq bho, attendo una versione definitiva della legge per fugare ogni dubbio.

Anywyn
28th March 2007, 02:40
Dio che stato di MERDA, ci sono buchi grandi come una casa, soldi che mancano, ma no, diamo il contributo a sta merda di digitale terrestre per delle merde di trasmissioni.
Ma vaffanculo va.

Uppo! Mi sembra una vaccata pazzesca sperperare il poco denaro pubblico in una cosa del genere: con le urgenze ed i buchi che ci sono in Italia mi pare che incentivare l'acquisto di apparecchi televisivi digitali sia proprio una cosa inutile e anzi dannosa. Inoltre almeno obbligassero ad acquistare apparecchi di produttori italiani (tipo i Mivar): in questo modo si contribuirebbe un minimo alle entrate delle imprese italiane; invece mi sa che il 99% delle persone che usufruiscono di questo incentivo li spende in prodotti esteri.

EDIT
Sul digitale terrestre promosso dal centrodesta: è abbastanza chiaro che è stato fatto con la chiara intenzione di permettere a Mediaset di competere con Sky il tutto a spese dei contribuenti e dello stato italiano. Questo almeno è il mio personale parere.

Galandil
28th March 2007, 03:01
Cristo, ste cose mi fanno andare il sangue al cervello. :swear:

Scuole pubbliche che cadono a pezzi, ospedali ridotti uno schifo, e gli itaGLiani tutti felici che possono comprarsi come degli ebeti un inutile apparecchio per delle inutili trasmissioni.

Altro che Argentina, qui stiamo messi peggio. :bored:

(Scusate ma ste cose proprio non riesco a sopportarle...)

Mosiah
28th March 2007, 08:52
quindi io che l'ho acquistata il 23 dicembre 2006 la tv (Panasonic PX60EH 42", prezzo 1500 €)?
Mio padre per quel che mi ricordo ha pagato sia l'ultimo che il penultimo canone rai (me ne ricordo per le lamentele). Quindi siamo in regola.
Dal testo che hai quotato non mi pare ci sia un limite pre 2007, ma c'è un limite fino al 31 dicembre 2007.
Quindi io dovrei poter chiedere tale buono?
Dici che mi conviene chiedere allo sportello delle entrate di competenza se non comunicano le famose modalità entro maggio (termine, se non sbaglio, per la presentazione della dichiarazione delle tasse)?
Tale comunicazione fugherebbe il dubbio sul periodo di riferimento dell'acquisto ç_ç

Finchè il ministero delle comunicazioni non emana le modalità di applicazione dell'art. 357 è impossibile stabilire il periodo di validità.

Controlla periodicamente www.comunicazioni.it

Addirittura il sito dedicato alla diffusione del digitale terrestre riporta ancora i vecchi incentivi per i decoder, tuttora validi in Val d'Aosta e Sardegna (in alcune zone).

Cmq uppo in pieno Galandil, davvero uno spreco di risorse, oltretutto per una tecnologia nata già vecchia :bored:
A riprova che sia da una parte che dall'altra fanno solo gli interessi degli amicici.

Tunnel
28th March 2007, 08:53
Sìsì ok, ora però la polemica teniamola fuori da 'sta sezione eh :)

bakunin
28th March 2007, 12:15
Sìsì ok, ora però la polemica teniamola fuori da 'sta sezione eh :)

allora spostiamo in news, anch'io voglio polemizzare :D

Tunnel
28th March 2007, 12:25
Sposto :nod:

-spostato :nod:

bakunin
28th March 2007, 13:04
bene!

mi accodo al vaffanculo per il governo che butta i soldi per incentivare chi si cambia il televisore. tra l'altro sia la grossa distribuzione che le case che producono i televisori NON sono italiani, quindi buttiamo i soldi all'ESTERO

saltaproc
28th March 2007, 13:05
volete capire che è stata l'unione europea a obbligare gli stati a incentivare lo sviluppo del digitale...la stessa europa che ci ha poi multato tra l'altro :bored:

http://www.europarl.europa.eu/news/expert/infopress_page/058-2276-320-11-46-909-20051111IPR02229-16-11-2005-2005-false/default_it.htm

Kolp
28th March 2007, 13:12
Inoltre almeno obbligassero ad acquistare apparecchi di produttori italiani (tipo i Mivar)

se non sbaglio la mivar è fallita o cmq non è più italiana... mi pare che non produciamo tv in italia


mi accodo al vaffanculo per il governo che butta i soldi per incentivare chi si cambia il televisore. tra l'altro sia la grossa distribuzione che le case che producono i televisori NON sono italiani, quindi buttiamo i soldi all'ESTERO

*

edit: euronics è italiana e anche le coop cmq (nella grande distribuzione che vende tv... poi forse anche il saturn, ma non lo so)

Kith
28th March 2007, 13:14
Cristo, ste cose mi fanno andare il sangue al cervello. :swear:
Scuole pubbliche che cadono a pezzi, ospedali ridotti uno schifo, e gli itaGLiani tutti felici che possono comprarsi come degli ebeti un inutile apparecchio per delle inutili trasmissioni.
Altro che Argentina, qui stiamo messi peggio. :bored:
(Scusate ma ste cose proprio non riesco a sopportarle...)

imho ti incazzi per troppo poco, o meglio sono d'accordo in parte sullo sperpero di questi soldi, ma ci sono occasioni peggiori.

vedi i migliaia di falsi invalidi che rubano allo stato, vedi gli incentivi sui frigoriferi che ha messo il governo prodi :sneer: , etc.

Quindi imho è inutile incazzarsi cosi tanto (e lo dico anche se mi fa ridere che la sinistra abbia prolungato tale decreto, quando lo criticava 1 anno fa lol)

Anywyn
28th March 2007, 13:42
se non sbaglio la mivar è fallita o cmq non è più italiana... mi pare che non produciamo tv in italia


No no esiste e produce ancora. Son sicuro perché sta a 5 minuti da casa mia :D

Pare anche a me che parte del pacchetto azionario della società sia passato in mano a qualche gruppo straniero di recente (o cmq avevo letto o sentito qualcosa del genere) ma nonostante questo (sempre ammesso che sia vera la storia della cessione di parte del pacchetto azionario) la maggiornaza della società è sempre in mani italiane. Cmq la Mivar continua a produrre in italia.

http://www.mivar.it/come_contattarci.htm



imho ti incazzi per troppo poco, o meglio sono d'accordo in parte sullo sperpero di questi soldi, ma ci sono occasioni peggiori.
vedi i migliaia di falsi invalidi che rubano allo stato, vedi gli incentivi sui frigoriferi che ha messo il governo prodi :sneer: , etc.
Quindi imho è inutile incazzarsi cosi tanto (e lo dico anche se mi fa ridere che la sinistra abbia prolungato tale decreto, quando lo criticava 1 anno fa lol)

Si son daccordo sul discorso falsi invalidi ecc, ma non sul discorso incentivo frigoriferi: per quanto ci sono sicuramente urgenze più impellenti a cui dedicare fondi meglio un bene essenziale come il frigo (in cui si conserva il cibo che serve per mangiare e sopravvivere) rispetto ad un dannato televisore. Cioè senza cibo non ci campi ... senza Maria Defilippi ed il resto della merda che trasmettono in tv si :nod:

Glorifindel
28th March 2007, 14:05
au torno e me trovo scritto FLEIIIMH sul post... me so preoccupato :sneer:

cmq, pertinenza o meno dell'operazione incentivo, dato che ho speso dei soldi se posso risparmiarne una parte me ne frego della "moralità" della cosa e li risparmio.
Almeno è valso a qualcosa pagare il canone rai (più che altro se lo paghi la prima volta basta, sanno che hai na tv e ti rompono le palle a vita... è successo a un amico di mio padre quando ha cambiato casa -.-) :nod:

Fermo restando che appare palese come non sia certo una iniziativa da ritenersi prioritaria con tutto quello che c'è da fare.
Però d'altro canto se non se ne parla granchè in giro è anche perchè per il momento lasciano tale iniziativa dell'incentivo in secondo piano.

Galandil
28th March 2007, 20:15
cmq, pertinenza o meno dell'operazione incentivo, dato che ho speso dei soldi se posso risparmiarne una parte me ne frego della "moralità" della cosa e li risparmio.

Se tutti rubano, perché non dovrei rubare anch'io?

Esiste qualcosa che va oltre la legge, si chiamà dignità, e con questa frase dimostri chiaramente di averne zero, comprati pure il fottuto decoder con i soldi rubati a scuole, ospedali ed altro.

Sei tanto bravo a farti seghe mentali sul come risparmiare di qua, cosa prendere di là, ma quando si tratta di mettere le mani nel vasetto di marmellata degli altri non perdi tempo, eh.

Disgustoso.

@Kith: la finisci di sparare stronzate pur di dare addosso al governo attuale? Questa mossa è uno schifo, l'incentivo sul frigorifero, necessario a mantenere più a lungo possibile i CIBI, bene PRIMARIO e VITALE, non è per nulla una stronzata. Ora torna a cantare faccetta nera, vah.

Xangar
28th March 2007, 20:29
au torno e me trovo scritto FLEIIIMH sul post... me so preoccupato :sneer:

cmq, pertinenza o meno dell'operazione incentivo, dato che ho speso dei soldi se posso risparmiarne una parte me ne frego della "moralità" della cosa e li risparmio.
Almeno è valso a qualcosa pagare il canone rai (più che altro se lo paghi la prima volta basta, sanno che hai na tv e ti rompono le palle a vita... è successo a un amico di mio padre quando ha cambiato casa -.-) :nod:

Fermo restando che appare palese come non sia certo una iniziativa da ritenersi prioritaria con tutto quello che c'è da fare.
Però d'altro canto se non se ne parla granchè in giro è anche perchè per il momento lasciano tale iniziativa dell'incentivo in secondo piano.

Io sto in Sardegna e il decoder l'ho comprato senza incentivi, perche all'epoca era in vigore il contributo statale del governo Berlusconi, guardacaso con il contributo potevi comprare solo 1 modello che stranamente era prodotto dall'Amstrad. Me ne sono fottuto altamente le palle se lo comprano tutti o no, l'ho pagato interamente e mi son comprato un modello che con l'amstrad non aveva nulla a che fare.

Il digitale terrestre è una emerita stronzata e continua ad esserlo. E' stato fatto solo e unicamente per far incassare ancora più soldi alle pay-tv a spese nostre.

p.s.
A Cagliari hanno spento la rete analogica e tutti quanti devono utilizzare per forza il decoder, nonostante il servizio faccia ancora cagare.

Glorifindel
28th March 2007, 20:41
Se tutti rubano, perché non dovrei rubare anch'io?
Esiste qualcosa che va oltre la legge, si chiamà dignità, e con questa frase dimostri chiaramente di averne zero, comprati pure il fottuto decoder con i soldi rubati a scuole, ospedali ed altro.
Sei tanto bravo a farti seghe mentali sul come risparmiare di qua, cosa prendere di là, ma quando si tratta di mettere le mani nel vasetto di marmellata degli altri non perdi tempo, eh.
Disgustoso.
@Kith: la finisci di sparare stronzate pur di dare addosso al governo attuale? Questa mossa è uno schifo, l'incentivo sul frigorifero, necessario a mantenere più a lungo possibile i CIBI, bene PRIMARIO e VITALE, non è per nulla una stronzata. Ora torna a cantare faccetta nera, vah.

ma chemminghia stai a dì Gala? Oo

rubare non è legale a prescindere, invece sta cosa degli incentivi lo è, e cmq non è certo parificabile a rubare, stiamo scherzando? Soprattutto dopo che almeno io (o meglio mio padre, povero lui) il canone Rai lo paga.

Ho scritto pirla in fronte che non cerco neanche di informarmi su ciò che sarebbe un mio legittimo diritto?

Cioè fammi capire, secondo il tuo discorso io non dovrei pagare le tasse allora, se le ritengo immorali perchè mi sottragono soldi che mi sono sudato per darli sotto forma di incentivi a gente che non lavora e prende sussidi per vari motivi, io come non ho diritto di prendere quando la legge me lo consente non ho il dovere di pagare quando la legge me lo impone, giusto?

Ma come si fa... -.-

Galandil
28th March 2007, 20:46
ma chemminghia stai a dì Gala? Oo
rubare non è legale a prescindere, invece sta cosa degli incentivi lo è, e cmq non è certo parificabile a rubare, stiamo scherzando? Soprattutto dopo che almeno io (o meglio mio padre, povero lui) il canone Rai lo paga.
Ho scritto pirla in fronte che non cerco neanche di informarmi su ciò che sarebbe un mio legittimo diritto?
Cioè fammi capire, secondo il tuo discorso io non dovrei pagare le tasse allora, se le ritengo immorali perchè mi sottragono soldi che mi sono sudato per darli sotto forma di incentivi a gente che non lavora e prende sussidi per vari motivi, io come non ho diritto di prendere quando la legge me lo consente non ho il dovere di pagare quando la legge me lo impone, giusto?
Ma come si fa... -.-

Non hai capito proprio un cazzo di nulla di quel che ho detto, era abbastanza prevedibile da parte di uno che dice "se posso risparmiarne una parte me ne frego della "moralità" della cosa e li risparmio".

Vediamo, te lo scrivo in un altro modo: se "sfrutti" un'"occasione" simile, NONOSTANTE SIA UN'EMERITA MERDATA NONCHE' UNO SCHIAFFO MORALE ED ECONOMICO AI DANNI DI TUTTI QUEI SETTORI CHE ABBISOGNANO DAVVERO DI SOVVENZIONI, non sei meglio di quei signori che questa sovvenzione l'hanno pensata e approvata.

Se non ci arrivi, non è un mio problema. O magari lo è, visto che questo è il modo di comportarsi dell'italiano medio.

Glorifindel
28th March 2007, 21:03
Minchia Gala... non so se fai così solo sui forum, ma se ti comporti con la gente con sta aria da superiore per motivi così futili pure in rl non so come la prendano gli altri...

sinceramente ero partito chiedendo informazioni riguardo una cosa, mi son trovato il post col titolo modificato, spostato, con commenti sfociati sul politico (quando nella mia richiesta di politico non c'era niente) e come cigliegina siccome sono un bravo "pirla" che si informa ed è in regola con i pagamenti, mi devo sentire pure ingiuriato.

A sto punto era meglio chiuderlo il topic che a quanto pare pure su na stronzata come il digitale terrestre saltano fuori i paladini della giustiziah.

A prescindere dal dove stia la amoralità nel seguire una disposizione proveniente peraltro dall'Unione Europea che, seppur in modi diversi, è stata oggetto di esame del governo di sinistra come del governo di destra.

Ribadisco, ci sono altre urgenze volendo... ma governo io? Le devo decidere io le urgenze? Hanno fatto i loro conti al governo o no? E allora, per una volta che vogliono defiscalizzarmi qualcosa non vedo dove sia il problema.

p.s.

Il fatto che uno non la pensi come te non significa che non ha capito quello che hai detto.

Beleriand
28th March 2007, 22:55
...........il contributo statale del governo Berlusconi, guardacaso con il contributo potevi comprare solo 1 modello che stranamente era prodotto dall'Amstrad........

FALSO.

Mosiah
28th March 2007, 23:20
A prescindere dal dove stia la amoralità nel seguire una disposizione proveniente peraltro dall'Unione Europea che, seppur in modi diversi, è stata oggetto di esame del governo di sinistra come del governo di destra.


Cambia poco il discorso Glori, anche l'Unione Europea commette delle stronzate :p


Ribadisco, ci sono altre urgenze volendo... ma governo io? Le devo decidere io le urgenze? Hanno fatto i loro conti al governo o no? E allora, per una volta che vogliono defiscalizzarmi qualcosa non vedo dove sia il problema.


Piove, governo ladro. Toh, un raggio di sole, bravo governo :D

Xangar
29th March 2007, 03:27
FALSO.

falso un cazzo... vai a dirlo ai negozianti e agli ipermercati che con il contributo ti vendevano solo e unicamente un modello di decoder ( amstrad ) e che se volevi un modello differente dovevi rinunciare al contributo o aggiungere una marea di soldi pari al doppio dell'incentivo

Kinson
29th March 2007, 03:57
tanto per rendervi nota : per i frigoriferi si incentiva il basos inquinamento perchè dobbiamo garantire entro una tot data uno standard italiano contro l'inquinamento da emissioni da freon o gas contenuti nei vecchi apperecchi .

Per quanto riguarda il digitale , semplicemente questo è il futuro delle telecomunicazoni , l'etere è troppo ristretto e costoso e si va a mirare semplicemente a passare tutte le trasmissioni in digitale ampliando l'offerta . Per inciso questo è un altro obbligo che abbiamo con l'europa che aveva una scadenza con gasparri nel 2010 poi posticipato dal governo prodi per problemi di gestione e di reale capacità di copertura digitale tipo verso il 2015 .

Se poi ci mangiano sopra è un altro conto , sappiate cmq che tra le varie e ben più morali cosa da mandare avanti per il benessere ddell umanità , ci sono anche ste minchiate che la comunità europea vuole a ragion veduta e che di conseguenza vengono sovvenzionate .

Galandil
29th March 2007, 04:41
Se poi ci mangiano sopra è un altro conto , sappiate cmq che tra le varie e ben più morali cosa da mandare avanti per il benessere ddell umanità , ci sono anche ste minchiate che la comunità europea vuole a ragion veduta e che di conseguenza vengono sovvenzionate .

Si, peccato però che in un paese a random dell'EU, gli ospedali dei capoluoghi di provincia si ritrovano senza macchinari per le TAC, o le PET, o una risonanza magnetica, o magari aspettano da secoli i soldi per ripararle. O che ci sono scuole che cadono a pezzi, insegnati che non fanno dei corsi di aggiornamento da secoli, precari su precari.

Ma si, evviva il digitale terrestre, evviva gli incentivi, evviva gli italioti! :D

Kith
29th March 2007, 11:10
@Kith: la finisci di sparare stronzate pur di dare addosso al governo attuale? Questa mossa è uno schifo, l'incentivo sul frigorifero, necessario a mantenere più a lungo possibile i CIBI, bene PRIMARIO e VITALE, non è per nulla una stronzata. Ora torna a cantare faccetta nera, vah.


come al solito la maleducazione ti fa da padrone.

Parla da solo va

Oro
29th March 2007, 11:14
A parte alcune sfumature, io di fondo sono d'accordo con Gala... dignità e buonsenso dovrebbero portare pianificazioni politiche, gestione della res pubblica e delle risorse umane in ben altre direzioni.
Si', è vero che dobbiamo fare i conti con l'UE e i suoi deliranti regolamenti, ma portare l'attenzione su certe cazzate (tipo il digitale terrestre in questo caso) con tutti i problemi che abbiamo in casa lo trovo profondamente immorale (quasi ai limiti del falso ideologico per i politici che giurano di tutelare e operare per il POPOLO ITALIANO).

Galandil
29th March 2007, 22:16
A parte alcune sfumature, io di fondo sono d'accordo con Gala... dignità e buonsenso dovrebbero portare pianificazioni politiche, gestione della res pubblica e delle risorse umane in ben altre direzioni.
Si', è vero che dobbiamo fare i conti con l'UE e i suoi deliranti regolamenti, ma portare l'attenzione su certe cazzate (tipo il digitale terrestre in questo caso) con tutti i problemi che abbiamo in casa lo trovo profondamente immorale (quasi ai limiti del falso ideologico per i politici che giurano di tutelare e operare per il POPOLO ITALIANO).

Il giorno in cui lo stesso popolo italiano smetterà di:

- sfruttare tutte le occasioni per trarre un minimo vantaggio personale sebbene a sfavore della comunità (comportamento tipicamente italiota)
- ragionare in termini ottusi destra/sinistra senza invece valutare ogni singolo problema e le possibili soluzioni, e scegliere quella dal "male minore"

allora forse l'italia diventerà un paese con la I maiuscola.

Rob
30th March 2007, 09:18
l'incentivo sul frigorifero, necessario a mantenere più a lungo possibile i CIBI, bene PRIMARIO e VITALE, non è per nulla una stronzata. Ora torna a cantare faccetta nera, vah.

Dai Gala, non ci puoi credere seriamente. E' pari cazzata al bonus sui televisori. (senza voler pensare male al fatto che una nuova deputata è figlia di un tale che è patron dell + grosse aziende di produzione elettrodomestici, di quelli che hanno finanziato campagna Prodi)

Karidi
30th March 2007, 11:16
Fermi, un secondo ma la MalaSanità è legata anche alla gestione Regionale e Provinciale, mi spieghi come mai il Besta di Milano è uno degli Ospedali + all'avanguardia nel campo della robotica per le operazioni neurologiche?

Ti sei mai chiesto come mai la malasanità è localizzata in determinati punti o il San Matteo di Pavia a livello Cardiovascolare è uno delle strutture ospedaliere + rinomate in europa...non sparare sul Governo SX centro o destra, ma guardiamo anche le amministrazioni locali e la regione, cosa fanno.

Poi da come sapevo esistono degli incentivi sull'inquinamento che vengono erogati per l'acquisto di elettrodomestici in classe AA, tra cui lavatrici frigoriferi forni etc.etc. ma sono oltre per l'inquinamento anche per il risparmio energetico ;)

Discorso digitale terrestre, è stato implementato per la ormai saturazione delle bande analogiche, e la controversia giuridica che vede rete4 rai3 vs Rete A che detiene le licenze nazionali che non ha mai potuto utilizzare.

Inoltre gli incentivi statali erano su una gamma di prodotti che andavano oltre Amstrad, ma anche ICAN, Telesystem, Nokia, Humax e molti produttori di decorder satellitari.

Ciao

Hudlok
31st March 2007, 14:07
Uppo! Mi sembra una vaccata pazzesca sperperare il poco denaro pubblico in una cosa del genere: con le urgenze ed i buchi che ci sono in Italia mi pare che incentivare l'acquisto di apparecchi televisivi digitali sia proprio una cosa inutile e anzi dannosa. Inoltre almeno obbligassero ad acquistare apparecchi di produttori italiani (tipo i Mivar): in questo modo si contribuirebbe un minimo alle entrate delle imprese italiane; invece mi sa che il 99% delle persone che usufruiscono di questo incentivo li spende in prodotti esteri.

EDIT
Sul digitale terrestre promosso dal centrodesta: è abbastanza chiaro che è stato fatto con la chiara intenzione di permettere a Mediaset di competere con Sky il tutto a spese dei contribuenti e dello stato italiano. Questo almeno è il mio personale parere.

Il POCO? POCO? POCO?

è la spesa pubblica che è abnorme non il denaro pubblico ad essere poco >.<

Hudlok
31st March 2007, 14:14
Fermi, un secondo ma la MalaSanità è legata anche alla gestione Regionale e Provinciale, mi spieghi come mai il Besta di Milano è uno degli Ospedali + all'avanguardia nel campo della robotica per le operazioni neurologiche?
Ti sei mai chiesto come mai la malasanità è localizzata in determinati punti o il San Matteo di Pavia a livello Cardiovascolare è uno delle strutture ospedaliere + rinomate in europa...non sparare sul Governo SX centro o destra, ma guardiamo anche le amministrazioni locali e la regione, cosa fanno.

L unico merito che hanno i politici nelle eccelenze di questo tipo è il dare i soldi delle tasse . .. cazzo che gran merito :point:

Jarsil
31st March 2007, 14:20
falso un cazzo... vai a dirlo ai negozianti e agli ipermercati che con il contributo ti vendevano solo e unicamente un modello di decoder ( amstrad ) e che se volevi un modello differente dovevi rinunciare al contributo o aggiungere una marea di soldi pari al doppio dell'incentivo

Auchan, Cagliari.

Esattamente quando uscì l'incentivo.

Aveva in vendita, con incentivo:

- Amstrad
- Telesystem
- Nokia
- Philips
- Digiquest

Tutti mhp, tutti con contributo. Stavolta la cazzata l'hai sparata te, probabilmente prendendo a esempio l'unico negozio dove sei stato.

E come ti ho fatto notare, l'esempio te lo faccio dalla sardegna stessa, visto che ero lì per lavoro.

Finiamola con sta cazzata del monomarca, che è una delle piu' grosse boiate disinformative che siano mai state dette.

Fermo restando che l'incentivo sul digitale terrestre è una assoluta cagata tout-court e che sono d'accordo con chi la ritiene una inutile spesa di soldi nostri, cerchiamo di non caricare la dose con delle stronzate e delle falsità che non fanno altro che spostare la discussione su questo o quell'altro governo, nella puerile speranza che il proprio sia invece cristallino e composto solo di gente onesta, che è il primo passo per prenderlo sonoramente in culo.

Edit: Ah, per inciso.

Il Nokia col contributo lo pagavi tipo 10 euro, l'amstrad 9... cazzo che differenza enorme e che privilegio a un singolo marchio...

(Senza parlare delle sottomarche, a Latina alcuni negozi il decoder lo davano gratis perché costava pari al contributo.)

Edeor
31st March 2007, 14:28
falso un cazzo... vai a dirlo ai negozianti e agli ipermercati che con il contributo ti vendevano solo e unicamente un modello di decoder ( amstrad ) e che se volevi un modello differente dovevi rinunciare al contributo o aggiungere una marea di soldi pari al doppio dell'incentivo

Scusa ma hai detto un cazzata, io all'epoca ho comprato il decoder, Nokia, un mio amico idem di un'altra marca, e cmq tutti decoder che c'erano, della marca detta da te e di tutte le altre erano tutti coperti dall'incentivo.

Detto questo il digitale è comodo sicuramente, ma di certo non è una cosa su cui mettere il contributo statale, un modo come un altro per buttare soldi pubblici.

Alkabar
31st March 2007, 15:21
Se tutti rubano, perché non dovrei rubare anch'io?
Esiste qualcosa che va oltre la legge, si chiamà dignità, e con questa frase dimostri chiaramente di averne zero, comprati pure il fottuto decoder con i soldi rubati a scuole, ospedali ed altro.
Sei tanto bravo a farti seghe mentali sul come risparmiare di qua, cosa prendere di là, ma quando si tratta di mettere le mani nel vasetto di marmellata degli altri non perdi tempo, eh.
Disgustoso.
@Kith: la finisci di sparare stronzate pur di dare addosso al governo attuale? Questa mossa è uno schifo, l'incentivo sul frigorifero, necessario a mantenere più a lungo possibile i CIBI, bene PRIMARIO e VITALE, non è per nulla una stronzata. Ora torna a cantare faccetta nera, vah.

Non vedo l'immoralità della cosa, Glorifindel secondo me fa bene.

ahzael
1st April 2007, 14:50
Se io sfrutto tutti i modi possibili per ricaverne qualcosa, vuol dire solo che io sono inteligente e te stupido, o come si dice spesso "la legge non accetta ignoranza"
Fino a che mi trovo nella legalita' e' piu che giusto, e dato che in italia si pagano un ammontare abnorme di tasse , mi pare giusto che io cerchi tutti i modi legali possibili per pagarne di meno, dato che dall altra parte invece, cercano tutti i modi possibili per toglierteli, e ti ricordo che quando tu paghi una cosa che non dovevi ma che ti hanno obbligato per sbaglio, loro ci mettono tanto di quel tempo che ci rinunci, pero' i soldi li vogliono SUBITO!!!!! Sta a te' dimostrare con l avvocato che non e' vero. FIno a che esistera' sto sistema, tutti i sistemi per riprendere parte del maltolto son tutti ben accolti.

ihc'naib
1st April 2007, 15:28
Fermi, un secondo ma la MalaSanità è legata anche alla gestione Regionale e Provinciale, mi spieghi come mai il Besta di Milano è uno degli Ospedali + all'avanguardia nel campo della robotica per le operazioni neurologiche?
Ti sei mai chiesto come mai la malasanità è localizzata in determinati punti o il San Matteo di Pavia a livello Cardiovascolare è uno delle strutture ospedaliere + rinomate in europa...non sparare sul Governo SX centro o destra, ma guardiamo anche le amministrazioni locali e la regione, cosa fanno.


E' importante distinguere tra il centro di punta, l'Ospedale avanzato, il reparto fra i migliori al mondo, che hanno dietro finanziamenti, politica, fama, universita, aziende e un immenso mondo di soldi, e il servizio sanitario locale, dove in genere si verificano i casi di malasanita'.

ihc