PDA

View Full Version : Decreto Bersani e costi di disattivazione anticipata



Karidi
10th April 2007, 08:47
Ciao volevo chiedere a qualcuno se ha mai sfruttato il nuovo decreto Bersani per la disattivazione dei Servizi ADSL, senza dover pagare costi di disattivazione e estinzione anticipata, l'intero anno di abbonamento o quanto ne resta.

Se qualcuno conosce bene la prassi potrebbe spiegarmela grazie.

Karidi
10th April 2007, 09:42
[Aggiunto in data 26/03] Wind ha cambiato la comma 10.3 del contratto Libero Absolute.
Ora la comma specifica che nel caso in cui il Cliente receda, anche tramite un terzo operatore, gli verrà addebitato un importo pari ai costi di disattivazione sostenuti da Wind come previsto dall’art. 1 comma 3 del D.L. 7/2007, quantificato in euro 40,00

Mosaik
10th April 2007, 10:48
Proprio oggi c'e' un articolo su punto informatico che parla di questo

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1951091&r=PI

Estrema
10th April 2007, 10:51
wind l'ha presa propio male sta cosa sta facendo un sacco di boiate, ma d'altronde gia uno che ha wind ha fatto una boiata a monte.:D

Warbarbie
10th April 2007, 10:54
Così Fastweb:

Qualora il Cliente intenda recedere dal Contratto FASTWEB prima del termine di un anno dalla sua conclusione, FASTWEB avrà diritto di
ottenere dal Cliente il pagamento dei costi sostenuti dalla stessa per attività commerciali e per le attività di gestione dei Servizi. Tali
costi vengono sin da ora quantificati in Euro 217,20.

Karidi
10th April 2007, 16:27
wind l'ha presa propio male sta cosa sta facendo un sacco di boiate, ma d'altronde gia uno che ha wind ha fatto una boiata a monte.:D

Beh Libero ti devo dire non mi ha mai dato problemi tecnici.....qualcosina a livello di burocrazia si...cmq mi sono trovato bene con il loro :D

:awk: :gha: adesso il centro delle mie ire è la BCE con i tassi e i notai :awk: :swear:

Palur
10th April 2007, 18:04
il decredo afferma che si puo recedere da qualsiasi servizio in qualunque momento senza dover sopportare costi aggiuntivi .
Si ribellano , ma volendo , se impugni la cosa , devono mollare.
Non ci sono spazi per l'interpretabilità.

Helrohir
10th April 2007, 18:22
il decredo afferma che si puo recedere da qualsiasi servizio in qualunque momento senza dover sopportare costi aggiuntivi .
Si ribellano , ma volendo , se impugni la cosa , devono mollare.
Non ci sono spazi per l'interpretabilità.

x essere sicuro ...
parli x sentito dire o t sei studiato il decreto e hai le conoscenze adatte per farlo ?

Drako
10th April 2007, 18:38
te lo saprò dire non appena telecom disattiverà la sua adsl, cosa che (secondo il nuovo operatore) dovrebbe avvenire a giorni.

Gate
10th April 2007, 18:41
ci sono cmq delle spese amministrative da sostenere.
non e' che un giorno ti svegli e disdici tutto senza spendere un tubo