View Full Version : Università lavorando
Rashin
10th April 2007, 15:25
Se lavoro e ho intenzione di iscrivermi all'università mi spetta qualche agevolazione dal punto di vista delle ore lavorative? tipo per frequentare o per gli esami? Se invece fossi intenzionato a passare dal full al part-time il datore di lavoro è obbligato a darmelo o può anche dirmi "vai a casa" ?
saltaproc
10th April 2007, 15:28
Se lavoro e ho intenzione di iscrivermi all'università mi spetta qualche agevolazione dal punto di vista delle ore lavorative? tipo per frequentare o per gli esami? Se invece fossi intenzionato a passare dal full al part-time il datore di lavoro è obbligato a darmelo o può anche dirmi "vai a casa" ?
nel pubblico impiego..si hanno facilitazioni...credo un centinaio di ore per esami e cazzi vari ma devi dare fotocopia del libretto...nel privato credo che i permessi per gli esami siano obbligatori ma è da un pezzo che ho dato diritto del lavoro e non mi ricordo una cippa:ach:
cmq no non può mandarti a cagare al limite farti recuperare le ore..ma credo proprio al limite
Mez
10th April 2007, 15:34
idem, mi sono rotto il cazzo di lavorare 9 ore al giorno, e poi voglio andare in accademia ;_;
Sulimo
10th April 2007, 15:37
Se lavoro e ho intenzione di iscrivermi all'università mi spetta qualche agevolazione dal punto di vista delle ore lavorative? tipo per frequentare o per gli esami? Se invece fossi intenzionato a passare dal full al part-time il datore di lavoro è obbligato a darmelo o può anche dirmi "vai a casa" ?
Si nel pubblico ti spettano tot ore per gli esami e se non sbaglio anche di lavorare in 1 sede del tuo ufficio più vicina possibile alla struttura universitaria.
Nel privato penso stia al datore di lavoro decidere, forse un minimo di ore è obbligato a dartele
Sturm
10th April 2007, 15:44
Se ti guarda in faccia Dev sicuro ti manda a casa :sneer:
Slurpix
10th April 2007, 16:02
Basta che leggi il contratto nazionale della categoria della tua azienda. Cmq di norma ti spettano 150 ore di permessi in 1 anno x fare esami/registrazioni/cagate varie.
Spero di non aver detto cagate ma mia morosa ne ha 150 disponibili e lavora x un ente provato.
Fashion
10th April 2007, 17:04
Di sicuro hai permessi il giorno dell'esame. Poi avrai i rol o gli straordinari da poterti giocare come vuoi, cmq leggi il contratto nazionale, li c'e' tutto
Rashin
10th April 2007, 17:11
mi sa che però mi conviene chiedere il part-time anche per avere tempo di studiare
Fashion
10th April 2007, 17:18
dipende da che lavoro fai e da che facolta' scegli.
Rashin
10th April 2007, 17:23
faccio il programmatore e voglio fare il radiologo (quasi uguale dai :nod: )
Fashion
10th April 2007, 17:28
penso che sia una facolta' da frequenza quasi obbligatoria...opterei per il part-time, almeno hai tempo di seguire e approfondire meglio gli argomenti trattati
Sturm
10th April 2007, 17:52
faccio il programmatore e voglio fare il radiologo (quasi uguale dai :nod: )
Di uguale forse hanno i pc :nod:
Mez
10th April 2007, 17:53
pure a me piacerebbe fare una cosa, ma ora ne sto facendo tutt'altra da quella che sognavo :D
MiLLenTeX
10th April 2007, 19:11
Basta che leggi il contratto nazionale della categoria della tua azienda. Cmq di norma ti spettano 150 ore di permessi in 1 anno x fare esami/registrazioni/cagate varie.
Spero di non aver detto cagate ma mia morosa ne ha 150 disponibili e lavora x un ente provato.
up. 150 ore, ma meglio avere conferme che si trovano tranquillamente sul CCNL :)
Kith
10th April 2007, 19:23
boh io lavoro part time e studio, però in pratica son fortunato che posso lavorare quando voglio io :D per dire settimana scorsa esame, ho lavorato solo il sabato (in genere faccio 3 turni settimanali).
Tutto questo però a contratto a progetto.
IrideL
10th April 2007, 20:24
io provai a suo tempo full time + universita', dopo 2 mesi sembravo un personaggio di scanner darkly, peggio di un tossicomane...ce' mancato poco che facessi il botto ( in ogni senso :sneer: ) ...ti consiglio vivamente part time ^^
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.