PDA

View Full Version : Pizza, spagetti o...



Fashion
17th April 2007, 10:19
amate, come me, qualiasi tipo di cucina e appena avete tempo andate in un ristorante "straniero" ad esperimentare le altre cucine?

Wolfo
17th April 2007, 10:24
amate, come me, qualiasi tipo di cucina e appena avete tempo andate in un ristorante "straniero" ad esperimentare le altre cucine?
quando sono all'estero cerco di mangiare nei posti più tradizionali possibili , in italia mangio italiano , un tempo ho provato i vari cinesi , indiani , pakistani ecc.. ma a parte quello indiano son rimasto deluso...

Verci
17th April 2007, 10:34
regola numero 1 all'estero:

MAI andare nei ristoranti italiani. la motivazione è duplice: costano da far schifo e nel 90% dei casi sono di pessima qualità.


Unica eccezzione la pizza, spesso anche all'estero è per lo meno decente :)



Se si è all'estero si mangia quel che c'è... uno dei motivi per cui a londra avevo la tessera fedeltà al macdonalds e al kfc... :look:


mentre in irlanda erano arrosti alla guinness ogni volta che si aveva possibilità... :drool:

San Vegeta
17th April 2007, 10:50
Io cerco di mangiare tipico, a seconda di dove mi trovo... c'è da dire che a budapest ho provato un ristorante italiano (che di italiano aveva ben poco però) e m'è piaciuto tantissimo... in italia ogni tanto vado al greco, cucina mediterranea > all

Fashion
17th April 2007, 11:19
quando vivevo a Milano adoravo andare a mangiare non italiano. Mi ero perfino comprata il pappamondo, e devo dire che i ristoranti consigliati erano ottimi.

Mez
17th April 2007, 11:22
dipende, provo pure altri ristoranti non italiani

blaze
17th April 2007, 11:49
Dipende da cosa significa tipico.

Quando andai in Thailandia tipico = bancarelle con simil-spaghetti di riso immersi in brodaglie varie, che emanavano un odore dolciastro che ritrovavi in ogni angolo della città, bancarelle che ironicamente si trovavano a 5 metri di distanza dal Kentucky Fried Chicken.

Solitamente mangio quel che mi capita, non mi faccio particolari scrupoli, una cosa che non amo è mangiare tipico in Inghilterra, non amo la loro cucina, e mi pentirò per sempre di aver mangiato tipico in Bulgaria, dove mi hanno sommerso di zuppine varie.

Hador
17th April 2007, 11:51
tutto ciò che è commestibile è buono :nod:

Marphil
17th April 2007, 11:52
regola numero 1 all'estero:
MAI andare nei ristoranti italiani. la motivazione è duplice: costano da far schifo e nel 90% dei casi sono di pessima qualità.


Mica vero, dipende dalla città.

A New York ci sono ristoranti italiani che fanno impallidire moltissimi risporanti italiani nostrani ;)

E senza doverci lasciare un capitale.

Smoker
17th April 2007, 12:02
io ho mangiato cose che voi umani non potete nemmeno immaginare....

A casa mangio Italo-Francese e devo dire che amo la cucina francese tradizionale (quella italiana e' nel DNA... quindi...)
Adoro giapponese e messicano e cerco di mangiarli anche a casa (Milano o Hong Kong che sia).

Preferisco adattarmi alla cucina del luogo (e in cina ci si diverte parecchio :D) evitando, ove possibile, fast food e ristoranti italiotici (pizza compresa)

Acheron
17th April 2007, 12:05
Mica vero, dipende dalla città.
A New York ci sono ristoranti italiani che fanno impallidire moltissimi risporanti italiani nostrani ;)
E senza doverci lasciare un capitale.


ci sono anche un paio diristoranti italiani che fanno impallidire la maggior parte di quelli nostrani, dove pero' mio padre ha pagato un conto da 3k dollari np.

gilda
17th April 2007, 12:08
all estero mi piacerebbe provare la cucina tipica anche perchè per dire di esserci stata in un posto devo anche dire cosa ho mangiato di tipico....
in Italia preferisco mangiare italiano,l ultima volta che mi hanno portato al ristorante cinese nn ho mai provato un tale schifo a vedere cosa avevo nel piatto,mi ha impressionato la gelatina grigia e rossa intorno ad un nido fatto di pasta che se lo tiravo al muro rimaneva intatto....:bored:

blaze
17th April 2007, 12:08
A New York ci sono ristoranti italiani che fanno impallidire moltissimi risporanti italiani nostrani ;)
E senza doverci lasciare un capitale.

Me li indichi?

Ci sono comunque anche ristoranti italiani che fanno impallidire e basta.

Per quanto mi riguarda se bisogna spendere per mangiare a NYC gogo steak house.

Acheron
17th April 2007, 12:10
Me li indichi?
Ci sono comunque anche ristoranti italiani che fanno impallidire e basta.
Per quanto mi riguarda se bisogna spendere per mangiare a NYC gogo steak house.
a ovvio.

ma io sonandato in questi ristoranti giusto perchè mio padre ogni tanto ha bisogno di mangiare italiano, stando 11 mesi l'anno all'estero, va nei migliori ristoranti italiani che ci sono nel paese in cui è in soggiorno

Mez
17th April 2007, 12:10
a napoli mangio italiano a vita, altro che cinese, jappo ecc :D

Shalee
17th April 2007, 12:11
io di solito mangio nei ristoranti da cucina tipica quando sono all'estero, piu' che altro per scoprire gusti nuovi ( a meno che non sono nel ristorante della mia ex a Maputo: :nod:

blaze
17th April 2007, 12:11
a ovvio.
ma io sonandato in questi ristoranti giusto perchè mio padre ogni tanto ha bisogno di mangiare italiano, stando 11 mesi l'anno all'estero, va nei migliori ristoranti italiani che ci sono nel paese in cui è in soggiorno

Io se vivessi a NYC o Londra (come un giorno spero) penso che non resistere senza cucinarmi della roba italiana almeno 1 o 2 volte a settimana, posso farmi spedire la pasta barilla da casa. :D

Acheron
17th April 2007, 12:13
Io se vivessi a NYC o Londra (come un giorno spero) penso che non resistere senza cucinarmi della roba italiana almeno 1 o 2 volte a settimana, posso farmi spedire la pasta barilla da casa. :D
mio padre che si mette a cucinare credo sia impossibile, sapere saprebbe farlo, ma non c'ha proprio un cazzo di voglia :D

saltaproc
17th April 2007, 12:18
un paio di settimane fa mi hanno costretto ad andare al giapponese...bhe fa cagare...

cibo cinese>>>>>>>>jappo ( l'unica cosa in cui i ciaina so migliori dei giappi)

Verci
17th April 2007, 12:19
Io se vivessi a NYC o Londra (come un giorno spero) penso che non resistere senza cucinarmi della roba italiana almeno 1 o 2 volte a settimana, posso farmi spedire la pasta barilla da casa. :D

la barilla si trova ovunque (per lo meno in Irlanda-Inghilterra-Scozia-Svezia-Norvegia-Danimarca-Svizzera-Croazia-Grecia-Francia (in pratica dove son stato l'ho sempre trovata :D )) non serve farsela spedire...

Fashion
17th April 2007, 12:24
Guarda se trovo io qui la barilla, la trovi pure a NY.

Cmq sara' che per me andare al risrorante significa mangiare qualcosa che non so cucinarmi evito gli italiani. Mi piace andare in ristoranti italiani solo se mi trovo in una regione che non conosco e posso provare cose tipiche.

Marphil
17th April 2007, 12:28
Me li indichi?
Ci sono comunque anche ristoranti italiani che fanno impallidire e basta.
Per quanto mi riguarda se bisogna spendere per mangiare a NYC gogo steak house.

Guarda mi ricordo il ristorante "Azalea" vicino Time Square, poi un altro in zona dove si mangiava molto bene.

Cmq le materie prime sono italiane quindi non c'è da stupirsi se la cucina italiana è buona.

Di Steak house ne ho provate un paio ma ammazza quanto scucivano -_-!

Helrohir
17th April 2007, 12:38
regola numero 1 all'estero:
MAI andare nei ristoranti italiani. la motivazione è duplice: costano da far schifo e nel 90% dei casi sono di pessima qualità.
Unica eccezzione la pizza, spesso anche all'estero è per lo meno decente :)
Se si è all'estero si mangia quel che c'è... uno dei motivi per cui a londra avevo la tessera fedeltà al macdonalds e al kfc... :look:
mentre in irlanda erano arrosti alla guinness ogni volta che si aveva possibilità... :drool:

lol, a edinburgo volevamo provare un ristorante italiano .... vediamo uno che si chiama "mamma roma" .. vabbeh proviamo ... si entra, stile osceno, con statue romano/greche in similmarmo ovunque e persino un "basso rilievo" con un oplite (che cazzo c'entra con roma lol), c si avvicina il maitre/propietario e c fa "buOnjiornO" con un accento inglese allucinante ... kk thx bye

Cmq in UK è zeppo di ottimi ristoranti etnici, in pratica per tutto il viaggio si faceva prima colazione autoctona, poi pranzo e cena asiatica :D ... mi è rimasto impresso il wagamama che è una catena di ristoranti jappo

Randolk
17th April 2007, 12:46
Sempre alla ricerca di sapori nuovi, soprattutto senza nemmeno sapere esattamente cosa ho nel piatto.
Ma il gusto del mettersi a tavola e la ricerca dei sapori e degli accostamenti che c'è in Italia non esiste in nessuna altra parte del mondo, in cucina diamo troppi allunghi a chiunque (almeno quello). Gli unici ad avvicinarcisi come ricercatezza e gusto sono gli spagnoli, ma anche lì sono un paio di spanne dietro.

Piuttosto c'è da spendere del gran tempo ad assaporare TUTTA la cucina italiana, non solo i piatti più rinomati...ma i ravioli alla mantovana li avete mai assaggiati? E la gubana? E la pasta alla mentuccia cremonese? Tanta roba.

Mosiah
17th April 2007, 12:56
Sempre alla ricerca di sapori nuovi, soprattutto senza nemmeno sapere esattamente cosa ho nel piatto.
Ma il gusto del mettersi a tavola e la ricerca dei sapori e degli accostamenti che c'è in Italia non esiste in nessuna altra parte del mondo, in cucina diamo troppi allunghi a chiunque (almeno quello). Gli unici ad avvicinarcisi come ricercatezza e gusto sono gli spagnoli, ma anche lì sono un paio di spanne dietro.
Piuttosto c'è da spendere del gran tempo ad assaporare TUTTA la cucina italiana, non solo i piatti più rinomati...ma i ravioli alla mantovana li avete mai assaggiati? E la gubana? E la pasta alla mentuccia cremonese? Tanta roba.

Randolk Italian Food skilled :nod:

Acheron
17th April 2007, 12:58
Randolk Italian Food skilled :nod:
se è per questo io mangio only toscano :sneer:

Drako
17th April 2007, 13:04
Quando capita provo qualcosa di nuovo, se non trovo mi butto sui classici e vado dallo zio del pollo :sneer:

BlackCOSO
17th April 2007, 13:09
un paio di settimane fa mi hanno costretto ad andare al giapponese...bhe fa cagare...
cibo cinese>>>>>>>>jappo ( l'unica cosa in cui i ciaina so migliori dei giappi)

anche io ce so rimasto male a mangiare jappo :gha: ...non ha gusto quella cucina, o forse sono io abituato a mangiare roba molto impiastricciata :D



Cmq...io....mangio...tutto ...., sono come i cassonetti del cesso, sempre con la bocca aperta e mai piena :D

Fashion
17th April 2007, 13:27
ma scusate il bello del jappo e' che mangi per assaporare il vero gusto del cibo, senza aggiunta di condimenti oltre alla soja. Poi di piatti complessi ce ne sono puri li e oltre al solito sushi/sashimi, fanno della carne ottima.

I ravioli di zucca e amaretti, sono buonissimi. l'ultima volta che sono andata a Mantova ne avevo comprati circa 2 Kg sono spariti subito. Sara' che sono cresciuta con un padre, che se non l'inter non giocava in casa, la domenica si prendeva la macchina e ci portava a mangiare in giro. una volta siamo andati fino ad Alba solo perche' la mattina s'era svegliato con la voglia del raviolo con la fonduta :gha:

saltaproc
17th April 2007, 13:36
se in 5k anni di storia l'uomo ha imparato a cucinare il cibo forse è perchè il cibo non cotto o condito fa cagare.....

Fashion
17th April 2007, 13:40
quindi anche il carpaccio fa cagare?!?!?!

San Vegeta
17th April 2007, 14:27
meglio la fiorentina, 40k volte meglio

cmq gateau di patate, lagane e ceci, soffritto di maiale e peperoni, frittelle di fiori di zucca, frittata con verdure (all'estero la sanno fare la frittata?), passatelli/tortellini in brodo, crescentina + vari condimenti, piadina romagnola con salsiccia e cipolle, aò ma volete mettere?
cucina italiana over the world

Fashion
17th April 2007, 14:37
Si si chiama pure omelette. Poi ci sono le francamente secondo me non avete mangiato molto al di fuori dell'Italia.

Randolk
17th April 2007, 14:38
meglio la fiorentina, 40k volte meglio

cmq gateau di patate, lagane e ceci, soffritto di maiale e peperoni, frittelle di fiori di zucca, frittata con verdure (all'estero la sanno fare la frittata?), passatelli/tortellini in brodo, crescentina + vari condimenti, piadina romagnola con salsiccia e cipolle, aò ma volete mettere?
cucina italiana over the world

Ieri un collega è tornato da Paestum con una scodellona piena di mozzarelle di bufala. Gli ho camperato la scrivania tutto il pomeriggio.

E cmq la cucina giapponese tradizionale è ESTREMAMENTE raffinata. I cuochi più skilled sono venerati come dei in terra al loro paese...a me fa impazzire il tempura, tanto per dirne una.

San Vegeta
17th April 2007, 14:38
Si si chiama pure omelette. Poi ci sono le francamente secondo me non avete mangiato molto al di fuori dell'Italia.

prego?

San Vegeta
17th April 2007, 14:39
Ieri un collega è tornato da Paestum con una scodellona piena di mozzarelle di bufala. Gli ho camperato la scrivania tutto il pomeriggio.

le mozzarelle di bufala non sono cibo, sono un drop epico che si trova solo in quelle instance :cool:

Fashion
17th April 2007, 14:46
Posso capire dire che in Italia si mangia da Dio, ma non potete dire che la cucina italiana sia superiore su tutte le altre.

Per esempio avete mai mangiato la bouillabaisse o la creme fraiche?

saltaproc
17th April 2007, 14:51
quindi anche il carpaccio fa cagare?!?!?!

a me non piace cmq è almeno condito


Posso capire dire che in Italia si mangia da Dio, ma non potete dire che la cucina italiana sia superiore su tutte le altre.
Per esempio avete mai mangiato la bouillabaisse o la creme fraiche?

un piatto non fa una cucina
ci sono miglioni di paitti in giro per il mondo che sono ottimi ma non rendono di certo famosa la rispettiva cucina..

blaze
17th April 2007, 14:54
La cucina è forse la cosa che viene giudicata in modo più soggettivo.

Non si può dire a qualcuno questa cucina è la migliore in assoluto, perchè trovarai sempre qualcuno che può essere in disaccordo, non puoi far piacere un determinato cibo a nessuno.

Fashion
17th April 2007, 14:58
dai la cucina al di fuori del proprio paese e' sempre questione di moda.
se va di moda il messicano tutti al messicano, poi la cucina jappo, poi la cucina marocchina.
anche il sushi e il sashimi sono conditi hai la soja e il wasabi. se non ti piace il cibo crudo e' un'ultra storia.

9-3v4iM-9
17th April 2007, 17:22
qualsiasi cosa tranne capperi e sottaceti è passata o passerà dal mio stomaco. a patto che abbia smesso di muoversi.
per ora tra le cucine estere è in vantaggio il jappo nella mia classifica personale :D

Hador
17th April 2007, 17:25
le mozzarelle di bufala non sono cibo, sono un drop epico che si trova solo in quelle instance :cool:
imo burrata > mozzarella di bufala

Verci
17th April 2007, 17:33
imo burrata > mozzarella di bufala
uppo Hador... :look:


dio invecchio... :bleach:



non potete dire che la cucina italiana sia superiore su tutte le altre.

BRUCIATE L'ERETICA !!!!!!! :ach:

Acheron
17th April 2007, 17:36
a me il giapponese piace N^n

Shalee
17th April 2007, 17:42
a me fa impazzire il tempura, tanto per dirne una.

alta, bionda con i tacchi a spillo?

Veleno
17th April 2007, 17:44
a me il giapponese piace N^n

Io la cucina giapponese l'ho provata una sola volta e devo dire che mi è piaciuta...

...in generale a me piace molto sperimentare le cucine estere, sia quando sono a giro per il mondo che quando sono in Italia, penso sia fondamentale per capire a pieno un paese.

...cmq dopo un mese all'estero comincio a sentire la mancanza delle lasagne di mia Nonna:rotfl:

9-3v4iM-9
17th April 2007, 17:53
Posso capire dire che in Italia si mangia da Dio, ma non potete dire che la cucina italiana sia superiore su tutte le altre.

in italia abbiamo inventato la polenta taragna.
polenta taragna > qualsiasi altra cosa.

ne deduciamo logicamente che l'italia è superiore a tutti come cucina.

non lo dico io eh, è una conseguenza logica.

Rad
17th April 2007, 18:02
in italia abbiamo inventato la polenta taragna.
polenta taragna > qualsiasi altra cosa.
ne deduciamo logicamente che l'italia è superiore a tutti come cucina.
non lo dico io eh, è una conseguenza logica.
è 1 sillogismo :nod:

9-3v4iM-9
17th April 2007, 18:16
mi sfuggiva il termine :gha:

Rad
17th April 2007, 18:27
non era mica per correggerti. era per sottolineare la verità racchiusa nel tuo ragionamento :p

elroniel
17th April 2007, 18:32
mi piace un sacco il cibo cinese , x quanto riguarda il cibo italiano nei ristoranti all'estero....
sono andato 2 volte in un ristorante italiano a LA ,x 1 PIATTO DI PASTA fatta bene ti partono 50 dollari

Suppa
17th April 2007, 20:56
Italiano tutta la vita sempre e comunque :))

Ma la cucina portoghese della mia donna piano piano sta ownando di brutto quella italiana... c'e' poco da fare.. alcuni piatti e dolci >>>>>>>> tutto :(:(

è stato un colpo duro per il mio orgoglio.. ma il baccalà alla brace e il maiale con le vongole.... ahhhh li mangerei tutti i giorni.

Fashion
18th April 2007, 05:14
uppo Hador... :look:
dio invecchio... :bleach:
BRUCIATE L'ERETICA !!!!!!! :ach:


Si lo so, sono un'eretica, pensa che se fosse per me non ci sarebbe manco un grammo di pasta in casa :D sara' colpa di mio padre che invece di sposarsi un'italiana ha scelto una francese