Log in

View Full Version : I need a car



Slurpix
17th April 2007, 20:33
Come sapete ho mezzo distrutto la mia povera 147, (pace all'anima sua), quindi needo una nuova macchina.

Io la vorrei prendere usata, ma mia madre nn vuole, quindi x risparmiare cercheremo di buttarci sulle Km 0 o sulle semestrali.

Il problema è che nn ho la piu pallida idea di cosa prendere, nel mio attuale stato emotivo mi andrebbe bene anche bene un maggiolino anni 50.

Ora, so che è na domanda troppo vaga, ma che macchina potrei prendere?Diciamo di stare attorno ai 15k euri.

:scratch: :scratch:

vegeta
17th April 2007, 20:44
cazzo 15k di euro e nn sai cosa prendere? peugeot 207?:D

Slurpix
17th April 2007, 20:49
Sinceramente pensavo di cambiare la macchina nel 2012 quindi non so manco che macchine ci siano ora in giro.

Rad
17th April 2007, 21:02
yaris imho. a me piace (modello vecchio) e va che è1 bomba.

Kinson
17th April 2007, 21:09
slurpix ma distrutta proprio nel senso che ti tocca rottamarla ?

Certo che ti è andata di culo dal punto di vista della macchina nuova . Se avessi fatto io il botto penso che mi sarebbe semplicemente toccato girare con la macchina dei miei e GG al resto ç_ç


Vediamo un po : che tipo di macchina ti serve ? una due volume stile 147 ? una che consuma poco ? illiminami :D

Slurpix
17th April 2007, 21:35
Boh, a me sinceramente il danno non mi sembra eccessivo, purtroppo c'è pure da sistemare la macchina alvl meccanico visto che il motore è andato fuori asse..domani mi dicono il preventivo esatto, anche se, sinceramente non mi fido tantissimo di quello che mi dicono.

Cmq, ipotizziamo che devo rottamare la macchina, la mia idea di macchina ideale sarebbe un 1.3/1.4 disel, (ma è relativo, cmq sempre disel), diciamo che come tipologia, mi piacerebbe una classe A, piccola, comoda, spaziosa ma cmq con una certa eleganza.

Cmq è solo un'idea, cioè io prenderei quello che passa in convento, xo non dipende da me, nel senso cmq che gran parte della grana li tirano fuoiri i miei perchè anche se ho uno stipendio, arrivo a fine mese con l'acqua alla gola quasi. (vivo da solo, (casa di proprietà), e devo pagare bollette varie + imprevisti vari + spendo 200€di gasolio al mese, visto che lavoro a 50 km da casa).

Non ho la piu pallida idea di che macchine ci siano in commercio, sto prendendo giornali a gogo x aggiornarmi.

elroniel
17th April 2007, 22:53
imo prenditi una bella swift .
yaris nuova anche , quella vecchia nn supera il 1000 se nn sbaglio e qq nn va molto , anche se come consumo consuma veramente niente

Axet
17th April 2007, 22:59
cazzo 15k di euro e nn sai cosa prendere? peugeot 207?:D

Una bella macchina :confused:

Io sarò di parte ma imo con 15k euro ti pigli una bella punto :nod:

Rad
17th April 2007, 23:03
imo prenditi una bella swift .
yaris nuova anche , quella vecchia nn supera il 1000 se nn sbaglio e qq nn va molto , anche se come consumo consuma veramente niente
non va molto? quella mia (di mia madre), 1000 benzina pija i 180 come niente, mi sembra 1 velocità accettabile (e + che sufficiente). se poi non è molto allora non so, forse abbiamo parametri diversi :)

Axet
17th April 2007, 23:11
non va molto? quella mia (di mia madre), 1000 benzina pija i 180 come niente, mi sembra 1 velocità accettabile (e + che sufficiente). se poi non è molto allora non so, forse abbiamo parametri diversi :)

Avrai il tachimetro completamente fuori fase ;)

Del resto ha 68cv, se pensi che la grande punto 90cv fa i 175km/h non ti puoi aspettare un granchè, difatti toyota la dichiara a 156km/h :p

http://www.quattroruote.it/tutte_le_auto/scheda.cfm?mar=103&cmod=3042&call=56166&aa=2002&mm=9

Sillybee
17th April 2007, 23:13
A me fa impazzire la Corsa 3porte:metal:

Axet
17th April 2007, 23:15
Il 3 porte è uribbile, meglio la 5 a sto punto :P

elroniel
17th April 2007, 23:16
non va molto? quella mia (di mia madre), 1000 benzina pija i 180 come niente, mi sembra 1 velocità accettabile (e + che sufficiente). se poi non è molto allora non so, forse abbiamo parametri diversi :)

anche mia madre ha una yaris , ho preso la patente da 2 mesi e uso quella , boh , sarà che ancora mi cago un po sotto della velocità ma a più di 140 mi faceva 1 rumore assurdo asd (frse xche eravamo 5 in macchina , ma nn so quanto conti)

Rad
17th April 2007, 23:29
bho io l'ho portata ieri dall areoporto a casa (fiumicino - roma, stradone enorme + raccordo) e ho preso i 140 (me cago in mano anche io) come niente (dovevo superare un coglione, di certo con la poca esperienza che ho non mi metto a correre dopo ore di attesa in areoporto + viaggio + attesa bagagli + stanchezza + mia madre affianco che se gli faccio 1 minimo graffietto alla portiera mi incula a sangue). ne viene che i 180 non li ho presi io bensì li ho visti prendere con i miei occhi da mia madre quest estate su un'autostrada in francia.(179 per la precisione) magari mi ricordo male eh ma 156km/h massimi è impossibile.dopodichè non mi interessa + di tanto elogiare o difendere quella macchina dato che non è neanche mia (:sneer: ).il mio è 1 consiglio ma può benissimo essere che mi sbaagli perchè il tachimetro mente (MHA non ne sarei manco troppo sicuro). se riesci a prenderti 1 macchina + figa della yaris mejo per te :D
p.s. per "prendere" i 180 intendo toccarli eh, mica viaggiarci le ore a velocità stabile..
p.p.s nel link che hai messo, sotto velocità massima mette pure questo:

VELOCITÀ MASSIMA

È quella omologata e/o dichiarata dal costruttore o dall’importatore.
Il dato, espresso in km/h, può differire da quello rilevato da "Quattroruote" nella "prova su strada".

:shrug:

Axet
17th April 2007, 23:31
La velocità massima è indipendente da quanto tempo la tieni, è la stessa toyota che dichiara la macchina a 156km/h, ti ho pure linkato la scheda ;)

Ribadisco, tu pensa che la mia punto che ha 22cv in più prende i 175...

Rad
17th April 2007, 23:38
si ma ti ho detto io parlo teoricamente dato che non l'ho mai fatto io (e non guadagnerei neanche a dire 1 cazzata).ciò significherebbe che ieri l'ho portata quasi al massimo e allora mi devo preoccupare -,- però mi sembra davvero troppo strano che sia così poco

Axet
18th April 2007, 00:13
E pure io non ci guadagno nulla nel dirti il contrario eh :p

E' normale che sia così cmq, la mia panda cross fa i 150km/h spaccati ed ha 70cv (poi vabbè è 4x4 con i rapporti più corti e il CX di una balena) :p
Qua si parla sempre di velocità EFFETTIVA, sul tachimetro arriverai a 160/165 perchè hanno sempre uno scarto di qualche km/h :D

Taro Swarosky
18th April 2007, 00:13
oh, è na yaris eh, è studiata per girare per strade dove il limite massimo dovrebbe essere massimo 50km/h

Rad
18th April 2007, 00:15
ma infatti è sfasato sicuro il tachimetro, il fatto è che ero convinto non esistesse una cosa del genere e che il numeretto letto corrispondeva alla realtà. coi 180 io ci faccio 1 sega :D

Venatorius
18th April 2007, 00:35
Panda 100hp
Suzuki Swift Sport
Ford Fiesta ST

Se invece non vuoi una macchina sportiva io piglierei il Doblò che sicuramente è l'auto più versatile che ci sia!

Arthu
18th April 2007, 00:43
Di solito su ste macchinette scatoletta a 180 di tachimetro fai 162 , ruba il 10% per far scena.Quindi piu sali e meno vai in proporzione :sneer:
Pure io con la clio in una lunga discesa avevo fatto 185 km/h , ma con 1.2 8v non so se sia molto attendibile (5800 giri :sneer: )

Slurpix
18th April 2007, 00:43
Cercavo una macchina un po "spaziosa", niente scatolette, mi son fatto un po di cultura in queste 2 ore, continuo domani in ufficio. :sneer:

La grande punto com'è? a me interessava eventualemnte il 1.9MJ (Proton scelgo te! :sneer: )

Axet
18th April 2007, 00:44
Si vabbè ma il doblo & simili (berlingo etc etc) fanno sbocco -_-


Cercavo una macchina un po "spaziosa", niente scatolette, mi son fatto un po di cultura in queste 2 ore, continuo domani in ufficio. :sneer:

La grande punto com'è? (Proton scelgo te. :sneer: )

La grande punto è la migliore della categoria per linea (imo), motori e handling.
La finitura è decisamente buona per essere una segmento B, inferiore probabilmente solo alla clio.

Inoltre ora che la produzione si è stabilizzata il livello è salito ulteriormente.
Io ho sfasciato in un incidente una delle primissime uscite dalla fabbrica, ne ho presa una appena prodotta e tra le due c'è un abisso.
Insonorizzata meglio, rifinita meglio, cazzi e mazzi.

Cmq che vuoi sapere di preciso? :p

Venatorius
18th April 2007, 01:00
Beh ovvio non ha un aspetto pari alle altre macchine il Doblò, però a livello di praticità e ottimo, avere una macchina piccola e poterci caricare dentro 2-3 bici intere ad esempio è veramente comodo (faccio l'esempio delle bici visto che ci vado eheh).

Come la penso io: con 15k alla fine prendi una Punto con motorizzazione bassa, io punterei o sulla grande praticità di un Doblò o simile, o alle prestazioni di altre macchinine interessanti (in primis Panda 100hp, ma anche Swift e Fiesta). Certo sono meno rifinite della Punto, però per le prestazioni che hanno il prezzo è un affare.

Ma poi son discorsi inutili secondo me, consigliare un auto senza sapere esattamente i gusti e l'uso che se ne fa è quasi impossibile. Diciamo che io, per la vita che faccio e con quel budget punterei o sulle prestazioni o sulla comodità e a seconda della preferenza andrei sulle macchine da me citate.

Poi di utilitarie più "normali" ce ne sono un infinità dalla Gpunto alla Clio alla Corsa ecc...il mio consiglio: fatti un giro di TUTTI i concessionari, sali sulle varie auto, magari provale e poi scegli!!!

Estrema
18th April 2007, 01:39
Di solito su ste macchinette scatoletta a 180 di tachimetro fai 162 , ruba il 10% per far scena.Quindi piu sali e meno vai in proporzione :sneer:
Pure io con la clio in una lunga discesa avevo fatto 185 km/h , ma con 1.2 8v non so se sia molto attendibile (5800 giri :sneer: )
siamo nel 2007 eh non nei mitici anni 60 e i cinquini truccati, il 10% non te lo frega più neanche il tachimetro dello scooter:sneer:


ps vena la swift è 1.6 benzina la fiesta 2.0 benzina secondo me se non la tieni almeno 5 anni il gioco non vale la candela su ste macchine.

Taro Swarosky
18th April 2007, 07:25
siamo nel 2007 eh non nei mitici anni 60 e i cinquini truccati, il 10% non te lo frega più neanche il tachimetro dello scooter:sneer:
ps vena la swift è 1.6 benzina la fiesta 2.0 benzina secondo me se non la tieni almeno 5 anni il gioco non vale la candela su ste macchine.


la mia sballa di 5km/h in eccesso, pratica di sicurezza?
e la moto ancora di più, il contakm va a cazzo, perchè nn po esse che se vado a 80 con la macchina ho una media "medioalta" nel tragitto casa-lavoro, ma se vado in moto sono "mediolento", cazzo succede, escono i tamarri che corrono solo quando prendo la moto?





(media rispetto alla velocità media del traffico)

Slurpix
18th April 2007, 10:47
Beh ovvio non ha un aspetto pari alle altre macchine il Doblò, però a livello di praticità e ottimo, avere una macchina piccola e poterci caricare dentro 2-3 bici intere ad esempio è veramente comodo (faccio l'esempio delle bici visto che ci vado eheh).
Come la penso io: con 15k alla fine prendi una Punto con motorizzazione bassa, io punterei o sulla grande praticità di un Doblò o simile, o alle prestazioni di altre macchinine interessanti (in primis Panda 100hp, ma anche Swift e Fiesta). Certo sono meno rifinite della Punto, però per le prestazioni che hanno il prezzo è un affare.
Ma poi son discorsi inutili secondo me, consigliare un auto senza sapere esattamente i gusti e l'uso che se ne fa è quasi impossibile. Diciamo che io, per la vita che faccio e con quel budget punterei o sulle prestazioni o sulla comodità e a seconda della preferenza andrei sulle macchine da me citate.
Poi di utilitarie più "normali" ce ne sono un infinità dalla Gpunto alla Clio alla Corsa ecc...il mio consiglio: fatti un giro di TUTTI i concessionari, sali sulle varie auto, magari provale e poi scegli!!!


La macchina la uso x tutto. :sneer: lavoro, viaggi, ecc...escludo categoricamente la doblo e la panda e che saranno pure pratiche, ma non mi sembrano possano essere utilizzate come "prima macchina".

Poi, come gia detto, quello che passa in convento prendo, certo che se posso scegliere preferisco andare su altro.

Ma di 156 ancora in magazzino se ne trovano eventualmente o son gia sparite tutte?

Estrema
18th April 2007, 11:38
La macchina la uso x tutto. :sneer: lavoro, viaggi, ecc...escludo categoricamente la doblo e la panda e che saranno pure pratiche, ma non mi sembrano possano essere utilizzate come "prima macchina".
Poi, come gia detto, quello che passa in convento prendo, certo che se posso scegliere preferisco andare su altro.
Ma di 156 ancora in magazzino se ne trovano eventualmente o son gia sparite tutte?
ma bho qui axet docet ( quando si parla di ste cose è informatissimo) secondo me trovi però ottime km0 o semestrali.

Axet
18th April 2007, 12:08
Non saprei, visto che la 159 è in giro da un annetto mi sa che è difficile trovare una 156 nuova / km0, e per cavartela con 15k euro deve essere cmq una versione scamuzza.. mo mi informo e ti faccio sapere.

Btw la punto è comoda per i viaggi, consuma poco e da guidare non è affatto male :p
Quella con 15k euro te la prendi :O

Slurpix
18th April 2007, 13:04
Non saprei, visto che la 159 è in giro da un annetto mi sa che è difficile trovare una 156 nuova / km0, e per cavartela con 15k euro deve essere cmq una versione scamuzza.. mo mi informo e ti faccio sapere.

Btw la punto è comoda per i viaggi, consuma poco e da guidare non è affatto male :p
Quella con 15k euro te la prendi :O


Stavo sfogliando al volante+4ruote, in effetti sta gpunto nn mi sembra male, le rifiniture dentro nn so come siano.

Sta sera se ho voglia mi fermo in conce.

Altri modelli da consigliare?Qualche nome strano/incagabile ma che magari va bene?

Axet
18th April 2007, 13:13
Se hai 15k euro come budget devi puntare per forza a una segmento B (punto, clio, 207, corsa) o una golf/bravo versione base base oppure la focus che vengono sui 15/16k per quanto riguarda il nuovo.

edit: mi son informato, di 156 non ne trovi più tranne che, ovviamente, usate :\

Darkwarrior
18th April 2007, 16:45
Come sapete ho mezzo distrutto la mia povera 147, (pace all'anima sua), quindi needo una nuova macchina.
Io la vorrei prendere usata, ma mia madre nn vuole, quindi x risparmiare cercheremo di buttarci sulle Km 0 o sulle semestrali.
Il problema è che nn ho la piu pallida idea di cosa prendere, nel mio attuale stato emotivo mi andrebbe bene anche bene un maggiolino anni 50.
Ora, so che è na domanda troppo vaga, ma che macchina potrei prendere?Diciamo di stare attorno ai 15k euri.
:scratch: :scratch:

Mah io ad essere sincero ho comrpato per il 18o compleanno una Ypsilon e dopo 3 anni mi sono sempre trovato piuttosto bene. Comodissima, poco ingombrante, se ti prendi il 1.3multijet non consumi nulla. E questa volta do ragione al patriottismo di Axet dicendo che a mio parere è ancora di gran lunga più bellina (soprattutto a livello di interni) delle altre auto del suo segmento.
Peccato che del restyling a me non piacciano per nulla i fari posteriori.

Un amico ha appena comprato la nuova Clio (versione Le Iene: interni in pelle, cerchi ecc...), molto carina ma continua a piacermi più la mia...

Mez
18th April 2007, 18:45
mi sento piccolo ad avere una punto che ho pagato 1100€ usata e senza servosterzo, però tieneee, e anche tanto, dopo 2 anni ancora è affidabile :D

Slurpix
20th April 2007, 19:55
Alura, vi posto un po di foto della mia povera 147...
http://img466.imageshack.us/img466/5756/pict1297tr7.th.jpg (http://img466.imageshack.us/my.php?image=pict1297tr7.jpg)
Oggi son andato un po a vedere qualcosina in giro, domani ci darò dentro....
Quello che ho trovato stas è:
Km.0
147 1.9 JDT 120cv 5p dist. 19k €
147 1.9 JDT 120cv 5p pro. 18k €
Usate
156 1.9 JTD 115cv sport. anno 2005, 30k Km, immatricolata solo dalla concession. 16k €
156 1.9 JTD 140cv dist.anno 2003, 60k km, 13,5k €
147 1.9 JTD 115cv 5p, anno 2003, 80km, 12k €
Seat Toledo 1.9TDI Stylance full opt. 4600Km, 16k €
Nuove
Cordoba 1.4 Bifuell Stylance 16K €

Che dite?

Estrema
20th April 2007, 20:25
le 2 seat scartale so modelli fuori produzione:D

io opterei per la 147 dist da 19k

Hagnar
20th April 2007, 20:27
Quello che ho trovato stas è:
Km.0
147 1.9 JDT 120cv 5p dist. 19k €
147 1.9 JDT 120cv 5p pro. 18k €
Usate
156 1.9 JTD 115cv sport. anno 2005, 30k Km, immatricolata solo dalla concession. 16k €
156 1.9 JTD 140cv dist.anno 2003, 60k km, 13,5k €
147 1.9 JTD 115cv 5p, anno 2003, 80km, 12k €
Seat Toledo 1.9TDI Stylance full opt. 4600Km, 16k €
Nuove
Cordoba 1.4 Bifuell Stylance 16K €
Che dite?
Direi che la scelta si restringe alle due 147 km0 ... il tutto IMO

Venatorius
20th April 2007, 20:31
Ma comprare una 147 adesso???
Vai a comprare un modello ormai vecchissimo, non conviene puntare su Gpunto, Clio o 207?

Se no compra una Golf credo che la trovi anche quella a dei buoni prezzi magari semestrale.

P.S. ma da quanto ho capito vuoi una macchina "medio-grande" con 15k, perchè non puntare sull'usato a questo punto?

Estrema
20th April 2007, 20:45
Ma comprare una 147 adesso???
Vai a comprare un modello ormai vecchissimo, non conviene puntare su Gpunto, Clio o 207?
Se no compra una Golf credo che la trovi anche quella a dei buoni prezzi magari semestrale.
P.S. ma da quanto ho capito vuoi una macchina "medio-grande" con 15k, perchè non puntare sull'usato a questo punto?
Vena te l'ho scritto pure dilla la golf la cambiano il porssimo anno massimo 2009.

Venatorius
20th April 2007, 21:02
Vena te l'ho scritto pure dilla la golf la cambiano il porssimo anno massimo 2009.

E lo so, infatti di la Bravo tutta la vita ma qua vedo che tra le prime scelte c'e' la 147 e la 156...la Golf pare nuova in confronto:awk:

Karidi
20th April 2007, 21:14
siamo nel 2007 eh non nei mitici anni 60 e i cinquini truccati, il 10% non te lo frega più neanche il tachimetro dello scooter:sneer:
ps vena la swift è 1.6 benzina la fiesta 2.0 benzina secondo me se non la tieni almeno 5 anni il gioco non vale la candela su ste macchine.

Il 10% è fuori luogo ma ci sono delle tarature che hanno uno scarto minimo e massimo, solitamente un tachimetro si tara simulando un numero preciso di giri della frusta e smagnetizzando, il corpo tachimetro :D, per farla breve e queste cose sono fatte quasi tutte manualmente, devi fare in modo che la lancetta per intenderci si fermi in un range di velocità prestabilita.

Gli scooter si fa uguale regime di velocità + bassa e poi molti si saldano a ultrasuoni finito il lavoro di taratura ;)

Inoltre conta molto il rapporto giriruota/girifrusta, non ricordo + come si chiama l'apparecchio meccanico montato sull'asse, nelle moto si monta sul mozzo ;)


Io sarò di parte ma con la Focus mi trovo bene, per se mi sta venendo la scimmia da monovolume :D

Kith
20th April 2007, 21:44
swift sport non deve esser male :p

altrimenti prenditi la GP (gay potente) con 15k ti prendi un ottimo modello con un buon motore imho

Slurpix
21st April 2007, 14:45
Ma comprare una 147 adesso???
Vai a comprare un modello ormai vecchissimo, non conviene puntare su Gpunto, Clio o 207?
Se no compra una Golf credo che la trovi anche quella a dei buoni prezzi magari semestrale.
P.S. ma da quanto ho capito vuoi una macchina "medio-grande" con 15k, perchè non puntare sull'usato a questo punto?

Si ma la Gpunto, la Clio e la 207 fanno defecare rispetto alla 147 come estetica.

Questa mattina son andto in cerca ancora, ho trovato un altra 147 1.9 JTD 120cv Blackline, argento, con cerchi da 17, interni bianchi e neri...a 19k €

Poi avevano una barca di occasioni cmq tutte sui 17k/18K/19K euri, al di sotto nisba, a parte la Gp.

Ha cercato di rifilarmi una 159 grigia, 150 cv, a 25K €. :drool: :drool: solo che nn me la posso permettere.

Cmq nn so, devo valutare un po di robe..in settimana andro a vedere altre macchine in giro.

Sillybee
21st April 2007, 14:58
Si ma la Gpunto, la Clio e la 207 fanno defecare rispetto alla 147 come estetica.


Non è tanto l'estetica... è che sono segmenti differenti di auto, a partire dalle dimensioni.

Axet
21st April 2007, 18:13
Si ma la Gpunto, la Clio e la 207 fanno defecare rispetto alla 147 come estetica.

Questa mattina son andto in cerca ancora, ho trovato un altra 147 1.9 JTD 120cv Blackline, argento, con cerchi da 17, interni bianchi e neri...a 19k €

Poi avevano una barca di occasioni cmq tutte sui 17k/18K/19K euri, al di sotto nisba, a parte la Gp.

Ha cercato di rifilarmi una 159 grigia, 150 cv, a 25K €. :drool: :drool: solo che nn me la posso permettere.

Cmq nn so, devo valutare un po di robe..in settimana andro a vedere altre macchine in giro.

159 1.9 mjet 150cv a 25.000 euro?
Ma era una versione base e usata di un anno mi sa, altrimenti non è possibile t_T

Parlando di alfa, ero in piazza ora a far l'aperitivo è arrivata una GT nera coi 18" (i 18" della GT sono UBERRIMISSIMISI), pinze rosse, interni in pelle beige.
Oltretutto era pure una V6 e aveva sto bel borbottio.. fantastica.
Appena vedo mio padre lo insulto per aver preso la bravo :nod:

Slurpix
21st April 2007, 19:18
159 1.9 mjet 150cv a 25.000 euro?
Ma era una versione base e usata di un anno mi sa, altrimenti non è possibile t_T

Parlando di alfa, ero in piazza ora a far l'aperitivo è arrivata una GT nera coi 18" (i 18" della GT sono UBERRIMISSIMISI), pinze rosse, interni in pelle beige.
Oltretutto era pure una V6 e aveva sto bel borbottio.. fantastica.
Appena vedo mio padre lo insulto per aver preso la bravo :nod:

No era a Km 0 distintive se nn sbaglio, valore di listino 30k €... :drool:

Axet
21st April 2007, 19:26
La 159 mjet 150cv progression, quindi l'allestimento "peggiore", viene 29k :O

Strano che fosse km0, evidentemente han fatto delle variazioni negli optional visto che di km0 è dura trovarne di sti tempi visto quando vendono :p

Brcondor
21st April 2007, 19:35
anche mia madre ha una yaris , ho preso la patente da 2 mesi e uso quella , boh , sarà che ancora mi cago un po sotto della velocità ma a più di 140 mi faceva 1 rumore assurdo asd (frse xche eravamo 5 in macchina , ma nn so quanto conti)
Questo perchè nn sai guidare... e spero che in quel viaggio sia stato attento più ai tir che al rumore dle motore, se no in autostrada cn te nn ci vengo più:P... io ti consiglio cmq una c1 se devi girare in città, si guida cm 1 dito, è lunga 345 cm(la parcheggi ovunque, poco più grande di 1 smart), tira abbastanza se sei solo(pesa davvero poco, indi è bella scattante) cossta poco ma dentor fa 1 schifo cm allestimento... per la città è ottimo fuori città boh, nn è il max... per l fuori città ti direi 1 bravo, o aspettare fino a luglio e prendere la 500 nuova con il motore migliore(1.3 mi pare) e con gli interni migliori costerà sui 15k...

Axet
21st April 2007, 19:40
500 migliore sui 15k? Illuso :sneer:

Slurpix
21st April 2007, 20:06
La 159 mjet 150cv progression, quindi l'allestimento "peggiore", viene 29k :O

Strano che fosse km0, evidentemente han fatto delle variazioni negli optional visto che di km0 è dura trovarne di sti tempi visto quando vendono :p


Ne aveva 3 a disposizione, tutte Km 0, mi farebbe gola ma son troppi soldi.. :cry: :cry:

Della C4 berlina te che dici? 1.6 HDI 90cv.

Axet
21st April 2007, 20:21
E' uribbile, il motore in se non è male ma nulla di speciale.

Cioè a livello estetico a me fa sbocco, poi va a gusti.. a livello qualitativo stiam parlando di citroen, quindi è abbastanza basso.
A sto punto pigliati una bravo nuova per davvero lol, le due vetture sono assolutamente imparagonabili.

Se arrivi da una 147 e ti compri una C4 imo ti spari dopo 1.000 km :nod:

Sillybee
21st April 2007, 20:41
Eeeeeh si, uppo Axet, C4 uribbile.

Si salvano alcune soluzioni avveneristiche tipo il volante che gira senza girare:look:

Estrema
21st April 2007, 21:00
L'unica citroeen da prendere è la c2vtr almeno è divertente da guidare:D

Sillybee
22nd April 2007, 00:33
L'unica citroeen da prendere è la c2vtr almeno è divertente da guidare:D

celo:D

Sembra di guidare un go-kart, peccato che mia sorella l'abbia presa manuale e non sequenziale:sneer:

x4d00m
22nd April 2007, 04:02
stanotte ho provato la megane del mio amico col 1.5dci 100cv.....sono rimasto davvero sbalordito dall'elasticita' di quel motorino.....e tira pure parecchio....inoltre ho apprezzato un ottima tenuta di strada nonostante la gommatura non esosa (16") e gomme decisamente morbide (continetal comfort)....e cosa non meno importante i consumi davvero ridicoli (6,5l/100km di media con percorso 90% citta' con uso per niente tranquillo, anzi direi aggressivo -.-')

mi sono dovuto ricredere molto su quest'auto....se vi piace l'estetica particolare (purtroppo io non l'apprezzo da questo punto di vista) e' da tenere in considerazione ;)

bye

Slurpix
22nd April 2007, 23:06
Oggi, navigando di qua e di la ho scoperto sta macchina:

http://www.newstreet.it/articolo_id_1163.html

mi sembra bellerrima esteticamente, costicchia un po, sui 20k.

Axet
23rd April 2007, 00:06
Boh a me non fa ne caldo ne freddo, un buon posteriore e un brutto anteriore imo.

Ma alla fine il tuo budget quant'è? :rain:

Slurpix
23rd April 2007, 11:03
Boh a me non fa ne caldo ne freddo, un buon posteriore e un brutto anteriore imo.

Ma alla fine il tuo budget quant'è? :rain:


tra i 15 e i 20k xkè mi danno na mano i miei, cmq adesso mia madre mi ha messo fretta e devo decidere entro la fine della settimana, pd e pm.

Ho letto piu roba di macchine in sti giorni che in tutta la mia vita.

Axet
23rd April 2007, 12:26
Boh con 20k euro puoi prendere una bravo 120cv.. :nod:

Slurpix
23rd April 2007, 13:11
Boh con 20k euro puoi prendere una bravo 120cv.. :nod:

Immaginavo che lo dicevi. :D

Drako
23rd April 2007, 13:14
fatti una macchina da 12/13k ultra accessoriata a sto punto :look:

Axet
23rd April 2007, 13:34
Immaginavo che lo dicevi. :D

Eh lo so son prevedibile :sneer:

In compenso la mia ancora non è arrivata ed è difficile arrivi questo pomeriggio... GG :rain:

Drako
23rd April 2007, 13:45
certo che han fatto casini con le bravo a livello di distribuzione. imho la tua s'è persa...

Slurpix
23rd April 2007, 19:18
Stas sono andato a vedere il Qashqai... :drool: :drool: :drool: ...l'avrei preso al volo se nn fosse x un piccolo particolare: tempi di consegna Marzo 2008. .sneer:

Visto che ero li ho visto la Note, che mi ha fatto defecare, e la Kia Cee'd che devo dire nn mi ha dispiaciuto:

http://www.autoblog.it/post/6721/kia-ceed-i-prezzi

Oppure mi piacerebbe il Suzuki Sx4
http://www.suzuki.it/ita/main.aspx

Estrema
23rd April 2007, 20:37
marzo 2008 se vuoi venire qua a perugia che ce ne hanno 5 da immatricolatr tutte 4wd però 1.5 diesel

Slurpix
23rd April 2007, 21:09
E' un po distanterrimo x me. :nod:

Evildark
23rd April 2007, 21:33
e soprattutto un simil suv 1.5 diesel mi sa che sia peggio di un trattore pz -.-°

Axet
23rd April 2007, 22:42
Suzuki SX4 == Fiat Sedici :D

Estrema
24th April 2007, 10:50
e soprattutto un simil suv 1.5 diesel mi sa che sia peggio di un trattore pz -.-°
bhè oddio c'ha smpre i suoi buoni 105cv scuramente consuma poco

Estrema
24th April 2007, 10:52
Suzuki SX4 == Fiat Sedici :D
sai axet io le ho viste vicine vicine so uguali per carità ma dentro la fiat sembra ( anzi è) più curata; giustamente costa quei buoni 2k in più

Axet
24th April 2007, 14:06
Non sono mai salito su una SX4 quindi non ti so dire, io pensavo fossero proprio uguali :look:

Per quanto riguarda il qhasqai.. una macchina con il CX di un tir e 1 tonnellata e mezzo di peso la vedo molto molto male con soli 105cv e la coppia misera che un 1.5 può offrire... :O

Estrema
24th April 2007, 14:15
Non sono mai salito su una SX4 quindi non ti so dire, io pensavo fossero proprio uguali :look:
Per quanto riguarda il qhasqai.. una macchina con il CX di un tir e 1 tonnellata e mezzo di peso la vedo molto molto male con soli 105cv e la coppia misera che un 1.5 può offrire... :O
ue ha 24,5kgm di coppia piu o meno quanto il 1.9tdi vw di pari cavalli considerando la cindrata non è poi da buttar via.

Rob
24th April 2007, 15:15
Stavo sfogliando al volante+4ruote, in effetti sta gpunto nn mi sembra male, le rifiniture dentro nn so come siano.

Sta sera se ho voglia mi fermo in conce.

Altri modelli da consigliare?Qualche nome strano/incagabile ma che magari va bene?

Toyota Corolla, vista che è uscita la Auris prendi un ottimo mezzo ad un prezzo "da GPunto".

Rob

Bass
24th April 2007, 15:31
Yaris 1.8 Sport.

Axet
24th April 2007, 15:52
Toyota Corolla, vista che è uscita la Auris prendi un ottimo mezzo ad un prezzo "da GPunto".
Rob

Rob l'auris non si può proprio vedere :rain:

Kali
24th April 2007, 16:02
Se ti prendi la GPunto non provare a presentarti a casa mia xche non ho posto per le baracche ambulanti in cortile...

Per gli stessi soldi MOLTO meglio il Nissan Quascazzi o una Golf/156 semestrale km0.(anche se io continuo a dire che la swift sport merita parecchio)

La Gpunto ce l'ha un mio amico,non sembrava la solita fiat....per i primi 4/5 mesi e poi... :sneer:

Estrema
24th April 2007, 16:04
Rob l'auris non si può proprio vedere :rain:
mo so cacchi tua han fatto moderatore silly ne vedremo dellebelle; un po mi dispiace perchè questa era l'unica sezione libera
:rotfl:

Slurpix
24th April 2007, 16:09
In questi gg di meditazione mi è tornata in mente come scelta la Toledo\Altea.

Stas mi fermo alla fiat a vedere la 16 e alla Citromerd a vedere la C4 che nn mi dispiace, anzi, purtroppo nn so se fidarmi o no della qualità Citromerd.

Estrema
24th April 2007, 16:11
Non farle te lo dice un possessore di seat costn poco ma per mantenerli hanno i costi di un Audi e poi so molto rigide le seat sconsigliatissime per i lunghi tragitti nelle nostre merdose strade.

Kali
24th April 2007, 16:16
Non farle te lo dice un possessore di seat costn poco ma per mantenerli hanno i costi di un Audi e poi so molto rigide le seat sconsigliatissime per i lunghi tragitti nelle nostre merdose strade.

Quanto cazzo e' vero,sono passato dalla ibiza tdi sport alla Classe A e sto in paradiso in fatto di confort:D.

C4 e' carina ma bisognerebbe sentire qlc che ha citroen da tempo

Axet
24th April 2007, 16:19
Se ti prendi la GPunto non provare a presentarti a casa mia xche non ho posto per le baracche ambulanti in cortile...
Per gli stessi soldi MOLTO meglio il Nissan Quascazzi o una Golf/156 semestrale km0.(anche se io continuo a dire che la swift sport merita parecchio)
La Gpunto ce l'ha un mio amico,non sembrava la solita fiat....per i primi 4/5 mesi e poi... :sneer:

:confused:


mo so cacchi tua han fatto moderatore silly ne vedremo dellebelle; un po mi dispiace perchè questa era l'unica sezione libera
:rotfl:

E dov'è il problema? :D
L'importante è che abbian pigliato qualcuno che conosce la sezione ^^

Estrema
24th April 2007, 16:22
:confused:
E dov'è il problema? :D
L'importante è che abbian pigliato qualcuno che conosce la sezione ^^
se se mo vagli a dire golf merda
:rotfl:

Axet
24th April 2007, 16:24
Mica deve censurare eh, un mod non serve a questo t_t

Estrema
24th April 2007, 16:25
Mica deve censurare eh, un mod non serve a questo t_t
capisco la tensione di oggi; basta proton sei troppo serio per avere 20 anni sei peggio di clark kent in smallville

Kali
24th April 2007, 16:28
proton di merda non vorrai mia dire che na 156/golf e' inferiore a una GMerdpunto? -.- -.- -.- -.-

forza diavoli rossi !! :metal:

Axet
24th April 2007, 16:31
proton di merda non vorrai mia dire che na 156/golf e' inferiore a una GMerdpunto? -.- -.- -.- -.-
forza diavoli rossi !! :metal:

156 non ne trovi, una golf no non è inferiore.. peccato che si parli di due fasce di prezzo completamente differenti :D

Poi oh di problemi sulle punto mai visti e i motori son i più affidabili della categoria :p

Tanto per capirci, GPunto >>>>>> C4 :O

E ricordati... il diavolo è soltanto uno.

Kali
24th April 2007, 16:35
156 non ne trovi, una golf no non è inferiore.. peccato che si parli di due fasce di prezzo completamente differenti :D

Poi oh di problemi sulle punto mai visti e i motori son i più affidabili della categoria :p

Tanto per capirci, GPunto >>>>>> C4 :O

E ricordati... il diavolo è soltanto uno.

la Golf la danno a 16k euro adesso,la Gpunto siamo sulla stessa fascia o mi sbaglio?

e cmq con 18/19k si trovano tranquillamente ClasseA 170/180 CDI modello nuovo Km0

Axet
24th April 2007, 16:39
Piuttosto che spendere 16k euro per una golf ultrabase ne spendo 18k per una punto sport ^^

Per capirci, la punto parte da 11k euro. Si parla quindi di 5k euro di differenza, che su macchine di questo valore è.. il 33% -.-

Rob
24th April 2007, 16:42
Rob l'auris non si può proprio vedere :rain:

I gusti son gusti, c'è a chi piace ed a chi no: cmq sia io ho detto COROLLA, visto che viene sostituita da Auris ed è un prodotto ottimo, collaudato ed esente da problemi degni di nota (a differenza dei JTD la cui pompa dell'acqua è in solido sulla cinghia di distribuzione ed ha fatto saltare trilioni di motori)

Altrimenti trovati una Prius usata del 2004/2005, spendi un casso di benzina, circoli durante i blocchi del traffico, hai emissioni inquinanti minime e godi di 8 anni di garanzia della casa...

Rob

Slurpix
24th April 2007, 16:58
Non farle te lo dice un possessore di seat costn poco ma per mantenerli hanno i costi di un Audi e poi so molto rigide le seat sconsigliatissime per i lunghi tragitti nelle nostre merdose strade.

Ma che seat hai?la toledo la devo ancora provare pero essendo berlina non dovrebbe essere così dura. o no? :confused:


Quanto cazzo e' vero,sono passato dalla ibiza tdi sport alla Classe A e sto in paradiso in fatto di confort:D.
C4 e' carina ma bisognerebbe sentire qlc che ha citroen da tempo


Ma pd tu avevi na ibiza sport coi cerchi da 17 e assetto ribassato, logico che sia dura.

Cmq mio cuGGino ha la C3 da un paio di anni e non ha mai avutio problemi x ora, certo che nun so, leggendo in giro mi sembra di aver letto che il 1.6 HDi nn ha mai dato problemi, un po diverso il discorso x altri motori. :afraid:

Estrema
24th April 2007, 17:03
guarda io ho una seat ibiza 1.9tdi cupra ma ho guidato una stylance mi pare e 2 leon una fr e una cupra so dure uguali:D


Poi provale se non ci credi.

Slurpix
24th April 2007, 17:22
Mi sembra che siano cmq tutte macchine sportive quelle che hai provato.

Cmq, si, non mi fido, meglio che vada a provarla prima di scartarla. :laugh:

Estrema
24th April 2007, 17:25
Mi sembra che siano cmq tutte macchine sportive quelle che hai provato.

Cmq, si, non mi fido, meglio che vada a provarla prima di scartarla. :laugh:
le seat so tutte mediamente più rigide delle altre di pari segmento.

x4d00m
24th April 2007, 17:27
sottoscrivo.....la leon fr che ho provato a misano era bella duretta per essere di serie (montava pure i 18" pero')

Axet
24th April 2007, 19:08
I gusti son gusti, c'è a chi piace ed a chi no: cmq sia io ho detto COROLLA, visto che viene sostituita da Auris ed è un prodotto ottimo, collaudato ed esente da problemi degni di nota (a differenza dei JTD la cui pompa dell'acqua è in solido sulla cinghia di distribuzione ed ha fatto saltare trilioni di motori)

Boh stilisticamente a me pare proprio riuscita male, sembra una stilo arrotondata il che è tutto dire. Certo poi va a gusti, però boh..
Prodotto ottimo, verissimo, anche se la qualità delle ultime toyota è in deciso calo (basti vedere la yaris attuale con quella vecchia oppure, appunto, la auris con la corolla).

Per quanto riguarda il jtd, non dire cose che non stanno nè in cielo nè in terra pls :D
Saltare trilioni di motori? Guarda che sono i più affidabili in assoluto allo stato attuale delle cose.. prova ad aprire un 1.3 mjet dopo 100.000km, vedrai che è NUOVO ;)

Slurpix
24th April 2007, 19:54
Prima son passato dalla fiat e ho visto il bravo, 1.9mj e la 16.

Il bravo mi è sembrato bellerrimo. :nod: nn sembra manco fiat. :sneer: Cmq x la dynamic da 120 cv mi fanno 19k €. Ho provato a chiedere se ne avevano di km zero, purtroppo ne avevano solo 1 ma che nn mi potevano daer perchè la usava la padrona. :nod:

La 16 vista da vicino effettivamente fa cagare. :sneer: (come la Sx4 immagino visto che son =)

Poi son andato alla Citromerd a vedere la C4, non mi è sembrata malaccio, mi fanno un buon prezzo visto che la mia me la valutano 2.4k euri, ha praticamente tutti gli optional, eventualemnte giovedi faccio un salto a provarla. con 18k € mi danno quella che fa anche le patatine, altrimenti l'altra con un po meno optional viene sui 17k € (oppure a km zero a 16k €).

:nod:

Axet
24th April 2007, 19:58
Devi scegliere tra bravo e C4? Vabbè dai lol è improponibile il confronto -_-

Rad
24th April 2007, 19:58
Devi scegliere tra bravo e C4? Vabbè dai lol è improponibile il confronto -_-
anche solo a livello estetico bravo>>>

Slurpix
24th April 2007, 20:00
Cazzo ne so, io nn me ne intendo di macchine, a me la Fiat ha fatto sempre sbocco e nn mi ha mai ispirato fiducia, devo dire cmq che la bravo e na bella macchina ma a quei soldi mi riprendo la 147.

Axet
24th April 2007, 20:02
Per quanto possa aver fatto sbocco negli anni passati la fiat (e siamo tutti d'accordo nel dire che faceva sbocco), non ha mai toccato lo squallore citroen.

Cioè si parla della peggiore produzione d'europa eh...

Estrema
24th April 2007, 20:05
Naturalmente la citroen è per lunghi possessori perchè solo a pensare di rivenderla dopo 2 anni devi affidarti al padreterno cosa che non hai con la bravo che come tutte le fiat odierne le rivendi abbastanza veloce, certo non son golf ma vabbè.

Rad
24th April 2007, 20:06
Per quanto possa aver fatto sbocco negli anni passati la fiat (e siamo tutti d'accordo nel dire che faceva sbocco), non ha mai toccato lo squallore citroen.

Cioè si parla della peggiore produzione d'europa eh...
credo, e sottolineo CREDO, adesso gli stia andando 1 po mejo. è pieno di c1 qua

Estrema
24th April 2007, 20:08
credo, e sottolineo CREDO, adesso gli stia andando 1 po mejo. è pieno di c1 qua
si ma la c1 è una coproduzione psa/toyota e compran molte c1 perchè gli altri 2 han cacato fuori dal vaso con il prezzo di media ci so dai 1000 ai 2000 euro di differenza tra una c1 107 e aygo, e onestamente visto che cambian solo le carrozerie tanto vale prendere quella che costa meno
:nod:

Axet
24th April 2007, 20:09
credo, e sottolineo CREDO, adesso gli stia andando 1 po mejo. è pieno di c1 qua

Credi male :p

Citroen sono mesi e mesi che continua a perdere quote di mercato, anche in doppia cifra :D

Rob
24th April 2007, 21:05
Boh stilisticamente a me pare proprio riuscita male, sembra una stilo arrotondata il che è tutto dire. Certo poi va a gusti, però boh..
Prodotto ottimo, verissimo, anche se la qualità delle ultime toyota è in deciso calo (basti vedere la yaris attuale con quella vecchia oppure, appunto, la auris con la corolla).
Per quanto riguarda il jtd, non dire cose che non stanno nè in cielo nè in terra pls :D
Saltare trilioni di motori? Guarda che sono i più affidabili in assoluto allo stato attuale delle cose.. prova ad aprire un 1.3 mjet dopo 100.000km, vedrai che è NUOVO ;)

Proctor, invece di dire cazzate (perchè quelle che hai detto sono cazzate) informati meglio: come fai a dire che la qualità delle "ultime toyota è in netto calo, vedi Yaris e Auris attuale" quando ne avranno vendute ancora solo poche Yaris e forse nessuna Auris?

Dove lo hai letto, sui 4R, il giornale migliore d'Italia? :point:

Vogliamo dire che Toy proprio per la qualità del suo prodotto (si magari a te non piace esteticamente ma parliamo di sostanza..) è addirittura il primo costruttore al mondo, avanti anche a GM. il tutto in meno di 25 anni?

http://www.repubblica.it/2007/04/motori/motori-aprile07/motori-toyota-prima-07/motori-toyota-prima-07.html?ref=mothpstr1

Per quanto riguarda il JTD, prova a cercare sui forum e siti di alfisti (giusto per fare un esempio) o cerca in google.. o ancora meglio, chiedi in gruppo FIAT perchè sui libretti di manutenzione sono passati da 120k km a 60k km per la sostituzione della cinghia servizi ;)

ci sono cose simpatiche tipo queste

http://www.stima.com/guasti/detail.php?id=37
http://www.stima.com/guasti/detail.php?id=17

Proctor Proctor, avere in casa chi le vende non significa proprio essere a conoscenza dei particolari eh.

Vedi, fino a ieri FIAT ha fatto pena ed il mercato gli ha dato una fracca di legnate: adesso ha buttato fuori prodotti quantomeno belli, ma sopratutto molto ben pubblicizzati.. speriamo (sinceramente) che abbiano cambiato anche la propria testa e migliorato la qualità del prodotto (quella vera) perchè la gente del solo n. di cavalli se ne fa poco quando poi, finita la garanzia, non sa che lacrime piangere.

Rob

Axet
24th April 2007, 21:33
La qualità costruttiva è in calo, un mio amico aveva la vecchia yaris ed ora ha quella nuova, secondo me è netta la differenza.

Per quanto riguarda i JTD, guarda, ne potrò sapere di più io che vedo le officine di quattro concessionari, QUATTRO, e vedo quanti ne tornano con problemi? ;)

Btw fai tu che il 1.9 mjet era pure stato eletto il motore più affidaible d'europa..

Rob
24th April 2007, 21:44
La qualità costruttiva è in calo, un mio amico aveva la vecchia yaris ed ora ha quella nuova, secondo me è netta la differenza.

Per quanto riguarda i JTD, guarda, ne potrò sapere di più io che vedo le officine di quattro concessionari, QUATTRO, e vedo quanti ne tornano con problemi? ;)

Btw fai tu che il 1.9 mjet era pure stato eletto il motore più affidaible d'europa..

Guarda, se "secondo te è netta la differenza" allora non abbiamo niente di cui discutere, sono opinioni personali.

Per quanto concerne i JTD ed i MJet non chiedere in officina, chiedi in Internet :) : sai che c'è di bello, che il mondo è vario.. Tu asserisci cose poi non suffragate dai fatti e mi va bene fino a che rimaniamo in un "secondo me", io ti dico (e ti invito a documentarti) che quei motori hanno avuto spesso lo stesso cedimento, la distribuzione, per lo più causato da un progetto del cazzo che vede la pompa dell'acqua in solido alla cinghia di distribuzione, cosi che da un guasto di 70€ (tanto costa una pompa acqua) se ne produce uno da un migliaio (se va bene).
Io vedo qui in azienda circa 300 auto di quel tipo, rigorosamente JTD, e non ti dico le volte che sulla MI-TO la gente è rimasta in panne, 3 volte su 4 per QUELLO e solo QUEL motivo.

Poi sai, poco ci raccontiamo quando per poter vendere un mezzo sono costretti a ricorrere al "giochino della semestrale": a Torino se vai a prendere una auto del gruppo Fiat che non sia semestrale ti ridono dietro (ed hanno ragione)

Rob

Edit: riguardo a Toy ha perso in "rasentare la perfezione" da quando ha aperto gli stabilimenti in Europa, perchè fino a che le auto venivano costruite in Jap non c'erano cazzi: non erano mica immuni (e non lo sono) da guasti ma vogliamo paragonare al resto della produzione?

x4d00m
25th April 2007, 03:09
Guarda, se "secondo te è netta la differenza" allora non abbiamo niente di cui discutere, sono opinioni personali.
Per quanto concerne i JTD ed i MJet non chiedere in officina, chiedi in Internet :) : sai che c'è di bello, che il mondo è vario.. Tu asserisci cose poi non suffragate dai fatti e mi va bene fino a che rimaniamo in un "secondo me", io ti dico (e ti invito a documentarti) che quei motori hanno avuto spesso lo stesso cedimento, la distribuzione, per lo più causato da un progetto del cazzo che vede la pompa dell'acqua in solido alla cinghia di distribuzione, cosi che da un guasto di 70€ (tanto costa una pompa acqua) se ne produce uno da un migliaio (se va bene).
Io vedo qui in azienda circa 300 auto di quel tipo, rigorosamente JTD, e non ti dico le volte che sulla MI-TO la gente è rimasta in panne, 3 volte su 4 per QUELLO e solo QUEL motivo.
Poi sai, poco ci raccontiamo quando per poter vendere un mezzo sono costretti a ricorrere al "giochino della semestrale": a Torino se vai a prendere una auto del gruppo Fiat che non sia semestrale ti ridono dietro (ed hanno ragione)
Rob
Edit: riguardo a Toy ha perso in "rasentare la perfezione" da quando ha aperto gli stabilimenti in Europa, perchè fino a che le auto venivano costruite in Jap non c'erano cazzi: non erano mica immuni (e non lo sono) da guasti ma vogliamo paragonare al resto della produzione?

con tutto il rispetto....ma questa e' pura generalizzazione....i multijet (ma in particolare i vecchi jtd) sono davvero tra i piu' solidi e affidabili in circolazione (assieme ai d4d toyota e ai diesel made in renault).....su internet puoi trovare quello che vuoi di OGNI motore....visto che citi siti di alfisti (a cui sono iscritto e pure socio come su 147virtualclub e alfasport) ti posso assicurare che MOLTO DI RADO c'e' gente che si lamenta di rimanere a piedi con un mjet....al contrario ho visto quanti sono rimasti a piedi col 120d della bmw per rottura turbina, ma non a caso quel motore viene chiamato "mangiaturbine", giusto per citare un motore che non rientra tra i "piu' affidabili"

ah, inoltre, conosco praticamente il 90% dei meccanici del gruppo fiat di brescia (avendo parecchie amicizie nel campo) e ti posso assicurare che il motore e' l'ultima cosa di cui si lamentano.....i veri problemi sono altrove, vedi elettronica e meccanica relativa a cambio e cosi' via

documentati meglio tu ;)

Estrema
25th April 2007, 10:38
Io per onesta non ho mai sentito nessuno lamentarsi del'affidabilità dei motori jtd, di solito le domande più frequent che fanno i possessori di tdi a quelli di jtd sono: a quanto lo hai cambiato il debimetro? l turbina la revisioni pure te a 50K? tanto per dire 2 cose che non si capisce perchè essendo fatte dalle stesse case produttrici su una durano bene sull'altra si sfasciano.:nod:



Ps io veramnente l'unico diesel che è quasi indistruttibile a sentir parlare in giro e il vecchio 1.8ford e il 1.9dci ( renault ) quelli nati sulla base dello sviluppo della lucas.

bakunin
25th April 2007, 11:20
io sul 1.9dci della laguna ci ho fatto 330k, ancora funzia benissimo, i problemini li ha dati a livello elettrico, ma nulla di costoso

il 2.4jtd della lancia k sta anche lui a 300k e qualche rogna me l'ha data, inoltre la centralina spesso e volentieri ti lascia a piedi. cmq rispetto al primo è spompatissimo in ripresa, anche se ha piu potenza (anche la macchina è piu pesante c'è da dire)

il 2.7 cdi mercedes di mio padre va per i 400k e in officina c'è entrato per qualche tagliando e per ricaricare (ben 3 volte) il gas dell'aria condizionata, ha le marce corte (6), molto piu reattivo e non c'è paragone con i due precedenti


tutti motori di 10 anni fa e passa eh..

ho provato anche il recente 2.2cdi mercedes, su una pt cruiser, però rispetto al 1.9mjet provato su una 159 da l'impressione di essere pesaaaante passati i primi 4000 giri nonostante la stazza ridotta dell'auto. con le marce alte si spegne del tutto

cleopatra
25th April 2007, 11:33
84.000 km con una stilo 1.9 mj 120cv nell'ultimo anno, e apparte i tagliandi neanche 1 problema.

p.s. ancora non mi rifanno la distribuzione, ma tanto tra 1 mese scade il rent ;)

Rob
25th April 2007, 11:33
Ragazzi non metto in dubbio che siano motori "affidabili" in linea generale, ma andate a chiedere, per favore a questo punto, se la pompa dell'acqua è in solido o meno alla cinghia di distribuzione. Se mi sbaglio io chiedo venia, se invece ve lo confermano bene, sappiate che le distribuzioni che saltano (TANTE) sono dovute principalmente a quel particolare di progettazione (che secondo me è un difetto non corretto), tanto che tutte le nuove auto prevedono la sostituzione non più a 120k km ma molto molto prima.

I problemi di elettronica va beh, lasciamo perdere.

Ditemi poi se ho sbagliato, ma prima chiedete circa il particolare

Rob

P.S. il motore mangiaturbine è pure quello della golf tdi, ed A3 1.9

cleopatra
25th April 2007, 11:34
boh il mio meccanico mi ha detto che la distri va fatta a 90k

Estrema
25th April 2007, 11:34
vabbè che centra se vuoi prestazioni a corto gli unici so i vw però ovvio superati i 3400giri muoiono dovrebbero metterci 10 marce:D

Estrema
25th April 2007, 11:36
P.S. il motore mangiaturbine è pure quello della golf tdi, ed A3 1.9
no so propio le turbine che montano alla vw che so di seconda scelta cosi come i debimetri; dove vado a fare i tagliandi io hanno sia vw che fiat bhè mi han raccontato che i turbo garret (vnt 15 mi pare sia questa la sigla) delle fiat a 50k non hanno una crepa quelle della vw han il 50% delle alette deformate.

Rob
25th April 2007, 12:26
xqKpR2NSgPI

Scusa il rumore assordante di fondo, ma avevo le termiche..

Rob

P.S. Ero in germania direzione monaco di baviera, no speed limit :wave:

Estrema
25th April 2007, 12:34
xqKpR2NSgPI
Scusa il rumore assordante di fondo, ma avevo le termiche..
Rob
P.S. Ero in germania direzione monaco di baviera, no speed limit :wave:
asd rob ti sei filmato a 220 o 240 non se capisce bene
Ps che macchina è che non fa rumore?

Rob
25th April 2007, 13:23
asd rob ti sei filmato a 220 o 240 non se capisce bene
Ps che macchina è che non fa rumore?

Non fa rumore? adesso non lo fa, perchè ho le estive, ma il rombo sotto erano le termiche, seriamente.

Era un 110-220 di sesta marcia, ma la macchina (di contakm) ne fa ancora agevolmente +15 (che reali poi sono 225 o spiccioli in +)

E' una Avensis 2.2 D-CAT della Toy

Estrema
25th April 2007, 13:27
Non fa rumore? adesso non lo fa, perchè ho le estive, ma il rombo sotto erano le termiche, seriamente.
Era un 110-230 di sesta marcia, ma la macchina (di contakm) ne fa ancora agevolmente +15 /che reali poi sono 225 o spiccioli in +)
E' una Avensis 2.2 D-CAT della Toy
asd per è silenziosissima mo perchè non c'ho i mezzi per filmare il cell non verrrebbe bene ma ti vorrei fa sentire la mia a 240 che casino fa( si lo so non ci posso andare ma non ho mica specificato dove:D )

Poi vabbè la clio manco a provarci a 150 chi cacchio la sentiva l'autoradio specialmente un giornaleradio solo i bussi della discomusic potevi distinguere

Axet
25th April 2007, 20:42
Guarda, se "secondo te è netta la differenza" allora non abbiamo niente di cui discutere, sono opinioni personali.
Per quanto concerne i JTD ed i MJet non chiedere in officina, chiedi in Internet :) : sai che c'è di bello, che il mondo è vario.. Tu asserisci cose poi non suffragate dai fatti e mi va bene fino a che rimaniamo in un "secondo me", io ti dico (e ti invito a documentarti) che quei motori hanno avuto spesso lo stesso cedimento, la distribuzione, per lo più causato da un progetto del cazzo che vede la pompa dell'acqua in solido alla cinghia di distribuzione, cosi che da un guasto di 70€ (tanto costa una pompa acqua) se ne produce uno da un migliaio (se va bene).
Io vedo qui in azienda circa 300 auto di quel tipo, rigorosamente JTD, e non ti dico le volte che sulla MI-TO la gente è rimasta in panne, 3 volte su 4 per QUELLO e solo QUEL motivo.
Poi sai, poco ci raccontiamo quando per poter vendere un mezzo sono costretti a ricorrere al "giochino della semestrale": a Torino se vai a prendere una auto del gruppo Fiat che non sia semestrale ti ridono dietro (ed hanno ragione)
Rob
Edit: riguardo a Toy ha perso in "rasentare la perfezione" da quando ha aperto gli stabilimenti in Europa, perchè fino a che le auto venivano costruite in Jap non c'erano cazzi: non erano mica immuni (e non lo sono) da guasti ma vogliamo paragonare al resto della produzione?

Semestrale? Ti ridono dietro? Dico, rob, ma hai idea di quanto sta vendendo fiat da 3 anni a sta parte?

Sta macinando quote di mercato su quote di mercato, ha sorpassato in pianta stabile renault a livello europeo, gli sconti sono risicatissimi.. davvero non riesco a capire come tu possa affermare una cosa del genere, che non stà nè in cielo nè in terra.

Domani vado a sentire il capo-officina lì da mio padre, gli chiedo quante distribuzioni ha visto saltare, negli ultimi 10 anni, su motori jtd/mjet.

Poi mi offrirai da bere :p

x4d00m
25th April 2007, 21:09
Per quanto riguarda il JTD, prova a cercare sui forum e siti di alfisti (giusto per fare un esempio) o cerca in google.. o ancora meglio, chiedi in gruppo FIAT perchè sui libretti di manutenzione sono passati da 120k km a 60k km per la sostituzione della cinghia servizi ;)


mi era scappata sta boiata :sneer:
dall'ultimo comunicato Alfaromeo sulla cinghia servizi i km consigliati per la sostituzione sono:
60k km per i TwinSpark 16v e i JTS
120k km per i JTD/MJET

hai preso un grosso abbaglio.....quella dei diesel e' rimasta invariata, hanno cambiato solo quella dei benzina che e' passata dai 90k km ai 60k km :)

Arthu
25th April 2007, 22:36
Rob anche te ti sei messo contro la mafia di proton e xad?Pensavi di uscirne vivo?:sneer:

Axet
25th April 2007, 22:39
Rob anche te ti sei messo contro la mafia di proton e xad?Pensavi di uscirne vivo?:sneer:

Se uno posta cose non vere, tipo quella delle semestrali, io ribatto :O

Per quanto riguarda i problemi alla cinghia di distribuzione io non ne ho mai sentito parlare, domani mi informo presso un capo-officina che lavora in fiat da 30 anni.. penso che sia abbastanza affidabile come fonte, no? :D

Arthu
25th April 2007, 22:43
Se uno posta cose non vere, tipo quella delle semestrali, io ribatto :O
Per quanto riguarda i problemi alla cinghia di distribuzione io non ne ho mai sentito parlare, domani mi informo presso un capo-officina che lavora in fiat da 30 anni.. penso che sia abbastanza affidabile come fonte, no? :D
Non ho interesse a buttarmi in queste discussioni anche perche devo farmare i soldi per la exige,ho visto il video stupido di top gear con l'apache e sono sempre convinto di volere quel go-kart.
E non mi importa se dovro' mangiare pane e acqua tutta la vita sarà mia ahahahha :metal:

Slurpix
25th April 2007, 22:49
Non andate troppo OT please. :nod: :confused:

Arthu
25th April 2007, 22:51
Non andate troppo OT please. :nod: :confused:
Non stiamo andando OT.:nod:

Rob
26th April 2007, 01:14
Se uno posta cose non vere, tipo quella delle semestrali, io ribatto :O
Per quanto riguarda i problemi alla cinghia di distribuzione io non ne ho mai sentito parlare, domani mi informo presso un capo-officina che lavora in fiat da 30 anni.. penso che sia abbastanza affidabile come fonte, no? :D

E che c'entra il discorso quote di mercato con la vendita dei prodotti "da listino"?

Ma hai la vaga idea di quante semestrali (vere e finte)/ 0 km ci sono in circolazione??

Per il discorso "meccanici fiat affidabili" scusa ma sorrido, anzi a questo punto mi allineo al discorso

Fiat è stata l'azienda che più si è distinta per la qualità (reale, non percepita) dei propri prodotti dal dopoguerra ad oggi. (ehh.. è il mercato che non capisce!)

Bon finiamola qui dai, speriamo solo che FIAT dimostri sul campo nei prox 5/6 anni di non aver NUOVAMENTE preso per il culo i propri acquirenti

Rob

Axet
26th April 2007, 01:38
C'entra che i concessionari non hanno utilità nel vendere vetture semestrali o km0 se non costretti da necessità per il semplice fatto che ci guadagnano di meno.
Quando lo fanno, solitamente, è perchè devono raggiungere l'obiettivo di vendita mensile imposto dal costruttore.
Con quello che sta vendendo fiat al momento, cioè UN BOTTO, la necessità di immatricolare km0 per fare numero è, semplicemente, scomparsa.
Si trovano ancora, certo, ad esempio quando c'è una variazione degli optional di un certo allestimento (che ne so, la versione precedente non aveva l'esp mentre quella dopo si) allora vengono immatricolate e vendute come km0 per renderle più appetibili, perchè altrimenti la gente non avrebbe interesse nel comprarle.

Cosa vorresti dire con "meccanici fiat affidabili"? Viene a me da sorridere dopo un'affermazione del genere.. ^^
Ah, visto che parli di mercato, mi pare che al momento stia capendo e decisamente premiando :)

Rob
26th April 2007, 02:14
C'entra che i concessionari non hanno utilità nel vendere vetture semestrali o km0 se non costretti da necessità per il semplice fatto che ci guadagnano di meno.
Quando lo fanno, solitamente, è perchè devono raggiungere l'obiettivo di vendita mensile imposto dal costruttore.
Con quello che sta vendendo fiat al momento, cioè UN BOTTO, la necessità di immatricolare km0 per fare numero è, semplicemente, scomparsa.
Si trovano ancora, certo, ad esempio quando c'è una variazione degli optional di un certo allestimento (che ne so, la versione precedente non aveva l'esp mentre quella dopo si) allora vengono immatricolate e vendute come km0 per renderle più appetibili, perchè altrimenti la gente non avrebbe interesse nel comprarle.

Cosa vorresti dire con "meccanici fiat affidabili"? Viene a me da sorridere dopo un'affermazione del genere.. ^^
Ah, visto che parli di mercato, mi pare che al momento stia capendo e decisamente premiando :)

Il mercato premia..... aho io sono felice se non licenziano + migliaia di persone all'anno eh, ma che il mercato premii devi aspettare a vederlo, per adesso va bene, GPunto e nuova Bravo hanno avuto un ottimo impulso pubblicitario, vediamo se in futuro verranno mantenute le promesse altrimenti... altra caduta libera verso la fognatura! Infatti ho scritto "speriamo che tra 5 - 6 anni FIAT abbia dimostrato di non aver nuovamente preso per il culo i propri clienti", tu forse sei troppo giovane per ricordare la pubblicità "parapà parapaààà (squilli di tromba) FIAT, QUALITA' TOTALE" e le strombazzanti prosopopee tutte le volte che veniva lanciata una nuova auto! Tutte le volte ho sentito dire "finalmente qualità" e tutte le volte ci siamo trovati di fronte ad una penosa realtà, quando spesi un botto di milioni delle vecchie lire per una Fiat Croma 2.5 TD, 2 volte rifatta la testa, cadevano i finestrini dentro gli alloggiamenti in quanto il sollevatore aveva il perno DI PLASTICA nel vetro e si rompeva sistematicamente (chiedi, chiedi), elettronica imbarazzante, computer di bordo che dava lampadine bruciate quando pioveva, impianto elettrico che faceva ridere i polli.. parlo del 94-96 circa. Ricordo che la Bravo e la Brava dovevano essere una rivoluzione, che la Stilo doveva competere con la Golf/A3 :nod: ...

Capito perchè ora non mi fido del classico meccanico Fiat? La testa che bruciava era "normale" per un uso intenso dell'auto, che cadessero i finestrine era normale perchè il perno era di plastica (ti ricordo che esisteva 1 anno di garanzia), la punto 1.2 iniezione di mio fratello a 8300km (ottomilatrecento) ebbe una auto-detonazione nel motore in avvio con rottura dei prigionieri di testa.. bene, dissero che era saltato un manicotto.. io quando mi presentati a sorpresa in officina con mio fratello gli chiesi perchè per cambiare un manicotto avessero levato la testa, al che dissero che era un difetto di assemblaggio della linea di raffreddamento che faceva trafilare acqua in piccole quantità nei cilindri impedendo l'avvio del motore, ma insistendo nel tentativo di avvio questi si caricava di carburante ed alla prima mezza scintilla BUM!!! (chiedi anche questo ai tuoi meccanici).. poi riassemblata non si metteva in moto, hanno dovuto cambiare il punto di aggancio della massa (negativo) di batteria portandolo anche al motore con una seconda treccia perchè, a detta loro, dal telaio non ne arrivava a sufficienza... E' anche normale (non sanno + che pesci prendere) che la stilo di mio zio (diesel) viaggi da 2 anni con la spia avaria motore accesa, va in officina (ne ha cambiate 3 a torino) per 2 settimane rimane spenta poi TAC, accesa nuovamente... E' normale che 2 colleghi con la 147 rompano la distribuzione (1.6 benza e 1.9D), normalissimo che la 156 2.4Jtd aziendale mi sia durata la bellezza di 6 mesi prima di divenire un albero di natale... (50k km in 6 mesi non sono la fine di un'auto)

Insomma.. E' cambiata la strategia? Benissimo, fai tu il beta tester, accomodati: io ancora non mi fido della strombazzante pubblicità.

Rob

Estrema
26th April 2007, 09:40
cmq sentendo chi h una gpunto da ormai un anneetto non trovo le solite lamentele di 10 anni fa, ora le cose son 2 ho hanno avuto tutti culo che han preso quella buona su 100 fetecchie ho un pochino alla fiat se so svegliati, anch perchè parliamoci chiaro la fiat si doveva riprendere avevano raggiunto un punto in cui ho incassavi o chiudevi i guadagni un attimino li hanno limati, non a caso è sucesso uguale in vw con la golf IV e Renault con la megane/scenic che se ci fate caso so le macchine che hanno ritirato su le rispettive aziende nel momento di crisi e guardacaso avevano qualcosa in più rispetto alla produzione classica.


Poi è ovvio se parliamo della fiat dei primi anni 90 penso che anche proton, se pur piccino, ti confermerà che la qualità non era eccelsa ma qello ormai è passato mo pare che abbiano aperto una nuova era.


Ps io la Fiat continuerò a non comprarla perchè non me piaciono le macchine, ma certo oggi non me la sento di metterci pure l'aggravante dela scarsa qualità, anche perchè molti non sanno ma guardacaso la gpunto ha il 60% tra materiali e componenti in comune con la Clio perciò penso che a torino 2 conti li hanno fatti.:nod:

Slurpix
26th April 2007, 11:07
Il bravo mi piace, xo nn mi fido di prendere una macchina fiat appena uscita, tra l'altro l'unico diesel che potrei prendere è il 1.9 da 120cv, e dicono che beve un po troppo.

Avessero fatto uscire un 1.6disel l'avrei presa in seria considerazione, ho ancora pochi giorni x decidere. :afraid:

Axet
26th April 2007, 12:42
Il mercato premia..... aho io sono felice se non licenziano + migliaia di persone all'anno eh, ma che il mercato premii devi aspettare a vederlo, per adesso va bene, GPunto e nuova Bravo hanno avuto un ottimo impulso pubblicitario, vediamo se in futuro verranno mantenute le promesse altrimenti... altra caduta libera verso la fognatura! Infatti ho scritto "speriamo che tra 5 - 6 anni FIAT abbia dimostrato di non aver nuovamente preso per il culo i propri clienti", tu forse sei troppo giovane per ricordare la pubblicità "parapà parapaààà (squilli di tromba) FIAT, QUALITA' TOTALE" e le strombazzanti prosopopee tutte le volte che veniva lanciata una nuova auto! Tutte le volte ho sentito dire "finalmente qualità" e tutte le volte ci siamo trovati di fronte ad una penosa realtà, quando spesi un botto di milioni delle vecchie lire per una Fiat Croma 2.5 TD, 2 volte rifatta la testa, cadevano i finestrini dentro gli alloggiamenti in quanto il sollevatore aveva il perno DI PLASTICA nel vetro e si rompeva sistematicamente (chiedi, chiedi), elettronica imbarazzante, computer di bordo che dava lampadine bruciate quando pioveva, impianto elettrico che faceva ridere i polli.. parlo del 94-96 circa. Ricordo che la Bravo e la Brava dovevano essere una rivoluzione, che la Stilo doveva competere con la Golf/A3 :nod: ...
Capito perchè ora non mi fido del classico meccanico Fiat? La testa che bruciava era "normale" per un uso intenso dell'auto, che cadessero i finestrine era normale perchè il perno era di plastica (ti ricordo che esisteva 1 anno di garanzia), la punto 1.2 iniezione di mio fratello a 8300km (ottomilatrecento) ebbe una auto-detonazione nel motore in avvio con rottura dei prigionieri di testa.. bene, dissero che era saltato un manicotto.. io quando mi presentati a sorpresa in officina con mio fratello gli chiesi perchè per cambiare un manicotto avessero levato la testa, al che dissero che era un difetto di assemblaggio della linea di raffreddamento che faceva trafilare acqua in piccole quantità nei cilindri impedendo l'avvio del motore, ma insistendo nel tentativo di avvio questi si caricava di carburante ed alla prima mezza scintilla BUM!!! (chiedi anche questo ai tuoi meccanici).. poi riassemblata non si metteva in moto, hanno dovuto cambiare il punto di aggancio della massa (negativo) di batteria portandolo anche al motore con una seconda treccia perchè, a detta loro, dal telaio non ne arrivava a sufficienza... E' anche normale (non sanno + che pesci prendere) che la stilo di mio zio (diesel) viaggi da 2 anni con la spia avaria motore accesa, va in officina (ne ha cambiate 3 a torino) per 2 settimane rimane spenta poi TAC, accesa nuovamente... E' normale che 2 colleghi con la 147 rompano la distribuzione (1.6 benza e 1.9D), normalissimo che la 156 2.4Jtd aziendale mi sia durata la bellezza di 6 mesi prima di divenire un albero di natale... (50k km in 6 mesi non sono la fine di un'auto)
Insomma.. E' cambiata la strategia? Benissimo, fai tu il beta tester, accomodati: io ancora non mi fido della strombazzante pubblicità.
Rob

Io parlo di macchine del nuovo corso, dal 2003 in avanti. Di anni ne sono già passati QUATTRO.

Il discorso sulle semestrali che hai fatto, al giorno d'oggi, è insensato. Andava bene qualche anno fa, ora come ora non esiste più una cosa del genere.

I JTD sono in giro da 10 anni oramai, mio padre e sottolineo mio padre, che non ha il minimo interesse a dirmi cazzate e di cui, se permetti, mi fido, afferma che da quando è uscito il primo JTD quelli che son tornati con problemi al motore si contano sulle dita di una mano.

Appena posso chiedo pure al capo-officina (che tu ovviamente non conosci ed è un genio, preparava le porsche e altre macchine per le gare in salita) quante ne ha visti lui di jtd aver problemi.

Ti sta sul cazzo la fiat? Più che lecito, però non dire boiate :p

Tu e i tuoi amici avete avuto questi problemi? Ok. Io ho sempre avuto almeno una fiat in casa da quando sono nato, e pure durante il periodo più nero quando facevano davvero cagare non hanno mai avuto problemi.
Sicuramente durante il periodo lurido è stata fortuna, ma il resto? Ne ho avute 3 o 4 di macchine con il 1.9 multijet, ci abbiam fatto una marea di km.. problemi? Cosa sono i problemi? :p

Come vedi basarsi sulle cose che capitano a te e ai tuoi conoscenti non può essere preso come dato statistico, perchè ti posso trovare altrettante persone che non hanno mai avuto problemi.
Poi oh, era stato eletto il motore più affidabile d'europa, in tutte le prove di durata che ho letto i vari multijet dopo 100k km una volta aperti risultavano come nuovi.

Per quanto riguarda il mercato, la bravo non ha avuto nessun impatto, visto che praticamente ancora non ne hanno consegnate.
FIAT sta dominando il mercato grazie alla grande punto che è di gran lunga la prima del suo segmento.
Grazie alla panda che vende più di tutte le altre segmento A messe insieme.
Grazie al sedici che è la prima del suo segmento e vende addirittura più della rav4.
Grazie alla croma che è una delle station più vendute.
Grazie all'idea che tra le multispazio è sempre nelle prime posizioni.

Tra poco arriveranno le vendite della bravo e si andrà a dominare anche il segmento C.

Ah, rob, è dal 2003 che fiat ha iniziato a risalire a livello di mercato e sono già un paio d'anni che sta macinando quote su quote a livello italiano e europeo ;)

Axet
26th April 2007, 12:50
Il bravo mi piace, xo nn mi fido di prendere una macchina fiat appena uscita, tra l'altro l'unico diesel che potrei prendere è il 1.9 da 120cv, e dicono che beve un po troppo.

Avessero fatto uscire un 1.6disel l'avrei presa in seria considerazione, ho ancora pochi giorni x decidere. :afraid:

Non è appena uscita, o meglio, a livello meccanico condivide moltissimo con la stilo che è più che collaudata.

La bravo è stata pesantemente migliorata a livello dinamico (infatti ha dato 2 secondi alla golf sulla pista di auto) nonostante il telaio sia quello della stilo.
Poi certo, la carrozeria è tutta nuova così come gli interni, però non sono questi che generano eventuali problemi.
I due motori diesel sono strasupermegacollaudati su un botto di vetture del gruppo e sono noti per la loro affidabilità, quindi vai tranquillo, imo :p

Che il 1.9 120cv beve troppo? Ma scusa, tu sulla 147 che motore avevi?
Cmq dipende da come guidi, arrivi a fare anche i 18km/l se vai in giro tranquillo. Altrimenti stai sui 15-16 km/l

Slurpix
26th April 2007, 13:21
Non è appena uscita, o meglio, a livello meccanico condivide moltissimo con la stilo che è più che collaudata.

La bravo è stata pesantemente migliorata a livello dinamico (infatti ha dato 2 secondi alla golf sulla pista di auto) nonostante il telaio sia quello della stilo.
Poi certo, la carrozeria è tutta nuova così come gli interni, però non sono questi che generano eventuali problemi.
I due motori diesel sono strasupermegacollaudati su un botto di vetture del gruppo e sono noti per la loro affidabilità, quindi vai tranquillo, imo :p

Che il 1.9 120cv beve troppo? Ma scusa, tu sulla 147 che motore avevi?
Cmq dipende da come guidi, arrivi a fare anche i 18km/l se vai in giro tranquillo. Altrimenti stai sui 15-16 km/l


Io con la mia 147 Jtd da 1.9 115cv mi facevo 20 km con 1 litro. con circa 45 litri di gasolio (50€) facevo circa 900 km.
Ma forse la 147 pesa meno? :look: :look:

Nun zo... :afraid: :afraid: :afraid:

Se riuscissi a trovare un bravo a km 0 lo prenderei pd, ne avevano 1 in concessionaria che veniva utilizzato dalla padrona, solo che l'han venduto il giorno prima. :swear: :swear: :fuck:

Axet
26th April 2007, 13:27
Guarda che il 1.9 115 che avevi tu e il 1.9 120cv della bravo e della 147 attuale sono lo stesso identico motore :rain:

Per quanto riguarda il peso, stando ai dati dichiarati c'è una differenza di 30kg in più per la bravo, quindi direi che è trascurabile :p

Arthu
26th April 2007, 15:12
Quando in casa mia c'era la ritmo abbiamo deciso di non comprare mai piu fiat :sneer:

Rob
26th April 2007, 15:30
Proctor, sono cazzte tu dici? Ok, lo spero

"il nuovo corso FIAT" è iniziato da 4 anni? Bene, benissimo anzi! peccato che 4 anni per me non sono nemmeno la fine della garanzia di una Toy, e sono niente confrontati ai 20 anni di patente che hanno visto diverse auto tra cui (purtroppo) numerose del gruppo FIAT. Io le macchine le guido per circa 100k km all'anno, possiamo dire che le sfrutto? Se in 4 anni non è successo nulla a chi fa 10k km all'anno vuoi darlo come indice di qualità? va bene.
Ripeto, fai tu ed i tuoi fidi da BetaTester al "polvero" Lapo, Marchionne ha fatto un egregio lavoro, vedremo (perchè in 4 anni mi puppi il minchiolo con la statisitca di affidabilità) cosa hanno fatto gli ingegneri FIAT.

E scusa se Toy dava 5 anni di garanzia sui propri mezzi quando le europee ne davano 2 (malvolentieri, perchè obbligati per legge).
Ah scusa anche se Toy viene valutata a livello mondiale (anche dove la Fiat non vende i propri modelli) la prima casa al mondo per qualità percepita e per soddisfazione della propria utenza, e scusa se per oltre 20 anni FIAT aveva assunto tutti i significati meno che "Fabbrica Italiana Automobili Torino".

Sai, è normale diventare diffidenti quando per anni ed anni senti ripetere le solite promesse SEMPRE disattese (eh si, solo io e miei conoscenti avevamo plastiche del cazzo nelle fiat che iniziavano a scricchiolare a 3 mesi dall'acquisto, finestrini che cadevano, motori che lasciavano la testa sul banco del rettificatore ogni 3x2, rumore del motore invadente in abitacolo per i diesel..) .. nuovo corso fiat, io ho sentito esattamente i soliti discorsi, ma ho la facoltà di non credere + fino a che non mi dimostrano con i fatti che non mi prendono per i fondelli. Solo quando FIAT avrà riconquistato la fiducia persa negli anni allora sarà la vera svolta, con i giovani è facile il gioco (non sanno cosa è successo e vanno per sentito dire, ma se la macchina "piace" allora non guardano sotto il cofano, basta parlare di CV .. WOW!) e questo lo denota anche il tipo di pubblicità, continua, martellante e rivolta tutta verso un pubblico giovane, nessuna attenzione al contenuto tecnologico vero ma tutto orientato all'emozione da trasmettere. Ma davvero i soldi vi puzzano? Io prima di comprare una macchina "che forse questa volta andrà bene" ne compro una che "speriamo che non sia quella sfigata" (perchè nessuno le costruisce perfette, ma...) e mi tutelo con una garanzia (vera) lunga e con chi ha tradizione di serietà.

Ok, io sono prevenuto e forse ora sono troppo guardingo dalle promesse FIAT ma sai.. il culo ha iniziato a bruciarmi dopo un pò, visto che i soldi erano miei e non di terzi.

Rob

P.S. faccio 16,2km/litro di media, con un 2.2 SW da quasi 200CV, in autostrada stando attento rasento i 19, ho il motore diesel + pulito al mondo tanto che rientra ampiamente in E5 e forse E6 (guarda la tabellina delle emissioni), la macchina mi è costata 25,750 K Euro con "pacchetto lusso" (sedili in pelle, cruise control) mentre tutto il resto lo ha di serie, dallo specchietto elettrocromatico ad ogni altro ammennicolo, 5 anni di garanzia + pari incendio e furto/atti vandalici etc etc direttamente attraverso importatore italiano.. Dovevo comrpare la Croma?

Axet
26th April 2007, 15:43
Ma guarda che se guardi sotto il cofano trovi, parlando di diesel, I MIGLIORI PROPULSORI in circolazione, secondi solo a quelli bmw.
E l'affidabilità di questi motori è stata confermata nei 10 anni di servizio..

Il nuovo corso fa riferimento al design e alla qualità degli interni, la meccanica ai tempi dei primi jtd era già di ottimo livello.

Poi sticazzi, se vogliamo parlare del periodo della tempra e di altri aborti del genere (sia dal punto di vista stilistico che di quello meccanico) allora non la finiamo più.
Potremmo iniziare a parlare delle vecchie audi o delle vecchie VW, il discorso è lo stesso.

Btw per i primi che si comprano la bravo ci sono 5 anni di garanzia. Trovata commerciale? Forse, intanto per il primo periodo (non ricordo quanto dura sinceramente) hai 5 anni di garanzia.

E in compenso la auris non ha più i tanto sbandierati 5 anni di garanzia toyota.

Cmq sbagli quando parli di qualità percepita, o forse mi vuoi dire che le toyota hanno una qualità percepita maggiore di audi, bmw, alfa e tutte le varie marche premium?
Al massimo si può parlare di affidabilità, ma la cosa è ben diversa.

Riguardo al consumer retention, nulla da dire è meritatissimo il primo posto.
Guarda che qui nessuno ha messo in dubbio che le toyota siano vetture ben fatte e affidabili, o sbaglio?

Btw io a 100k km con una celica 1.8 mi era saltata la distribuzione. Eppure non vado in giro a dire che era una macchina di merda, anzi, mi ha dato delle gran belle soddisfazioni.

edit:
errata corrige:
la bravo non dà 5 anni di garanzia ai primi che la prendono, dà 5 anni di garanzia se rinunci a 1 punto percentuale di sconto, e la cosa a conti fatti conviene cmq.
Resta il fatto che la auris, di anni di garanzia, ne offre 3.

Vabbè vi saluto che ALLELUJA ALLELUJA è arrivata la mia macchina :D

Sillybee
26th April 2007, 16:21
Fate i bravi, non andate troppo OT.

Il fautore della legge è in spiaggia e non può purgare a dovere:sneer:

Rob
26th April 2007, 17:54
Ma guarda che se guardi sotto il cofano trovi, parlando di diesel, I MIGLIORI PROPULSORI in circolazione, secondi solo a quelli bmw.
E l'affidabilità di questi motori è stata confermata nei 10 anni di servizio..

Il nuovo corso fa riferimento al design e alla qualità degli interni, la meccanica ai tempi dei primi jtd era già di ottimo livello.

Poi sticazzi, se vogliamo parlare del periodo della tempra e di altri aborti del genere (sia dal punto di vista stilistico che di quello meccanico) allora non la finiamo più.
Potremmo iniziare a parlare delle vecchie audi o delle vecchie VW, il discorso è lo stesso.

Btw per i primi che si comprano la bravo ci sono 5 anni di garanzia. Trovata commerciale? Forse, intanto per il primo periodo (non ricordo quanto dura sinceramente) hai 5 anni di garanzia.

E in compenso la auris non ha più i tanto sbandierati 5 anni di garanzia toyota.

Cmq sbagli quando parli di qualità percepita, o forse mi vuoi dire che le toyota hanno una qualità percepita maggiore di audi, bmw, alfa e tutte le varie marche premium?
Al massimo si può parlare di affidabilità, ma la cosa è ben diversa.

Riguardo al consumer retention, nulla da dire è meritatissimo il primo posto.
Guarda che qui nessuno ha messo in dubbio che le toyota siano vetture ben fatte e affidabili, o sbaglio?

Btw io a 100k km con una celica 1.8 mi era saltata la distribuzione. Eppure non vado in giro a dire che era una macchina di merda, anzi, mi ha dato delle gran belle soddisfazioni.

edit:
errata corrige:
la bravo non dà 5 anni di garanzia ai primi che la prendono, dà 5 anni di garanzia se rinunci a 1 punto percentuale di sconto, e la cosa a conti fatti conviene cmq.
Resta il fatto che la auris, di anni di garanzia, ne offre 3.

Vabbè vi saluto che ALLELUJA ALLELUJA è arrivata la mia macchina :D

Sai quanta gente ha distrutto il motore della Celica? sai anche ovviamente quanti mettevano filtri aria conici, modifiche di airbox, scarichi modificati, modificatore di ECU etc etc? Mica sono indistruttibili eh, ci mancherebbe altro, ma sospetto sempre di chi rompe motori "tirati", sopratutto quando molto giovani.


E in compenso la auris non ha più i tanto sbandierati 5 anni di garanzia toyota.

I proprietari di vecchie corolla hanno per diritto 5 anni di garanzia, tu vai dal concessionario con una Stilo poi senti se ti danno 3 anni di garanzia o 5 ;)

Ma è vero o no che i 5 anni di garanzia sono <<5 anni di garanzia inclusi nel prezzo di listino della vettura: 2 anni di garanzia contrattuale + 3 anni o 120.000 km di garanzia aggiuntiva del costruttore>>.. 120k km?

Cmq sia eccoti qualche dato reale

http://www.kba.de/Stabsstelle/Presseservice/Pressemitteilungen/pressemitteilungen2005/SegmenteModelle/segmente_09_2005.pdf

http://www.jdpower.com/pdf/2005088.pdf <- Molto interessante

Statistica "problemi", questa ti risulterà interessante

http://www.jdpower.com/corporate/news/releases/pdf/2006082.pdf

Engine of the year

http://www.ukintpress.com/engineoftheyear/previous04.html

4Ruote, Blog del direttore (Che non reputo sinceramente un giornale di grande coscienza)

http://www.quattroruote.it/blog/viamazzocchi1/index.cfm?mode=viewcomment&id=B6EFEC42-1517-14AA-CAACF1786DE9CEF8

http://www.quattroruote.it/blog/viamazzocchi1/index.cfm?mode=viewComment&id=FAA20213-1517-14AA-6C50B752064D5A23

Insomma per farla breve, sono contento per il gruppo fiat se si sono rimessi in corsa, vedremo con il tempo i risultati

Slurpix
26th April 2007, 20:18
Alura, faccio un riassuntoh delle puntate, le macchine che mi interessavano le ho viste, i soldi da spendere sono quelli, da 16k a 19k €.
Ricapitolo le scelte:

147 1.9 JTD 120 CV Blackline/Distintive Km0 19k € oppure la Progression a 18k €
156 1.9 JTD 115cv, Sport, 30k Km usata solo dalla concesionaria, 16k €
Seat Toledo 1.9 TDI Stylance 105cv, full optional, 4k km, 16k €
Toyota Auris 1.4 D-4D Sol, 90cv, full optiona, 18k €
Suzuki Sx4, 1.6 DDiS Urban Line, 90cv, 16k (versione base)
Nuova Bravo 1.9 MTJ 120cv, Dynamic, 19k €
Fiat 16, 1.9MTJ 120 cv, Dynamic 4x4, 22€ (è = alla SX4 ma preferisco la suzuki )
Kia Cee'd 1.6 CRDI VTG LX, 90cv, 15k €
Nissan Note, 1.5 DCI Jive, 15k €
Nissan Qashqai 1.5 dCi Acenta, 22k € (consegna inizio 2008)
Citroen C4, 1.6 HDi 90cv Seduction, 17k € (versione base)
Citroen C4, 1.6 HDi 90cv Seduction, 16k € (versione base), Km0
Citroen C4, 1.6 HDi 90cv Elegance, 18k €, full optional

La scelta cade su queste credo, al max domani mi fermo x vedere la Peugeot 307 SW, l'Opel Astra ed eventualmente la Focus.

Che dite miei giovanih Jedi?

L'Auris mi ha colpito, ha un muso bellissimo e un interno da sbavo (x i miei gusti), fa un po schifetto nel retro xo, ha la cilindrata che mi piace (1.4) e fa un botto di km con un litro (sui 22). La bravo è una bellissima macchina, finita bene e grintosa, anche se da quanto ho capito la FIAT sta tirando fuori macchine di qualità da qualche anno, ho qualche remore a prendere una Fiat (nn chiedetemi xkè :afraid: )
La 147 vorrei evitare visto che ce l ho avuta x 5 anni e anche se è una grandissima macchina, vorrei cambiare. La Toledo mi piace, ha un prezzo fantastico x i soldi che vogliono, peccato x quella gobba dul retro che mi fa storcere il naso, xo è spaziosa. :nod:
La suzuki Sx4 è un bellissimo giocattolino, mi piace, ti danno gli optional base xo, boh, mi piace pd.
La C4 vorrei scartarla visto che nn mi fido molto della qualità Citroen. La Cee'd vorrei tralasciarla, come la Note, il Qashqai lo prenderei al volo se ci fosero tempi di consegna umani.

Rob
26th April 2007, 20:34
Alura, faccio un riassuntoh delle puntate, le macchine che mi interessavano le ho viste, i soldi da spendere sono quelli, da 16k a 19k €.
Ricapitolo le scelte:

147 1.9 JTD 120 CV Blackline/Distintive Km0 19k € oppure la Progression a 18k €
156 1.9 JTD 115cv, Sport, 30k Km usata solo dalla concesionaria, 16k €
Seat Toledo 1.9 TDI Stylance 105cv, full optional, 4k km, 16k €
Toyota Auris 1.4 D-4D Sol, 90cv, full optiona, 18k €
Suzuki Sx4, 1.6 DDiS Urban Line, 90cv, 16k (versione base)
Nuova Bravo 1.9 MTJ 120cv, Dynamic, 19k €
Fiat 16, 1.9MTJ 120 cv, Dynamic 4x4, 22€ (è = alla SX4 ma preferisco la suzuki )
Kia Cee'd 1.6 CRDI VTG LX, 90cv, 15k €
Nissan Note, 1.5 DCI Jive, 15k €
Nissan Qashqai 1.5 dCi Acenta, 22k € (consegna inizio 2008)
Citroen C4, 1.6 HDi 90cv Seduction, 17k € (versione base)
Citroen C4, 1.6 HDi 90cv Seduction, 16k € (versione base), Km0
Citroen C4, 1.6 HDi 90cv Elegance, 18k €, full optional

La scelta cade su queste credo, al max domani mi fermo x vedere la Peugeot 307 SW, l'Opel Astra ed eventualmente la Focus.

Che dite miei giovanih Jedi?

L'Auris mi ha colpito, ha un muso bellissimo e un interno da sbavo (x i miei gusti), fa un po schifetto nel retro xo, ha la cilindrata che mi piace (1.4) e fa un botto di km con un litro (sui 22). La bravo è una bellissima macchina, finita bene e grintosa, anche se da quanto ho capito la FIAT sta tirando fuori macchine di qualità da qualche anno, ho qualche remore a prendere una Fiat (nn chiedetemi xkè :afraid: )
La 147 vorrei evitare visto che ce l ho avuta x 5 anni e anche se è una grandissima macchina, vorrei cambiare. La Toledo mi piace, ha un prezzo fantastico x i soldi che vogliono, peccato x quella gobba dul retro che mi fa storcere il naso, xo è spaziosa. :nod:
La suzuki Sx4 è un bellissimo giocattolino, mi piace, ti danno gli optional base xo, boh, mi piace pd.
La C4 vorrei scartarla visto che nn mi fido molto della qualità Citroen. La Cee'd vorrei tralasciarla, come la Note, il Qashqai lo prenderei al volo se ci fosero tempi di consegna umani.

Beh guarda, io personalmente la Auris non la comprerei: sarà anche una ottima macchina, ma se pensi di tenerla qualche anno valuta il fatto di comprare (nuova) la Corolla D4D: stesso motore, macchina stra-testata, che porti a casa con 15k (sempre che ne trovi una)
Io farei una scelta del genere, e se non superi i 20k km/anno la prenderei pure benzina e non diesel (e ti costa ancora meno)

In bocca al lupo per la scelta

Rob

Estrema
26th April 2007, 21:01
Sai quanta gente ha distrutto il motore della Celica? sai anche ovviamente quanti mettevano filtri aria conici, modifiche di airbox, scarichi modificati, modificatore di ECU etc etc? Mica sono indistruttibili eh, ci mancherebbe altro, ma sospetto sempre di chi rompe motori "tirati", sopratutto quando molto giovani.

allora qui è pane mio; i mtori toy non sono tra i migliori per metterci su le man come del resto tutti i gipponesi hano tolleranze bassissime, nulla che vedere con i diesel vw o fiat idem dicasi per i benza.
Io sulla clio montavo la centralina sport ( quella che danno ai privati per il gruppo n ) con 192cv e qualcosa cosa che su un aspirato so tantissmi se pensi che ne partiva da 180, bhe c'ho fatto 100.000 km prima di venderla ho dovuto smontare la testata perchè me se era spezzata na candela nel cambiarlati posso dire ce il motore sembrava nuovo.
Stando a sentire i vari preparatori di persona e in giro per la rete un motore di una 147jtdm arriva con acquamist a 240cv con rimappa filtro e qualche cazzatina sulla toy e il suo 2.2 te lo scordi se spacca la testata, in fin dei conti i nippo sui diesel troppa strada devono fare.I vw regggono meno perchè so fatti molto al risparmio hanno del loro il problema dei debimitri e del turbo nativi ma raggiungono tolleranze molto più altre dei giapponesi.
Questo per la cronaca visto che si parla di problemi dovuti al tuning.A ps i filtri e gli airbox non pregiudicano nulla ne in prestazioni e tanto meno in affidabilità se fatti fini se stessi.

Slurpix
26th April 2007, 21:24
Io voglio solo una macchina del segmento C, affidabile e che consumi poco, nn mi frega di avere 200cv sotto il culo, me ne bastano anche 90. :afraid:

Sillybee
27th April 2007, 16:20
Pulizia degli OT... fate i bravi!!!

Ripartiamo da qui, macchina affidabile e qualitativamente gratificante :rolleyes:

Slurpix
27th April 2007, 20:13
Stas ho provato la Toledo e l'Altea (son = praticamente), la macchina mi piace, ha uno bello spunto, ha il cambio un po duretto ma sono abituato dalla 147, si sta comodi ed ha una guida come la voglio io, ovvero alta; è molto spaziosa, la Toledo ha un baule enorme, l'Altea meno (logicamente) ma cmq molto spazioso.

Son stufo di guidare come se fossi seduto su un cesso.

Ora nei prox gg cercherò di provare le altre macchine che mi interessano (ho fatto un po di scrematura oggi), cmq l'Altea/Toledo mi fa gola.

Stas ho pure trattato sul prezzo:

Toledo 1.9TDI Stylance, 105cv (la versione praticamente full full optional), 4500 Km, (del 2004) 15k €
Altea 1.9TDI Stylance, 105cv (la versione praticamente full full optional), 7k Km, (del 2006) 16.5k €

Axet
27th April 2007, 20:28
Cioè in pratica non ti piace la seduta sportiva dell'alfa ma preferisci quella da monovolume dell'altea? :rain:

Non pensavo avessi 60 anni :sneer:

Estrema
27th April 2007, 20:36
Cioè in pratica non ti piace la seduta sportiva dell'alfa ma preferisci quella da monovolume dell'altea? :rain:

Non pensavo avessi 60 anni :sneer:
guarda l'altea è l'unica monovolume che ha la seduta da berlina che ne so rispetto alla scenic manco sembra di stare sopra un monovolume.:D

Slurpix
27th April 2007, 20:39
Cioè in pratica non ti piace la seduta sportiva dell'alfa ma preferisci quella da monovolume dell'altea? :rain:

Non pensavo avessi 60 anni :sneer:


:nod: :confused: :confused: :nod: Preferisco nn affossarmi piu.

Axet
27th April 2007, 20:57
Non riesco a concepire una cosa del genere ç_ç

Vabbè fammi un favore almeno.. se devi prendere una tra le due TI PREGO prendi l'altea, fai un favore a me e a tutto il mondo :D

Rob
27th April 2007, 21:00
:nod: :confused: :confused: :nod: Preferisco nn affossarmi piu.

Ma per i KM che fai, considerando a cosa andiamo incontro circa norme anti inquinamento e polveri sottili, sei certo che un diesel sia la soluzione adatta?

Rob

Axet
27th April 2007, 21:02
Euro4 + DPF e sei apposto :p

Slurpix
27th April 2007, 21:20
Non riesco a concepire una cosa del genere ç_ç

Vabbè fammi un favore almeno.. se devi prendere una tra le due TI PREGO prendi l'altea, fai un favore a me e a tutto il mondo :D

:laugh: :laugh: :laugh: :sneer: :sneer: Cmq mi sta appena venedo un dubbio, ho visto i dati sulle motorizzazioni, c'è scritto che il 1.9 TDI da 105cv, con emissioni CO2di 149 è Euro3, mentre x es. il 2.0 TDI di 140cv con emissioni 159 è Euro4. :scratch: :scratch:

Chi mi illumina??è possibile sta roba?Pensavo che tutte le macchine nuove fossero Euro4


Ma per i KM che fai, considerando a cosa andiamo incontro circa norme anti inquinamento e polveri sottili, sei certo che un diesel sia la soluzione adatta?
Rob

Faccio 40k Km all'anno, mi sembra la scelta migliore o cmq non la peggioreh. :nod: :nod:


edit: sul sito ufficiale c'è scritto Euro4. :confsed: domani chiamo e sento pd, cmq son sicuro che nn ha il DPF (e x adesso nn mi frega, tanto sto in campagnahh).

Cmq mi son dim di dire che ho trovato un tipo che vende sottobanco gasolio da autotrazione a 0.85€. :nod:

Mio zio ne ha gia preso + di 1k litri.

cleopatra
27th April 2007, 21:44
Venderà quello agricolo...

Estrema
27th April 2007, 22:22
allora mi pare che tutt le seat immatricolate dal 1 gennaio 2006 sono euro 4 cmq fai presto basta dare un occhiata al libretto:nod:
Ps gasolio agricolo= ritiro carta di circolazione gia e avevamo parlato.

pss non ho capito cosa intende Rob, e che gli vuoi consigliare un elettrica:rotfl:

Slurpix
27th April 2007, 22:26
Ne avevamo gia parlato si, cmq indip del gasolio agricolo sto parlando di gasolio da autotrazione, quello agricolo me lo vende a 50 cent.

Cmq domani chiamo e sento, se Eu3 nun la prendoh.

Estrema
27th April 2007, 22:28
Ne avevamo gia parlato si, cmq indip del gasolio agricolo sto parlando di gasolio da autotrazione, quello agricolo me lo vende a 50 cent.

Cmq domani chiamo e sento, se Eu3 nun la prendoh.
a ho letto male io cmq 85 cent è basso io qui da me quello non marcato non l'ho ancora visto al disotto di 1 euro massimo 0.98

Rob
27th April 2007, 23:07
allora mi pare che tutt le seat immatricolate dal 1 gennaio 2006 sono euro 4 cmq fai presto basta dare un occhiata al libretto:nod:
Ps gasolio agricolo= ritiro carta di circolazione gia e avevamo parlato.
pss non ho capito cosa intende Rob, e che gli vuoi consigliare un elettrica:rotfl:

Non avevo capito facesse 40k km all'anno, se erano 20-25k (anche io l'avevo già scritto) molto probabilmente gli conveniva un benzina. Un ibrido benza elettrico è fuori budget, quindi non glie l'avrei proposto

Sillybee
28th April 2007, 02:14
Io che faccio 55k km l'anno, ammortizzo la differenza benzina-diesel in ben 3 anni... periodo passato il quale cambierò macchina:rolleyes:

Benzina 1.3€/L
Gasolio 1.2€/L

Fate bene i vostri conti prima!!!!!!!!

Slurpix
28th April 2007, 08:51
Si ma quanti Km fai con 1 litro di benzina e 1 litro di gasolio?

cleopatra
28th April 2007, 09:26
Esatto, però insieme ai consumi pensa anche al costo della manutenzione...

Rob
28th April 2007, 09:36
Si ma quanti Km fai con 1 litro di benzina e 1 litro di gasolio?

Sono cose da mettere in conto, come il delta costo assicurativo, il delta costo d'acquisto, il delta costo di manutenzione etc etc etc tutto rapportato a quanti anni pensi di tenerla.

Io faccio da 90 a 100k km all'anno (quest'anno sono riuscito a ridurre a 60k circa) e per me l'unica via possibile è il diesel.

per esempio, ase fai 16km=litro media reale diesel vs 12km/litro media reale benza, per ammortizzare 1500€ di extracosto di acquisto (tirato a caso eh) quanti litri di benza ti servono?

cmq sia 40k km/anno direi che ci dovresti essere.

Rob

Estrema
28th April 2007, 10:02
Io che faccio 55k km l'anno, ammortizzo la differenza benzina-diesel in ben 3 anni... periodo passato il quale cambierò macchina:rolleyes:
Benzina 1.3?/L
Gasolio 1.2?/L
Fate bene i vostri conti prima!!!!!!!!
tadà vabbè è fatto per il gas però funge bene anche tra diesel e benzina;

Naturalmente non tiene conto del sovraprezzo assicurativo.

http://www.claste.com/convenienza.asp


Io ad esempio con la mia macchina tra diesel e benza c'eran 900 euro di differenza considerando che vado 2/3 volte a settimana a siena ho preso il diesel perchè sempre restando intorno ai 15.000 km annui ho un punto di pareggio intorno ai 18.000km la macchina deve durare 2 anni praticamente mi conviene anche perchè la rivendo sicuramente più facilmente di un 1.8turbo benzina.


Per silly bbhè ti capisco la Gt benzina ha un costo onesto la TDI per me è spropositato inoltre so 2 cilindrate diverse 1.4 vs2.0 è normale che te probabilmente conti alla mano ti è convenuto un benzina.

Slurpix
28th April 2007, 10:16
Esatto, però insieme ai consumi pensa anche al costo della manutenzione...

Sono cose da mettere in conto, come il delta costo assicurativo, il delta costo d'acquisto, il delta costo di manutenzione etc etc etc tutto rapportato a quanti anni pensi di tenerla.
Io faccio da 90 a 100k km all'anno (quest'anno sono riuscito a ridurre a 60k circa) e per me l'unica via possibile è il diesel.
per esempio, ase fai 16km=litro media reale diesel vs 12km/litro media reale benza, per ammortizzare 1500€ di extracosto di acquisto (tirato a caso eh) quanti litri di benza ti servono?
cmq sia 40k km/anno direi che ci dovresti essere.
Rob


:nod: ho capit, cmq x fare un es. io sulla mia alfa 147 in 5 anni non son mai andato da meccanico 1 volta x problemi extra. :nod:
Facevo il tagliando ogni 30k km e spendevo sui 150€, (a parte quando a 110k km ho rifatto la trasmissione) con i motori a benza si spende meno x tagliandare la macchina?

Estrema
28th April 2007, 10:33
:nod: ho capit, cmq x fare un es. io sulla mia alfa 147 in 5 anni non son mai andato da meccanico 1 volta x problemi extra. :nod:
Facevo il tagliando ogni 30k km e spendevo sui 150?, (a parte quando a 110k km ho rifatto la trasmissione) con i motori a benza si spende meno x tagliandare la macchina?
io sulla clio 2.0 spendevoogni 15.000 circa 200 euro però su officina autorizzata

ps se prendi una seat ricordati che i ricambi costan quanto quelli dell'audi dato che so gli stessi:nod:

Slurpix
28th April 2007, 10:50
io sulla clio 2.0 spendevoogni 15.000 circa 200 euro però su officina autorizzata
ps se prendi una seat ricordati che i ricambi costan quanto quelli dell'audi dato che so gli stessi:nod:
:nod: cercherò allora di farmi dare anche l'estensione della garanzia.

Estrema
28th April 2007, 10:59
:nod: cercherò allora di farmi dare anche l'estensione della garanzia.
bhè intendefo filtri et cazzate varie che si cambiano ai tagliandi
ps poi se hai un portatile te do 2 dritte se vuoi.

Slurpix
28th April 2007, 11:30
bhè intendefo filtri et cazzate varie che si cambiano ai tagliandi
ps poi se hai un portatile te do 2 dritte se vuoi.


:nod: nun ho portatile ma il mio contatto msn è in firma (credo), altrimenti sotto l'avatar c'è. :afraid: :afraid:

Estrema
28th April 2007, 11:46
:nod: nun ho portatile ma il mio contatto msn è in firma (credo), altrimenti sotto l'avatar c'è. :afraid: :afraid:
bhè il portatile non era per chiamarti era per fare altro:rotfl:

Slurpix
28th April 2007, 11:50
bhè il portatile non era per chiamarti era per fare altro:rotfl:

:laugh: :laugh: :laugh:

Slurpix
3rd May 2007, 21:34
Allora x chiudere il cerchioh mi son preso l'Altea 1.9 TDi 105cv Stylance, color nero met, semestrale 7k km, immatricolata nel luglio 06, 16.5k € compresi bollo+passaggio di proprietà+2 anni di garanzia+1 tagliando gratuito+mi ritirano la mia vecchia e distrutta 147, a loro spese, che nessuno volevah.

Spero di aver fatto un buon affare.

Ringrazio tutti x i consiglih datih.