Log in

View Full Version : religioni orientali



Mez
19th April 2007, 22:59
Mi potete illuminare sul perchè la gente crede a ste cose? Del tipo "levitare" o "nirvana" e roba del genere? Io non la capisco

edit: corretto senza i, altrimenti mi distruggono l'esistenza questi qui :D

Taro Swarosky
19th April 2007, 23:04
perchè alcuni credono nella vodka? perchè i russi sanno il fatto loro :nod:

Palur
19th April 2007, 23:04
Mi potete illuminare sul perchè la gente crede a ste cose? Del tipo "lievitare" o "nirvana" e roba del genere? Io non la capisco
lievitare lievita il pane.

Rad
19th April 2007, 23:04
perchè la gente crede in dio?
e perchè quando sto in tuta mi gratto sempre le palle? :shrug:

Razj
19th April 2007, 23:05
Mi potete illuminare sul perchè la gente crede a ste cose? Del tipo "lievitare" o "nirvana" e roba del genere? Io non la capisco

Mi stai dicendo che è grazie alle religioni orientali se mangiamo pane lievitato ed esistono capelloni che si fanno di anfetamine? :sneer:

Mez
19th April 2007, 23:05
e senza i, agg sbajat, cmq non avete risposto -.-
edit: io mi facevo di anfetamine, ma mi gu 3 capelli in croce pd

Palur
19th April 2007, 23:07
Mi stai dicendo che è grazie alle religioni orientali se mangiamo pane lievitato ed esistono capelloni che si fanno di anfetamine? :sneer:
io credo che intendesse levitare se intendeva che le religioni orientali lievitano allora gg

blaze
19th April 2007, 23:08
Mi potete illuminare sul perchè la gente crede a ste cose? Del tipo "lievitare" o "nirvana" e roba del genere? Io non la capisco

A prescindere dal fatto che io credo nel "lievito" e dovresti anche tu visto che rende le nostre torte gonfie e morbidose.

Allo stesso modo io potrei chiedere perchè la gente crede che 2000 anni fa un bambino sia nato a Gerusalemme da una donna vergine resa incinta da un angelo per infusione dello spirito santo, e perchè la gente crede che suddetto bambino sia cresciuto per diventare un uomo di bell'aspetto con capelli castani e carnagione chiara (cosa di per sè già miracolosa vista l'etnia che solitamente occupa la sua zona di residenza) e abbia trovato impiego come curatore di mali al tocco, moltiplicatore di pani e pesci ed istruttore di camminamento sull'acqua.

Vedi, tutte le religioni hanno un nonsochè di ridicolo visto dall'esterno.

Palur
19th April 2007, 23:08
e senza i, agg sbajat, cmq non avete risposto -.-
edit: io mi facevo di anfetamine, ma mi gu 3 capelli in croce pd
cmq sta gente con la concentrazione fa cose assurde.
Non è una questione di credere.Qua con l'esercizio della mente fanno realmente cose incredibili.

Rad
19th April 2007, 23:09
e senza i, agg sbajat, cmq non avete risposto -.-
edit: io mi facevo di anfetamine, ma mi gu 3 capelli in croce pd
non c'è nulla da rispondere, la gente ci crede per lo stesso motivo per cui i cristiani credono in dio.
p.s. ora arriva gilda e locka + cartellino:sneer:

blaze
19th April 2007, 23:10
Mi son scordato di precisare che la levitazione ed il raggiungimento del nirvana non sono propriamente cose religiose, ma rappresentano l'affinamento di tecniche di meditazione portate al limite.

Mez
19th April 2007, 23:10
ok cambiamo domanda, credete voi in certi aspetti di questa disciplina? Se no perchè? Se si perchè?

Palur
19th April 2007, 23:11
non c'è nulla da rispondere, la gente ci crede per lo stesso motivo per cui i cristiani credono in dio.
p.s. ora arriva gilda e locka + cartellino:sneer:
vabbe non è prprio cosi.
Il buddhismo in particolare non ha una verità rivelata , come qulla cristiana dove dio è padre.I buddhisti percepiscono l'esistenza di dio , ma poi te lo devi trovare da te .Con l'esercizio.
I motivi che conducono alle due religioni sono fondamentalmente diverse imho.

Rad
19th April 2007, 23:13
vabbe non è prprio cosi.
Il buddhismo in particolare non ha una verità rivelata , come qulla cristiana dove dio è padre.I buddhisti percepiscono l'esistenza di dio , ma poi te lo devi trovare da te .Con l'esercizio.
I motivi che conducono alle due religioni sono fondamentalmente diverse imho.
si io di buddhismo non ne so 1 sega però era per dire che la domanda era abb strana.. cioè ci possono essere mille motivi per cui la gente crede in questo quello quell'altro etc

Palur
19th April 2007, 23:14
ok cambiamo domanda, credete voi in certi aspetti di questa disciplina? Se no perchè? Se si perchè?
boh personalmente nn credo a niente , non troppo diciamo.
Pero ammetto che per quello che riguarda il rapporto tra la mente ed il corpo questi fan cose assurde e stanno eoni avanti tipo rimanere una settimana in erezione :sneer: questa mi interessa per es.
Cioe non so se riuscita ad immaginare :sneer: .

Rad
19th April 2007, 23:15
boh personalmente nn credo a niente , non troppo diciamo.
Pero ammetto che per quello che riguarda il rapporto tra la mente ed il corpo questi fan cose assurde e stanno eoni avanti tipo rimanere una settimana in erezione :sneer: questa mi interessa per es.
già poi ti sei giocato il muscoletto :sneer:

blaze
19th April 2007, 23:16
Il buddhismo è più una dottrina di vita che una religione.

Non ne so abbastanza da considerarmi esperto, ma sostanzialmente si estrinseca in una serie di regole di vita che ti permettono di lasciarti alle spalle la materialità della vita e concentrarti sulla spiritualità, per trovare la pace interiore ed il contatto con il divino.

Buddha è spesso considerato come il dio che loro adorano, ma non è così, si tratta di un semplice uomo, che profetizzò e diffuse questa dottrina.

Il Nirvana rappresenta il raggiungimento dello scopo della dottrina, ovvero la liberazione dal dolore terreno.

ihc'naib
19th April 2007, 23:18
parlare di Dio nel buddhismo non e' corretto.
il Nirvana e' uno stato del corpo e della mente, che non ha niente di miracoloso in se' per se'.
La levitazione e' un miracolo come un altro, non particolarmente associato a nessuna religione.

Per rispondere a Mez.. io sono agnostico, per cui non e' che credo in niente.. ma se dovessi credere la religione il cui substrato mitico e' piu' coerente con la realta' di oggigiorno, nel senso di comprensione del motivo del male, della morte e del dolore, nel senso di liberta' e ricerca della felicita', direi che il buddhismo, nel suo accogliere parte della mitologia induista e comunque proiettarsi in una direzione ancora piu' spirituale, sia la piu' convincente.

Mez
19th April 2007, 23:24
Non dico cosa penso, o inizia un altro flame apocalittico :D

Arthu
19th April 2007, 23:26
"Il fine del buddhismo è scegliere.Il fine del buddhismo è non scegliere.Il fine del buddhismo è stare in equilibrio su un filo in mezzo al nulla , senza sentire il proprio peso , senza percepire la propria vita.Il fine del buddhismo è arrivare a percepire tutto , senza percepire nulla.E' sentirsi un guscio vuoto , ma che contiene tutto il cosmo."

Hador
19th April 2007, 23:26
le religioni orientali sono più vicine alle nostre filosofie rispetto alle nostre religiorni monoteiste, sono razionali, intrecciate con matematica e fisica e soprattutto PERSONALI. Senza contare che il concetto di "fede" è caratteristica delle religioni occidentali.

Mez
19th April 2007, 23:27
"Il fine del buddhismo è scegliere.Il fine del buddhismo è non scegliere.Il fine del buddhismo è stare in equilibrio su un filo in mezzo al nulla , senza sentire il proprio peso , senza percepire la propria vita.Il fine del buddhismo è arrivare a percepire tutto , senza percepire nulla.E' sentirsi un guscio vuoto , ma che contiene tutto il cosmo."
io sono cattolico esempio, ciurlè mi ha messo sulla buona strada, mi disse:
ciao stronzo, ti metto su una via del signore, tanto sono infinite (scritta in modo educato)

ritornando in tema, non so se crederei a certe cose, anche se ho fatto cultura orientale durante 8 anni di kung fu, pero mi fa sempre strano a pensare certi "atti"

blaze
19th April 2007, 23:29
"Il fine del buddhismo è scegliere.Il fine del buddhismo è non scegliere.Il fine del buddhismo è stare in equilibrio su un filo in mezzo al nulla , senza sentire il proprio peso , senza percepire la propria vita.Il fine del buddhismo è arrivare a percepire tutto , senza percepire nulla.E' sentirsi un guscio vuoto , ma che contiene tutto il cosmo."

Queste cose della disciplina mi piacciono molto.

Sono concetti quasi impossibili da spiegare a parole, che si percepiscono e basta.

Come il Nirvana, si dice "è troppo difficile dire cosa il Nirvana è, si può dire cosa non è"

Arthu
19th April 2007, 23:29
Io invece inizio a pensare che quando stavamo negli wise della post scissione eravamo una massa di mentecatti e aveva ragione pegno :sneer:

Arthu
19th April 2007, 23:30
Queste cose della disciplina mi piacciono molto.
Sono concetti quasi impossibili da spiegare a parole, che si percepiscono e basta.
Come il Nirvana, si dice "è troppo difficile dire cosa il Nirvana è, si può dire cosa non è"
L'ho inventata sul momento e c'ho messo le virgolette per farla sembrare una citazione.Posso dire che da quel che so , da quel che ho letto/visto , il buddhismo è qualcosa che punta a roba simile a quel che ho scritto :sneer:

Va$h
19th April 2007, 23:33
Mi potete illuminare sul perchè la gente crede a ste cose? Del tipo "levitare" o "nirvana" e roba del genere? Io non la capisco
edit: corretto senza i, altrimenti mi distruggono l'esistenza questi qui :D
Mi potete illuminare sul perchè la gente crede a ste cose? Del tipo "anima" o "paradiso" e roba del genere? Io non la capisco.

blaze
19th April 2007, 23:33
L'ho inventata sul momento e c'ho messo le virgolette per farla sembrare una citazione.Posso dire che da quel che so , da quel che ho letto/visto , il buddhismo è qualcosa che punta a roba simile a quel che ho scritto :sneer:

puppamelo

Comunque non ci vai lontano, sostanzialmente il buddhismo punta all'annullamento dell'io per un'esistenza priva di dolore.

Mez
19th April 2007, 23:41
puppamelo

Comunque non ci vai lontano, sostanzialmente il buddhismo punta all'annullamento dell'io per un'esistenza priva di dolore.
dolore fisico? Se si parla di questo "dolore" lo posso raggiungere io tramine crack o derivati, cioè non capisco, sarà l'ora :D

gilda
19th April 2007, 23:46
potrebbe essere un thread interessante se si parlasse seriamente e se si cercasse di trovare argomentazioni valide e se nn si partisse prevenuti verso le religioni e filosofie degli altri....

blaze
19th April 2007, 23:51
dolore fisico? Se si parla di questo "dolore" lo posso raggiungere io tramine crack o derivati, cioè non capisco, sarà l'ora :D

E' ovvio che non si parla di dolore fisico ma di dolore spirituale.

Se si è persone poco profonde ci sono cose del buddhismo che non si capiranno mai, meglio scegliere religioni che ci dicono "fai così e andrai in paradiso" molto meno faticoso. :angel:

Mez
19th April 2007, 23:58
E' ovvio che non si parla di dolore fisico ma di dolore spirituale.
Se si è persone poco profonde ci sono cose del buddhismo che non si capiranno mai, meglio scegliere religioni che ci dicono "fai così e andrai in paradiso" molto meno faticoso. :angel:
<----

Axet
20th April 2007, 00:12
"Il fine del buddhismo è scegliere.Il fine del buddhismo è non scegliere.Il fine del buddhismo è stare in equilibrio su un filo in mezzo al nulla , senza sentire il proprio peso , senza percepire la propria vita.Il fine del buddhismo è arrivare a percepire tutto , senza percepire nulla.E' sentirsi un guscio vuoto , ma che contiene tutto il cosmo."

Se ti mangi un trip arrivi facile facile a conclusioni del genere, e non sto scherzando.

Infatti le droghe psicoattive come ad esempio i peyote messicani venivano usati dagli sciamani indiani per comprendere cose che altrimenti non erano comprensibili.

Btw sono sempre stato interessato alla religione buddhista, la trovo senza dubbio la più "credibile".

San Vegeta
20th April 2007, 00:26
considerato che credo nell'autocura e nella regressione del cancro tramite esercizio fisico e mentale, direi che è plausibile che qualche persona particolarmente illuminata possa arrivare a levitare o a fare cose che appaiono impossibili... daltronde gli scenziati dicono che usiamo si e no il 10% del potenziale del nostro cervello, magari quelle discipline aiutano a sviluppare e usare parte del rimanente :)

Kinson
20th April 2007, 00:37
Mi potete illuminare sul perchè la gente crede a ste cose? Del tipo "anima" o "paradiso" e roba del genere? Io non la capisco.


Immagina di vivere in un mondo dove non esiste il concetto di vita dopo la morte e conseguentemente il concetto di premio - punizione . La gente singolarmente , ma le masse mettiamo pure , vive il concetto di aldlà coem una speranza di felicità oltre quella felicità che nella vita terrena non è possibile ottenere , o perlomeno non nella misura desiderata e completa che si vorrebbe e la condizione sociale nostra non lo permette. Al contrario andare all inferno pone tutt'altra prospettiva eterna di peso e forza contraria.

Questo razionalmente è uno strumento potentissimo per non gettare nel panico le persone e renderle fataliste e caotiche .

Non c'è una verità assoluta che spiega una religione in sè , a quel punto l'unica soluzione è credere in qualcosa che non è direttamente spiegabile ma ci fa stare mentalmente bene , è un " salto di fede " .

Goram
20th April 2007, 02:19
Credo più nel Lievito che in Buddha , Dio , Allah ecc...:rotfl:
Non sono stato abbastanza esaustivo con questa risposta ?
:rotfl:
Il concetto di Nirvana potrà tornare utile anyway al momento di andarsene :sneer: .

Goram
20th April 2007, 02:23
Se ti mangi un trip arrivi facile facile a conclusioni del genere, e non sto scherzando.
Infatti le droghe psicoattive come ad esempio i peyote messicani venivano usati dagli sciamani indiani per comprendere cose che altrimenti non erano comprensibili.
Btw sono sempre stato interessato alla religione buddhista, la trovo senza dubbio la più "credibile".
Il Buddhismo non è proprio una religione ma una filosofia di vita molto elevata.Purtroppo i Buddhisti moderni stanno prendendo una brutta strada imho.Si stanno convincendo che la loro religione sia la migliore ma questa cosa stona con i fondamenti stessi del Buddhismo.

ahzael
20th April 2007, 09:14
Ba guarda quanto stanno avanti a noi gli orientali
PAPA - "L atto d amore deve essere unicamente a scopo di procreazione"

poi invece guardi la cultura orientale...........kamasutra e tantra, che sono la perfezione dell atto sessuale.
Sapevate che in italia ci sono solo 3 maestri di tantra che prendono qualcosa come 500 euro l ora per fare una specie di lavoro da psichiatra?

Mez
20th April 2007, 09:18
un bel modo per fare soldi allora

edotrek
23rd April 2007, 12:41
considerato che credo nell'autocura e nella regressione del cancro tramite esercizio fisico e mentale, direi che è plausibile che qualche persona particolarmente illuminata possa arrivare a levitare o a fare cose che appaiono impossibili... daltronde gli scenziati dicono che usiamo si e no il 10% del potenziale del nostro cervello, magari quelle discipline aiutano a sviluppare e usare parte del rimanente :)

http://alessiaguidi.provocation.net/ciarlatani/cervello.htm

Drako
23rd April 2007, 12:49
Non sono molto religioso..diciamo per niente, solo che il pensare al post morte è talmente irrazionale che alla fine credo ci debba essere qualcosa dopo...il buddhismo è interessante...ma il distacco dalle cose materiali non va bene :p

blaze
23rd April 2007, 13:19
Non sono molto religioso..diciamo per niente, solo che il pensare al post morte è talmente irrazionale che alla fine credo ci debba essere qualcosa dopo...il buddhismo è interessante...ma il distacco dalle cose materiali non va bene :p

Essere religiosi ed essere spirituali sono cose diverse.