View Full Version : Le ricette di Wayne2k1
Fashion
25th April 2007, 03:51
Qui troverete tutte le ricette postate e discusse, cerchero' di suddividerle bene.
Antipasti
Alici marinate alla Evildark
Gamberetti alla besciamella rosa alla Aphofis
Nachos formaggio e salsa alla Kith
Scrigno del pescatore alla Evildark
Primi
LA Carbonara di Bakaras
Mezze penne "Sardegna Fresca" alla Ihc'naib
Ministru 'in lampàthu alla Bakunin
Pasta funghi e panna alla Thuslands
Pasta con ortaggi alla Faramjr
Pasta panna pomodoro e cipolle, con un pochino di peperoncino alla Shub
Quiche Lorraine alla Mistik
Ragu' alla Shalee
Riso agli agrumi alla Rho
Riso al forno alla Linguargentina
Risotto ai porri alla Sintak
Risotto alle fragole by Kley
Spaghetti all'eoliana alla Evildark
Spaghetti estivi alla Aphofis
Taglierini in fonduta alla Aphofis
Secondi
Carne al rum alla Rho
Filetto di orata alla Evildark
Funghi al marsala alla Aphofis
Gargati col consiero alla Tunnel
Manzo ubriaco alla Aphofis
Omelette alla salsa di tartufo alla Aphofis
Ricetta classica del baccala' alla vicentina alla Tunnel
Spiedini alla CrazyD
[Ricetta Thai]Tom Yam Khun
Torresani (piccioni stufati con zibibbo e mandorle)
Uova alla voncione alla Randolk
Formaggi
Dolci
BROWNIES alla Kicks
Spuma di banane alla Aphofis
Fashion
25th April 2007, 04:34
Pasta con "ortaggi" alla Faramjr
Molto semplicemente si fanno cuocere in una bella padella larga i peperoni tagliati a quadretti, le carote tagliate a rondelle sottili, le melanzane tagliate a cubetti, la pancetta affumicata, pomodorini freschi tagliati a pezzetti, la cipolla tritata. Si fa cuocere il tutto a fiamma vivace finchè i peperoni non si ammorbidiscono, le melanzane non "cacciano" l'acqua, la pancetta non si rosola e i pomodori non si sfaldano. Il trucco sta nel conoscere la giusta sequenza nell'aggiungere gli ingredienti. Se possibile aggiungo anche un po' d'olio piccante (ne pepe che detesto, ne peperoncini, solo l'olio).
A questo punto si aggiunge un po' di passata, che serve per legare. Si fa cuocere ancora il tutto per un po' per far restringere il sugo.
( dal thread Ricette! (http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=51932) )
Fashion
25th April 2007, 04:42
Riso agli agrumi alla Rho (per 2)
1/2 bicchiere di succo di limone
1/2 bicchiere di succo di arancia
ovviamente i succhi spremuti in casa , dalla sola polpa degli agrumi , filtrati e non zuccherati
1 litro circa di brodo di dado , classico non condito
Quindi in un tegame largo o in una padella alta a fuoco medio versi i due succhi con 2 noci di burro e un pizzico di paprica , o anche due dipende quanto piccante lo si voglia fare , appena il burro si scioglie ( praticamente subito ) ci butti il riso alzi la fiamma e fai tostare il riso . Poi si abbassa leggermente la fiamma e si inizia a versare il brodo di dado poco a poco nella padella ( o tegame ) mescolando bene finche il riso non e' cotto.
A fine cottura a fuoco spento nella padella si aggiunge del parmigiano grattuggiato , la buccia del limone e degli aranci grattuggiata , miraccomando la buccia solo non la parte bianca interna che e' troppo amara , e un pizzico di prezzemolo tritato
Ed e' fatto , servito nel piatto con un aggiunta di parmigiano a scaglie sopra e un'altra grattata di buccia di limone e arancio ed e' pronto , da mangiare fumante.
( dal thread Ricette! (http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=51932))
Fashion
25th April 2007, 04:46
Carne al rum alla Rho
Come carne va bene la classica pancetta ( o costolette di maiale , come le volete chiamare ) o del capocollo , insomma la solita carne da arrostita di bassa lega
Prendete uno di quei contenitore in plastica , o vetro o qualsiasi altro materiale , da alimenti , l'importante e' che abbia un tappo , ci mettete dentro la carne che volete arrostire , e ci versate dentro dell'acqua naturale tanta fino a che non coprite tutta la carne . Poi prendete del rum ( anche del burbon va bene il risultato e' uguale , va a gusti ) e ci mettete dentro 1/3 di rum di tanta acqua quanta ve ne e' servita per ricoprire la carne . Per capirci se vi ci sono voluti 3 litri d'acqua ci dovette mettere 1 litro di rum e cosi' in proporzione . Fatto questo tappate il contenitore e lo lasciate macerare per almeno 2 ore abbondanti .
Prima di iniziare ad arrostire togliete la carne dal contenitore la fate sgocciolare appena e ve la mettete dove meglio vi pare a bagno nell'olio speziato ( olio aglio pepe nero prezzomolo peperoncino , un po' come vi pare ) pronta per essere arrostita.
Mo prendete un mezzo panetto di burro e lo fate scogliere senza condimento dentro un tegamino sul fuoco , a burro sciolto ci spruzzate un po' di rum e spegnete il fuoco. Poi mentre cuocete la carne sulla brace ci spalmate sopra ( con un coltello o un pennellino ) il burro sciolto , basta poco , mentre le girate , e sono pronte
La carne alla brace cotta cosi' e' la morta sua da provare assolutamente , ovviamente se fate un'arrostita del genere , niente acqua ne birra ne vino , bisogna rigorosamente pasteggiare a wisky.
( dal thread Ricette! (http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=51932))
Fashion
25th April 2007, 04:50
Riso al forno alla Linguargentina
Usare una pentola o teglia antiaderente che possa andare sia sul fuoco sia in forno. Tagliare una cipolla e farla appassire nel burro o nell'olio (a gusti, io preferisco l'olio, il burro da un sapore troppo dolciastro); quando è morbida buttare 350 gr di riso basmati (dose per quattro persone), tostarlo fino a che è trasparente e bagnare con vino bianco.
Fare sfumare e unire tre quarti di litro di brodo (di carne o vegetale) in una volta sola, mescolando bene.
Infornare a 170° per 18 minuti.
A circa 3 minuti dalla fine della cottura controllare se si è asciugato troppo. In questo caso aggiungere poco brodo, senza mescolare.
Alla fine esce bellissimo perchè tutto il riso resta sotto e la cipolla sale a formare un sottile strato in alto.
( dal thread Ricette! (http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=51932))
Fashion
25th April 2007, 05:00
Pasta funghi e panna alla Thuslands
Prendi una padella .
Ci metti olio , aglio , prezzemolo ( non so come si scrive ) e ci butti un po' di funghi che hai tagliato nel frattempo.
Intanto metti a bollire l'acqua.
dopo un paio di minuti ci butti dentro un po' di pancetta e aspetti altri 5 minuti.
A quel punto ci butti una bustina intera di panna , agiungi un po' di pepe e lasci su fiamma per un po' ( non so dirti quando , di solito assaggio e mi do una regolata).
Poi metti la pasta , e una volta scolata togli dalla padella le spezie e la rovesci direttamente nella pentola con la pasta. Aggiungi parmigiano ed è fatta.
( dal thread needo ricette semplici... (http://www.wayne2k1.com/showpost.php?p=779339&postcount=5) )
Fashion
25th April 2007, 05:05
Spiedini alla CrayD
Prendi un pezzo di pollo, lo tagli in pezzetti e li metti in una scodella con salsa di soia e miele.
Vai a guardarti la tv un oretta mentre si marinano, poi ci fai no spiedino con peperoni e cipollotti e li metti in padella finche non son pronti, son na delizia.
( dal thread neddo ricette semplici... (http://www.wayne2k1.com/showpost.php?p=779481&postcount=8))
Fashion
25th April 2007, 05:07
Pasta panna pomodoro e cipolle, con un pochino di peperoncino alla Shub
Allora prendi una cipolla, la fai tagliata finissimissima, non so se sai come si taglia una cipolla, se non lo sai. Prendi una cipolla, tagliala a mezzo, poi fai dei tagli obliqui, dalla punta quasi fino alla base, fai una sorta di ventaglio, poi senza aprire la cipolla, ci metti la mano sopra e la tagli a mezzo dalla punta quasi fino alla base ma orizzontalmente. Una volta fatto, inizi a tagliare perpendicolare ai primi tagli creando dei dadini poccolissimi.
Metti la cipolla con un pochino di peperoncino e sale in una padella, falle rosolare, ci aggiungi la passata di pomodoro, un pizzico di sale se serve e un pochino di zucchero, 1 cucchiaino che serve a levare l'acido del pomodoro.
Fai cuocere a fuoco lentissimo in modo che il sugo si restringe, se la passata è già abbastanza densa aggiungici un bicchiere di acqua calda.
Assaggia di sale e zucchero continua a girare ogni tanto, quando il sugo si è ristretto aggiungi la panna, lasci cuocere un paio di minuti girando bene, in modo che la panna si mescola e non fa grumi.
Lasci freddare una mezza giornata. Prima di servire ne prendi quanto basta e la scaldi nel piatto a microonde.
(dal thread needo ricette semplici... (http://www.wayne2k1.com/showpost.php?p=779481&postcount=8))
Fashion
25th April 2007, 05:12
Risotto ai porri alla Sintak
Tagli a pezzettini uu paio di porri privati della parte alta delle foglie. Prendi un pentolino, olio e un quarto di cipolla a rosolare (non deve soffriggere, ma stufare piano piano), quindi aggiungi i porri e copri il tutto, facendo stufare a fiamma bassa.
Quando i porri si sono ammorbiditi, aggiungi il riso direttamente in padella, e del brodo, che nel frattempo avevi preparato a parte (pentolino con acqua a bollire con un mezzo dado). Continui a cuocere il riso aggiungendo il brodo via via che il riso lo assorbe-evapora.
Verso fine cottura, aggiungi una noce di burro e una bella sparmigianata. A volte metto del prezzemolo.
( dal thread needo ricette semplici... (http://www.wayne2k1.com/showpost.php?p=779481&postcount=8))
Fashion
25th April 2007, 05:17
Uova alla voncione alla Randolk
Soffriggi cipolla a spicchi grandi nel burro, aggiungi pancetta a dadini o speck, rompici sopra due uova e cospargi subito di emmenthal a dadini, una spolverata di sale e di origano o se ti piace il tabasco. 2 minuti e te le magni dirette nel tegame, obbligata scarpetta e buon colesterolo.
( dal thread needo ricette semplici... (http://www.wayne2k1.com/showpost.php?p=779481&postcount=8))
Fashion
25th April 2007, 12:59
BROWNIES alla Kicks
100 gr. di cioccolato fondente
2 cucchiai rasi di farina
100 gr. di zucchero
3 uova
100 gr. di burro
un pizzico di sale
Fate sciogliere il burro e il cioccolato a bagnomaria, quando sono sciolti togliete dal fuoco e aggiungete nell'ordine: farina, zucchero, sale.
Aggiungete un uovo alla volta mescolando bene ad ogni uovo aggiunto.
Mettete in forno per 20/25 minuti a 180° gradi circa (io lo tengo un po’ + basso).
Anche se non vi sembra cotto tiratelo fuori lo stesso dallo forno perché poi raffreddandosi si indurisce un po’.
Volendo si può spolverizzare con zucchero a velo e tagliare a quadrotti.
( dal thread Ricette! (http://www.wayne2k1.com/showthread.php?p=811267#post811267))
Fashion
25th April 2007, 13:03
Ragu' Alla Shalee
Ingredienti per 2 persone:
Olio D’oliva extravergine
2 spicchi d’aglio
30 cm salsiccia fresca (quelle in rotoli per intenderci)
Pancetta a dadini
Mezza cipolla
¾ di carota
Vino Rosso
Peperoncino fresco
Sale
Una lattina di pelati
Preparazione:
Prima di iniziare a cucinare, assicurarsi che:
La mezza cipolla sia stata tritata fine
Idem per I ¾ di carota
TOGLIERE la pella dalla salsiccia. Della salsiccia in rotolo servono solo 30 cm
Della pancetta in dadi mettere da parte ALMENO un pugno di dadini.
Serve padella antiaderente a mezzi bordi (non quella troppo grande) con coperchio.
Cucinare il sugo:
Far scaldare (non troppo) 2 cucchiai l’olio e preparare un soffritto di cipolla tritata piuttosto fine e aglio.
Farli rosolare fino a quando la cipolla diventa colorata.
Aggiungere ¾ di carota ben tritata e lasciare in cottura fino a quando la carota non si e’ ammorbita.(5 minuti di solito a fuoco medio)
Mischiare con cucchiaio di legno.
Aggiungere la salsiccia e mischiare fino a quando non e’ ben separata (deve sembrare in piccolo grumi)
Aggiungere un pugno di pancetta in dadi e mischiare.
Aggiungere il peperoncino fresco a gradimento.
Lasciare cuocere/rosolare fino a quando parte del grasso della pancetta e della salsiccia iniziano a depositarsi.
Aggiungere ¾ di bicchiere di vino rosso.
Coprire la pentola e lasciar marinare a fuoco medio-basso il contenuto per 5-8 minuti ma assicurarsi che pancetta e salsiccia siano cotte.
Aggiungere una lattina di pomodori pelati e mezza lattina di acqua.
IMPORTANTE: Lasciar cuocere il ragu’ per 20 minuti a fuoco basso CON COPERCHIO e girare il contenuto spesso. Dopo 20-25 minuti , togliere il coperchio e lasciare cuocere a fuoco medio-basso fino a quando l’acqua non si e’ asciugata (non tutta eh…)
Mettere sale a piacemento e Buon appetito
( dal thread Ragu' alla Shalee (http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=57888) )
Fashion
26th April 2007, 02:48
Ministru 'in lampàthu alla Bakunin
(Minestrone di Lampassu)
Ingredienti: un mazzo di "lampàthu" (erbetta selvatica della zona), un ciuffo di menta, due o tre foglie di bietola, una foglia di cavolo, una zucchina, una cipolla, 400 gr. di fagioli, 100 gr. di fagiolini, 400 gr. di patate, 100 gr. di quagliato, 100 gr. di pancetta, 2 o 3 cucchiai di olio di oliva.
Preparazione: Versare 3 litri d'acqua in pentola, mettere la pancetta e far bollore; all'inizio della bollitura aggiungere i fagioli e, appena cotti, le verdure, le patate e tutti gli altri ingredienti; per ultimo versare olio quanto basta ed il quagliato; quando questo è sciolto, il piatto è pronto.
è un piatto fantastico per i sapori aciduli del quagliato e le erbette selvatiche (se ne possono usare di varie)
(dal thread Ricette! (http://www.wayne2k1.com/showthread.php?p=811549#post811549))
Fashion
26th April 2007, 12:02
Risotto alle fragole by Kley
dosi per 2 persone:
200g di riso
300g di fragole
mezza cipolla
1 dado
1 bicchiere di latte
50g di parmigiano
olio qb
taglia la cipolla e falla imbiondire in pentola con un goccio d'olio; nel mentre metti una pentola d'acqua a bollire in un'altra casseruola.
Aggiungi il riso alla cipolla in modo da tostarlo leggermente e poi aggiungi qualche mestolo d'acqua calda ed il dado.
Taglia le fragole a pezzetti ed aggiungine circa 150g a metà cottura insieme al latte.
Quando il riso si asciuga aggiungi uno/due mestoli di acqua calda per mantenerlo morbido e non farlo bruciare.
Il riso va mantecato quasi costantemente in modo che le fragole che hai messo con la cottura si disfino e amalghino (qui ho l'italiano aggro... )
a 3 minuti da fine cottura aggiungere le restanti fragole ed il parmigiano grattuggiato.
Mantecare per bene e servire
Abbinabile perfettamente con uno champagne Moet&Chandon Rose Imperial
( dal thread Risotto alla frangola by Kley (http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=57929))
Fashion
9th May 2007, 14:34
Torresani (piccioni stufati con zibibbo e mandorle)
Ingredienti per quattro persone:
quattro piccoli piccioni
una cipolla
una costa di sedano
100 gr. mandorle
100 gr. uvetta
otto fettine di pancetta
una stecca di cannella
due foglie di alloro
sale e pepe
un bicchiere di vino zibibbo
PREPARAZIONE:
Pulire e fiammeggiare i piccioni e avvolgerli con la pancetta. Sistemarli in una padella e rosolarli con olio e bagnarli con vino.
In una casseruola rosolare un trito di cipolla, sedano, cannella (o altre spezie), l’uvetta e le mandorle. Aggiungere i piccioni, bagnare con il vino e cuocere, con la casseruola coperta a fuoco lento su fornello per un’ora.
Togliere la pancetta che copriva i piccioni, tritarla e aggiungerla al sugo di cottura tirando per cinque minuti la salsa sul fuoco.
Servire i piccioni su piatto molto caldo con polenta cosparsi con la salsa di cottura.
Abbinamento cibo-vino: Colli Euganei Rosso d.o.c.
( dal thread L'arte de meter su el gato (http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=58497) )
Fashion
9th May 2007, 14:43
Ricetta classica del baccala' alla vicentina alla Tunnel
Ingredienti per 12 persone:
Kg 1 di stoccafisso secco – gr. 500 di cipolle
Litri 1 di olio d’oliva extravergine
3-4-acciughe
½ litro di latte fresco – poca farina bianca
g. 50 di formaggio grana grattugiato
un ciuffo di prezzemolo tritato
sale e pepe.
Preparazione
Ammollare lo stoccafisso, gia’ ben battuto, in acqua fredda , cambiandola ogni 4 ore, per 2-3 giorni.
Levare parte della pelle. Aprire il pesce per lungo, togliere la lisca e tutte le spine. Tagliarlo a pezzi
quadrati, possibilmente uguali.
Affettare finemente le cipolle; rosolarle in un tegamino con un bicchiere d’olio, aggiungere le acciughe dissalate, diliscate e tagliate a pezzetti ; per ultimo, a fuoco spento , unire il prezzemolo tritato.
Infarinare i vari pezzi di stoccafisso, irrorati con il soffritto preparato, poi disporli uno accanto all’altro, in un tegame di cotto o alluminio oppure in una pirofila (sul cui fondo si sara’ versata, prima, qualche cucchiaiata di soffritto); ricoprire il pesce con il resto del soffritto, aggiungendo anche il latte, , il grana grattugiato, il sale , il pepe.
Unire l’olio fino a ricoprire tutti i pezzi , livellandoli.
Cuocere a fuoco molto dolce per circa 4 ore e mezzo, muovendo ogni tanto il recipiente in senso rotatorio, senza mai mescolare.
Questa fase di cottura, in termine “vicentino” si chiama “pipare”.
Solamente l’esperienza sapra’ definire l’esatta cottura dello stoccafisso che , da esemplare ad esemplare, puo’ differire di consistenza.
Il bacalà alla vicentina e’ ottimo anche dopo un riposo di 12/24 ore. Servire con polenta.
( dal thread L'arte de meter su el gato (http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=58497) )
Fashion
13th May 2007, 07:26
Mezze penne "Sardegna Fresca" alla Ihc'naib
Ingredienti:
Mezze Penne
Salsiccia
Pecorino Sardo semifresco.
Menta
Salsa di pomodoro (piu' neutra possibile)
Lavare la menta.
Scagliare il pecorino. Non grattato, ma neanche a tocchi.
Avviare la pentola con l'acqua per bollire la pasta. Parca salatura.
Prendere una grossa padella a bordo alto. Spezzettare la salsiccia in brandelli della dimensione di una falange. Soffriggere un poco la salsiccia.
Versare la salsa di pomodoro nella padella, abbassare la fiamma al minimo.
Prendere un'abbondante dose di menta e sforbiciarla dentro la padella. Aggiungere il pecorino.
Mettere a cuocere la pasta.
Lasciare che il pecorino arrivi a sciogliersi nella salsa, alzare la fiamma se necessario.
Scolare la pasta. Condire nella padella.
Sporzionare nelle scodelle, decorare con la menta avanzata, servire.
( dal thread ricetta! (http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=58555) )
Fashion
13th May 2007, 07:32
Gargati col consiero alla Tunnel
Gargati è un tipo di pasta che si fa col bigolaro ed è una pasta rigata e bucata, simile ai sedanini o ai ditali rigati, attualmente in commercio. I gargati sono larghi 7-8 mm. E lunghi 2-3 cm. Attenzione, il foro è ESTREMAMENTE SOTTILE !
Ricetta del consiero ( ingredienti per 4 persone )
- 500 gr. Di carne mista ( maiale, pollo, vitello e manzo)
- 1 cipolla
- olio e burro
- vino bianco
- verdure secondo stagione. (ogni mese viene cambiata la verdura di accompagnamento alla salsa.)D’inverno si usa il radicchio di Treviso, poi i carciofi, successivamente i bruscandoli ( erbe spontanee ) poi gli asparagi, i piselli ed il pomodoro ( insieme ) prima degli autunnali funghi.
Esecuzione: tritare finemente la cipolla e farla imbiondire con del burro ed un poco di olio, aggiungere la carne tritata a mano grossolanamente cucinandola a fuoco vivo, bagnare con il vino e farlo evaporare. Aggiungere le verdure di stagione cotte separatamente. Cuocere i gargati fatti con la trafila (dovranno cuocere 30 minuti circa ) e spadellarli, a cottura avvenuta, con un poco di acqua di cottura.
( dal thread L'arte de meter su el gato (http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=58497&page=2) )
Fashion
17th August 2007, 10:40
[Ricetta Thai]Tom Yam Khun
Ingredienti :
6 grossi gamberoni, 3 tazze di brodo di pollo, 5-6 peperoncini piccanti schiacciati con il pestello, 2-3 foglie di lime kaffir spezzettate, 5 fette di galangal (zenzero), 1 gambo di erba limoncina tagliato a pezzettini, 2 gambi di coriandolo tritati grossolanamente, 4 cucchiai di succo di lime, 3 cucchiai di salsa di pesce, 200g di funghi (champinion volendo) tagliati a metà
Preparazione:
Sgusciate e svenate i gamberoni, quindi lavateli completamente. Scaldate il brodo e portatelo ad ebollizione.
Aggiungete l’erba limoncina, lo zenzero e i gamberoni, condite a piacere con succo di lime, peperoncini e salsa di pesce. Aggiungete le foglie di lime kaffir, coriandolo tritato e funghi.
Rimuovete dal fuoco e servite il piatto caldo.
Contorno? Rigorosamente Basmati cotto per bene
( dal thread [Ricetta Thai]Tom Yam Khun (http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=62594) )
Fashion
3rd October 2007, 13:00
Nachos formaggio e salsa alla Kith
per 2 persone:
-1 sacchetto di nachos (casa fiesta es)
-1 mozzarella
-1 sottiletta
- 2 fette di auricchio
- salsa nachos piccante
Tagliate la mozzarella a dadini, spezzettate le sottilette e le fette di auricchio.
Mettete metà pacchetto di nachos su della carta forno, coprite con formaggi e mozzarella (tenendone un po), e buttate salsa a piacimento.
Poi mettete le nachos rimanenti sopra, e coprite con i formaggi restanti, salsa a piacimento e gg.
In fornoper 5-6 minuti a fuoco putente ed è pronto.
nb i formaggi (e esclusione della mozzarella che deve essere sempre presente) potete cambiarli, questa è la combo che più mi piace
( dal thread Nachos formaggio e salsa (http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=58945&highlight=nachos) )
Fashion
3rd October 2007, 13:08
TAGLIERINI IN FONDUTA alla Aphofis
Ingredienti:
* 200 gr. di taglierini
* pepe
* 1 tartufo bianco
* sale
* 100 gr. di fontina
* 2 tuorli
* 50 gr. di latte
* 10 gr. di burro
Preparazione:
Taglia a fettine sottili la fontina, metti in una ciotola, versaci il latte tiepido e lascia riposare per 2 ore. Sciogli il burro su fuoco basso, uniscici la fontina e il latte; mescola fino a che il formaggio non si sciogle, poi unisci i tuorli e continua a mescolare fino a che ottieni una crema omogenea, sala e mettici un po di pepe (non troppo). Cuoci la pasta, scolala, condiscila con la crema calda, mescola bene e spolveraci il tartufo e aggiungici se vuoi delle fettine sottili di tartufo.
( dal thread Cenetta Romantica (http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=62337&highlight=cenetta+romantica) )
Fashion
3rd October 2007, 13:12
MANZO UBRIACO alla Aphofis
Ingredienti:
* 200/300g. di polpa di manzo
* 1/2 costa di sedano
* 40 gr. di lardo
* 1/4 carota
* 1 bicchiere vino rosso BUONO! (meglio un nero d'avola)
* 1/4 cipollina
* rosmarino
* pepe in grani
* chiodi di garofano
* sale
* cannella
* 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
Preparazione:
Ricopri la carne con il vino, gli odori, le verdure, sale e pepe; lasciala marinare per 24 ore. Dopodiché scolala e lardella. Metti poi la carne e il sugo della marinata in un tegame, unisci il concentrato di pomodoro e lasciala cuocere per 3 ore. Quando la carne è cotta mettetia su un vassoio; setaccia il sugo, riscaldalo(non con il micronde, ma solo con un goccio di olio) e versalo sulla carne.
Insieme ci puoi mettere delle patate novelle al prezzemolo, ma poche solo per guarnire
(dal thread Cenetta Romantica (http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=62337&highlight=cenetta+romantica) )
Fashion
3rd October 2007, 13:16
Spaghetti all'eoliana alla Evildark
(1 melanzana a cubetti in acqua salata per 1h per togliere l'amaro ed asciugata bene, fritta poi in abbondante olio di semi e lasciata a scolare per bene su carta assorbente.
nel frattempo in una ciotola metti 3 etti di pomodorini tagliati a quarti, 1 manciata di capperi dissalati, tante foglie di basilico ed una scatoletta di tonno da 80gr sbriciolata. cuoci la pasta, scola al dente ed unisci melanzane e il resto nella padella, finendo di saltarla un paio di minutini...). sono da brivido.
( dal thread Cenetta Romantica (http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=62337&highlight=cenetta+romantica) )
Fashion
3rd October 2007, 13:21
Alici marinate alla Evildark
(lavi, sbudelli, le apri a metà levando la spina dorsale, le lasci a macerare per 2/3 ore cosparse di limone e sale e poi le puoi condire o con olio, pepe rosso/bianco sbriciolato o con olio e erba cipollina) costo minimale (costano fresche 3/4 euro al kg) ma piatto d'effetto (il pesce marinato/crudo fa sempre la sua porca figura).
( dal thread Cenetta Romantica (http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=62337&highlight=cenetta+romantica) )
Fashion
3rd October 2007, 13:31
SPUMA DI BANANE alla Aphofis
Ingredienti:
* 1 banana e mezza
* 1/2 limone
* 2 cucchiai di zucchero
* 1/2 bicchiere di latte
* 1 cucchiaio e mezzo di ghiaccio tritato
Preparazione:
Sbuccia le banane e tagliale a fettine; mettile nel frullatore, per 1 minuto con il succo di limone, il ghiaccio tritato e lo zucchero. Aggiungici il latte e rifrulla per 1 minuto
( dal thread Cenetta Romantica (http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=62337&highlight=cenetta+romantica&page=2))
Fashion
3rd October 2007, 13:34
FUNGHI AL MARSALA alla Aphofis
Ingredienti:
* 250 gr. di funghi
* 25 gr. di burro
* 1/2 bicchiere di marsala
* 1/4 cucchiaio di farina
* sale
* pepe
* prezzemolo tritato
Preparazione:
Pulisci, affetta i funghi e mettili a cuocere in un tegame con burro e dopo 5 minuti di cottura aggiungi il marsala. Fai restringere bene il sugo e poi unisci la farina sciolta con un po' d'acqua, sale, pepe e prezzemolo. Mescola bene il tutto e lascia bollire.
Appena senti il profumo di funghi ovunque servi di fianco alle Omelette, vicino ci aggiungi un po della pucia del marsala
( dal thread Cenetta Romantica (http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=62337&highlight=cenetta+romantica&page=2) )
Fashion
3rd October 2007, 13:36
OMELETTE ALLA SALSA DI TARTUFO alla Aphofis
Ingredienti:
* 3 uova
* sale
* 30 gr. di tartufo nero
* noce moscata
* 1/2 bicchiere di vino rosso
* 25 gr. di burro
* erbe aromatiche
* 25 gr. di lardo
* gelatina di carne (se non la trovi, usa della semplice carne tritata frullata con un uovo e della farina)
Preparazione:
Pulisci il tartufo, taglialo a fettine sottili e cuocilo nel vino con il lardo, le erbe aromatiche e un po' di gelatina( o la carne trita). Sbatti le uova con un pizzico di sale e uno di noce moscata, versale in una padella con il burro sciolto e cuoci. Finita la cottura sistema all'interno dell'omelette il tartufo, ripiega e servi guarnendo con il sugo di cottura dei tartufi fatto restringere e setacciato.
( dal thread Cenetta Romantica (http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=62337&highlight=cenetta+romantica&page=2) )
Fashion
3rd October 2007, 13:37
SPAGHETTI ESTIVI alla Aphofis
Ingredienti:
* 250 gr. di spaghetti
* 3 pomodori
* 50 gr. di fagiolini
* 1 zucchine
* 1/2 peperone giallo
* 1/2 gambo di sedano
* 1/2 mazzetto di rucola
* 1/2 cucchiaio d'aceto
* 3 cucchiai d'olio d'oliva
* sale
* pepe
Preparazione:
Cuoci gli spaghetti in acqua salata, scolali e versali in una zuppiera condendoli con un po' d'olio; lascia raffreddare. Intanto pulisci i fagiolini e lessali in acqua salata e poi taglia a pezzetti. Togli i semi al peperone e taglialo a striscette. Pulisci le zucchine e il sedano, tagliali anch'essi a striscette; i pomodori invece tagliali a spicchi. Condisci con tutte queste verdure la pasta aggiungendo olio, aceto, sale e pepe. Mescola bene il tutto e servi.
( dal thread Cenetta Romantica (http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=62337&highlight=cenetta+romantica&page=2))
Fashion
3rd October 2007, 13:39
GAMBERETTI CON BESCIAMELLA ROSSA alla Aphofis
Ingredienti:
* 200 gr. di gamberetti
* 50 gr. di pomodori maturi
* 1 cucchiaio di burro
* 1/2 cucchiaio di farina
* sale
* 1/4 di litro di latte
Preparazione:
Lessa i gamberetti e intanto fai una besciamella mescolando insieme sul fuoco il burro, la farina, il latte e un pizzico di sale. Finita la cottura della besciamella unisci i pomodori setacciati e cuoci ancora per altri 5 minuti. Sistema i gamberetti in coppe di vetro e copri con la besciamella.
( dal thread Cenetta romantica (http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=62337&highlight=cenetta+romantica&page=2) )
Fashion
3rd October 2007, 13:42
quiche lorraine alla Mistik
(o segui 1 ricetta che trovi in rete oppure fai quello che faccio io):
prendi la pasta sfoglia (che trovi gia' pronta al supermercato) la stendi all'interno di 1 teglia che usi di solito per cuocere i dolci (fai tipo crostata) la buchi con 1 forchetta e la inforni per 15 min a 180 gradi
nel frattempo sbatti 3 uova 1 pizzico di sale e poi ci metti dentro :formaggio, prosciutto cotto, peperoni, zucchine, qualsiasi cosa ti piace verdure tagliate a listarelle e il resto a dadini
dopodiche versi tutta sta roba sopra la sfoglia che ormai e' diventata dorata
reinforni per altri 15 min
( dal thread Cenetta Romantica (http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=62337&highlight=cenetta+romantica))
Fashion
3rd October 2007, 13:44
Filetto di orata scottati in padella alla Evildark
prepari la base con 2 spicci di aglio, olio di oliva e pomodorini tagliati a filettini. Metti i filetti di orata (io li trovo già sfilettati e puliti al supermercato, senno te lo devi fare da solo e diventa leggermente + complicato spinarli per bene) nella padella con questa base preparata, scottandoli veramente per pochissimo, direi 5' o meno per lato. ci metti su un po di foglie di basilico per guarnire e servi in tavola.
( dal thread Cenetta Romantica (http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=62337&highlight=cenetta+romantica))
Fashion
3rd October 2007, 13:46
Scrigno del pescatore alla Evildark
(prendi i pomodorini quelli tondi di media/piccola grandezza, li svuoti e li sali sul fondo, in ogni pomodoro metti un gamberone/gambero e un due o tre dadini di pesce bianco come sogliola o similiari, e ci metti un cucchiaino di pesto, un po di basilico fresco e 2/3 pinoli, metti tutto in forno a crudo per 15' a 200°) piatto che come antipasto è spettacolare
( dal thread Cenetta Romantica (http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=62337&highlight=cenetta+romantica) )
Fashion
19th January 2008, 05:10
La Carbonara di BAkaras
Guanciale ( niente pancetta da losers )
Pecorino Romano
Uova ( leggera 1 uovo ogni 2 persone, pesa 1 a 1 )
Pepe nero GROSSO
RIgatoni
tagliate il guanciale a dadini ( di vari grandezza) e soffriggeteli con un filo d'olio d'oliva ( il guanciale è molto grasso )
Intanto frantumate ( non tritare, frantumare ) il pepe nero.
Rompete le uova e mischiatele con il pepe frantumato , sale ( poco, dipende dal guanciale ) e il pecorino grattuggiato ( in quantità )
Prendete una insalatiera bella grossa, scolate la pasta ( lasciate un pò d'acqua di cottura a parte dovesse servire ) versate sopra il guanciale (bello croccante ) e il preparato con le uova; mescolate per bene la pasta fumante cosi da far "scottare" le uova e amalgamare il tutto, servite copn una spolverata ulteriore di pecorino romano grattuggiato grosso sopra..
(dal thread 17 - Gennaio: Carbonara DAY (http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=68682))
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.