Log in

View Full Version : Software per la creazione di siti web



Glorifindel
25th April 2007, 18:12
Conoscete un software adatto a un semi-principiante per la creazione di siti web?

Sono un po' pratico di Macromedia Dreamweaver e Fireworks, pensate ci sia qualcosa di meglio per creare un sitarello piuttosto pulito/lineare ma con la possibilità di eseguire un facile aggiornamento volta per volta?

Cosa consigliate in generale, anche per inserire elementi grafici di complemento?

Hador
25th April 2007, 18:33
Dreamweaver è quello che va per la maggiore, io uso HomeSite che altri non è che la parte only codice di dreamweaver (prima DW era solo grafico, poi macromedia ha comprato homesite e lo ha integrato), ma è cmq pulitissimo, lineare e con qualche funzione automatica in più, come sempre io consiglio di usare solo HTML codice nudo e puro.
PHP, XML, Flash ecc sono già più complicati, ovviamente più ti nerdizzi più hai risultati fighi, ma con html e basta riesci a fare ottime cose carine

Glorifindel
25th April 2007, 18:58
uhm si ma un'interfaccia grafica alla dreamweaver non mi aiuterebbe più intuitivamente a predisporre i frame nella pagina?

Hador
25th April 2007, 19:02
i frame sono una porcata, al più si usano gli iframe.
HTML non è altro che un gioco di tabelle, immagini e link. Punto, ti basta conoscere la sintassi delle tabelle, delle immagini e dei link e sei a posto, al più degli iframe (sono le "finestre" dentro le quali c'è un altra pagine).
L'interfaccia grafica secondo me limita nei settaggi (dimensioni allineamenti eccetera) che nel codice sono più immediati.
http://estel.cngeimilano.it o http://www.hador.it , semplicissimi, solo immagini, tabelle, e uno script java idiota che fa in automatico con photoshop

Kith
25th April 2007, 19:07
uhm si ma un'interfaccia grafica alla dreamweaver non mi aiuterebbe più intuitivamente a predisporre i frame nella pagina?


SI, se non hai conoscenze in ambito non ascoltare quello che ti dice hador, installati dreamweaver e smanetta :D

Hador
25th April 2007, 19:16
le cose a caso non sono pro.
io fo il "progetto" in photoshop (o a mano) e poi lo porto in html, pasticciare è useless

Kith
25th April 2007, 19:31
le cose a caso non sono pro.
io fo il "progetto" in photoshop (o a mano) e poi lo porto in html, pasticciare è useless


ma leggi quando la gente scrive?

a me pare di no...

Hador
25th April 2007, 19:54
ma leggi quando la gente scrive?
a me pare di no...
conosci l'html? se consigli dreamweaver a me pare di no :nod:
è il codice più idiota che esista :nod:

Kith
25th April 2007, 20:13
conosci l'html? se consigli dreamweaver a me pare di no :nod:
è il codice più idiota che esista :nod:


non è questione di conoscerlo o meno, è questione che tu sei un idiota se programmi tutto in html by notepad, perdi tanto di quel tempo che nemmeno puoi immaginare per far cagatine che fai con 2 click.

Dreamweaver ha l'editor html in bundle, quindi se vuoi fare qualche modifica particolare sei libero di editare il 100% del codice html :nod:



E poi scusa tu consigli a uno che non è esperto in html e in web di programmare in HTML?

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Hador
25th April 2007, 20:17
non è questione di conoscerlo o meno, è questione che tu sei un idiota se programmi tutto in html by notepad, perdi tanto di quel tempo che nemmeno puoi immaginare per far cagatine che fai con 2 click.

Dreamweaver ha l'editor html in bundle, quindi se vuoi fare qualche modifica particolare sei libero di editare il 100% del codice html :nod:

Dreamweaver è quello che va per la maggiore, io uso HomeSite che altri non è che la parte only codice di dreamweaver (prima DW era solo grafico, poi macromedia ha comprato homesite e lo ha integrato), ma è cmq pulitissimo, lineare e con qualche funzione automatica in più, come sempre io consiglio di usare solo HTML codice nudo e puro.
PHP, XML, Flash ecc sono già più complicati, ovviamente più ti nerdizzi più hai risultati fighi, ma con html e basta riesci a fare ottime cose carinesei scemo per caso? :confused:

Suppa
25th April 2007, 20:17
DWCS3 (dreamweaver CS3) ha ripulito tutti i vecchi bug di codice che avevano le precedenti versioni..
E' un po' piu' pesante ma molto piu' manegevvole.. soprattutto per chi ne è già avezzo nel capire a cosa serva VERAMENTE un programma come DW (che non si limita a FARE SU i siti :sneer:)..

Ottima integrazione con Spry e Ajax in questa ultima versione anche se i comandi cosi' facili daranno questo linguaggio in pasto a persone "sbagliate" e intaseranno la rete di cose troppo uguali e banali.. ma vabbè..

Mmhh la risposta comunque è:
SI ci sono programmi con un interfaccia piu' userfriendly di DW pero' purtroppo son talmente basiliari che si fa davvero prima a studiare l'html e usare notepad..
google è il tuo migliore amico...

Prova a dare un'occhiata qua.. magari trovi qualcosa che fa per te
http://download.html.it/categorie/start/113/windows/editor-html-visuali/

i migliori restano questi
http://download.html.it/categorie/start/114/windows/editor-html-testuali/ ^^

E se vuoi un consiglio spassionato... focalizzati su come funzionano i CSS..
Che ora come ora di tag html bastano 2 o 3 :)

Suppa
25th April 2007, 20:19
non è questione di conoscerlo o meno, è questione che tu sei un idiota se programmi tutto in html by notepad, perdi tanto di quel tempo che nemmeno puoi immaginare per far cagatine che fai con 2 click.

E' vero.. ma corri il rischio di passare il tempo che risparmi nel creare a pulire il codice di tutte le schifezze, imprecisioni,incompatibilità che DW mette da solo :sneer:
E' questo che intendeva Hador..
ovviamente se a te di WC3 et similia frega 0.. go on :)
Ma professionalmente parlando hanno molta importanza ^^

Hador
25th April 2007, 20:19
Homesite ha integrato TopStyle per la gestione CSS, via codice ma in modo intuitivo e basilare :)
quello che kith non capisc,e perchè ovviamente non sa di cosa si sta parlando, è che un editor html testuale non è notepad ma offre una serie di funzioni automatiche/correzioni che lo rendono velocissimo da usare e ancora più comodo di dreamweaver. Quanti di voi nn hanno sclerato su DW con i posizionamenti delle tabelle, calcellare aggiungere righ/colonne, allineare ecc?

Kith
25th April 2007, 20:38
E' vero.. ma corri il rischio di passare il tempo che risparmi nel creare a pulire il codice di tutte le schifezze, imprecisioni,incompatibilità che DW mette da solo :sneer:
E' questo che intendeva Hador..
ovviamente se a te di WC3 et similia frega 0.. go on :)
Ma professionalmente parlando hanno molta importanza ^^


Non metto in dubbio che conoscere l'html è necessario, quello che dico io è che non puoi lavorare solo con html o solo con Dreamweaver/fronpage/etc..


ps hador infossati non capisci niente :sneer: Dreamweaver= editor html, apri nuovo file selezioni html e ti metti a scrivere finche cazzo vuoi, senza esser costretto a piazzarci plugin e cagatine inutili made by macromedia.

Palur
25th April 2007, 20:43
veramente ha ragione hador -.-

Hador
25th April 2007, 20:44
ps hador infossati non capisci niente :sneer: Dreamweaver= editor html, apri nuovo file selezioni html e ti metti a scrivere finche cazzo vuoi, senza esser costretto a piazzarci plugin e cagatine inutili made by macromedia.cristo ma hai letto cosa ho scritto? l'editor html che uso io è la versione integrale DI QUELLO CHE E' DENTRO DW. -_-

Palur
25th April 2007, 20:45
cristo ma hai letto cosa ho scritto? l'editor html che uso io è la versione integrale DI QUELLO CHE E' DENTRO DW. -_-
vabbe allora ha ragione kith (ciucciatelo):sneer:

Kith
25th April 2007, 20:45
cristo ma hai letto cosa ho scritto? l'editor html che uso io è la versione integrale DI QUELLO CHE E' DENTRO DW. -_-


allora cazzo mi flammi a inizio pagina

Palur
25th April 2007, 20:46
cristo ma hai letto cosa ho scritto? l'editor html che uso io è la versione integrale DI QUELLO CHE E' DENTRO DW. -_-
mo ti flammo msn owna

Hador
25th April 2007, 20:54
l'editor html TESTUALE è quello integrato parzialmente, ma nella sua versione classica offre un tot di facilitazioni di compilazione del codice, che in DW devi fare a mano nell'interfaccia grafica, che secondo me lo rendono più comodo del fare i disegnini con le tabelle - e di uguale semplicità - garantendo una pulizia del codice per forza esemplare.
L'html è talmente semplice che l'editor grafico secondo me NON è necessario per imparare, ma si ci si mette lo stesso tempo ad imparare ad utilizzare gli strumenti grafici di DW piuttosto che impararsi il codice direttamente

Suppa
25th April 2007, 20:58
cmq ora so che voi fate discorsi generali e per neofiti ( chi ha aperto il thread )

ma una differenza sostanziale in ambito lavorativo/professionale è che

DW si paga e anche abbastanza
un editor testuale NO e fa le stesse identiche cose.

Poi come ho detto far su una gara/guerra è inutile..
perchè DW è un buon programma (soprattuto il nuovo) basta saperlo sfruttare a dovere, come tutto.

Kith
25th April 2007, 21:08
perchè DW è un buon programma (soprattuto il nuovo) basta saperlo sfruttare a dovere, come tutto.


è questo il punto, nessuno ti obbliga a usarlo per tutto...


e cmq per un niubbo un editor è molto più facile e immediato da usare.

in fondo servono anche per quello

x4d00m
25th April 2007, 21:14
fate i bravi perche' altrimenti ci metto un secondo a spargere cartellini

Hador
25th April 2007, 21:16
La questione è che a mio avviso, considerando il fatto che l'html è molto semplice come linguaggio e nel suo utilizzo, si hanno risultati migliori in tempi più o meno uguali cercando di apprendere prima il codice e poi giocare con DW o altri editor da interfaccia grafica, con i quali in caso se fai porcate rimedi perchè capisci cosa hai scritto.

Kith
25th April 2007, 21:22
fate i bravi perche' altrimenti ci metto un secondo a spargere cartellini


i toni possono sembrare flammosi ma non lo sono (abbiamo chiarito su msn), tranne palur che spamma a caso per mettere zizzania :kiss:





In sostanza, per glorfindel

Hador ti consiglia di imparare html perchè lo impari isi e poi ottieni risultati migliori

Io ti consiglio di utilizzare dreamweaver o un editor del genere per dimezzare i tempi e non sbatterti a imparare html.

Tunnel
25th April 2007, 23:03
dell'html l'unica cosa che ha senso sapere è l'uso dei div e gli include
Il resto serve a un cazzo. Piuttosto se proprio devi impararti qualcosa imparati i css (anche qua dreamweaver viene in soccorso).

Palur
25th April 2007, 23:40
dell'html l'unica cosa che ha senso sapere è l'uso dei div e gli include
Il resto serve a un cazzo. Piuttosto se proprio devi impararti qualcosa imparati i css (anche qua dreamweaver viene in soccorso).
be nzomma , dipende da che devi fare.
Come linguaggio , chiunque voglia lavorarci , deve conoscerlo.

Jarsil
26th April 2007, 08:26
Boh... mai usato un programma del genere in vita mia, su Windows uso TextPad e se edito roba in html/php/js direttamente sul webserver (cosa che faccio quasi sempre visto che in php vedi subito la modifica), vado di Joe (che se impari a usarlo te ne innamori visto che fa qualsiasi cosa come editor)...
Sono almeno 10 anni che scrivo solo codice a mano, e secondo me si impara molto di piu' non usando programmi fatti apposta, sennò si finisce a imparare a usare DremWeaver, non a fare codice ;)

Mez
26th April 2007, 09:27
enjoy div experience, cmq ci sono i cms se vuoi semplificarti la vita.
Cmq uppo tunnel, css is the way

Xorgal
26th April 2007, 10:44
NVU (http://www.sanavia.it/nvuitalia/)

se ti serve per qualcosa che non sia creare il portale di msn va benissimo

Mosaik
26th April 2007, 11:44
Io uso DW ma solo come editor...

è molto piu' comodo di textpad ... tipo scrivi <table> e in automatico ti chiude il tag... risparmi un botto di tempo..
Poi per la gestione dei siti pure non e' fatto male :)

Ovvio la parte visuale non la tocco proprio al max se mi serve mettere qualcosa al volo dentro apro una pagina nuova -> "disegno" -> incollo il codice ... ma nel 90% delle volte faccio tutto a mano :confused:

Hador
26th April 2007, 11:47
Io uso DW ma solo come editor...

è molto piu' comodo di textpad ... tipo scrivi <table> e in automatico ti chiude il tag... risparmi un botto di tempo..
Poi per la gestione dei siti pure non e' fatto male :)

Ovvio la parte visuale non la tocco proprio al max se mi serve mettere qualcosa al volo dentro apro una pagina nuova -> "disegno" -> incollo il codice ... ma nel 90% delle volte faccio tutto a mano :confused:
anche a te consiglio homesite allora :)

Mosaik
26th April 2007, 11:54
Ha la gestione diretta dei siti tramite FTP?

Io lo uso soprattutto quando devo fare le pagine php e non ho un webserver locale ... salvare direttamente in remoto e' una svolta :)

Jarsil
26th April 2007, 20:01
Io uso DW ma solo come editor...

è molto piu' comodo di textpad ... tipo scrivi <table> e in automatico ti chiude il tag... risparmi un botto di tempo..
Poi per la gestione dei siti pure non e' fatto male :)

Ovvio la parte visuale non la tocco proprio al max se mi serve mettere qualcosa al volo dentro apro una pagina nuova -> "disegno" -> incollo il codice ... ma nel 90% delle volte faccio tutto a mano :confused:

Pensa che il motivo per cui ODIO gli editor di quel genere è quel vizio di chiudere i tag.

Non sopporto che un programma prenda decisioni al posto mio, quando scrivo del codice...

Questione di gusti per carità, ma uso degli editor "Stupidi" che hanno solamente il sintax highlighting proprio per questo motivo.

(vero anche che html semplice non lo uso praticamente mai, è sempre embedded nel php o comunque difficilmente html semplice)

Mosaik
26th April 2007, 23:27
Guarda pure io solitamente li odio ma devo dire che DW e' abbastanza intelligente da questo punto di vista...
Anche quando fai pagine miste html + codice riesce a "prenderci" quando stai per chiudere un tag :)