Log in

View Full Version : e mail poste O.o



Hudlok
25th April 2007, 23:21
M è arrivata quest e-mail

Abbiamo ricevuto una segnalazione di accredito di Euro 129 ricevuta il giorno 24/4/2007 da UFFICIO POSTALE 13.55 BRANDIZZO. L'accredito è stato temporaneamente bloccato a causa delle fascie orarie, potrà ora essere verificato e successivamente accreditato sul suo conto postale:













Okey. . . ma accredito a cosa scusate? NOn ho postepay ne niente O.o

Xangar
25th April 2007, 23:24
M è arrivata quest e-mail
Abbiamo ricevuto una segnalazione di accredito di Euro 129 ricevuta il giorno 24/4/2007 da UFFICIO POSTALE 13.55 BRANDIZZO. L'accredito è stato temporaneamente bloccato a causa delle fascie orarie, potrà ora essere verificato e successivamente accreditato sul suo conto postale:
Okey. . . ma accredito a cosa scusate? NOn ho postepay ne niente O.o

sicuro che sia delle poste o che non sia una qualche sorta di phishing ?

Palur
25th April 2007, 23:30
M è arrivata quest e-mail
Abbiamo ricevuto una segnalazione di accredito di Euro 129 ricevuta il giorno 24/4/2007 da UFFICIO POSTALE 13.55 BRANDIZZO. L'accredito è stato temporaneamente bloccato a causa delle fascie orarie, potrà ora essere verificato e successivamente accreditato sul suo conto postale:
Okey. . . ma accredito a cosa scusate? NOn ho postepay ne niente O.o
Phishing.
nn cliccare niente , deleta e via.

Hudlok
25th April 2007, 23:45
e che roba è?

giusto per cultura . ..

Tilt
26th April 2007, 00:08
A me è arrivata questa:




Oggetto: Comunicazione nr. 91258 del 23 Aprile 2007 - Leggere con attenzione


Gentile Cliente,

nell'ambito di un progetto di verifica dei data anagrafici forniti durante la sottoscrizione dei
servizi di Posteitaliane e stata riscontrata una incongruenza relativa ai dati anagrafici in oggetto
da Lei forniti all momento della sottoscrizione contrattuale.


L'inserimento dei dati alterati puo costituire motivo di interruzione del servizio secondo
gli art. 135 e 137/c da Lei accettati al momento della sottoscrizione, oltre a costituire reato penalmente
perseguibile secondo il C.P.P ar.415 del 2001 relativo alla legge contro il riciclaggio e la transparenza dei
dati forniti in auto certificazione.

Per ovviare al problema e necessaria la verifica e l'aggiornamento dei dati relativi
all'anaagrafica dell'Intestatario dei servizi Postali.
Effetuare l'aggiornamento dei dati cliccando sul seguente collegamento sicuro:

Confirmare Conto

Cordiali Saluti.
__________________________________________________ ________

Con tanto di logo delle poste contraffatto e link per confIrmare nn so che cosa.

Ged
26th April 2007, 00:15
phiiiiishing ^^ ne ho ricevute un bel po anch'io in questi ultimi giorni

Arthu
26th April 2007, 00:33
Occhio cmq sempre che poi c'e il 2% di casi in cui vogliono qualcosa davvero e poi ti arano :sneer:

delo
26th April 2007, 00:50
e che roba è?
giusto per cultura . ..

tramite l'email ti inviano a un altro sito identico creato da loro per rubarti i dati di accesso

Mosaik
26th April 2007, 01:06
Servono per fregare i dati di accesso a chi ha una postepay solitamente...

Click sul link per controllare
Ti porta ad un sito con la grafica identica a quella delle poste che ti chiede la tua user e password..
Esegui il login e .. :wave:

Kinson
26th April 2007, 02:37
a me è arrivato lo stesso schifo -.-

gallack
26th April 2007, 08:49
1) chiama il numero verde della posta e chiedi info
2) fai denuncia alla polizia postale.

IrideL
26th April 2007, 09:10
io ho provato a contattare le poste ma penso che al centralino stanno messi peggio che ai call center della telecom, ci ho rinunciato dopo 3 telefonate :sneer:

Veleno
26th April 2007, 10:03
Occhio, il babbo di una mia amica ce l'hanno inculato con una di queste truffette....:nod: :confused: :nod:

Ged
26th April 2007, 10:13
Io ho avuto una bella conferma, ho aperto il link conscio che quello era un bel phishing, con la curiosità di vedere come reagiva il mio browser.. bè il signor Firefox m'ha bloccato la pagina e ha fatto un bell'avvisone indicando possibilità di frode :D

Slurpix
26th April 2007, 10:23
Ne ho ricevute pure io di spam dalle finte poste. E continuo a riceverne a valanghe. Ho impostato un casino di filtri ma mi passano lo stesso alcune.

BlackCOSO
26th April 2007, 10:26
Era anche segnalato su qualche sito o l'avevo sentito al telegiornale, non ricordo , sopratutto per chi possedeva postepay , non cliccate come hanno detto in molti qui..., quando fate la postepay , se il cassiere o come lo volete chiamare e corretto vavrebbe dovuto spiegare per per cambiare dati o password, non verra MAI fatto via e-mail..., se poi e cambiato qualcosa non so..

Kith
26th April 2007, 11:20
io paradossalmente ricevo piu spam sulle mail di libero del adsl che su quelle gratuite tipo hotmail e gmail -_-


cmq a me era arrivata la mail delle poste.

ho cliccato sul link e ho inserito i miei dati:

user: ladridimerda
pass: figlidiputtana

Mosaik
26th April 2007, 11:32
io paradossalmente ricevo piu spam sulle mail di libero del adsl che su quelle gratuite tipo hotmail e gmail -_-


cmq a me era arrivata la mail delle poste.

ho cliccato sul link e ho inserito i miei dati:

user: ladridimerda
pass: figlidiputtana

e sei entrato come Admin ? :look:

Griffin
26th April 2007, 22:46
e sei entrato come Admin ? :look:
:rotfl:

cleopatra
26th April 2007, 23:50
idem come sopra, 3 settimane fa questa mail

Egregio utente,

Il reparto sicurezza della nostra banca le notifica che sono state prese misure per accrescere il livello di sicurezza dell'online banking, in relazione ai frequenti tentativi di accedere illegalmente ai conti bancari.
Per ottenere l'accesso alla versione più sicura dell'area clienti preghiamo di dare la sua autorizzazione.
Fare click qui per andare alla pagina dell`autorizzazione

La preghiamo di trattare le nuove misure di sicurezza con la massima serietà e di esaminarle bene immediatamente.

Distinti saluti,
Il reparto sicurezza


IE mi ha segnalato che il sito era nella black list dei siti blablabla ma io gli ho voluto la sciare la mia ID e PSW lo stesso:

ID: lopuoiprendere
PSW: nelculo

:D

Heldegar
4th May 2007, 16:24
basta ricordare che se ti scrive l'ente vero, ti chiama per nome e cognome,non "gentilke cliente" o "caro associato", visto che ha i tuoi dati, e nel link si ha:https://...

Zorander
7th May 2007, 09:57
Queste email sono arrivate anche a me.

Sono andato alle poste e ovviamente mi hano detto non era loro; inoltre mi hanno confermato che loro scrivono solo ed esclusivamente tramite posta normale (lettere per indenderci) e che mai e poi mai chiedono dati privati.

Uscito dalle poste sono andato a fare denuncia alla polizia postale con stampata dell'email ricevuta e li sono rimasto dubbioso :(

Mi hanno ricevuto nella porta hanno preso la lettera e mi hanno salutato senza neanche chiedermi chi sono gli indirizzi ecc insomma una denuncia fatta nel corridoio.

Voi credete che risolveranno qualche cosa? eheheh

Veleno
7th May 2007, 10:02
Voi credete che risolveranno qualche cosa? eheheh

Scherzi??? Sono gia tutti lì in movimento...:nod:

Necker
7th May 2007, 11:37
arrivano ormai con cadenza abbastanza regolare anche a me, ma non ci cascherò mai, è palese che si tratta di phishing allo stato puro.

Il guaio è che ci sono tanti vecchietti là fuori che invece non hanno la nostra cultura informatica, e ci cascano come pollastri al primo colpo.

E per vecchietti intendo comunque anche signori di 50 - 60 anni eh non solo i pensionati, quelli manco ce l'hanno il pc spesso e volentieri.. persone comunque intelligenti, ma data la loro età non particolarmente acculturati verso le insidie che si celano dietro a questi servizi.. internet, e mail, home banking..