View Full Version : Birra...
MiLLenTeX
27th April 2007, 17:37
...nessuno che ne parla?
Celis White Beer
http://www.puertobaia.it/images/celis.jpg
Provenienza:
Belgio
Stile birra:
Birra blanche
Grado alcolico:
5° vol
Temperat. di servizio:
3°, 5°
Abbinamento:
pesce o crostacei in genere, ottima anche come aperitivo.
Dove berla a Trento Città:
Willy's Cafè Pub e Tetley's Pub
E' una birra bianca di frumento, torbida e profumata, con gusto intenso di arancio e coriandolo. La sua gradazione relativamente bassa la porta ad essere una birra indicata per i periodi estivi. Molto dissetante, è ottima in abbinamento ad antipasti.
Descrizione palesemente scopiazzata da un sito ma era per rendere un po' + "chiaro" che tipo di birra fosse :)
A me piace parecchio e la consiglio. ;)
Fashion
27th April 2007, 17:41
Grazie!!!
Se tutti fate una scheda del genere sulla vostra birra preferita magari elencando il sito web ufficiale, mi evate di starci su tutto il week end, come gia' stavo iniziando a fare e sicuramente viene molto ma molto meglio.
:kiss:
Verci
27th April 2007, 17:50
DENOMINAZIONE
MENABREA 150° ANNIVERSARIO BIONDA
DESCRIZIONE
Birra normale chiara di bassa fermentazione, Premium, tipo Export
Prodotta con malto, mais, luppolo, lievito, acqua. Le migliori materie prime, una lunga maturazione e la leggerissima acqua delle Prealpi biellesi conferiscono, sin dal 1846, un gusto pieno e raffinato.
Birra assai equilibrata che evidenzia un notevole sentore di floreale e di fruttato grazie ai lieviti speziati usati per la sua produzione.
Colore: paglierino/ Corpo: rotondo/ Amaro: moderato/ Equilibrio gustativo: notevole
Si consiglia di consumare a temperatura intorno a 6/ 8 °C.
CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE
Estratto 11,20°P
Alcool 4,80% Vol.
Valore energetico 38Kcal/ 100 g
Anidride carbonica fusto 4,7g/ l
Anidride carbonica bottiglia 5,6 g/l
www.birramenabrea.com
MiLLenTeX
27th April 2007, 17:51
Grazie!!!
Se tutti fate una scheda del genere sulla vostra birra preferita magari elencando il sito web ufficiale, mi evate di starci su tutto il week end, come gia' stavo iniziando a fare e sicuramente viene molto ma molto meglio.
:kiss:
pVego caVa :kiss:
Kith
27th April 2007, 17:54
BIRRA DEL BUCANIERE
http://www.tavernadelbucaniere.it/foto/33bicc.jpg
Sistema di produzione: alta fermentazione, non pastorizzata, produzione tutta naturale, rifermentazione in bottiglia e fusto.
Stile: super golden ale
Categoria (Italiana: birra doppio malto
Colore: biondo dorato
Gusto: intenso e vigoroso, riccamente maltato
Bouquet: marcato e duraturo
Schiuma: bianca e compatta
THE BREWERY (in fiammingo BROUWERIJ)
La birreria di Ertvelde, dove viene prodotta la "Bière du Boucanier", è stata fondata nel 1784 ed è attualmente una delle più moderne ed importanti del Belgio, tra quelle di proprietà privata. La produzione è da anni molto apprezzata in Belgio ed in particolare nelle Fiandre, dai veri intenditori di birra e negli ultimi quindici anni anche all'estero. E' possibile visitare la birreria con prenotazione telefonando al n. +32(0)9-3445071, la birreria è aperta per le visite, il lunedì, martedì e mercoledì a partire dalle 14.30, raccomandiamo vivamente di fare riferimento alla "Bière du Boucanier".
Origine del prodotto
Prodotta nel nord del Belgio a Ertvelde, municipalità di Evergem, nelle Fiandre Orientali ( in fiammingo OOST-VLAANDEREN ) , con la sua propria originalità e ricetta, senza essere messa in commercio con altre etichette e nomi differenti. E' una produzione specifica, unica e caratterizzata per essere destinata alla sola marca "Bière du Boucanier". La "Bière du Boucanier" ha 11% gradi alcolici in volume che sono ottenuti solamente con dei procedimenti tutti naturali e tradizionali ( tripla fermentazione ). Molto ricca di corpo e di notevole purezza, un prodotto eccellente con delle caratteristiche di alta qualità.
Verci
27th April 2007, 17:54
kith mi hai fottuto sul tempo QQ
Kith
27th April 2007, 18:08
kith mi hai fottuto sul tempo QQ
:sneer:
:kiss:
Tanek
27th April 2007, 18:18
TENNENT'S SUPER
http://www.facogel.it/public/559.jpg
La Tennent's Super viene considerata l'antesignana delle strong lager scozzesi, caratterizzate appunto dal grado alcolico elevato. Si presenta di colore giallo ramato e produce una schiuma scarsa e poco persistente. L'aroma è intenso e dominato dal profumo di malto e di mela. Assaporandola si coglie un gusto iniziale dolce che si stempera subito nell'amaro e quindi nell'intensità alcolica (9%), per ritornare nel finale alle note zuccherine del caramello.
Tennent's Super va servita alla temperatura di 8° C. possibilmente in un calice grande per cogliere tutta la sua complessità aromatica e gustativa.
A tavola si può abbinarla a diverse ricette locali, anche sostanziose. Come gli Stovies alla pancetta o il Finnan Haddy (pesce affumicato).
Adoratela e a bevetela in quantità industriali :bow: (io non ne bevo una da... ... ben 19 ore :sneer: )
Warbarbie
27th April 2007, 18:20
http://img235.imageshack.us/img235/4431/rochefort8ja4.jpg
nome della birra: Rochefort 10
Azienda produttrice : Abbaye de Notre Dame de Saint Remy
nazione di appartenenza: Belgio La birra Rochefort 10 è prodotta in Belgio
gradazione: 11,3% Vol.
stile: Special - Trappista
colore: bruno
http://img120.imageshack.us/img120/2999/kwakvj2.jpg
nome della birra: Kwak
Azienda produttrice: Bosteels Brouwerij
nazione di appartenenza: Belgio La birra Kwak è prodotta in Belgio
gradazione: 8% Vol.
stile: Ale stile Belga - Ale belga
colore: ambrato
http://img341.imageshack.us/img341/3041/westmalleia4.jpg
Nome: Westmalle Triple
Azienda produttrice: Van Westmalle Bruweij
nazione di appartenenza: Belgio La birra Westmalle Triple è prodotta in Belgio
gradazione: 10% Vol.
stile: Special - Trappista
colore: oro ambrato
Merita essere almeno nominata anche la Birra St. Bernardus a 12 gradi.
GG
Karidi
27th April 2007, 18:56
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/1/11/Erdinger.jpg/448px-Erdinger.jpg
Erdinger Weissbier
Erdinger Weissbier (Weißbräu in lingua tedesca) è una birra tedesca di qualità weiss (ovvero di frumento), prodotta in diverse varianti dalla birreria Privatbrauerei Erdinger Weißbräu Werner Brombach GmbH (meglio conosciuta come Erdinger Weißbräu) situata nella città bavarese di Erding, e poi in seguito esportata in tutto il mondo.
È caratterizzata da un sapore fresco e frizzante, e da una schiuma abbondante che la rendono unica nel suo genere, soprattutto se gustata nel apposito bicchiere, denominato Weizenebeker.
Caratteristiche
Questa inconfondibile birra tedesca presenta un'aroma deciso con un retrogusto fruttato e speziato, in cui sono ben identificabili i sapori freschi e leggermente amarognoli del frumento e dell'orzo; dall'esterno, è riconoscibile per l'intenso color paglierino intorbidito dai lieviti in sospensione, e soprattutto dalla soffice e sempre abbondante schiuma che è presente alla cima del calice.
Nonostante l'alto livello di fermentazione, la Erdinger ha una gradazione alcolica di 5.3% e deve essere servita a 8° nel tipico bicchiere Weizenebeker in grado di raccogliere all'estremità la schiuma prodotta durante la spillatura.
saltaproc
27th April 2007, 19:42
http://www.biblebiere.com/Bieres/M/Mc_Chouffe/Btl_Verre_Mc_Chouffe.jpg
quella aromatizzata al mirto
http://www.lucianopignataro.it/articolo.php?pl=1637
:drool: :drool: :drool: :drool: :drool: :drool:
aggiungo... io la trovavo all'osterie tempoperso a bologna...però in buone birrerie che trattano birra belga è un must
Hador
27th April 2007, 19:43
Dite dove le si può bere già che ci siete, nn è che si piglia al supermercato ;)
Warbarbie
27th April 2007, 19:48
Dite dove le si può bere già che ci siete, nn è che si piglia al supermercato ;)
Si comprano in rete isi.
Karidi
27th April 2007, 19:55
Dite dove le si può bere già che ci siete, nn è che si piglia al supermercato ;)
La Erdinger la trovi al supermercato ;)
elroniel
27th April 2007, 20:04
franziskainer al supermercato!
Kith
27th April 2007, 20:16
Dite dove le si può bere già che ci siete, nn è che si piglia al supermercato ;)
la birra del bucaniere mi dicono si trovi facilmente all'auchan, e molte dele birre che han postato all'auchan le hanno ( è un birrificio asd)
MBK
27th April 2007, 20:19
franziskainer al supermercato!
Uppo il frocio. :bow:
Appena ricordo come si chiamano le birre che ho bevuto a piazza trilussa vi dico i vari nomi... (birra a pressione, birra affumicata :drool: et etc...)
Se qualcuno è mai stato al "Ma che ce siete venuti a fà?" pub dovrebbe sapere di cosa parlo :p.
Axet
27th April 2007, 20:32
Dite dove le si può bere già che ci siete, nn è che si piglia al supermercato ;)
Qua dove abito io c'è una birreria con tutte ste birre abbaziali (tennet super? buona. Finchè non provi roba seria).
Il 90% delle birre postate qua è merda :nod:
McChouffe >>>> all, peccato abbiano aumentato la produzione e quindi non rientra più nei canoni della birreria qui in zona, quanto mi manca :cry:
MiLLenTeX
27th April 2007, 20:41
Il 90% delle birre postate qua è merda :nod:
Cara la mia fighetta della brianza, fai il sapientino sulle auto e mi va bene, sul calcio e va benino dai...mo pure sulla birra? Che palle che sei :D
:kiss:
PS: concordo con te su una fettina sola di quelle postate.
E aggiungo una cosa, bere la birra dal supermarket è perdersi tutto il gusto di una buona birra fresca appena spillata ;)
Kith
27th April 2007, 20:52
Il 90% delle birre postate qua è merda :nod:
un giorno........quando raggiungerai la mia esperienza in campo di birre, forse.... potrai proferire parola....
:point:
millo frocio :D , mi spieghi come bevi una birra che non esiste alla spina alla spina ??? :nod: :kiss:
tripla fermentazione :drool:
Axet
27th April 2007, 20:59
un giorno........quando raggiungerai la mia esperienza in campo di birre, forse.... potrai proferire parola....
:point:
millo frocio :D , mi spieghi come bevi una birra che non esiste alla spina alla spina ??? :nod: :kiss:
tripla fermentazione :drool:
Tsk mio giovane padawan, ne hai di strada davanti a te :sneer:
Btw io uppo la McChouffe e consiglio anche Piraat e Kastel Brune.
Le schede non ho sbatta di cercarle, procuratevele :nod:
Kith
27th April 2007, 21:04
Tsk mio giovane padawan, ne hai di strada davanti a te :sneer:
Btw io uppo la McChouffe e consiglio anche Piraat e Kastel Brune.
Le schede non ho sbatta di cercarle, procuratevele :nod:
celo mimanca celo.
Io bevo birra da quando tu poppavi il latte bello :D
Drako
27th April 2007, 21:19
la tennent's è da orgasmo :drool:
MiLLenTeX
27th April 2007, 21:30
celo mimanca celo.
Io bevo birra da quando tu poppavi il latte bello :D
imho con quella faccina da biNbominkia nerdosello con una pinta sei + che steso
:sneer:
Kith
27th April 2007, 21:34
imho con quella faccina da biNbominkia nerdosello con una pinta sei + che steso
:sneer:
:point:
l'apparenza inganna e cmq io ho postato la mia foto tu no :point: :sneer: , quindi palledikith >>>>>>> palledimillo :sneer:
Kuroko
27th April 2007, 21:45
imho con quella faccina da biNbominkia nerdosello con una pinta sei + che steso
:sneer:
ahahahahhaahahahahahahahahahahahahahahahaha
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
elroniel
27th April 2007, 21:53
Dite dove le si può bere già che ci siete, nn è che si piglia al supermercato ;)
la franziskainer a milano te la bevi alla spina in un sacco d posti , tipo il kings pub sul naviglio pavese o uno d cui nn ricordo il nome dalle parti di corso indipendenza
Hador
27th April 2007, 23:32
il mio problema è che abito a 300 metri dal birrificio di lambrate, che soddisfa tutte le mie neccistà in merito :nod:
vi rimando al sito con le birre, se qualcuno a milano vuole bere qualcosa di particolare - ah ovviamente è un posto da comunisti
http://www.birrificiolambrate.com/0703/ita/pag/birre_intr.htm
la preferita è la 'lambrate' :nod:
Gramas
28th April 2007, 00:26
io avevo gustato una birra messicana buonissima con il limone dentro anni fà ma nn ricordo il nome ;(;( ..un gusto veramente intenso,consigli?era bionda
Warbarbie
28th April 2007, 00:43
io avevo gustato una birra messicana buonissima con il limone dentro anni fà ma nn ricordo il nome ;(;( ..un gusto veramente intenso,consigli?
.................................................. .................................................. ..........................................
So le basi pd Grama
E cmq e' lime, non limone
Gramas
28th April 2007, 00:50
BE,dopo anni che ti ho insegnato quelle di daoc...ricambia:D
Slurpix
28th April 2007, 01:33
...nessuno che ne parla?
E' una birra bianca di frumento, torbida e profumata, con gusto intenso di arancio e coriandolo. La sua gradazione relativamente bassa la porta ad essere una birra indicata per i periodi estivi. Molto dissetante, è ottima in abbinamento ad antipasti.
Scusa la mia super ignoranza ma che gusto sarebbe "coriandolo"?
Fashion
28th April 2007, 04:52
Il coriandolo e' una spezia, di norma si usa in cucina. Il suo sapore e' molto simile al limone.
Evildark
28th April 2007, 12:11
Il coriandolo e' una spezia, di norma si usa in cucina. Il suo sapore e' molto simile al limone.
il coriandolo è chiamato anche prezzemolo cinese.. è una spezia usata tantissimo nella cucina asiatica e nella cucina messicana/sudamericana...
ha un gusto prezzemoloso molto + deciso e tendente al limone come suggerito da fashion :P
Zakke
28th April 2007, 12:46
http://www.miltonbrewery.co.uk/pumpclips/minotaur-1.png
Mai bevuta ma prima o poi sbrocco e me ne faccio mandare una cassa...MUKKA FTW!!!:confused:
http://www.miltonbrewery.co.uk/beers/minotaur.html
[Crilin]
28th April 2007, 12:57
TENNENT'S SUPER
http://www.facogel.it/public/559.jpg
La Tennent's Super viene considerata l'antesignana delle strong lager scozzesi, caratterizzate appunto dal grado alcolico elevato. Si presenta di colore giallo ramato e produce una schiuma scarsa e poco persistente. L'aroma è intenso e dominato dal profumo di malto e di mela. Assaporandola si coglie un gusto iniziale dolce che si stempera subito nell'amaro e quindi nell'intensità alcolica (9%), per ritornare nel finale alle note zuccherine del caramello.
Tennent's Super va servita alla temperatura di 8° C. possibilmente in un calice grande per cogliere tutta la sua complessità aromatica e gustativa.
A tavola si può abbinarla a diverse ricette locali, anche sostanziose. Come gli Stovies alla pancetta o il Finnan Haddy (pesce affumicato).
Adoratela e a bevetela in quantità industriali :bow: (io non ne bevo una da... ... ben 19 ore :sneer: )
:bow: :bow: :bow: :bow: :bow: :bow: :bow: :bow: :bow:
Jarkheld
28th April 2007, 13:08
io avevo gustato una birra messicana buonissima con il limone dentro anni fà ma nn ricordo il nome ;(;( ..un gusto veramente intenso,consigli?era bionda
la corona? :nod: cmq a me con il limone fa cagare...
Wolfo
28th April 2007, 13:33
DENOMINAZIONE
MENABREA 150° ANNIVERSARIO BIONDA
DESCRIZIONE
Birra normale chiara di bassa fermentazione, Premium, tipo Export
Prodotta con malto, mais, luppolo, lievito, acqua. Le migliori materie prime, una lunga maturazione e la leggerissima acqua delle Prealpi biellesi conferiscono, sin dal 1846, un gusto pieno e raffinato.
Birra assai equilibrata che evidenzia un notevole sentore di floreale e di fruttato grazie ai lieviti speziati usati per la sua produzione.
Colore: paglierino/ Corpo: rotondo/ Amaro: moderato/ Equilibrio gustativo: notevole
Si consiglia di consumare a temperatura intorno a 6/ 8 °C.
CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE
Estratto 11,20°P
Alcool 4,80% Vol.
Valore energetico 38Kcal/ 100 g
Anidride carbonica fusto 4,7g/ l
Anidride carbonica bottiglia 5,6 g/l
www.birramenabrea.com
questa è secondo me una della più buone in assoluto
Kith
28th April 2007, 13:50
ahahahahhaahahahahahahahahahahahahahahahaha
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
cosa ridi te?? Truce blackster che giochi con i pokemon :sneer:
ps tu e millo che non avete le palle per postare le foto :nod:
MiLLenTeX
28th April 2007, 14:41
cosa ridi te?? Truce blackster che giochi con i pokemon :sneer:
ps tu e millo che non avete le palle per postare le foto :nod:
dicevi scusa?
Vai ed amami!
Nerdosello bevitore di latte mammellare :D
dariuz
29th April 2007, 12:55
http://www.spidermall.com.cy/data/cat/88-1-632538236200591616.jpg
Nome: Corona Extra
Produttore: Cerveceria Modelo
Nazione di appartenenza: Messico
Gradazione: 4,6% Vol.
Stile: Lager light - Pale Lager
Colore: oro chiaro
Temperatura di servizio: 5 - 7 °C
Sito web ufficiale: http://www.corona.com/
Note:
Il suo "regno" inizia negli anni ´70 e da allora la birra Corona Extra è indiscussamente la birra messicana più venduta al mondo; è in testa alle classifiche di vendita di tutti continenti, al secondo posto in Giappone e negli States, in quinta in Europa…
Va bevuta rigorosamente dalla bottiglia; come vuole la tradizione messicana nel collo dovrebbe essere inserita una fetta di lime e non di limone come spesso accade in Italia…
Il gusto della Corona Extra è gradevolmente delicato, con schiuma sottile e evanescente (la mancanza di schiuma è il motivo per cui va bevuta dalla bottiglia, per evitare l’ossigenazione del prodotto); è perfetta con gli aperitivi salati e con la frutta secca…
Arcotemo
29th April 2007, 13:33
non commento, basta il mio avatar.
Kolp
29th April 2007, 13:38
sono appena tornato da 1 settimana di messico, quindi ho bevuto corona (e sol, praticamente uguale) in quantità industriali... il suo fascino ce l'hanno (soprattutto il bottiglione da 1,5 litri :drool: ), però cmq le birre olandesi e belghe imo restano le migliori.
di quelle che si comprano al supermarket imo la bavaria è molto buona
IrideL
30th April 2007, 12:34
la tennent's è da orgasmo :drool:
*
cmq io adoro questa
http://www.birrabelga.it/public/Biere%20du%20demon%20SC.jpg
DENOMINAZIONE
MENABREA 150° ANNIVERSARIO BIONDA
DESCRIZIONE
Birra normale chiara di bassa fermentazione, Premium, tipo Export
Prodotta con malto, mais, luppolo, lievito, acqua. Le migliori materie prime, una lunga maturazione e la leggerissima acqua delle Prealpi biellesi conferiscono, sin dal 1846, un gusto pieno e raffinato.
Birra assai equilibrata che evidenzia un notevole sentore di floreale e di fruttato grazie ai lieviti speziati usati per la sua produzione.
Colore: paglierino/ Corpo: rotondo/ Amaro: moderato/ Equilibrio gustativo: notevole
Si consiglia di consumare a temperatura intorno a 6/ 8 °C.
CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE
Estratto 11,20°P
Alcool 4,80% Vol.
Valore energetico 38Kcal/ 100 g
Anidride carbonica fusto 4,7g/ l
Anidride carbonica bottiglia 5,6 g/l
www.birramenabrea.com
ODDIO QUANTO LA AMO! >_< La birra piu buona del mondo imo, assaggiata per sbaglio in un localino in piemonte e da allora l'avro bevuta si e no 3 volte, che a roma non si trova ç_ç!
non commento, basta il mio avatar.
Se guardi qualche post più in su ho già reso onore e menzionato la suprema birra :bow:
ODDIO QUANTO LA AMO! >_< La birra piu buona del mondo imo, assaggiata per sbaglio in un localino in piemonte e da allora l'avro bevuta si e no 3 volte, che a roma non si trova ç_ç!
Pensa che il 5 o il 12 probabilmente noi andiamo in gita al ristorante affianco la fabbrica della Menabrea :D (ma purtroppo a quanto pare la fabbrica è chiusa nei mesi estivi)
Jarsil
1st May 2007, 11:28
Sono stato alla distilleria della Menabrea l'autunno scorso a Biella, ero lì per lavoro e siamo andati a cena nel locale annesso alla birreria (molto baviera style).
Se andate lì, lasciate perdere le anniversario (comunque forse la miglior birra italiana tra le commerciali, nei supermercati ormai si trova, in tutti i Gusto by Sidis ce l'hanno), e assaggiate la Cruda.
E' praticamente la birra non pastorizzata, prima dell'imbottigliamento, esiste solo alla spina e te la portano solo lì. E' qualcosa di assolutamente divino, a guardarla sembrerebbe una weiss per quanto è opaca solo che invece che giallo oro/panna come le weiss, è color mattone :)
Buonissima, da bere fredda e da accompagnare a piatti abbastanza saporiti (stufati e carne in generale saporita).
Shalee
1st May 2007, 12:20
Sono stato alla distilleria della Menabrea l'autunno scorso a Biella, ero lì per lavoro e siamo andati a cena nel locale annesso alla birreria (molto baviera style).
Se andate lì, lasciate perdere le anniversario (comunque forse la miglior birra italiana tra le commerciali, nei supermercati ormai si trova, in tutti i Gusto by Sidis ce l'hanno), e assaggiate la Cruda.
E' praticamente la birra non pastorizzata, prima dell'imbottigliamento, esiste solo alla spina e te la portano solo lì. E' qualcosa di assolutamente divino, a guardarla sembrerebbe una weiss per quanto è opaca solo che invece che giallo oro/panna come le weiss, è color mattone :)
Buonissima, da bere fredda e da accompagnare a piatti abbastanza saporiti (stufati e carne in generale saporita).
Brutto Qlo vieni a Biella e non me lo dici....cmq la Menabrea c'e' anche a Ivrea...entrambe ottime birre.Sono da considerarsi birre crude imo
Li a Biella c'e' un ristorante annesso da paura proprio come dice Jarso....si mangia benissimo:thumbup:
PAULANER SALVATOR
http://www.bottledbeer.co.uk/photos/salvator2.jpg
Produttore Paulaner Brauerei
Tipologia Bock
Fermentazione Alta
Colore ambrato con riflessi bruni
Spuma aderente
Effervescenza media
Profumo ampio e complesso
Gusto orientato all'amaro e leggermente all'acidità
Corpo consistente
Retrogusto ampio e luno
Gradi 7,5% vol.
Temp. servizio 10-12 °C
Bicchiere coppa
Note birra da meditazione, di grande personalità e molto caratterizzata.
Da bere possibilmente e rigorosamente nella coppa in terracotta...
Birra da meditazione eccome e da discorsi filosifici/esistenziali :sneer:
Sono stato alla distilleria della Menabrea l'autunno scorso a Biella, ero lì per lavoro e siamo andati a cena nel locale annesso alla birreria (molto baviera style).
Se andate lì, lasciate perdere le anniversario (comunque forse la miglior birra italiana tra le commerciali, nei supermercati ormai si trova, in tutti i Gusto by Sidis ce l'hanno), e assaggiate la Cruda.
E' praticamente la birra non pastorizzata, prima dell'imbottigliamento, esiste solo alla spina e te la portano solo lì. E' qualcosa di assolutamente divino, a guardarla sembrerebbe una weiss per quanto è opaca solo che invece che giallo oro/panna come le weiss, è color mattone :)
Buonissima, da bere fredda e da accompagnare a piatti abbastanza saporiti (stufati e carne in generale saporita).
E' esattamente lì che abbiamo intenzione di andare nella nostra gitarella verso Biella :D
E' un po' che ne parliamo e probabilmente andremo questo sabato o il prossimo, grazie per il consiglio, vedrò di provare la Cruda!
zendel
1st May 2007, 14:08
Sono stato alla distilleria della Menabrea l'autunno scorso a Biella, ero lì per lavoro e siamo andati a cena nel locale annesso alla birreria (molto baviera style).
Se andate lì, lasciate perdere le anniversario (comunque forse la miglior birra italiana tra le commerciali, nei supermercati ormai si trova, in tutti i Gusto by Sidis ce l'hanno), e assaggiate la Cruda.
E' praticamente la birra non pastorizzata, prima dell'imbottigliamento, esiste solo alla spina e te la portano solo lì. E' qualcosa di assolutamente divino, a guardarla sembrerebbe una weiss per quanto è opaca solo che invece che giallo oro/panna come le weiss, è color mattone :)
Buonissima, da bere fredda e da accompagnare a piatti abbastanza saporiti (stufati e carne in generale saporita).
Come non quotarti......cmq io son di parte visto che abito a Biella:laugh:
Shalee
1st May 2007, 14:31
Come non quotarti......cmq io son di parte visto che abito a Biella:laugh:
Diglielo va, Biella FtW :thumbup:
Ninyel
1st May 2007, 17:16
La Birra che preferisco in assoluto è la McCallum's Stout:
http://img247.imageshack.us/img247/7879/mccallumex9.jpg http://img247.imageshack.us/img247/7605/belhavenmccallunsstoutrp5.jpg
PRODOTTA DA:
Belhaven Brewery
----------
LOCALITA':
Dunbar (Scozia)
----------
TIPOLOGIA:
Stout
----------
COLORE:
Nero
----------
GUSTO:
Leggermente amaro
----------
AROMA:
Malto tostato
----------
SCHIUMA:
Cremosa e persistente
----------
GRADI ALCOLICI:
4,1%
----------
NOTE:
Leggera e dissetante, ideale per l'estate.
- Altra birra che mi piace moltissimo l'ho provata ad un Pub Guinness, si chiama Harp, bionda e leggera anche questa. Ha un sapore delicato ed è sicuramente una delle chiare più buone che abbia mai provato :)
http://img47.imageshack.us/img47/9462/harpaj6.jpg
PRODOTTA DA:
Guinnes Northern Brewery
----------
LOCALITA':
Dundalk (Irlanda)
----------
TIPOLOGIA:
Lager
----------
COLORE:
Dorato
----------
GUSTO:
Delicatamente amaro
----------
AROMA:
Cereali
----------
SCHIUMA:
Compatta e non molto persistente
----------
GRADI ALCOLICI:
5%
----------
NOTE:
Corposità media e buona frizzantezza, con l´iniziale base del malto seguita dai toni amari del luppolo, non intensi ma persistenti. Impatto rotondo, con finale asciutto e retrogusto leggero dolceamaro.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.