PDA

View Full Version : La farsa è finita



Hagnar
27th April 2007, 21:13
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo359502.shtml

16 anni di pena , ma non andrà mai in carcere ...... GG ALLA GIUSTIZIAH!

Ma vaffanculo

Drako
27th April 2007, 21:16
e che minchia di pena è???
cioè se è stata riconosciuta colpevole dell'omicidio..in italia 16 anni? gg....

cleopatra
27th April 2007, 21:16
Non va subito in carcere, a meno che il procuratore generale non richieda un altro mandato di custodia cautelare...almeno questo è quello che han detto al tg5,

tgcom rifiuto di leggerlo a priori :p

Hagnar
27th April 2007, 21:17
Non va subito in carcere, a meno che il procuratore generale non richieda un altro mandato di custodia cautelare...almeno questo è quello che han detto al tg5,
tgcom rifiuto di leggerlo a priori :p

Su raidue han detto che non lo chiederà


e che minchia di pena è???
cioè se è stata riconosciuta colpevole dell'omicidio..in italia 16 anni? gg....

Eh , c'è l'attenuante , non è sana di mente...

Sulimo
27th April 2007, 21:17
boh da 30 a 16 anni è 1 bel salto, penso anche io che alla fin fine si farà effettivamente pochissimo tempo in carcere

Uraner Almasy
28th April 2007, 09:50
l'importante è che se lo faccia

Necker
28th April 2007, 10:05
io dico che non lo farà invece, questo è il processo di II grado.

Drako
28th April 2007, 10:26
Su raidue han detto che non lo chiederà
Eh , c'è l'attenuante , non è sana di mente...
attenuante...che bella scusa del cavolo ;)
Anche i due ragazzi, come si chiamavano? erika e omar, 16 anni l'uno...duplice omicidio. Loro che scusa avevano? Erano minorenni poverini...16,17 anni...sufficienti per ammazzare 2 persone ma non per passare la vita in galera.

Gathz
28th April 2007, 12:10
nc, siamo ridicoli...

Necker
28th April 2007, 12:10
nc, siamo ridicoli...

*

Ipnotik
28th April 2007, 12:46
Su raidue han detto che non lo chiederà
Eh , c'è l'attenuante , non è sana di mente...

non è quella l'attenuante, è stata riconosciuta sana di mente ma sono state riconosciute le attenuanti generiche.

Cmq manca ancora la Cassazione, si scenderà a 10 anni sicuramente.

Kappa
28th April 2007, 12:57
Non capisco come 1 si prende sedici anni e non possa scontarli skif.

Kinson
28th April 2007, 13:02
ma le attenuanti generiche quali sarebbero ?

Goram
28th April 2007, 13:41
ma le attenuanti generiche quali sarebbero ?
E' la nipote di Prodi.
Flame

Ipnotik
28th April 2007, 14:06
E' la nipote di Prodi.
Flame

nn lo è -.-

le attenuanti generiche sono:

L’esistenza delle aggravanti e delle attenuanti specifiche e comuni, è giustificata perché il codice fissa le condizioni di applicabilità cui il giudice deve attenersi. Per esempio, in tema di attenuanti comuni, l’art. 62 stabilisce che spettano all’imputato se questi ha agito per motivi di particolare valore morale o sociale; oppure se ha commesso il reato in stato d’ira provocato da un fatto ingiusto altrui, se ha risarcito il danno alla parte offesa, ecc.

L’art. 62 bis invece, che stabilisce le attenuanti generiche, non indica le condizioni di applicabilità ma lascia alla discrezione del giudice la loro concessione. Testualmente l’art. 62 bis dispone: "Il giudice può prendere in considerazione altre circostanze diverse (Quali? Non vengono specificate) qualora le ritenga tali da giustificare una diminuzione della pena".

almeno credo siano queste in attesa di uno piu' esperto che mi corregga

poi sono state modificate dalla legge ex-cirielli (in molti ritengono per salvare berlusconi) ma nn so in cosa sono consistite queste modifiche. Ti do qualche link:

http://www.altalex.com/index.php?idstr=49&idnot=1881

http://www.questotrentino.it/2000/14/il_diritto_e....html

bakunin
28th April 2007, 14:12
se la sua famiglia e la sua piccola comunità la difendono, non vedo perchè accanirsi e "tifare" per una condanna piena. in fin dei conti vivrà sempre nel suo paesello, nessun rischio che faccia male a qualcuno, se non le persone che l'hanno sostenuta

McLove.
28th April 2007, 14:16
umh la cosa che non comprendo sinceramente e' come mai questo scandalo per i 16 anni. non sto commentando moralmente l'asserito infanticidio, ma il processo di Cogne e' un processo abbastanza complesso se non altro per la posizione della Sig.ra Franzoni la quale se avesse collaborato o indicato anche una sua parziale colpevolezza avrebbe anche ricevuto una pena inferiore a cui (e questo anche della pena finale) andrebbero poi decurtati i giorni di carcerazione preventiva gia scontati.
L'imputata ha scelto in primo grado il rito abbreviato, rito speciale che da un lato porta che la decisione venga presa allo stato degli atti nella stessa udienza preliminare evitando il dibattimento, dall altro comporta una riduzione della pena di 1/3
questa circostanza da molti e' stata dimenticata per le lungaggini processuali a cui siamo abituati.
La scelta del rito abbreviato comporta la riduzione della pena dall'ergastolo a 30 anni e questo e' stato disposto nel primo grado di giudizio.
La Corte d'assise d'appello di Torino ieri ha concesso le attenuanti generiche alla Sig.ra Franzoni, che di fatto elide l'aggravante del carcere a vita portando la pena tra 21 e 24 anni, alla quale poi viene applicata la riduzione di 1/3 della pena del rito abbreviato in primo grado portando la pena finale ad i 16 anni del dispositivo di ieri.
Sui motivi che hanno spinto la Corte alla concessione delle attenuanti generiche, vero quid che ha fatto ridurre la pena in questa fase processuale, se ne potra parlare tra 90 gg, data in cui se non vi saranno ritardi verra depositata la motivazione della sentenza

Necker
28th April 2007, 15:19
E' la nipote di Prodi.
Flame

non ha alcun legame con la moglie di prodi... sia la suddetta moglie, sia la signora di cogne hanno affermato che non esistono legami di parentela fra loro due.

Comunque questo concetto di attenuante, non capisco come possa essere stato applicato.

Il concedere attenuanti significa a priori che il soggetto ha riconosciuto di aver commesso il reato, ma a questo punto, poichè trattasi di reato efferato d'infanticidio, volontario ( non è stata riconosciuta l'infermità mentale) doveva beccarsi il massimo della pena, ovvero i suoi fottuti 30 anni.

La giustizia è un guazzabuglio impossibile da tenere in ordine, io le attenuanti le farei riconoscere all'omicidio colposo, al pirla che investe perchè sbadato, o perchè il pedone ha attraversato all'improvviso, le riconoscerei al soggetto che si difende dalla rapina e ci scappa il morto... ma cazzo non si può parlare di attenuanti quando uns oggetto x ha ammazzato volontariamente un bambino!!!

Questo proprio non lo capisco.
Al terzo grado di giudizio i 16 anni quanto diventeranno? 2?

McLove.
28th April 2007, 16:34
La giustizia è un guazzabuglio impossibile da tenere in ordine, io le attenuanti le farei riconoscere all'omicidio colposo, al pirla che investe perchè sbadato, o perchè il pedone ha attraversato all'improvviso, le riconoscerei al soggetto che si difende dalla rapina e ci scappa il morto... ma cazzo non si può parlare di attenuanti quando uns oggetto x ha ammazzato volontariamente un bambino!!!

con le opinioni personali non si va da nessuna parte.
quelle fattispecie che elenchi poi sono fatti colposi ( o con dolo eventuale) o eccesso colposo o doloso in legittima difesa
hai cmq uno strumento per "esercitare" il tuo parere sulla normativa ed anche sulla funzione social-preventiva o rieducativa della pena (due delle grosse divisioni dottrinali della funzione della pena stessa, destrorsa la prima sinistrorsa la seconda in genere e per sommi capi)
lo eserciti generalmente con il voto.
io non vorrei sollevare un vespaio "politico" ma se io (generico) voglio un regime di pene piu solido e concreto ed atto a punire e rimuovere dalla societa' (come sembrate chiamare tutti a gran voce in questo stesso thread sconcertati su quanto poco debba scontare la Franzoni) chi come nel caso in esame si rende reo di un asserito infanticidio, sicuramente NON posso rivedermi nella funzione rieducativa della pena spesso piu favorevole in termini di quantum ma ad una funzione social preventiva generalmente atta a rinchiudere il reo per molto tempo e buttare la chiave.
questo e' quanto se discutete non sull' an ma sul quantum della stessa pena
edit: cassato una provocazione che avrebbe solo fatto sfociare in uno sterile flame.

San Vegeta
28th April 2007, 20:27
qualcuno mi spiega per bene per quale cazzo di motivo un'accusata di omicidio non va in galera?

ma che cazzo deve fare uno per stare dentro? non avere il passaporto e fare la puttana per strada? vendere dvd pirata? sputare in faccia a un politico?

Hagnar
28th April 2007, 20:28
qualcuno mi spiega per bene per quale cazzo di motivo un'accusata di omicidio non va in galera?

ma che cazzo deve fare uno per stare dentro? non avere il passaporto e fare la puttana per strada? vendere dvd pirata? sputare in faccia a un politico?

Ecco , sono queste le domande a cui si deve dare una risposta....

Tibù
28th April 2007, 20:36
perchè dare come attenuante che nn è sana di mente quando sono 5 anni che lei stessa afferma il contrario?:laugh:

parlando seriamente,nn ne so molto in materia,perchè non va in carcere?di solito quando una persona viene condannata in appello mentre si prepara il processo in cassazione non resta comunque in carcere?

Arthu
28th April 2007, 21:18
Per ogni omicidio cmq ormai è difficile fare piu di 20 anni.Ma è la legge che è fatta cosi nulla di nuovo.

rehlbe
29th April 2007, 01:16
scusate eh, io onestamente son più propenso a pensare che sia stata lei piuttosto che qualcun altro, ma messa a parte l'opinione personale, siamo davvero sicuri che andasse condannata?

per una sentenza di colpevolezza in un processo penale è richiesto che venga dimostrato oltre ogni ragionevole dubbio la responsabilità dell'imputato: beh a me il ragionevole dubbio resta, non è stato trovato un movente, non è stata trovata l'arma del delitto, ci sono solo indizi, non prove..

Arcotemo
29th April 2007, 03:43
scusate eh, io onestamente son più propenso a pensare che sia stata lei piuttosto che qualcun altro, ma messa a parte l'opinione personale, siamo davvero sicuri che andasse condannata?

per una sentenza di colpevolezza in un processo penale è richiesto che venga dimostrato oltre ogni ragionevole dubbio la responsabilità dell'imputato: beh a me il ragionevole dubbio resta, non è stato trovato un movente, non è stata trovata l'arma del delitto, ci sono solo indizi, non prove..


mi trovo d'accordo su tutte le linee

Alkabar
29th April 2007, 10:09
scusate eh, io onestamente son più propenso a pensare che sia stata lei piuttosto che qualcun altro, ma messa a parte l'opinione personale, siamo davvero sicuri che andasse condannata?

per una sentenza di colpevolezza in un processo penale è richiesto che venga dimostrato oltre ogni ragionevole dubbio la responsabilità dell'imputato: beh a me il ragionevole dubbio resta, non è stato trovato un movente, non è stata trovata l'arma del delitto, ci sono solo indizi, non prove..


Per una volta ti do ragione. La scientifica inoltre ha fatto un lavoro del cazzo.

IL PIGIAMA è SPORCO DI SANGUE come se gli fosse schizzato addosso direttamente!!!

A stronzi, era piegato di fianco al letto, guardate i video...

Questa la intitoliamo "La geopardizzazione della polizia scientifica italiana..." .

Necker
29th April 2007, 11:06
e pensare che vorrei entrarci io nella scientifica :rotfl:

Ercos
29th April 2007, 12:12
qualcuno mi spiega per bene per quale cazzo di motivo un'accusata di omicidio non va in galera?

ma che cazzo deve fare uno per stare dentro? non avere il passaporto e fare la puttana per strada? vendere dvd pirata? sputare in faccia a un politico?

Se scarichi da internet ti danno più anni di carcere! :rain:

ulciscar
29th April 2007, 12:29
perchè dare come attenuante che nn è sana di mente quando sono 5 anni che lei stessa afferma il contrario?:laugh:
parlando seriamente,nn ne so molto in materia,perchè non va in carcere?di solito quando una persona viene condannata in appello mentre si prepara il processo in cassazione non resta comunque in carcere?
io credo uno deve aspettare la Cassazione o cmq il giudicato per andare in carcere, questo a meno che non ci siano in mezzo misure cautelari, ma l'ho letto su un articolo sul caso Franzoni, forse uno piu' esperto potrà dirne di piu' :angel:

Jarsil
29th April 2007, 12:37
Tutto questo scaldarsi è quantomeno prematuro.

La sentenza non è ancora passata in giudicato, visto che manca la cassazione, che se dovesse riscontrare vizi procedurali potrebbe anche decretare il rifacimento del processo o di uno dei suoi gradi di giudizio. E inoltre ci sono le motivazioni della sentenza da leggere tra circa tre mesi, non prima quasi sicuramente. Insomma, è un po' presto per incazzarsi.

Questo forse è uno dei casi in cui il disegno di legge portato avanti da Mastella di cui si discute nell'altro thread avrebbe piu' che senso, dato che anche il buon Travaglio dimentica (o forse no, chissà) che i giornalisti spesso non si limitano alla "cronaca" giudiziaria, ma decidono loro di sbattere il mostro in prima pagina decretando già, almeno per l'opinione pubblica, la sentenza.

Vi sono stati molti casi celebri senza scomodare la politica di sentenze di fatto già scritte dai media poi ribaltate nella realtà dell'aula giudiziaria con sommo scandalo (assoluzioni per Ustica, tanto per citarne una relativamente recente). Sentenze dichiarate "inaccettabili", "inammissibili" da gente che con la giustizia non ha un cazzo a che vedere ma che essendo coinvolta in quanto parente delle vittime o comunque legata al caso doveva dire la sua e decidere che "tizio" doveva per forza essere condannato.

Hagnar
29th April 2007, 12:46
Vi sono stati molti casi celebri senza scomodare la politica di sentenze di fatto già scritte dai media poi ribaltate nella realtà dell'aula giudiziaria con sommo scandalo (assoluzioni per Ustica, tanto per citarne una relativamente recente). Sentenze dichiarate "inaccettabili", "inammissibili" da gente che con la giustizia non ha un cazzo a che vedere ma che essendo coinvolta in quanto parente delle vittime o comunque legata al caso doveva dire la sua e decidere che "tizio" doveva per forza essere condannato.

Allora diciamo che l'aereo è caduto da solo , anzi sono stati i piloti dell'aereo stesso a farlo cadere , tanto ormai non si può più accusare nessuno

Jarsil
29th April 2007, 12:52
Allora diciamo che l'aereo è caduto da solo , anzi sono stati i piloti dell'aereo stesso a farlo cadere , tanto ormai non si può più accusare nessuno

No, ma spiegami perché il generale che hanno assolto invece a dispetto delle prove raccolte doveva essere colpevole. Dammi delle motivazioni per dire che non si doveva assolvere anche se in 25 anni non sono stati capaci di trovare altra prova che il "non poteva non sapere" che in aula di tribunale non è contemplata come motivazione per una condanna.

Hagnar
29th April 2007, 13:39
No, ma spiegami perché il generale che hanno assolto invece a dispetto delle prove raccolte doveva essere colpevole. Dammi delle motivazioni per dire che non si doveva assolvere anche se in 25 anni non sono stati capaci di trovare altra prova che il "non poteva non sapere" che in aula di tribunale non è contemplata come motivazione per una condanna.

Forse perchè le prove mancavano grazie al depistaggio ........

BlackCOSO
29th April 2007, 14:12
Per una volta ti do ragione. La scientifica inoltre ha fatto un lavoro del cazzo.


qua non siamo su CSI Cogne eh....che da un mezzo pelo di uccello risalgono a chissa che cosa...

E' stato comunicato piu volte che il luogo del delitto e stato contaminato , nel senso che dopo il delitto , oggetti spostati impronte sono state cancellate , troppa gente ci ha messo piede prima della'rrivo della scientifica ed evidentemente per cancellare qualcosa o come si deduce portare via l'arma utilizzata....
Mi pare che fosse anche stato mobilitato il Ris di Parma che e uno dei migliori.

Personalmente trovo difficile credere che qualcuno sia entrato in casa , abbia ucciso il bambino indossando dei vestiti della madre e le sue ciabatte e sia uscito :nod: il tutto a detta della madre in 4 minuti...oserei dire un killer professionista :nod:

Piu di lei trovo deprimente il marito e il suo atteggiamento

Arthu
30th April 2007, 00:09
Cmq sia fino a prova contraria ci sono 2 alternative nel delitto di cogne
1)Al bambino è esplosa la testa
2)Dato che l'unico possibile colpevole era la madre , è stata la madre.

In un caso di omicidio quando c'e un solo indiziato , non è che ci sia molto da girare intorno.Se non ci fossero messi di mezzo Taormina e tutto questo CASINO di gente finiva come l'n-sima storia di mamma stressata che secca il figliolo per N motivi e andava in galera o prendeva la semi-infermità tutto questo in 2 anni e non se ne parlava piu dopo 3 giorni che era successo.

rehlbe
30th April 2007, 00:14
il fatto che ci sia un solo indiziato non implica automaticamente che può esser stato solo lui, altrimenti i processi che si farebbero a fare? piuttosto che dimostrare la colpevolezza si dimostra l'impossibilità della colpevolezza altrui? eddaje :p

Arthu
30th April 2007, 00:16
il fatto che ci sia un solo indiziato non implica automaticamente che può esser stato solo lui, altrimenti i processi che si farebbero a fare? piuttosto che dimostrare la colpevolezza si dimostra l'impossibilità della colpevolezza altrui? eddaje :p
Omicidio , un solo indiziato , vai in galera.GG.
Ma poi sono leggende c'erano MILIONI di indizi a suo carico ora si sta qui a fare una questione del cazzo perche c'e da andata gente dentro a zampettare con le prove gia raccolte ci sono talmente tante infrazioni da far morire grissom di infarto.

Xangar
30th April 2007, 00:27
Mi pare che fosse anche stato mobilitato il Ris di Parma che e uno dei migliori.


sulla loro capacità non si discute, sono tutti professionisti. Ma non che sono stati mobilitati perche i migliori. Sono stati chiamati loro semplicemente perche territorialmente era di loro competenza. In Italia esistono solo 4 reparti Ris, che sono per l'appunto a Parma, Cagliari, Roma e Messina.

Hagnar
30th April 2007, 00:30
il fatto che ci sia un solo indiziato non implica automaticamente che può esser stato solo lui

Caxxo , questa frase è incredibile..... mio Dio , nemmeno la logica adesso funziona più

rehlbe
30th April 2007, 00:32
ma non hai capito, essere l'unico indiziato significa che dalle indagini è emerso un solo soggetto come possibile colpevole: questo non significa che può esser stato solo lui, significa solo che le indagini hanno portato solo a quella persona... se fosse come dite voi a che servirebbero i processi? finite le indagini se emerge un solo indiziato altro che rinvio a giudizio, gli si commina direttamente una pena e gg al processo penale :sneer:

per dire, un professore di procedura penale ci ha raccontato di un tizio che s'è fatto 15 anni di galera per l'omicidio di sua figlia, sparita nel mezzo della notte da camera sua, mentre lui era a lavoro, ma senza alibi, con tracce di sangue che conducevano alla sua macchina in garage; era ritenuto impossibile che fosse stato qualcuno dall'esterno della casa... dopo 15 anni viene fuori che era stato un maniaco, che si era arrampicato sulla grondaia e l'aveva rapita da camera sua.. fino a quel momento il suo nome non era mai venuto fuori..

Arthu
30th April 2007, 00:34
Ma qui non si parla di indagini fatte alla carlè , non siamo mica alle prime indagini preliminari.Se le prove dicono che non è entrato nessuno in quella casa oltre alla franzoni e chi gia c'era dentro....la gente è arrivata volando?Forse erano quelli di radio deejay.

Galandil
30th April 2007, 00:35
Caxxo , questa frase è incredibile..... mio Dio , nemmeno la logica adesso funziona più

Quella frase invece HA logica, se non riuscite a vederla è perché siete limitati voi.

Ma mi sento buono, faccio un esempio calzante.

Scena di un crimine, omicidio. Unici indizi rilevati delle impronte di scarpe da ginnastica e un mazzo di chiavi. Ora del decesso, ore 23 circa.
Si scopre che il mazzo di chiavi appartiene ad Hagnar, ed un'ulteriore analisi rivela che le impronte sono compatibili con la suola delle scarpe di Hagnar.
Hagnar è un indiziato. Hagnar era passato dal luogo del delitto alle ore 22:50. Poi, siccome aveva i coglioni girati di suo, aveva continuato a girare per la città fumando come un turco ed era tornato a casa alle 23:50, quando in realtà casa sua distava solo 20 minuti a piedi. Nessuno l'ha visto. Non ha alibi. Eppure è innocente.

Ma secondo la tua FERREA logica, tu sei l'unico indiziato, ergo in galera.

Ma collegate il cervello prima di scrivere o no?

Arthu
30th April 2007, 00:37
Quella frase invece HA logica, se non riuscite a vederla è perché siete limitati voi.
Ma mi sento buono, faccio un esempio calzante.
Scena di un crimine, omicidio. Unici indizi rilevati delle impronte di scarpe da ginnastica e un mazzo di chiavi. Ora del decesso, ore 23 circa.
Si scopre che il mazzo di chiavi appartiene ad Hagnar, ed un'ulteriore analisi rivela che le impronte sono compatibili con la suola delle scarpe di Hagnar.
Hagnar è un indiziato. Hagnar era passato dal luogo del delitto alle ore 22:50. Poi, siccome aveva i coglioni girati di suo, aveva continuato a girare per la città fumando come un turco ed era tornato a casa alle 23:50, quando in realtà casa sua distava solo 20 minuti a piedi. Nessuno l'ha visto. Non ha alibi. Eppure è innocente.
Ma secondo la tua FERREA logica, tu sei l'unico indiziato, ergo in galera.
Ma collegate il cervello prima di scrivere o no?
Fanculo gala dai.
Omicidio in casa , bambino morto con la testa fracassata , madre fuori di casa per 4 minuti e mezzo.Nessun segno di scasso , nessun segno di infrazioni particolari , impronte dei familiari in casa e di nessun altro.Padre gia assente quando si verifica il fatto.Mi mettete insieme queste cose e mi spiegate cosa dovrebbe essere accaduto?

Galandil
30th April 2007, 00:38
Fanculo gala dai.

Non parlavo chiaramente della questione Cogne in se, parlavo del fatto che Rehlbe ha ragione a dire che unico indiziato <> colpevole.

Sulla questione Cogne in particolare, onestamente io non conosco TUTTI gli indizi/prove a carico della Franzoni. E poi scusa, non è stata trovata cmq colpevole? Di che cazz ti lamenti? :sneer:

Arthu
30th April 2007, 00:40
Non parlavo chiaramente della questione Cogne in se, parlavo del fatto che Rehlbe ha ragione a dire che unico indiziato <> colpevole.
Sulla questione Cogne in particolare, onestamente io non conosco TUTTI gli indizi/prove a carico della Franzoni. E poi scusa, non è stata trovata cmq colpevole? Di che cazz ti lamenti? :sneer:
Ah vabbè allora chiaro.Ci sono milioni di casi in cui la gente è finita in galera da innocente perche magari era li per caso ed era finita in un cronotopo sfavorevole ( che parola nerd stasera ne avevo voglia :sneer: )

Hagnar
30th April 2007, 00:42
Quella frase invece HA logica, se non riuscite a vederla è perché siete limitati voi.
Ma mi sento buono, faccio un esempio calzante.
Scena di un crimine, omicidio. Unici indizi rilevati delle impronte di scarpe da ginnastica e un mazzo di chiavi. Ora del decesso, ore 23 circa.
Si scopre che il mazzo di chiavi appartiene ad Hagnar, ed un'ulteriore analisi rivela che le impronte sono compatibili con la suola delle scarpe di Hagnar.
Hagnar è un indiziato. Hagnar era passato dal luogo del delitto alle ore 22:50. Poi, siccome aveva i coglioni girati di suo, aveva continuato a girare per la città fumando come un turco ed era tornato a casa alle 23:50, quando in realtà casa sua distava solo 20 minuti a piedi. Nessuno l'ha visto. Non ha alibi. Eppure è innocente.
Ma secondo la tua FERREA logica, tu sei l'unico indiziato, ergo in galera.
Ma collegate il cervello prima di scrivere o no?

Allora , visto che in quella cazzo di casa c'erano solo 2 persone , una è morta , la madre non ha mai indicato nessuna persona, è una cazzo di baita , era mattino presto , c'erano lei e suo figlio ....... mi sembra un caso un pò diverso


Non parlavo chiaramente della questione Cogne in se, parlavo del fatto che Rehlbe ha ragione a dire che unico indiziato <> colpevole.
Sulla questione Cogne in particolare, onestamente io non conosco TUTTI gli indizi/prove a carico della Franzoni. E poi scusa, non è stata trovata cmq colpevole? Di che cazz ti lamenti? :sneer:

Io parlavo di Cogne e la frase di rehlbe in questo contesto non ha NESSUN senso , è troppo palese

rehlbe
30th April 2007, 00:44
nemmeno io conosco tutte le carte del processo, e in ogni caso bisogna aspettare la motivazione della sentenza per saperne di più.. sto solo dicendo che in un procedimento penale per arrivare a decretare la colpevolezza di un individuo non si deve solo dimostrare che potrebbe esser stato lui, o che poteva esser stato solo lui.. si deve dimostrare senza alcun ragionevole dubbio che proprio lui ha commesso il reato oggetto della valutazione in sede penale

ora, vedendo le varie trasmissioni e leggendo i giornali, quindi con una conoscienza approssimativa dei fatti, io mi sono convinto della sua colpevolezza, ma se fossi nella giuria che ha giudicato la sua colpevolezza con le mie attuali conoscienze non so se mi prenderei la responsabilità di ritenerla colpevole

Hagnar
30th April 2007, 00:46
nemmeno io conosco tutte le carte del processo, e in ogni caso bisogna aspettare la motivazione della sentenza per saperne di più.. sto solo dicendo che in un procedimento penale per arrivare a decretare la colpevolezza di un individuo non si deve solo dimostrare che potrebbe esser stato lui, o che poteva esser stato solo lui.. si deve dimostrare senza alcun ragionevole dubbio che proprio lui ha commesso il reato oggetto della valutazione in sede penale
ora, vedendo le varie trasmissioni e leggendo i giornali, quindi con una conoscienza approssimativa dei fatti, io mi sono convinto della sua colpevolezza, ma se fossi nella giuria che ha giudicato la sua colpevolezza con le mie attuali conoscienze non so se mi prenderei la responsabilità di ritenerla colpevole

Sono sempre più convinto che uno dei tanti motivi che rendono la giustizia in Italia una buffonata siano le situazioni assurde che si vengono a creare per dei casi che altrove sarebbero stati risolti in poco tempo

rehlbe
30th April 2007, 00:49
Io parlavo di Cogne e la frase di rehlbe in questo contesto non ha NESSUN senso , è troppo palese
continui a sbagliare: non si condanna perchè non può esser stato qualcun altro, si condanna perchè proprio l'imputato è il responsabile

rehlbe
30th April 2007, 00:51
Sono sempre più convinto che uno dei tanti motivi che rendono la giustizia in Italia una buffonata siano le situazioni assurde che si vengono a creare per dei casi che altrove sarebbero stati risolti in poco tempo
questo perchè non ti rendi conto di quello che dici -.-° non lo dico con cattiveria, ma queste son cose che dici sono allucinanti: è vero, l'Italia è un paese fin troppo garantista per tante cose, ma per quello che riguarda le sanzioni penali se le cose fossero come avete scritto in questo thread ci sarebbe da preoccuparsi veramente :rain:

Hagnar
30th April 2007, 00:54
questo perchè non ti rendi conto di quello che dici -.-° non lo dico con cattiveria, ma queste son cose che dici sono allucinanti: è vero, l'Italia è un paese fin troppo garantista per tante cose, ma per quello che riguarda le sanzioni penali se le cose fossero come avete scritto in questo thread ci sarebbe da preoccuparsi veramente :rain:
Io vedo solo una giustizia che non funziona e non punisce chi sbaglia , a questo punto uno cosa deve pensare? Io PRETENDO che si dia il carcere a quelli che lo meritano , senza sconti nè stronzate varie

continui a sbagliare: non si condanna perchè non può esser stato qualcun altro, si condanna perchè proprio l'imputato è il responsabile

Edito va , non voglio fare altre polemiche, intanto abbiamo due punti di vista diversi

blaze
30th April 2007, 00:58
se in UNA casa , ci sono 2 persone ed una di queste 2 persone viene uccisa..... chi è il responsabile?

Qui non si sta parlando più del caso specifico, si è andati oltre.

A te questo, in qualunque caso, basta come prova schiacciante? La presenza sul luogo del delitto?

Hagnar
30th April 2007, 00:59
Qui non si sta parlando più del caso specifico, si è andati oltre.
A te questo, in qualunque caso, basta come prova schiacciante? La presenza sul luogo del delitto?

Nono , mi sto riferendo alla situazione di Cogne , in una casa indipendente , al mattino presto

rehlbe
30th April 2007, 01:04
Io vedo solo una giustizia che non funziona e non punisce chi sbaglia , a questo punto uno cosa deve pensare? Io PRETENDO che si dia il carcere a quelli che lo meritano , senza sconti nè stronzate varie
se in UNA casa , ci sono 2 persone ed una di queste 2 persone viene uccisa..... chi è il responsabile?
oh io non so che dirti, ti consiglio però un film: la parola ai giurati, del 57

probabilmente non sono abbastanza chiaro come potrebbe esserlo quel film ;)

McLove.
30th April 2007, 01:27
se in UNA casa , ci sono 2 persone ed una di queste 2 persone viene uccisa..... chi è il responsabile?
se non si ha la prova certa che e' stato l'altro nella casa potrebbe essere stato chiunque pure TU, che ora digiti da dietro un monitor
La colpevolezza si deve dimostrare su fatti non con sillogismi logici, ne deduzioni ne a tentativi o ipotesi.
Serve certezza per condannare.
Ma che visione distorta avete di un Tribunale? A voi vi sembra che e' come il Salumiere dove se ti mettono 40 gr di Breasaola in piu ti chiedono "lascio?"
A me questi commenti da un lato fanno sorridere dall'altro mettono molta tristezza, ma siete convinti di vivere in un mondo dove magistratura avvocati giudici e corte sono dei perfetti Coglioni (ci sono e' ma non per quello che intendete voi) mentre Voi siete detentori del sapere, magari senza avere preso in mano nemmeno un atto processuale del procedimento per cui vi aprite tanto la bocca e vi siete fatti un film sull'informazione da Tg (e lasciatevelo dire al momento c'e' solo informazione di merda qualunque sia la sua fonte e ve lo dice uno che va in tribunale la mattina segue un processo e poi il giorno dopo legge sul giornale l'opposto di quello che e' successo, ma e' quello che i lettori vogliono leggere)
Voi, giudici dei giudici e della magistratura per corrispondenza...
:ach:

Galandil
30th April 2007, 01:29
A voi vi sembra che e' come il Salumiere dove se ti mettono 40 gr di Breasaola in piu ti chiedono "lascio?"

A me mi sembra meglio se vai a vendere granita di caffé con panna al baracchino invece di fare l'avvocato wannabe. :sneer:

:kiss:

McLove.
30th April 2007, 01:30
A me mi sembra meglio se vai a vendere granita di caffé con panna al baracchino invece di fare l'avvocato wannabe. :sneer:
:kiss:

ao e' tardi e manca la segretaria che corregge gli Orrori , tie' :P

edit: pero' mica male come professione, poi sai qua in Nord Africa tra caldo, afa, sole, probabilmente guadagnerei anche di piu' :)

Goram
30th April 2007, 01:31
Fanculo gala dai.
Omicidio in casa , bambino morto con la testa fracassata , madre fuori di casa per 4 minuti e mezzo.Nessun segno di scasso , nessun segno di infrazioni particolari , impronte dei familiari in casa e di nessun altro.Padre gia assente quando si verifica il fatto.Mi mettete insieme queste cose e mi spiegate cosa dovrebbe essere accaduto?
Le cose sono due:
1)Lei è colpevole
2)L'altro figlio è colpevole.

In entrambi i casi la signora franzoni deve andare in galera.
Ora...Dato che la scentifica ha stabilito che il corpo contundente è stato calato da una certa altezza si escluderebbe la seconda ipotesi bohh ne so meno di voi.

Se voi foste un assassino che vuole killare un bimbo di 3 anni con 4 minuti a disposizione per: Entrare senza farvi notare , uccidere , pulire ogni traccia , uscire sempre senza farsi vedere , la fareste veramente una cosa del genere?
E fantascienza dai...

Hagnar
30th April 2007, 01:32
se non si ha la prova certa che e' stato l'altro nella casa potrebbe essere stato chiunque pure TU, che ora digiti da dietro un monitor
La colpevolezza si deve dimostrare su fatti non con sillogismi logici, ne deduzioni ne a tentativi o ipotesi.
Serve certezza per condannare.
Ma che visione distorta avete di un Tribunale? A voi vi sembra che e' come il Salumiere dove se ti mettono 40 gr di Breasaola in piu ti chiedono "lascio?"
A me questi commenti da un lato fanno sorridere dall'altro mettono molta tristezza, ma siete convinti di vivere in un mondo dove magistratura avvocati giudici e corte sono dei perfetti Coglioni (ci sono e' ma non per quello che intendete voi) mentre Voi siete detentori del sapere, magari senza avere preso in mano nemmeno un atto processuale del procedimento per cui vi aprite tanto la bocca e vi siete fatti un film sull'informazione da Tg (e lasciatevelo dire al momento c'e' solo informazione di merda qualunque sia la sua fonte e ve lo dice uno che va in tribunale la mattina segue un processo e poi il giorno dopo legge sul giornale l'opposto di quello che e' successo, ma e' quello che i lettori vogliono leggere)
Voi, giudici dei giudici e della magistratura per corrispondenza...
:ach:

Permetti che una persona possa avere delle opinioni e ne possa discutere in maniera più o meno accesa o bisogna stare zitti e farsi i cazzi propri ? Per me sono persone che non sanno fare il proprio mestiere e non dico che io lo saprei fare e che potrei sostituirli

McLove.
30th April 2007, 01:42
Permetti che una persona possa avere delle opinioni e ne possa discutere in maniera più o meno accesa o bisogna stare zitti e farsi i cazzi propri ? Per me sono persone che non sanno fare il proprio mestiere e non dico che io lo saprei fare e che potrei sostituirli

guarda che tu abbia delle opinioni io mica lo nego ed anzi le rispetto per quelle che sono, le discussioni ci stanno anzi sono l'anima del/dei forum.
io ho opinioni opposte alle tue sopratutto se come nella frase in quote credi siano "persone che non san fare il proprio mestiere".
E' proprio l'opposto, e' gente che fa la propria professione in quanto segue delle "regole" che sono diverse da quelle che puoi assumere tu per farti un convincimento sulla colpevolezza o meno.
Tu puoi usare per la base del tuo convincimento un sillogismo logico, un ipotesi, l'intuito, una deduzione, un calcolo delle probabilita', un giudice in linea di principio non puo'.

Bortas
30th April 2007, 02:32
La verità? Forse in questo caso la parola verità non è mai esistita...
Sto facendo retorica? Si sono retorico...

Il caso Cogne ha spaccato l'Italia e siamo finalmente giunti a quella che è la spiegazione più plausibile, sencodo la corte ma siccome pure la corte non è del tutto convinta la punizione risulta inadeguata...

Quello che è certo è che non sappiamo cosa sia successo quel giorno, un pò tutti si sono fatti la loro idea matellati per anni da un caso più mediatico che altro, peggio che col processo Pacciani, strascichi interviste trasmissioni speciali era uno zoccolo uno scarpone o un corpo contundente, è morto sopra o sotto le coperte il piagiama? Nulla è venuto fuori di nuovo sia all'accusa che alla difesa, il processo era solo finito da tempo, chi ha ragione e chi torto? Non lo sappiamo fino in fondo, come non lo sanno i giudici dell'istruttoria o i "familiari" di cogne forse anche la "diabolica" Franzoni, questa miscela esplosiva in una mentalità puramente Italiana di "schierati", chi bianco chi nero, chi pari chi dispari non va giù, sono un pò perplesso vedendovi scannare sul caso di Cogne, credevo che gente con un minimo di intelligenza fossero al di sopra di questo carrozzone pubblicitario, onestamente meglio l'ignavia che continuare ad alimentare il nulla solo per vedere quanto continuerà...

Necker
30th April 2007, 03:21
La verità? Forse in questo caso la parola verità non è mai esistita...
Sto facendo retorica? Si sono retorico...
Il caso Cogne ha spaccato l'Italia e siamo finalmente giunti a quella che è la spiegazione più plausibile, sencodo la corte ma siccome pure la corte non è del tutto convinta la punizione risulta inadeguata...
Quello che è certo è che non sappiamo cosa sia successo quel giorno, un pò tutti si sono fatti la loro idea matellati per anni da un caso più mediatico che altro, peggio che col processo Pacciani, strascichi interviste trasmissioni speciali era uno zoccolo uno scarpone o un corpo contundente, è morto sopra o sotto le coperte il piagiama? Nulla è venuto fuori di nuovo sia all'accusa che alla difesa, il processo era solo finito da tempo, chi ha ragione e chi torto? Non lo sappiamo fino in fondo, come non lo sanno i giudici dell'istruttoria o i "familiari" di cogne forse anche la "diabolica" Franzoni, questa miscela esplosiva in una mentalità puramente Italiana di "schierati", chi bianco chi nero, chi pari chi dispari non va giù, sono un pò perplesso vedendovi scannare sul caso di Cogne, credevo che gente con un minimo di intelligenza fossero al di sopra di questo carrozzone pubblicitario, onestamente meglio l'ignavia che continuare ad alimentare il nulla solo per vedere quanto continuerà...

sono parzialmente d'accordo, è verissimo che attorno a questo caso è stata messa su una nuvola bella densa di fumo che ha solo complicato le cose.

Ma francamente non mi sento uno che sta li ad alimentare il nulla, perchè di fatto un morto c'è e quello non è fumo. Oh qualcuno deve averlo ammazzato quel pischello, non può essersele date da sole.
Io vado molto a istinto e non ho dubbi sulla colpevolezza piena della signora annamaria, che è finta fino al buco del culo.
Però vuoi che ci sia stata effettivamente la possibilità che abbia compiuto il gesto e poi rimosso totalmente la cosa dal suo cevello, vuoi che non abbiamo una polizia scientifica coi coglioni, vuoi che in questo caso i fatti siano avvenuti in quell'unico ordine e modo che ha permesso di cancellare le tracce più schiaccianti, cosa rara ma plausibile, beh di fatto si è arrivati in questo limbo in cui non si riesce a colpevolizzarla completamente od a scagionarla in toto.

Io non me la sento di difendere a spada tratta la legge e i suoi "dipendenti", sono stati chiesti 30 anni e sono arrivati con la prima sentenza, adesso che c'è la seconda sono stati ridotti a 16.
Questo è il punto che non funziona, non è questione di prove poco o molto schiaccianti. State andando forse OT.
Le prove ci sono, nel senso che ci sono per condannarla o ci sono per scagionarla, scusate ma in questo particolare caso io la vedo solo di due colori.
E' una cosa troppo seria non ci si può permettere il lusso di vedere anche le sfumature.

Per me è una gigante presa per il culo far capire che è colpevole (se non lo era non gli davi neanche 5 minuti di carciere, altro che 30 anni) e poi pian pianino ridurle la pena...perchè questo sta accadendo. Quella giuria è composta da gente idiota, e ribadisco che la costituzione va cambiata se permette questi "intoppi".
ci dovrebbero essere linee guida chiare e applicabili, ben oliate, invece, a suon di articoli e commi, si è giunti a questo. Una colpevolezza, ridotta per non si sa bene cosa... ma se è colpevole qual'è il senso della riduzione della pena inflitta? Ha senso secondo voi?

Sarei stato nettamente più contento se l'avessero assolta, almeno, dico, a suon di prove e analisi certe avrei avuto l'idea che qualcun'altro fosse il colpevole.
Ma cosi è veramente una presa per i fondelli.

Goram
30th April 2007, 14:08
La verità? Forse in questo caso la parola verità non è mai esistita...
Sto facendo retorica? Si sono retorico...
Il caso Cogne ha spaccato l'Italia e siamo finalmente giunti a quella che è la spiegazione più plausibile, sencodo la corte ma siccome pure la corte non è del tutto convinta la punizione risulta inadeguata...
Quello che è certo è che non sappiamo cosa sia successo quel giorno, un pò tutti si sono fatti la loro idea matellati per anni da un caso più mediatico che altro, peggio che col processo Pacciani, strascichi interviste trasmissioni speciali era uno zoccolo uno scarpone o un corpo contundente, è morto sopra o sotto le coperte il piagiama? Nulla è venuto fuori di nuovo sia all'accusa che alla difesa, il processo era solo finito da tempo, chi ha ragione e chi torto? Non lo sappiamo fino in fondo, come non lo sanno i giudici dell'istruttoria o i "familiari" di cogne forse anche la "diabolica" Franzoni, questa miscela esplosiva in una mentalità puramente Italiana di "schierati", chi bianco chi nero, chi pari chi dispari non va giù, sono un pò perplesso vedendovi scannare sul caso di Cogne, credevo che gente con un minimo di intelligenza fossero al di sopra di questo carrozzone pubblicitario, onestamente meglio l'ignavia che continuare ad alimentare il nulla solo per vedere quanto continuerà...
Si fa per discore , io quando vedo la su faccia giro canale perchè mi hanno veramente rotto i coglioni.

Rob
30th April 2007, 15:46
nn lo è -.-

A tal proposito ho conosciuto una persona, molto vicina alla famiglia Prodi, che mi assicura esserlo... io gli ho detto "guarda che.." ma continua a ribadirlo. Boh!

Rob

gallack
30th April 2007, 15:56
A tal proposito ho conosciuto una persona, molto vicina alla famiglia Prodi, che mi assicura esserlo... io gli ho detto "guarda che.." ma continua a ribadirlo. Boh!
Rob

Anche se fosse parente di Prodi o della Moglie, o di Casini/Rutelli poco importa, non viene mica coperta dall'immunità parlamentare.. o forse si :shocked:

Kolp
30th April 2007, 15:58
A me mi sembra meglio se vai a vendere granita di caffé con panna al baracchino invece di fare l'avvocato wannabe. :sneer:
:kiss:

si può dire a me mi :p


guarda che tu abbia delle opinioni io mica lo nego ed anzi le rispetto per quelle che sono, le discussioni ci stanno anzi sono l'anima del/dei forum.
io ho opinioni opposte alle tue sopratutto se come nella frase in quote credi siano "persone che non san fare il proprio mestiere".
E' proprio l'opposto, e' gente che fa la propria professione in quanto segue delle "regole" che sono diverse da quelle che puoi assumere tu per farti un convincimento sulla colpevolezza o meno.
Tu puoi usare per la base del tuo convincimento un sillogismo logico, un ipotesi, l'intuito, una deduzione, un calcolo delle probabilita', un giudice in linea di principio non puo'.

ottimo intervento!

Rob
30th April 2007, 21:13
Anche se fosse parente di Prodi o della Moglie, o di Casini/Rutelli poco importa, non viene mica coperta dall'immunità parlamentare.. o forse si :shocked:

Si per carità non c'entra una sega, era solo un appunto.

Rob

BlackCOSO
30th April 2007, 22:17
se non si ha la prova certa che e' stato l'altro nella casa potrebbe essere stato chiunque pure TU, che ora digiti da dietro un monitor
La colpevolezza si deve dimostrare su fatti non con sillogismi logici, ne deduzioni ne a tentativi o ipotesi.
Serve certezza per condannare.
Ma che visione distorta avete di un Tribunale? A voi vi sembra che e' come il Salumiere dove se ti mettono 40 gr di Breasaola in piu ti chiedono "lascio?"
A me questi commenti da un lato fanno sorridere dall'altro mettono molta tristezza, ma siete convinti di vivere in un mondo dove magistratura avvocati giudici e corte sono dei perfetti Coglioni (ci sono e' ma non per quello che intendete voi) mentre Voi siete detentori del sapere, magari senza avere preso in mano nemmeno un atto processuale del procedimento per cui vi aprite tanto la bocca e vi siete fatti un film sull'informazione da Tg (e lasciatevelo dire al momento c'e' solo informazione di merda qualunque sia la sua fonte e ve lo dice uno che va in tribunale la mattina segue un processo e poi il giorno dopo legge sul giornale l'opposto di quello che e' successo, ma e' quello che i lettori vogliono leggere)
Voi, giudici dei giudici e della magistratura per corrispondenza...
:ach:

-quindi tutto quello scritto sui giornali in tutti questi anni sono cazzate ?
-quindi tutto quello visto nei programmi televisivi , con la Franzoni li presente , con Taormina presente che spiega i capi d'accusa , le prove, le vicende sono cazzate ?
,Con gente della magistratura presente che fa pure i disegnini (:sneer: ) alla lavagna della casa , dei reperti ecc....sono tutte cazzate?

andiamo bene , la gente " normale " o che posta qui , ovviamente non e entrata in quel tribunale o potra sapere magari il 40% di quello effettivamente successo..fatto sta che si possono scrivere tutte le cose che vuoi , la sentenza e una presa per il culo , se e colpevole dovevano darle i 30 anni come erano stati richiesti , se era innocente non bisognava darle niente , non esiste una via di mezzo , non deve esistere una via di mezzo , perche anche se si e consapevoli che la legge italiana fa cagare , per lo meno non sventoliamolo ai 4 venti

Praticamnete cos'e successo ?

era in camera con il figlio , teneva in mano un qualcosa che da 20 cm ha preso la velocita di un treno in corsa ,....inspiegabilmente..., e ha fracassato il cranio del figlio , ma non era consapevole , si e dimenticata del fattaccio , ha fatto pena al giudice e si e presa 16 anni , ...e quanti ne fara' dentro 4 ? ha anche altri figli , sicuro che nella legge non ci sia un cavillo ( perche fino ad ora mi sembra abbiano usato solo quelli) per farla uscire prima o magari non farla nemmeno entrare in carcere
? :sneer:

al di la delle mie parole, che sono quel che sono, visto che non sono ne avvocato ne giudice , mi sembra che piu che una sentenza , sia emersa una gran pagliacciata

Goram
1st May 2007, 01:27
Stiamo qua a ragionare tanto le spese processuali le paghiamo anche noi lol .

McLove.
1st May 2007, 01:31
-quindi tutto quello scritto sui giornali in tutti questi anni sono cazzate ?
-quindi tutto quello visto nei programmi televisivi , con la Franzoni li presente , con Taormina presente che spiega i capi d'accusa , le prove, le vicende sono cazzate ?
,Con gente della magistratura presente che fa pure i disegnini (:sneer: ) alla lavagna della casa , dei reperti ecc....sono tutte cazzate?

guarda sul caso di Cogne s'e' detto e fatto vedere molto, ma sempre da un punto di vista di Legal-entertainment, che e' una cosa ben diversa, in linea di principio l'informazione attuale a qualunque livello, fa cmq merda spesso faziosa e fuorviante e sopratutto che non permette un lavoro sereno a magistratura e avvocati ed il caso di Cogne ne e' il manifesto, a prescindere da qualunque colore politico ci vogliate vedere.
La cosa che cito poi nel mio post di sopra e' per fare un esempio per un processo seuito da me dove l'esame dell'imputato era andato liscio come l'olio, mentre il giorno dopo il giornale tuonava come il pm, che si e no aveva fatto 2 domande, "aveva messo alle strette la difesa e dato una seria ipoteca sulla condanna", condanna che poi non e' nemmeno arrivata col senno di poi, ma non c'era stata nemmeno quella messa alle strette eh, pero siccome faceva notizia era semplicemente stata sovvertito l'esito di una prova testimoniale perche i fruitori della rivista volevano, probabilmente, leggere quello o faceva piu notizia.


andiamo bene , la gente " normale " o che posta qui , ovviamente non e entrata in quel tribunale o potra sapere magari il 40% di quello effettivamente successo..fatto sta che si possono scrivere tutte le cose che vuoi , la sentenza e una presa per il culo , se e colpevole dovevano darle i 30 anni come erano stati richiesti , se era innocente non bisognava darle niente , non esiste una via di mezzo , non deve esistere una via di mezzo , perche anche se si e consapevoli che la legge italiana fa cagare , per lo meno non sventoliamolo ai 4 venti

non e' un via di mezzo, non lo e' per niente.
Gli hanno concesso le attenuanti generiche perche la Franzoni soffre di crisi Isteriche, che da un lato non ledono la capacita' di intendere e di volere rendendola quindi imputabile (sana di mente) e di fatto la condannano come colpevole, dall'altro secondo consolidata giurisprudenza a chi soffre di crisi isteriche, non so di che tipo non sono uno psichiatra, e' possibile concedere le attenuanti generiche e quindi in combinato al rito abbreviato riduce la pena da 30 a 16 anni.
Quando uscira' la motivazione della sentenza vedremo se e' vero o meno.
Puoi sondare se e' giusto concedere le attenuanti generiche a chi ha una sindrome mentale tale da non ledergli la capacita di intendere e di volere ma per quello devi andare a remare contro la giurisprudenza consolidata per anni, chiaramente in un fatto del genere stona anche visto la carica emotiva pompata dal Legal-entertainment propinato per anni, ma pensa nello spettro dello scibile ad un reato piu blando commesso in stato di isterismo, che e' una malattia tale da non, ripeto, far divenire inimputabile.

Infine che non sia in carcere non e' un cavillo e' la legislazione italiana per cui non si va in carcere se non dopo che sono terminati tutti i gravami e dopo che la sentenza e' passata in giudicato, cosa che in pendenza di giudizio non puo andare eh.
La carcerazione preventiva e' prevista solo in alcuni casi del codice di rito nel caso di possibilita' di inquinamento di prove, di possibilita di fuga, di reiterazione di reati della stessa specie e poi per legislazione speciale nei casi di associazione di stampo mafioso, quindi nessuno scandalo che ancora di carcere abbia fatto poco o nulla.

Kinson
1st May 2007, 02:01
guarda sul caso di Cogne s'e' detto e fatto vedere molto, ma sempre da un punto di vista di Legal-entertainment, che e' una cosa ben diversa, in linea di principio l'informazione attuale a qualunque livello, fa cmq merda spesso faziosa e fuorviante e sopratutto che non permette un lavoro sereno a magistratura e avvocati ed il caso di Cogne ne e' il manifesto, a prescindere da qualunque colore politico ci vogliate vedere.
La cosa che cito poi nel mio post di sopra e' per fare un esempio per un processo seuito da me dove l'esame dell'imputato era andato liscio come l'olio, mentre il giorno dopo il giornale tuonava come il pm, che si e no aveva fatto 2 domande, "aveva messo alle strette la difesa e dato una seria ipoteca sulla condanna", condanna che poi non e' nemmeno arrivata col senno di poi, ma non c'era stata nemmeno quella messa alle strette eh, pero siccome faceva notizia era semplicemente stata sovvertito l'esito di una prova testimoniale perche i fruitori della rivista volevano, probabilmente, leggere quello o faceva piu notizia.



non e' un via di mezzo, non lo e' per niente.
Gli hanno concesso le attenuanti generiche perche la Franzoni soffre di crisi Isteriche, che da un lato non ledono la capacita' di intendere e di volere rendendola quindi imputabile (sana di mente) e di fatto la condannano come colpevole, dall'altro secondo consolidata giurisprudenza a chi soffre di crisi isteriche, non so di che tipo non sono uno psichiatra, e' possibile concedere le attenuanti generiche e quindi in combinato al rito abbreviato riduce la pena da 30 a 16 anni.
Quando uscira' la motivazione della sentenza vedremo se e' vero o meno.
Puoi sondare se e' giusto concedere le attenuanti generiche a chi ha una sindrome mentale tale da non ledergli la capacita di intendere e di volere ma per quello devi andare a remare contro la giurisprudenza consolidata per anni, chiaramente in un fatto del genere stona anche visto la carica emotiva pompata dal Legal-entertainment propinato per anni, ma pensa nello spettro dello scibile ad un reato piu blando commesso in stato di isterismo, che e' una malattia tale da non, ripeto, far divenire inimputabile.

Infine che non sia in carcere non e' un cavillo e' la legislazione italiana per cui non si va in carcere se non dopo che sono terminati tutti i gravami e dopo che la sentenza e' passata in giudicato, cosa che in pendenza di giudizio non puo andare eh.
La carcerazione preventiva e' prevista solo in alcuni casi del codice di rito nel caso di possibilita' di inquinamento di prove, di possibilita di fuga, di reiterazione di reati della stessa specie e poi per legislazione speciale nei casi di associazione di stampo mafioso, quindi nessuno scandalo che ancora di carcere abbia fatto poco o nulla.

oh ecco finalmente ho capito il perchè dei 16 anni , grazie caro:D

ahzael
1st May 2007, 02:16
che vi posso dire se non ........
OBJECTIOOOOOOON!!!!