PDA

View Full Version : Nuovi Pc Commodore Gaming



Hagnar
28th April 2007, 13:40
http://www.commodoregaming.com/pcshop/Home.aspx

Ecco i nuovi pc ubbaH della commodore gaming..... madò che bestie :drool:

Galandil
28th April 2007, 13:44
Old! :nod:

Però almeno ora ci sono i prezzi.

XX a £2.899, che corrispondono a €4.255.
A pensarci, per tutto quello che c'è dentro, considerando la somma dei singoli pezzi e il pre-assemblaggio e windows vista dentro, ci si va pure a risparmiare un paio di centinaia di euro.

Edit: ho visto ora che la config dell'XX è stata abbassata. 2 giga di RAM invece di 4, 2x500GB 7200rpm invece che 2x150@10000 + 1x500@7200, ali da 850W invece che da 1000W, no, mi sa che a rifare i conti conviene cmq montarselo da soli. :nod:

Bers
28th April 2007, 14:12
PD alla faccia del pc!!!!! a sto qua i server di google fan na pippa!

Evildark
28th April 2007, 14:15
SISTEMA CILEA

Informazioni generali

Le risorse CILEA consistono in alcuni supercalcolatori, con architettura a cluster (1) oppure a memoria condivisa (2, 3):

1. EXADRON Intel Cluster Xeon (256 processori 3 GHz) – 512 Gigabyte di memoria centrale - 1,7 TeraFlops di picco - 12 Terabyte di memoria di massa - S.O. Linux

2. HP HyperFabric Cluster PA (in totale 100 processori interconnessi):

a. HP Superdome 64 (64 processori 770 MHz) – S.O. HP Unix

b. HP N4000 (16 processori 440 MHz) – S.O. HP Unix

c. HP V2500 (20 processori 440 MHz) – S.O. HP Unix

3. NEC SX 5 / 4s (4 processori vettoriali 250 MHz) – S.O. Super-UX



SISTEMA POLITECNICO

Informazioni generali

Il calcolo ad alte prestazioni (HPC ovvero High Performance Computing) presso il Politecnico di Milano evolve da un sistema basato su tecnologia SMP (Simmetric MultiProcessor), proprietaria di HP, ad un sistema in cluster basato su linux (DMP ovvero Distribuited MultiProcessor). Questa nuova soluzione offre risorse di calcolo (CPU e memoria) permettendo lo svolgimento di calcoli strutturali, fluidodinamici, matematico-statistici ed altri ancora.

Il sistema ha le seguenti componenti:

* Numero 32 Nodi IBM xSeries x335
* Numero 64 Processori Pentium Xeon 3.06 Ghz
* Memoria centrale con 2 GB di RAM per nodo
* Memoria di massa locale con 60 GB di disco scratch per ogni nodo
* Memoria di massa globale con circa 250 GB di disco disponibile per i dati utente.
* Interconnessione Giga-Ethernet

anche questi a disposizione per la ricerca al politecnico non sono male uahuaha


ma avranno un paio di 8800gtx in sli? :sneer: uahauahuah

Glorifindel
28th April 2007, 14:23
i Voodoo sono pure più costosi mi pare :look:

edit:

@Evildark: lascia perdere, che due giorni fa ero al Next di via Imbriani e c'era uno del Politecnico che stava ordinando dei pc high end da gamer (cazzo se ne fanno delle 8800GTS -.-) addebitandoli sul conto dell'università... ha chiesto insistentemente la fattura apposta lol

Evildark
28th April 2007, 14:33
@Evildark: lascia perdere, che due giorni fa ero al Next di via Imbriani e c'era uno del Politecnico che stava ordinando dei pc high end da gamer (cazzo se ne fanno delle 8800GTS -.-) addebitandoli sul conto dell'università... ha chiesto insistentemente la fattura apposta lol

ahahahahaha cazzo anche iooooooooo lo voglio fareee ç___ç

sarà stato un cazzo di dottorando o ricercatore nerd che con il finanziamento dell'uni per un pc si è fatto il piccì per giocare :confused:

e cmq pensandoci mi sembra strano perchè studiando gestione aziendale abbiamo analizzato anche il processo di approvigionamento del politecnico e dovrebbe tutto passare attraverso l'ufficio acquisti che ha un suo elenco di fornitori e prodotti di fiducia, dal quale scegliere.. boh :\