View Full Version : Suicidio
Hudlok
2nd May 2007, 18:31
Okey risparmiamoci risposte facili e spassose come potrebbero essere "bravo, ottima idea", "o lo fai te o lo fa l'italiano" etc
1 milione di persone all'anno si uccide nel mondo [suicidi accertati, a cui andrebbero aggiunti suicidi occultati da famiglia etc]
a riuscire è un suicidio su 20 -----------> 19 milioni di persone si prodigano per suicidarsi arrivando all'atto pratico
sul pianeta siamo 7'000'000'000 e di questi 20'000'000 cercan d ammazzarsi con diversi risultati . . .
7'000'000'000 /20'000'000 quindi 1 persona ogni 350 cerca di sucidarsi [verificare se il conto è giusto]
direi sti cazzi.
Volevo trovare statistiche con correlazione professione suicidio . . . se trovate qualcosa . . .
mah l'unica cosa che so è che pare che i suicidi siano molto più frequenti nei paesi del nord, climi strafreddi, isolamento, solitudine
Hudlok
2nd May 2007, 18:43
Non vi è correlazione col clima freddo etc ma con la religione . . cattolici= -suicidi.
Tant è vero che in Sirilanka ci sono piu di 50 sucidi ogni 100.000 persone.
Evildark
2nd May 2007, 18:44
Non vi è correlazione col clima freddo etc ma con la religione . . cattolici= -suicidi.
Tant è vero che in Sirilanka ci sono piu di 50 sucidi ogni 100.000 persone.
mmm questa da dove la hai presa?
in ogni caso nei paesi del nord non sono cattolici ma protestanti per la maggiore... almeno credo....quindi non ha senso il tuo dato..
Che io sappia il più alto tasso di suicidi è nei paesi del nord e in Giappone, per clima e cultura quindi. :nod:
mah l'unica cosa che so è che pare che i suicidi siano molto più frequenti nei paesi del nord, climi strafreddi, isolamento, solitudine
piuttosto old come statistica
dammene di nuove allora saccentello del mio cazzo :sneer:
Griffin
2nd May 2007, 19:00
che io sappia e' il giappone il paese con il piu' alto tasso di suicidi...ora non ricordo ma non dovrei sbagliarmi
DonZaucker
2nd May 2007, 19:07
mah l'unica cosa che so è che pare che i suicidi siano molto più frequenti nei paesi del nord, climi strafreddi, isolamento, solitudine
Mio cugino abita in Svezia e parole sue "Rimango in questo paese solo perché è pieno di gnocca", sticazzi che fa freddo lui pensa a trombare, mica ad ammazzarsi!
Axelfolie
2nd May 2007, 19:14
Mio cugino abita in Svezia e parole sue "Rimango in questo paese solo perché è pieno di gnocca", sticazzi che fa freddo lui pensa a trombare, mica ad ammazzarsi!
svedesi :drool: :drool: :drool:
Rayvaughan
2nd May 2007, 19:14
in jappone si suicidano i disoccupati giusto? cioè in generale quelli che non contribuiscono al settore produttivo sono addirittura "spinti" a suicidarsi dalle autorità vero?
correggetemi se sbaglio
Acheron
2nd May 2007, 19:17
sei un dentista, quindi hai tendenze suicide (cit.) (circa)
Faramjr
2nd May 2007, 19:23
mah l'unica cosa che so è che pare che i suicidi siano molto più frequenti nei paesi del nord, climi strafreddi, isolamento, solitudine
A parte il fatto che a me verrebbe voglia di porre fine alla mia misera esistenza in agosto quando ci sono 45 gradi, un'umidità del 40%, le zanzare tigre e un eritema sulla schiena che sembrano 10 Gom Jabbar di Dune e non d'inverno quando c'è quel bel freddicello tonificante... io direi che il problema non è la solitudine in se. Casomai è la mancanza di compagnia ad uccidere chi si trova improvvisamente solo. Voglio dire, c'è gente che vive in isolamento più o meno volontario e non potrebbe stare meglio.
Hudlok
2nd May 2007, 19:45
mmm questa da dove la hai presa?
in ogni caso nei paesi del nord non sono cattolici ma protestanti per la maggiore... almeno credo....quindi non ha senso il tuo dato..
appunto -.- cattolici = - (MENO) suicidi -.-
Hudlok
2nd May 2007, 19:47
cmq li suicidio è la piu grande causa di morte tra i 15 e i 44 anni :rain:
che io sappia e' il giappone il paese con il piu' alto tasso di suicidi...ora non ricordo ma non dovrei sbagliarmi
A sto punto mettiamo paesi arabi, che il farsi esplodere io lo chiamerei sucidio :look:
(Ok era cinica >_<)
ihc'naib
2nd May 2007, 20:11
cmq li suicidio è la piu grande causa di morte tra i 15 e i 44 anni :rain:
piu' degli incidenti stradali? non l'avrei detto.
In ogni caso, la question dei suicidi al nord e' legata anche agli ormoni (melatonina -> serotonina, dopo un veloce controllo su google.)
melatonina è quella triste si?
ihc'naib
2nd May 2007, 20:39
allegra
Shalee
4th May 2007, 10:49
2 cose.
Hudlok = minchia tu apri sempre dei 3ad divertentissimi
Hudlok = bella la tua firma in HTML, peccato che nun se capisce n'gaz :sneer:
Che legame c è tra ormoni e suicidio? (Pura curiosità) :D
Solfami
4th May 2007, 19:07
Se i livelli di produzione di ormoni come ad esempio la Dopamina scendono troppo in basso, perchè il cervello non ne stimola la produzione, si va in depressione, cosa che succede anche agli animali e induce al suicidio. Succede agli animali e succede all'uomo. Infatti le cure contro la depressione cercano di stimolare la produzione di ormoni per ridurre il senso di depressione e la spinta al suicidio. C'è da dire che cmq nei primi periodi di cura i livelli di produzione di ormoni scende di brutto ed infatti i pazienti tendono al suicidio molto + facilmente, x questo vengono tenuti sotto osservazione. Dopo qualche tempo i valori salgono e la spinta al suicidio cala notevolmente. Questo in linea di massima è quello che ricordo del corso di farmacologia di anni fa.
Hudlok
4th May 2007, 23:44
Se i livelli di produzione di ormoni come ad esempio la Dopamina scendono troppo in basso, perchè il cervello non ne stimola la produzione, si va in depressione, cosa che succede anche agli animali e induce al suicidio. Succede agli animali e succede all'uomo. Infatti le cure contro la depressione cercano di stimolare la produzione di ormoni per ridurre il senso di depressione e la spinta al suicidio. C'è da dire che cmq nei primi periodi di cura i livelli di produzione di ormoni scende di brutto ed infatti i pazienti tendono al suicidio molto + facilmente, x questo vengono tenuti sotto osservazione. Dopo qualche tempo i valori salgono e la spinta al suicidio cala notevolmente. Questo in linea di massima è quello che ricordo del corso di farmacologia di anni fa.
sul serio O.o?
uhm ora indago, cmq apro un nuovo fantastico post!
gilda
13th May 2007, 15:17
cmq li suicidio è la piu grande causa di morte tra i 15 e i 44 anni :rain:
eh ma nn mi sorprende,certo ci vuole coraggio ad arrivare all atto pratico ma nn mi stupisco che ci sia gente che si uccide,cioè anch io molte avrei preferito morire poi in qualche modo ti accorgi che se decidi di andare avanti magari il giorno dopo ti può andare meglio oppure è un giorno triste come quello prima ma almeno hai avuto ancora la forza(e nn il coraggio)di viverlo....
chi si ammazza nn è che nn ha avuto coraggio semplicemente nn aveva più la forza....
Alkabar
13th May 2007, 22:23
eh ma nn mi sorprende,certo ci vuole coraggio ad arrivare all atto pratico ma nn mi stupisco che ci sia gente che si uccide,cioè anch io molte avrei preferito morire poi in qualche modo ti accorgi che se decidi di andare avanti magari il giorno dopo ti può andare meglio oppure è un giorno triste come quello prima ma almeno hai avuto ancora la forza(e nn il coraggio)di viverlo....
chi si ammazza nn è che nn ha avuto coraggio semplicemente nn aveva più la forza....
Per quanto mi riguarda...
morte da giovane == sti cazzi.
OT: Alka, di chi è il replay dello spoiler che hai in firma?
Alkabar
13th May 2007, 22:51
OT: Alka, di chi è il replay dello spoiler che hai in firma?
OT:
Uno dei tanti reply di GENTE COMUNE su libero a non so quale notizia religiosa... Forse sul family day...
Chiaramente libero non è moderato (in quanto libero -> oi oi che ridere) e quindi si insultano in maniere improbabili con tanto di risposte improbabili.
Ardrin WhiteRider
14th May 2007, 14:19
OT:
Uno dei tanti reply di GENTE COMUNE su libero a non so quale notizia religiosa... Forse sul family day...
Chiaramente libero non è moderato (in quanto libero -> oi oi che ridere) e quindi si insultano in maniere improbabili con tanto di risposte improbabili.
secondo me e' lo stesso tizio che se la fa e se la dice con un generatore random di frasi.
comunque imho suicidio = metodo "alternativo e da perdenti" di risolvere i problemi della vita...ma non e' l'atto che lo ammazza... perche' gia' il fatto di pensarci = pensieri negativi... e i pensieri negativi ammazzano l'uomo
melatonina è quella triste si?
che io sappia la melatonina regola il sonno e non centra niente con l'umore
Evildark
14th May 2007, 15:25
che io sappia la melatonina regola il sonno e non centra niente con l'umore
guarda che il ciclo sonno-veglia influenza tantissimo l'umore... non te ne sei mai accorto quando dormi poco o dormi bene o dormi tranquillo o dormi agitato?
Solfami
14th May 2007, 17:06
guarda che il ciclo sonno-veglia influenza tantissimo l'umore... non te ne sei mai accorto quando dormi poco o dormi bene o dormi tranquillo o dormi agitato?
Si è parzialmente vero, ma non è un effetto diretto, ma piuttosto indiretto che non credo sia ambito della discussione.
Gli ormoni responsabili direttamente sono Dopamina, Noradrenalina e Serotonina, cioè quelli il cui deficit è provato sia responsabile della depressione.
CvD evildark suka :D
Io quando prendo la melatonina per dormire mica divento allegro asdasd piuttosto mi viene l'abbioccoh e poi dormo a mattone :metal:
Evildark
14th May 2007, 17:16
CvD evildark suka :D
Io quando prendo la melatonina per dormire mica divento allegro asdasd piuttosto mi viene l'abbioccoh e poi dormo a mattone :metal:
non avevo letto la parte prima e non stavo collegando melatonina --> allegria, piuttosto melatonina --> regolazione ciclo sonno-veglia, che influenza anyway l'umore indirettamente...
non avevo letto la parte prima e non stavo collegando melatonina --> allegria, piuttosto melatonina --> regolazione ciclo sonno-veglia, che influenza anyway l'umore indirettamente...
:point: :rolleyes: :sneer:
:kiss:
Evildark
14th May 2007, 17:20
:point: :rolleyes: :sneer:
:kiss:
:confused: :confused: :confused:
:sneer: :sneer: :sneer:
SharTeel
14th May 2007, 19:06
eh ma nn mi sorprende,certo ci vuole coraggio ad arrivare all atto pratico ma nn mi stupisco che ci sia gente che si uccide,cioè anch io molte avrei preferito morire poi in qualche modo ti accorgi che se decidi di andare avanti magari il giorno dopo ti può andare meglio oppure è un giorno triste come quello prima ma almeno hai avuto ancora la forza(e nn il coraggio)di viverlo....
chi si ammazza nn è che nn ha avuto coraggio semplicemente nn aveva più la forza....
:nono:
per citare un grande, "non ci vuole coraggio per uccidersi, ci vuole coraggio per continuare a vivere e andare avanti"
vabbhè il jappone si suicidano perchè pensano di essere in un videogioco.
Cmq ho sentito pure io che i cattolici so quelli che si suicidano di meno
Guaire
14th May 2007, 20:18
Più che affrontare il suicidio a livello chimico, sarebbe più giusto affrontarlo a livello sociologico, visto che molto spesso il suicidio avviene per spinte esterne, quindi sociali
Comunque se volete veramente approfondire l'argomento posso consigliarvi "Il suicidio, studio si sociologia" di Émile Durkheim, uno dei più grandi studiosi di questo fenomeno
vabbhè il jappone si suicidano perchè pensano di essere in un videogioco.
Cmq ho sentito pure io che i cattolici so quelli che si suicidano di meno
:gha:
ci credo che i cattolici son quelli che si suicidano di meno, per i cattolici praticanti il suicidio è un peccato :gha:
vabbhè il jappone si suicidano perchè pensano di essere in un videogioco.
Cmq ho sentito pure io che i cattolici so quelli che si suicidano di meno
in giappone il suicido è radicato nella cultura, si suicidavano i samurai, si suicidavano i guerrieri, si suicidavano i kamikaze...
Nella religione cristiana il suicidio è visto come un peccato mortale, l'europa è maggioranza cristiana, il paesi del nord europa hanno le più grosse percentuali di ateismom, e la percentuale più alta di suicidi.
Fate 2+2 :D
Guaire
14th May 2007, 21:35
in giappone il suicido è radicato nella cultura, si suicidavano i samurai, si suicidavano i guerrieri, si suicidavano i kamikaze...
Si ma il suicidio in Giappone ERA visto sotto un'altro punto di vista
Infatti i samurai, soldati ecc si suicidavano perchè il loro dovere nei confronti della patria/generale/padrone era talmente importante che anche un'errore comportava un disonore immenso, per questo si preferiva il suicidio
Anche in questo caso, componente sociale che porta al suicidio
In realtà è tutta colpa dei pokemon.
i cattolici sono avanti :D
io = cattolico
Rayvaughan
14th May 2007, 22:27
non certo per i videogiochi -.-
Guaire
14th May 2007, 23:13
i cattolici sono avanti :D
io = cattolico
Sono avanti in cosa? A sottomettersi ad un dio creato da loro stessi per il loro fabbisogno spirituale?
Sono avanti in cosa? A sottomettersi ad un dio creato da loro stessi per il loro fabbisogno spirituale?
flammerino giggio stasera :rotfl:
Guaire
14th May 2007, 23:23
flammerino giggio stasera :rotfl:
Stai zittah tuh!
Zaider
14th May 2007, 23:39
Sono avanti in cosa? A sottomettersi ad un dio creato da loro stessi per il loro fabbisogno spirituale?
Non ti voglio offendere, ma provo pietà per te; deve essere bruttissimo vivere senza fede.
4. Religious Debate
We now come to the argument that can never be won but will forever be fought. First some asshole Christian has to mention his belief that no one can be saved without Jesus, and then an atheist will respond with a 50 page essay about the dangers of religion, and after that everyone chimes in with bullshit opinions and half assed truths and all hell breaks loose. Everyone except the Buddhists. Somehow, I think 90% of them have no idea what they are supposed to believe and just took the title to be “cool” and “different”. Fucking hippies.
:point:
Hudlok
15th May 2007, 00:03
senza prender parte sul pessimo intervento di guaire, fede in cosa scusa?
in un dio buono e misericordioso?
Zaider
15th May 2007, 00:07
fede in cosa scusa?
Non l'ho scritto apposta hudlok ;)
Sono avanti in cosa? A sottomettersi ad un dio creato da loro stessi per il loro fabbisogno spirituale?
e dove sta scritto?
gilda
15th May 2007, 00:46
Non ti voglio offendere, ma provo pietà per te; deve essere bruttissimo vivere senza fede.
1)perchè un uomo deve credere per forza in Dio per avere fede?
nn può avere fede credendo in altro?
2)vivere senza fede in Dio nn è bruttissimo,io nn credo in Dio e nemmeno Guaire(dato che il commento è rivolto a lui)ma conoscendolo so per certo che la sua vita nn è per niente brutta anzi forse il fatto che nn crede in un Dio e nn è condizionato da questo lo spinge ad essere più aperto culturalmente ed andare oltre determinati schemi....
nn parlo così perchè è il mio ragazzo ma semplicemente perchè è vero....
e bisogna ammettere che su questo forum ci sono molti che nn credono in Dio ma che di certo nn sono dei cretini anche persone con cui io nn vado nemmeno molto d accordo....
il fatto che tu possa provare pietà per chi nn ha fede mi fa pensare che nn sai andare oltre a ciò che pensi tu,ci sono tanti motivi per nn credere in Dio....
io nn riesco a crederci nn ho mai trovato nella mia vita nemmeno da piccola un motivo per credere....
ahzael
15th May 2007, 00:46
E' ovvio che i cattolici non sono spinti al suicidio, senno come fa il vaticano a pagarsi tante cosine :sneer:
Vi ricordo che in passato le entrate della chiesa, anzi da sempre, perche' anche gli ebrei pagavano il tempio, sopratutto dal medioevo in poi in italia, in cui le entrate della chiesa erano direttamente proporzionali al lavoro dei fedeli (e non) ..decima anyone? e' ovvio che alla chiesa interessava tenersi le sue fonti di guadagno "vive"
gilda
15th May 2007, 00:47
senza prender parte sul pessimo intervento di guaire, fede in cosa scusa?
in un dio buono e misericordioso?
pessimo?
ma rileggi mai i tuoi reply prima di commentare quelli degli altri....:shocked:
cioè sei osceno quando giudichi pessimi i reply degli altri....
Kuroko
15th May 2007, 00:53
Non ti voglio offendere, ma provo pietà per te; deve essere bruttissimo vivere senza fede.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
oddio questa era troppo forte, ma da che pianeta vieni ?
ahzael
15th May 2007, 01:01
i cattolici sono avanti :D
io = cattolico
tu scopi prima del matrimonio ?
Si : Allora sei un cattivo cattolico e non suicidarti non ti cambia niente perche' cmq brucerai all inferno .
No : Allora sei A) uno sfigato (quindi ch il tuo dio abbi pieta' di te)
B) un cojone (dal mio punto di vista)
Enjoy heaven.
Zaider
15th May 2007, 01:02
il fatto che tu possa provare pietà per chi nn ha fede mi fa pensare che nn sai andare oltre a ciò che pensi tu,ci sono tanti motivi per nn credere in Dio....
io nn riesco a crederci nn ho mai trovato nella mia vita nemmeno da piccola un motivo per credere....
Io non ho scritto fede in Dio, ho scritto Fede, che è moooolto differente.
Ragionaci sopra, magari con Guarie se ne avete voglia.
oddio questa era troppo forte, ma da che pianeta vieni ?
Vergon VI... scherzi a parte.
Da una normalissima famiglia di ceto medio, padre assolutamente non credente e mare insegnante di religione che mi ha educato in un certo modo fino ai 12 anni, e successivamente invitandomi a cercare una mia via (religiosamente parlando).
Kuroko, tu puoi prendermi per il culo quanto e come vuoi, ma per come la penso io la fede è una parte PREDOMINANTE nella vita di una persona, senza la quale non potrei vivere nello stesso modo.
E, mi dolgo e mi dispiaccio nel vedere che questo valore è ormai in declino
gilda
15th May 2007, 01:06
Io non ho scritto fede in Dio, ho scritto Fede, che è moooolto differente.
Ragionaci sopra, magari con Guarie se ne avete voglia.
Vergon VI... scherzi a parte.
Da una normalissima famiglia di ceto medio, padre assolutamente non credente e mare insegnante di religione che mi ha educato in un certo modo fino ai 12 anni, e successivamente invitandomi a cercare una mia via (religiosamente parlando).
Kuroko, tu puoi prendermi per il culo quanto e come vuoi, ma per come la penso io la fede è una parte PREDOMINANTE nella vita di una persona, senza la quale non potrei vivere nello stesso modo.
E, mi dolgo e mi dispiaccio nel vedere che questo valore è ormai in declino
ok ma la tua sembrava di più una critica sul nn avere fede in Dio,anche perchè Guaire nn ha ammesso di nn avere fede in qualcosa quindi è sbagliato cmq ciò che hai scritto....
per il resto chi crede in Dio magari è anche fortunato perchè significa che in qualche modo ha trovato un motivo per avere fede e credere in qualcosa di cui nn è certa l esistenza....
gilda
15th May 2007, 01:09
tu scopi prima del matrimonio ?
Si : Allora sei un cattivo cattolico e non suicidarti non ti cambia niente perche' cmq brucerai all inferno .
No : Allora sei A) uno sfigato (quindi ch il tuo dio abbi pieta' di te)
B) un cojone (dal mio punto di vista)
Enjoy heaven.
io credo che Mez scopa dato che tempo fa veva aperto un thread su come pulire il sangue dalle lenzuola....:sneer:
quindi in teoria bisognerebbe aspettare dopo il matrimonio ed anche l abito bianco è sinonimo di purezza e blablabla ma mi chiedo quale purezza dato che oggi prima che ti sposi ne prendi 5 o 6 pure tutti insieme....:sneer:
tu scopi prima del matrimonio ?
Si : Allora sei un cattivo cattolico e non suicidarti non ti cambia niente perche' cmq brucerai all inferno .
No : Allora sei A) uno sfigato (quindi ch il tuo dio abbi pieta' di te)
B) un cojone (dal mio punto di vista)
Enjoy heaven.
cattolico sotto punto di vista che non mi suicidio come N di coglione, ma vivo :D
cmq, sono credente ma non cattolico, su carta lo sono, ma in certi punti di questa dottrina mi ci ritrovo
Arthu
15th May 2007, 01:13
Cos'è la fede?
La fede è come la pipa.
Da alla persona intelligente un modo per riflettere e all'idiota qualcosa da mettere in bocca.
Ci sono due momenti estremi in cui le persone credono in qualcosa :
a) Quando va tutto bene
b) Quando va tutto male
Quando va tutto bene perchè ci sembra impossibile che la sorte distribuisca cosi tanti eventi favorevoli consecutivi.
Quando va tutto male perchè si spera ci sia dietro a quello che sembra in incubo senza via d'uscita un disegno , un qualcosa che ci porti a dire tiriamo avanti invece di mollare.
Sul secondo punto ho riflettuto molto negli ultimi 8 anni di vita , ma ancora non ho una risposta , dati anche gli sviluppi incredibili degli ultimi 12 mesi , ogni volta che mi faccio un'idea viene rivoluzionata dal caso.
Galandil
15th May 2007, 01:53
Kuroko, tu puoi prendermi per il culo quanto e come vuoi, ma per come la penso io la fede è una parte PREDOMINANTE nella vita di una persona, senza la quale non potrei vivere nello stesso modo.
E, mi dolgo e mi dispiaccio nel vedere che questo valore è ormai in declino
La fede non è un valore. E' una necessità, per molti. Di tentare di dare un senso alla propria vita e sperare che non finisca tutto con la propria morte.
Questo è vero in tutte le religioni e/o filosofie (dico filosofie perché il buddhismo non è una religione, ma prevede comunque la reincarnazione).
Ovviamente, se stai parlando di fedi cieche e generiche, tipo verso un dio qualsiasi, o più dei, o solamente precetti di vita. Poi c'è anche chi ha fede in qualcos'altro di diverso dalle divinità, tipo c'è chi ha fede nella birra, chi ha fede in Lenin, chi ha fede nel Duce, chi ha fede in una squadra di calcio, e così via.
Per quanto mi riguarda, trovo che sia tristissimo vivere aggrappandosi ad una fede, per quanto illusoria o reale sia, e sia molto meglio vivere cercando un equilibrio, interiore, per arrivare alla fine dei nostri giorni e aver ben vissuto, con se stessi e con gli altri. Senza la necessità di, tanto per fare un esempio, non uccidere qualcuno perché lo vuole DIO, ma solo perché si farebbe del male a quella persona e a chi gli vuole bene.
@Arthu: vuoi dire che negli ultimi 12 mesi della tua vita ti sei fatto un AMICO? :afraid:
blaze
15th May 2007, 01:58
Penso che stiate spingendo i termini troppo su un piano bianco/nero.
Zaider ha parlato di fede, non di Dio o di chiesa.
Probabilmente ha usato termini errati, visto che il "provo pietà per te" fa un pò troppo vescovo della povertà, ma bisogna differenziare i termini.
Io personalmente mi ritengo una persona spirituale più che religiosa ma capisco e, in certi punti, comprendo il suo ragionamento.
Per me sarebbe triste pensare di vivere senza la prospettiva di un qualcosa più grande di me, chiamatelo come volete: Dio, Buddha, natura, destino, disegno superiore, Odino, Panoramix...
Ho bisogno (e sottolineo questa parola) di credere che ci sia qualcosa di più grande che dà un senso al mondo in cui vivo, ho bisogno di credere che ci sia qualcosa dopo questa vita, semplicemente perchè da un senso circolare al tutto, lo completa, gli infonde un senso.
E, badate bene, non lo vedo come un qualcosa che mi impone regole su come vivere la mia vita, perchè quelle da che mondo è mondo ce le siamo sempre dati da soli, lo vedo come un qualcosa che mi infonde serenità.
Io non so se ho ragione o torto, come non lo sapete voi, so semplicemente che la convinzione che tutta la merda, e tutto il bene (anche se ormai ne rimane poco), non sono fini a se stessi, mi aiuta a vivere meglio, e magari mi sto semplicemente cullando in un mare di cazzate, ma se pensando che ci sia qualcosa in più sto un tantino meglio dentro, che male c'è a crederci?
Sono anticlericale, non vado in chiesa e non mi confesso da ormai non so più quanto, sono solo un ottimista speranzoso.
Galandil
15th May 2007, 02:04
Avere una propria spiritualità è diverso dall'avere fede in qualcosa, eh, occhio.
E cmq per me l'Universo è meravigliosamente caotico e ordinato allo stesso tempo, ma non per quello significa che abbia un senso. Semplicemente, c'è. Ed è bello osservarne le sue manifestazioni (nel senso più ampio del termine, chiaramente).
Da un punto di vista religioso, per me l'agnosticismo è la posizione più logica che ci possa essere. Non ho bisogno di sapere, o credere, o sperare, che esista un qualcosa di superiore a me. D'altronde, anch'io faccio parte di questo qualcosa, ergo come può essere superiore o inferiore?
Si nota poco che sono spiritualmente molto più vicino a certe filosofie orientali che non ai flagellanti cattolici? :D
ahzael
15th May 2007, 02:08
E cmq si scopava e viveva pure prima che arrivasse il Dio dei cristiani eh. La REAL non e' un trademark of the God and Peeps in White Corporation.
blaze
15th May 2007, 02:12
Il fatto che sia superiore per me è relativo proprio al fatto che tutti ne facciamo parte, nella moltitudine che contiene diventa qualcosa di più grande di noi, che noi, non possiamo comprendere.
Come una goccia va a formare il mare, ne fa parte, ma non lo comprende.
Aggrapparsi a qualcosa che ci dà serenità non fa male (finchè ovviamente non si sconfina nel fanatismo :D ) poi magari ci si sbaglia, ma grazie a quell'errore si ha forse vissuto un tantino più felici cullandosi in una falsa speranza.
A volte le persone troppo razionali vivono sotto stress. :p
Anche se avessimo bisogno di sapere, in fin dei conti non sapremo mai finchè (per rimanere in tema) non andremo al creatore, il che potrebbe accadere domani come fra 90 anni, ma in ogni caso vale sempre l'affermazione del vecchio Aristotele: "Se c'è soluzione, perchè ti preoccupi? Se non c'è soluzione, perchè ti preoccupi?"
E su questa nota di saggezza vi auguro buonanotte.
ahzael
15th May 2007, 02:17
http://www.ffrf.org/fttoday/2006/oct/images/addis-torquemada-cartoon.jpg
Shalee
15th May 2007, 08:37
Che la Fede ed il suicidio siano argomenti correlati sono d'accordo. Se pero' volete approfondire il discorso "Fede" aprite un altro 3ad.
have a nice day :wave:
Guaire
15th May 2007, 08:57
Non ti voglio offendere, ma provo pietà per te; deve essere bruttissimo vivere senza fede.
Ho detto che non credo nel cristianesimo, non che sono un nichilista
Penso, credo, spero, ad una forza superiore? ad un dio? ad un'organo trascendentale? ma su questo punto rimango molto agnostico, perchè per me non c'è via di uscita
Rimane il fatto che non so quanto il cristianesimo abbia fatto bene storicamente all'animo umano, a me sembra che questo rivolgersi solo ed esclusivamente ad un mondo/dio superiore porgendosi in modo passivo nei confronti della realtà abbia sfiduciato l'uomo
Che la Fede ed il suicidio siano argomenti correlati sono d'accordo. Se pero' volete approfondire il discorso "Fede" aprite un altro 3ad.
have a nice day :wave:
Scusa l'ho letto dopo :p
Non so se è stato già detto ma gran parte dei suicidi che capitano nel nord in seguito ad una crisi depressiva o affini spesso e volentieri è causato dalla semplice "mancanza" di sole. Tempo fa ho letto che esistono vere e proprie stanze che simulano la luce del sole.
cya
Zaider
15th May 2007, 17:57
Ho detto che non credo nel cristianesimo, non che sono un nichilista
Penso, credo, spero, ad una forza superiore? ad un dio? ad un'organo trascendentale? ma su questo punto rimango molto agnostico, perchè per me non c'è via di uscita
Rimane il fatto che non so quanto il cristianesimo abbia fatto bene storicamente all'animo umano, a me sembra che questo rivolgersi solo ed esclusivamente ad un mondo/dio superiore porgendosi in modo passivo nei confronti della realtà abbia sfiduciato l'uomo
Non è esattamente così Guarie, tu hai attaccato un cristiano su ciò in cui crede, il che è abbastanza diverso dall'esprimere una propria disapprovazione, è per questo che ho scritto quella frase; secondo me una persona di fede trova la forza per capire (accettare no, sarebbe davvero troppo alle volte) ciò in cui credono gli altri, e anche se non l'approva cerca cmq di rispettarla, e non mi sembra ciò che hai espresso (può darsi che abbia frainteso eh).
Ringrazio Blaze che come al solito è riuscito a spiegare quello che volevo dire (porca miseria mi esprimo in modo pessimo -.-).
Gala ho trovato molto interessante il tuo primo reply, tu parli di fede come necessità, io come valore, immagino che sia per un'educazione differente, ad ogni modo rispetto le tue idee.
Se noti in tutto il post non ho scritto in cosa ho fede, non pretendo che il mio punto di vista sia accettato da tutti, e non ho bisogno/voglia di imporre le mie idee spirituali al prossimo (se po ne vogliamo parlare lo farò ben volentieri).
In ogni caso quello che tu definisci equilibrio (potremmo cercare mille sinonimi di ciò ^^) per me è una parte della mia Fede, che mi aiuta ad approcciarmi al mondo (oltre che a me stesso).
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.