Log in

View Full Version : Vista - "si prendilo ! - non prenderlo fa chifo !"



Kinson
2nd May 2007, 23:37
Oh ragazzi , mi stanno facendo ammattire amici e parenti e affini.

Sto per cambiare pc ( appena mi convinco di cacciare i soldi in pratica ) ma ancora so indeciso su sto SO del piffero. Ho due fazioni di persone : alcuni a consigliarmi vista sul pc nuovo , altri a sconsigliarmelo come la peste perchè incompatibile e bli blu bla.

ora io mi chiedo : alla luce di un nuovo pc , dovendo prendere una licenza , considerato che xp nuovo costa quanto vista , che SO comprereste ? ç_ç

Faramjr
2nd May 2007, 23:50
Io comprerei la licenza di Vista. Se dovesse darti problemi installi anche xp su un'altra partizione/hd.

Sillybee
2nd May 2007, 23:52
Ma se installi Vista "prestato", lo provi per una settimanella, poi decidi e prendi la licenza?:look:

Almeno verifichi la compatibilità con ciò che ti serve...

La mia esperienza per ora è Vista=Problemi.

MiLLenTeX
2nd May 2007, 23:56
Comprare la licenza ora come ora, imho, ne vale la pena solo per Vista.
Ovviamente farei come Silly prima... quantomeno vedo com'è e se mi garba in toto :)

Mosaik
3rd May 2007, 00:06
Tanto prima o poi ti tocchera' prenderla la licenza di vista quindi conviene che la prendi ora con lo sconto OEM..
Poi in caso installi xp :)

Arcotemo
3rd May 2007, 00:23
Tanto prima o poi ti tocchera' prenderla la licenza di vista quindi conviene che la prendi ora con lo sconto OEM..
Poi in caso installi xp :)


sono d'accordo, a pari prezzo compra vista e metti la licenza da parte

Taro Swarosky
3rd May 2007, 00:34
uppo il vista=problemi

piuttosto, sapete come cazzo fare una lan fra un vista e un xp? c'ho il vista flippato con le wireless e non ne vuole sentì di fa una lan con un normalissimo cavo :gha:

Sillybee
3rd May 2007, 06:45
uppo il vista=problemi

piuttosto, sapete come cazzo fare una lan fra un vista e un xp? c'ho il vista flippato con le wireless e non ne vuole sentì di fa una lan con un normalissimo cavo :gha:

Prova a dargli l'ip...

192.168.0.1 e 192.168.0.2 l'altro

Con IP automatico non lo faceva nemmeno a me:look:

Ercos
3rd May 2007, 08:26
Tanto prima o poi ti tocchera' prenderla la licenza di vista quindi conviene che la prendi ora con lo sconto OEM..
Poi in caso installi xp :)

*

Oggi dovrebbe arrivarmi il pc con Vista e anche io avevo mille dubbi, ma alla fine Vista "bisognerà" comprarlo per forza, vuoi per le dx 10, vuoi che prima o poi i problemi di incompatibilità veranno risolti e quindi vista>>>xp.

Più che altro lo scazzo che se un programma nn ti va, dovrai aspettare un po' di tempo che risolvano l'incompatibilità tutto qui.

Già a 2 mesi dall'uscita alcune applicazioni che nn andavano ora vanno alla grande, quindi sta tutto nel saper aspettare ;)

Tele
3rd May 2007, 09:29
a me han detto che Vista non è vendibile OEM... qualcuno conferma di averne visti OEM?

Mosaik
3rd May 2007, 11:31
Si esiste OEM...
Ha solo delle limitazioni piu' strette sul cambio hardware una volta attivato :)

Hador
3rd May 2007, 11:44
mi chiarite una cosa?
compro portatile con vista, nn lo posso formattare e mettere sul fisso o si?

Mosaik
3rd May 2007, 12:43
Se la tua copia di vista e' gia' stata attivata mi pare non si possa fare :)

Una volta attivata la key oem permette di modificare solo alcune componenti della macchina, se trova MB o CPU o HD (mi pare) diversi da quelli che ha registrato lui non ti attiva la copia :)

x4d00m
3rd May 2007, 12:46
Se la tua copia di vista e' gia' stata attivata mi pare non si possa fare :)

Una volta attivata la key oem permette di modificare solo alcune componenti della macchina, se trova MB o CPU o HD (mi pare) diversi da quelli che ha registrato lui non ti attiva la copia :)


figo, quindi se cambio l'hardware principale devo ricomprare vista? sisi....figo no davvero, lo compro di sicuro eh :confused:

Mosaik
3rd May 2007, 12:48
Allora cambio di MB e' sicuro...
HD non ne sono sicuro al 100%

LA versione OEM come dice M$ "Nasce e muore assieme al pc comprato" .... se non volete limiti prendete le versioni standard :)

Hador
3rd May 2007, 13:16
figo, quindi se cambio l'hardware principale devo ricomprare vista? sisi....figo no davvero, lo compro di sicuro eh :confused:
funziona così con tutti i SO, se io ti vendo un pc già assemblato parto dal presupposto che ti tieni quello e non rompi i coglioni.
Notebook assemblati non esistono (almeno non decenti) ergo la licenza la ho per forza. Amen, lo userò come frisbie

Kinson
3rd May 2007, 13:37
Interessanti osservazioni :D. Certo che mi viene voglia di prendere non la versione limitata , ok a prendere vista , ma adesso ci manca pure che da qua a X anni di ricambio pc mi tocca ripigliare un altra licenza lol.

( sempre che non passo il pc a fare il muletto e gg , è un idea )

Deimo
3rd May 2007, 16:47
figo, quindi se cambio l'hardware principale devo ricomprare vista? sisi....figo no davvero, lo compro di sicuro eh :confused:

Anche con Xp è la stessa cosa cambi HW e lui richiede l'attivazione con un operatore. Io con XP ho cambiato 3 mobo e me lo hanno riattivato senza problemi tutte le volte. Speriamo lo stesso con la nuova config :D

NoeX
3rd May 2007, 17:52
xp ha tipo 10 attivazioni poi devi chiama il call center, stessa cosa sarà per vista

Jarsil
3rd May 2007, 17:55
Le lamentele sono inutili, se comprate una licenza OEM per pagarla meno, poi vi tenete le limitazioni...

Se vuoi isntallare Vista o XP su qualsiasi pc formattando e cambiando hardware ogni volta, compri le Retail...

IrideL
3rd May 2007, 18:32
cmq vista rompe parecchio i coglioni ( almeno a me che sono gnubbo ) a lavoro quando devo fare reti lan normali o wireless..soprattutto il fatto che l'utente base e' un "finto " administrator....microsoft di merda.

Wayne
3rd May 2007, 18:55
figo, quindi se cambio l'hardware principale devo ricomprare vista? sisi....figo no davvero, lo compro di sicuro eh :confused:

Senti, me ne pigli una copia anche a me? :nod:

Uein che scrive dal suo XP appena reinstallato dopo 2 settimane di Vista :D

Hador
3rd May 2007, 19:02
Senti, me ne pigli una copia anche a me? :nod:
Uein che scrive dal suo XP appena reinstallato dopo 2 settimane di Vista :D
io lo ho tenuto 5 minuti :nod:
vabbè ma al di la di tutto non è che faccia cagare a prescindere, ma il sistema più supportato è ancora (ovviamente) XP e vista (come xp al secolo) non offre al momento nessun vantaggio che compensi i vari problemi di un SO microsoft nuovo e non compatibilità varie

Kinson
3rd May 2007, 19:04
avendo cmq il pc attuale che può fare da muletto ( che cmq per essere un muletto schifo non fa ) potrei cercare di abbozzare , vediamo un po cosa riesco a fare co sto vista ç_ç

Hador
3rd May 2007, 19:20
kinson come già detto se vuoi la licenza te la devi comprare, se vuoi la licenza e spendere poco allora ti ciucci le inculate del caso.
XP COMPRATO ora vuol dire che fra 1-2 anni ti devi comprare vista retail
Vista OEM ora vuol dire che, se le limitazioni HW coinvolgono scheda video e hd, entro 2-3 anni ti tocca comprarti la retail cmq dato che un upgrade al 90% lo fai entro quel tempo.
Vista Retail ora sarebbe imo la soluzione più furba se tu nell'immediato (per un 6-8 mesi) avessi a disposizione una copia di xp (la tua vecchia/la rubi dall'ufficio) dato che ora usare vista cmq è uno svantaggio.

Se la scelta è per forza tra vista oem e xp oem io prenderei XP (spendendo con fatica quegli 80 euro) e riaffronterei il problema nel momento in cui XP nn andrà più bene, quindi tra un bel po'

Heldegar
4th May 2007, 16:13
la butto li: ubuntu 7.04?

Mosaik
4th May 2007, 16:30
la butto li: ubuntu 7.04?

Ecco buttalo li va :sneer:

Per quanto ubuntu funzioni bene come SO windows sulla macchina ci vuole :confused:

Trish
4th May 2007, 21:39
Io per ora Win Xp con Vista Ispirat che fa figo e vado alla grande...

Kali
4th May 2007, 22:32
La versione Oem di vista potete attivarla anche 2000 volte basta chiamare il call center date il codice e vi chiedono xche dovete riattivarlo,voi dite che il disco si e' bruciato e poverettihh siete stati costretti a cambiarlohhh ora vi chiede di nuovo il codice e blablablablabla loro vi danno lo sblocco in 15 secondi e bon

Ho vista da 3 mesi e funziona perfettamente tutto,e' sempre il solito discorso e fa anche ridere.
Per far funzionare linux in modalità "home user" tra poco servono 3 lauree e 15.000.000 pagine di faq e scriptini con 3 righe di codice ma e' IL SISTEMA DEFINITIVOHH INSOSTITUIBILE !!( , se windows non riconosce una stampante allinonefaccioanchelaposta xche magari il genio dell'utente non ha manco installato i driver o non fa funzionare un gioco di 5 anni fa (quando basta scaricare l'apposita patch) e' una merda etc etc.

Poi lollo a bestia quando paragonano la facilità di utilizzo di windows a quella di linux auhahha risate proprio.

Kinson
4th May 2007, 22:41
La versione Oem di vista potete attivarla anche 2000 volte basta chiamare il call center date il codice e vi chiedono xche dovete riattivarlo,voi dite che il disco si e' bruciato e poverettihh siete stati costretti a cambiarlohhh ora vi chiede di nuovo il codice e blablablablabla loro vi danno lo sblocco in 15 secondi e bon
Ho vista da 3 mesi e funziona perfettamente tutto,e' sempre il solito discorso e fa anche ridere.
Per far funzionare linux in modalità "home user" tra poco servono 3 lauree e 15.000.000 pagine di faq e scriptini con 3 righe di codice ma e' IL SISTEMA DEFINITIVOHH INSOSTITUIBILE !!( , se windows non riconosce una stampante allinonefaccioanchelaposta xche magari il genio dell'utente non ha manco installato i driver o non fa funzionare un gioco di 5 anni fa (quando basta scaricare l'apposita patch) e' una merda etc etc.
Poi lollo a bestia quando paragonano la facilità di utilizzo di windows a quella di linux auhahha risate proprio.

la storia di chiamare al call center me l'ha detta pure il mio negoziante , posos confermare ^_^

Hador
4th May 2007, 22:45
se cambio MB funzia?

Kali
4th May 2007, 22:52
Ho vista ultimate OEM,ho cambiato mb,disco e pure sk video e l'ho riattivato 2 volte senza problemi.

Un cliente smanettone del cazzo ha cambiato hardware e formattato il pc 20 volte(voleva testare l'hardware vecchio con vista -.- -.- -.- ) e non ha mai avuto problemi a riattivarlo per telefono.

Jarsil
5th May 2007, 08:41
Per far funzionare linux in modalità "home user" tra poco servono 3 lauree e 15.000.000 pagine di faq e scriptini con 3 righe di codice ma e' IL SISTEMA DEFINITIVOHH INSOSTITUIBILE !!( , se windows non riconosce una stampante allinonefaccioanchelaposta xche magari il genio dell'utente non ha manco installato i driver o non fa funzionare un gioco di 5 anni fa (quando basta scaricare l'apposita patch) e' una merda etc etc.


Non servono 15 lauree, basta non essere deficienti, e sapere di cosa si parla, cosa che in questo caso mancava decisamente.

Kat
5th May 2007, 11:33
Per far funzionare linux in modalità "home user" tra poco servono 3 lauree e 15.000.000 pagine di faq e scriptini con 3 righe di codice ma e' IL SISTEMA DEFINITIVOHH INSOSTITUIBILE !!( , se windows non riconosce una stampante allinonefaccioanchelaposta xche magari il genio dell'utente non ha manco installato i driver o non fa funzionare un gioco di 5 anni fa (quando basta scaricare l'apposita patch) e' una merda etc etc.
Poi lollo a bestia quando paragonano la facilità di utilizzo di windows a quella di linux auhahha risate proprio.
Sei rimasto un po' indietro mi sa. Quello che descrivi tu era Linux di qualche anno fa.

Per Kinson, mi associo a quanto detto da altri. Secondo me ti conviene prenderlo in ogni caso Vista, provarlo, e se ti da problemi tenerlo da parte, visto che prima o poi ci sara' da fare la migrazione.
Se invece non ti da problemi, tanto di guadagnato.

Kali
5th May 2007, 14:32
boom lo sapevo lal,facciamo solo 1 sondaggio tra tutti quelli che hanno provato linux per l'utilizzo casalingo e vediamo chi si e' divertito a perdere 2h e mezza per montare un'unita' usb o installare i driver 3d di una scheda video :sneer:

Marphil
5th May 2007, 14:40
Io mi so messo Linux sulla ps3 e ho pure ricompilato il kernel :nod:

Onestamente non è una cazzata da usare come Windows dove si basa tutto sul download quello, install next next fine ma non è neanche così complicato come può sembrare.

Dipende cmq anche dallo Distro che si usa.

Kali
5th May 2007, 14:57
Si certo ma c'e' differenza tra utente smanettone e utente normale,pure io ho installato linux e configurato il sistema e andava per carità ma considerando tutto il tempo che ci e' voluto per fare anche cose basilari come navigare,usare messenger, scaricare la posta con antispam etc etc chi te lo fa fare di passare a linux per ste cose?

sara piu sicuro,piu affidabile piu tutto quelo che ti pare ma :


1)devi leggere pagine e pagine di faq quando con windows e' TUTTO immediato e intuitivo
2)per far funzionare l'hadrware con i driver migliori devi sbatterti come un'idiota(e basta fare un search con google per vedere quante cazzo di richieste ci sono anche solo per installare i driver dell'ati(esempio).
3)non puoi giocare con praticamente nulla

cioe dai per favore

Mosaik
5th May 2007, 15:06
Non servono 15 lauree, basta non essere deficienti, e sapere di cosa si parla, cosa che in questo caso mancava decisamente.

DAi Jars io per installare beryl ci ho messo una serata (e per foruna ho un gf ) .. per me e' inconcepibile che nel 2007 ancora si debba andare a modificare file di configurazione "a mano" ...
Poi apriti cielo se metti una virgola in piu'... addio interfaccia grafica :afraid:

Slurpix
5th May 2007, 15:34
Kali ha ragione, la comodità e la compatibilità di Winzoz è imba, x l'utente medio è d'obbligo.

X gli smanettoni può anche andar bene Linux, che potrà essere migliorato quanto volete, ma come comodità è ancora ampiamente sotto Winzoz.

Kith
5th May 2007, 16:32
Io ho 2 licenze winxp oem, una per 2 pc e l'altra per 1 pc.

Installato e reinstallato almeno più di 10 volte, mai dato problemi :nod:

Suppongo sia così anche per vista.