View Full Version : Microsoft e Yahoo verso la fusione
Mosaik
4th May 2007, 19:51
Pare che M$ abbiamo messo sul tavolo 50 milioni di dollari...
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1975007&r=PI
Questa sembra un mossa estrema da parte di Microsoft per recuperare su Google...
Se dovesse andare in porto che succede ? :afraid:
Kinson
4th May 2007, 21:20
praticamente Ms quello che non può superare se lo compra , non mi stupisco :P
praticamente Ms quello che non può superare se lo compra , non mi stupisco :P
Da grande voglio essere come Bill Gates^^
Acheron
4th May 2007, 21:52
50 milioni mi sembran pochini ti diro'
50 milioni mi sembran pochini ti diro'
Infatti Yahoo è valutato minimo 38 miliardi di dollari...
Galandil
4th May 2007, 22:03
La cifra esatta è intorno ai 50 MILIARDI di dollari.
Cmq si attende ora la stima di Goldman-Sachs.
E questo è il metodo (unico) che ha MS ora per contrastare Google.
Kinson
4th May 2007, 22:07
La cifra esatta è intorno ai 50 MILIARDI di dollari.
Cmq si attende ora la stima di Goldman-Sachs.
E questo è il metodo (unico) che ha MS ora per contrastare Google.
personalmente preferirei che almeno per una volta qualcuno facesse capire a quell essere umano che ogni tanto con i suoi soldi non può fare tutto quel che vuole -.-
personalmente preferirei che almeno per una volta qualcuno facesse capire a quell essere umano che ogni tanto con i suoi soldi non può fare tutto quel che vuole -.-
E perché mai, è vero, coi soldi puoi fare tutto.
Galandil
4th May 2007, 22:33
personalmente preferirei che almeno per una volta qualcuno facesse capire a quell essere umano che ogni tanto con i suoi soldi non può fare tutto quel che vuole -.-
In realtà non sono i "suoi", ma "semplicemente" quelli di Microsoft stessa.
In fondo, lui ha 2 scelte per contrastare Google:
1) Far partire da 0 una divisione apposita che vada a fare diretta concorrenza nei precipui ambiti di Google, con tutto ciò che ne consegue (portafoglio clienti che parte da 0, competenze, ecc.).
2) Acquistare LA società diretta concorrente di Google, con già un enorme know-how e portafoglio clienti.
Da un punto di vista economico, la 2 è N milioni di volte meglio della 1. Per chi se lo può permettere. E la sua azienda, può.
Il capitalismo è così. :D
bakunin
4th May 2007, 22:43
speriamo che l'antitrust continui a tener botta, finche non comprano pure quello >_<
Helrohir
4th May 2007, 23:01
cioè lol @ moralismi sul mercato ...
Un'azienda compra quel cazzo che li pare finche nn cade nel monopolio ... e li è compito dell'antitrust intervenire.
Quindi nn capisco i reply "aah stronzo bill gates che se compra tutto",aho il suo mestiere è mandare avanti l'azienda nn fare beneficienza. Idem dicasi x "se nn lo batte lo compra" ... se riesce a comprarsela è xke ha un'azienda + remunerativa/potente, ergo ha fatto "un miglior lavoro" e poi nn è che la compra di prepotenza, l'azienza comprata si fa pure comprare -.-°
E poi vorrei vedere cosa dicono le stesse persone su Google che si è comprata DoubleClick ... e in questo caso veramente si sta creando un monopolio
Hudlok
4th May 2007, 23:27
personalmente preferirei che almeno per una volta qualcuno facesse capire a quell essere umano che ogni tanto con i suoi soldi non può fare tutto quel che vuole -.-
ah perchè google non fagocita tutto?
io aspetto la fusione goggole Ms >.< !
dariuz
4th May 2007, 23:33
non vorrei cadere nello spam :look: ma questo fa molto:
" verremo tutti assimilati " :nod:
Beleriand
4th May 2007, 23:43
Pensavo che ormai tutto il mondo usasse solo ed esclusivamente Google. Che fa di bello Yahoo per valere 50 miliardi di dollari?
Evildark
5th May 2007, 00:00
Pensavo che ormai tutto il mondo usasse solo ed esclusivamente Google. Che fa di bello Yahoo per valere 50 miliardi di dollari?
è cmq uno dei marchi leader... pensa al solo giro di pubblicità et similia..
credo che lo stesso virgilio all'epoca valesse un sacco di soldi (poi mi sembra sia stato acquistato da alice/telecom/tin)...
Pensavo che ormai tutto il mondo usasse solo ed esclusivamente Google. Che fa di bello Yahoo per valere 50 miliardi di dollari?
Beh sai forse in europa non è il top ma negli USA Yahoo è un nome davvero forte...giusto per dire una cazzata...nell'ultimo viaggio di lavoro mi sono scambiato l'email con molte persone...su una 50ina ricevute solo 3 o 4 non era di yahoo...
yahoo messenger è molto usato per esempio....
Hudlok
5th May 2007, 00:25
se non sbaglio yahoo era il sito che incasava di piu con i proventi pubblicitari. . .
Galandil
5th May 2007, 00:59
e poi nn è che la compra di prepotenza, l'azienza comprata si fa pure comprare
Non è propriamente così. Con le OPA si effettuano le scalate per prendere il controllo di una società rastrellando il flottante, ovviamente quando il flottante lo permette.
Forse sono andato troppo sul tecnico. :D
ahzael
5th May 2007, 01:34
vabbe ma e' ovvio che yahoo voglia fare la fusione, cioe io dopo 12 (?) anni ancora mi sbaglio se e' yaooh o yahoo.
Mosaik
5th May 2007, 02:37
Si scusate sono 50 miliardi non milioni :)
In realtà non sono i "suoi", ma "semplicemente" quelli di Microsoft stessa.
In fondo, lui ha 2 scelte per contrastare Google:
1) Far partire da 0 una divisione apposita che vada a fare diretta concorrenza nei precipui ambiti di Google, con tutto ciò che ne consegue (portafoglio clienti che parte da 0, competenze, ecc.).
2) Acquistare LA società diretta concorrente di Google, con già un enorme know-how e portafoglio clienti.
Da un punto di vista economico, la 2 è N milioni di volte meglio della 1. Per chi se lo può permettere. E la sua azienda, può.
Il capitalismo è così. :D
Microsoft ci sta gia' provando con i servizi Live.com ... pero' non e' riuscita a guadagnare molto altro mercato..
Pensavo che ormai tutto il mondo usasse solo ed esclusivamente Google. Che fa di bello Yahoo per valere 50 miliardi di dollari?
Yahoo e' il secondo motore di ricerca piu' usato subito dopo c'e' Microsoft ( o forse e' viceversa ma stiamo li come numeri cmq) assieme arriverebbero ad una fetta di mercato del 27% ... certo ancora poco in confronto al 65% di Google
Da parte sua Yahoo ha il portale con piu' accessi al mondo.
vabbe ma e' ovvio che yahoo voglia fare la fusione, cioe io dopo 12 (?) anni ancora mi sbaglio se e' yaooh o yahoo.
Guarda non e' del tutto vero... il CEO di yahoo per esempio non vede di buon occhio microsoft ... Forse perche' sa che se viene acquisita lui e' il primo che viene cacciato :sneer:
Taro Swarosky
5th May 2007, 02:43
google is google, anche con le sue piccole cazzatine, tipo ora gli sfondi personalizzabili con il meteo
Mosaik
5th May 2007, 02:53
google is google, anche con le sue piccole cazzatine, tipo ora gli sfondi personalizzabili con il meteo
iGoogle e' nato proprio per contrastare il portale di Yahoo :D
Necker
5th May 2007, 10:09
Non è propriamente così. Con le OPA si effettuano le scalate per prendere il controllo di una società rastrellando il flottante, ovviamente quando il flottante lo permette.
Forse sono andato troppo sul tecnico. :D
non per me :sneer:
Il Nando
7th May 2007, 13:01
Il capitalismo è questo, appena si apre un nuovo settore spuntano società come funghi, tempo un anno o due e restano in 3, generalmente i più spietati....
Tunnel
7th May 2007, 13:54
In realtà non sono i "suoi", ma "semplicemente" quelli di Microsoft stessa.
In fondo, lui ha 2 scelte per contrastare Google:
1) Far partire da 0 una divisione apposita che vada a fare diretta concorrenza nei precipui ambiti di Google, con tutto ciò che ne consegue (portafoglio clienti che parte da 0, competenze, ecc.).
2) Acquistare LA società diretta concorrente di Google, con già un enorme know-how e portafoglio clienti.
Da un punto di vista economico, la 2 è N milioni di volte meglio della 1. Per chi se lo può permettere. E la sua azienda, può.
Il capitalismo è così. :D
Giusto per chiarezza, prima di tentare la via di yahoo il punto 1 era stato provato.
M$ ha investito n milioni di dollari in quell'aborto che è "windows live", una merda pesanterrima e con uno spider nemmeno degno di questo nome. Ora è stato alleggerito ma continua a far cagà come spider. Naturalmente ha anche lui la ricerca di immagini, i link sponsorizzati e amenità varie.
Insomma, il Live è stato un buco nell'acqua da n milioni di dollari e ora ne voglio spender altri n per un altor buco nell'acqua dato che google > qualsiasicazzo di altro motore di ricerca
Giusto per chiarezza, prima di tentare la via di yahoo il punto 1 era stato provato.
M$ ha investito n milioni di dollari in quell'aborto che è "windows live", una merda pesanterrima e con uno spider nemmeno degno di questo nome. Ora è stato alleggerito ma continua a far cagà come spider. Naturalmente ha anche lui la ricerca di immagini, i link sponsorizzati e amenità varie.
Insomma, il Live è stato un buco nell'acqua da n milioni di dollari e ora ne voglio spender altri n per un altor buco nell'acqua dato che google > qualsiasicazzo di altro motore di ricerca
cio non toglie che hanno un fracco di soldi , non sanno dove metterli , e gli scenari futuri dicono che i sistemi operativi saranno low cost se non gratis.
Non lo dico io , lo dicono alcuni "guru" uberpro.
Stanno cercando di salvarsi le chiappe.
Si dovrebbero pagare , e salati , solo quelli "mobili" cioe quelli dei palmari.
però è bello vedere come tutti odiano M$ e invece sembrano amare google... sarà tutto merito della scritta colorata ;)
però è bello vedere come tutti odiano M$ e invece sembrano amare google... sarà tutto merito della scritta colorata ;)
poi è gratis , non ha pubblicità , e come hai un sitino , per te rappresenta un opportunita.
Microsoft richiede una cifra sproporzionata per quello che offre , è solo in piccola parte originale , anche nell'estetica , e fattura bilioni nel nulla.
Ovvio che non venga percepita come amica.
Si potrebbe pure scendere nel dettaglio delle politiche di microsoft nelle grandi aziende o pubbliche amministrazioni , ma non so se andiamo ot.
poi è gratis , non ha pubblicità , e come hai un sitino , per te rappresenta un opportunita.
Microsoft richiede una cifra sproporzionata per quello che offre , è solo in piccola parte originale , anche nell'estetica , e fattura bilioni nel nulla.
Ovvio che non venga percepita come amica.
Si potrebbe pure scendere nel dettaglio delle politiche di microsoft nelle grandi aziende o pubbliche amministrazioni , ma non so se andiamo ot.
il fatto è che google è gratis per te, ma grazie a te guadagna un fottio. tu dici che non c'è pubblicità, tuttavia è il leader nella pubblicità su internet...
nel nostro piccolo dovresti adorare mediaset e odiare alice.
si tratta di aziende diverse, che applicano strategie diverse... a me fa ridere come alcune ispirino simpatia e altre antipatia. e poi alla fine quello che in realtà si occupa di beneficienza è bill gates, non i google
il fatto è che google è gratis per te, ma grazie a te guadagna un fottio. tu dici che non c'è pubblicità, tuttavia è il leader nella pubblicità su internet...
nel nostro piccolo dovresti adorare mediaset e odiare alice.
si tratta di aziende diverse, che applicano strategie diverse... a me fa ridere come alcune ispirino simpatia e altre antipatia. e poi alla fine quello che in realtà si occupa di beneficienza è bill gates, non i google
non è cosi.
Ragiona.
Google non ha pubblicita.
Il valore è dato dal numero di persone che ne hanno assoluta necessita.
Per diventare leader nella pubblicità internet ha dovuto comprare doubleclick.
che fa tutto un altro mestiere.Che non utilizza google ma i siti che dipendono da google e che chiedono consulenze di vario genere.
Si pone in modo neutro e rispettoso.
Offre ottimi servizi gratuiti e senza pubblicità ne spam.
I parallelismi con mediaset mi paiono un tantinello forzati.imho.
Quanto a gates la storia della beneficenza e per nn pagarsi le tasse .
Edit:certo possono permettersi tutto cio perche il cuore del loro motore di ricerca è il migliore in assoluto (ed è italiano :/)
Un domani ci fosse un concorrente credibile , non so.
non è cosi.
Ragiona.
Google non ha pubblicita.
Il valore è dato dal numero di persone che ne hanno assoluta necessita.
Per diventare leader nella pubblicità internet ha dovuto comprare doubleclick.
che fa tutto un altro mestiere.Che non utilizza google ma i siti che dipendono da google e che chiedono consulenze di vario genere.
Si pone in modo neutro e rispettoso.
Offre ottimi servizi gratuiti e senza pubblicità ne spam.
I parallelismi con mediaset mi paiono un tantinello forzati.imho.
Quanto a gates la storia della beneficenza e per nn pagarsi le tasse .
Edit:certo possono permettersi tutto cio perche il cuore del loro motore di ricerca è il migliore in assoluto (ed è italiano :/)
Un domani ci fosse un concorrente credibile , non so.
Sbagli in parte Palur.. Doubleclick è stato comprato solo di recente..
Google ha sempre avuto ALMENO la metà della pubblicità sulla rete con Adsense et similia... pubblicità MIRATA non ad cazzum...
Ora come questa ragnatela si sia sviluppata non si capisce bene.. è davvero intricata.. quello che è sicuro è che ORA avendo pure doubleclick il suo dominio è incontrastato...
Per me M$ ha fatto bene a prendere Yahoo!.. non che abbia qualcosa contro Google (anzi) tuttavia la competizione puo' giovare (almeno si spera) solo a noi utenti...
per esempio: Google ha inglobato Blogger/Blogspot.. M$ ha fatto su Netlog.. che è una meraviglia di portale (per chi ama questo tipo di cose.. io lo aborro :sneer: )
Yahoo! ha Photobuckler.. ha una parte di flickr (come azioni mi pare di aver letto ma potrei sbagliarmi) e un sacco di altri mini community sites che vanno negli altri paesi.. Quindi come mossa se andrà a buon fine sarà ottima per entrambi poichè credo che yahoo! non riesca a mantenersi ancora per molto contro google... (se mai google dovesse aprire un portale simile, ma credo non gli serva proprio oggigiorno con la sua interfaccia 2.0. il punto di forza di google.. fa fare il lavoro agli altri.. ma tutti cliccano su di lui :point: :sneer: :point: ) cosi' facendo invece avrebbe fondi da cui attingere praticamente infiniti.... :bored:
Sbagli in parte Palur.. Doubleclick è stato comprato solo di recente..
Google ha sempre avuto ALMENO la metà della pubblicità sulla rete con Adsense et similia... pubblicità MIRATA non ad cazzum...
Ora come questa ragnatela si sia sviluppata non si capisce bene.. è davvero intricata.. quello che è sicuro è che ORA avendo pure doubleclick il suo dominio è incontrastato...
Per me M$ ha fatto bene a prendere Yahoo!.. non che abbia qualcosa contro Google (anzi) tuttavia la competizione puo' giovare (almeno si spera) solo a noi utenti...
per esempio: Google ha inglobato Blogger/Blogspot.. M$ ha fatto su Netlog.. che è una meraviglia di portale (per chi ama questo tipo di cose.. io lo aborro :sneer: )
Yahoo! ha Photobuckler.. ha una parte di flickr (come azioni mi pare di aver letto ma potrei sbagliarmi) e un sacco di altri mini community sites che vanno negli altri paesi.. Quindi come mossa se andrà a buon fine sarà ottima per entrambi poichè credo che yahoo! non riesca a mantenersi ancora per molto contro google... (se mai google dovesse aprire un portale simile, ma credo non gli serva proprio oggigiorno con la sua interfaccia 2.0. il punto di forza di google.. fa fare il lavoro agli altri.. ma tutti cliccano su di lui :point: :sneer: :point: ) cosi' facendo invece avrebbe fondi da cui attingere praticamente infiniti.... :bored:
si ma guarda che son d'accordo.
Anche secondo me ha fatto bene.
Cio non toglie che c'e' un cambiamento di strategia , quindi , nel come il lavoro è stato portato avanti fino ad ora , qualcosa non andava.
forse ci siam capiti male.Quando dico che google non ha pubblicita , non dico che google non FA pubblicità , dico che non ne ha.
Che non è quello il segreto del successo , ma la conseguenza.
Quello che google fa , lo fa alla grandissima e gratuitamente.
Non cosi microsoft.
Spero di essermi spiegato meglio.
"UPDATE: Il Wall Street Journal ha riportato nelle scorse ore che gli accordi potrebbero saltare a causa del disinteresse di Yahoo per questo tipo di intesa. Ma incontri tra i due big sarebbero ancora in corso."
Per adesso son tutte ipotesi.
Medrich
7th May 2007, 18:00
"UPDATE: Il Wall Street Journal ha riportato nelle scorse ore che gli accordi potrebbero saltare a causa del disinteresse di Yahoo per questo tipo di intesa. Ma incontri tra i due big sarebbero ancora in corso."
Per adesso son tutte ipotesi.
Ba..... mi offrissero a me 50 miliardi di dollari.... gli offro anche il culo di mio padre!
Helrohir
7th May 2007, 18:31
si ma tu nn vali manco 10 cent
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.