PDA

View Full Version : Needo router per PS3, PC ecc.



Marphil
8th May 2007, 14:45
Premessa: non ne capisco assolutamente una sega.
L'importante è che sia a prova di bomba, non mi dia un cazz di problemi :D
Mi hanno consigliato sto modello:
Il netgear DG834GT
Dicono sia assolutamente compatibile con tutto e molto solido.
Qualche altro consiglio? (vorrei stare sotto i 100 €)

Arcotemo
8th May 2007, 14:48
quel modello è buono e va benissimo, l'ho montato 1 mesetto fa per una lan pc+ps3 :D

Marphil
8th May 2007, 14:48
quel modello è buono e va benissimo, l'ho montato 1 mesetto fa per una lan pc+ps3 :D

Sai quanto costa per curiosità?

+ o - ovviamente

Milker
8th May 2007, 14:50
Lo vuoi wireless-G o wireless-N?

Prova a guardare qualche modello della Linksys non mi hanno mai dato problemi di nessun tipo.

Tunnel
8th May 2007, 15:01
Zyxel>Netgear>Others imho
Cmq anche con Netgear vai benissimo e spendendo in linea di massima un po' meno rispetto a Zyxel :)

Galandil
8th May 2007, 15:08
Io ho da diverso tempo il D-Link Gamer Lounge, e sono rimasto piacevolmente colpito dal suo funzionamento: ottimo AP, nonché ottimo switch 1gigabit.

Marphil
8th May 2007, 15:11
Sarebbe questo giusto?

http://www.pixmania-pro.it/it/it/109354/art/netgear/kit-wifi-108-mb-modem-rou.html

Arcotemo
8th May 2007, 15:41
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=cTxTr8Y0g7ehXuXo876Ptg__&A_CodArt=58430&I_CdsRoot=17902449

qui il netgear

Verci
8th May 2007, 15:49
io ho appena comprato questo

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=128211&langId=-1&category_rn=12051


mi ci trovo molto bene, lo uso con 2 pc fissi sulla lan cablata + wii e 2 notebook sulla wifi. Il segnale mi sembra robusto e la portata buona.

Kith
8th May 2007, 16:35
http://www.marcashop.com/product_info.php?products_id=111120&from=kelkoo

Ottimo router

però devo rammentarti che il mio l'ho dovuto far sostituire perchè si riavviava da solo, me l'han dato nuovo e aveva lo stesso rpoblema, solo che lo fa rarissimamente (tipo 2-3 votle al mese) e il router è acceso almeno 10h al giorno.
Non so se è un problema del modello o se son stato io sfigato (più facile la seconda :nod: )

Hador
8th May 2007, 16:40
spegni il router?

Verci
8th May 2007, 16:42
spegni il router?

ci sono nerd poco nerd al mondo...




p.s. access point nella casa dei miei l'ultima volta che l'ho spento aveva un uptime di 230 gg...

Kith
8th May 2007, 16:43
lo accendo in genere la mattina e lo spengo la sera tardi, non lo lascio mai acceso.

Verci
8th May 2007, 16:56
lo accendo in genere la mattina e lo spengo la sera tardi, non lo lascio mai acceso.

vattene da qui, non sei sufficientemente nerd... :swear:

Mucca
8th May 2007, 16:59
Zyxel>Netgear>Others imho
Cmq anche con Netgear vai benissimo e spendendo in linea di massima un po' meno rispetto a Zyxel :)

gia', prendi 1 di queste 2 marche e vai sul sicuro.
preso un netgear 1 mese fa, va d'incanto, facilissimo da configurare.

Kali
10th May 2007, 00:30
Netgear e' ottimo, evita Dlink imho

Arcotemo
10th May 2007, 00:43
Netgear e' ottimo, evita Dlink imho


motivazione per cui il dlink andrebbe evitato? /ponder

Galandil
10th May 2007, 01:19
motivazione per cui il dlink andrebbe evitato? /ponder

Già, sono curioso anch'io, il mio Gamer Lounge è acceso da 200 e passa giorni e mai un problema, sia nel WiFi, sia nello switch ad 1gigabit.

Magari i modelli più economici fanno pena. O magari no.

Palur
10th May 2007, 02:24
Premessa: non ne capisco assolutamente una sega.
L'importante è che sia a prova di bomba, non mi dia un cazz di problemi :D
Mi hanno consigliato sto modello:
Il netgear DG834GT
Dicono sia assolutamente compatibile con tutto e molto solido.
Qualche altro consiglio? (vorrei stare sotto i 100 €)
quel modello è ottimo.
io ho il modello precedente e ti assicuro che fai tutto quello che puoi desiderare da un router di quella fascia.
Costa meno del d-link , è costantemente aggiornato di firmware e software , operazione facilissima da eseguire , permette di fare nat e pat , ci ho collegato un telefono skype e mi ha funzionato al volo.
Si autoconfigura dui parametri della tua adsl .Non piu di 2 minuti (contati) e sei online.
Ottimo corredo per la sicurezza , a livello macaddress , a livello di criptazione , a livello di ip.Tutto abbastanza semplice da configurare.Le cose piu complesse ti sbatti un po e le fai.
E' na bestia , ottimo acquisto.
A me funzia 24/24 da un annetto e passa e corna in terra mai avuto problemi.
Ah ha un range veramente grande , due piani sopra spostato lateralmente rispetto al router c'e' il mio pc e prendo con 4 tacche.

Se hai bisogno di info chiedi.

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productdetails?a_codart=37852&session=0&i_cdsroot=18318229
Sugli 80 euro lo trovi.

Evildark
10th May 2007, 09:25
lo accendo in genere la mattina e lo spengo la sera tardi, non lo lascio mai acceso.


non ne capisco l'utilità :gha:

Marphil
12th May 2007, 18:47
Pd non riesco a configurarlo -.-

Ho attaccato il l'hag di fw al router con cavo di rete ma quando entro nelle configurazioni del router non mi rileva la connessione adsl e non mi fa andare avanti (il cavo adsl ce l'ho collegato all'hag di fw e cmq la connessione internet funzionava).

Kith
12th May 2007, 18:59
non ne capisco l'utilità :gha:


e l'utilità di lasciarlo acceso con tutti i pc della casa spenti? :nod:

Evildark
12th May 2007, 19:02
e l'utilità di lasciarlo acceso con tutti i pc della casa spenti? :nod:


ad esempio

"ho un portatile con il wifi e sono in salotto, lo accendo e decido di mandare una mail...devo andare ad accendere il router?:gha: "

ti vi bi lo stesso kith :kiss:

Marphil
12th May 2007, 19:30
Mi serve uno che ha FW e che gira sotto router o qui non ne esco fuori con la config.

Help me pls -.-

Kith
12th May 2007, 19:46
ad esempio
"ho un portatile con il wifi e sono in salotto, lo accendo e decido di mandare una mail...devo andare ad accendere il router?:gha: "
ti vi bi lo stesso kith :kiss:


infatti lo spengo io quando vado a letto (ovvero l'ultima persona che va a letto a casa mia :D ).

Non vedo l'utilità di lasciare acceso un apparecchio se non lo si utilizza, oltre al fatto che alcune componenti si usurano con il tempo :look:

Siete dei fucking consumisti :D

Evildark
12th May 2007, 20:06
Mi serve uno che ha FW e che gira sotto router o qui non ne esco fuori con la config.
Help me pls -.-

io ho fw e ho router wifi...


non capisco cosa non ti funziona..

io ho seguito la procedura che mi ha fatto fare il cd di installazione e funziona tutto...

di solito te lo dice lui il momento in cui mettere il cavo... magari tu lo hai messo prima del dovuto e ha sfasato qualcosa...

Kith
12th May 2007, 20:09
motivazione per cui il dlink andrebbe evitato? /ponder


leggi su hwu, alcuni modelli hanno un bel po di problemi con il numero massimo di connessioni gestite contemporaneamente, ovvero problemi con il peer to peer :D

Marphil
12th May 2007, 20:15
io ho fw e ho router wifi...
non capisco cosa non ti funziona..
io ho seguito la procedura che mi ha fatto fare il cd di installazione e funziona tutto...
di solito te lo dice lui il momento in cui mettere il cavo... magari tu lo hai messo prima del dovuto e ha sfasato qualcosa...

Non riesco a configurarlo non so che cacchio di parametri ci devo mettere.

Il contact Msn è quello del profilo?

Marphil
12th May 2007, 20:32
Bella cosa sto Router non è compatibile con Fastweb full.

Fatico a contenere le bestemmie.

Per fortuna credo di poterlo sostituire isi.

Ma pd.....

Sulimo
12th May 2007, 20:43
Volevo chiedervi 1 info se sto andando troppo ot deletatemi il post

A casa ho fastweb fibra (con la centralina in casa quindi) volevo chiedervi cosa mi serviva per collegarmi a internet con il wii e con il ds.

La pennetta usb nintendo (o magari non originale e compatibile) da collegare al pc basta?

grassie :D

Evildark
12th May 2007, 21:27
Volevo chiedervi 1 info se sto andando troppo ot deletatemi il post

A casa ho fastweb fibra (con la centralina in casa quindi) volevo chiedervi cosa mi serviva per collegarmi a internet con il wii e con il ds.

La pennetta usb nintendo (o magari non originale e compatibile) da collegare al pc basta?

grassie :D


non so cosa sia sta pennetta... ma se è un access point wifi che shara la condivisione del pc allora ti basta quella !

Galandil
12th May 2007, 22:05
Bella cosa sto Router non è compatibile con Fastweb full.
Fatico a contenere le bestemmie.
Per fortuna credo di poterlo sostituire isi.
Ma pd.....

Che vuol dire "non è compatibile"?

Tu hai FW con l'HAG, quindi presuppongo che il collegamento dall'AP all'HAG l'hai fatto via cavo ethernet.

Ora, cos'è che non funziona esattamente? Se colleghi un qualsiasi PC all'AP via WiFi o anche via ethernet non accede a internet?

Marphil
12th May 2007, 22:22
Che vuol dire "non è compatibile"?
Tu hai FW con l'HAG, quindi presuppongo che il collegamento dall'AP all'HAG l'hai fatto via cavo ethernet.
Ora, cos'è che non funziona esattamente? Se colleghi un qualsiasi PC all'AP via WiFi o anche via ethernet non accede a internet?

Il router è purtroppo anche un modem adsl2+, di conseguenza non ha ingresso WAN ma solo le 4 porte LAN + l'ingresso per l'adsl.

Quello che mi serviva per Fastweb Full è un router ethernet con un ingresso WAN, in modo da collegare il l'hag di fw al router tramite cavo ethernet.

A saperlo prima....

Galandil
12th May 2007, 22:44
Il router è purtroppo anche un modem adsl2+, di conseguenza non ha ingresso WAN ma solo le 4 porte LAN + l'ingresso per l'adsl.
Quello che mi serviva per Fastweb Full è un router ethernet con un ingresso WAN, in modo da collegare il l'hag di fw al router tramite cavo ethernet.
A saperlo prima....

Vabbé, ma allora hai fatto una niubbata da premio Oscar. :gha:

Se pigliavi il Gamer Lounge della D-Link come ti avevo detto, ora viaggiavi felice e beato con switch 1gigabit a 4 porte, uscita ethernet WAN per l'HAG e l'AP WiFi. :nod:

Mosiah
12th May 2007, 23:46
Il router è purtroppo anche un modem adsl2+, di conseguenza non ha ingresso WAN ma solo le 4 porte LAN + l'ingresso per l'adsl.
Quello che mi serviva per Fastweb Full è un router ethernet con un ingresso WAN, in modo da collegare il l'hag di fw al router tramite cavo ethernet.
A saperlo prima....

E qual'è il problema? Inserisci il cavo proveniente dall' HAG in una delle 4 porte LAN ed il gioco è fatto ;)

Galandil
12th May 2007, 23:57
E qual'è il problema? Inserisci il cavo proveniente dall' HAG in una delle 4 porte LAN ed il gioco è fatto ;)

Anche, ma a quel punto deve smanettare un po' sulla configurazione, visto che l'HAG ha il DHCP attivato di default, dovrebbe guardare qual'è quell'IP, e settare di conseguenza le schede di rete con quell'IP come gateway, visto che la parte switch del router non è che rileva l'IP di una porta e lo passa via DHCP interno alle altre porte come indirizzo gateway (nonché assegnare alle altre porte degli IP con stessa subnet).

Cioé, non appena spegne/resetta il router deve rifare tutto sta lavoro da capo. :D

Mosiah
13th May 2007, 00:16
Marfo prova a fare in questo modo:

1) collega l'HAG ad una porta lan
2) entra nel menu del tuo router e cambia l'indirizzo IP (es. da 192.168.1.1 a 192.168.1.254, questo nel caso ci siano conflitti di indirizzo fra hag e router)
3) disabilita il dhcp del router
4) salva e riavvia tutto
5) prega :D

Galandil
13th May 2007, 01:39
Mosiah sei un animale. :gha:

Per farlo andare come dici tu, e per far "vedere" PC e HAG via router, dovrebbe sapere l'IP assegnato dal DHCP dell'HAG, a quel punto deve inserire come indirizzo IP nel PC un IP della stessa subnet dell'IP assegnato dall'HAG, impostare come gateway l'IP assegnato dall'HAG, e deve fare la stessa cosa per gli altri apparecchi collegati al router.

Altrimenti l'HAG non vedrà mai le altre schede di rete, in quanto la parte "hub" del router non funge, appunto, da router. E' semplicemente un replicatore di pacchetti su tutti le porte, mica fa altro. :D

Mosiah
13th May 2007, 09:13
Mosiah sei un animale. :gha:
Per farlo andare come dici tu, e per far "vedere" PC e HAG via router, dovrebbe sapere l'IP assegnato dal DHCP dell'HAG, a quel punto deve inserire come indirizzo IP nel PC un IP della stessa subnet dell'IP assegnato dall'HAG, impostare come gateway l'IP assegnato dall'HAG, e deve fare la stessa cosa per gli altri apparecchi collegati al router.
Altrimenti l'HAG non vedrà mai le altre schede di rete, in quanto la parte "hub" del router non funge, appunto, da router. E' semplicemente un replicatore di pacchetti su tutti le porte, mica fa altro. :D

Non hai capito brutto culo :D

atteso che lui ha comprato un router con modem, con quel collegamento gli diventa semplicemente un AP con annesso miniswitch (perde una porta lan, ma stica).
Gli IP alla roba che ci collega continuerà ad assegnarli l'HAG, non il router (ammesso che sto Hag funga come un normale modem-router, mai avuto FW).

Ma come sempre in informatica il fattore C è sempre preponderante, indi per cui potrebbe anche non funzionare (a me funzia :p )

edit: fermo restando che io intendo questo collegamento: Internet--->HAG--->Router AP--->PC, PS3, laptop ecc.

Evildark
13th May 2007, 10:06
Non hai capito brutto culo :D

atteso che lui ha comprato un router con modem, con quel collegamento gli diventa semplicemente un AP con annesso miniswitch (perde una porta lan, ma stica).
Gli IP alla roba che ci collega continuerà ad assegnarli l'HAG, non il router (ammesso che sto Hag funga come un normale modem-router, mai avuto FW).

Ma come sempre in informatica il fattore C è sempre preponderante, indi per cui potrebbe anche non funzionare (a me funzia :p )

edit: fermo restando che io intendo questo collegamento: Internet--->HAG--->Router AP--->PC, PS3, laptop ecc.

io suggerisco di tornare in negozio e farselo cambiare per lo stesso prezzo o simile con un router senza modem adsl2+... decisamente + easy :angel:

Hador
13th May 2007, 11:20
io suggerisco di tornare in negozio e farselo cambiare per lo stesso prezzo o simile con un router senza modem adsl2+... decisamente + easy :angel:
infatti...

Jarsil
13th May 2007, 11:51
E soprattutto prima di acquistare visto che hai aperto un thread, potevi spiegare sin da subito qual'era la situazione, chiedendo se un modello va bene o meno hai segato la possibilità che qualcuno ti dicesse prima cosa era giusto comprare o meno :)

Nel tuo caso non serve un router, ma un banale access point + switch, dato che la connessione la gestisce l'hag, e sei dietro Fastweb, non è che puoi far piu' di tanto giochini con nat e roba simile :)

Hador
13th May 2007, 11:53
anche io sono dietro FW jar... non ci sono limitazioni di sorta

Jarsil
13th May 2007, 11:58
anche io sono dietro FW jar... non ci sono limitazioni di sorta

Si ma cosa natti? Un Ip della rete FW?
Premesso che non so bene come funzionano ste nuove ADSL che stan mettendo su, ma se non ricordo male con FW non sei fuori sulla rete pubblica, per cui anche se fai i vari nat resti sempre "confinato" ad essere raggiungibile solo dai tuoi "colleghi" fastweb no?

Quello che intendevo è che piu' di tanto non fai, anche se la configurazione funziona è comunque utilizzabile per un ambito limitato.
Questo se è ancora così che funzia FW, non la seguo da un pezzo perché dopo un'esperienza atroce con l'azienda non ne vogliamo piu' sentire parlare :)

Hador
13th May 2007, 12:47
cercando di non dire minchiate e far confusione con i nomi delle cose, FW assegna un blocco di IP al tuo contratto, 5, il primo va all'hag e gli altri 4 saranno quelli dei tuoi pc (tramite DHCP nell'hag). L'hag si interfaccia alla rete FW, di fatto è un router semplice, senza protezioni ne blocchi ne controlli di sicurezza, la rete interna è a 10mbit e non hai accesso ad alcuna configurazione dell'hag.
Questo sistema limita pure i pc connessi a 4.
Nel caso si passi attraverso un NAT semplicemente a questo viene assegnato uno dei 4 indirizzi e la rete interna te la gestisci con questo (a 100mbit).
L'hag come router è cmq una mezza schifezza, soprattutto per la rete casalinga, e benchè sta gran sicurezza su rete FW non serva vedo solo vantaggi nell'utilizzo di un router nat rispetto a uno switch o ad una antenna wireless.

ah per quanto siano una azienda di pagliacci, è vero, non esiste niente di meglio in quanto servizio proposto - almeno per me che sono uno sculato con fibra.

Marphil
13th May 2007, 13:35
E soprattutto prima di acquistare visto che hai aperto un thread, potevi spiegare sin da subito qual'era la situazione, chiedendo se un modello va bene o meno hai segato la possibilità che qualcuno ti dicesse prima cosa era giusto comprare o meno :)

Si ma infatti non avevo proprio preso in considerazione la possibilità che ci potesse essere questo problema, cioè non sapevo neanche che fosse una porta WAN figurati.......

Sono partito con l'idea del router perchè mi è stato suggerito di prendere un router (Hador? :sneer: ) quindi mi sono fidato e via (prendendo però il router sbagliato, ma non sapevo ci potevanoe essere problema con un router che integrava un modem adsl2+).

Cmq ho spulciato un pò la rete e ho trovato un forum totalmente dedicato ai router per fastweb e configurazioni di rete, volendo potrei risolvere pure con quello che ho acquistato ma non mi conviene onestamente, avrei cmq il limite delle macchine da collegare a 3 (per l'adsl FW sono 3 ip), ergo faccio prima a farmelo sostituire.

Axet
13th May 2007, 13:40
Scusa eh marph ma non ti conviene prendere un semplice access point come può essere l'airport express (cito questo perchè è quello che uso io), collegarlo a una delle porte dell'HAG e bona?

Marphil
13th May 2007, 13:45
Scusa eh marph ma non ti conviene prendere un semplice access point come può essere l'airport express (cito questo perchè è quello che uso io), collegarlo a una delle porte dell'HAG e bona?

Faccio rispondere il mio consulente informatico spè :sneer:

Hador
13th May 2007, 13:46
che costa 100 euro quanto un nat ne costa 60 e fa il tripo delle cose? :|
cmq l'obiettivo è avere una rete interna fissa + wireless, non basta un access point

9-3v4iM-9
13th May 2007, 13:58
visto che sono totalmente ignorante su ste cose (ho letto strane cose tipo adsl2, wireless-g, wireless-n etc... che non so neanche cosa siano) ma che comunque volevo un router semplicemente per: sostituire il mio modem usb di merda, avere qualcosa che mi permetta di fare una rete per il futuro portatile, usare il ds in wi-fi (la chiavetta solo per questo mi verrebbe 40 euro quindi...):
cosa mi consigliate restando sugli 80-100 euro?
premetto che i dlink mi sono stati sconsigliati da un amico a cui ne sono andati a puttane 2 in una settimana (:gha:) e nello stesso tempo consigliati da un anonimo wannabe-pro (ciao xad) quindi non saprei, che metà dei router che ho visto al mediaworld costavano più di 100 euro e che una cosa che richieda più impegno di "avanti avanti avanti" per essere configurata potrebbe crearmi problemi.

Mosiah
13th May 2007, 14:31
visto che sono totalmente ignorante su ste cose (ho letto strane cose tipo adsl2, wireless-g, wireless-n etc... che non so neanche cosa siano) ma che comunque volevo un router semplicemente per: sostituire il mio modem usb di merda, avere qualcosa che mi permetta di fare una rete per il futuro portatile, usare il ds in wi-fi (la chiavetta solo per questo mi verrebbe 40 euro quindi...):
cosa mi consigliate restando sugli 80-100 euro?
premetto che i dlink mi sono stati sconsigliati da un amico a cui ne sono andati a puttane 2 in una settimana (:gha:) e nello stesso tempo consigliati da un anonimo wannabe-pro (ciao xad) quindi non saprei, che metà dei router che ho visto al mediaworld costavano più di 100 euro e che una cosa che richieda più impegno di "avanti avanti avanti" per essere configurata potrebbe crearmi problemi.

Senza dubbio il Netgear DG834G, quello che diceva Marphil all'inizio del 3ad.

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834Gv2

Marphil
13th May 2007, 14:38
Se non me lo cambiano te lo vendo io np :sneer:

Galandil
13th May 2007, 14:58
http://games.dlink.com/products/?pid=370&#DGL-4300

L'avevo detto a pagina 1, ma che ci posso fare, l'acqua e il sapone qui si sprecanoh! :sneer:

Evildark
13th May 2007, 15:32
http://games.dlink.com/products/?pid=370&#DGL-4300
L'avevo detto a pagina 1, ma che ci posso fare, l'acqua e il sapone qui si sprecanoh! :sneer:


uppo il vecchiaccio ed anche io consiglio i d-link... fino ad adesso mi sono trovato da dio... zero problemi di configurazione, 30 secondi da quando inserisci il cd di installazione e sei di nuovo in linea con una rete wifi in casa :P

io in particolare ho un router d-link che supporta fino allo standard wifi n a 250mbits..ed ha un range superiore rispetto agli altri router...

D-Link Rangebooster dir-635 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVoF8h6ltbNlwaaR p7jUsFz2onGQTo48EB9f33qfkKU0QsunfaQ==)

Axet
13th May 2007, 15:42
che costa 100 euro quanto un nat ne costa 60 e fa il tripo delle cose? :|
cmq l'obiettivo è avere una rete interna fissa + wireless, non basta un access point

Vabbè io avevo già un router zyxel (usavo in abbinato con uno switch 3com), ho preso l'airport perchè mi serviva solo l'AP :O

Cmq non ho capito perchè avere una rete interna fissa + wireless, se puoi fare tutto via wifi :look:

Evildark
13th May 2007, 15:44
Vabbè io avevo già un router zyxel (usavo in abbinato con uno switch 3com), ho preso l'airport perchè mi serviva solo l'AP :O
Cmq non ho capito perchè avere una rete interna fissa + wireless, se puoi fare tutto via wifi :look:


rete fissa + wifi per avere in condivisione in tutta casa i dati di ogni pc...
se inoltre ci metti anche un hard disk di rete non serve neanche avere i pc accesi per accedere anche in wifi all'hd...
io sto puntando a comprarne uno nel medio-breve termine...

Axet
13th May 2007, 15:45
Si ma lo puoi fare pure solo in wi-fi questo :O

Non avrai ovviamente lo stesso transfer rate però è N volte più comodo :p

Evildark
13th May 2007, 15:51
Si ma lo puoi fare pure solo in wi-fi questo :O

Non avrai ovviamente lo stesso transfer rate però è N volte più comodo :p

avendo una scrivania con 2 fissi sopra è uno spreco comprare due ap avendo il router appoggiato sulla stessa scrivania :D, i due portatili in giro per casa invece sono stracomodi!

Marphil
13th May 2007, 15:52
Si ma lo puoi fare pure solo in wi-fi questo :O

Non avrai ovviamente lo stesso transfer rate però è N volte più comodo :p

Intanto collegandoli via cavo vai a velocità max e poi io ho una postazione professional con tutto molto vicino, ergo del wi-fi ci faccio poco :D

Hador
13th May 2007, 15:56
mi sfugge perchè dovrebbe essere più comodo.
Con NAT hai firewall, rete fissa e rete wireless unite, quella fissa è a 100mbit.
Con ap hai solo la rete wireless a 54 senza un caz di niente, spendendo uguale/di più (ap + scheda wireless per i fissi ci compravo un nat e gg).
Io ho fisso in camera mia, fisso in soggiorno, stampante con un print server wireless e poi portatili miei e di mio pà (avevo anche 2 HD in cantina per i backup ma è esploso il trabicolo, verranno sostituitida server linux ma ci stiamo ancora lavorando).

Jarsil
13th May 2007, 15:59
mi sfugge perchè dovrebbe essere più comodo.
Con NAT hai firewall, rete fissa e rete wireless unite, quella fissa è a 100mbit.
Con ap hai solo la rete wireless a 54 senza un caz di niente, spendendo uguale/di più (ap + scheda wireless per i fissi ci compravo un nat e gg).
Io ho fisso in camera mia, fisso in soggiorno, stampante con un print server wireless e poi portatili miei e di mio pà (avevo anche 2 HD in cantina per i backup ma è esploso il trabicolo, verranno sostituitida server linux ma ci stiamo ancora lavorando).

Mi fai capire che cosa intendi per "avere un nat"?

Perché ho nuovamente l'impressione che tu stia facendo confusione e attribuendo un significato a NAT che non è quello effettivo ;)

Evildark
13th May 2007, 15:59
mi sfugge perchè dovrebbe essere più comodo.
Con NAT hai firewall, rete fissa e rete wireless unite, quella fissa è a 100mbit.
Con ap hai solo la rete wireless a 54 senza un caz di niente, spendendo uguale/di più (ap + scheda wireless per i fissi ci compravo un nat e gg).
Io ho fisso in camera mia, fisso in soggiorno, stampante con un print server wireless e poi portatili miei e di mio pà (avevo anche 2 HD in cantina per i backup ma è esploso il trabicolo, verranno sostituitida server linux ma ci stiamo ancora lavorando).

had mi sfugge una cosa... come ci arrivava la lan in cantina? wifi? era così potente? o avete portato giù i cavi?

effettivamente è interessante come idea...

Hador
13th May 2007, 16:10
Mi fai capire che cosa intendi per "avere un nat"?
Perché ho nuovamente l'impressione che tu stia facendo confusione e attribuendo un significato a NAT che non è quello effettivo ;)
si jars nn ho mai capito come si chiamino esattamente, il firewall/router/wireless che di fatti fa il NAT (e da qui lo chiamo NAT :nod: )

si evil ci arrivo col wireless, sono al primo piano e la cantina è 3 metri sotto il router in pratica

Galandil
13th May 2007, 16:40
si jars nn ho mai capito come si chiamino esattamente, il firewall/router/wireless che di fatti fa il NAT (e da qui lo chiamo NAT :nod: )
si evil ci arrivo col wireless, sono al primo piano e la cantina è 3 metri sotto il router in pratica

Qualsiasi router (o switch con protocollo layer-2 o layer-3) HA ormai il NAT e il PAT integrati.

NAT = Network Address Translator
PAT = Port Addres Translator

L'aggeggio D-Link che ho linkato io è un router (o meglio, switch layer-3 così Jarsil è felice :D) con NAT e PAT, e in sostanza gestisce 3 diverse reti con degli address translator interni, fra rete WiFi, rete fissa e porta WAN.

Hador
13th May 2007, 16:44
questo lo so, semplicemente non so come si chiamino sti trabicoli di merda :|

Burner
13th May 2007, 16:49
questo lo so, semplicemente non so come si chiamino sti trabicoli di merda :|

router? :nod:

Evildark
13th May 2007, 16:51
router? :nod:

:sneer:

dai voleva un nome meno banale!!! :sneer:

Galandil
13th May 2007, 18:03
questo lo so, semplicemente non so come si chiamino sti trabicoli di merda :|

O Router Ethernet, o Switch con protocollo di routing Layer-3, a tua scelta.

Palur
13th May 2007, 18:29
dio che casino , potevi dirlo che era per fw .

Marphil
13th May 2007, 18:39
Non pensavo FW facesse scuola a se :sneer:

Marphil
14th May 2007, 19:04
Router sostituito ma mi dice "cavo scollegato" ogni tanto facendomi perdere la connessione per qualche istante.

Non capisco da che possa dipendere.

Preso un Linksys WRT54G tutti le periferiche sono collegate via cavo (e i cavi funzionano, prima erano collegati direttamente all'hag e andavano ok).

Il msg compare contemporaneamente sui vari pc collegato, dura pochissimo (qualche istante) e poi riprende la connessione.

Evildark
14th May 2007, 19:18
sei immensamente sfigato imho. vai a lourdes.. anzi mandaci solo il router :D

Marphil
14th May 2007, 19:32
Vabbè alle brutte glielo riporto, ma vorrei capire se è un problema hardware o di settaggi.

Pd che sfiga però assurda.

Marphil
15th May 2007, 13:48
Vado verso le 15.

Marphil vs Router Terzo atto :nod:

Mosiah
15th May 2007, 13:51
Vado verso le 15.
Marphil vs Router Terzo atto :nod:

Non c'è due senza 3 :D

Marphil
15th May 2007, 13:53
Non c'è due senza 3 :D

Per ora mi sta ounando di brutto pz