IrideL
10th May 2007, 17:43
L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCom) ha distribuito finalmente i dettagli relativi all'assegnazione delle licenze per l'utilizzo delle tecnologie WiMax su frequenze nella banda a 3,5 GHz . Nei prossimi mesi quindi non mancheranno le novità in questo settore delle telecomunicazioni tecnologicamente molto promettente.
Verranno definiti dei lotti geografici e per ognuno di essi saranno disponibili 3 licenze assegnate attraverso un'asta pubblica dell'asta a rilancio. Una di queste tre licenze sarà però riservata ad un "concorrente emergente" cioè ad un operatore nuovo, definiti new comers, e che al momento dell'asta non possiede altre infrastrutture atte a fornire un servizio a banda larga.
Quest'ultima licenza avrà validità su un lotto avente dimensioni regionali e questo vincolo intende incentivare l'ingresso sul mercato di nuovi operatori locali.
Come riporta Reuters, la licenza avrà una validità pari a 15 anni e un vincolo imposto ai vari operatori prevede la capacità di coprire tutto il territorio oggetto della propria concessione entro un periodo pari a 30 mesi. La base d'asta minima verrà definita dalle autorità ministeriali e potrà quindi essere diversificata per i vari lotti di frequenze o per aree geografiche.
La speranza comune è che il metodo di assegnazione scelto offra un sufficiente livello di concorrenza evitando monopoli o cartelli. Interessante la scelta di garantire un posto per i cosiddetti operatori new comers ma solo tra parecchi mesi si potrà valutare la bontà di queste strategie.
Da più parti il meccanismo dell'asta pubblica è stato indicato come controproducente: l'onere finanziario per aggiudicarsi la licenza ricadrebbe, come successi in passato, inevitabilmente sui costi del servizio e quindi sull'utente finale. Gli operatori avranno a disposizione 30 mesi per attivare la copertura su tutto il territorio loro assegnato ma la speranza è che questo tempo si riduca drasticamente.
tratto da hwupgrade..
il fatto che diano una licenza riservata a un concorrente emergente ( inteso anche come comune? ) mi da un minimo di speranza...anche se la vedo negativa sta questione :nod: ... certo avere una banda minima gratuita a roma schifo schifo nn mi farebbe...QQ
Verranno definiti dei lotti geografici e per ognuno di essi saranno disponibili 3 licenze assegnate attraverso un'asta pubblica dell'asta a rilancio. Una di queste tre licenze sarà però riservata ad un "concorrente emergente" cioè ad un operatore nuovo, definiti new comers, e che al momento dell'asta non possiede altre infrastrutture atte a fornire un servizio a banda larga.
Quest'ultima licenza avrà validità su un lotto avente dimensioni regionali e questo vincolo intende incentivare l'ingresso sul mercato di nuovi operatori locali.
Come riporta Reuters, la licenza avrà una validità pari a 15 anni e un vincolo imposto ai vari operatori prevede la capacità di coprire tutto il territorio oggetto della propria concessione entro un periodo pari a 30 mesi. La base d'asta minima verrà definita dalle autorità ministeriali e potrà quindi essere diversificata per i vari lotti di frequenze o per aree geografiche.
La speranza comune è che il metodo di assegnazione scelto offra un sufficiente livello di concorrenza evitando monopoli o cartelli. Interessante la scelta di garantire un posto per i cosiddetti operatori new comers ma solo tra parecchi mesi si potrà valutare la bontà di queste strategie.
Da più parti il meccanismo dell'asta pubblica è stato indicato come controproducente: l'onere finanziario per aggiudicarsi la licenza ricadrebbe, come successi in passato, inevitabilmente sui costi del servizio e quindi sull'utente finale. Gli operatori avranno a disposizione 30 mesi per attivare la copertura su tutto il territorio loro assegnato ma la speranza è che questo tempo si riduca drasticamente.
tratto da hwupgrade..
il fatto che diano una licenza riservata a un concorrente emergente ( inteso anche come comune? ) mi da un minimo di speranza...anche se la vedo negativa sta questione :nod: ... certo avere una banda minima gratuita a roma schifo schifo nn mi farebbe...QQ