View Full Version : italian economy...
Alkabar
11th May 2007, 21:09
http://www.economist.com/displaystory.cfm?story_id=9163417
Sono sorpreso del fatto che parlino bene di Prodi, questo mi fa pensare che non stiano facendo peggio del precedente governo. Tuttavia io non sono soddisfatto...
La politica di questo governo non da nessuna prospettiva, ma del resto la politica del governo precedente ne dava ancora meno.
A dirla tutta, da qui a 20 anni non mi aspetto grossi cambiamenti dell'Italia, è un paese troppo provinciale con zero innovazione e zero voglia di farne.
Non si fa innovazione con vestiti e prosciutti, eccheccazzo.
E rilancio di nuovo la mia idea che i tizi al vertice non hanno nessunissima voglia di cambiare la situazione, perchè meno è dinamico il contesto, più possono marciarci sopra.
Hudlok
11th May 2007, 21:39
scusa e l inghilterra che innovazione fa?
L austria che innovazione fa?
la francia che innovazione fa?
blaze
11th May 2007, 21:42
scusa e l inghilterra che innovazione fa?
Attualmente Londra ha solamente sostituito NYC come capitale economica mondiale, fai un pò tu.
Alkabar
11th May 2007, 21:55
Attualmente Londra ha solamente sostituito NYC come capitale economica mondiale, fai un pò tu.
pwned !!!
Defender
11th May 2007, 22:10
Sono sorpreso del fatto che parlino bene di Prodi
Scusa Alka ma graziarcazzo, The Economist è un giornale tradizionalmente di sinistra, è come se La Repubblica parlasse bene di Zapatero o Il Giornale parlasse bene di Sarkozy...
Inoltre leggendo l'articolo si scopre che i "segreti di Prodi" sarebbero 3: i senatori a vita, l'avere come avversario Berlusconi che è lo spauracchio della sinistra e che quindi li rende uniti, e la fortuna...
Beh se questo è parlarne bene, mi immagino quando ne parleranno male :sneer:
Alkabar
11th May 2007, 22:18
Scusa Alka ma graziarcazzo, The Economist è un giornale tradizionalmente di sinistra, è come se La Repubblica parlasse bene di Zapatero o Il Giornale parlasse bene di Sarkozy...
Inoltre leggendo l'articolo si scopre che i "segreti di Prodi" sarebbero 3: i senatori a vita, l'avere come avversario Berlusconi che è lo spauracchio della sinistra e che quindi li rende uniti, e la fortuna...
Beh se questo è parlarne bene, mi immagino quando ne parleranno male :sneer:
io leggo le notizie un po' ovunque, non bado molto allo schieramento, a meno che non sia veramente fazioso (vedi libero) .
A rivederlo così, il giornale in questione è di parte.
Tuttavia, almeno non è "fazioso" .
Palur
11th May 2007, 23:25
cmq the economist non è mica labour
Hudlok
11th May 2007, 23:31
Attualmente Londra ha solamente sostituito NYC come capitale economica mondiale, fai un pò tu.
io come innovazione pensavo si parlasse di far qualcosa di nuovo, non di fare qualcosa che faceva qualcun altro.
IrideL
11th May 2007, 23:35
LA FORTUNA? :shrug:
blaze
11th May 2007, 23:50
io come innovazione pensavo si parlasse di far qualcosa di nuovo, non di fare qualcosa che faceva qualcun altro.
Un paese con un debito stratosferico ha bisogno di innovarsi economicamente, un paese con una media salariale bassa ha bisogno di innovarsi economicamente, un paese con un budget mutilato ha bisogno di innovarsi economicamente.
Una potenza economica mondiale evidentemente sta facendo le cose con criterio, non ti pare?
Hudlok
11th May 2007, 23:54
Un paese con un debito stratosferico ha bisogno di innovarsi economicamente, un paese con una media salariale bassa ha bisogno di innovarsi economicamente, un paese con un budget mutilato ha bisogno di innovarsi economicamente.
Una potenza economica mondiale evidentemente sta facendo le cose con criterio, non ti pare?
e scusami come si fann tutte ste innovazioni?
sulla priorità di pagare il debito pubblico son daccordo
io proporrei che facessero che se non uno non paga l affitto in 15 giorni li sbatton fuori -.-
mi raccontavan i miei che robe con gli affitti . . .
poi la giustizia ... se ti capita la giudice incinta sei propio spacciato . .!!!
per non parlare del periodo di chiusura estivo . .
Estrema
12th May 2007, 00:07
Innovarsi significa fare in modo che invece di vendere ad investitori stranieri l'alitalia la compra l'unicredit e la telecom san paolo/intesa:sneer:
Questa è l'italia il paese in cui come la metti la mett è tutto in mano alle banche dalle grandi aziende alle case delle nuove famiglie
Xangar
12th May 2007, 00:40
e scusami come si fann tutte ste innovazioni?
sulla priorità di pagare il debito pubblico son daccordo
io proporrei che facessero che se non uno non paga l affitto in 15 giorni li sbatton fuori -.-
mi raccontavan i miei che robe con gli affitti . . .
poi la giustizia ... se ti capita la giudice incinta sei propio spacciato . .!!!
per non parlare del periodo di chiusura estivo . .
a beh.... se te vuoi rinnovare il paese sbattendo fuori di casa i poveracci che non riescono più a pagare l'affitto, in un paese dove la politica per la casa è stata completamente ignorata da due decenni a questa parte ?
Ma si. Mandiamo sotto i ponti migliaia di famiglie italiane perche non riescono più a pagare i stratosferici affitti che oggi ci ritroviamo. Poi darai un bel sbalzo in avanti al paese!
Lo sbalzo in avanti al paese lo dai riprendendo una seria politica sulla casa, che faccia scendere i prezzi dei terreni e delle case. Costruendo nuove case popolari in modo da darla a TUTTI quelli che non possedendo una propria casa si ritrovano a pagare quel pizzo mensile che è l'afftto.
Lo sbalzo in avanti al paese lo fai costruendo nuovi asili comunali, in modo che le madri possano rientrare nel mondo del lavoro e non siano costrette a restare a casa perche il figlio non è stato accettato all'asilo perche mancavano i posti.
Lo sbalzo in avanti al paese lo dai incentivando una politica che cambi la mentalità dei datori di lavoro, che oggi considerano il dipendente un costo e non una risorsa sulla quale investire.
Lo sbalzo in avanti al paese lo dai combattendo con ZERO TOLLERANZA tutti coloro che evadono il fisco, riportando allo stato tutti quei soldi che sono finiti nelle tasche di chi ha evaso le tasse fino ad oggi.
Se poi nel mezzo ci mettiamo anche una bella modifica al sistema giudiziario, riducendo i gradi di giudizio da tre a due ed eliminando anche un pò di sconti penali, forse allora si può dare anche nella giustizia un bel balzo in avanti.
Xangar
12th May 2007, 00:41
Innovarsi significa fare in modo che invece di vendere ad investitori stranieri l'alitalia la compra l'unicredit e la telecom san paolo/intesa:sneer:
Questa è l'italia il paese in cui come la metti la mett è tutto in mano alle banche dalle grandi aziende alle case delle nuove famiglie
La FIAT stava per essere venduta alle General Motors, operazione poi non riuscita causa intervento governativo. Oggi la FIAT ha risanato il bilancio e conta di un attivo paurosamente alto. Tra tre anni hanno persino il progetto di acquistare società estere.
Perche vendere all'estero quando cambiando i manager e riprendendo ad investire internamente si possono fare dei nuovi miracoli finanziari stile FIAT ?
Hudlok
12th May 2007, 00:47
Ot:scusami, se ho un appartamento da 700 euro al mese, e il tipo non mi paga l affitto e non ha una lira io perdo MINIMO 8400 euro + avvocato [che te lo paghi perchè l inquilino non ha una lira] etc.
ci ti rimbora scusa? nessuno sai . . .
ovviamente quando qualcuno lascia l appartametno affitatto è in condizioni pietose e via altri soldi a metterlo a posto . . .
Alkabar
12th May 2007, 00:48
e scusami come si fann tutte ste innovazioni?
sulla priorità di pagare il debito pubblico son daccordo
io proporrei che facessero che se non uno non paga l affitto in 15 giorni li sbatton fuori -.-
mi raccontavan i miei che robe con gli affitti . . .
poi la giustizia ... se ti capita la giudice incinta sei propio spacciato . .!!!
per non parlare del periodo di chiusura estivo . .
Invece che pensare a salami, prosciutti e palloni da calcio, si comincia a considerare il settore IT.
Per parlare di innovazione bisogna però prima risolvere tutti i problemi proposti da Xangar.
I nostri politici non li vogliono risolvere sti problemi, pensano a fare gli indulti o a fare le corna alla Lario.
Alkabar
12th May 2007, 00:50
Ot:scusami, se ho un appartamento da 700 euro al mese, e il tipo non mi paga l affitto e non ha una lira io perdo MINIMO 8400 euro + avvocato [che te lo paghi perchè l inquilino non ha una lira] etc.
ci ti rimbora scusa? nessuno sai . . .
ovviamente quando qualcuno lascia l appartametno affitatto è in condizioni pietose e via altri soldi a metterlo a posto . . .
700 euro al mese li pago qua, non è che sono saliti un po' troppo i prezzi da quelle partiiiiihhhh ??
:afraid: :afraid:
Estrema
12th May 2007, 00:50
La FIAT stava per essere venduta alle General Motors, operazione poi non riuscita causa intervento governativo. Oggi la FIAT ha risanato il bilancio e conta di un attivo paurosamente alto. Tra tre anni hanno persino il progetto di acquistare società estere.
Perche vendere all'estero quando cambiando i manager e riprendendo ad investire internamente si possono fare dei nuovi miracoli finanziari stile FIAT ?
e quale sarebbe il miracolo fiat che è di propietà di 3 gruppi bancari tant'è che all'uscita del gruppo san paolo hanno dovuto in fretta e furia anticipare il lancio della bravo e gia a torino piangevano che non era giusto che la banca se ne andasse dopo 1 anno?
ps strano tu che sei molto attento non ti sei accorto che la fiat è stata una delle più grandi bolle speculative degli ultimi 10 anni.
blaze
12th May 2007, 00:53
700 euro al mese li pago qua, non è che sono saliti un po' troppo i prezzi da quelle partiiiiihhhh ??
:afraid: :afraid:
Ok è ora che io cominci ad informarmi sugli alloggi delle mie città ideali.
Io ho trovato prezzi ed affitti di immobili che mi hanno fatto letteralmente gelare il sangue, tu stai a Londra giusto? In quale parte?
Hudlok
12th May 2007, 00:54
Invece che pensare a salami, prosciutti e palloni da calcio, si comincia a considerare il settore IT.
Per parlare di innovazione bisogna però prima risolvere tutti i problemi proposti da Xangar.
I nostri politici non li vogliono risolvere sti problemi, pensano a fare gli indulti o a fare le corna alla Lario.
ma dai i soldi se li mangian -.-
con una pensione per aver fatto un cazzo in consiglio regionale o come si chiama ci mantieni 5 famiglie minimo.
Appena mi laureo vengo a farti compania in UK :metal:
nel comune dove abito io han costruto un complesso edilizio decisamente grande per farne una zona artigianale ... è vuoto -.- vuoto totale.
Estrema
12th May 2007, 00:59
700 euro al mese li pago qua, non è che sono saliti un po' troppo i prezzi da quelle partiiiiihhhh ??
:afraid: :afraid:
cioèfammi capire tu per vivere a londra spendi 700 euro al mese ( e se stai in periferia non me ne freg nulla) cioè quanto spende una persona media per 80mq a perugia:scratch:
poi magari ora mi dici che un operaio londinese guadagna pure 1000 sterline al mese:D
Xangar
12th May 2007, 01:05
Ot:scusami, se ho un appartamento da 700 euro al mese, e il tipo non mi paga l affitto e non ha una lira io perdo MINIMO 8400 euro + avvocato [che te lo paghi perchè l inquilino non ha una lira] etc.
ci ti rimbora scusa? nessuno sai . . .
ovviamente quando qualcuno lascia l appartametno affitatto è in condizioni pietose e via altri soldi a metterlo a posto . . .
Non per farmi gli affari tuoi, ma quanto è grande l'appartemento e dove si trova, in centro storico ? Se non altro con 700€ al mese ( e anche meno ) ci si paga un bel mutuo trentennale e almeno poi resta qualcosa in mano. Ritengo che l'affitto sia il più grande furto autorizzato che si possa concepire, sopratutto in un paese dove non si costruiscono più case popolari da decenni, tutte occupate, vecchie e spesso malamente gestite.
Hudlok
12th May 2007, 01:20
Non per farmi gli affari tuoi, ma quanto è grande l'appartemento e dove si trova, in centro storico ? Se non altro con 700€ al mese ( e anche meno ) ci si paga un bel mutuo trentennale e almeno poi resta qualcosa in mano. Ritengo che l'affitto sia il più grande furto autorizzato che si possa concepire, sopratutto in un paese dove non si costruiscono più case popolari da decenni, tutte occupate, vecchie e spesso malamente gestite.
buh non so a quale si riferisse di preciso che degli intrallazzi di mio babbo non so do preciso cmq c'è ne uno che paga 350 di ici al mese -.- che fa 1700 d affito . . . cmq in centro
[e a me mi caccian a lavorare e a pagarmi da solo la patente etc ;_;oltre che a studiare.]
Mosaik
12th May 2007, 01:24
Anche a Roma i prezzi sono quelli se vuoi una casa...
L'unico modo per scendere un po' e' dividerla con qualcuno :)
Per il resto il paragone Fiat con Alitalia mi sembra centri poco..
Fiat puo' riscattarsi inventandosi macchine piu' dignitose... altitalia non puo' inventarsi gli aerei che ci mettono meno a fare roma - milano :D
Non per farmi gli affari tuoi, ma quanto è grande l'appartemento e dove si trova, in centro storico ? Se non altro con 700€ al mese ( e anche meno ) ci si paga un bel mutuo trentennale e almeno poi resta qualcosa in mano. Ritengo che l'affitto sia il più grande furto autorizzato che si possa concepire, sopratutto in un paese dove non si costruiscono più case popolari da decenni, tutte occupate, vecchie e spesso malamente gestite.
Xang bel discorso del cacchio, perchè quando "equo canone" significava non rimborsare nemmeno le spese vive (80 mila lire al mese di affitto o anche meno) .. chi ce li metteva i soldi?? Perchè chi è arrivato a comprarsi una casa seconda casa x investimento doveva obbligatoriamente sottostare ad un "equo canone", quando la gente entrava e smetteva di pagarti l'affitto e nemmeno la sbattevi fuori per 10 anni.
Bello, bellissimo parlare ..
Io ritengo lo stato italiano uno dei più grandi furti autorizzati, altro che. . e gli italiani gente buona sola a parlare al bar dello sport, a fare chiacchere bla bla bla ma quando vanno alle urne mica tirano fuori le palle, i pecoroni di partito che votano chiunque purchè di un certo schieramento.
Bla bla bla bla
Xangar
12th May 2007, 01:46
Xang bel discorso del cacchio, perchè quando "equo canone" significava non rimborsare nemmeno le spese vive (80 mila lire al mese di affitto o anche meno) .. chi ce li metteva i soldi?? Perchè chi è arrivato a comprarsi una casa seconda casa x investimento doveva obbligatoriamente sottostare ad un "equo canone", quando la gente entrava e smetteva di pagarti l'affitto e nemmeno la sbattevi fuori per 10 anni.
Bello, bellissimo parlare ..
Io ritengo lo stato italiano uno dei più grandi furti autorizzati, altro che. . e gli italiani gente buona sola a parlare al bar dello sport, a fare chiacchere bla bla bla ma quando vanno alle urne mica tirano fuori le palle, i pecoroni di partito che votano chiunque purchè di un certo schieramento.
Bla bla bla bla
Attento che mi stai mettendo in bocca parole che non ho detto. Il proprietario di casa ha ovviamente tutto il diritto di vedersi l'affitto pagato e in caso di inadempienza richiedere lo sfratto.
Ho risposto a Hudlock che non è certo sbattendo la gente fuori di casa che risolvi i problemi che ci sono in Italia. I problemi li risolvi con le politiche da me indicate sopra, non certo facilitando ancora di più gli sfratti, visto che abbiamo gia una legge che al momento può benissimo andar bene. Le priorità sono decisamente altre.
Hudlok
12th May 2007, 01:49
andarsene dall'italia al più presto possibile. . . germania Uk .....arabia :drool: [mi piace il caldo :P]
Galandil
12th May 2007, 01:51
Attento che mi stai mettendo in bocca parole che non ho detto. Il proprietario di casa ha ovviamente tutto il diritto di vedersi l'affitto pagato e in caso di inadempienza richiedere lo sfratto.
Ho risposto a Hudlock che non è certo sbattendo la gente fuori di casa che risolvi i problemi che ci sono in Italia. I problemi li risolvi con le politiche da me indicate sopra, non certo facilitando ancora di più gli sfratti, visto che abbiamo gia una legge che al momento può benissimo andar bene. Le priorità sono decisamente altre.
Andar bene un paio di palle. Noi abbiamo un appartamento piccolo in affitto, e siccome gli inquilini non hanno intenzione di andarsene dopo la scadenza di 8 anni di contratto, devo pagare un cazzo di avvocato, ben 500 euro, CINQUECENTO, per fare l'ingiunzione di licenza di finita locazione, sperare che il giudice non rinvii di TROPPO lo sfratto esecutivo, poi aspettare altri N mesi affinché arrivi l'ufficiale giudiziario per farli sfrattare.
E questo perché gli inquilini, quando gli ho detto che l'appartamento ci serviva, mi hanno risposto "se ci trova lei l'altra casa ce ne andiamo".
Assistenzialismo statale sulle spalle dei privati del cazzo. Su sto punto stai buono che ho le palle girate a 3000 e a ragione. Hai idea dei DANNI che devono subire i proprietari a causa di una legge che funziona poco e male?
E io sono uno di quelli che fa TUTTO in regola, compreso il pagamento dell'imposta di registro annuale sul contratto di locazione che il 90% della gente manco paga.
Bel trattamento.
Hudlok
12th May 2007, 01:51
Attento che mi stai mettendo in bocca parole che non ho detto. Il proprietario di casa ha ovviamente tutto il diritto di vedersi l'affitto pagato e in caso di inadempienza richiedere lo sfratto.
Ho risposto a Hudlock che non è certo sbattendo la gente fuori di casa che risolvi i problemi che ci sono in Italia. I problemi li risolvi con le politiche da me indicate sopra, non certo facilitando ancora di più gli sfratti, visto che abbiamo gia una legge che al momento può benissimo andar bene. Le priorità sono decisamente altre.
uno dei problemi dello stato italiano è che se ti sbatti prendi 1000 euro al mese forse . . se non fai un cazzo te ne danno 600 . . . a sto punto fai in nero e ti prendi i 600 . . non paghi tasse etc...
se uno mette da parte i soldi e compra appartamenti etc per guadagnare con gli affitti saranno cazzi suoi e dovrà essere tutelato dallo stato?
uno dei problemi dello stato italiano è che se ti sbatti prendi 1000 euro al mese forse . . se non fai un cazzo te ne danno 600 . . . a sto punto fai in nero e ti prendi i 600 . . non paghi tasse etc...
se uno mette da parte i soldi e compra appartamenti etc per guadagnare con gli affitti saranno cazzi suoi e dovrà essere tutelato dallo stato?
Affitti su cui lo stato mette le tasse e che di fatto rimangono circa dimezzati nei valori finali.
Concordo con il fatto che l'ideale sarebbe avere il coraggio di levarsi dalle palle, purtroppo mia moglie non regge la cosa altrimenti..
Mi sto costruendo casa, e stai certo che tutto quello che guadagnerò in futuro non lo lascerò in questo merdosissimo paese, pago quello che c'è da pagare ma ciò che avanza.. via!
Rob
Alkabar
12th May 2007, 07:39
Ok è ora che io cominci ad informarmi sugli alloggi delle mie città ideali.
Io ho trovato prezzi ed affitti di immobili che mi hanno fatto letteralmente gelare il sangue, tu stai a Londra giusto? In quale parte?
in quella più costosa pz. Non sto a Londra, sto vicino, nel Surrey a Egham a uno sputo da Windsor.
Alkabar
12th May 2007, 07:50
cioèfammi capire tu per vivere a londra spendi 700 euro al mese ( e se stai in periferia non me ne freg nulla) cioè quanto spende una persona media per 80mq a perugia:scratch:
poi magari ora mi dici che un operaio londinese guadagna pure 1000 sterline al mese:D
si... cioè si entrambe. Da quest'anno spenderò 200 euro in più perchè mi muovo in un flat senza niente di shared.
1000 sterline al mese è lo standard per tutti i lavori da non laureato.
Un laureato parte di solito da 23 mila sterline all'anno. o, come me, 13 mila per un part time (tipico per tizi in PhD)
Le tasse sono graduali:
sui primi 5 k non paghi nulla, sui restanti il 20%, andando in su (ma non è troppo probabile di andare oltre ai 35-36 k ;)) poi paghi il 40%.
Poi c'è il concetto di London allowance -> ti pagano un po' di più perchè qua è costoso. E costa, non credete costa.
Se puntate all'opportunità... andate in America, che è ancora meglio dell'Inghilterra.
Il mio progetto finale è ancora l'Australia, ma stiamo a vedere.
edit: se dovete venire da ste parti, Edinburgo è molto meno costosa, come del resto anche Liverpool. E i lavori sono ben pagati comunque.
Necker
12th May 2007, 11:37
La FIAT stava per essere venduta alle General Motors, operazione poi non riuscita causa intervento governativo. Oggi la FIAT ha risanato il bilancio e conta di un attivo paurosamente alto. Tra tre anni hanno persino il progetto di acquistare società estere.
Perche vendere all'estero quando cambiando i manager e riprendendo ad investire internamente si possono fare dei nuovi miracoli finanziari stile FIAT ?
a dir la verità ci stanno gia pensando adesso, pochi mesi fa la capitalizzazione di Fiat ha superato quella di Ford e di General Motors, società che alcuni anni fa erano le più papabili per acquistare la nostra aziendina.
Ora è probabile che succeda il contrario :sneer:
Il risanamento di Fiat è stato un trionfo e spero che continui fino a che ogni stabilimento in Italia diventi un modello per tutte le altre aziende. Senza dipendenti che non fanno uncazzo senza sprechi, ma con molta efficienza.
Mi piacerebbe che il MArchionne, tutto l'opposto di quel cazzone pieno di sè che è Montezemolo, si faccia assumere alla dirigenza di Alitalia o perchè no anche delle FS, cosi si che potremmo pensare ad un vero risanamento.
Xangar
12th May 2007, 12:38
a dir la verità ci stanno gia pensando adesso, pochi mesi fa la capitalizzazione di Fiat ha superato quella di Ford e di General Motors, società che alcuni anni fa erano le più papabili per acquistare la nostra aziendina.
Ora è probabile che succeda il contrario :sneer:
Il risanamento di Fiat è stato un trionfo e spero che continui fino a che ogni stabilimento in Italia diventi un modello per tutte le altre aziende. Senza dipendenti che non fanno uncazzo senza sprechi, ma con molta efficienza.
Mi piacerebbe che il MArchionne, tutto l'opposto di quel cazzone pieno di sè che è Montezemolo, si faccia assumere alla dirigenza di Alitalia o perchè no anche delle FS, cosi si che potremmo pensare ad un vero risanamento.
stanno gia pensando adesso ed infatti hanno il progetto di acquistare altre aziende entro tre anni ;)
Slurpix
12th May 2007, 13:09
X rilanciare la fiat ci voleva poco, un'azienda che x anni vende aborti di macchine come Multipla, Doblo e Stilo è giusto che fallisca, chi cazzo vuoi che ti compri quelle macchine di merda? :laugh:
Estrema
12th May 2007, 13:12
X rilanciare la fiat ci voleva poco, un'azienda che x anni vende aborti di macchine come Multipla, Doblo e Stilo è giusto che fallisca, chi cazzo vuoi che ti compri quelle macchine di merda? :laugh:
infatti tolto la stilo le altre 2 sono state le regine del loro segmento pensa te
Attualmente Londra ha solamente sostituito NYC come capitale economica mondiale, fai un pò tu.
dubito, ad oggi il 56% del peso borsistico è rivestito proprio dagli usa, dubito si possa spostare con la liquidità che genera.
Arthu
12th May 2007, 15:25
infatti tolto la stilo le altre 2 sono state le regine del loro segmento pensa te
La multipla regina del segmento di cosa?
Alkabar
12th May 2007, 15:50
Fiat risanata ?
Risanata del tipo: ancora una marea di debiti, ma in buon salute, o risanta del tipo "Yeppa, siamo in Attivo e senza debiti ? " .
La seconda ipotesi farebbe prevedere una conseguente E inaspettata ripresa dell'Italia in almeno un campo innovativo (motorizzazione) .
Alkabar
12th May 2007, 15:50
La multipla regina del segmento di cosa?
Delle schifomobili comode. ;).
la fiat è in attivo alka.
la fiat di ora fa macchine competitive di un certo livello.
la fiat di 4-5 anni fa faceva macchine di merda, giusto il motore forse poteva salvarsi
San Vegeta
12th May 2007, 19:56
beh vorrei ben vedere che delle macchina da 16-20k non fossero competitive
la yaris è competitiva e costa molto meno :P
beh vorrei ben vedere che delle macchina da 16-20k non fossero competitive
la yaris è competitiva e costa molto meno :P
la grande punto parte da molto meno (con 12,5 k € la prendi pure con alcuni optional), ed è la macchina che ha venduto di più in Europa :rain:
Quando uscirà la 500 che parte dai 10k sarai smentito nuovamente :D
Necker
12th May 2007, 23:35
a livello puramente finanziario i conti Fiat sono belli, ha ancora un debito, ogni risanamento che si rispetti richiede un debito, ma con gli utili in costante crescita è un debito che ogni anno si assottiglia sempre di più. E comunque non si parla dei 38 miliardi di euro che ha Telecom tanto x fare qualche esempio pratico, mi pare che ammonti a non oltre 1 miliardo di euro, considerati gli introiti Marchionne è stato chiaro, puntano a ripianarlo nel corso del prossimo anno, quello si che sa farla funzionare una ditta.
Le azioni fiat, dopo anni hanno anche ripreso a cagare pure il dividendo, quindi significa, o almeno appare :D che hanno in cassa abbastanza soldi per ripagare agli azionisti anche il surplus dei guadagni.
Nulla a che vedere invece con Telecom che è l'esatto opposto. fine OT.
Jarsil
13th May 2007, 01:21
Fiat risanata ?
Risanata del tipo: ancora una marea di debiti, ma in buon salute, o risanta del tipo "Yeppa, siamo in Attivo e senza debiti ? " .
La seconda ipotesi farebbe prevedere una conseguente E inaspettata ripresa dell'Italia in almeno un campo innovativo (motorizzazione) .
La ripresa in Italia è già iniziata, ma non se n'è ancora accorto nessuno. E' semplicemente finito un ciclo di congiuntura economica, e silenziosamente, come sempre, le aziende stanno cominciando a tornare su.
Non se ne parla perché si sente sempre parlare di telecom, di Alitalia e di Fiat, ma la piccola e media impresa nell'ultimo anno ha avuto un incremento di ordinazioni interne e dall'estero tali che è stato difficile, ed è difficile tutt'ora, sopperire all'incremento enorme della domanda.
(Sono informazioni che arrivano "dal di dentro" delle imprese, lo vediamo dal lavoro che le cose stanno aumentando).
Tanek
13th May 2007, 01:34
X rilanciare la fiat ci voleva poco, un'azienda che x anni vende aborti di macchine come Multipla, Doblo e Stilo è giusto che fallisca, chi cazzo vuoi che ti compri quelle macchine di merda? :laugh:
http://www.wayne2k1.com/images/buttons/report.gif
*Segnala questo intervento ad Axet*
:sneer:
Alkabar
13th May 2007, 02:21
La ripresa in Italia è già iniziata, ma non se n'è ancora accorto nessuno. E' semplicemente finito un ciclo di congiuntura economica, e silenziosamente, come sempre, le aziende stanno cominciando a tornare su.
Non se ne parla perché si sente sempre parlare di telecom, di Alitalia e di Fiat, ma la piccola e media impresa nell'ultimo anno ha avuto un incremento di ordinazioni interne e dall'estero tali che è stato difficile, ed è difficile tutt'ora, sopperire all'incremento enorme della domanda.
(Sono informazioni che arrivano "dal di dentro" delle imprese, lo vediamo dal lavoro che le cose stanno aumentando).
Dal "di dentro" i miei oggi mi hanno detto che hanno dovuto rifiutare 87 clienti in tutto (non sono pazzi, hanno una lavanderia industriale, più di un tot non fa) .
:metal:
ahzael
13th May 2007, 09:26
infatti tolto la stilo le altre 2 sono state le regine del loro segmento pensa te
Questo ti fa capire come un paese in cui la multipla e' padrona del suo segmento non puo meritarsi altro che il napalm............
sara' comoda e quello che ti pare, ma anche un carro fatto di sterco, per quanto comodo possa essere, io mi rifiuto di salirci...........
Estrema
13th May 2007, 12:51
Allora se non ne capite un cazzo di automobili e di mercato dell'automobileprima vi informate e poi parlate ok?
:sneer: oggi me sento molto Axet
Arthu
13th May 2007, 17:50
La ripresa in Italia è già iniziata, ma non se n'è ancora accorto nessuno. E' semplicemente finito un ciclo di congiuntura economica, e silenziosamente, come sempre, le aziende stanno cominciando a tornare su.
Non se ne parla perché si sente sempre parlare di telecom, di Alitalia e di Fiat, ma la piccola e media impresa nell'ultimo anno ha avuto un incremento di ordinazioni interne e dall'estero tali che è stato difficile, ed è difficile tutt'ora, sopperire all'incremento enorme della domanda.
(Sono informazioni che arrivano "dal di dentro" delle imprese, lo vediamo dal lavoro che le cose stanno aumentando).
Confermo che la ripresa è iniziata , e da quel che vedo io il baratro si è toccato a gennaio , da metà febbraio anche sul campo abbiamo iniziato a veder ripartire un po' il tutto.E se riparte il mio settore vuol dire che tutto è ripartito da 2/3 mesi gia.
Wolfo
14th May 2007, 09:16
a beh.... se te vuoi rinnovare il paese sbattendo fuori di casa i poveracci che non riescono più a pagare l'affitto, in un paese dove la politica per la casa è stata completamente ignorata da due decenni a questa parte ?
Ma si. Mandiamo sotto i ponti migliaia di famiglie italiane perche non riescono più a pagare i stratosferici affitti che oggi ci ritroviamo. Poi darai un bel sbalzo in avanti al paese!
Lo sbalzo in avanti al paese lo dai riprendendo una seria politica sulla casa, che faccia scendere i prezzi dei terreni e delle case. Costruendo nuove case popolari in modo da darla a TUTTI quelli che non possedendo una propria casa si ritrovano a pagare quel pizzo mensile che è l'afftto.
Lo sbalzo in avanti al paese lo fai costruendo nuovi asili comunali, in modo che le madri possano rientrare nel mondo del lavoro e non siano costrette a restare a casa perche il figlio non è stato accettato all'asilo perche mancavano i posti.
Lo sbalzo in avanti al paese lo dai incentivando una politica che cambi la mentalità dei datori di lavoro, che oggi considerano il dipendente un costo e non una risorsa sulla quale investire.
Lo sbalzo in avanti al paese lo dai combattendo con ZERO TOLLERANZA tutti coloro che evadono il fisco, riportando allo stato tutti quei soldi che sono finiti nelle tasche di chi ha evaso le tasse fino ad oggi.
Se poi nel mezzo ci mettiamo anche una bella modifica al sistema giudiziario, riducendo i gradi di giudizio da tre a due ed eliminando anche un pò di sconti penali, forse allora si può dare anche nella giustizia un bel balzo in avanti.
per curiosità xangar , tu per passione ti diletti nella politica locale della tua zona?
Cmq , per quanto giuste le tue parole credo che aconomicament eparlando non siano di grande utilità , tolto forse la tolleranza zero contro gli evasori...
Costruire nuove case popolari... è già stato fatto , e si è visto cosa sono diventati , faccio senza documentartelo , lo sai da te...
Per non parlare degli affitti , mi pare giusto , che il proprietario di un appartamento possa chiedere l'affitto che gli pare , e se riesce ad affittarlo significa che in giro i prezzi per quella zona sono così , che a te piaccia o meno , anche perchè con tutti i rischi che corre (vedi gente che non paga e poi non la puoi buttare fuori) mi sembra il minimo.
Costruire nuovi asili comunali... giusto , servirebbero più asili , su questo siamo d'accordo , ma quale grande sviluppo economico possa portare davvero non lo so , visto che tutte queste madri che stanno a casa aprono spazio lavorativo ad altre persone , anche perchè , il problema della disoccupazione esiste a quanto dicono , di conseguenza non è che ci sia tutta questa domanda...
I datori di lavoro che considerano il dipendente un costo... il dipendente è un costo , che a te piaccia o meno è un costo incredibile , e ancora , posso ritenerlo una risorsa solo in determinati casi , perchè se considero la catena di montaggio di una caldaia , c'è un addetto al fissaggio del termostato , sono 4 viti , e fa solo quello , mi spieghi come può essere una risorsa? quello anche volesse non può fare di più , e per me , per quanto possa volergli bene è e rimane un costo.
Posso considerare una risorsa un responsabile commerciale , un progettista , un magazziniere che tiene ordinato e più agile tutti i miei prodotti , un autista che in 8/9 ore mi fa tante consegne senza perdersi o fermarsi troppo... ma non puoi generalizzare , date troppe colpe agli imprenditori , quando io in giro vedo tanta gente che si fa almeno 15 giorni di mutua all'anno per le più svariate motivazioni.
Tolleranza zero contro chi evade il fisco ... giustissimo , e sicuramente portarebbe un po' di benefici alle casse statali , magari unito ad un processo graduale di diminuzione della pressione fiscale...in modo da attirare capitali , agevolare investimenti ecc...
Alkabar
15th May 2007, 11:11
, un progettatore , .
Un PROGETTISTA !
E l'italiano spiro' .
E nei campi un il verso di un maiale sgozzato "OINKKKKK, OINKKKK !" .
A parte gli scherzi, concordo con quello che dici piu' o meno.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.