View Full Version : Civic Type R
BlackCOSO
14th May 2007, 10:58
Visto che qua tutti fanno gli sboroni ç_ç , sabato ho fatto l'after con la nuova Civic type R ( il proprietarioha fatto anche taroccare qualcosa riguardo al motore con roba originale honda , se non erro..) .., se quel coglione del mio amico mi manda le foto via email, le posto :D
1 impressione ......le plastiche fanno veramente schifo , alcune parti sembrano tagliate in modo grezzo, grezzissimo....., l'accensione a pulsante non mi da un cazzo di sicurezza..., posizione di guida ottima ( sedili stupendi :drool: ) , marcetta spettacolare ( :drool: ) , ..per le prestazioni che ha la trovo molto nervosa, non so a vederla cosi sinceramente per essere ultra sportiva mi sembra quasi non abbia nessun assetto, troppo alta....( ma io ne capisco poco..) , in 5 si sta benissimo dentro...., consumi Spropositati ...
Sinceramente avendo sempre e solo visto i type R nei film :sneer: :sneer: ..mi aspettavo qualcosina di piu'...
Qualcuno l'ha provata? ( continuo a preferire la TT che ama prot-on :sneer:)
Drako
14th May 2007, 13:37
una merda su 4 ruote imho
nazza cel ha da quasi 1 mese, io ce so salito 1 volta. è figa imho, troppo aggressiva!
Sillybee
14th May 2007, 20:05
1 impressione ......le plastiche fanno veramente schifo , alcune parti sembrano tagliate in modo grezzo, grezzissimo.....
Io ci son salito a Ginevra e ho avuto la sensazione OPPOSTA:look:
Ho trovato le plastiche ottime e le finiture e l'assemblaggio sopra la media:thumbup:
Sarà che subito prima avevo visto la Bravo:angel:
Cmq ecco le mie foto per chi non le aveva viste:
http://www.iria2k.net/ginevra/civic1.jpg
http://www.iria2k.net/ginevra/civic2.jpg
http://www.iria2k.net/ginevra/civic3.jpg
Bum Krrrrrrr Bum Bum Ta Ta Tata Bum Boom Kaboom
Nazza
14th May 2007, 20:33
no beh io ho il 2200 i-CTDi (anzi Rad, ho finito il rodaggio, ora la sto allenando a giri alti :D), cmq chi mi ha consigliato l'acquisto della Civic è passato da quella che ho io al Type-R (esiste anche il Type-S, una versione sportiva meno costosa dell'R) e sì, mi ha detto che beve di brutto ma corre come una dannata. Personalmente, non amando correre, preferisco la mia; ma comunque la Type-R è un'ottima sportiva preparata da corsa, centralina "truccata" dalla Honda, 240 cavalli circa, non parliamo della velocità; i consumi sono quelli che sono (è una preparazione da circuito d'altronde, mica così da ogni giorno) ma ovviamente non è una macchina che costa poco da mantenere (della serie, ce devi avé li sordi, la mia per esempio consuma umanamente).
P.s.: imho il tastino rosso di accensione è fico alla enne, inoltre non è differente (leggasi: meno sicuro) da una chiave che gira eh, anzi, stressi di meno la struttura della chiave, il che è meglio :D
Preparazione da corsa?
Hai esagerato giusto un pelo nazza :D
Cmq scusa una cosa ma... quale rodaggio? :look:
Tanek
14th May 2007, 20:46
l'accensione a pulsante non mi da un cazzo di sicurezza...,
Asd Black, e' un interruttore a pulsante invece che a rotazione, senza contare che è molto più bello esteticamente (e che nelle macchine da Rally è così).
Quando avevo la corsa del '91 (si quella fatta a scatoletta) lo volevo mettere, m'ero studiato posto e modi per metterlo (iserrimo) poi per mancanza di tempo / sbattimento non l'ho fatto. (è anche vero che m'ero smontato tutto il cruscotto di quella macchina, mo con quelle moderne invece ho più timore a metterci mano)
Io ci son salito a Ginevra e ho avuto la sensazione OPPOSTA:look:
Ho trovato le plastiche ottime e le finiture e l'assemblaggio sopra la media:thumbup:
Sarà che subito prima avevo visto la Bravo:angel:
Cmq ecco le mie foto per chi non le aveva viste:
begli interni, ma la plancia è un pugno in faccia di tyson, fa veramente cacare a spruzzo diobono sembrano i tasti di un videoregistratore panasonic di 20 anni fa :sneer:
Inoltre il muso è spettacolare, il retro invece mi lascia un po perplesso dovrei vederlo dal vivo :D
Cmq scusa una cosa ma... quale rodaggio? :look:
quando ci son salito era il primo giorno che cel aveva quindi non ha superato i 100 :sneer:
Si ma il rodaggio non esiste più da non so quanti anni..
si ma consigliano cmq di fare i primi km non tirando le marce basse quantomeno
Slurpix
14th May 2007, 21:24
Si ma il rodaggio non esiste più da non so quanti anni..
:nod: :nod:
:nod: :nod:
Lo sarpò io no?
Ma va, figurati :point:
@gate:
magari a te che hai il dsg.. tanto per capirci da settembre 06 ho preso 3 macchine nuove, non ho fatto il rodaggio su nessuna.
Btw nè qualcuno mi ha detto di fare il rodaggio, lol, ormai son solo superstizioni popolari.
Cosa diversa è dire che per i primi 2/3k kilometri il motore è legato, ma col rodaggio non c'entra nulla.
il rodaggio non esiste più, se però scanni la macchina il giorno dopo che l'hai presa rischi un botto, se ha qualche difetto grave di fabbrica ti puoi fare un pelo male :sneer:
meglio farci su 2-3 mila km e poi iniziare a darci dentro, almeno imho :D
Nazza
14th May 2007, 21:39
esatto, quel rodaggio :p l'amico che ha avuto prima il 2200 i-CTDi e poi il 1800 v-Tec Type-R m'ha consigliato di non tirarla per i primi 700-800 (fatti 800 oggi :D) e di non esagerare per i primi 2000; ma poi.... a cannonehhh!
Sillybee
14th May 2007, 21:41
Io il primo giorno volevo vedere se davvero arrivava a 220... il tachimetro mi ha detto 225 quindi direi che + o - ci siamo:confused:
I motori escono già rodati sul banco, vengono testate la tenuta delle guarnizioni, le temperature e viene controllato il livello dei liquidi. Un motore quando è dal concessionario è pronto per girare ai massimi regimi...
Nazza
14th May 2007, 21:44
sisi lo so (d'altronde se no i 35km con cui me l'hanno consegnata non si spiegavano :sneer: asd) però preferisco trattarla bene :D
Nazza i 35km con cui te l'hanno consegnata li hanno fatti spostando la macchina tra un concessionario e l'altro, non è che l'hanno testata in quella maniera..
Quando li testano al banco testano solo il motore, mica la macchina lol
Nazza
14th May 2007, 21:50
ah vabbè che ne so non sono un esperto :shrug:
Cmq, la mia in finale gira benissimo e beve poco, se proprio volete farvi il Type-R occhio ai consumi!
BlackCOSO
14th May 2007, 21:53
Io ci son salito a Ginevra e ho avuto la sensazione OPPOSTA:look:
Ho trovato le plastiche ottime e le finiture e l'assemblaggio sopra la media:thumbup:
Sarà che subito prima avevo visto la Bravo:angel:
Cmq ecco le mie foto per chi non le aveva viste:
non so che dirti...a me ha fatto quella sensazione, poi se alzi il braciolo centrale c'e un buco che sembra per niente rifinito , non so...ma da un type R oltre al motore ( che c'e e si sente :D , visto il prezzo speravo in un interno leggermente migliore Imho.
La plancia non mi piace , sia come e fatta sia i pulsanti ...
la strumentazione con il contagiri enorme centrale e carino ma particolare....
Dimenticavo facendo retromarcia non si vede un emrito cazzo , bisogna usare il vetro ( che poi e plastica -.- ) sotto lo spoiler...sara alto 15 cm -.-, in retro oggi me stavo facendo un muretto...condito dalle bestemmie del mio amico :elfhat:
X Axet
la macchina esce con 201 cavalli , lui ha il kit aggiuntivo della honda , che non so come si chiami , che lo pompa ulteriormente , ti assicuro che rumore e prestazioni sono da macchina da corsa su pista :elfhat: , ribadisco , consumi realmente allucinanti .....se la tiri un po la sera partono 50-60 euro come niente :D
Il pulsante di accensione prob. e solo una mia sensazione , ma non mi piace proprio :D
Insomma io sono sempre stato uno spasimante per le jappo sportive , il motore e da favole ma per il resto la credevo un po piu diversa...(Ribadisco i sedili e la marcia con pomellino sono da sbavo :drool: :drool: )
Estrema
14th May 2007, 21:54
Si ma il rodaggio non esiste più da non so quanti anni..
bhè è buona norma per i primi 1000 km nn tirare troppo per i diesel cosi come è buona norma sempre per i nafta non superare i 3000 giri a freddo, cos come è raccomandato per i tdi aspettare qalche secondo al minimo prima di spengere per raffreddare la turbina.
Nazza
14th May 2007, 21:55
Ah Black, ma il tuo amico non ha fatto montare la telecamerina per il parcheggio? Sulla mia c'è (e su entrambe quelle del mio già citato compare) e con quel culone aiuta :D (in effetti senza telecamerina e/o sensori, non si parcheggia facile negli spazi risicati)
Estrema
14th May 2007, 21:57
Io il primo giorno volevo vedere se davvero arrivava a 220... il tachimetro mi ha detto 225 quindi direi che + o - ci siamo:confused:
I motori escono già rodati sul banco, vengono testate la tenuta delle guarnizioni, le temperature e viene controllato il livello dei liquidi. Un motore quando è dal concessionario è pronto per girare ai massimi regimi...
in realtà non è cosi infatti il rpimo cambio olio se ci fai caso è molto sporco dato che ci possono essere diversi residui di fabbrixcazione, poi sui vw specialente che non testano na sega almeno 1000 km di cautela è d'obbligo; naturalmente i benza han molte meno accortezze dei diesel so motori molto più robusti.
BlackCOSO
14th May 2007, 21:57
Ah Black, ma il tuo amico non ha fatto montare la telecamerina per il parcheggio? Sulla mia c'è (e su entrambe quelle del mio già citato compare) e con quel culone aiuta :D (in effetti senza telecamerina e/o sensori, non si parcheggia facile negli spazi risicati)
O_O telecamera ?
Sta vedere che sto cojone c'e l'ha e non sa come usarla :sneer: :sneer:
Si attiva in automatico ? dove cazzo eh? :sneer: :rotfl:
Nazza
14th May 2007, 21:58
dunque è posizionata sopra la targa, e si attiva automaticamente quando ingrani la retro. Ma è disponibile solo nei modelli con navigatore integrato (è pure a colori e sfrutta i fari della retro per l'illuminazione notturna, regola automaticamente l'esposizione e quant'altro per ottenere un'immagine se non nitida quantomeno ben visibile! però essendo molto wide di angolo, quando ti avvicini falsa un po' la prospettiva, della serie le cose appaiono poco più lontane di quanto effettivamente sono, ma ci si fa l'occhio subito e si capisce come regolarsi)
Estrema
14th May 2007, 21:59
Allora se da 201 cv un aspirato me lo portano a 240 voglio le prove banco e conoscere il tipo che gli pago la mcchina io ma do cazzo le sentite ste leggende.:rotfl:
Evildark
14th May 2007, 22:00
dunque è posizionata sopra la targa, e si attiva automaticamente quando ingrani la retro. Ma è disponibile solo nei modelli con navigatore integrato (è pure a colori e sfrutta i fari della retro per l'illuminazione notturna, regola automaticamente l'esposizione e quant'altro)
ficata sta cosa...ne avevo già sentito parlare :P
Estrema
14th May 2007, 22:03
ficata sta cosa...ne avevo già sentito parlare :P
cioè non è che se la so inventata adesso ce l'aveva la nissan primera la telecamera posteriore;
:rotfl:
BlackCOSO
14th May 2007, 22:05
Allora se da 201 cv un aspirato me lo portano a 240 voglio le prove banco e conoscere il tipo che gli pago la mcchina io ma do cazzo le sentite ste leggende.:rotfl:
Penso che nazza abbia detto un valore ipotetico...:D scrivendo 240 , sono piu propenso a credere in 220 , portandolo se non erro agli stessi cavalli dell'integra ( che poi dovrebbe montare lo stesso motore..quindi quello Civic sarebbe castrato..ESTRE CORREGGIMI se sbaglio eh :P)
X Nazza
Si non ce l'ha allora..me ne sarei accorto -.- ( il navigatore non ce l'ha) , vedi fanno i pro a 24 anni con ste macchine , e poi so tirchi pure sul navigatore :sneer:
Estrema
14th May 2007, 22:09
io penso che in relatà sulla civic al massimo tiriamo fuori 10cv con un buon 5000 euro di pezzi:nod:
meno che non è il motore dell s2000 depotenziato:D
Slurpix
14th May 2007, 22:21
Lo sarpò io no?
Ma va, figurati :point:
@gate:
magari a te che hai il dsg.. tanto per capirci da settembre 06 ho preso 3 macchine nuove, non ho fatto il rodaggio su nessuna.
Btw nè qualcuno mi ha detto di fare il rodaggio, lol, ormai son solo superstizioni popolari.
Cosa diversa è dire che per i primi 2/3k kilometri il motore è legato, ma col rodaggio non c'entra nulla.
Ma infatti ho messo :nod: :nod: x darti ragione, altrimenti ti avrei messo :point: :point:
capit?
Axelfolie
14th May 2007, 22:33
il motore dell s2000
non mi ci far pensare :drool: :drool: :drool:
io penso che in relatà sulla civic al massimo tiriamo fuori 10cv con un buon 5000 euro di pezzi:nod:
meno che non è il motore dell s2000 depotenziato:D
Se BUM estre..
5000 euro ci tiri fuori 10cv? Va che i motori benzina honda rendono eh..
Ma infatti ho messo :nod: :nod: x darti ragione, altrimenti ti avrei messo :point: :point:
capit?
Ah ok, è che io il :nod: lo intendo solo in tono ironico :D
Nazza
14th May 2007, 22:48
in teoria sia sulla civic sia sulla s2000 è il v-Tec, no? :confused: boh, non sono un esperto.
V-tec è una tecnologia di alzata variabile delle valvole, non è detto che sia lo stesso motore.
Potrebbero semplicemente essere due propulsori differenti che adottano la stessa tecnologia
Gilles
14th May 2007, 22:57
ot x nazza,domenica verso le 13 stavi a via cavour^^?
Nazza
14th May 2007, 22:58
domenica ossia ieri? no, cmq c'è da dire che stanno cominciando a girare per Roma varie Civic, ormai le incontro sempre più spesso :scratch:
ma perchè sta macchina costa un botto ? anche rispetto alla bravo ? o sbaglio ?
non intendo le versioni spinte, ma quelle più tranquille :o
ma perchè sta macchina costa un botto ? anche rispetto alla bravo ? o sbaglio ?
non intendo le versioni spinte, ma quelle più tranquille :o
MODELLO / PREZZO / KW
Civic 2.2 i-CTDI 5p Comfort - 21.750,00 - 103
Civic 2.2 i-CTDI 5p Comfort DPF 22.500,00 103
Civic 2.2 i-CTDI 5p Executive 24.650,00 103
Civic 2.2 i-CTDI 5p Executive DPF 25.400,00 103
Civic 2.2 i-CTDI 5p Executive i-Pilot DPF 27.800,00 103
Civic 2.2 i-CTDI 5p Sport 23.150,00 103
Civic 2.2 i-CTDI 5p Sport DPF 23.900,00 103
Civic 2.2 i-CTDI Executive i-Pilot 27.050,00 103
Civic 1.4 i-DSi 5p Comfort 17.950,00 61
Civic 1.4 i-DSi 5p Sport 19.350,00 61
Civic 1.8 i-VTEC 3 p. Type S 20.750,00 103
Civic 1.8 i-VTEC 3 p. Type S Absol. i-P 25.450,00 103
Civic 1.8 i-VTEC 3 p. Type S Absolute 23.050,00 103
Civic 1.8 i-VTEC 5p Comfort 19.750,00 103
Civic 1.8 i-VTEC 5p Executive i-Pilot 25.050,00 103
Civic 1.8 i-VTEC 5p Sport 21.150,00 103
Civic 2.0 i-VTEC 3p Type R 28.250,00 148
Civic 2.0 i-VTEC 3p Type R i-Pilot 30.650,00 148
Civic 2.0 i-VTEC 3p Type R Race 25.250,00 148
Civic 2.2 i-CTDI 3p Type S 22.750,00 103
Civic 2.2 i-CTDI 3p Type S Absolute DPF 25.800,00 103
Civic 2.2 i-CTDI 3p Type S Absolute i-P DPF 28.200,00 103
Civic 2.2 i-CTDI 3p Type S DPF 23.500,00 103
Sillybee
14th May 2007, 23:41
in realtà non è cosi infatti il rpimo cambio olio se ci fai caso è molto sporco dato che ci possono essere diversi residui di fabbrixcazione, poi sui vw specialente che non testano na sega almeno 1000 km di cautela è d'obbligo; naturalmente i benza han molte meno accortezze dei diesel so motori molto più robusti.
A cosa serve andare piano per 1000km quando i tecnici VW ti consigliano il primo cambio d'olio a 30.000 mentre gli smanettoni + accorti lo cambiano a 15.000?
Vuoi dirmi che lo hai cambiato subito per eliminare lo sporco?
Non ci credo nemmeno se mi posti la foto firmata:nono:
cut
ah beh apparte quei due 1.4 che partono da 17k€ ( la mini quando c'era 1.6 base, pur essendo notoriamente cara costava sui 3k in meno..)
il resto dei motori partono da un botto di k euro, mio fratello s'e preso la bravo 1.9 140 cv con tutti gli optional possibili tranne il navi a 22k e rotti.. qui come prezzi siamo proprio di piu.. why ?
ah beh apparte quei due 1.4 che partono da 17k€ ( la mini quando c'era 1.6 base, pur essendo notoriamente cara costava sui 3k in meno..)
il resto dei motori partono da un botto di k euro, mio fratello s'e preso la bravo 1.9 140 cv con tutti gli optional possibili tranne il navi a 22k e rotti.. qui come prezzi siamo proprio di piu.. why ?
Ma che è, la sagra della cazzata?
A parte che la bravo di cavalli ne ha 150 e non 140 come la civic, costa 23k la sport / emotion BASE.
Se alla mia (che ha su davvero praticamente tutti gli optional) togli il navigatore, ti viene 27k.. e cmq non ho il tettuccio apribile :|
Cmq a parte il 1.4 che costa relativamente un botto, il prezzo dei diesel è in linea con quello della bravo (assumo che la civic executive i-pilot abbia su tutto.. pelle, navi, etc etc)
Estrema
15th May 2007, 00:04
A cosa serve andare piano per 1000km quando i tecnici VW ti consigliano il primo cambio d'olio a 30.000 mentre gli smanettoni + accorti lo cambiano a 15.000?
Vuoi dirmi che lo hai cambiato subito per eliminare lo sporco?
Non ci credo nemmeno se mi posti la foto firmata:nono:
no non conviene io l'ho fatto a 5000 solo perchè c'ho messo il castrol 0-40w ma è cosi loro consigiliano di non tirare sui diesel per i primi 1000/1500km se consideri che un diesel vw inizia a sciogliersi a 15.000 si vede che ha molti margini di tolleranza per far accoppiare bene fasce e cazzate varie.
poi fate come volete mica si rompe solo che è meglio essere accorti all'inizio eviti tanti guai in seguito.
no non conviene io l'ho fatto a 5000 solo perchè c'ho messo il castrol 0-40w ma è cosi loro consigiliano di non tirare sui diesel per i primi 1000/1500km se consideri che un diesel vw inizia a sciogliersi a 15.000 si vede che ha molti margini di tolleranza per far accoppiare bene fasce e cazzate varie.
poi fate come volete mica si rompe solo che è meglio essere accorti all'inizio eviti tanti guai in seguito.
Vabbè fotte sega, tanto la macchina la cambio ogni due anni :nod:
Estrema
15th May 2007, 00:07
Se BUM estre..
5000 euro ci tiri fuori 10cv? Va che i motori benzina honda rendono eh..
Ah ok, è che io il :nod: lo intendo solo in tono ironico :D
ma secondo te per tirar fuori 10cv da un aspirato che gia fa 8000 giri pensi che sia facile; non è mica un turbo che con 350/500 euro te la cavi perchè cambi la pressione e la mandata di benzina o gasolio; devi fare un lavorone sugli aspirati con l'elettronica se va bene guadagni 2/3 cv.
Estrema
15th May 2007, 00:07
Vabbè fotte sega, tanto la macchina la cambio ogni due anni :nod:
si pure io infatti al massimo ce fo 50000km
Nazza
15th May 2007, 00:34
Beh i-pilot è il cambio controllato elettricamente con alette al volante, le executive hanno tutti gli optional a parte piccole cose, la maggior parte dei "kit" prevede cerchi in lega, volante in pelle, fari allo xeno, ecc; è una macchina che costa perché vi danno una marea di roba già di per sé. Comunque viste varie macchine posso dire che vale ogni euro che costa :)
Io spero che la executive abbia su TUTTO, altrimenti il prezzo sarebbe veramente spropositato in relazione alle altre segmento C.
Fari allo xeno.. non nominate questo optional, io ancora sto rosikando che non erano ordinabili :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
x4d00m
15th May 2007, 01:56
Fari allo xeno.. non nominate questo optional, io ancora sto rosikando che non erano ordinabili :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
go buy kit xeno aftermarket ^_^
Nazza
15th May 2007, 11:17
eccovi un esempio di telecamerina retromarcia registrato col cell :nod:
[ video ] (http://www.nazza.net/files/video/telecamera_retro.rar)
BlackCOSO
15th May 2007, 11:35
eccovi un esempio di telecamerina retromarcia registrato col cell :nod:
[ video ] (http://www.nazza.net/files/video/telecamera_retro.rar)
continuo a non capire come non l'abbia il type R......boh.. -.-
Pero e carina :D
Nazza
15th May 2007, 11:36
certo che ce l'ha, però devi chiederla, è un optional che nessun pacchetto include! (come per esempio i cerchi in lega da 18" o 19" - se non erro pure 20" -, oppure le minigonne o le protezioni laterali)
Estrema
15th May 2007, 11:39
io tra telecamera e sistema solo classico coi bep preferisco il secondo, la telecamera ce devi prendere la mano:D
Nazza
15th May 2007, 12:23
si ma con la telecamera hai il vantaggio che se devi uscire di culo su di una strada, operazione un bel po' pericolosa se non hai modo di vedere chi arriva, con quella puoi :p (e poi vogliamo mettere quanto è da pappone? :D)
certo che ce l'ha, però devi chiederla, è un optional che nessun pacchetto include! (come per esempio i cerchi in lega da 18" o 19" - se non erro pure 20" -, oppure le minigonne o le protezioni laterali)
Monta i 18" la type-R e più di quelli, a meno di prenderli aftermarket, non puoi mettere..
Mi sa che non hai idea di quanto siano giganteschi i 20" :p
i 20 sono quelli dei suv, tipo x5 :lol:
carina cmq la telecamera, sulla golf puoi attivare il fatto che quando metti la retro, lo specchietto del passeggero si abbassa a livello marciapiede :confused: troppo comodo
cmq estre mi sa che cambiando tipo scarico (completo) e filtri 10 cv li tiri fuori tutto sommato
i 20 sono quelli dei suv, tipo x5 :lol:
carina cmq la telecamera, sulla golf puoi attivare il fatto che quando metti la retro, lo specchietto del passeggero si abbassa a livello marciapiede :confused: troppo comodo
cmq estre mi sa che cambiando tipo scarico (completo) e filtri 10 cv li tiri fuori tutto sommato
Questo c'era sulla stilo, sulla bravo mi sa che non c'è (non ci ho ancora fatto caso lel) :O
Vabbè tanto ho i sensori, chissene :p
Estrema
16th May 2007, 13:33
cmq estre mi sa che cambiando tipo scarico (completo) e filtri 10 cv li tiri fuori tutto sommato se addio allora il motore gia gira a 8000 giri pensa quanto è tirato; bisognerebbe come minimo cambiare catalizzatore scarico completo fatto ad oc non le cazzatine tipo remus ecc rivedere tutta l'elettronica riprogettare la scatola del filtro d'aspirazioni , valvole sedi dele valvole albero a cmme luci di scarico allora forse 10cv li trovi su un aspirato e credimi tutto sto popo di roba non arrivera a 5000 euro ma ci va molto vicino tutto questo per evitare che alla 1 tirata ti si rompa tutto.
:nod:
ps poi se non ci credete chiedete a xad che ce vole fa rimappa e acquamist su un tdi gli chiedete quanto spende e quanti cavalli tira fuori.Io per tirarne fuori 36 ho dovuto mettere catalizzatore a 100 celle metallico della versione N di superturismo rimappa fatta in corsa su centralina tedesco/austriaco della cupra d-r che parte da 176cv non da 160 filtro e frizione rinforzata e la mia è turbo.
BlackCOSO
16th May 2007, 14:07
se addio allora il motore gia gira a 8000 giri pensa quanto è tirato; bisognerebbe come minimo cambiare catalizzatore scarico completo fatto ad oc non le cazzatine tipo remus ecc rivedere tutta l'elettronica riprogettare la scatola del filtro d'aspirazioni , valvole sedi dele valvole albero a cmme luci di scarico allora forse 10cv li trovi su un aspirato e credimi tutto sto popo di roba non arrivera a 5000 euro ma ci va molto vicino tutto questo per evitare che alla 1 tirata ti si rompa tutto.
:nod:
ps poi se non ci credete chiedete a xad che ce vole fa rimappa e acquamist su un tdi gli chiedete quanto spende e quanti cavalli tira fuori.Io per tirarne fuori 36 ho dovuto mettere catalizzatore a 100 celle metallico della versione N di superturismo rimappa fatta in corsa su centralina tedesco/austriaco della cupra d-r che parte da 176cv non da 160 filtro e frizione rinforzata e la mia è turbo.
boh io ne so poco...ma dubito che un kit mugen ti aumenti di 10 cv....anche se i kit mugen non sono a livello di privato...:elfhat:
( anche se credevo che la mugen servisse piu per kit estetici..boh)
Estrema
16th May 2007, 14:53
boh io ne so poco...ma dubito che un kit mugen ti aumenti di 10 cv....anche se i kit mugen non sono a livello di privato...:elfhat:
( anche se credevo che la mugen servisse piu per kit estetici..boh)
kit mugen? e che centra mica parliamo di macchine per andare in pista e poi vedi quanto ti costa un kit della mugen
:rotfl:
ps cmq parliamo di honda che onestamente non è che sia propio il top dell'ingegnra da corsa eh
BlackCOSO
16th May 2007, 15:13
kit mugen? e che centra mica parliamo di macchine per andare in pista e poi vedi quanto ti costa un kit della mugen
:rotfl:
ps cmq parliamo di honda che onestamente non è che sia propio il top dell'ingegnra da corsa eh
stiamo parlando di un ragazzo di 24 anni con una macchina cosi che lavora part time quando vuole :sneer:..non ha problemi sostanziali economici :sneer:...sta messo bene a famiglia.....e fissato con sta type r....:gha:
Honda fa schifo ? credevo facesse " ottimi " motori :shrug:, questa non la sapevo ...:gha:
Estrema
16th May 2007, 15:26
stiamo parlando di un ragazzo di 24 anni con una macchina cosi che lavora part time quando vuole :sneer:..non ha problemi sostanziali economici :sneer:...sta messo bene a famiglia.....e fissato con sta type r....:gha:
Honda fa schifo ? credevo facesse " ottimi " motori :shrug:, questa non la sapevo ...:gha:
ma scusa un secondo cosa vogliamo parlre del fatto che non ci vogliono soldi per tirar fuori 10cv da un aspirato o del fatto che è impossibile farlo?
no perchè specifichiamo per me ci vogliono circa 5000 euro da quel motore magari potresti cavartela anche con 3500.
Io parlavo di ingegneria motoristica da corsa non della serie visto che hai tirato fuori la mugen ovvero l'azienda che cura lo sviluppo delle macchine da corsa dell'honda.
BlackCOSO
16th May 2007, 15:41
ma scusa un secondo cosa vogliamo parlre del fatto che non ci vogliono soldi per tirar fuori 10cv da un aspirato o del fatto che è impossibile farlo?
no perchè specifichiamo per me ci vogliono circa 5000 euro da quel motore magari potresti cavartela anche con 3500.
Io parlavo di ingegneria motoristica da corsa non della serie visto che hai tirato fuori la mugen ovvero l'azienda che cura lo sviluppo delle macchine da corsa dell'honda.
Non ho capito niente :elfhat:
Estre ma poi perche ti incazzi..ho ribadito piu volte che di motori non so na cippa :elfhat: , quindi non e che voglio avere ragione su di te..anzi ..cercavo informazioni..cosi..per cultura generale :D...
quelloc he dico e che trovo strano spendere 5000 euro e piu di elaborazione mugen ( sempre se sia possibile averla a titolo di privato) per un aumento di 10cv , insomma io che sono profano , con 5000 euro mi aspetterei almeno una ventina di cavalli..almeno eh...poi non zo :D
Inzomma devi avere pazienza con me :P
Estrema
16th May 2007, 15:50
guarda che un aspirato l'ho scritto sopra per trovare cavalli non basta aumentare la mandata di gasolio e rirar su un 0.1/0,2 di pressione in più del turbo bisogna propio metter mano al motore fisicamente con interventi hard tuning.L'elaborazioni costano sia di prezzi che di manod'opera arivare a diverse migliaia di euro è un attimo.solo per un filtro ti servono dai 60 ai 150 euro pensa per uno scarico completo o un catalizzatore, candele frizione valvole camme alberi motori collettori ecc.è molto più complicato un aspirato di un turbo da elaborare.Certo se riuscissi a procurarti un pacchetto per gruppo n sarebbe più facile ma oltre ala difficoltà a reperirlo pensa al costo,l'elettronic sugli aspirti ti possono dare 1/3cv e dipende dai mototri uno che di suo fa 8000 giri senza compromettere l'affidabilità è difficile trovare spazzi su cui spremere cavalli tutto qui.Pensa alla s2000 ha 240cv ed è spremuto al massimo con tolleranze al limite dell'affidabilità.
Poi è ovvio con i soldi si fa tutto, ma il gioco vale la candela?
Arthu
17th May 2007, 12:22
Unico punto della honda è che è in pratica l'unica "casa" che ancora continua a investire su motori stradali benzina.
Le altre nel 90% dei casi stanno tutte innovando verso milioniiii di tipi diversi di motori diesel.
Estrema
17th May 2007, 12:29
Unico punto della honda è che è in pratica l'unica "casa" che ancora continua a investire su motori stradali benzina.
Le altre nel 90% dei casi stanno tutte innovando verso milioniiii di tipi diversi di motori diesel.
ovvio che investe nei benzina i diesel sono patrimonio di Nissan e Mitsu in oriente poi il benzina è relativo ancora non hanno minimante abbracciato la politca del down size che è il futuro del benzina.
Cioè quando io vi dico che la patria dei motori è l'europa perchè è il mercato che detta le tendenze non ci credete:nod:
Unico punto della honda è che è in pratica l'unica "casa" che ancora continua a investire su motori stradali benzina.
Le altre nel 90% dei casi stanno tutte innovando verso milioniiii di tipi diversi di motori diesel.
Cazzata :O
Ti posso citare BMW (35i, 30i, V8 della M3, etc etc). Ti posso citare VW (il 1.4 twincharged, 2.0 tfsi).
Ti posso citare fiat, che se ne sta per uscire con un 1.4 turbo 150cv, un 1.8 turbo da over 200cv e un 900cc turbo tra 90 e 110cv :p
Più che altro stanno puntando tutti su politiche di downsizing, cioè diminuire le cilindrate ma aumentare i cavalli mediante l'utilizzo di turbo.
Nascono così piccole bombe come ad esempio il 1.4 turbo da 180cv della punto abarth o il 1.4 170cv della golf GT di silly.
Arthu
17th May 2007, 15:09
Cazzata :O
Ti posso citare BMW (35i, 30i, V8 della M3, etc etc). Ti posso citare VW (il 1.4 twincharged, 2.0 tfsi).
Ti posso citare fiat, che se ne sta per uscire con un 1.4 turbo 150cv, un 1.8 turbo da over 200cv e un 900cc turbo tra 90 e 110cv :p
Più che altro stanno puntando tutti su politiche di downsizing, cioè diminuire le cilindrate ma aumentare i cavalli mediante l'utilizzo di turbo.
Nascono così piccole bombe come ad esempio il 1.4 turbo da 180cv della punto abarth o il 1.4 170cv della golf GT di silly.
Scusa mi ero scordato di dire "giappo".
Cmq sia i motori di adesso fanno abbastanza cagare , tutte ste menate euroX portano a della roba che costa zilionate per fare lo stesso di 10 anni fa.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.