View Full Version : Comprata la moto!
Rashin
20th May 2007, 13:11
Alla fine mi sono deciso anche io e ho comprato la kawasaki ER-6N nera con telaio rosso!
me la danno in settimana non vedo l'ora!
Jarsil
20th May 2007, 13:16
Bellina, un amico ce l'ha, nera col telaio dorato...
E' molto, molto maneggevole, dovresti trovartici bene, è piccolissima rispetto ad altre 600 ma tiene molto bene la strada :)
Rashin
20th May 2007, 13:19
Sarà che è la prima moto e non me ne intendo molto cmq leggendo quello avevi già scritto ho visto che dicevi che era piccola x uno di 1.86, io sono 1.85 circa però salendoci sopra mi è sembrata perfetta...speriamo in bene :)
Appena faccio 21 anni considero, seriamente, l'acquisto di una moto.
La er6-n è in pole position, visto che è da quando ho 18 anni che non guido una moto e cmq avevo un 125. Cosa ben diversa dai vari 600 che ci sono in giro..
Nel senso, è molto meglio imo una R6 usata piuttosto che una er6n nuova. Però se pigliassi la yamaha mi schianto dopo 2 giorni, già lo so :D
La kawa costa poco (vedevo offerte a 4800/5000 euro per le km0) e non ha sta potenza disarmante. Certo 70cv non sono pochi, fa cmq i 200km/h, ma non devi essere un manico per guidarla :D
Jarsil
20th May 2007, 13:38
Il fatto che sia piccola lo noterai solo se ci farai lunghi tratti, diciamo tra un pieno e l'altro durante un viaggio (circa 200 km per volta), perché per uno alto la posizione tende ad essere un pelo con le ginocchia troppo piegate verso il corpo (la sella è piu' bassa anche del monster se non sbaglio, o comunque sono lì)... Ma per la guida normale e per iniziare è un'ottima moto e penso tu abbia fatto una buona scelta, considerando anche che ha un prezzo interessantissimo e la manutenzione costa poco.
In campana solo una cosa, ha la marmitta molto bassa seminascosta dal telaio, può essere facile vittima delle prime scivolate da inesperienza - niente panico, sono cose che succedono basta stare cauti e non si fan danni né alla moto né al proprietario, lo dico con cognizione di causa ;) - se ci sono sassi appuntiti o spuntoni di qualche tipo.
Jarsil
20th May 2007, 13:44
Nel senso, è molto meglio imo una R6 usata piuttosto che una er6n nuova. Però se pigliassi la yamaha mi schianto dopo 2 giorni, già lo so :D
La kawa costa poco (vedevo offerte a 4800/5000 euro per le km0) e non ha sta potenza disarmante. Certo 70cv non sono pochi, fa cmq i 200km/h, ma non devi essere un manico per guidarla :D
Attenzione che fai un discorso pericoloso. Per te stesso.
Pensare che siccome ha 70CV non richieda manico è la prima manovra per finire messi male, con una moto.
Qualsiasi moto richiede manico e concentrazione per essere guidata.
Il pericolo in moto non viene tanto quando sei a 250 all'ora (nel senso che se ci vai in condizioni di poca sicurezza sei un imbecille a prescindere dalla moto), perché a parte il discorso tra parentesi, andare a 250 presume che uno sappia in che strada si trovi e le condizioni che ha davanti, il manico serve quando giri sulle strade normali a 130-150, quando hai i veicoli che spuntano fuori ovunque. E li per togliersi dalle palle quando ci sono situazioni critiche 70CV son piu' che sufficienti, se li sai gestire, altrimenti, 70 o 200 cambia niente, vai lungo scivolando di ruota.
Non hai capito, o meglio non mi sono spiegato bene io.
Io SO guidare la moto, in 2 anni di 125 ho fatto un 15k kilometri (senza contare quelli che ho fatto da 14 a 16 anni con la moto, non scooter, 50ino). E la moto in questione a 130/140 ci andava tranquillamente.
Ho fatto le mie scivolate, ho preso i miei bei rischi, etc etc. Insomma l'esperienza di guida ce l'ho. Ma se salgo su un mostro come la R6, dove basta aprire un pelo troppo la manetta (e questo, per quanto mi riguarda, è il meno) e sei in terra e che cmq più in generale prende velocità assurde in un tempo brevissimo, rischio N volte di più.
E' questo il punto.. io sono uno a cui piace andare. Se avessi in mano una R6 sò già che dalla seconda settimana comincerei a tirare. Il punto è che prende velocità troppo alte con troppa facilità.
Credo d'essermi spiegato meglio :p
Estrema
20th May 2007, 14:13
Non hai capito, o meglio non mi sono spiegato bene io.
Io SO guidare la moto, in 2 anni di 125 ho fatto un 15k kilometri (senza contare quelli che ho fatto da 14 a 16 anni con la moto, non scooter, 50ino). E la moto in questione a 130/140 ci andava tranquillamente.
:p
siamo seri dai su i 125 della tua generazione se guidano facile non hanno potenza; io che non vado più in moto perchè non la vedo più sicura nelle strade di oggi ti dico che è meglio che ascolti benne i consigli di Jarsillo.
Pazzo
20th May 2007, 14:33
Non hai capito, o meglio non mi sono spiegato bene io.
Io SO guidare la moto, in 2 anni di 125 ho fatto un 15k kilometri (senza contare quelli che ho fatto da 14 a 16 anni con la moto, non scooter, 50ino). E la moto in questione a 130/140 ci andava tranquillamente.
Ho fatto le mie scivolate, ho preso i miei bei rischi, etc etc. Insomma l'esperienza di guida ce l'ho. Ma se salgo su un mostro come la R6, dove basta aprire un pelo troppo la manetta (e questo, per quanto mi riguarda, è il meno) e sei in terra e che cmq più in generale prende velocità assurde in un tempo brevissimo, rischio N volte di più.
E' questo il punto.. io sono uno a cui piace andare. Se avessi in mano una R6 sò già che dalla seconda settimana comincerei a tirare. Il punto è che prende velocità troppo alte con troppa facilità.
Credo d'essermi spiegato meglio :p
guarda che finchè si parla di velocità fino ai 150 anche con la er6 li prendi anche troppo velocemente eh
Jarsil
20th May 2007, 14:57
Credo d'essermi spiegato meglio :p
No, sei stato un po' presuntuoso, ma te lo perdono perché sei un giovinciello.
15km in moto in 2 anni, con la 125, sono un po' pochini per salire in cattedra :)
Per il resto ha scritto Estrema quello che andava scritto.
Poi se in termini fisici riesci a spiegarmi la differenza in termini di rischio tra il fare 0-100 in 3,2 secondi o farlo in 3,7 ascolterò volentieri (son valori a casaccio, ma le differenze tra le moto non son poi tanto lontane), ma per me l'argomentazione non regge.
Se uno non è prudente si ammazza pure con 60CV, se è prudente va tranquillo pure con 200CV sotto, non è la moto il problema e non sono i cavalli a renderla peggiore o migliore, è l'uso che se ne vuol fare che determina la scelta.
Se l'idea è quella di viaggiare ,magari in 2, per molti chilometri, scegliere una R1 o una R6 è da idioti o da persone che non hanno la minima idea di cosa significhi avere la schiena a pezzi, laddove con l'er-6, il monster, lo z-1000, arrivi che ancora hai energie per muoverti tranquillo.
Jarsil
20th May 2007, 15:02
guarda che finchè si parla di velocità fino ai 150 anche con la er6 li prendi anche troppo velocemente eh
Misurati a spanne, col Monster che di cavalli ne ha 63, prima-quarta con partenza praticamente da fermo (uscita da una rotatoria strettissima in prima dopo uno stop, diciamo che sei a 15-20km/h), in circa 600 metri esci a 170 in quarta a 7000 giri, che significa che volendo avrei altri 2000 giri da tirare della 4, poi infilare la quinta e poi la sesta. Se si sa lanciare la moto, non servono 200 cavalli per arrivare a superare i 200 orari, il problema è che è stupido farlo a meno che non ci siano tutte le condizioni per farlo, prima fra tutte, essere su una pista dove il proprio ego non costituisce pericolo per tutti gli altri frequentatori della strada.
Estrema
20th May 2007, 15:10
io cmq son sempre dell'idea che la moto è pericolosa cioè se in macchina devi sta concentrato al massimo per andare a 100km/h in moto lo devi fare da 20km/h parliamoci chiaro la moto stile che ne so do 2 sgassate fo na penna non è più per le nostre strade secondo me.
No, sei stato un po' presuntuoso, ma te lo perdono perché sei un giovinciello.
15km in moto in 2 anni, con la 125, sono un po' pochini per salire in cattedra :)
Per il resto ha scritto Estrema quello che andava scritto.
Poi se in termini fisici riesci a spiegarmi la differenza in termini di rischio tra il fare 0-100 in 3,2 secondi o farlo in 3,7 ascolterò volentieri (son valori a casaccio, ma le differenze tra le moto non son poi tanto lontane), ma per me l'argomentazione non regge.
Se uno non è prudente si ammazza pure con 60CV, se è prudente va tranquillo pure con 200CV sotto, non è la moto il problema e non sono i cavalli a renderla peggiore o migliore, è l'uso che se ne vuol fare che determina la scelta.
Se l'idea è quella di viaggiare ,magari in 2, per molti chilometri, scegliere una R1 o una R6 è da idioti o da persone che non hanno la minima idea di cosa significhi avere la schiena a pezzi, laddove con l'er-6, il monster, lo z-1000, arrivi che ancora hai energie per muoverti tranquillo.
Non salgo mica in cattedra, dico che finche si tratta di andare a 130km/h nel traffico non ho nessun problema visto che cmq l'ho sempre fatto :p
Poi è ovvio che uno deve stare sempre attento, ci mancherebbe, ma è innegabile che una R6 ti prende molto più la mano di una er6n.. non è solo questione di potenza (che è DOPPIA, non si parla di qualche decimo di secondo..) è anche questione che la yamaha è pensata per andare veloce e ogni sua parte ti invoglia a farlo.
Nel senso, se guidi una ferrari sei invogliato ad andare veloce, no? Non è solo perchè ci mette la metà di una normale sportiva a coprire lo 0-100, è per una lunga serie di motivi. E se non sei esperto, come non lo sono io per quanto riguarda la guida di una moto di un certo livello, rischi N volte di più.
Conscio di questo mio limite, una R6 come prima moto non la prenderei, ma punterei invece sulla kawa.
Non mi sembra un discorso assurdo t_T
Kinson
20th May 2007, 16:34
io stavo per prendermi la er6n , peccato che poi a casa ho genitori che si ricordano benissimo tutti gli incidenti con motociclisti a terra . Di conseguenza , dovendo scegliere come sputtanarsi 5000 euro dei LORO soldi , preferiscono farlo in altro modo :D.
Mi ritengo cmq fortunato , la scimmia per la moto è rimasta , aspetterò finalmente di produrre soldi per conto mio per togliermi la soddisfazione motociclistica ^_^
Karidi
20th May 2007, 20:42
Non salgo mica in cattedra, dico che finche si tratta di andare a 130km/h nel traffico non ho nessun problema visto che cmq l'ho sempre fatto :p
Poi è ovvio che uno deve stare sempre attento, ci mancherebbe, ma è innegabile che una R6 ti prende molto più la mano di una er6n.. non è solo questione di potenza (che è DOPPIA, non si parla di qualche decimo di secondo..) è anche questione che la yamaha è pensata per andare veloce e ogni sua parte ti invoglia a farlo.
Nel senso, se guidi una ferrari sei invogliato ad andare veloce, no? Non è solo perchè ci mette la metà di una normale sportiva a coprire lo 0-100, è per una lunga serie di motivi. E se non sei esperto, come non lo sono io per quanto riguarda la guida di una moto di un certo livello, rischi N volte di più.
Conscio di questo mio limite, una R6 come prima moto non la prenderei, ma punterei invece sulla kawa.
Non mi sembra un discorso assurdo t_T
Scusami ma sei un po presuntuosello....130 km/h nel traffico dove li vedi :eek: al massimo in Tangenziale e dubito che ti metti in 3° corsia con un 125...
Non è questione di potenza ma di prudenza in moto basta poco una macchina che ti sbuca fuori e ti ammazzi o rischi di farti male...come tanti ragazzatti che vedi con i caschi messi come se fossero dei cappellini..poi quando ti sdrai.
Ascolta i consigli ti sdrai anche con 70cavalli per una moto non sono pochi non fare il rapporto moto auto, per i cavalli e cilindrata.
E poi l'erogazione tra un 125 (nuovi fanno ridere sono delle pernacchie che camminano) e un 600 è completamente diversa, anche se ha 70 CV.
Estrema visto che noi siamo dei cavernicoli digli a questi pischelli che cos'era la CAgiva Mito appena uscita na bestia :D ma il sogno era RGV Gamma 250 :D
LA er6n piace molto anche a me appena ho qualche soldino me la prendo.
Slurpix
20th May 2007, 20:48
Alla fine mi sono deciso anche io e ho comprato la kawasaki ER-6N nera con telaio rosso!
me la danno in settimana non vedo l'ora!
E' bellerrima quella moto li. :nod::nod:
Appena faccio 21 anni considero, seriamente, l'acquisto di una moto.
Protacchia guarda che la fiat nn fa moto eh. :sneer::sneer::sneer::sneer::lol::lol:
Karidi
20th May 2007, 20:49
io stavo per prendermi la er6n , peccato che poi a casa ho genitori che si ricordano benissimo tutti gli incidenti con motociclisti a terra . Di conseguenza , dovendo scegliere come sputtanarsi 5000 euro dei LORO soldi , preferiscono farlo in altro modo :D.
Mi ritengo cmq fortunato , la scimmia per la moto è rimasta , aspetterò finalmente di produrre soldi per conto mio per togliermi la soddisfazione motociclistica ^_^
Ho fatto anche io cosi iniziato a lavorare me la sono comprata, mia madre non voleva..cos' l'ho comprata e messa sotto il balcone mi ha levato la parola per 2 settimane, per quello che dico sempre casco integrale giacca da moto.
Il giorno che firmai il contratto (1 settimana prima del ritiro) ha nevicato :gha::rain:
Sillybee
20th May 2007, 21:06
Sono sceso 10 minuti fa dalla mia R6, ci ho fatto tutto il pomeriggio in sella, fra Varese, Luino, Laveno e dintorni...
Erano 5 anni che non giravo costantemente in moto. A parte veloci giretti con SV e TT possiamo dire che vengo anche io dal 125 (e che 125... l' NSR prendeva i 160:afraid:)
Non è tanto la cavalleria, ma l'impronta supersportiva della moto a determinarne l'inguidabilità nell'uso quotidiano o perlomeno... è molto meno confortevole e versatile.
La posizione, il cambio durissimo e scorbutico, l'accelerazione 0-100 in 2.9sec... i 123cv (130 la mia, scarico artigianale G.P.R. con terminale in Titanio:angel:) i 260 all'ora di massima... sono tutti fattori che sommati danno una moto INADATTA alla guida su strada. Molto meglio un compromesso per il neofita delle 2 ruote.
C'è da dire però che stando sotto i 5000rpm l'R6 è docile come un agnellino, e si lascia portare a spasso con una facilità estrema. E' dopo quella soglia che all'improvviso qualcosa di diabolico e mostruoso si risveglia nel motore, scagliandoti all'orizzonte violentemente.:eek:
Ovviamente non sono mai stato amante delle vie di mezzo:thumbup:
P.s: per tranquillizzare i genitori sto girando con l'armor in plate, rivestita in pelle:
http://www.alphamotorcycles.co.uk/shop/shopimages/products/thumbnails/kirishima%20blue.JPG
+ guscio protettivo a spina dorsale e guanti corazzati.
Risultato= SAUNA
Kinson
20th May 2007, 21:35
sillo te avrei visto bene pure in stile easy raider con un harley , gacchetta di pelle e capello al vento !
Estrema
20th May 2007, 21:49
Estrema visto che noi siamo dei cavernicoli digli a questi pischelli che cos'era la CAgiva Mito appena uscita na bestia :D ma il sogno era RGV Gamma 250 :D
la gamma 250 io l'ho presa a 18 anni la mia penultima moto un esperieza veramente entusiasmante per quei tempi anzi per quei 2tempi
:sneer:
io però sono uno che ha sempre preferito la macchina:D
Taro Swarosky
20th May 2007, 22:53
E' bellerrima quella moto li. :nod::nod:
Protacchia guarda che la fiat nn fa moto eh. :sneer::sneer::sneer::sneer::lol::lol:
toglierà due ruote alla bravo e la guiderà obliqua cosa credi :nod:
Scusami ma sei un po presuntuosello....130 km/h nel traffico dove li vedi :eek: al massimo in Tangenziale e dubito che ti metti in 3° corsia con un 125...
Non è questione di potenza ma di prudenza in moto basta poco una macchina che ti sbuca fuori e ti ammazzi o rischi di farti male...come tanti ragazzatti che vedi con i caschi messi come se fossero dei cappellini..poi quando ti sdrai.
Ascolta i consigli ti sdrai anche con 70cavalli per una moto non sono pochi non fare il rapporto moto auto, per i cavalli e cilindrata.
E poi l'erogazione tra un 125 (nuovi fanno ridere sono delle pernacchie che camminano) e un 600 è completamente diversa, anche se ha 70 CV.
Estrema visto che noi siamo dei cavernicoli digli a questi pischelli che cos'era la CAgiva Mito appena uscita na bestia :D ma il sogno era RGV Gamma 250 :D
LA er6n piace molto anche a me appena ho qualche soldino me la prendo.
Io andavo a 120/130km/h sui vari provinciali, in mezzo al traffico :look:
In tangenziale a 130 sei fermo lol.
Cmq la mia era vecchia di 125, l'erogazione era ottima :p
toglierà due ruote alla bravo e la guiderà obliqua cosa credi :nod:
ODDIO SVENGO :clap::rotfl::rotfl::rotfl:
Sulimo
21st May 2007, 00:49
Io la scimmia per le 2 ruote ce l ho ma ovviamente appena ne parlo con i miei il gg dopo vedo qualche motociclista steso per terra con 1 telo bianco sopra -_-
sarà 1 segno che è meglio che mi tengo alla larga dalle 2 ruote -_-
Estrema
21st May 2007, 00:55
Io la scimmia per le 2 ruote ce l ho ma ovviamente appena ne parlo con i miei il gg dopo vedo qualche motociclista steso per terra con 1 telo bianco sopra -_-
sarà 1 segno che è meglio che mi tengo alla larga dalle 2 ruote -_-
Ma possibile che a 20 anni ancora si deve avere le autorizzazioni dei genitori?
o meglio se te la devan pagare loro ce potrebbero pure aver ragione ma se non è sto caso gg e puppa a mamma e papa
:D
Ma possibile che a 20 anni ancora si deve avere le autorizzazioni dei genitori?
o meglio se te la devan pagare loro ce potrebbero pure aver ragione ma se non è sto caso gg e puppa a mamma e papa
:D
Mia madre mi ha detto, testuale, se compri la moto vai a vivere fuori.
Alla fine appunto, sono maggiorenne, nessuno li obbliga a tenermi in casa, pagarmi l'uni, darmi da mangiare, da dormire, la macchina, etc etc :nod:
Però magari con un po' di forcing psicologico ce la posso fare :D
Estrema
21st May 2007, 01:06
Mia madre mi ha detto, testuale, se compri la moto vai a vivere fuori.
Alla fine appunto, sono maggiorenne, nessuno li obbliga a tenermi in casa, pagarmi l'uni, darmi da mangiare, da dormire, la macchina, etc etc :nod:
Però magari con un po' di forcing psicologico ce la posso fare :D
a me è sucessa na cosa simile quando volevo anda a studia a modena all'uni mi han detto più o meno che non me mantenevano fuori casa allora li ho inculati so partito a fa il militare :rotfl:
naturalmente dopo avergli fatto sganciare i soldi per l'iscrizione all'uni a Perugia, certo mesa però che c'ho rimesso io
:bored:
Kinson
21st May 2007, 02:56
Mia madre mi ha detto, testuale, se compri la moto vai a vivere fuori.
Alla fine appunto, sono maggiorenne, nessuno li obbliga a tenermi in casa, pagarmi l'uni, darmi da mangiare, da dormire, la macchina, etc etc :nod:
Però magari con un po' di forcing psicologico ce la posso fare :D
io invece me so rotto i peones de fa il mantenuto e mi sono dato un limite , almeno con i beni non necessari e palesemente di " piacere" oltre tot euro non me la sento più di pesare sui miei .
Nessuno li obliga a tenermi a casa passato i 18 pagarmi l'univ farmi da mangiare etc etc , è tutto un accordo genitore figlio . Ma se fossi genitore io , mi sa che col caxxo direi sempre di si ^___^
Ma infatti me la comprerei coi miei soldi la moto, se mai riuscissi a convincere mia madre a lasciarmela tenere senza dover per forza andare ad abitare da qualche altra parte :D
Taro Swarosky
21st May 2007, 07:37
ricordati che poi con la moto devi metterci bollo, tagliando, assicurazione e gomme.
più o meno...60€ bollo+500€assicurazione+250 gomme+120€tagliando. e pz me le devo pagà da solo, tra l'altro ste cazzo di gomme bridgestone fanno cagare, appena 5000km, sembrano nuove e le devo buttà pd.
Jarsil
21st May 2007, 08:30
ricordati che poi con la moto devi metterci bollo, tagliando, assicurazione e gomme.
più o meno...60€ bollo+500€assicurazione+250 gomme+120€tagliando. e pz me le devo pagà da solo, tra l'altro ste cazzo di gomme bridgestone fanno cagare, appena 5000km, sembrano nuove e le devo buttà pd.
Te l'avevo detto di comprarti le Pirelli Diablo, allora sei pirla :D
Mosiah
21st May 2007, 08:51
Sono sceso 10 minuti fa dalla mia R6, ci ho fatto tutto il pomeriggio in sella, fra Varese, Luino, Laveno e dintorni...
Come stanno polsi e collo? :D
BlackCOSO
21st May 2007, 11:10
Beh di sicuro come prima moto " seria " sconsiglio un r6
Sono in attesa del monster ( ho troppe indecisioni porca troia..) :elfhat:..ho provato R6 e sv 750 nuova e altre , dire che le altre siano come un r6 e un eresia..impostazione della curva/piega , potenza , tipologia di guida e totalmente diversa, aggiungo ...Ho perso anche un caro amico perche si riteneva , avendo avuto per anni un 125 , un asso delle moto , cosi decise di partire direttamente con il Ninja....
Cmq torno IT la er 6n e molto bella ....complimenti per l'acquisto
Anche se dovevi prenderti il monster :P :P
Arthu
21st May 2007, 11:22
Come insegna mio padre , se non sei in pista tombino>te.
Apri gas in seconda a 3000 giri prendi un filo d'olio e devi bestemmiare mezzora per riprenderla.
Esci da una curva un po' troppo piegato prendi un filo d'olio e devi bestemmiare mezzora per riprenderla.
E cosi via :sneer:
Arriva il niubbettino si sente partire sotto il culo 130 cv di un bestione , tocca i freni e decolla :metal:
Taro Swarosky
21st May 2007, 14:36
Te l'avevo detto di comprarti le Pirelli Diablo, allora sei pirla :D
aspetto il prossimo stipendio, m'ero scordato del tagliando 12mesi della moto, pensavo che fosse solo ogni tot km :gha:
Jarsil
21st May 2007, 16:14
aspetto il prossimo stipendio, m'ero scordato del tagliando 12mesi della moto, pensavo che fosse solo ogni tot km :gha:
Eh magari... ogni tot km oppure ogni 12 mesi, quale dei 2 viene prima... io pure ho fatto il tagliando dei 12 mesi con 5000km sulla moto... però io l'ho pagato 100 euro meno di quanto credessi, l'han ridotto di parecchio il costo dei tagliandi in Ducati...
Verci
21st May 2007, 20:15
quanto minkia costano i tagliandi Ducati? :gha:
Taro Swarosky
21st May 2007, 20:18
io fin'ora quello dei 1000km a 120€
Jarsil
21st May 2007, 20:20
Primo tagliando 175€
Secondo tagliando, 12 mesi/10000km (io l'ho dovuto fare per i 12 mesi), mi aspettavo 200+ euro invece me la sono cavata con 108€.
Shalee
21st May 2007, 20:27
Cioe' Jarso, hai comperato proprio un "bel debito d'affitto" :sneer:
Avessi scelto una moto seria.....
Sillybee
21st May 2007, 20:52
Come stanno polsi e collo? :D
Nessun problema, la giacca in plate mi tiene su:D
Jarsil
21st May 2007, 21:35
La Giacca con imbottiture su gomiti, spalle e soprattutto la tartaruga per la schiena è assolutamente NECESSARIA.
Rashin se non l'avevi già prevista, includi nell'acquisto la giacca. Per i pantaloni non hai fretta (nel senso che ti servono piu' pantapioggia ben fatti che non quelli con saponette e tutto) ma la giacca è assolutamente importantissima. Non soltanto perché se la compri buona ti ripara da acqua e freddo, ma anche perché ti aiuta a prendere già da subito la corretta postura in moto.
Arthu
21st May 2007, 21:36
Piccolo consiglio per chi gira con questi mostri.Non esiste il caldo , e non esiste l'estate.
Esistono solo i caschi integrali e la roba lunga.:sneer:
Rashin
21st May 2007, 22:11
La Giacca con imbottiture su gomiti, spalle e soprattutto la tartaruga per la schiena è assolutamente NECESSARIA.
Rashin se non l'avevi già prevista, includi nell'acquisto la giacca. Per i pantaloni non hai fretta (nel senso che ti servono piu' pantapioggia ben fatti che non quelli con saponette e tutto) ma la giacca è assolutamente importantissima. Non soltanto perché se la compri buona ti ripara da acqua e freddo, ma anche perché ti aiuta a prendere già da subito la corretta postura in moto.
sisi alla giacca già c'avevo pensato, ho trovato una bella offerta su una delle BIEFFE che non mi sembra male, il link è questo: http://www.motoabbigliamento.it/kit-uomo-donna-p-3342.html così la prendo sia per me che per la mia ragazza. che ve ne sembra?
Karidi
22nd May 2007, 09:16
A milano, se hai un Ducati devi portalo da Voronov in viale monza ex-meccanico Ducati Corse Superbike..un vero folle ma ti fa certi lavori :D
Axet, Per me traffico = macchine quasi in colonna ferme
Poi ripeto sul Dritto sono capaci tutti di andare il bello arriva nel misto, e se non sei buono con una moto che eroga 70Cv ti sdrai.
Casco integrale in Fibra in carbonio e non quelle cagate in policarbonato resistente, semplicemente per un motivo:
La fibra di carbonio tende a disperdere l'impatto su tutta la calotta quindi devi buttare il casco ma ti salva la testa.
Il policarbonato resistente è un materiale duro che non disperde il colpo pertanto te lo prendi tutto :D tendono ad aprirsi come caschi.
Ducati: Bella moto con gran telaio ma richiede una manutenzione quasi maniacale e ha una cifra di vibrazioni, poi quando la compri praticamente inizia a essere un pozzo senza fondo di soldi per comprare di vari tubi areonautici, il copricarter in carbonio etc.etc :D
Giapponesi: sono esteticamente inferiori anche come ciclistica, hanno una maggior cura nell'assemblaggio e minor costi di manutenzione.
Gomme: Pirelli tutta la vita :D
A milano, se hai un Ducati devi portalo da Voronov in viale monza ex-meccanico Ducati Corse Superbike..un vero folle ma ti fa certi lavori :D
Axet, Per me traffico = macchine quasi in colonna ferme
Poi ripeto sul Dritto sono capaci tutti di andare il bello arriva nel misto, e se non sei buono con una moto che eroga 70Cv ti sdrai.
Casco integrale in Fibra in carbonio e non quelle cagate in policarbonato resistente, semplicemente per un motivo:
La fibra di carbonio tende a disperdere l'impatto su tutta la calotta quindi devi buttare il casco ma ti salva la testa.
Il policarbonato resistente è un materiale duro che non disperde il colpo pertanto te lo prendi tutto :D tendono ad aprirsi come caschi.
Ducati: Bella moto con gran telaio ma richiede una manutenzione quasi maniacale e ha una cifra di vibrazioni, poi quando la compri praticamente inizia a essere un pozzo senza fondo di soldi per comprare di vari tubi areonautici, il copricarter in carbonio etc.etc :D
Giapponesi: sono esteticamente inferiori anche come ciclistica, hanno una maggior cura nell'assemblaggio e minor costi di manutenzione.
Gomme: Pirelli tutta la vita :D
Si ma io son capace di andare in moto, son sempre andato nel traffico.. con un 125, d'accordo, infatti non ho detto di voler prendere una R6 ma in caso una er6n che è molto più tranquilla.
Btw per me le jappo sono esteticamente superiori alle ducati, 1098 esclusa.
Karidi
27th May 2007, 18:35
Si ma io son capace di andare in moto, son sempre andato nel traffico.. con un 125, d'accordo, infatti non ho detto di voler prendere una R6 ma in caso una er6n che è molto più tranquilla.
Btw per me le jappo sono esteticamente superiori alle ducati, 1098 esclusa.
Mi spiace deluderti ma a livello Design noi italiani >>>> del Mondo.
Se vedi tutti i componenti che hanno una parte estetica esterna sono fatti qui in Italia ;)
Va a gusti. A me la monster fa cagare ad esempio.
Btw la migliore di tutti rimane sempre la F4 :drool:
Jarsil
27th May 2007, 18:41
Si ma io son capace di andare in moto, son sempre andato nel traffico.. con un 125, d'accordo, infatti non ho detto di voler prendere una R6 ma in caso una er6n che è molto più tranquilla.
Btw per me le jappo sono esteticamente superiori alle ducati, 1098 esclusa.
Non ho ancora capito cosa intendi per tranquilla...
Va che una er6n i 190-200 li fa eh... e li eroga pure incazzosa a dispetto di quanto pensi... proprio non ti seguo con sto concetto di "tranquillo"... tranquillo è chi guida, non la moto. Persino il monster si alza di terza se lo sai fare...
Oh jars non mi pare difficile, è come dire che una 147 GTA è più tranquilla di una Enzo :rain:
Vanne entrambe forte e se non sei capace t'ammazzi, ma sono cmq imparagonabili.
Hagnar
27th May 2007, 19:40
A me piace tantissimo la MT 03 della Yamaha.... http://www.lamiamoto.com/public/35_news_DSC01065.JPG
660 cc , non esagerata ( 45 cavalli circa) e costa relativamente poco ...... avessi i soldi :(
Se non fosse per la cilindrata troppo grossa per una prima moto..(c'e' anche la 750 ma cambia lo scarico)
http://www.adesivi-moto.com/immagini-foto/kawasaki-z7502007-nera.jpg
Jarsil
27th May 2007, 19:49
Beh Zetina e Zetona son due gran moto, non c'è che dire.
Personalmente le uniche Jappo che apprezzo di cuore, a parte la zetona che ha un look veramente singolare, sono le carenate (R6&R1, Ninja e il caro vecchio CBR900RR), sulle naked lo stile monster / Agusta non ha rivali.
Dopo il Monster l'unica naked che ha introdotto veramente qualcosa di bello da vedersi è la Brutale della MV.
La Er6-n non la considero una naked vera, è piu' un ibrido e ha un suo look non confrontabile, imho
Hagnar
27th May 2007, 19:50
Beh Zetina e Zetona son due gran moto, non c'è che dire.
Personalmente le uniche Jappo che apprezzo di cuore, a parte la zetona che ha un look veramente singolare, sono le carenate (R6&R1, Ninja e il caro vecchio CBR900RR), sulle naked lo stile monster / Agusta non ha rivali.
Dopo il Monster l'unica naked che ha introdotto veramente qualcosa di bello da vedersi è la Brutale della MV.
La Er6-n non la considero una naked vera, è piu' un ibrido e ha un suo look non confrontabile, imho
Perchè detesti le jappo? :shrug:
Jarsil
27th May 2007, 19:55
Perchè detesti le jappo? :shrug:
Veramentre non detesto affatto le jappo, ho detto che non mi piacciono le naked jappe a parte la zetona (z1000)... la maggior parte delle carenate mi piace molto.
Ti faccio un esempio, la Hornet. Naked senz'anima, secondo me. Banale, troppo simile al monster, senza innovazioni, solo i cavalli in piu' che da soli non bastano, look copia della ducati senza particolarità.
Di contro: Brutale MV Agusta, moto aggressiva, look diverso, naked pura come il monster ma con una linea piu' cattiva e meno stilosa, piu' spigoli, cattiveria espressa in ogni dettaglio del telaio. Questo è stile, la Hornet è anonima.
Hagnar
27th May 2007, 19:56
Ti faccio un esempio, la Hornet. Naked senz'anima, secondo me. Banale, troppo simile al monster, senza innovazioni, solo i cavalli in piu' che da soli non bastano, look copia della ducati senza particolarità.
Vabbè , la hornet è una copia del monster , infatti nel modello nuovo per differenziarla hanno cambiato la forma del faro
Pazzo
27th May 2007, 19:59
pure la speed triple ha carisma a pacchi eh.... tanto per ribadire che EU>>>jappo in fattò di personalità
Cazzo hagnar che bella sta mt-03, non l'avevo mai vista :O
Sillybee
27th May 2007, 21:45
Anche le Buell sono delle belle naked;)
Jarsil
27th May 2007, 21:47
Anche le Buell sono delle belle naked;)
Ma per carità di Dio, non mettiamo nemmeno vicine alle moto vere degli aggeggi che invece della catena hanno una cinghia di gomma, per favore.
giocattoli per bambini, le Buell, non moto.
Alkabar
27th May 2007, 21:53
Io è già tanto se non m'ammazzo a piedi qua a Londra, pensa in moto. Lol. sti cazzoni vanno veramente a sinistra.... e salgono sulle rotonde, fisso....
Taro Swarosky
27th May 2007, 21:56
a me le buell sconfinferano..un po' tamarre ma perchè no?
Jarsil
27th May 2007, 21:58
Jarsil = fanboy, imo :D
Ma l'hai mai sentito il rumore di una Buell?
Cristo sembra l'abbia fatta la Mattel.
Non si può vedere una moto con la trasmissione a cinghia di gomma, ma che è una macchina?
E dai, certe cose non stanno né in cielo né in terra, non è questione di essere fanboy, se lo fossi direi che tutte le moto fan merda tranne la ducati, e non mi pare di dire una cosa del genere di solito... ma che almeno sia una moto e abbia la fottuta catena O-Ring, e che diamine...
Gilles
27th May 2007, 23:14
attenzione che a luglio esce la shiver 750,sono anni che se ne parlava ma sembra che alla fine ne sia uscita una gran bella moto,sia di estetica che di motore(bicilindrico:drool:)c'e' il test su motociclismo se vi interessa.
Si jars scherzo, a me le buel fanno cagare oltretutto :sneer:
Shalee
28th May 2007, 08:44
io sul 50ino ho fatto 70k in 3 anni. Sul 125 circa 35k.
In questo momento ho una Gilera RC600 enduro ed una Yahama yzf thundercat600.
La prima ha 70 cavalli, la seconda 100.
L'esperienza conta moltissimo ma non dipende solo dai km fatti. Se si e' stati seduti sempre sopra ad un enduro e ti sei pappato 50k km e poi sali sulla moto da strada con 100cv, la cosa cambia tanto tanto.
Shalee
28th May 2007, 08:46
se non stanno né in cielo né in terra, non è questione di essere fanboy, se lo fossi direi che tutte le moto fan merda tranne la ducati, e non mi pare di dire una cosa del genere di solito... ma che almeno sia una moto e abbia la fottuta catena O-Ring, e che diamine...
solo che tu sei un fanboy ducati :lol:
beh c'è anche una bmw a cinghia che proprio un cesso non è :D fermo restando che le buell sono dei cancelli :rotfl:
comunque porca boia, ma perchè continuate tutti a comprarvi quelle cazzo di motorette da bar ancora non riesco a spiegarmelo.. anche se ho il forte dubbio che ancora una moto seria non l'abbiate provata, altrimenti non si spiega..
In questo momento ho una Gilera RC600 enduro
hai un gran ferro!! ne stavo cercando una da usare per smaialare nel fango.. solo che non ho tempo per usare una seconda moto :cry: :cry: e quindi ho preferito abbandonare :cry:
(poi vabè.. appena ho mollato l'idea dell'rc600 ho trovato un cbr900rr a 3k ed ho sbavato come un molosso in calore :cry: :cry:)
Shalee
28th May 2007, 10:12
ho avuto pazienza per 4 anni prima di trovare questa moto. Offerte su offerte ma non ne trovavo una in buone condizioni...poi moto.it me l'ha trovata a Nichelino :p
http://img208.imageshack.us/img208/3193/gileradi5.jpg
EDIT: se devi smanettare del fango ti do 2 consiglli.
1- se non hai delle gomme piu; che buone questo giocattolino ti sculetta troppo. HA dei rapporti strani; sono corti ma riesci a tirare le marce come un dannato.
2- considera che e' una moto cmq da 160-170 allora ; devi settare bene il mono e le forcelle e rivedere pignone e catena.
L'accensione elettronica e' un must dato che non ha il decompressore.
Impianto elettrico...non dei migliori.
Motore....fantastico...non ha problemi.mi mangio tranquillamente le giapponesine (pari CC) del cazzo :sneer:
io con 3k ho preso anche questa con 13k km:
http://img187.imageshack.us/img187/7779/yamahadn2.jpg
Aggiungici 146 euro di bollo + 90 euro di trapasso (+50 euro peche' il proprietario aveva perso il PRA)...
100cv godibilissimi :nod:
l'RC la conosco fin troppo bene.. c'ho lasciato i polpacci tanti anni fa :D una volta qui a Bologna si andava spesso in fiume o in cava (quando nonc'erano controlli).. RC600.. oppure si scambiava la moto con chi c'era.. TT, CR e anche qualche DR.. belle bestiole.. l'RC comunque aveva una coppia spaventosa, è quella con cui mi sono divertito forse di piu' :)
bella anche l'yzf, purtroppo non ho tempo per sfruttare due moto e mi faccio bastare i viaggi con la mia millona.. dovessero cambiare le cose comunque, una moto da pista me la faccio.. per il fango comincio ad aver paura di non avere piu' l'età.. ho troppa paura ;)
Karidi
28th May 2007, 14:25
Va a gusti. A me la monster fa cagare ad esempio.
Btw la migliore di tutti rimane sempre la F4 :drool:
:scratch:ti stavo dicendo che anche Honda, Yamaha, BMW, Harley Buell comprano quasi tutti per le parti esterne da Ditte Italiane :elfhat:
Gilles
28th May 2007, 22:21
.. TT
:drool: a parte la caviglia fuori uso x tipo un mese,credo sia la moto con cui mi son divertito di piu',avevo 14-15 anni e la fregavo a mio cugino asd si alzava di gas in maniera assurda
Krodan
3rd June 2007, 22:57
ma dopo tutte queste discussioni... secondo voi quale 600 da corsa è il migliore ninja, r6, cbr ecc. ecc.?
Non riguardo l'estetica eh, ma come motore e stabilità...
Sillybee
3rd June 2007, 23:18
ma dopo tutte queste discussioni... secondo voi quale 600 da corsa è il migliore ninja, r6, cbr ecc. ecc.?
Non riguardo l'estetica eh, ma come motore e stabilità...
Non penso che un motociclista medio possa trovare delle differenze, sono tutte ottime moto;)
Motore?
Kawasaki offre 130cv, Yamaha 128cv, Suzuki 125cv, Honda 117cv.
Non credere di usarli tutti, oggi ho tirato la terza con l'R6 e mi è ingolfato il cervello di sangue a 15.000giri... al massimo fai un accelerata di 10 secondi poi molli, non ti cambia niente avere 100 o 130cv:angel:
Jarsil
3rd June 2007, 23:23
Senza contare che ci vogliono le braccia di King Kong per tenersi aggrappato al manubrio quando tiri le marce a sti mostri :D
L'unico modo per correre davvero con sta roba (e andrebbe fatto in pista per ovvi motivi) è usare i tutoni integrali sagomati per farti tenere la schiena nella posizione giusta nella carena, altrimenti ti arriva addosso un muro d'aria duro come il cemento armato.
Krodan
3rd June 2007, 23:26
io stavo pensando ad un gsx 600, può che altro per l'estetica, ma anche l'r6 non è da meno ( chiaramente parlo di modelli nuovi )
Jarsil
3rd June 2007, 23:27
Se non è la tua prima moto, vai pure, tra le 2 preferisco l'R6. Se è la prima moto, ci penserei su un altro po' prima di iniziare con un mostro.
Krodan
3rd June 2007, 23:29
avoja prima che mi compro una moto del genere... almeno 2 anni devono passare, cmq ora ho un husky 125
pensate sia troppo come salto?
preferisco farmi un r6 o gsx che una naked
p.s.
anche un'hypermotard mi basta :P
Jarsil
3rd June 2007, 23:35
avoja prima che mi compro una moto del genere... almeno 2 anni devono passare, cmq ora ho un husky 125
pensate sia troppo come salto?
preferisco farmi un r6 o gsx che una naked
p.s.
anche un'hypermotard mi basta :P
Oddio... lungi da me pretendere di sapere come porti la moto, ma passare da un 125 a una bestia della portata di una r6 ci andrei piano...
Poi vale sempre il solito discorso: se uno ha la testa sulle spalle può salire pure sulla M1 di Valentino Rossi e andar piano, ma ci vuole molta testa per non farsi prendere la mano da sti gioiellini su 2 ruote.
Se non è la tua prima moto, vai pure, tra le 2 preferisco l'R6. Se è la prima moto, ci penserei su un altro po' prima di iniziare con un mostro.
Ma è il discorso che ho fatto io l'altra volta e tu mi dicevi che non aveva senso.. :rain:
Krodan
3rd June 2007, 23:39
Oddio... lungi da me pretendere di sapere come porti la moto, ma passare da un 125 a una bestia della portata di una r6 ci andrei piano...
Poi vale sempre il solito discorso: se uno ha la testa sulle spalle può salire pure sulla M1 di Valentino Rossi e andar piano, ma ci vuole molta testa per non farsi prendere la mano da sti gioiellini su 2 ruote.
beh giusto un pò all'inizio, per capirla...
E poi penso che se mi facessi una moto del genere ci terrei più della mia vita :D
Sillybee
3rd June 2007, 23:44
avoja prima che mi compro una moto del genere... almeno 2 anni devono passare, cmq ora ho un husky 125
pensate sia troppo come salto?
preferisco farmi un r6 o gsx che una naked
p.s.
anche un'hypermotard mi basta :P
Non è tanto il salto 125->600, è proprio la moto supersportiva che è un mondo a parte.
Io ho fatto + o - il tuo stesso salto, avevo un paio di RX125, una da cross e una enduro, poi ultimamente ho provato un SV650 stradale e mi è tornato l'interesse, ho deciso di prendere l'R6 a 28 anni, dopo una pausa da moto di 5 anni.
Allora:
Queste moto hanno il doppio dei cavalli rispetto alle loro controparti tranquille (R6 vs FZ6)
La posizione di guida è assurda, hai la sella + alta del manubrio, i polsi si fracassano a ogni frenata, ogni sconnessione del terreno da quella posizione potrebbe farti cadere in un millisecondo.
Certo quando si comincia ad aprire il gas o a buttarle giu nel misto regalano emozioni che le altre si sognano... però è una filosofia differente, di certo non da viaggio o da passeggiata, direi da "sparata a cannone"
Krodan
3rd June 2007, 23:46
"sparata a cannone"
Sembra allettante
Sillybee
3rd June 2007, 23:55
Sembra allettante
Ah, lo è, molto:thumbup:
Io penso cmq che con un po' di testa e massima concentrazione sempre si possa guidare qualsiasi cosa, anche un R6 può andare piano o ad andatura media, ti fai il tuo sorpassino in tutta sicurezza poi rientri, fai le tue belle curve in salita/discesa godendoti l'accelerazione e l'agilità della moto, ma senza arrivare al limite.
L'importante è non farsi cogliere impreparati e non andarsele a cercare... bisogna avere sempre il controllo totale di tutto ciò che accade a 360°... E PREVENIRE le situazioni di pericolo.
Ah, lo è, molto:thumbup:
Io penso cmq che con un po' di testa e massima concentrazione sempre si possa guidare qualsiasi cosa, anche un R6 può andare piano o ad andatura media, ti fai il tuo sorpassino in tutta sicurezza poi rientri, fai le tue belle curve in salita/discesa godendoti l'accelerazione e l'agilità della moto, ma senza arrivare al limite.
L'importante è non farsi cogliere impreparati e non andarsele a cercare... bisogna avere sempre il controllo totale di tutto ciò che accade a 360°... E PREVENIRE le situazioni di pericolo.
..e non dimenticate!
Luci accese e casco sempre ben allacciato! :thumbup:
:sneer:
Sillybee
4th June 2007, 00:39
..e non dimenticate!
Luci accese e casco sempre ben allacciato! :thumbup:
:sneer:
E oltre ai consigli di Niko, una tuta-armor + casco da 500+€ :angel:
Verci
4th June 2007, 17:18
..e non dimenticate!
Luci accese e casco sempre ben allacciato! :thumbup:
:sneer:
poi Niko partiva sempre in impennata nei servizi... :angel:
Pazzo
4th June 2007, 17:50
Ma è il discorso che ho fatto io l'altra volta e tu mi dicevi che non aveva senso.. :rain:
ma perchè si sa che te sei un esaltato del cazzo :sneer:
Falcodiluce
9th June 2007, 12:18
Non salgo mica in cattedra, dico che finche si tratta di andare a 130km/h nel traffico non ho nessun problema visto che cmq l'ho sempre fatto :p
e allora non solo sei un ragazzino ma sei pure scemo...
e la moto a quelli come te nn la dovrebbero nemmeno dare...
proprio 1 settimana fa un ragazzo che conosco intorno ai 100km/h ha sbattuto (con la moto) dentro una macchina....
bacino rotto
50% delle costole rotte
polmone perforato
coma 1 settimana
12 anni fa invece uno che faceva 80km/h con il 125 nel traffico investi' una nonnetta proprio davanti a me, lui volo' e fece una scivolata di una 30ina di metri per finire sotto la macchina (ferma ..anke se cambiava poco) di mia madre... precisamente sotto il mio sportello, quando aprii la scena era molto splatter...
aveva l'ulna e radio fratturati ed esposti, aveva perso una mano xkè amputata dalla lamiera della moto, e strusciando la faccia per terra (xkè il casco faceva figo tenerlo sulla fronte invece che messo seriamente) aveva perso parte della mandibola...
a 130 andateci in autostrada o in pista, non nel traffico
complimenti per l'acquisto G. sfanalami se mi incroci xkè io nn ti riconosco di sicuro con il casco :)
ps: final destination style..la nonnina che fu investita 12 anni fa morì qualche anno dopo sempre investita -.-'
Sillybee
9th June 2007, 12:24
Si però non dobbiamo partire dal presupposto che la moto va automaticamente a sbattere appena la accendi.
Ci stai tu in sella e le dici tu cosa fare, con una sportiva da 130 all'ora ci metti 1,5 secondi a fermarti... l'unico fattore variabile è il tempo che ci impieghi ad accorgerti dell'imprevisto... quindi non puoi distrarti nemmeno una frazione di secondo.
Ti faccio un esempio, mezz'ora fa ero in centro città con l'R6 , procedevo in seconda a 50 all'ora in una strada trafficata, e mi sono girato 1 secondo per guardare una STRAFIGA sul marciapiede, nel frattempo la macchina davanti a me ha frenato, se avessi guardato la topa per 2 secondi anzichè 1 a quest'ora starei scrostando il muso della moto da quella renault laguna di merda:angel:
Jarsil
9th June 2007, 12:30
Si però non dobbiamo partire dal presupposto che la moto va automaticamente a sbattere appena la accendi.
Ci stai tu in sella e le dici tu cosa fare, con una sportiva da 130 all'ora ci metti 1,5 secondi a fermarti... l'unico fattore variabile è il tempo che ci impieghi ad accorgerti dell'imprevisto... quindi non puoi distrarti nemmeno una frazione di secondo.
Ti faccio un esempio, mezz'ora fa ero in centro città con l'R6 , procedevo in seconda a 50 all'ora in una strada trafficata, e mi sono girato 1 secondo per guardare una STRAFIGA sul marciapiede, nel frattempo la macchina davanti a me ha frenato, se avessi guardato la topa per 2 secondi anzichè 1 a quest'ora starei scrostando il muso della moto da quella renault laguna di merda:angel:
Ciò non toglie che eri a 50 all'ora e nella peggiore delle ipotesi avresti dovuto pagare il rifacimento del cupolino e di parte della carena, a 130 avrebbero dovuto rifarti buona parte delle ossa.
130 in città -> incoscienza mista a stupidità. Senza se, e senza ma.
Una strada è libera solo finché qualcuno che non hai pensato non la occupa, vedi gatto, cane, vecchietta, ragazzino che sbuca da dietro un cancello per recuperare un pallone, sono TROPPI i fattori che mettono in pericolo la vita degli altri, e il discorso "si ma so gestirla" è un discorso imbecille e pericoloso.
Certo che si può gestire la moto, ma il problema non sei tu, è quello che ti succede intorno. a 50 orari fai due graffi alla moto, a 130 rischi di ammazzare te e qualcun altro.
Sillybee
9th June 2007, 12:35
Ciò non toglie che eri a 50 all'ora e nella peggiore delle ipotesi avresti dovuto pagare il rifacimento del cupolino e di parte della carena, a 130 avrebbero dovuto rifarti buona parte delle ossa.
130 in città -> incoscienza mista a stupidità. Senza se, e senza ma.
Una strada è libera solo finché qualcuno che non hai pensato non la occupa, vedi gatto, cane, vecchietta, ragazzino che sbuca da dietro un cancello per recuperare un pallone, sono TROPPI i fattori che mettono in pericolo la vita degli altri, e il discorso "si ma so gestirla" è un discorso imbecille e pericoloso.
Certo che si può gestire la moto, ma il problema non sei tu, è quello che ti succede intorno. a 50 orari fai due graffi alla moto, a 130 rischi di ammazzare te e qualcun altro.
Ah d'accordo però aggiungiamoci il fatto che facendo prima-seconda con le moto odierne superare i 100 all'ora è questione di 3 secondi scarsi, non penso si stesse parlando di attraversare la città senza mai scendere sotto i 130...
Parti da un semaforo, dando un filo di gas fai prima-seconda e sei a 80... a questa velocità non stai andando ne piano ne forte per il mezzo che guidi, ma se cadi o sbatti hai la certezza di farti male se non malissimo.
E stavi andando piano e con prudenza.
Jarsil
9th June 2007, 12:58
Ah d'accordo però aggiungiamoci il fatto che facendo prima-seconda con le moto odierne superare i 100 all'ora è questione di 3 secondi scarsi, non penso si stesse parlando di attraversare la città senza mai scendere sotto i 130...
Parti da un semaforo, dando un filo di gas fai prima-seconda e sei a 80... a questa velocità non stai andando ne piano ne forte per il mezzo che guidi, ma se cadi o sbatti hai la certezza di farti male se non malissimo.
E stavi andando piano e con prudenza.
Se sei il primo che parte a un semaforo puoi anche arrivare agli 80 e poi regolarti col gas, tutto dipende dalla strada che fai.
Andare a 130 in mezzo al traffico invece, ritengo personalmente che non abbia giustificazioni di nessun genere.
Sillybee
9th June 2007, 13:10
Secondo me ognuno deve usare il polso destro nella piena consapevolezza di quello che sta facendo e prendendosi la responsabilità totale nei confronti di se stesso e degli altri.
Oltre a questo ci sono i limiti, quindi anche nei confronti della legge.
CrazyD
9th June 2007, 13:57
Dopo il mio incidente l'idea di moto l'ho abbandonata, con una monster, io e la mia ex, su un rettone da 200 km/h.
Fortuna facevo gli 80, perchè un ciclista, si un ciclista, che stavo superando, decide di girare a sinistra senza controllare, tagliandomi la strada e disarcionandoci dalla moto, che si schianta nelle campagne piu sotto, noi ci siam consumati sull'asfalto e spaccati braccia + vertebre incrinate. 2 mesi a casa piu fisioterapia per riacquistare la mobilità del braccio.
e tutto per cosa, per un ragazzino 15enne che con la bici non conosce le regole della strada.
Ah, e naturalmente, appena stati al lago, luglio pieno, cazzo serve la tuta protettiva? che caaaldo meglio girare in manichette corte -.- ero deficiente proprio.
Comunque il bullarsi di fare i 130 nel traffico mi ricorda molto di quando avevo 14 anni e giravo con la vespa, il mio motorino va piu del tuo! oooh come sei figoooh!!!1
se ti prendi una moto pesante come queste non sei solo un pericolo per te, ma anche per gli altri sulla strada
Shalee
9th June 2007, 14:31
adesso non vorrei dire eh, ma Jarsil ha come termine di paragone una monster....70 cavalli...ma parcheggiala va' :sneer:
Se sei il primo che parte a un semaforo puoi anche arrivare agli 80 e poi regolarti col gas, tutto dipende dalla strada che fai.
Andare a 130 in mezzo al traffico invece, ritengo personalmente che non abbia giustificazioni di nessun genere.
falcodiluce non merita rispsota che si commenta da solo porello, cmq mi pareva di esser stato chiaro che con traffico non intendevo centro città ma un provinciale, quindi extra-urbana, trafficato.
A 130 li sorpassi tutti in scioltezza senza rischiare ^^
Drako
9th June 2007, 18:38
bisogna stare molto attenti....purtroppo basta un cane che ti attraversa la strada e sei fregato. Perchè se uno non è proprio esperto, il cane lo evita e finisce orizzontale o contro qualcosa di peggio.
Io stesso che so, anche con la macchina, che il cane va preso...non ci riuscirei. Sono sicuro che sterzerei e dovrei solo stringere il culo e sperare che non arrivi niente nell'altro senso.
Arthu
9th June 2007, 18:50
Il problema della moto è che dalla moto si cade.Dall'auto no.E questa è una FOTTUTA differenza :sneer:
Sillybee
10th June 2007, 02:04
bisogna stare molto attenti....purtroppo basta un cane che ti attraversa la strada e sei fregato. Perchè se uno non è proprio esperto, il cane lo evita e finisce orizzontale o contro qualcosa di peggio.
Io stesso che so, anche con la macchina, che il cane va preso...non ci riuscirei. Sono sicuro che sterzerei e dovrei solo stringere il culo e sperare che non arrivi niente nell'altro senso.
Mio cuggino che dei cane se ne fotte l'ha preso e ha fatto la capriola col CBR 600. Il cane non s'è fatto niente, lui graffiato una spalla (le giacche da moto fanno la differenza negli incidenti) La volta successiva mettiamo un 72enne al posto del quadrupede che attraversa di "corsa" scavalcando delle catenelle che suddividono la carreggiata dal marciapiede proprio nel momento in cui scatta il verde: risultato, vecchio sbalzato a 2 metri d'altezza che si schianta con la faccia a terra (1 mese d'ospedale), CBR contro una Porsche e rimbalza sul culo di un M3, moto distrutta e cugino ammaccato. Da quel giorno inizia un calo irrefrenabile della vista per la botta in testa, ora porta gli occhiali.
Quando giri in moto è una giungla, sembra che nessuno ti veda e che tutti cerchino di venirti addosso apposta:gha:
Falcodiluce
10th June 2007, 20:34
falcodiluce non merita rispsota che si commenta da solo porello, cmq mi pareva di esser stato chiaro che con traffico non intendevo centro città ma un provinciale, quindi extra-urbana, trafficato.
A 130 li sorpassi tutti in scioltezza senza rischiare ^^
tranquillo... gli ospedali sono pieni di Valentini dei poveri...
silly nn sto dicendo che appena sali in moto automaticamente cadi... ma non si puo' dire che nn sia meno pericolosa di un auto (e non mi tirate fuori la statistica che ci sono piu' incidenti in macchina che in moto, tanta gente che ha l'auto la moto nn ce l'ha e il sabato sera quando la gente beve la gente nn ci va in moto in discoteca...)
fare 130 in moto nn è come farli in auto, ok nn sono 50ini ma se prendi male una buca (visto che di strade conciate male ce ne sono parecchie) mentre sei un po' distratto o in piega nn penso che la moto nn ne risenta...
se ti attraversa un cinghiale mentre fai 130 in una strada di campagna nn so quanto ti fai bene...
c'è un mio amico che si vanta sempre con l'R6 di arrivare a 220-240 nelle strade provinciali... che in 3 sec arriva a 1xx ... sono convintissimo che una moto se la sai guidare ti da molta piu' sicurezza di un auto, ma le ruote sono 2, le strade italiane sono quelle che sono.. e spesso x strada ci sono imprevisti..
a volte anke io vado a 130in auto nelle strade poco fuori città (anke se è molto piu' diverente un bel traverso a 50km/h)...alle 3 di notte dopo che nn ho bevuto niente e dove nn c'è nessuno...vantarsi di fare 130 in mezzo al traffico è da scemi
Sillybee
10th June 2007, 20:39
Ma appunto è un mix di buonsenso, prudenza, rispetto delle leggi, intelligenza, rispetto della vita altrui e della propria.:thumbup:
Axet
10th June 2007, 20:43
Ma la gente a quanto pare proprio non sa leggere :sneer:
Falcodiluce
10th June 2007, 23:50
Ma la gente a quanto pare proprio non sa leggere :sneer:
ho letto bene, hai scritto e l'ho pure quotato..
che sorpassi tutti su strade extraurbane a 130 in scioltezza...
130 su una strada dove il limite è a 50 e quando c'è traffico... quindi mi pare proprio che sei nel torto, anke xkè metti che uno sorpassa senza guardare e gli arriva un siluro a 130km/h nello sportello... ma la gente a quanto pare proprio non vuol capire :sneer:
e ti ripeto...a 130 ci vado pure io a volte con la macchina..ma quando sono sicuro di non mettere in pericolo nessuno..
Venatorius
11th June 2007, 08:08
Si però non dobbiamo partire dal presupposto che la moto va automaticamente a sbattere appena la accendi.
Ci stai tu in sella e le dici tu cosa fare, con una sportiva da 130 all'ora ci metti 1,5 secondi a fermarti... l'unico fattore variabile è il tempo che ci impieghi ad accorgerti dell'imprevisto... quindi non puoi distrarti nemmeno una frazione di secondo.
Ti faccio un esempio, mezz'ora fa ero in centro città con l'R6 , procedevo in seconda a 50 all'ora in una strada trafficata, e mi sono girato 1 secondo per guardare una STRAFIGA sul marciapiede, nel frattempo la macchina davanti a me ha frenato, se avessi guardato la topa per 2 secondi anzichè 1 a quest'ora starei scrostando il muso della moto da quella renault laguna di merda:angel:
Scusa ma 1,5sec per fermarti a 130...lo sai che se ti sbuca una macchina da uno stop ti vengono a racattare con il cucchiaio???
Un mio amico a 70 in città gli è uscito un camioncino da uno stop e gli è andata di lusso che ha spaccato solo la gamba e qualche costola. Mica hai il tempo di fermarti anche se hai i retrorazzi...
In città a 70 con una moto son già tanti e non per i tempi di reazione ma xchè può succedere di tutto ed anche se sei più che concentrato 10km/h in più possono non farti fermare in tempo.
Non dico di andare ai limiti sempre, ma molto prudentemente si, poi se si trova una strada bella libera extraurbana, o un autostrada bella libera allora si può fare anche la tirata.
Se uno vuole divertirsi tirando o si va in pista o la moto è meglio lasciarla dove sta perchè centrarsi è veramente facile se si inizia a tirare nel traffico.
Rashin
14th June 2007, 18:10
Allora dopo 3 settimane e 1000km vi do il mio modesto parere:
Divertentissima, e non andando forte anche perchè sono sempre stato uno prudente e poi è la prima moto, ma perchè è proprio semplice da guidare, pieghi un pò il busto e la moto scende naturalmente, è molto agile, molto meglio secondo me di parecchi scooteroni. L'unico neo è che la forcella davanti è abbastanza morbida e non sento molto la moto in curva, comunque ora appena la porto a fare il tagliando cambio anche il manubrio e ne metto uno a piega bassa e più largo.
Per il resto io la consiglio vivamente a chi inizia sulle due ruote, è una moto divertente che costa poco e a mio parere (ma anche di miei amici con moto più grosse) rende tanto.
Per il resto tutti li discorso moto = morte si può riassumere in 2 fattori:
TESTA = sapere quando, quanto e dove andare.
CULO = imho ci vuole pure questo e anche tanto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.