View Full Version : [w]Economy&Business
Hudlok
24th May 2007, 22:30
Servirebbe sta sezione pz cmq:
se aveste un 1500 euro al mese in mano senza fare un cazzo e con cui non dovete mantenervi ne niente cosa ne fareste per renderli produttivi?
Io pensavo ad afittare un "locale d affari" primo piano da qualche ente statale tipo regione etc [perke han un affitto ridicolo] e metterci dentro machinette slotmachine etc :nod:
voi che fareste?
Hador
24th May 2007, 22:39
ci comprerei un pc, bel topic cmq
Mosaik
24th May 2007, 22:46
Io solitamente investo tutto in obbligazioni che non rendono male ed e' meglio che tenerli fermi in banca...
Per quanto riguarda la tua idea sicuro che ti bastino... mi pare un po' bassina come cifra anche per un'attivita' del genere...
li spendi in prima di averli cosi' a fine mese il tuo bilancio riporta un bel 0 e non avrai di questi problemi
:scratch:
Palur
25th May 2007, 00:57
immobili tutta la vita.
200% e se va male 100% , cmq uno all'anno o ogni anno e mezzo .
Taro Swarosky
25th May 2007, 07:33
mutuo per una casa che verrebbe affittata, così col loro affitto ti paghi casa e ti ritrovi un immobile praticamente gratis.
Hathi
25th May 2007, 08:18
concordo con mosaik, investi in borsa, se sono soldi che non ti servono a breve puoi fare investimenti sicuri e con un discreto profitto.
mutuo per una casa che verrebbe affittata, così col loro affitto ti paghi casa e ti ritrovi un immobile praticamente gratis.
In un mondo ideale SI, nella realtà è raro che accada (ma non impossibile, ma ricorda che alla fine dell'anno lo stato "evoca a se" circa il 50% di quello che hai preso dall'affitto)
C'è una regola di buon senso, quando la borsa va bene il mercato immobiliare non è così redditizio nella compravendita, quando la borsa stà in "orso" gli investimenti tendono al "mattone".
Hathi
25th May 2007, 08:33
In un mondo ideale SI, nella realtà è raro che accada (ma non impossibile, ma ricorda che alla fine dell'anno lo stato "evoca a se" circa il 50% di quello che hai preso dall'affitto)
C'è una regola di buon senso, quando la borsa va bene il mercato immobiliare non è così redditizio nella compravendita, quando la borsa stà in "orso" gli investimenti tendono al "mattone".
in un mondo ideale gli inquilini pagano sempre l'affitto e le spese di mantenimento sono irrisorie
per comprare un immobile anche con mutuo servirebbe sempre una buona parte del valore dell'immobile gia' in tasca, nel senso che non ti aprono un mutuo con la garanzia di soli 1500 iuros come anticipo
Estrema
25th May 2007, 09:10
mutuo per una casa che verrebbe affittata, così col loro affitto ti paghi casa e ti ritrovi un immobile praticamente gratis.
si con i prezzi delle case di oggi è l'investimento propio adatto come no
:sneer:
Warbarbie
25th May 2007, 09:23
Comprerei un pc a Gramasz
Alkabar
25th May 2007, 10:05
banca, come faccio adesso. Sperando di riuscire a comprarmi una casa, prima o poi.
Una domanda in tema per gli esperti: il mutuo, se guadagno bene e non miro a una casa con 10 stanze, riesco ad evitarlo ?
Per guadagno bene intendo 3 mila, 4 mila euro al mese X 2 che lavorano. Quindi 8 mila euro al mese.
(Non sono ottimista, anzi sono pessimista, con un PhD e 3 anni di esperienza alle spalle alla fine di questo periodo posso decisamente mirare in alto).
banca, come faccio adesso. Sperando di riuscire a comprarmi una casa, prima o poi.
Una domanda in tema per gli esperti: il mutuo, se guadagno bene e non miro a una casa con 10 stanze, riesco ad evitarlo ?
Per guadagno bene intendo 3 mila, 4 mila euro al mese X 2 che lavorano. Quindi 8 mila euro al mese.
(Non sono ottimista, anzi sono pessimista, con un PhD e 3 anni di esperienza alle spalle alla fine di questo periodo posso decisamente mirare in alto).
In Italia o dove sei adesso?
Alkabar
25th May 2007, 10:15
In Italia o dove sei adesso?
dove sono adesso.
cioè + 50.000 euro è l'offset di differenza. Se voglio andare a vivere a londra.
Se mi accontento di una città a caso, magari me la cavo con meno.
dove sono adesso.
cioè + 50.000 euro è l'offset di differenza. Se voglio andare a vivere a londra.
Se mi accontento di una città a caso, magari me la cavo con meno.
Informati su come funziona la questione "mutui" lì, perchè ad esempio in Italia acquistare una casa "cash", senza mutuo quindi, rasenta la coglionaggine: fino ad un certo importo infatti la componente "interessi" la detrai dalle tasse, quidi capisci da solo che pagare cash qualcosa quando quella maggiorazione per interessi la detrai dalle tasse non è "molto furbo" (perchè pagheresti anche le tasse al 100% a questo punto)
Rob
Estrema
25th May 2007, 10:27
Informati su come funziona la questione "mutui" lì, perchè ad esempio in Italia acquistare una casa "cash", senza mutuo quindi, rasenta la coglionaggine: fino ad un certo importo infatti la componente "interessi" la detrai dalle tasse, quidi capisci da solo che pagare cash qualcosa quando quella maggiorazione per interessi la detrai dalle tasse non è "molto furbo" (perchè pagheresti anche le tasse al 100% a questo punto)
Rob
si rob ma alla fine fai il conto di quanto la vai a pagare con un mutuo a 25/30 anni quasi il doppio
:nod:
si rob ma alla fine fai il conto di quanto la vai a pagare con un mutuo a 25/30 anni quasi il doppio
:nod:
Estre dipende solo da quanto prendi di Mutuo, se è un 75% non ricadi nel caso di Alka che vorrebbe "comprare senza mutuo": quello che gli ho detto è che facendo i conti, in Italia, probabilmente gli converrebbe prendere un mutuo lo stesso, anche piccolo (50K su casa da 300k) per rientrare a pari con gli interessi (che sono quelli che aumentano il valore da restituire).
Alkabar
25th May 2007, 10:32
Informati su come funziona la questione "mutui" lì, perchè ad esempio in Italia acquistare una casa "cash", senza mutuo quindi, rasenta la coglionaggine: fino ad un certo importo infatti la componente "interessi" la detrai dalle tasse, quidi capisci da solo che pagare cash qualcosa quando quella maggiorazione per interessi la detrai dalle tasse non è "molto furbo" (perchè pagheresti anche le tasse al 100% a questo punto)
Rob
Ho il terrore delle banche.... diciamo che i miei hanno sempre lavorato con le persone sbagliate.
Estrema
25th May 2007, 10:36
Estre dipende solo da quanto prendi di Mutuo, se è un 75% non ricadi nel caso di Alka che vorrebbe "comprare senza mutuo": quello che gli ho detto è che facendo i conti, in Italia, probabilmente gli converrebbe prendere un mutuo lo stesso, anche piccolo (50K su casa da 300k) per rientrare a pari con gli interessi (che sono quelli che aumentano il valore da restituire).
bhè cavolo io ormai ragiono che la gente per comprar casa finanzia almeno il 70% del valore non riesco più ad immaginarmi le persone che se ne pigliano 50% in soldi fruscianti
:sneer:
Hathi
25th May 2007, 10:36
Ho il terrore delle banche.... diciamo che i miei hanno sempre lavorato con le persone sbagliate.
e diciamo che fai pure bene :nod:
o meglio.. diciamo che in fin dei conti le banche non sono opere di carità e che quindi devono avere i loro guadagni per cui nulla e' regalato
A firenze le cose non vanno male, a roma nemmeno. ho 2 immobili affittati e mi pagano l'affitto ogni mese regolarmente. una casa paga le tasse di tutte le altre, l'altra mi crea un piccolo reddito.
con 1500 euro al mese mattone tutta la vita, male che vada ho sempre un bene immobile che anche se si svaluta cambia poco.
Estrema
25th May 2007, 10:43
A firenze le cose non vanno male, a roma nemmeno. ho 2 immobili affittati e mi pagano l'affitto ogni mese regolarmente. una casa paga le tasse di tutte le altre, l'altra mi crea un piccolo reddito.
con 1500 euro al mese mattone tutta la vita, male che vada ho sempre un bene immobile che anche se si svaluta cambia poco.
si shub ma dipende quando hai comprato le case, oggi non te conviene costan troppo questo al limite se hai culo è il momento di vender il mattone non comprarlo.
si shub ma dipende quando hai comprato le case, oggi non te conviene costan troppo questo al limite se hai culo è il momento di vender il mattone non comprarlo.
Eh Estre, hai ragione "in linea di principio" ma si deve vedere il prox futuro: se hai assoluta fiducia nell'azione di questo governo è meglio vendere (occultando il capitale, portandolo via dall'Italia), se pensi invece che i discorsi del "prode" rimarranno tali perchè è una paese di merda conviene allora rimanere come sei; vendere per ricomprare è una condizione sempre neutra
Edit: ovvio che se hai comprato mattone nel 93-96 anni in cui ci fu il crollo del mercato, ogni momento oggigiorno è buono per vendere (e far sparire il soldi presi, perchè appena dimostri di aver 100 lire sei target ideale da spennare)
Estrema
25th May 2007, 11:08
Eh Estre, hai ragione "in linea di principio" ma si deve vedere il prox futuro: se hai assoluta fiducia nell'azione di questo governo è meglio vendere (occultando il capitale, portandolo via dall'Italia), se pensi invece che i discorsi del "prode" rimarranno tali perchè è una paese di merda conviene allora rimanere come sei; vendere per ricomprare è una condizione sempre neutra
fermo un attimo rob second me ora investire nel mttone per poi fruire d'interesse +capitale alla fine può avvennire solo se hai un bel gruzzoletto liquido da parte, perchè diciamo se devi prendere un mutuo a 30 anni di 200.000 euro l'affitto deve essere cosi alto per andarci paro alla rata che diventa pure diffcile trovare gl'inquilini( naturalmente rapportando tutto lle diverse citta d'italia) faccio un esempio perugia è una città universitaria perciò se pur le case costan molto rispetto al reddito medio è pur vero che è anche facile affittarle a stanze, che ne so prendi gia una citta di grandezza simile come arezzo il discorso va a farsi benedire.
scusa ma che differenza ci sta tra pagare 1500€ di affitto e invece pagarli di mutuo?
il mattone è sempre un investimento.
che fai li metti in banca che fruttano 70€ ai banchieri?
che fai li metti in obbligazioni che al massimo di daranno quanto il 3-4%??
meglio il sano mattone sempre e comunque, hai alla fine un patrimonio sicuramente superiore a qualsiasi interesse bancario e/o obbligazione.
Eh Estre, hai ragione "in linea di principio" ma si deve vedere il prox futuro: se hai assoluta fiducia nell'azione di questo governo è meglio vendere (occultando il capitale, portandolo via dall'Italia), se pensi invece che i discorsi del "prode" rimarranno tali perchè è una paese di merda conviene allora rimanere come sei; vendere per ricomprare è una condizione sempre neutra
Edit: ovvio che se hai comprato mattone nel 93-96 anni in cui ci fu il crollo del mercato, ogni momento oggigiorno è buono per vendere (e far sparire il soldi presi, perchè appena dimostri di aver 100 lire sei target ideale da spennare)
ma se le tasse non le vuoi pagare, vattene a vivere da un'altra parte...
non ci mancherai di sicuro guarda
io investirei in azioni dell'eni cmq (ovviamente all'interno di un portafogli più ampio)
ma se le tasse non le vuoi pagare, vattene a vivere da un'altra parte...
non ci mancherai di sicuro guarda
Sicuro di aver capito qualcosa del discorso o di sapere di cosa si sta parlando? :lol:
Dimmi che caspita c'entra il discorso che hai fatto (stupido nelle fondamenta, visto che chi vende non deve pagare ulteriori tasse in quanto "già assolte" all'atto dell'acquisto).
In Italia chi acquista paga notaio, imposte di registro, bolli etc etc.. fino al 1985 chi vendeva si pagava anche INVIM calcolata sul plusvalore, poi finalmente qualcosa che tassava quanto già tassato ce l'hanno levata dalle palle.
Eh... nemmeno dei presupponenti si sentirebbe molto la mancanza. :point:
Estrema
25th May 2007, 12:12
scusa ma che differenza ci sta tra pagare 1500? di affitto e invece pagarli di mutuo?
il mattone è sempre un investimento.
che fai li metti in banca che fruttano 70? ai banchieri?
che fai li metti in obbligazioni che al massimo di daranno quanto il 3-4%??
meglio il sano mattone sempre e comunque, hai alla fine un patrimonio sicuramente superiore a qualsiasi interesse bancario e/o obbligazione.
si ma parliamo d'investimento se gia ci metti la parola affitto vuol dire che per te la casa è una necessità.
e cmq ripeto dipende dala possibilità finanziaria il mattone ora non è un buon investimento se poi ne sei convinto tu pace.
Mosaik
25th May 2007, 12:20
Alka sbaglio oppure dalle tue parti le case è difficile trovale in vendita ma le affittano solo per tipo 50/100 anni?
Visto che ai fini pratici e' come comprarla la casa (egoisticamente parlando ovviamente) i prezzi in quel caso come sono?
Galandil
25th May 2007, 12:34
che fai li metti in banca che fruttano 70€ ai banchieri?
Falso.
che fai li metti in obbligazioni che al massimo di daranno quanto il 3-4%??
Altrettanto falso.
meglio il sano mattone sempre e comunque, hai alla fine un patrimonio sicuramente superiore a qualsiasi interesse bancario e/o obbligazione.
Mattone è UN tipo di investimento. Investire SOLO nel mattone è una cazzata, così come investire SOLO in altro, in ottica di risparmiatore.
Inoltre: per investire nel mattone devi avere comunque un po' di liquidi per fronteggiare un qualsiasi tipo di imprevisto, e gli imprevisti in questi casi non sono noccioline.
Necker
25th May 2007, 12:57
diversificare.. un po di azioni, un po di obbligazioni, qualche mattonella :sneer:
io punto a un bel box da affittare, un bel po di azioncine da tenere d'occhio, un paio di ETF che sono un investimento tranquillo e proficuo (se il mercato è stabile, se non lo è sono un disastro :D ) ed un bella fettona li piazzo in un sistema sicuro con indice di rischio bassissimo obbligazioni et simili appunto.
Non escludo, su consiglio dello zio Gala, di metterne una parte su un conto on line stile conto arancio.
Falso.
Altrettanto falso.
Mattone è UN tipo di investimento. Investire SOLO nel mattone è una cazzata, così come investire SOLO in altro, in ottica di risparmiatore.
Inoltre: per investire nel mattone devi avere comunque un po' di liquidi per fronteggiare un qualsiasi tipo di imprevisto, e gli imprevisti in questi casi non sono noccioline.
Allora dimmi in che banca li metti almeno ce li metto anche io.
Io ho 3000€ in una Banca, mi son fruttati il 1.2% e ho dei costi di gestione annuali di 70€ che mi portano ad un introito di 36€. Quindi ho una modica spesa di 24€ annuali per dare i miei soldi ad altri per investirli e farci miliardi.
Ho messo altri soldi in un conto cooperativo che mi frutta 3% annuo, li però ho una difficoltà di disponibilità e non puoi usarlo come bancomat, quindi non puoi metterci i soldi diciamo liquidi. Li al momento non posso dire quanto sono le spese dato che li ho messi st'anno.
Investire nel mattone non è mai una cazzata, spiegami la differenza tra pagare un affitto e pagare un mutuo. Te hai un surplus di 1500€ quindi si deduce che tu hai comunque una base sicura più un investimento da fare.
Non esiste ad oggi un investimento che in 30 anni ti possa fruttare 150.000€ senza contare eventualmente la possibilità di affittare se già sei possessore di un'altro immobile.
Io ho un immobile dove vivo, ho un'altro immobile dove metto gli inquilini che mi pagano il mutuo di un terzo immobile che ho comprato. Avessi 1500€ di surpluss comprerei l'ennesimo immobile dove fitterei e mi renderebbe tempo 20 anni diversi soldi.
Non vedo altre possibilità se non giocare in borsa.
Sicuro di aver capito qualcosa del discorso o di sapere di cosa si sta parlando? :lol:
Dimmi che caspita c'entra il discorso che hai fatto (stupido nelle fondamenta, visto che chi vende non deve pagare ulteriori tasse in quanto "già assolte" all'atto dell'acquisto).
In Italia chi acquista paga notaio, imposte di registro, bolli etc etc.. fino al 1985 chi vendeva si pagava anche INVIM calcolata sul plusvalore, poi finalmente qualcosa che tassava quanto già tassato ce l'hanno levata dalle palle.
Eh... nemmeno dei presupponenti si sentirebbe molto la mancanza. :point:
io veramente mi riferisco alla stragrande parte dei tuoi reply in cui non fai altro che lamentarti di dover pagare le tasse :point::point::point:
quindi puoi anche startene zitto
@shub: il problema è che se tutti investono sul mattone si creano degli squilibri del sistema... e prima o poi arriverà anche la bolla immobiliare.
Allora fatelo prima degli altri, la bolla immobiliare non finirà, in Italia potranno calare i prezzi delle case ma ricordiamoci una cosa, la popolazione non diminuisce, anzi. I soldi son sempre meno e quindi chi ha potere di comprare una casa?
Se vai ora a richiedere un mutuo, ci sono banche o enti creditizi che fanno crediti generazionali, ossia che mio padre accende un mutuo che posso accollarmi io al momento della sua morte, dato che viene ammortizzato in 30-50 anni.
Quindi secondo te le banche stanno buttando via i soldi? La bolla speculativa continuerà, le case mancano, al massimo si calmeranno i prezzi, magari caleranno un attimino ma non crolleranno, almeno che, non succede come spero di no, che in Italia si faccia la fine dell'Argentina.
Galandil
25th May 2007, 14:07
Allora dimmi in che banca li metti almeno ce li metto anche io.
Io ho 3000€ in una Banca, mi son fruttati il 1.2% e ho dei costi di gestione annuali di 70€ che mi portano ad un introito di 36€. Quindi ho una modica spesa di 24€ annuali per dare i miei soldi ad altri per investirli e farci miliardi.
Ho messo altri soldi in un conto cooperativo che mi frutta 3% annuo, li però ho una difficoltà di disponibilità e non puoi usarlo come bancomat, quindi non puoi metterci i soldi diciamo liquidi. Li al momento non posso dire quanto sono le spese dato che li ho messi st'anno.
Investire nel mattone non è mai una cazzata, spiegami la differenza tra pagare un affitto e pagare un mutuo. Te hai un surplus di 1500€ quindi si deduce che tu hai comunque una base sicura più un investimento da fare.
Non esiste ad oggi un investimento che in 30 anni ti possa fruttare 150.000€ senza contare eventualmente la possibilità di affittare se già sei possessore di un'altro immobile.
Io ho un immobile dove vivo, ho un'altro immobile dove metto gli inquilini che mi pagano il mutuo di un terzo immobile che ho comprato. Avessi 1500€ di surpluss comprerei l'ennesimo immobile dove fitterei e mi renderebbe tempo 20 anni diversi soldi.
Non vedo altre possibilità se non giocare in borsa.
Per quanto riguarda il discorso banca, ti posso fare 2 nomi rapidamente: Fineco e IWBank.
Su Fineco: costo mensile di €5,95, abbattibile in vari modi (abbiamo 2 conti lì in casa ed entrambi alla fine ci costano 0), tasso creditore BCE-0,25% (quindi attualmente lordo 3,5%, ai quali devi levare il 27% di tassazione, ma questo vale per tutte le banche), liquidato trimestralmente, possibilità di aprire con un click dei PCT che danno lo stesso interesse sulla liquidità ma tassati al 12,5% invece che al 27%, bonifici gratis, CC/Bancomat gratis, carnet di assegni se lo usi solo a 95 cents e ti arriva a casa. Unica controindicazione, è se fai parecchi versamenti/prelievi da sportello (12 gratis annualmente, dopodiché si paga un tot per prelievo/versamento).
Se cerchi, anche in Italia trovi, poi ovvio se ti affidi ad altre banche dove cerchi quello che loro chiamano "rapporto umano", che serve SOLO a spillarti quattrini, non è che puoi lamentarti più di tanto.
Puoi chiedere pure a Xangar che ha aperto pure lui ultimamente un conto Finecchio. ;)
Sul discorso immobili non ti sto dicendo che non hai ragione, per carità, ma occhio che questa bolla speculativa degli immobili può ritorcersi contro da un momento all'altro, e quando succede, finisce allo stesso modo della bolla speculativa borsistica del 99/01 della new economy. Se hai comprato al momento giusto, hai fatto un pacco di soldi, se hai comprato al momento sbagliato, ci rimetti soldi e l'anima. :D
Palur
25th May 2007, 14:24
Falso.
Altrettanto falso.
Mattone è UN tipo di investimento. Investire SOLO nel mattone è una cazzata, così come investire SOLO in altro, in ottica di risparmiatore.
Inoltre: per investire nel mattone devi avere comunque un po' di liquidi per fronteggiare un qualsiasi tipo di imprevisto, e gli imprevisti in questi casi non sono noccioline.
Vabbe te investi in quello che ti pare.
Io investo in mattone e ne riparliamo tra 10 anni :sneer:
io veramente mi riferisco alla stragrande parte dei tuoi reply in cui non fai altro che lamentarti di dover pagare le tasse :point::point::point:
quindi puoi anche startene zitto
Guarda che nemmeno l'uomo ragno si arrampica su gli specchi, pensa se ce la fai tu :point:
Lamentarsi di pagare un botto di tasse (cosa che io faccio, e tu?) ed il non volerle pagare (cosa che tu mi hai accusato di voler fare) sono 2 cose totalmente diverse, il tuo commento quindi non ci incastra un fico secco. Aspetto tuo nuove encicliche :sneer:
Estrema
25th May 2007, 15:00
Vabbe te investi in quello che ti pare.
Io investo in mattone e ne riparliamo tra 10 anni :sneer:
C'hai ragione peccato che sei in ritardo di 10 anni ra dovresti investire su zone inabitabili sperando in una rivalutazione futura perchè sennò non rientri con le spese.
il costo del denaro è alto oggi e l'euribor è in crescita.
Alkabar
25th May 2007, 15:02
Alka sbaglio oppure dalle tue parti le case è difficile trovale in vendita ma le affittano solo per tipo 50/100 anni?
Visto che ai fini pratici e' come comprarla la casa (egoisticamente parlando ovviamente) i prezzi in quel caso come sono?
non è affatto difficile, a dire il vero ne vendono di continuo. Questa mi giunge nuova, dove l'hai sentita ?
Guarda che fanno così in Cina, non in uk. Quello che sta in cina è smokel ... :elfhat:
edit: partono da 150 mila sterline, monolocale. Si sono un botto di soldi.
Mosaik
25th May 2007, 15:09
non è affatto difficile, a dire il vero ne vendono di continuo. Questa mi giunge nuova, dove l'hai sentita ?
Guarda che fanno così in Cina, non in uk. Quello che sta in cina è smokel ... :elfhat:
edit: partono da 150 mila sterline, monolocale. Si sono un botto di soldi.
Quando sono andato a Londra ne ho visti di annunci del genere (ma ti parlo di una 10ina di anni fa...) pero' posso dirti che in Irlanda puer e' una pratica usata (visto 2 anni fa).
Boh :)
editato perchè non so se si possono scrivere "certe cose" da fare.
Io investirei in un pascolo di pecore, aria pulita, latte fresco, belle scampagnate e gg.
Taro Swarosky
25th May 2007, 15:16
si con i prezzi delle case di oggi è l'investimento propio adatto come no
:sneer:
da me le case continuano a costare poco che vi devo dì:)
e mi comprerei anche un pc pro, che il mio ormai va a carbone
Palur
25th May 2007, 15:21
C'hai ragione peccato che sei in ritardo di 10 anni ra dovresti investire su zone inabitabili sperando in una rivalutazione futura perchè sennò non rientri con le spese.
il costo del denaro è alto oggi e l'euribor è in crescita.
non si è mai in ritardo di niente.
Bisogna conoscere i mercati e basta.
In italia si compra ancora bene , molto bene.
Pero devi girare cercare sbatterti e individuare le zone cha hanno potenzialità .
Fidati che non dico minchiate.
La casa in italia si vende da sola e imercati sono internazionali.
Se prendi un rudere e lo ristrutturi anche solo parzialmente hai fatto bingo.
Certo evita le zone dove i ruderi costano 7000 euro al mq.
Hudlok
25th May 2007, 15:30
uhm per me le machinette son un businessone . . devo chiedere al mio vicino di casa che ha preso la mini nuova al figlio appena patentato come funziona di preciso :confused:
Guarda che nemmeno l'uomo ragno si arrampica su gli specchi, pensa se ce la fai tu :point:
Lamentarsi di pagare un botto di tasse (cosa che io faccio, e tu?) ed il non volerle pagare (cosa che tu mi hai accusato di voler fare) sono 2 cose totalmente diverse, il tuo commento quindi non ci incastra un fico secco. Aspetto tuo nuove encicliche :sneer:
aspetta aspetta
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.