Log in

View Full Version : Ok il caffè non funziona più



Alkabar
26th May 2007, 13:24
help... aiuto richiesto da tutti i caffeinomani con lo stesso problema.

Kolp
26th May 2007, 13:25
guaranà

gilda
26th May 2007, 13:26
help... aiuto richiesto da tutti i caffeinomani con lo stesso problema.
qualcuno verràa consigliarti la cocaina sicuramente....
io nn saprei che dirti perchè il caffè nn lo bevo mai,infatti sono una persona abbastanza tranquilla,basta che nn mi arrabbio....:sneer:

Rad
26th May 2007, 13:27
qualcuno verràa consigliarti la cocaina sicuramente....

eccomi :sneer:

Galandil
26th May 2007, 13:28
guaranà

Uppo, ma vacci piano, che il guaranà è davvero una piccola bomba.

Una pillola di mattina appena alzati e basta.

Axelfolie
26th May 2007, 13:28
cocaina imho, se non fosse per gli effetti collaterali :-P

Kuroko
26th May 2007, 13:40
Fatti il 24/7.

Usa il caffè appena fatto per farne un altro, sostituendo quest'ultimo all'acqua della moca.

E' una bomba :|

Beleriand
26th May 2007, 13:42
Ma sono l'unico cui il caffè non fa alcun effetto?
Per me il caffè è un piacere da prendere quando ne ho voglia e non per necessità.
(bevo solo caffè americano)

Sjath
26th May 2007, 13:43
help... aiuto richiesto da tutti i caffeinomani con lo stesso problema.

efedrina

edit : sai che non so se è legale o illegale in italia ? ora cerco su google ( cazzo dico tu stai in inghilterra, cercatelo da te :p )

9-3v4iM-9
26th May 2007, 13:47
coffee-aspirina. sono quasi sicuro che in italia non la vendano... da te non saprei

Mjolnir Stormhammer
26th May 2007, 13:47
cocaina costa troppo...se è per una cosa di tutti i giorni giu di guaranà....

Alkabar
26th May 2007, 13:49
Fatti il 24/7.

Usa il caffè appena fatto per farne un altro, sostituendo quest'ultimo all'acqua della moca.

E' una bomba :|


:bow::bow::bow::bow:

MAESTROHH!!!!! Mi inchino (tenendo l'ano a terra) al tuo cospettoh !!!

edit: lo provo SUBITO !!!

Beleriand
26th May 2007, 14:11
La vostra aspettativa di vita non deve essere un granchè.

Pazzo
26th May 2007, 14:15
Fatti il 24/7.

Usa il caffè appena fatto per farne un altro, sostituendo quest'ultimo all'acqua della moca.

E' una bomba :|


il mitico caffè dello studente :bow:

Mjolnir Stormhammer
26th May 2007, 14:15
La vostra aspettativa di vita non deve essere un granchè.
perche uno si fa troppi caffe???

Hagnar
26th May 2007, 14:16
Ma sono l'unico cui il caffè non fa alcun effetto?
Per me il caffè è un piacere da prendere quando ne ho voglia e non per necessità.
(bevo solo caffè americano)

Bleah , come fai a bere il caffè americano! E' acqua sporca! Espresso FTW :banana:

rehlbe
26th May 2007, 14:21
il caffe dello studente funziona, ma fa veramente schifo :| tappati il naso e ingolla :sneer:

cmq io normalmente non bevo caffe, non prendo niene di niente.. quando arrivo in periodo esami mi basta un caffe che vado a diritto un paio di giorni senza dormire :metal:

Estrema
26th May 2007, 14:29
ma il caffè a me non fa tutti sti effeti miracolosi che dite voi, tralasciando il fatto che non dormire fa male, io uso un metodo molto migliore la forza di volontà:sneer: unita al 4 ore sveglio 2 dormo ce poi anda avanti settimane.

Gramas
26th May 2007, 14:37
A me non fà assolutamente niente nemmeno il caffè dello studente ;|

Verci
26th May 2007, 14:38
cocaina imho, se non fosse per gli effetti collaterali :-P

quali? (se assunta con moderazione... ) :nod:

Axelfolie
26th May 2007, 14:59
quali? (se assunta con moderazione... ) :nod:

rischi di infarto? effetti sull'umore / carattere e cmq danni a livello psichico/psicologico? effetti sul sistema immunitario? ecc..?

non so, così ho sempre sentito dire, non sono un gran conoscitore di droghe ed annessi effetti collaterali, di sicuro so che "non fa bene" :-P

Jarsil
26th May 2007, 15:01
Uppo il consiglio sul guaranà, anche in polvere da sciogliere nel latte.

Ma attenzione alle dosi, o ti ritrovi a non dormire per 3 giorni di fila.

Il guaranà non fa altro che rilasciare l'equivalente della caffeina ma nel corso della giornata anziché darti una botta secca tipo caffé... appena lo prendi non noti effetti, ma poi nel corso della giornata ti chiedi come mai ti senti di poter andare a 3000 :D

Quando finisce l'effetto però assicurati di stare con un letto a portata di mano o svieni sul pavimento :D

Venatorius
26th May 2007, 15:03
Ma a me non fa nulla il caffè, anche se ne bevo litri.
Io bevo il caffè per piacere non per tenermi sveglio:ach:

Rad
26th May 2007, 15:03
dove si trova sto guaranà? in farmacia? :D

Sjath
26th May 2007, 15:04
rischi di infarto? effetti sull'umore / carattere e cmq danni a livello psichico/psicologico? effetti sul sistema immunitario? ecc..?
non so, così ho sempre sentito dire, non sono un gran conoscitore di droghe ed annessi effetti collaterali, di sicuro so che "non fa bene" :-P


niente danni a livello psichico, al massimo sul sistema nervoso...ma a dosi massicce.

certo, non fa comunque bene

Sjath
26th May 2007, 15:05
credo che lo proverò sto guaranà cmq, datemi maggiori info...
sto per iniziare gli ultimi esami+preparazione tesi, ho bisogno di star sveglio ^^
( il caffè non mi fa nulla, ne bevo 2 litri e dopo 1 ora mi addormento )

Razj
26th May 2007, 15:50
comincia a fumare :nod:

Galandil
26th May 2007, 16:04
Il Guaranà lo trovate in qualsiasi erboristeria, e anche online, sono dei flaconi con dentro decine di pillole.

Ricordate, UNA e SOLO di mattina, altrimenti esplodete. :sneer:

Griffin
26th May 2007, 16:06
comincia a fumare :nod:
salutare come consiglio :sneer:

Pazzo
26th May 2007, 16:06
niente danni a livello psichico, al massimo sul sistema nervoso...ma a dosi massicce.
certo, non fa comunque bene


scusa ma se permetti hai detto una cagata clamorosa

Nazgul Tirith
26th May 2007, 16:31
quali? (se assunta con moderazione... ) :nod:



Per i cosidetti consumatori "casuali" che poi per mettere in chiaro la cocaina e' l'ultima delle droghe "casuali" in quanto crea una forte dipendenza come effetti "immediati" , c'e un aumento della pressione nel sangue, delle temperatura in generale e della frequenza cardiaca. In persone che non sono abituate all'uso o in contrario a chi ne fa un uso veramente massiccio, puo portare a emorragie cerebrali.

I danni piu gravi oltre ad essere fisici che riguardano l'arresto cardiaco o un emorragia cerebrale, sono gli effetti psicologici, che sono direttamente collegati alla dipendenza che fa si che si crei un comportamento aggressivo e uno status depressivo post dose, oltre al fatto che crea na pesante diminuzione del desiderio sessuale, oltre che va a creare con un uso "continuo" un diminuzione dell'appetito, allucinazioni, perdita di peso, tremore e paranoia.

Per quanto riguarda il sistema nervorso, un uso eccessivo porta alla schizofrenia.

IrideL
26th May 2007, 16:36
dove si trova sto guaranà? in farmacia? :D



this is a typical " Drogatello di quartiere " :rotfl:

Ardrin WhiteRider
26th May 2007, 16:38
Prova il caffè al ginseng...senza zucchero (che il ginseng è già dolce di suo) è una bomba...come bere 10 caffè insieme

Mez
26th May 2007, 16:45
il caffe dello studente funziona, ma fa veramente schifo :| tappati il naso e ingolla :sneer:
cmq io normalmente non bevo caffe, non prendo niene di niente.. quando arrivo in periodo esami mi basta un caffe che vado a diritto un paio di giorni senza dormire :metal:
dopo sto reply finalmente ho capito di che cazzo stava parlando il thread. (dato che il caffe lo prendi per 10.000 cose) in effetti manco io bevo il caffè per queste cose, lo prendo solo per piacere (non mi fa un cazzo manco a me infatti).
Enjoy the cloroformio experience + benzina, ovviamente non da bere, solo da aspirare

Pazzo
26th May 2007, 16:47
lol mez è un pazzo

Arthu
26th May 2007, 18:01
Solo a me qualsiasi cosa fa l'effetto inverso?:nod:

Axet
26th May 2007, 18:04
In vacanza l'ultima estate un mio amico aveva comprato in uno smart shop delle pastiglie alla caffeina.

In pratica ogni pastiglia era come bersi 3 caffè.

Ne prese 10 nel giro di poche ore, non ha dormito per 30 ore.

Alkabar
26th May 2007, 18:14
In vacanza l'ultima estate un mio amico aveva comprato in uno smart shop delle pastiglie alla caffeina.

In pratica ogni pastiglia era come bersi 3 caffè.

Ne prese 10 nel giro di poche ore, non ha dormito per 30 ore.

digli di non provarci a 40 anni....

Axet
26th May 2007, 18:16
Vabbè eravamo in vacanza e già si dormiva di giorno per star svegli di notte, però lo vedevo bello attivo :sneer:

Uraner Almasy
26th May 2007, 18:16
Ma sono l'unico cui il caffè non fa alcun effetto?




no,siamo in 2

demon
26th May 2007, 18:27
molte di queste cazzate che ho letto sopra non fatele a Pisa altrimenti mi tocca venire a prendervi con l'ambulanza..
Oppure fatele quando non sono in servizio, perchè prima vi raccatto ovviamente, ma appena tornate lucidi vi rompo la testa. :P

Jerus
26th May 2007, 18:30
Ma nn dicevano in un documentario/tg mo nn mi ricordo che la cocaina anche dopo un solo uso porta a uno squilibrio sinaptico (si scrive così?) irreversibile nel cervello, so che han fatto vedere alcune lastre di (nn se se erano rmn o tac) in cui si vedeva le zone di un cervello normale e quello di un uomo ricoverato per coca e le seconde facevano spavento ....

dariuz
26th May 2007, 19:42
efedrina

...l'efedrina è adrenalina sintetica :sneer:
quella che ti sparano nel cuore quando il corpo va in shut down per farlo ripartire
diciamo che nn te la vendono in farmacia :elfhat:
pero se vai in ospedale la trovi , insieme a morfina e ketamina(veterinario) :nod:

Jarsil
26th May 2007, 19:43
In questo thread al di là della legittima richiesta di consiglio da parte di Alka, è venuto fuori che c'è un monte di cinni ignoranti che parlano dando fiato alla bocca, e soprattutto fanno preoccupare di brutto dato che parlano della coca convinti che non faccia nulla e anzi la consigliano... Se state messi così, non so quanti di voi arriveranno a 40 anni.

Razj
26th May 2007, 19:57
In questo thread al di là della legittima richiesta di consiglio da parte di Alka, è venuto fuori che c'è un monte di cinni ignoranti che parlano dando fiato alla bocca, e soprattutto fanno preoccupare di brutto dato che parlano della coca convinti che non faccia nulla e anzi la consigliano... Se state messi così, non so quanti di voi arriveranno a 40 anni.

Io punto ai 30 :sneer:

Evildark
26th May 2007, 19:59
nessuno che consiglia la redbull?
a me fa efffetti devastanti.. tenendo conto che in una lattina ci sono l'equivalente di caffeina di 7 caffè... io la ho usata una volta per tornare in macchina .. a parte il fatto che SCONSIGLIO di ripetere l'esperienza... ne ho bevute 3 ed ero strasveglio!

ah inciso. ho letto recentemente che la dose letale di caffeina assumibile sono 100 caffe al giorno.. eviterei di provare ad arrivare anche solo alla metà :D

Janeth
26th May 2007, 20:05
sono all'ultimo anno di liceo classico, tra pochi giorni ormai affronterò la maturità.

da circa metà marzo fra studio, compiti in classe ed interrogazioni assortite mi tocca studiare di notte.

la combo perfetta (almeno per me che ho la fortuna di non subire effetti collaterali, almeno per il momento) è il guaranà + redbull la mattina.

Mez
26th May 2007, 20:08
sono all'ultimo anno di liceo classico, tra pochi giorni ormai affronterò la maturità.
da circa metà marzo fra studio, compiti in classe ed interrogazioni assortite mi tocca studiare di notte.
la combo perfetta (almeno per me che ho la fortuna di non subire effetti collaterali, almeno per il momento) è il guaranà + redbull la mattina.
auhauhua, sei un pgolderrrr! ùùùùùùù

Jarsil
26th May 2007, 20:09
Una piccola ulteriore nota "medica" per il guaranà.... Prendetelo a periodi ma non continuamente.

Che so, un periodo di particolare stress, lo prendete la mattina per un mesetto, poi però assicuratevi di non prenderlo per almeno un paio di mesi e così via, altrimenti mettete veramente troppa caffeina in circolo, e non è decisamente salutare per il sistema nervoso.

Janeth
26th May 2007, 20:16
Una piccola ulteriore nota "medica" per il guaranà.... Prendetelo a periodi ma non continuamente.

Che so, un periodo di particolare stress, lo prendete la mattina per un mesetto, poi però assicuratevi di non prenderlo per almeno un paio di mesi e così via, altrimenti mettete veramente troppa caffeina in circolo, e non è decisamente salutare per il sistema nervoso.


sono perfettamente d'accordo, in questo periodo io lo prendo causa studio ma non è che sia proprio felice di farlo :\

Janeth
26th May 2007, 20:17
auhauhua, sei un pgolderrrr! ùùùùùùù






ti piacerebbe ehhhhhhhhhhhhhhh :rotfl::rotfl::rotfl:

Defender
26th May 2007, 22:03
Ne prese 10 nel giro di poche ore, non ha dormito per 30 ore.

Beh oddio non dormire per 30 ore non è che sia sto record del mondo...

Io tutti i venerdì (o quasi) mi alzo alle 6:30, lavoro tutto il giorno poi la sera esco e faccio anche le 6... son quasi 24 ore. E senza caffè (non mi piace granchè e non mi fa effetto più che altro).

Ad arrivare a 30 non manca molto :P

Kinson
26th May 2007, 22:20
se l'organismo è stanco e deve ricaricare , perchè ve dovete togliere il sonno mi chiedo , tanto il rincoglionimento da mancanza di sonno arriva , caffè o guaranà che sia.
Va bene per le emergenze , ma eccedere sistematicamente è una distruzione -.-

Alkabar
26th May 2007, 22:56
se l'organismo è stanco e deve ricaricare , perchè ve dovete togliere il sonno mi chiedo , tanto il rincoglionimento da mancanza di sonno arriva , caffè o guaranà che sia.
Va bene per le emergenze , ma eccedere sistematicamente è una distruzione -.-

Secondo te perchè alla sun Java l'hanno chiamato Java ? ;) .

cmq... piscio caffè... penso che per una settimana provo a evitarlo...

Faramjr
26th May 2007, 22:58
sono all'ultimo anno di liceo classico, tra pochi giorni ormai affronterò la maturità.
da circa metà marzo fra studio, compiti in classe ed interrogazioni assortite mi tocca studiare di notte.
la combo perfetta (almeno per me che ho la fortuna di non subire effetti collaterali, almeno per il momento) è il guaranà + redbull la mattina.

Secondo me una dose dello stress da studio/esame è dovuta proprio alle sostanze eccitanti che si assumono.

E' così bello studiare senza ansia, fatevi del bene. D'estate bastano acqua a volontà, un ventilatore, silenzio, cocentrazione e buona volontà. Anche perchè come dice sacrosantamente Kinson non è che ci viene sonno così a caso. Se il cervello non ce la fa più si deve riposare. La caffeina e sostanze analoghe gli impediscono di staccare la spina, ma mica ne rigenerano le capacità.

Per chi deve lavorare il discorso è diverso, ci sono proprio dei vincoli di orario, ma per chi studia ci sono tante soluzioni, tra cui quella di fare una nottata a intervalli tra brevi riposini e sessioni di lettura.

Alkabar
26th May 2007, 23:06
sono all'ultimo anno di liceo classico, tra pochi giorni ormai affronterò la maturità.
da circa metà marzo fra studio, compiti in classe ed interrogazioni assortite mi tocca studiare di notte.
la combo perfetta (almeno per me che ho la fortuna di non subire effetti collaterali, almeno per il momento) è il guaranà + redbull la mattina.

no, così muori.

Domani.

red bull + guaranà è troppa roba, studia e riposa. Lascia perdere me, io bevo 3caffè al giorno, sono tanti, vero, ma sostenibili per un omino 1.85 per 90kg....
Oltre tutto non funzionano un cazzo e col caldo mi addormento sul pc.

Ti spaccano le arterie quelle cose la tutte assieme, adesso sei giovine, ma più avanti, sui 25 evita che cominci a scricchiolare.

Kinson
26th May 2007, 23:17
io mi sto preparando due esami atm . Il metodo migliore è prendersi tot pause ogni tanto in cibi bevande e cazzeggi . Se vi organizzate la giornata alternando piccole pause ne troverete giovamento per studiare perchè aumenta la sostenibilità del tirmo da esame ( un po come fare una dieta e sgarrare con qualche alimento calorico ogni tanto).

Non fate come un mio amico che ha studiato come un cane per 3 giorni di fila senza manco dormire e poi all appello s'è accorto che aveva sbagliato settimana ................

Taro Swarosky
26th May 2007, 23:33
io vado avanti a caffè al mattino, caffè metà mattinata, dopopasto, +redbull quando torno a casa.
media di sonno un 5/6 ore a notte, c'è la domenica per dormire..

Galandil
27th May 2007, 03:18
Se state messi così, non so quanti di voi arriveranno a 40 anni.

E lasciali fare, lasciali fare... sai mai che ci restano secchi in tot entro i 30 e noi stiamo più larghi. :confused:

blaze
27th May 2007, 03:27
nessuno che consiglia la redbull?


No, perchè è la cosa più disgustosa mai concepita da mente umana.

Comunque ragazzi, dormire così poco fa male, se aggiungete sostanze che, di per sè non sono un toccasana, non è che vi fate del bene.
Io personalmente cerco di non dormire mai meno di 8 ore a notte e durante la giornata non ho problemi, durante lo studio prendo piccolissime pause ogni mezz'ora per ristabilire la mia labile concentrazione, ma ho anche un'ottima memoria che mi ha sempre aiutato.

Il caffè non mi fa molto effetto, e dire che non lo bevo spesso, anzi durante lo studio, piuttosto che rimanere sveglio, ho bisogno di rilassare la mente per metabolizzare meglio le informazioni, gli eccitanti mi fanno l'effetto opposto.

Acheron
27th May 2007, 06:07
io sono stato 42 ore in un fottuto ced bevendo circa 2 litri e mezzo di caffè >.<

Sjath
27th May 2007, 08:01
In questo thread al di là della legittima richiesta di consiglio da parte di Alka, è venuto fuori che c'è un monte di cinni ignoranti che parlano dando fiato alla bocca, e soprattutto fanno preoccupare di brutto dato che parlano della coca convinti che non faccia nulla e anzi la consigliano... Se state messi così, non so quanti di voi arriveranno a 40 anni.

nessuno ha detto che non faccia assolutamente nulla, neanche dal post di kley traspariva qualcosa, inoltre non vedo perchè generalizzare..nessuno l'ha consigliata, rad ha scritto " eccomi " scherzando.

penso che neanche il più bamboccio si permetterebbe di " consigliarla "

discorso " stare svegli "
al max contestatemi l'efedrina, che certo neanche quella fa bene...ma di sicuro non c'è storia con la cocaina. poi in molti paesi è legale e usata per diete ( forse anche in italia, non sono informato ).
unico problema è che l'uso prolungato causa inappetenza.

Jarsil
27th May 2007, 09:47
nessuno ha detto che non faccia assolutamente nulla, neanche dal post di kley traspariva qualcosa, inoltre non vedo perchè generalizzare..nessuno l'ha consigliata, rad ha scritto " eccomi " scherzando.
penso che neanche il più bamboccio si permetterebbe di " consigliarla "
discorso " stare svegli "


hm...

questa non te la ricordi di averla scritta a inizio thread?




niente danni a livello psichico, al massimo sul sistema nervoso...ma a dosi massicce.

Tibù
27th May 2007, 09:54
a me fa effetto solo la redbull,bevute 3 in una sera e son stato tutta la notte con gli occhi sbarrati a guardare il soffitto:rain:

Arthu
27th May 2007, 10:40
hm...
questa non te la ricordi di averla scritta a inizio thread?

Le cose fanno male solo se tu vuoi che facciano male.
Cosi come la dipendenza esiste soltanto nel proprio cervello bacato :sneer:

Alkabar
27th May 2007, 10:59
Ho dormito 10 ore e GG.

E domani faccio uguale, visto che qua è bank holiday (una roba insulsa che hanno solo loro, ogni tanto un lunedì fanno vacanza...:awk:).

Voglio provare il metodo contrario: dormire tanto e lavorare tanto quando sono sveglio.



edit: al di la di tutto raga, io pensavo di bere troppo caffè, ma voi siete decisamente matti :awk: .

Tuttavia non supererete mai quel mio amico che, a causa di una delusione amorosa, prese 150 caffe in una settimana. Si un rincoglionito, concordo, ci mancò tanto così da finire all'ospedale, l'abbiamo preso, gonfiato di botte e poi gli abbiamo presentato una bagascia a caso :D .

Wulfila
27th May 2007, 11:27
Ho dormito 10 ore e GG.
E domani faccio uguale, visto che qua è bank holiday (una roba insulsa che hanno solo loro, ogni tanto un lunedì fanno vacanza...:awk:).
Voglio provare il metodo contrario: dormire tanto e lavorare tanto quando sono sveglio.
edit: al di la di tutto raga, io pensavo di bere troppo caffè, ma voi siete decisamente matti :awk: .
Tuttavia non supererete mai quel mio amico che, a causa di una delusione amorosa, prese 150 caffe in una settimana. Si un rincoglionito, concordo, ci mancò tanto così da finire all'ospedale, l'abbiamo preso, gonfiato di botte e poi gli abbiamo presentato una bagascia a caso :D .


lol, tentato suicidio:sneer:

Janeth
27th May 2007, 12:29
so perfettamente che mi sto facendo del male, infatti non è che sia proprio felice di assumere quella roba :\ il problema è che se faccio delle piccole pause di riposo poi mi viene un fottuto mal di testa che inevitabilmente mi porta a chiudere i libri :awk:

Razj
27th May 2007, 12:36
so perfettamente che mi sto facendo del male, infatti non è che sia proprio felice di assumere quella roba :\ il problema è che se faccio delle piccole pause di riposo poi mi viene un fottuto mal di testa che inevitabilmente mi porta a chiudere i libri :awk:

ma ora va di moda studiare al liceo? :scratch:

io appena calava il sole chiudevo i libri, e se non li avevo manco aperti evitavo del tutto :sneer:

Oleawyn
27th May 2007, 12:57
A me fà molto più la Red Bull di un caffè :metal:

Sjath
27th May 2007, 13:38
hm...
questa non te la ricordi di averla scritta a inizio thread?


e dove sta l'errore ? magari non è una risposta che voglio ampliare in un forum, ma no, non da dipendenza fisica.

rehlbe
27th May 2007, 13:52
è vero che la cocaina da soprattutto dipenenza psicologica, ma c'è anche una componente di dipendenza fisica legata al sistema nervoso centrale, che poi si riperquote in effetti psicologici, ma che hanno origine da problemi fisici..

io non sono un esperto e non ne capisco un cazzo, ma questo è quello che si legge nella maggior parte degli articoli in materia

Janeth
27th May 2007, 14:05
so perfettamente che mi sto facendo del male, infatti non è che sia proprio felice di assumere quella roba :\ il problema è che se faccio delle piccole pause di riposo poi mi viene un fottuto mal di testa che inevitabilmente mi porta a chiudere i libri :awk:




non è che va di moda. è che ho beccato la classe sfigata con insegnanti vecchio stampo a cui manca solo la bacchetta per distruggermi le mani :\

Sjath
27th May 2007, 14:11
è vero che la cocaina da soprattutto dipenenza psicologica, ma c'è anche una componente di dipendenza fisica legata al sistema nervoso centrale, che poi si riperquote in effetti psicologici, ma che hanno origine da problemi fisici..

io non sono un esperto e non ne capisco un cazzo, ma questo è quello che si legge nella maggior parte degli articoli in materia

sul sistema nervoso l'ho gia scritto io 3-4 pagine di thread fa, e ok siam d'accordo.

sulla dipendenza psicologica, se non hai provato non puoi saperlo rehlbe

Pazzo
27th May 2007, 14:19
la cocaina DA' dipendenza fisica. Questo perchè assumendola spari tutta la serotionina in una volta e ne stimola la produzione. Con un assunzinoe regolare (2-3 volte la settimana) il fisico inizia a produrre serotonina solo quando si assume cocaina. Questa è dipendenza fisica.

la cocaina DA' dipendenza psicologica. Quando sei sotto cocaina ti senti bene etc etc (serotonina a pacchi in circolo), quando finisce l'effetto sei uno straccio d'uomo e il mondo fa cagare (ti sei bruciato la serotonina e quella che dovresti avere normalmente in circolo non la hai), e quindi inizi a volere ancora coca. Questa è dipendeza psicologica.

La cocaina causa danni fisici. I recettori vengono sovrastimolati, le sinapsi vengono sovrastimolate, senza contare il sistema cardiovascolare, che il battito aumenta (cuore overclockato tipo, per i nerd).

La cocaina causa danni psichici. Primo, la depressione che invariabilmente arriva nei momenti di "cooldown", secondo, spesso accadono attacchi di panico, iperaggressività, paranoie, perdite di memoria.

Quindi evitate di dire stronzate e di basarvi sul primo articolo che leggete sulla rivista del cocainomane in erba che non ne sapete un cazzo.


edit: non so se ho fatto casino tra serotonina dopamina melatonina, faccio sempre casino coi nomi -.-

Galandil
27th May 2007, 14:19
Quanto mi piacerebbe vedere/leggere discorsi su assuefazione da cocaina che non fanno distingui arcaici e primitivi fra "effetto psicologico" ed "effetto fisico".

Come se le 2 cose fossero distinte. :)

In primis: il sistema nervoso centrale è composto da CERVELLO + SPINA DORSALE. (questo è per Rehlbe che fa distinguo fra sistema nervoso centrale ed effetti psicologici, al max si dovrebbero chiamare psicotropici).

Ora, la cocaina agisce in particolare su una zona del cervello, che è la zona preposta al senso di soddisfazione (reward pathway), legandosi ai recettori di raccolta della dopamina, stimolando di conseguenza in continuazione tale zona. Da qui deriva l'effetto di euforia classico immediatamente dopo l'assunzione di cocaina. Inoltre, agisce allo stesso modo sui recettori di serotonina e norepinefrina, aumentando il livello di questi neurotrasmettitori, che portano, nel caso della norepinefrina, ad un aumento di pressione sanguigna, battito cardiaco, rapidità di respirazione, ecc., e nel caso della serotonina agendo in modo similare a quello della dopamina.

Appena l'effetto della cocaina svanisce, il cervello risponde a questo brusco calo di tali neurotrasmettitori "richiedendo" un nuovo stimolo pressocché immediato, e da qui l'assuefazione rapidissima a tale droga.

Gli effetti negativi di un uso prolungato di cocaina sono ovviamente legati all'effetto stesso della cocaina, facendo subentrare sindromi paranoidi e paranoiche, in alcuni casi irreversibili. Per non parlare ovviamente del "consumo" più rapido del proprio corpo a causa dell'incremento di norepinefrina (vedi sopra :D).

rehlbe
27th May 2007, 14:46
io studio legge mica medicina :p ho solo riportato quanto letto a giro :p

Alkabar
27th May 2007, 14:54
Quindi evitate di dire stronzate e di basarvi sul primo articolo che leggete sulla rivista del cocainomane in erba che non ne sapete un cazzo.


edit: non so se ho fatto casino tra serotonina dopamina melatonina, faccio sempre casino coi nomi -.-

Presti tanto il fianco a:

si, e le marmotte e la cioccolata bla bla.

Senza per questo intendere che io sappia qualcosa sull'argomento. Non ne so un cazzo, non ne parlo e non mi interessa.

Tuttavia, se a te interessa, almeno imparara i nomi giusti, che noi ignorantelli poi si resta confusi.

Alkabar
27th May 2007, 15:00
Quanto mi piacerebbe vedere/leggere discorsi su assuefazione da cocaina che non fanno distingui arcaici e primitivi fra "effetto psicologico" ed "effetto fisico".
Come se le 2 cose fossero distinte. :)
In primis: il sistema nervoso centrale è composto da CERVELLO + SPINA DORSALE. (questo è per Rehlbe che fa distinguo fra sistema nervoso centrale ed effetti psicologici, al max si dovrebbero chiamare psicotropici).
Ora, la cocaina agisce in particolare su una zona del cervello, che è la zona preposta al senso di soddisfazione (reward pathway), legandosi ai recettori di raccolta della dopamina, stimolando di conseguenza in continuazione tale zona. Da qui deriva l'effetto di euforia classico immediatamente dopo l'assunzione di cocaina. Inoltre, agisce allo stesso modo sui recettori di serotonina e norepinefrina, aumentando il livello di questi neurotrasmettitori, che portano, nel caso della norepinefrina, ad un aumento di pressione sanguigna, battito cardiaco, rapidità di respirazione, ecc., e nel caso della serotonina agendo in modo similare a quello della dopamina.
Appena l'effetto della cocaina svanisce, il cervello risponde a questo brusco calo di tali neurotrasmettitori "richiedendo" un nuovo stimolo pressocché immediato, e da qui l'assuefazione rapidissima a tale droga.
Gli effetti negativi di un uso prolungato di cocaina sono ovviamente legati all'effetto stesso della cocaina, facendo subentrare sindromi paranoidi e paranoiche, in alcuni casi irreversibili. Per non parlare ovviamente del "consumo" più rapido del proprio corpo a causa dell'incremento di norepinefrina (vedi sopra :D).

:afraid::afraid::afraid:

Lui invece sembra un dottore pazzo. Non andate a casa di gala se vi invita, perchè vi usa come cavia da laboratorio....

Galandil
27th May 2007, 15:04
:afraid::afraid::afraid:
Lui invece sembra un dottore pazzo. Non andate a casa di gala se vi invita, perchè vi usa come cavia da laboratorio....

Non sono laureato in medicina o biologia, ma mi piace informarmi su tante cose, e non lo faccio di certo su topolino.it a differenza di altri. :sneer:

E quando non so, chiedo. :elfhat:

Cmq alla fine parevi chissà che, e poi si scopre che ti bevevi TRE caffé al giorno... un vero drogato di caffé se ne beve almeno 8 al giorno, di quelli ristretti all'italiana. :D

Ti consiglio anche io di evitare quella roba in generale, può andar bene per periodi di massimo impegno ma brevi, dopodichè diventi totalmente scemo (più di quanto lo sia già, si :sneer: ), e la cura migliore è sempre quella: dormire il giusto. Fare il "finto" uomo pauah del tipo "io non dormo nulla e sono sempre sveglio" è un comportamento da mentecatti. :D

Kinson
27th May 2007, 15:16
cmq tanto per sfatare una leggenda metropolitana , c'è molta piu caffeina nella brada di caffè americano che nel caffè espresso . Che poi il primo faccia schifo rispetto a lsecondo , beh è un altro discorso .

p.s : mi sto sorseggiando un caffè espresso qualità rossa , il gp di formula 1 è na botta di sonno e me devo riprendere per studiare che domani esame inc :D

Wolfo
27th May 2007, 15:28
alla stanchezza non c'è rimedio nel tempo..caffeina , guarana' possono aiutarti uno o due giorni ma poi se dormi poco devi recuperare...il discorso è diverso se viene richiesto solo uno sforzo fisico e non mentale... io cmq sto per morire , sono due notti che lavoro fino alle 7.30 del mattino e comincio alle 18.00 ... le sto tentando tutte contro la stanchezza ma non c'è rimedio...

Pazzo
27th May 2007, 17:12
alka i tuoi interventi raggiungono vette di inutilità sempre più elevate.

Galandil
27th May 2007, 17:21
alka i tuoi interventi raggiungono vette di inutilità sempre più elevate.

Il suo reply sarà stato acido, ne convengo, ma il tuo post contiene una serie di inesattezze incredibili, e la cosa che dà parecchio fastidio è la tua sicumera nel parlare di argomenti di cui ne sai, evidentemente, poco e male e soprattutto dare degli "idioti" gratuitamente a gente che non ne sa.

Se vuoi salire in cattedra, assicurati di conoscere perfettamente ciò di cui parli, altrimenti ti esponi facilmente al pubblico ludibrio. :)

Sjath
27th May 2007, 17:31
pazzo vs gala ? lal

cmq gala..mi è piaciuto il tuo post a scopo informativo e l'ho trovato interessante ma dammi una spiegazione a questo :

come mai non ne avverto il bisogno ?

edit :
articolo la domanda.
la tua è una " legge " applicabile per tutti o vi sono semplicemente eccezioni atte a confermare la regola ?

Galandil
27th May 2007, 17:46
pazzo vs gala ? lal
cmq gala..mi è piaciuto il tuo post a scopo informativo e l'ho trovato interessante ma dammi una spiegazione a questo :
come mai non ne avverto il bisogno ?
edit :
articolo la domanda.
la tua è una " legge " applicabile per tutti o vi sono semplicemente eccezioni atte a confermare la regola ?

Penso (e sottolineo penso) dipenda dai livelli di tolleranza e "necessità" di stimolazione di tali neurorecettori (relativi a dopamina, serotonina e norepinefrina).

Non so se tu sei un utente abituale di cocaina, nè tantomeno a che livelli di quantità, e né sappiamo, ovviamente, l'effettiva "qualità" della roba che eventualmente assumi: io parlo di cocaina allo stato "puro", quand'è tagliata con altra roba ovviamente tali effetti sono più blandi (ai quali però si devono aggiungere gli effetti del taglio, che possono essere parecchio diversi in base alla sostanza/sostanze usata/usate).

Chiaramente, in questi casi, si parla sempre di statistiche, c'è chi è più sensibile di altri a tali sovrastimolazioni e chi meno, ma è comunque indubbio che, a lungo andare e per forti quantità, i problemi relativi ad assuefazione ed altro comunque vengono fuori, a prescindere dalla suscettibilità personale.

Tempo fa hanno fatto anche dei test su cavie, alle quali hanno insegnato a "dosarsi" la quantità di cocaina da assumere, e col passare del tempo le cavie "drogate" non hanno fatto altro che aumentare, in modo continuo, la quantità assunta.

Quello su cui volevo insistere col mio post è che non ha senso fare un distinguo fra "effetto fisico" ed "effetto psicologico": l'effetto che volgarmente viene definito psicologico (come già detto, psicotropo per la precisione) non è altro che un effetto fisico che agisce sul sistema nervoso centrale. Ovviamente la scienza ne sa poco su come funziona in toto tale sistema, e quindi si tenta di trovare spiegazioni "cadendo" nelle spiegazioni psicologiche (cioé reazioni macroscopiche di comportamento, visto che quelle neurologiche sono difficili, oggi, da valutare con la dovuta chiarezza e precisione, il cervello è una macchina incredibilmente complessa con la sua rete neuronale :) ).

Arthu
27th May 2007, 17:54
Perchè non se ne sente il bisogno?Semplice per due motivi di base :
a) Inutile dire che se costa 60 al grammo fa merda.
b) Ne servono quantità atroci per diventare anche solo minimamente addicted di quella specie di bicarbonato che ti danno in italia di solito.

Pura 100% costa 150-200 al grammo li si che ne basterebbe poca ad essere cotti.

Pazzo
27th May 2007, 18:01
Il suo reply sarà stato acido, ne convengo, ma il tuo post contiene una serie di inesattezze incredibili, e la cosa che dà parecchio fastidio è la tua sicumera nel parlare di argomenti di cui ne sai, evidentemente, poco e male e soprattutto dare degli "idioti" gratuitamente a gente che non ne sa.
Se vuoi salire in cattedra, assicurati di conoscere perfettamente ciò di cui parli, altrimenti ti esponi facilmente al pubblico ludibrio. :)


Guarda sorvolo sul tono del tuo reply.

La mia inesattezza o saperne poco e male sarebbe che non ricordo i nomi dei vari ormoni? ok benissimo. Perchè mi pare che sugli effetti abbiamo detto le stesse cose, tu meglio, per carità.

Il discorso che la dipendenza psicologica non esiste non è corretto, qualsiasi studio divide gli effetti in questi due, fisico e psicologico, il fatto che il secondo derivi dal primo non vuol dire che non esista, sono solo i due aspetti del problema, da un punto di vista fisico (perchè uno sta fisicamente male in stato di privazione) e psicologico (perchè stando male ne vuole ancora), sono i due aspetti della stessa cosa, uno conseguenza dell'altro.


E in ogni caso anche dal mio saperne poco, si, mi permetto di dire a chi dice che la cocaina non da nessuna dipendenza se non a dosi massicce dell'idiota, perchè è quello che è, nè più nè meno, non voglio mica salire in cattedra e fare un saggio sulla coca sul forum lol, ma il poco che si può sapere anche a conoscenze di base è abbastanza per sapere che devi stare alla larga, e che l'amicico che dice massì fatte ste due striscette che tanto è dimostrato che non fa nulla merita di essere mandato a cagare, che non siamo più negli anni 70 dove nessuno sapeva niente delle droghe, nel 2000 un minimo di informazione, minimo proprio eh, LA DEVI avere, e parlo anche solo di sapere "aho, fa male", senza credere agli "studi" che danno ai centri sociali alla festa del raccolto lol.


tra l'altro per amor di precisione, è l'effetto PSICHICO che deriva dall'azione sul sistema nervoso centrale come giustamente dici(e che quindi è pur sempre fisica), ma "psicologica" è la manifestazione conseguente, un po' come la distinzione tra psichiatria e psicologia per capirsi. poi se mi vuoi dire che irritabilità paranoia disturbi del comportamento sono sintomi fisici e non psicologici ok, come vuoi, ma sono documentati come effetti a lungo termine da tutti gli studi seri di università e della NIDA.

Sjath
27th May 2007, 19:12
Penso (e sottolineo penso) dipenda dai livelli di tolleranza e "necessità" di stimolazione di tali neurorecettori (relativi a dopamina, serotonina e norepinefrina).
Non so se tu sei un utente abituale di cocaina, nè tantomeno a che livelli di quantità, e né sappiamo, ovviamente, l'effettiva "qualità" della roba che eventualmente assumi: io parlo di cocaina allo stato "puro", quand'è tagliata con altra roba ovviamente tali effetti sono più blandi (ai quali però si devono aggiungere gli effetti del taglio, che possono essere parecchio diversi in base alla sostanza/sostanze usata/usate).
Chiaramente, in questi casi, si parla sempre di statistiche, c'è chi è più sensibile di altri a tali sovrastimolazioni e chi meno, ma è comunque indubbio che, a lungo andare e per forti quantità, i problemi relativi ad assuefazione ed altro comunque vengono fuori, a prescindere dalla suscettibilità personale.
Tempo fa hanno fatto anche dei test su cavie, alle quali hanno insegnato a "dosarsi" la quantità di cocaina da assumere, e col passare del tempo le cavie "drogate" non hanno fatto altro che aumentare, in modo continuo, la quantità assunta.
Quello su cui volevo insistere col mio post è che non ha senso fare un distinguo fra "effetto fisico" ed "effetto psicologico": l'effetto che volgarmente viene definito psicologico (come già detto, psicotropo per la precisione) non è altro che un effetto fisico che agisce sul sistema nervoso centrale. Ovviamente la scienza ne sa poco su come funziona in toto tale sistema, e quindi si tenta di trovare spiegazioni "cadendo" nelle spiegazioni psicologiche (cioé reazioni macroscopiche di comportamento, visto che quelle neurologiche sono difficili, oggi, da valutare con la dovuta chiarezza e precisione, il cervello è una macchina incredibilmente complessa con la sua rete neuronale :) ).

quindi sostieni che scindere il bisogno fisico da quello psicologico sia errato ?
prendo per buono quello che scrivi, perchè comunque la mia tesi a riguardo si basa su test ........" empirici "


sebbene posso fare comunque un appunto riguardo le distinzioni fatte di quantità, qualità, modalità d'uso e periodo d'uso.

a più livelli ( non parlando di un esperienza puramente personale ) non mi è sembrato abbia mai dato assufeazione

eccezion fatta per un individuo a cui è partita la testa, ma fu l'eccezione atta a confermare la regola.

per li resto mi inchino di fronte alla scienza, è sempre bello apprendere cose nuove

Sjath
27th May 2007, 19:23
Perchè non se ne sente il bisogno?Semplice per due motivi di base :
a) Inutile dire che se costa 60 al grammo fa merda.
b) Ne servono quantità atroci per diventare anche solo minimamente addicted di quella specie di bicarbonato che ti danno in italia di solito.
Pura 100% costa 150-200 al grammo li si che ne basterebbe poca ad essere cotti.

pura al 100% ? manco in colombia o in guatemala, garantiscono ex inquilini sudamericani :sneer:

Va$h
27th May 2007, 20:46
Non sono laureato in medicina o biologia, ma mi piace informarmi su tante cose, e non lo faccio di certo su topolino.it a differenza di altri. :sneer:
Ahhhh allora fai qualcosa nella vita! :confused:

Evildark
27th May 2007, 21:00
Ahhhh allora fai qualcosa nella vita! :confused:


c'è chi si nerdizza sui mmo, gala si nerdizza sulle riviste e pubblicazioni scientifiche per fare il vecchio nonnino che si mette sulla sedia a dondolo a raccontare le storielle ai cinni... che tenero... io lo lovvo :love::love:

Alkabar
27th May 2007, 21:14
Ti consiglio anche io di evitare quella roba in generale, può andar bene per periodi di massimo impegno ma brevi, dopodichè diventi totalmente scemo (più di quanto lo sia già, si :sneer: ),


ahhahahahahaha.



e la cura migliore è sempre quella: dormire il giusto. Fare il "finto" uomo pauah del tipo "io non dormo nulla e sono sempre sveglio" è un comportamento da mentecatti. :D

Io dormo di peso, per 6 ore. Ma il ritmo alle 6 ore non lo reggo più. Sto diventando vecchio oi oi oi. Pz, quest'anno lo ricorderò come il primo anno in cui se devo decidere se lavorare o dormire, dormo.

E vaffanculo la computer science.

No, non sono un più un purista dell'informatica.

Arthu
27th May 2007, 21:19
pura al 100% ? manco in colombia o in guatemala, garantiscono ex inquilini sudamericani :sneer:
Vabbè da noi 100% vuol dire 80% se sei un semidio dei Culi :rain:

Kinson
27th May 2007, 22:02
ahhahahahahaha.
Io dormo di peso, per 6 ore. Ma il ritmo alle 6 ore non lo reggo più. Sto diventando vecchio oi oi oi. Pz, quest'anno lo ricorderò come il primo anno in cui se devo decidere se lavorare o dormire, dormo.
E vaffanculo la computer science.
No, non sono un più un purista dell'informatica.

ah perchè i puristi dell informatica al posto di dormire si ricaricano connettendosi via usb con un cavo culo-pc ?:elfhat:

Alkabar
28th May 2007, 01:20
ah perchè i puristi dell informatica al posto di dormire si ricaricano connettendosi via usb con un cavo culo-pc ?:elfhat:

beh, no, di solito ci limitiamo a mangiare schifezze e bere tanto caffè, ma sta cosa del cavo la devo provare, potrebbe essere interessante :hm:.

Galandil
28th May 2007, 10:47
ahhahahahahaha.
Io dormo di peso, per 6 ore. Ma il ritmo alle 6 ore non lo reggo più. Sto diventando vecchio oi oi oi. Pz, quest'anno lo ricorderò come il primo anno in cui se devo decidere se lavorare o dormire, dormo.
E vaffanculo la computer science.
No, non sono un più un purista dell'informatica.

8 ore. La quantità minima GIUSTA per gli esseri umani di sonno è OTTO ore. Poi puoi anche dormire di meno, ma quella giusta è quella. Vai a dormire prima e ciula di meno. :elfhat:

Arthu
28th May 2007, 10:48
8 ore. La quantità minima GIUSTA per gli esseri umani di sonno è OTTO ore. Poi puoi anche dormire di meno, ma quella giusta è quella. Vai a dormire prima e ciula di meno. :elfhat:
"7 ore un corpo 10 ore un porco."

Wolfo
28th May 2007, 10:55
8 ore. La quantità minima GIUSTA per gli esseri umani di sonno è OTTO ore. Poi puoi anche dormire di meno, ma quella giusta è quella. Vai a dormire prima e ciula di meno. :elfhat:
ormai penso che siano anni che non dormo 8 ore di fila... qq

Galandil
28th May 2007, 10:57
ormai penso che siano anni che non dormo 8 ore di fila... qq

Per questo ti vai a schiantare contro le altre auto. :sneer:

Wolfo
28th May 2007, 10:59
Per questo ti vai a schiantare contro le altre auto. :sneer:
minchia davvero...

saltaproc
28th May 2007, 11:02
mmm letto ora il 3d...

guaranà questa cosa sconosciuta...
lo comprai all'epoca dell'università perchè me ne parlavano assai bene

ne presi la prima volta 7 pasticche perchè avevo un esame da preparare in 2 giorni....dopo 3 ore dormivo come un ghiro...provato la seconda volta con 10 pasticche stessa cosa....probabile che il mio organismo non riesca a metabolizzarlo

in compenso un mio amico mi porto dall'america delle capsule di vitamina C da 500mg 3 di quelle e facevo tutta la notte sveglio senza problemi..peccatop che in italia non ne trovi da 500mg

il caffè non mi fa un cazzo...anche se ne piglio 7 al giorno...

Alkabar
28th May 2007, 11:15
mmm letto ora il 3d...
guaranà questa cosa sconosciuta...
lo comprai all'epoca dell'università perchè me ne parlavano assai bene
ne presi la prima volta 7 pasticche perchè avevo un esame da preparare in 2 giorni....dopo 3 ore dormivo come un ghiro...provato la seconda volta con 10 pasticche stessa cosa....probabile che il mio organismo non riesca a metabolizzarlo
in compenso un mio amico mi porto dall'america delle capsule di vitamina C da 500mg 3 di quelle e facevo tutta la notte sveglio senza problemi..peccatop che in italia non ne trovi da 500mg
il caffè non mi fa un cazzo...anche se ne piglio 7 al giorno...

quindi dici che se mi mangio 12 arance in fila, cosa di cui sono abbondantemente capace, la vitamina c mi tiene su ?

Ci devo provare :banana:.

saltaproc
28th May 2007, 11:20
quindi dici che se mi mangio 12 arance in fila, cosa di cui sono abbondantemente capace, la vitamina c mi tiene su ?
Ci devo provare :banana:.

mm non credo funzi cosi

cmq 12 arance sono parecchio pesanti da digerire e appena inizia la digestione ti abbiocchi come un muflone...
te lo dico perchè avendo la signora calabrese me ne arrivono 5 casse al mese nel periodo autunnale/invernale...

Wolfo
28th May 2007, 11:22
mmm letto ora il 3d...
guaranà questa cosa sconosciuta...
lo comprai all'epoca dell'università perchè me ne parlavano assai bene
ne presi la prima volta 7 pasticche perchè avevo un esame da preparare in 2 giorni....dopo 3 ore dormivo come un ghiro...provato la seconda volta con 10 pasticche stessa cosa....probabile che il mio organismo non riesca a metabolizzarlo
in compenso un mio amico mi porto dall'america delle capsule di vitamina C da 500mg 3 di quelle e facevo tutta la notte sveglio senza problemi..peccatop che in italia non ne trovi da 500mg
il caffè non mi fa un cazzo...anche se ne piglio 7 al giorno...
io ne ho qua delle scatole da 25kg di vitamina c se vuoi:sneer:

saltaproc
28th May 2007, 11:25
io ne ho qua delle scatole da 25kg di vitamina c se vuoi:sneer:
:look::look:

Wolfo
28th May 2007, 11:29
per l'esattezza sono 5 tonnellate di acido ascorbico ( vit. c) , se vuoi te le vendo :sneer:

Alkabar
28th May 2007, 12:18
per l'esattezza sono 5 tonnellate di acido ascorbico ( vit. c) , se vuoi te le vendo :sneer:
ahhh

quindi sei te quel pg su wow che si chiamava

Spacciah Toreh .

Claro tutto ora :sneer:

rustyangel
28th May 2007, 13:22
Non ho letto tutto il 3d (sono arrivato a pag 5), ma molti di voi stanno male... cioè io dormo 8h al giorno e le restanti 16 posso studiare con max 2/3 caffè senza nessun problema.
C'è stato solo un periodo, tempo fa, in cui prendevo 5/6 caffè al giorno, ma perchè stavo veramente in crisi -.-

Qua parlate di cocaina, guaranà, caffè fatto col caffè, pillole, redbull... Avete presente vero che il cervello ha bisogno della fase rem per metabolizzare le informazioni, che durante la giornata ci mettete dentro? Studiare 4 giorni no stop, dormendo 2/3 ore al giorno, ti fa rendere molto, molto meno che studiare 4 giorni dormendo 8h.
Secondo me è la qualità dello studio che andrebbe migliorata, non la quantità.

Per quelli che lavorano, sinceramente non so che consigli dare, perchè - effettivamente - ne so ancora poco.

Alkabar
28th May 2007, 15:02
Non ho letto tutto il 3d (sono arrivato a pag 5), ma molti di voi stanno male... cioè io dormo 8h al giorno e le restanti 16 posso studiare con max 2/3 caffè senza nessun problema.
C'è stato solo un periodo, tempo fa, in cui prendevo 5/6 caffè al giorno, ma perchè stavo veramente in crisi -.-
Qua parlate di cocaina, guaranà, caffè fatto col caffè, pillole, redbull... Avete presente vero che il cervello ha bisogno della fase rem per metabolizzare le informazioni, che durante la giornata ci mettete dentro? Studiare 4 giorni no stop, dormendo 2/3 ore al giorno, ti fa rendere molto, molto meno che studiare 4 giorni dormendo 8h.
Secondo me è la qualità dello studio che andrebbe migliorata, non la quantità.
Per quelli che lavorano, sinceramente non so che consigli dare, perchè - effettivamente - ne so ancora poco.

Il problema è il lavoro, in sti giorni faceva 26 gradi qua in uk e mi addormentavo fisso alle 3.

Adesso è sceso a 13 gradi (:afraid:) e alle tre non ci stanno problemi.

LOOOL 13 gradi a fine maggio.

rustyangel
28th May 2007, 15:11
Il problema è il lavoro, in sti giorni faceva 26 gradi qua in uk e mi addormentavo fisso alle 3.
Adesso è sceso a 13 gradi (:afraid:) e alle tre non ci stanno problemi.
LOOOL 13 gradi a fine maggio.

Pure qua è un manicomio... stamattina c'era il sole che spaccava le pietre; ora piove :gha:

Kinson
28th May 2007, 15:16
son in pausa caffè , stanotte dormito manco 5 ore , sono tornato dall univ per un esame fatto stamattina e mercoledì alle 14 ( che dio fulmini chi ha fatt ovenire in mente st orario ) ne ho un altro. ok andiamo di caffè ç_ç .

p.s : ho sonno lo ammetto -.-

rustyangel
28th May 2007, 15:18
Quando mettono gli orari dopo pranzo li ammazzerei -.-

Pazzo
28th May 2007, 16:24
ho dormito credo 12 ore. alla facciazza vostra :sneer:

(in compenso stanotte faccio il dritto direttamente fino all'esame di domattina QQ)

Medrich
28th May 2007, 16:25
il peggio che ho fatto al mio coinquilino (ma penso che vari da persona a persona) è il caffè dello studente in in cui avevo sciolto del guaranà... l'equivalente di 2 pillole di guaranà... è stato sveglio 3 giorni di fila maledicendomi a tutto spiano.

Alkabar
28th May 2007, 16:58
ho dormito credo 12 ore. alla facciazza vostra :sneer:

(in compenso stanotte faccio il dritto direttamente fino all'esame di domattina QQ)

Deleterioh. Si studia fino all'ultimo giorno, l'ultimo giorno si DORME e poi si fa l'esame. O almeno si dorme la sera prima.. le volte in cui ho dormito tre ore ho reso meno di quel che potevo rendere.

rustyangel
28th May 2007, 17:00
Deleterioh. Si studia fino all'ultimo giorno, l'ultimo giorno si DORME e poi si fa l'esame. O almeno si dorme la sera prima.. le volte in cui ho dormito tre ore ho reso meno di quel che potevo rendere.

:thumbup:

Kinson
28th May 2007, 17:46
il top è vedersi un film o stare assieme a gente . Se rimani anche solo vicino a un libro di testo finisci dritto a ripassare , non tanto perchè ti serve , ma per placare l'ansia, con risultati nulli se hai già studiato decentemente prima :D.

E di conseguenza viene meno l'utilità di fare la nottata con caffè annesso...

Pazzo
28th May 2007, 17:52
no am per me è un rito scaramantico ormai, e perchè cmq non riesco in ogni caso a dormire prima delle 4, quindi gg

rehlbe
28th May 2007, 18:00
notte prima dell'esame? 5-6 ore di sonno quando va bene... se non mi sono preparato a dovere i sensi di colpa mi fanno far nottata, 1 oretta di sono doccia e monto in macchina è_é

inutile dire che nel secondo caso se non riesco a far l'esame entro 2-3 ore da quando mi sveglio poi entro in stato vegetativo :sneer:

Hador
28th May 2007, 18:32
tutti i corsi dalle 13.30 alle 18.30, ormai dormo 8 ore minimo a notte, con meno sono rincoglionito :|
il caffè mi piace ma oltre che a restarmi sullo stomaco o farmi andare in bagno non mi fa un cazzo

Kinson
28th May 2007, 18:45
tutti i corsi dalle 13.30 alle 18.30, ormai dormo 8 ore minimo a notte, con meno sono rincoglionito :|
il caffè mi piace ma oltre che a restarmi sullo stomaco o farmi andare in bagno non mi fa un cazzo


il caffè fa effetti devastanti dopopranzo per mandarti su un water è_é