PDA

View Full Version : La casta: così i politici italiani sono diventati intoccabili



Beleriand
26th May 2007, 13:38
Visto il recente discorso di Montezemolo e dopo averne sentito parlare per molte sere da Cruciani su radio24 ho acquistato il libro "La casta" di Stella/Rizzo. Qusto il riassunto in copertina.
"Aerei di Stato che volano 37 ore al giorno, pronti al decollo per portare sua Eccellenza anche a una festa a Parigi. Palazzi parlamentari presi i affito a peso d'oro da scuderie di cavalli. Finanziamenti pubblici quadruplicati rispetto a quando furono aboliti dal referendum. Rimborsi elettorali 180 volte più alti delle spese sostenute. Organici di presidenza nelle regioni più virtuose moltiplicati per tredici volte in 13 anni. Spese di rappresentanza dei gorvernatori fino a dodici volte più alte di quelle del presidente della repubblica tedesco. Province che continuano ada aumentare nonostante da decenni siano considerate inutili. Indennità impazzite al punte che un sindaco di un paese aostano di 91 abitanti pùò guadagnare quanto il collega di una città di 294000. Candidati trombati consolati con 5 buste pag. Presidenti di circoscrizione con l'auto blu.
Che futuro ha un paese dove la fame di poltrone ha spinto ad inventare le comunità montane al livello del mare? Dove il quirinale spende il quadruplo di Buckingham palace? Dove una lasagnetta al ragù bianco e scamorza dello chef del Senato costa la metà di una pastasciutta alla mensa degli spazzini? Dove ci sono partiti nati dalla mutazione genetica di una bottega di cuoio e ombrelli? Dove conviene fiscalmente regalare soldi a una forza politica piuttosto che ai bambini lebbrosi?
Che futuro ha un paese così?"
Il libro si divora in tre ore e il riassunto è nulla rispetto alla montagna di numeri che vi sono all'interno e che fanno capire in che modo la politica sperperi in maniera spudorata e senza ritegno quanto i cittadini danno loro con le tasse.
Da leggere e da far leggere senza correre il rischio di essere definiti populisti o demagoghi. E' solo la triste realtà di un Paese assurdo.

Beleriand
26th May 2007, 14:08
Giusto un pò di numeri.

Indennità assegni e privilegi dei deputati:
indennità lorda: 11.703,64 mensili(lorda)
diaria: 4003.11 mensili
contributo per i collaboratori e il rapporto con gli elettori: 4190x12 mesi peccato che si è scoperto che pagano i portaborse una miseria e preferibilmente in nero
Assegno di fine mandato: 80% dell'importo mensile
Assegno vitalizio (pensioncina): 65 anni riducibili a 60
GRATIS: autostrade, treni, traghetti, voli nazionali, cinema e teatri.
3323 € per il trasferimento dalla residenza all'aeroporto e tra Fiumicino e Montecitorio che diventano quasi 4000€ se la residenza dista più di 100Km
3100€ di rimborso annuale per viaggi all'estero
Assistenza sanitaria integrativa
Barberia a prezzi scontati (gratis pe i senatori)
Assicurazione contro il furto di oggetti nei locali delle Camere :rotfl:
Conto corrente presso l'agenzia del Banco di Napoli alla Camera senza spese e con interesse del 3,30% lordo annuo.

Il quirinale, solo alcuni numeri perchè ce ne sono troppi.
nel '97 costava "solo" 117 milioni di €, dieci anni dopo costa 224 milioni il 91% in +
Di questi 160 milioni servono per pagare gli stipendi e indennità varie a oltre 2000 persone.
La Regina Elisabetta costa ai Britannici 57 milion€. L'inquilino dell'Eliseo che ha poteri immensamente più grandi ha alle sue dipendenze 923 persone. La presidenza tedesca pesa sui contribuenti crucchi 18 milioni.
Gaetano Gifuni (segretario particolare) per fare un esempio prendeva nel '93 la bellezza di 400.000 di € annui ed ha alle sue dipendenze 63 persone.

c'è anche da dire che mentre ElisabettaII mette online ogni cosa che compra/spende, per sapere quanto ci costa il Quirinale è impresa ardua nel nome della privacy e del segreto di Stato.

Xangar
26th May 2007, 15:35
l'ho ordinato gia da qualche giorno il libro, sto aspettando che mi arrivi ma so gia di alcuni sprechi elencati nel libro che sono davvero troppoassurdi per essere veri.... cose davvero scandalose

Hardcore
26th May 2007, 16:24
soprattutto è bella la parte in cui spiega come se da un lato diamo uno squinterno al sud italia , e molta gente del nord si indigna per questo, ne diamo cmq un altro squinterno alle varie regioni autonome, val d'aosta, trentino, con situazioni paradossali, di comuni veneti che fan la fila per diventare trentini.

Xangar
26th May 2007, 16:50
soprattutto è bella la parte in cui spiega come se da un lato diamo uno squinterno al sud italia , e molta gente del nord si indigna per questo, ne diamo cmq un altro squinterno alle varie regioni autonome, val d'aosta, trentino, con situazioni paradossali, di comuni veneti che fan la fila per diventare trentini.

la tanto puritana val d'aosta, compra ogni giorno 8 biglietti d'aereo per roma, perche hanno il timore di non trovare posti disponibili quando servono. Ovviamente non hanno mai pensato che c'è l'aeroporto di torino a meno di 40 minuti di macchina.....

Sulimo
26th May 2007, 17:14
ne han parlato in 2 puntate di matrix qualche tempo fa, dopo averle viste stavo per andarmi ad iscrivere a 1 corso di spagnolo per levarmi di mezzo il prima possibile -_-

Alkabar
26th May 2007, 18:05
No no non è vero ma che casta bla bli blu bla bli blu e bla bli blu di nuovo.

Quando lo dicevo io i soliti facevano attrito, dove sono adesso che ci sono anche i numeri ?

bien così.

Beleriand
26th May 2007, 19:18
No no non è vero ma che casta bla bli blu bla bli blu e bla bli blu di nuovo.
Quando lo dicevo io i soliti facevano attrito, dove sono adesso che ci sono anche i numeri ?
bien così.
Vabbe ma queste sono cose che si sanno da sempre, non esiste destra e sinistra nè sud e nord è uno schifo generale. Solo che vedere i numeri nero su bianco fa abbastanza impressione.

Ipnotik
26th May 2007, 19:34
Dove ci sono partiti nati dalla mutazione genetica di una bottega di cuoio e ombrelli?

di che partito parla?:sneer:

Beleriand
26th May 2007, 20:17
Dove ci sono partiti nati dalla mutazione genetica di una bottega di cuoio e ombrelli?
di che partito parla?:sneer:
Italiani nel mondo di De gregorio. Uno che dopo essere stato eletto con Prodi è passato subito con gli altri. Il pezzo è troppo lungo e ingarbugliato per riportarlo ma questo qui ha fatto qualcosa di geniale.

Necker
26th May 2007, 20:20
sempre più pazzesco, sempre più schifo.

Ma ci sarà un punto di minimo, un fondo da toccare?

Beleriand
26th May 2007, 20:27
Qualche altra perla
Sugli aereiblu usati per farsi i cazzi loro:
....il massimo lo diede la Regione Sicilia che, dovendo preparare un campionato del mondo di ciclismo, organizzò una trasferta a Oslo per vedere come se l'erano cavata i norvegesi. Partirono in 120:rotfl:, compresi i musicistidi un'orchestrina folk:rotfl:, le mogli(fu spettacolare la spiegazione dell'assessore S. Spoto Puleo:"Che dovevamo fare? Poi ci dicevano che siamo i soliti siciliani che lasciano a casa i fimmini"):rotfl:, 30 giornalisti e 4 cuochi. I quali eranos tati preceduti da un tir di derrate con ogni ben di dio....un'altra volta, dovendo preparare un'universiade, decisero di andare a vedere come si erano organizzati a Fukuoka. E misero a punto un vaggio che se non fosse stato bloccato dall'apertura di un'inchiesta prevedeva la trasferta in Giappone di 231 persone...........il figurone all'estero lo vogliono fare ancora tutti.Ed ecco Formigoni solcare le strade brasiliane con un corteo imperiale:rotfl: aperto da 8 motociclisti che gli spalancavano la strada tra le macchine come Mosè il Mar Rosso.........

Estrema
26th May 2007, 20:34
Io penso che lo spreco più grande che c'è nel nostro paese sono i finaziamenti statali alle testate giornalistiche ed editoriali ma sicuramente nn ne parla sto libro scommetto.

Beleriand
26th May 2007, 20:50
Io penso che lo spreco più grande che c'è nel nostro paese sono i finaziamenti statali alle testate giornalistiche ed editoriali ma sicuramente nn ne parla sto libro scommetto.
Dammi tempo sono a metà :D

Jerus
26th May 2007, 21:16
Io penso che lo spreco più grande che c'è nel nostro paese sono i finaziamenti statali alle testate giornalistiche ed editoriali ma sicuramente nn ne parla sto libro scommetto.

Ne fecero un'inchiesta su report mi pare, il totale della cifra per il finanziamento si aggiri su qualcosa come 900/1 miliardo di euri anno.... (però facendo il conto di tutti sti sprechi se in italia si risolvessero circa la metà staremmo da dio pd e pm -.-)

Acheron
27th May 2007, 06:17
avessimo le palle dovremmo farlo noi il colpo di stato.

CrazyD
27th May 2007, 09:55
Io penso che lo spreco più grande che c'è nel nostro paese sono i finaziamenti statali alle testate giornalistiche ed editoriali ma sicuramente nn ne parla sto libro scommetto.

Giusto per farvi un esempio, io sono un corriere. I ritiri delle banche sono la mia attività principale ma per arrotondare si fa un po di tutto quindi faccio consegne Sisal (superenalotto) ed altro, comprese le chiese, quello di cui volevo parlare, è li lo schifo.
Il mio lavoro li consiste nel consegnare i Famiglia Cristiana e ritirare quelli invenduti nelle chiese.
Su 20 chiese che faccio solo nella zona di Rovereto non ne esiste una che non mi faccia ritirare le stesse cose consegnate la settimana prima, e tutto quel che porto indietro? al macero naturalmente. bello spreco.

Beleriand
27th May 2007, 10:42
i privilegi: dalle scorte ai ristoranti meno cari delle mense operaie.
Agli spazzini di Marghera piacerebbe molto mangiare al ristorante di Palazzo Madama. Non tanto per l'ambiente elegante, gli impeccabili camerieri in livrea che ti servono o le giornate di degustazione offerte dalle varie regioni come quella sudtirolese a base di speck, kaminwurzen, prosciutto di cervo e leccornie di ogni genre bagnati da calici di legrein o di gewurtraminer. Quanto alla compagnia meglio mangiare con Bepi e Toni che con certi senatori:rotfl: Ma i prezzi??Vuoi mettere i prezzi??
Un primo alla mensa dei netturbini costa 3€, al Senato la "lasagnetta al ragù bianco con scamorza affumicata" 1,59€. Un secondo di carne alla mensa dei netturbini costa 4,50€, al Senato la "cerniafritta dorata" 3,53€. Un contorno cotto alla mensa costa 2€, al Senato le cipolline glassate o i broccoli calabresi all'agro 1,42€. Una macedonia 1,5€ contro 0,75€ del Senato. E perfino il pane alla mensa costa 60 e al Senato 53 centesimi.Un confronto imbarazzante tanto più che uno spazzino prende 1/10 dello stipendio di un Senatore.....al ristorante dellla Camera sono 80 in organico: un cuoco o un cameriere ogni 8 deputati. Una media che metterebbe sul lastrico qualunque ristorante del pianeta, anche se adoperasse manovalanza tagika o burkinanese. Figuratevi a Montecitorio dove un dipendente costa mediamente 112.071€......solo in stipendi il "Montecitorio's restaurant" costa 5 milioni di €l'anno

Beleriand
27th May 2007, 11:57
Qui la trasmissione di Cruciani che riguarda sto schifo.
http://www.radio24.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&artId=914637&chId=40&artType=Articolo&back=0&menu=arch