Log in

View Full Version : Guerra civile in Ucraina



Xangar
26th May 2007, 16:46
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo363454.shtml

http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/mondo/news/2007-05-26_12679460.html

L'esercito in ucraina sta marciando verso kiev pronta molto probabilmente a fare un colpo di stato militare, pare che si stia per scatenare una guerra civile....

Necker
26th May 2007, 20:24
Miiii sembrano faccia sul serio... vediamo adesso al tg se è una bufala gonfiata o se va presa sul serio.


Certo se l'ucraina punta i piedi e comincia a fare casino prevedo grossi disagi economici, il gas che la russia esporta pare passi proprio sotto il culo degli ucraini.. e considerato che la radice di tutti questi problemi è la sempre troppo elevata influenza russa in tutti i suoi paesi satelliti mi sa che ci sarà da ridere. Menomale che non siamo in inverno o erano cazzi.


galaaaa domani la borsa storna, preparati :sneer:

Galandil
27th May 2007, 03:13
galaaaa domani la borsa storna, preparati :sneer:

Al max giusto SNAM Rete Gas ed Eni, e forse un po' Enel. Ma tanto in sti giorni non sono operativo che sto cambiando broker. :nod:

Estrema
27th May 2007, 11:53
Eh voler esportare la democrazia comporta anche questo; io mi ricordo tanti anni fa quando in ucraina un militare prendeva 1/15 dello stipendio di un parigrado russo e gia ai tempi erano abbastanza incazzat sul fatto che tutto passa sotto le loro case ma è di propietà della russia.


L'unione sovietica doveva restare com'èra altro che 5 anni ce ne volevan almeno 100 per diventare una democrazia moderna e molti oggi se ne accorgono dell'errore fatto degli anni 90.

Necker
27th May 2007, 13:33
Al max giusto SNAM Rete Gas ed Eni, e forse un po' Enel. Ma tanto in sti giorni non sono operativo che sto cambiando broker. :nod:

l'effetto domino è beb + devastante... comunque la crisi si è risolta.

Se però, dovesse ricapitare e andare fino in fondo, sono certo che ci sarebbero ripercussioni su tutte le borse mondiali.

Deimo
28th May 2007, 09:01
Eh voler esportare la democrazia comporta anche questo; io mi ricordo tanti anni fa quando in ucraina un militare prendeva 1/15 dello stipendio di un parigrado russo e gia ai tempi erano abbastanza incazzat sul fatto che tutto passa sotto le loro case ma è di propietà della russia.
L'unione sovietica doveva restare com'èra altro che 5 anni ce ne volevan almeno 100 per diventare una democrazia moderna e molti oggi se ne accorgono dell'errore fatto degli anni 90.

Ehm quando è crollata la USSR sia alla Ucraina che alla BieloRussia era stato proposto di rimanere nella Federazione Russa ma loro hanno voluto la separazione e ora è ovvio che vadano a rosicare quando il loro territorio è scarso di risorse. Dentro alla Russia non hanno pregiudizzi verso gli ucraini (tranne i nazi ma quelli sono bacati dovunque) se mai li biasimano per il fatto che abbiano deciso di lasciare la Federazione. Tipo che so se la Sicilia decidesse di fare stato a se e distaccarsi dal resto del italia.

Estrema
28th May 2007, 11:10
Ehm quando è crollata la USSR sia alla Ucraina che alla BieloRussia era stato proposto di rimanere nella Federazione Russa ma loro hanno voluto la separazione e ora è ovvio che vadano a rosicare quando il loro territorio è scarso di risorse. Dentro alla Russia non hanno pregiudizzi verso gli ucraini (tranne i nazi ma quelli sono bacati dovunque) se mai li biasimano per il fatto che abbiano deciso di lasciare la Federazione. Tipo che so se la Sicilia decidesse di fare stato a se e distaccarsi dal resto del italia.
io inizierei con quando han deciso di fare crollare l'urss...............