PDA

View Full Version : Excel, fare un grafico 2D



NoeX
1st June 2007, 23:06
Ciao, non ho mai usato bene Excel, ho la necessità per un esame di fare un grafico dove nelle ascisse c'è la prima colonna, e nelle ordinate la colonna 2.

Importo correttamente il file di testo, usando gli spazi come metodo per demarcare le colonne, e mi importa correttamente il file di testo, ora che devo fare ?

devo utilizzare tutti i valori della colonna 1 e 2, non un range limitato

grazie


p.s.: ho provato a farlo anche con gnu plot ma il grafico tra colonna 1 e la colonna 4 non me la visualizza così devo farlo con excel...

Alkabar
1st June 2007, 23:14
cazzone in gnuplot lo dividi in due file e poi li richiami come due differenti grafici !!!

oppure in excel selezioni le due colonne e fai genera grafico... è isi .


cmq: sti nan e infinite non sono una bella roba, vuole dire che fai delle divisioni per zero....


edit: in gnuplot puoi anche dire quali colonne fanno x e y. Non fare il pigrone, cerca in internet :P

NoeX
1st June 2007, 23:28
holà, più che altro sono simulazioni su una rete p2p da 8000 nodi, NaN e infinite vengono quando il coefficiente di clustering e l'average path length non esistono, quindi sono 'normali' ^_^

:hm:


chiedevo per excel, perchè a volte il grafico non me lo disegna proprio, mentre con gnu plot sì... e a volte il contrario, vabbè -_- ci dormo sopra e vedo cosa fà domattina :p


ALka, sto facendo il progetto di tecnologie web (praticamente un portale con CSS\Web Services\XML\XPath\PHP\ecc) con un ragazzo inglese, dici che gli chiedo: do u want a cup of tea, si incazza ? :sneer:

Alkabar
2nd June 2007, 01:00
holà, più che altro sono simulazioni su una rete p2p da 8000 nodi, NaN e infinite vengono quando il coefficiente di clustering e l'average path length non esistono, quindi sono 'normali' ^_^
:hm:
chiedevo per excel, perchè a volte il grafico non me lo disegna proprio, mentre con gnu plot sì... e a volte il contrario, vabbè -_- ci dormo sopra e vedo cosa fà domattina :p
ALka, sto facendo il progetto di tecnologie web (praticamente un portale con CSS\Web Services\XML\XPath\PHP\ecc) con un ragazzo inglese, dici che gli chiedo: do u want a cup of tea, si incazza ? :sneer:

ma in execel ti diventa scemo con i nan e gli infinite, di sicuro.
Gnuplot non so.

Il ragazzo inglese è capace di fare qualcosa o è una caccola come tutti quelli che studiano qua ?

NoeX
2nd June 2007, 09:37
ma in execel ti diventa scemo con i nan e gli infinite, di sicuro.
Gnuplot non so.
Il ragazzo inglese è capace di fare qualcosa o è una caccola come tutti quelli che studiano qua ?
sìsì è capace :)
ah lì da te sono caccole, tutta teoria e quando si tratta di fare le cose pratiche, non ci escono ?


cmq l'errore che mi dà excel con colonna A e colonna D è

excel il numero massimo della serie di dati per grafico e 255

NoeX
3rd June 2007, 10:23
cmq mi dà questo errore

gnuplot> plot "SimulazioneResult.txt" using 1:3
Warning: empty y range [2.81179:2.81179], adjusting to [2.78367:2.83991]

forse saran gli infinity a fare casino...

Alkabar
3rd June 2007, 11:49
sìsì è capace :)
ah lì da te sono caccole, tutta teoria e quando si tratta di fare le cose pratiche, non ci escono ?
cmq l'errore che mi dà excel con colonna A e colonna D è
excel il numero massimo della serie di dati per grafico e 255

NO: non sanno ne la pratica ne la teoria. Non studiano un cazzo, voglio vedere...


edit: definisci il range di x e y in accordo al massimo valore che ottieni su entrambi in gnu plot. In excel, non so che dirti a parte che mi sta sul cazzo.