PDA

View Full Version : Parcheggio nel cortile : non ne posso piu!!!



ulciscar
3rd June 2007, 23:38
ciao a tutti, sentite questa che oggi c'ho litigato e vojo sfogarmi :
vivo in un palazzetto co 4 famiglie e si dia il caso che nella zona mia ce so molti, troppi problemi di parcheggio...sotto il palazzo c'è una piccola area che non so se definire cortile che è di tutti, diciamo che cmq ci vanno parcheggiate un 4 max 5 macchine...mo dico io vi pare possibile che un pd e pm dei vicini deve tenere la sua scassatissima 126 fissa e inchiodata ( na volta per un mese di fila) nel cortile? e dice che lo puo' fare perchè è " area condominiale" e quindi di tutti , ho anke provato a chiamare il carro attrezzi ma dice che non puo' intervenire nel cortile, sto seriamente pensando di sfasciargliela di notte....
voi che fareste ? so curioso di sentire pure gli avvocati del forum visto che quello a cui mi so rivolto dice che cmq "non ci so gli estremi per intentare un giudizio " che ,tradotto, vorrebbe dire che sta storia deve andare avanti cosi'... :swear::swear:

Hudlok
3rd June 2007, 23:43
dagli fuoco.

Taro Swarosky
3rd June 2007, 23:56
riunione di condominio che stabilisca dei turni, da me ho risolto così. :)

peluche
3rd June 2007, 23:56
comprati un hummer e parcheggialo sopra le altre auto :sneer:

ulciscar
4th June 2007, 00:01
riunione di condominio che stabilisca dei turni, da me ho risolto così. :)
macchè questo è un vecchio rincojonito che non esce mai di casa (anche pe questo la 126 sta li') e c'ha sempre voja di litigà, è proprio convinto di aver ragione, come a dire, semo 4 famiglie QUINDI la macchina mia la lascio li'...
vabbè cmq mo vado a comprare la benzina :sneer:

Taro Swarosky
4th June 2007, 00:05
macchè questo è un vecchio rincojonito che non esce mai di casa (anche pe questo la 126 sta li') e c'ha sempre voja di litigà, è proprio convinto di aver ragione, come a dire, semo 4 famiglie QUINDI la macchina mia la lascio li'...
vabbè cmq mo vado a comprare la benzina :sneer:


bè, parti prima con le buone, dopodichè parti con fargli cacciare la macchina per tenerla dal meccanico :asd:

Galandil
4th June 2007, 00:23
Non ho capito il problema. In sto cortile dici che ci vanno 4-5 auto, e che nella palazzina siete 4 famiglie. Immagino, se le divisioni restano sempre le stesse, che quindi abbiate ad usufruire di un posto auto sicuro a testa.

Perché il vecchio rinco non può usare il suo posto auto per la 126? :scratch:

Mjolnir Stormhammer
4th June 2007, 00:25
se nel palazzetto ci son quattro famiglie e quattro posti auto, ne spetta uno a ciascuna famiglia...anzi andrebbero assegnati tipo con un numero come succede nei condomini anche se nel tuo caso la palazzina forse è piccola per considerarla un condomino...a meno che non ci siano aree in comune tipo le scale...

a ciascuna famiglia dovrebbe spettare di diritto un posto auto; per le auto in piu ciascuno si deve arrangiare a meno che non arrivi a fare un accordo col tipo della 126, ma giuridicamente non esistono appigli...mi dispiace...

pensiero mio: vabbe il tipo della 126 non la sposta mai e blabla pero il posto che gli spetta lo usa come gli pare...

Zaider
4th June 2007, 01:27
ciao a tutti, sentite questa che oggi c'ho litigato e vojo sfogarmi :
vivo in un palazzetto co 4 famiglie e si dia il caso che nella zona mia ce so molti, troppi problemi di parcheggio...sotto il palazzo c'è una piccola area che non so se definire cortile che è di tutti, diciamo che cmq ci vanno parcheggiate un 4 max 5 macchine...mo dico io vi pare possibile che un pd e pm dei vicini deve tenere la sua scassatissima 126 fissa e inchiodata ( na volta per un mese di fila) nel cortile? e dice che lo puo' fare perchè è " area condominiale" e quindi di tutti , ho anke provato a chiamare il carro attrezzi ma dice che non puo' intervenire nel cortile, sto seriamente pensando di sfasciargliela di notte....
voi che fareste ? so curioso di sentire pure gli avvocati del forum visto che quello a cui mi so rivolto dice che cmq "non ci so gli estremi per intentare un giudizio " che ,tradotto, vorrebbe dire che sta storia deve andare avanti cosi'... :swear::swear:

Non capisco.... 4 posti diviso 4 famiglie = 1 posto a famiglia. dov'è il problema?

Sintak
4th June 2007, 01:39
Non capisco dove sia il problema sinceramente.. Va bene se a te da noia che il vecchietto tenga la sua 126 fissa parcheggiata in un posto che magari a te farebbe comodo, ma se è un posto macchina che gli "spetta" non vedo perchè non possa tenercela..

-=Rho=-
4th June 2007, 03:24
Avra' tipo 2 macchine e le vuole tenere tutte le cortile :sneer:

Comunque non si scappa se ci sono 4 famiglie e 4 posti auto , potrebbe anche tenerci un apecar con sopra un elefante e non spostarla mai , e tu ci puoi fare ben poco.

Io sono in affitto con un posto auto incluso e nonostante all'interno del cortile/parcheggio condiviso ci sia ampio spazio per parcheggiare , mi pago un surplus al mese per avere 2 posti riservati al posto di 1 solo onde evitare proprio queste cose

ahzael
4th June 2007, 03:39
Io ho il problema inverso quando vado a casa della mia ragazza, abita in un condominio con posti numerati, ha 2 posti auto, ci troviamo fisso uno sconosciuto random. Fino a che non guidava non era un problema, ora che anche lei ha la macchina, se arrivo io e non trovo parcheggio mi incazzo di brutto, e anche lei ultimamente, visto che ogni tanto non trova nessuno dei 2 parcheggi liberi.
Oramai mi sono dato alla vandalizzazione gratuita, prima lasciavo solo i tergicristalli alzati, da un po cominciano a sparire le antenne...........

Jingle
4th June 2007, 10:07
ciao a tutti, sentite questa che oggi c'ho litigato e vojo sfogarmi :
vivo in un palazzetto co 4 famiglie e si dia il caso che nella zona mia ce so molti, troppi problemi di parcheggio...sotto il palazzo c'è una piccola area che non so se definire cortile che è di tutti, diciamo che cmq ci vanno parcheggiate un 4 max 5 macchine...mo dico io vi pare possibile che un pd e pm dei vicini deve tenere la sua scassatissima 126 fissa e inchiodata ( na volta per un mese di fila) nel cortile? e dice che lo puo' fare perchè è " area condominiale" e quindi di tutti , ho anke provato a chiamare il carro attrezzi ma dice che non puo' intervenire nel cortile, sto seriamente pensando di sfasciargliela di notte....
voi che fareste ? so curioso di sentire pure gli avvocati del forum visto che quello a cui mi so rivolto dice che cmq "non ci so gli estremi per intentare un giudizio " che ,tradotto, vorrebbe dire che sta storia deve andare avanti cosi'... :swear::swear:

domanda, questa area condominiale lo pagate?? se nn pagate niente è giusto che chi trova x primo il parcheggio fà quello che vuole o al limite come dice Taro, una bella riunione condominiale sempre se esite da voi il condominio e mettersi d'accordo sulla parola :)

Aphofis
4th June 2007, 10:58
effettivamente ulciscar spiega meglio il problema perchè così ha ragione il vecchietto

Helrohir
4th June 2007, 11:26
4 famiglie/abitazioni, 4-5 posti macchina ... direi che il vecio ha ragione al 100% e te hai poco da incazzarti, al max il contrario :rain:

Hardcore
4th June 2007, 11:26
Da me il parcheggio è interno al condominio e ognuno ha il posto auto col nome della famiglia, un bel giorno un tipo fece parcheggia l'hummer del suo amico nel mio posto e dato che nn ci stava anche in quello della famiglia accanto, inutile dire che l'hummer è andato via col carro atrezzi :sneer:

ulciscar
4th June 2007, 15:21
ehm ragà forse n me so spiegato bene ...praticamente è vero che ci sono 4 famiglie e 4 max 5 ( se uno dei posti è la 126 che è piccola se no già è tosta parcheggiarci, vi assicuro) posti macchina...pero' nessuno ha SOLO una macchina....e non è che chi ne ha 2 di macchine ( ma ci so 2 famiglie che ne han 3 avendo tre figli...) ne mette solo una, in pratica è una giungla, il primo che arriva ne mette una, due , ma anche tre...non me ne fregherebbe nulla se non fosse per il fatto che fuori è piu' probabile ci siano furti ( e ce so stati.. )
a me non dispiace fare un po' per uno... ma dà fastidio che uno dei condomini, ovvero sto vekkio, debba avere SEMPRE e comunque un posto FISSO per la sua macchina, e poi , detratto sto posto , noi si debba spartire gli altri ....e tenere presente che la figlia del vecchio lo viene a trovare un giorno si e l'altro pure ( ha bisogno di assistenza...) e indovinate do mette la macchina ? cioè il problema è proprio la 126, i posti già so poki, poi togliendone uno fisso diventa invivibile.

Shub
4th June 2007, 15:29
Non ci sta un amministratore? Basta alla prossima riunione dire che tocca 1 posto a famiglia.

Alkabar
4th June 2007, 15:42
ehm ragà forse n me so spiegato bene ...praticamente è vero che ci sono 4 famiglie e 4 max 5 ( se uno dei posti è la 126 che è piccola se no già è tosta parcheggiarci, vi assicuro) posti macchina...pero' nessuno ha SOLO una macchina....e non è che chi ne ha 2 di macchine ( ma ci so 2 famiglie che ne han 3 avendo tre figli...) ne mette solo una, in pratica è una giungla, il primo che arriva ne mette una, due , ma anche tre...non me ne fregherebbe nulla se non fosse per il fatto che fuori è piu' probabile ci siano furti ( e ce so stati.. )
a me non dispiace fare un po' per uno... ma dà fastidio che uno dei condomini, ovvero sto vekkio, debba avere SEMPRE e comunque un posto FISSO per la sua macchina, e poi , detratto sto posto , noi si debba spartire gli altri ....e tenere presente che la figlia del vecchio lo viene a trovare un giorno si e l'altro pure ( ha bisogno di assistenza...) e indovinate do mette la macchina ? cioè il problema è proprio la 126, i posti già so poki, poi togliendone uno fisso diventa invivibile.

Allora ha ragione il vecchietto a fare così. E' più furbo lui, fate una riunione e punto, così da poterci tenere anche la vostra maccchina, almeno una.

Medrich
4th June 2007, 15:52
ehm ragà forse n me so spiegato bene ...praticamente è vero che ci sono 4 famiglie e 4 max 5 ( se uno dei posti è la 126 che è piccola se no già è tosta parcheggiarci, vi assicuro) posti macchina...pero' nessuno ha SOLO una macchina....e non è che chi ne ha 2 di macchine ( ma ci so 2 famiglie che ne han 3 avendo tre figli...) ne mette solo una, in pratica è una giungla, il primo che arriva ne mette una, due , ma anche tre...non me ne fregherebbe nulla se non fosse per il fatto che fuori è piu' probabile ci siano furti ( e ce so stati.. )
a me non dispiace fare un po' per uno... ma dà fastidio che uno dei condomini, ovvero sto vekkio, debba avere SEMPRE e comunque un posto FISSO per la sua macchina, e poi , detratto sto posto , noi si debba spartire gli altri ....e tenere presente che la figlia del vecchio lo viene a trovare un giorno si e l'altro pure ( ha bisogno di assistenza...) e indovinate do mette la macchina ? cioè il problema è proprio la 126, i posti già so poki, poi togliendone uno fisso diventa invivibile.

Purtroppo hai poco da arrabbiarti, essendo che, come hai detto tu, è una giungla, chi prima arriva meglio sta....

L'unica è effettivamente fare una riunione condominiale in cui si attesta (e ti consiglio di farlo mettere per iscritto, altrimenti poi lo prendi in culo) che ogni condomino ha diritto a 1 posto all'interno dello stabile e le eventuali macchine in più per ogni famiglia vanno parcheggiate dove gli pare, ma fuori dalla zona riservata, si fa anche un bel lavoro di tinteggiatura per terra per delimitare gli spazzi dove poter parcheggiare (e ti consiglio di farlo tu stesso a mano perchè se si chiama qualcuno di specializzato partono soldi a tutti, ergo si allungano i tempi di realizzazione e quindi la riprendi in culo dovendo parcheggiare dove capita... un paio di assi di legno e un barattolo di vernice, non ti serve altro) e per finire si mette anche una targhetta o il nome nella zona auto per identificare a chi è assegnato il posto... fine dei problemi...

Poi be... se qualcuno parcheggia nel tuo posto auto (la figlia/nipote del vecchio) alla fine si che puoi andare dal vecchio rincojonito e dirgli di schiodare.... con la piccola differenza che questa volta hai ragione.




p.s. stesso discorso se sconosciuto parcheggia nel tuo posto auto... carro attrezzi FTW!

ulciscar
4th June 2007, 15:54
Allora ha ragione il vecchietto a fare così. E' più furbo lui, fate una riunione e punto, così da poterci tenere anche la vostra maccchina, almeno una.
alka non so se so io che non me spiego ma cmq lo scrivo piu ' chiaro possibile :madd: :
il problema spinoso di sta 126 lo abbiamo affrontato n volte tutti quanti ( a parte il vecchietto che venne una volta sola dicendo che cmq lui da li' la macchina non la muove perchè fa parte del condominio ed è anche sua) e la volontà di fare 1 macchina per uno ci sta....solo che poi, vedendo che la 126 resta li', nessuno vuole fare il fesso e comincia la " sosta selvaggia" dove il primo che arriva ce la lascia .... a sto punto vorrei capi' come devo comportarmi..a nessuno è capitata na cosa del genere ? e , a livello di diritto, il vecchio c'ha ragione ? :cry:
edit : per medrich : le riunioni di condominio le abbiamo fatte piu' volte ( affrontando anche altri problemi che non sto qui a raccontarvi ...) e la volontà c'era...ricordo pure che una ragazza scriveva quel che si diceva quindi dovrebbe essere scritto ..quindi io , da profano, mi chiedo : se sta scritto che ognuno deve avere max 1 posto perchè posti pe TUTTI non ci sono....è mai possibile che sto tizio , lasciando la macchina sempre li' non solo ha sempre il posto, ma rende la situazione piu' difficile a noi altri che non c'entriamo un beneamato c...o?!? scusate lo sfogo..

Alkabar
4th June 2007, 16:09
alka non so se so io che non me spiego ma cmq lo scrivo piu ' chiaro possibile :madd: :
il problema spinoso di sta 126 lo abbiamo affrontato n volte tutti quanti ( a parte il vecchietto che venne una volta sola dicendo che cmq lui da li' la macchina non la muove perchè fa parte del condominio ed è anche sua) e la volontà di fare 1 macchina per uno ci sta....solo che poi, vedendo che la 126 resta li', nessuno vuole fare il fesso e comincia la " sosta selvaggia" dove il primo che arriva ce la lascia .... a sto punto vorrei capi' come devo comportarmi..a nessuno è capitata na cosa del genere ? e , a livello di diritto, il vecchio c'ha ragione ? :cry:
edit : per medrich : le riunioni di condominio le abbiamo fatte piu' volte ( affrontando anche altri problemi che non sto qui a raccontarvi ...) e la volontà c'era...ricordo pure che una ragazza scriveva quel che si diceva quindi dovrebbe essere scritto ..quindi io , da profano, mi chiedo : se sta scritto che ognuno deve avere max 1 posto perchè posti pe TUTTI non ci sono....è mai possibile che sto tizio , lasciando la macchina sempre li' non solo ha sempre il posto, ma rende la situazione piu' difficile a noi altri che non c'entriamo un beneamato c...o?!? scusate lo sfogo..

Se il vecchio occupa un solo posto ed è sempre quello, sono gli altri a essere dei selvaggi... io la vedo così... io sarei ben pronto allo stesso modo a litigare.
Mettiti nei suoi panni scusa...

Abby
4th June 2007, 16:16
alka non so se so io che non me spiego ma cmq lo scrivo piu ' chiaro possibile :madd: :
il problema spinoso di sta 126 lo abbiamo affrontato n volte tutti quanti ( a parte il vecchietto che venne una volta sola dicendo che cmq lui da li' la macchina non la muove perchè fa parte del condominio ed è anche sua) e la volontà di fare 1 macchina per uno ci sta....solo che poi, vedendo che la 126 resta li', nessuno vuole fare il fesso e comincia la " sosta selvaggia" dove il primo che arriva ce la lascia .... a sto punto vorrei capi' come devo comportarmi..a nessuno è capitata na cosa del genere ? e , a livello di diritto, il vecchio c'ha ragione ? :cry:
edit : per medrich : le riunioni di condominio le abbiamo fatte piu' volte ( affrontando anche altri problemi che non sto qui a raccontarvi ...) e la volontà c'era...ricordo pure che una ragazza scriveva quel che si diceva quindi dovrebbe essere scritto ..quindi io , da profano, mi chiedo : se sta scritto che ognuno deve avere max 1 posto perchè posti pe TUTTI non ci sono....è mai possibile che sto tizio , lasciando la macchina sempre li' non solo ha sempre il posto, ma rende la situazione piu' difficile a noi altri che non c'entriamo un beneamato c...o?!? scusate lo sfogo..


Hem non è che abbia capito quale sia il problema.

Ho capito che ci sono circa 1 posto macchina a famiglia, ma non è stato stabilito nessun criterio di assegnazione... chi prima arriva si prende il posto, anzi è pratica comune mettere anche piu di una macchina propria nello spazio condominiale.
Il vecchietto ha un posto per una macchina che non sposta mai.


Se per assurdo il tizio sposta la macchina a la riparcheggiasse sempre allo stesso punto prima di tutti gli altri va bene quindi.


Beh il vecchietto con sta 126 arriva sempre prima di voi... se la pensi così da meno fastidio?

Brcondor
4th June 2007, 16:17
alka non so se so io che non me spiego ma cmq lo scrivo piu ' chiaro possibile :madd: :
il problema spinoso di sta 126 lo abbiamo affrontato n volte tutti quanti ( a parte il vecchietto che venne una volta sola dicendo che cmq lui da li' la macchina non la muove perchè fa parte del condominio ed è anche sua) e la volontà di fare 1 macchina per uno ci sta....solo che poi, vedendo che la 126 resta li', nessuno vuole fare il fesso e comincia la " sosta selvaggia" dove il primo che arriva ce la lascia .... a sto punto vorrei capi' come devo comportarmi..a nessuno è capitata na cosa del genere ? e , a livello di diritto, il vecchio c'ha ragione ? :cry:
edit : per medrich : le riunioni di condominio le abbiamo fatte piu' volte ( affrontando anche altri problemi che non sto qui a raccontarvi ...) e la volontà c'era...ricordo pure che una ragazza scriveva quel che si diceva quindi dovrebbe essere scritto ..quindi io , da profano, mi chiedo : se sta scritto che ognuno deve avere max 1 posto perchè posti pe TUTTI non ci sono....è mai possibile che sto tizio , lasciando la macchina sempre li' non solo ha sempre il posto, ma rende la situazione piu' difficile a noi altri che non c'entriamo un beneamato c...o?!? scusate lo sfogo..
Bah anche io la penso cm gli altri, il vecchietto nn fa parte cm te di quello pseudo condominio? Nn paga anche lui le spese? Cos'è piu scemo degli altri? Se a ciascuno tocca tot, nn puoi pretendere che quel tot venga tolto... potrebbe anche metterci una barca a remi in quel posto, che quel posto gli toccherebbe cmq... trovo alquanto triste prendersela col vecchietto solo perchè nn usa spesso la macchina... io mi chiedo cm ragionino certe persone, nn è la giungla dove vige la legge del più forte. Anzi le persone anxiane dovrebbero essere rispettate n volte di pèiù in quanto tali... governo ladro:P:metal::metal:

Shub
4th June 2007, 16:22
Se ci sta un amministratore, se viene fatta una riunione condominiale basta che ci siano i millesimi per fare una votazione e chi non ci sta si attacca alla beneamata.
Se decidete tutti che è in sto modo allora lui deve adeguarsi, se invece poi si preferisce parlare ma poi agire in modo diverso cazzi vostri.
Le regole si fanno se si votano, se però poi si preferisce fare i furbi in puro stile italico allora ci si adegua.
Te foragli le ruote :D

Medrich
4th June 2007, 16:27
Pareri personali a parte, la storia è sta così (se ho capito tutto fin ora):

4/5 posti auto:
1° posto: occupato perennemente dalla 126 del vecchio
2° posto: il tuo vicino di sotto
3° posto: il tuo vicino di sopra
4° posto: il tuo posto
5° (se rimane spazio): posto random se c'è abbastanza spazio

Se lo schema che ho messo io è giusto il vecchio ha ragione in pieno, non gli puoi far schiodare l'auto nemmeno se piangi in greco... invece di prendertela con lui fai una cosa inteligente: fai il giro dei condomini se tutti i parcheggi sono occupati, trova quello che ha parcheggiato la macchina in più all'interno del condominio e chiedi gentilmente di trovarsi un parcheggio all'esterno in quanto (e qui l'hai specificato tu) nelle regole condominiali s'è scritto che ogniuno ha 1 (UNO) parcheggio a testa e non di più.... se non spostano la macchina fai intravedere l'ipotesi di un carroattrezzi in arrivo... se sono inteligenti vanno e spostano la macchina, se non lo sono chiama veramente il carroattrezzi.


Easy no?

Sulimo
4th June 2007, 16:30
vai a forum e risolvi tutto.

Medrich
4th June 2007, 16:32
vai a forum e risolvi tutto.

Forum is da wey!!!! :metal::metal:

Galandil
4th June 2007, 17:00
Ma sta lamentela mi pare folle.

4 famiglie e 4 posti auto, con 5 per tua stessa ammissione le cose diventano complesse.

QUINDI, ogni famiglia/condomino ha DIRITTO ad un posto auto, e il vecchio si tiene la sua 126 lì, poi se gli altri sono dei selvaggi che giocano a fare i furbi la colpa non è di certo del vecchietto.

Una famiglia ha 3 auto? Cazzi loro, ne mettono dentro una e le altre 2 fuori.

Ma io non lo so, qui siamo alla follia... :bored:

Kinson
4th June 2007, 17:30
difatti mi chiedodove sia il problema . riunione condominiale e gg , altrimenti a che serve un amministratore ? solo a succhiarvi soldi ? lol

Hardcore
4th June 2007, 17:33
io do ragione perfettamente al vecchietto , se poi vi comprate 50 auto nn potete pretendere di parcheggiarle tutte li dentro, 4 posti per 4 famiglie= 1 posto a famiglia, tu sei conscio di avere piu auto, e sei anche conscio dei rischi che corri. nel mio condominio alcune famiglie han 3 auto e 2 restano sempre fuori, nessuno si azzarda a provare a mettere la propria nel posto di qualcun'altro, anche perchè ci sono i nomi delle famglie in ogni posto.

Sintak
4th June 2007, 17:33
Ma sta lamentela mi pare folle.
4 famiglie e 4 posti auto, con 5 per tua stessa ammissione le cose diventano complesse.
QUINDI, ogni famiglia/condomino ha DIRITTO ad un posto auto, e il vecchio si tiene la sua 126 lì, poi se gli altri sono dei selvaggi che giocano a fare i furbi la colpa non è di certo del vecchietto.
Una famiglia ha 3 auto? Cazzi loro, ne mettono dentro una e le altre 2 fuori.
Ma io non lo so, qui siamo alla follia... :bored:

Infatti.. Altro che bucare le ruote al vecchietto, fai le fiancate a quelli che ce ne mettono 3, di macchine.. -.-

ulciscar
4th June 2007, 18:28
gala kinson e gli altri che danno addosso a me : mi sa che non avete colto per bene la questione....
i posti so 4 o 5 e ogni famiglia ha tante macchine , chi ne ha 2 chi ne ha 3...
(ANCHE il vecchietto occupa, in pratica, due posti , uno co la 126 scassata, uno l macchina della figlia che viene un giorno si e l'altro pure , tanto per farvi capire, visto che gli serve assistenza)
quindi DI FATTO , dico io, NON ci so i posti per tutti ...mo proprio per questo mi pare ingiusto che uno approfitta del fatto che esce poco per lasciare la macchina fissa li', perchè cosi' chi invece usa spesso la macchina è costretto, nella divisione dei posti ( che già so poki ) , a concorrere per un numero minore di posti..
ps le riunioni del condominio ci so già state e dicono 1 posto per ciascuno..a me pare che se lascia na macchina fissa li' te ne bekki 2 ..
cmq se mi dite che a livello legale c'ha ragione lui allora mi rassegno, anche se mi pare na cagata sta situazione, senza mezzi termini...:swear:

Sintak
4th June 2007, 18:38
gala kinson e gli altri che danno addosso a me : mi sa che non avete colto per bene la questione....
i posti so 4 o 5 e ogni famiglia ha tante macchine , chi ne ha 2 chi ne ha 3...
(ANCHE il vecchietto occupa, in pratica, due posti , uno co la 126 scassata, uno l macchina della figlia che viene un giorno si e l'altro pure , tanto per farvi capire, visto che gli serve assistenza)
quindi DI FATTO , dico io, NON ci so i posti per tutti ...mo proprio per questo mi pare ingiusto che uno approfitta del fatto che esce poco per lasciare la macchina fissa li', perchè cosi' chi invece usa spesso la macchina è costretto, nella divisione dei posti ( che già so poki ) , a concorrere per un numero minore di posti..
ps le riunioni del condominio ci so già state e dicono 1 posto per ciascuno..a me pare che se lascia na macchina fissa li' te ne bekki 2 ..
cmq se mi dite che a livello legale c'ha ragione lui allora mi rassegno, anche se mi pare na cagata sta situazione, senza mezzi termini...:swear:

Nono, se avete deciso 1 posto per uno, lui ha diritto ad un posto, che occuperà o con la 126, o con la macchina dei figli. Così come te hai diritto ad un posto. E così gli altri. Quindi un posto, il tuo, dovresti averlo sempre libero, se non sbaglio. Chiaramente se i posti sono 5, illquinto potrà essere occupato dai figli del vecchietto, dalla seconda/terza macchina dell'altra famiglia, e così via a culo. Ma se avete deciso di "riservarvi" almeno un posto a testa lui ha tutto il diritto di tenere la macchina lì, se è sul "suo" posto, così come tu hai tutto illdiritto di occupare un posto macchina nel cortile con una tua macchina.

La miglior cosa in questi casi secondo me è dividere con delle strisce i posti macchina ed assegnarli col nome della famiglia, così si evitano incomprensioni e soprusi.

Hador
4th June 2007, 19:01
gala kinson e gli altri che danno addosso a me : mi sa che non avete colto per bene la questione....
i posti so 4 o 5 e ogni famiglia ha tante macchine , chi ne ha 2 chi ne ha 3...
(ANCHE il vecchietto occupa, in pratica, due posti , uno co la 126 scassata, uno l macchina della figlia che viene un giorno si e l'altro pure , tanto per farvi capire, visto che gli serve assistenza)
quindi DI FATTO , dico io, NON ci so i posti per tutti ...mo proprio per questo mi pare ingiusto che uno approfitta del fatto che esce poco per lasciare la macchina fissa li', perchè cosi' chi invece usa spesso la macchina è costretto, nella divisione dei posti ( che già so poki ) , a concorrere per un numero minore di posti..
ps le riunioni del condominio ci so già state e dicono 1 posto per ciascuno..a me pare che se lascia na macchina fissa li' te ne bekki 2 ..
cmq se mi dite che a livello legale c'ha ragione lui allora mi rassegno, anche se mi pare na cagata sta situazione, senza mezzi termini...:swear:se avete deciso un posto per uno lui lascia la sua dentro e ha ragione (ovviamente è in torto la figlia e gielo si dice)
se non avete deciso un cazzo allora lui è più furbo di voi.
isi no?

Blinck
4th June 2007, 19:02
quindi DI FATTO , dico io, NON ci so i posti per tutti ...mo proprio per questo mi pare ingiusto che uno approfitta del fatto che esce poco per lasciare la macchina fissa li', perchè cosi' chi invece usa spesso la macchina è costretto, nella divisione dei posti ( che già so poki ) , a concorrere per un numero minore di posti..

Fammi capire .. tu vorresti far spostare a lui la macchina ( che ha tutto diritto di tenere li anche a fare la muffa visto che il posto è suo ) per poter mettere DUE (o più ) macchine tu solo perchè lui la sua non la usa ? Se è un posto per condomino, lui nel suo ci fa quello che vuole, se tu oltre alla tua ( che ti spetta ) ne vuoi mettere una seconda, te la metti per strada.

Qua mi pare che l'unica persona che si comporta in modo corretto, guarda un po, è proprio il signore in questione che ha il suo posto e basta, mentre tu e gli altri condomini ci volete mettere anche altre auto in aggiunta a quella che vi spetta

Unico appunto che gli si può muovere è quello di far parcheggiare la figlia...ma mi pare che anche voi ci mettiate seconde e terze macchine li quindi...

Alkabar
4th June 2007, 19:38
gala kinson e gli altri che danno addosso a me : mi sa che non avete colto per bene la questione....
i posti so 4 o 5 e ogni famiglia ha tante macchine , chi ne ha 2 chi ne ha 3...
(ANCHE il vecchietto occupa, in pratica, due posti , uno co la 126 scassata, uno l macchina della figlia che viene un giorno si e l'altro pure , tanto per farvi capire, visto che gli serve assistenza)
quindi DI FATTO , dico io, NON ci so i posti per tutti ...mo proprio per questo mi pare ingiusto che uno approfitta del fatto che esce poco per lasciare la macchina fissa li', perchè cosi' chi invece usa spesso la macchina è costretto, nella divisione dei posti ( che già so poki ) , a concorrere per un numero minore di posti..
ps le riunioni del condominio ci so già state e dicono 1 posto per ciascuno..a me pare che se lascia na macchina fissa li' te ne bekki 2 ..
cmq se mi dite che a livello legale c'ha ragione lui allora mi rassegno, anche se mi pare na cagata sta situazione, senza mezzi termini...:swear:

Allora si prende la figlia e le si dice: un posto per uno, suo padre lo occupa già, se non sposta la sua macchina io chiamo il carro attrezzi....

A quel punto hai ragione.

Fai le strisce col nome delle famiglie, lui si becca il suo posto, i tuoi e te un altro e così siete a posto.

Nazgul Tirith
4th June 2007, 20:52
Allora per porre il punto della questione :


dall'Art. 1102 del C.C. stabilisce che ciascun partecipante delle parti comuni, puo' servirsi della cosa comune purche' non alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne PARIMENTI USO secondo il loro diritto.

Oltrettutto e' definito condominio se nell'edificio vi sono presenti almeno DUE unita' immobiliari, ed e' neccessario in termini di legge, nominare un amministratore SOLO se il numero dei condomini e' superiore a Quattro.


Tradotto in parole povere, come stabilito dall'Art. 1102 del C.C. il vecchietto ha la piena liberta' di parcheggiare la sua 126 nella parte comune, se la macchina non va ad intralciare le altre.

jacopuz
4th June 2007, 22:19
ciao a tutti, sentite questa che oggi c'ho litigato e vojo sfogarmi :
vivo in un palazzetto co 4 famiglie e si dia il caso che nella zona mia ce so molti, troppi problemi di parcheggio...sotto il palazzo c'è una piccola area che non so se definire cortile che è di tutti, diciamo che cmq ci vanno parcheggiate un 4 max 5 macchine...mo dico io vi pare possibile che un pd e pm dei vicini deve tenere la sua scassatissima 126 fissa e inchiodata ( na volta per un mese di fila) nel cortile? e dice che lo puo' fare perchè è " area condominiale" e quindi di tutti , ho anke provato a chiamare il carro attrezzi ma dice che non puo' intervenire nel cortile, sto seriamente pensando di sfasciargliela di notte....
voi che fareste ? so curioso di sentire pure gli avvocati del forum visto che quello a cui mi so rivolto dice che cmq "non ci so gli estremi per intentare un giudizio " che ,tradotto, vorrebbe dire che sta storia deve andare avanti cosi'... :swear::swear:
mmm...l'avvocato ti ha risposto cosi' ? sicuro che non ti ha chiesto un acconto e hai rifiutato ? perchè posso capire un forum, ma da un giurista mi aspettavo qualkosina de diverso...:scratch:

Shub
5th June 2007, 07:59
Allora per porre il punto della questione :
dall'Art. 1102 del C.C. stabilisce che ciascun partecipante delle parti comuni, puo' servirsi della cosa comune purche' non alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne PARIMENTI USO secondo il loro diritto.
Oltrettutto e' definito condominio se nell'edificio vi sono presenti almeno DUE unita' immobiliari, ed e' neccessario in termini di legge, nominare un amministratore SOLO se il numero dei condomini e' superiore a Quattro.
Tradotto in parole povere, come stabilito dall'Art. 1102 del C.C. il vecchietto ha la piena liberta' di parcheggiare la sua 126 nella parte comune, se la macchina non va ad intralciare le altre.

Guarda che da come è la legge lui ha torto, PARIMENTI USO vuol dire che lui deve lasciare il posto anche ad altri, se ci lascia la macchina per ennegiorni allora non da il PARIMENTI USO ma lo reclama praticamente come proprio.

Se lui spostasse la macchina in altri posto o se uscisse e poi la rimettesse la ogni giorno è diverso, la sosta indiscriminata a mio avviso infrange tale codice.

Ora che lo so vo a farlo leggere pure al mio amministratore, dato che pure da noi ci sta qualche furbo...che però viene messo in riga a furia di cazziatoni.

Abby
5th June 2007, 08:20
Guarda che da come è la legge lui ha torto, PARIMENTI USO vuol dire che lui deve lasciare il posto anche ad altri, se ci lascia la macchina per ennegiorni allora non da il PARIMENTI USO ma lo reclama praticamente come proprio.
Se lui spostasse la macchina in altri posto o se uscisse e poi la rimettesse la ogni giorno è diverso, la sosta indiscriminata a mio avviso infrange tale codice.
Ora che lo so vo a farlo leggere pure al mio amministratore, dato che pure da noi ci sta qualche furbo...che però viene messo in riga a furia di cazziatoni.


Esce alle 3.15 di ogni notte e rientra alle 3.20 di ogni notte... va bene così?

A me pare assurdo che ci si chieda pure se è giusto o meno data la mancanza completa di "decisioni" in merito. Vabbeh rimango a guardare se imparo qualcosa di nuovo.

Shub
5th June 2007, 08:59
Così non va bvene dato che non usi l'usufrutto di una parte comune anceh agli altri condomini.

Jarsil
5th June 2007, 09:25
Guarda che da come è la legge lui ha torto, PARIMENTI USO vuol dire che lui deve lasciare il posto anche ad altri, se ci lascia la macchina per ennegiorni allora non da il PARIMENTI USO ma lo reclama praticamente come proprio.
Se lui spostasse la macchina in altri posto o se uscisse e poi la rimettesse la ogni giorno è diverso, la sosta indiscriminata a mio avviso infrange tale codice.
Ora che lo so vo a farlo leggere pure al mio amministratore, dato che pure da noi ci sta qualche furbo...che però viene messo in riga a furia di cazziatoni.

No, sbagli, parimenti uso significa che lo spazio condominiale va diviso in modo che tutti ne possano usufruire parimenti, ovvero, 4 famiglie, spazio da dividere per 4 e ognuno ne usa un quarto.

Medrich
5th June 2007, 09:33
Fammi capire .. tu vorresti far spostare a lui la macchina ( che ha tutto diritto di tenere li anche a fare la muffa visto che il posto è suo ) per poter mettere DUE (o più ) macchine tu solo perchè lui la sua non la usa ? Se è un posto per condomino, lui nel suo ci fa quello che vuole, se tu oltre alla tua ( che ti spetta ) ne vuoi mettere una seconda, te la metti per strada.

Blinck non hai capito proprio una fava.... vatti a leggere bene il post prima di sparare cagate alla cieca....
Ulciscar ha detto che vuole parcheggiare UNA macchina (la sua) e non ha mai il posto suo riservato libero perchè occupato da altri condomini.... sai leggere o stai imparando da pochi giorni?

jacopuz
5th June 2007, 11:13
Guarda che da come è la legge lui ha torto, PARIMENTI USO vuol dire che lui deve lasciare il posto anche ad altri, se ci lascia la macchina per ennegiorni allora non da il PARIMENTI USO ma lo reclama praticamente come proprio.
Se lui spostasse la macchina in altri posto o se uscisse e poi la rimettesse la ogni giorno è diverso, la sosta indiscriminata a mio avviso infrange tale codice.

bè, non posso esimermi dal farti i complimenti, non credo tu sia un giurista e, percio', col solo buonsenso sei arrivato dove oltre proprio non avresti potuto ( se tu dovessi patrocinare ulciscar, intendo.) ;)
Ulciscar ti dico come la vedo io, in modo piu' sintetico e semplice possibile, anche se ti avverto che, se vuoi andare fino in fondo, devi fare una causa (quindi soldi e tempo ...) :
se in questo condominio , come mi pare di capire ( poichè hai esposto il fatto a singhiozzo, inoltre conta vedere quel che riesci a provare in giudizio e non a dire, ma questo non dovrebbe essere un problema non mancando i testi ) non ci sono posti per tutti , ognuno puo' occuparne uno ( non conosco eventuali delib. assembl. , nè se avete l'amministratore, quindi partiamo dalla situazione base) .
Il problema nasce dal fatto che il famigerato vecchietto, occupando in modo permanente un posto, concorre , con la 126, nonchè con la macchina della figlia, nella divisione dei restanti posti , cagionando un pregiudizio all'uso della cosa comune.
Orbene, come già si è detto, devi far riferimento all'art. 1102 c.c., che contiene un duplice limite : quello di non alterare la destinazione d'uso della parte comune e quello di non impedire agli altri partecipanti di fare pari uso della cosa comune.
Che vuol dire ? In parole povere significa che il modo normale di fare uso di una cosa comune è il cd. uso promiscuo, ovvero partecipazione contemporanea al godimento della cosa da parte di tutti i comunisti.
Quindi è decisivo, per valutare la legittimità della sosta di un veicolo nel cortile condominiale, valutare se la detta sosta non impedisca o renda piu' disagevole l'utilizzo dello spazio comune per gli altri .
E' chiaro che trattasi di valutazione da fare caso per caso, in relazione ai posti disponibili ed al numero di vetture dei condomini...
Orbene, se non ci sono posti sufficienti per tutti , la sosta selvaggia e prolungata di una vettura nell'area comune costituisce abuso ( lo chiarisce anche la Cassazione , se hai modo di consultarla: 24/2/2004, n. 3640) .
In particolare se collochi la tua vettura in maniera stabile e per lunghi periodi di tempo in area comune ove non ci sono posti per tutti manifesti implicitamente l'intenzione di occupare uno spazio comune, finendo per possedere in maniera esclusiva parte dell'area cortilizia, determinando, altresi', la compressione e lesione del pari diritto dei condomini all'utilizzo di quella parte di area comune ..in teoria potresti addirittura arrivare a chiedere i danni per il mancato utilizzo e godimento del bene comune...

Medrich
5th June 2007, 11:28
cut

Il tuo ragionamento in teoria è corretto.... tutto molto ben documentato.... il problema è che, come ha gia spiegato, di parcheggi per tutti ce ne sono.... uno a testa per 4 macchine, quindi non c'è abuso, ma solo sfruttamento del proprio parcheggio riservato.... l'abuso avviene quando arriva la figlia del vecchio e prende un parcheggio in più.

Arthu
5th June 2007, 11:30
Il tuo ragionamento in teoria è corretto.... tutto molto ben documentato.... il problema è che, come ha gia spiegato, di parcheggi per tutti ce ne sono.... uno a testa per 4 macchine, quindi non c'è abuso, ma solo sfruttamento del proprio parcheggio riservato.... l'abuso avviene quando arriva la figlia del vecchio e prende un parcheggio in più.
Non sono sicuro che se non interviene una "regolamentazione interna" ai vari fruitori sia scritto da qualche parte che uno puo' occupare indefinitamente a lungo una zona del parcheggio condominiale.
Se ci fossero posti assegnati e numerati/letterati in base alle famiglie allora si , ma senno' ho il sospetto che chi prima arriva prima macina nunc et semper.Del resto uno puo' sempre dire che ci sta di casa e cazzi loro

ahzael
5th June 2007, 11:42
Successe da me con un motorino, sto tizio lascio parcheggiato un SR sotto casa mia per tipo 2 settimane , parcheggiato per orizzontale dove parcheggiavamo i motorini, in pratica lo aveva incatenato li' messo per orizzontale, fregandosi 3 posti..............i primi giorni abbiamo lasciato dei bigliettini sulla moto, dopo una settimana uno specchietto, 2 giorni, altro specchietto, altri 2 giorni parabrezza. Mi devo ritenere fortunato, quel tizio mi ha fatto risparmiare quasi 300 mila lire di robba. Ovviamente ho tenuto il motorino in garage fino all estate che potevo togliere il parabrezza :sneer:

dangaio
5th June 2007, 15:58
da quanto ho capito il problema risiede nel fatto che la figlia del vecchietto arriva e parcheggia dentro il vostro cortile, occupando così un altro posto auto che vi spetta di diritto.
Soluzione -> dipingete le strisce e anche il nome della famiglia a cui spetta il posto auto. Mettete un cartello che avvisa che in quel parcheggio/cortile possono parcheggiare solo i condomini facenti parte della famiglia il cui nome è riportato nel posto macchina delimitato dalle strisce, in caso contrario vi sarà la rimozione forzata.
La figlia del vecchietto parcheggerà FUORI dal condominio in quanto non è un condomino e sopratutto il posto macchina assegnato alla famiglia (il vecchietto) è già occupato dall'auto di uno dei membri della famiglia.

Metallo
5th June 2007, 16:16
Dividete i posti in modo da averne uno ciascuno, li assegnate e ci mettete quelle transenne con tanto di chiave che si alzano e abbassano a seconda che la macchina debba parcheggiare o no. In questo modo finiscono i problemi :nod:

PS: Se il vecchio ha parenti parla con loro e non con lui, saranno loro a fargli capire che serve che sposti la macchina per mezza giornata, giusto il tempo di suddividere il parcheggio in 4 aree mettendo delle strisce colorate.

jacopuz
5th June 2007, 17:44
Il tuo ragionamento in teoria è corretto.... tutto molto ben documentato.... il problema è che, come ha gia spiegato, di parcheggi per tutti ce ne sono.... uno a testa per 4 macchine, quindi non c'è abuso, ma solo sfruttamento del proprio parcheggio riservato.... l'abuso avviene quando arriva la figlia del vecchio e prende un parcheggio in più.
no, c'è proprio abuso . E' area comune, non proprietà esclusiva, e lasciare permanentemente il veicolo in quell'area configura abuso ( leggi: configura abuso perchè non ci sono posti per tutti, per via della figlia e delle esigenze di tutti gli altri , se vi fossero 4 posti e 4 macchine allora si' che potrebbe lasciar la macchina quando e dove gli pare ) , ledendo, di fatto, il pari diritto degli altri comunisti . Non è solo un ragionamento, o , quantomeno, è lo stesso che vedo applicare nel mio Foro ( oltre che dal Supremo Collegio)

ulciscar
5th June 2007, 20:56
vabbè in effetti la cosa delle strisce e dei nomi non ci avevo pensato, per quanto riguarda l'avvocato in effetti mi chiese un "fondo spese" di 500 euro e non ci so piu' tornato...se cmq devo cacciare troppi soldi non me ne viene ( anzi non ce ne viene, almeno pe sto periodo) .
seguiro' i vs. consigli e ne parlero' civilmente co la figlia...anke se ho paura che non cambierà molto, dannata giustizia lenta e costosa:swear:

Blinck
5th June 2007, 21:28
Blinck non hai capito proprio una fava.... vatti a leggere bene il post prima di sparare cagate alla cieca....
Ulciscar ha detto che vuole parcheggiare UNA macchina (la sua) e non ha mai il posto suo riservato libero perchè occupato da altri condomini.... sai leggere o stai imparando da pochi giorni?

Amico, abbiamo mai mangiato assieme noi ? Abbassa i toni e offenditi da solo se proprio ci tieni a farlo ma se sei mestruato vai a rompere il cazzo ad altri.

Detto ciò..se il problema è che non ci sono posti auto è un conto, se il problema è che tutti ne hanno uno ma solo una persona non la muove mai (perchè è questo che dice all'inizio..) cambia tutto. Ora, se lui non trova parcheggio perchè gli altri condomini sono imbecilli, se la prendesse con i condomini non col tipo che lascia la 126 li ferma ( a meno che nn usi come abitudine occuparne due ma,ancora una volta, il problma iniziale non è questo quanto la macchina ferma li)

Quindi..perchè questo problema se dovrebbe avere un posto ? Perchè non lo trova il posto che di diritto gli spetta per UNA macchina (e qua ancora una volta la colpa è di chi gli frega il SUO posto auto..ma dubito sia il signore anziano visto che la sua macchina non la muove..), o perchè ne vorrebbe mettere DUE ? Se poi il problema è dovuto all'auto della figlia (abusiva chiamiamola cosi ) allora ha diritto ad incazzarsi ma non vedo dove stà il problema di uno che lascia la macchina ferma quando ogni condomino ha il suo posto auto

ulciscar
5th June 2007, 22:09
Amico, abbiamo mai mangiato assieme noi ? Abbassa i toni e offenditi da solo se proprio ci tieni a farlo ma se sei mestruato vai a rompere il cazzo ad altri.
Detto ciò..se il problema è che non ci sono posti auto è un conto, se il problema è che tutti ne hanno uno ma solo una persona non la muove mai (perchè è questo che dice all'inizio..) cambia tutto. Ora, se lui non trova parcheggio perchè gli altri condomini sono imbecilli, se la prendesse con i condomini non col tipo che lascia la 126 li ferma ( a meno che nn usi come abitudine occuparne due ma,ancora una volta, il problma iniziale non è questo quanto la macchina ferma li)
Quindi..perchè questo problema se dovrebbe avere un posto ? Perchè non lo trova il posto che di diritto gli spetta per UNA macchina (e qua ancora una volta la colpa è di chi gli frega il SUO posto auto..ma dubito sia il signore anziano visto che la sua macchina non la muove..), o perchè ne vorrebbe mettere DUE ? Se poi il problema è dovuto all'auto della figlia (abusiva chiamiamola cosi ) allora ha diritto ad incazzarsi ma non vedo dove stà il problema di uno che lascia la macchina ferma quando ogni condomino ha il suo posto auto
l'ho chiarito subito, se fosse solo pe la 126 e ci fossero i posti ok, il prob è che tutti ne mettono piu di una ( anche il vecchio) solo che l'unico che la lascia li' dalla mattina alla sera è proprio lui quindi ai miei occhi sta nel torto piu' degli altri ..pure l'avvocato mi ha dato ragione :sneer:

Alkabar
5th June 2007, 22:36
Amico, abbiamo mai mangiato assieme noi ? Abbassa i toni e offenditi da solo se proprio ci tieni a farlo ma se sei mestruato vai a rompere il cazzo ad altri.
Detto ciò..se il problema è che non ci sono posti auto è un conto, se il problema è che tutti ne hanno uno ma solo una persona non la muove mai (perchè è questo che dice all'inizio..) cambia tutto. Ora, se lui non trova parcheggio perchè gli altri condomini sono imbecilli, se la prendesse con i condomini non col tipo che lascia la 126 li ferma ( a meno che nn usi come abitudine occuparne due ma,ancora una volta, il problma iniziale non è questo quanto la macchina ferma li)
Quindi..perchè questo problema se dovrebbe avere un posto ? Perchè non lo trova il posto che di diritto gli spetta per UNA macchina (e qua ancora una volta la colpa è di chi gli frega il SUO posto auto..ma dubito sia il signore anziano visto che la sua macchina non la muove..), o perchè ne vorrebbe mettere DUE ? Se poi il problema è dovuto all'auto della figlia (abusiva chiamiamola cosi ) allora ha diritto ad incazzarsi ma non vedo dove stà il problema di uno che lascia la macchina ferma quando ogni condomino ha il suo posto auto

secondo me blinck ti becchi un cartellino come minimo, sei partito male alla prima volta senza aver letto nemmeno che ci stava scritto, poi medrich te lo fa notare da acido (ma aveva ragione però...) e te parti di nuovo malissimo, eh insomma.

Kolp
5th June 2007, 23:35
ma siete tutti pazzi?
se fate tutti come cazzo vi pare, non capisco cosa vi dia fastidio nel comportamento del vecchio. se tu te ne vai in vacanza 1 mese, la macchina dove la lasci? in strada o nel cortile?
il vecchio non è l'unico ad occupare occasionalmente il cortile con due macchine, anzi pare essere uno di quelli che lo fa meno (visto che dici che avete tutti due macchina e una famiglia addirittura 3)... se mettete le striscie nominali risolvete tutti i problemi tra l'altro; però mi sa che vi scoccia, perchè così voi dovrete posteggiare fuori più spesso, mentre al vecchio con cambierà nulla.

Blinck
5th June 2007, 23:47
secondo me blinck ti becchi un cartellino come minimo, sei partito male alla prima volta senza aver letto nemmeno che ci stava scritto, poi medrich te lo fa notare da acido (ma aveva ragione però...) e te parti di nuovo malissimo, eh insomma.

Infatti è come dicevo io..vuole mettere (come gli altri condomini alla fine ) più di una macchina e da fastidio che l'unico a comportarsi in modo (quasi) corretto sia ,guarda un po, proprio il signore in questione che lui ha il suo posto e lo occupa come dovrebbe mentre tutti gli altri condomini si danno al parcheggio selvaggio :nod:

Poi devo ancora capire dove ho offeso io qualcuno eh ma cmq se ti da piacere segnalami pure no problem.

Alkabar
6th June 2007, 10:48
ma siete tutti pazzi?
se fate tutti come cazzo vi pare, non capisco cosa vi dia fastidio nel comportamento del vecchio. se tu te ne vai in vacanza 1 mese, la macchina dove la lasci? in strada o nel cortile?
il vecchio non è l'unico ad occupare occasionalmente il cortile con due macchine, anzi pare essere uno di quelli che lo fa meno (visto che dici che avete tutti due macchina e una famiglia addirittura 3)... se mettete le striscie nominali risolvete tutti i problemi tra l'altro; però mi sa che vi scoccia, perchè così voi dovrete posteggiare fuori più spesso, mentre al vecchio con cambierà nulla.

E dov'è diverso da quello che dicono TUTTI ? :gha:

Zaider
6th June 2007, 10:52
ehm ragà forse n me so spiegato bene ...praticamente è vero che ci sono 4 famiglie e 4 max 5 ( se uno dei posti è la 126 che è piccola se no già è tosta parcheggiarci, vi assicuro) posti macchina...pero' nessuno ha SOLO una macchina....e non è che chi ne ha 2 di macchine ( ma ci so 2 famiglie che ne han 3 avendo tre figli...) ne mette solo una, in pratica è una giungla, il primo che arriva ne mette una, due , ma anche tre...non me ne fregherebbe nulla se non fosse per il fatto che fuori è piu' probabile ci siano furti ( e ce so stati.. )
a me non dispiace fare un po' per uno... ma dà fastidio che uno dei condomini, ovvero sto vekkio, debba avere SEMPRE e comunque un posto FISSO per la sua macchina, e poi , detratto sto posto , noi si debba spartire gli altri ....e tenere presente che la figlia del vecchio lo viene a trovare un giorno si e l'altro pure ( ha bisogno di assistenza...) e indovinate do mette la macchina ? cioè il problema è proprio la 126, i posti già so poki, poi togliendone uno fisso diventa invivibile.

Senza offesa ma siete degli incivili, il vecchietto ha perfettamente ragione, e cmq esercita solo un suo diritto, nulla più e nulla meno.

saltaproc
6th June 2007, 10:58
ma scusa una domanda....

4/5 posti giusto?

4 famiglie con 2/3 macchine giusto?

per ipotesi...il vecchio fuori dai coglioni e famiglia 1 ci piazza 3 macchine famiglia 2 c'e ne piazza 2 a te non rimane un cazzo cmq e la colpa è del vecchio??

bha

brumbrum
6th June 2007, 11:02
la figlia quando viene per educazione dovrebbe parcheggiar altrove.
lui non sposta di lì la 126 perché ha paura di perdere il diritto al posto ( lo ragiona come un usucapione), perché sa benissimo che è circondato da una massa di avvoltoi pronti a prenderglielo se solo la spostasse 5 minuti, perché è vecchio e incazzato e non vuole farsi cancellare dai suoi simili prima che la morte se lo porti
ma comunque non ho capito nel rogito della casa è compreso il posto macchina o è una zona comune adibita a parcheggio condominiale?

poi, non è che il vecchietto si è messo a far così perché esasperato magari dal fatto che le famiglie con più macchine gli pigliavan sempre il suo posto? mi sembra una cosa di questo tipo: ah sì? mo vedete la metto qui e da qui non la sposto più porcaciabatta!

dangaio
14th June 2007, 12:26
come è andata a finire la storia del parcheggio? :)
qualche novità a riguardo?

saltaproc
14th June 2007, 12:39
come è andata a finire la storia del parcheggio? :)
qualche novità a riguardo?
http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/cronaca/parcheggio/parcheggio/parcheggio.html:sneer::sneer:

Mez
14th June 2007, 13:05
bhè se è come hai detto tu cmq puoi pure darle fuoco tranquillamente a quella 126, nessuno te lo vieta

Shub
14th June 2007, 13:55
Si può avere il testo della sentenza della corte di cassazione in questione? Il n. 3640 ho trovato solo l'articolo del sole24ore a riguardo.

Grazie.

Medrich
14th June 2007, 15:28
Infatti è come dicevo io..vuole mettere (come gli altri condomini alla fine ) più di una macchina e da fastidio che l'unico a comportarsi in modo (quasi) corretto sia ,guarda un po, proprio il signore in questione che lui ha il suo posto e lo occupa come dovrebbe mentre tutti gli altri condomini si danno al parcheggio selvaggio :nod:

Be, dopo questa provo un'altra via per fartelo capire... forse è la volta buona dai....

brumbrum
14th June 2007, 16:00
prendete da parte la figlia del signore e ditele di parcheggiare altrove

Blinck
14th June 2007, 16:06
O io non so leggere, o lui non sa scrivere
Ricapitoliamo

...praticamente è vero che ci sono 4 famiglie e 4 max 5 ( se uno dei posti è la 126 che è piccola se no già è tosta parcheggiarci, vi assicuro) posti macchina...
Quindi 4 Posti -> 4 auto..fino a qua..tutto corretto. Nessun problema fino a qua, se oguno mette la sua auto nel suo posto.

pero' nessuno ha SOLO una macchina....e non è che chi ne ha 2 di macchine ne mette solo una, in pratica è una giungla, il primo che arriva ne mette una, due , ma anche tre...non me ne fregherebbe nulla se non fosse per il fatto che fuori è piu' probabile ci siano furti ( e ce so stati.. )
Occaz..spetta..che vuol dire "non è che chi ne ha 2 ne mette solo una"?
Ma non si diceva che il problema è del vecchio che lascia la sua ferma? A me sembra che qua il problema sia ben diverso.."ne mette una,due ma anche tre"..ora siamo arrivati che qualcuno ne mette anche TRE della stessa famiglia..ma..quindi..esattamente..che colpa ha il vecchio che lascia li la sua ?

a me non dispiace fare un po' per uno... ma dà fastidio che uno dei condomini, ovvero sto vekkio, debba avere SEMPRE e comunque un posto FISSO per la sua macchina
Ahhh ok è invidia allora. Cioè..se una sera te metti le tue tre auto, la sera dopo tocca a me mettere le mie tre è questo che dici ? O ti ruga che lui, non spostandola mai, ha cmq un posto sempre fisso ( grazie non la sposta...)
Ma fino a qua, si parla dell'auto del vecchio, non della figlia...per ora la colpa è di chi mette altre auto, non del vecchio

e tenere presente che la figlia del vecchio lo viene a trovare un giorno si e l'altro pure e indovinate do mette la macchina ? cioè il problema è proprio la 126, i posti già so poki, poi togliendone uno fisso diventa invivibile.
Domanda..ma la figlia è un ninja ? Com'è che lei trova sempre posto e tu no ? Arriva di nascosto alle 4 del mattino e sparisce alle 3.30 ? Ma che vuol dire"già i posti sono pochi, togliendone uno fisso?" è suo, gli spetta.
Non so..per me i disegnetti servono ad altri...

Medrich
14th June 2007, 16:53
Domanda..ma la figlia è un ninja ? Com'è che lei trova sempre posto e tu no ? Arriva di nascosto alle 4 del mattino e sparisce alle 3.30 ? Ma che vuol dire"già i posti sono pochi, togliendone uno fisso?" è suo, gli spetta.
Non so..per me i disegnetti servono ad altri...


Blinck sinceramente non capisco come fa un concetto tanto semplice a non farsi capire da te mentre mezzo forum (l'altra metà non ha letto il messaggio) l'ha capito al primo, massimo al secondo post...

se io (condomino n.1) pago un parcheggio riservato nel mio condominio, quando arrivo a casa dal lavoro PRETENDO di trovare il mio parcheggio riservato libero e non occupato dalla macchina della figlia del vecchio o da un'altro condomino...

I parcheggi sono 4, i condomini sono 4, le macchine delle altre famiglie (ESCLUSO ULCISCAR) sono più 1 a famiglia, Ulciscar ha 1 macchina sola e quindi pretende di trovare SEMPRE il suo parcheggio libero appena arriva dal lavoro, il vecchio ha la sua 126 perennemente parcheggiata nel suo posto auto riservato (nulla da dire), arriva la figlia DEL VECCHIO e si mette nel posto riservato di ULCISCAR che non ha gradi di parentela ne altro con il vecchio quindi:

4 famiglie
4 posti auto
+ di 1 auto a famiglia
la famiglia 1 mette nel parcheggio 1 macchina (tutto ok)
la famiglia 2 mette nel parcheggio 1 macchina (tutto ok)
la famiglia 3 mette nel parcheggio 2 macchine (la 126 e la macchina della figlia del vecchio) (non è ok)
la famiglia 4 (ulciscar) lo prende in culo e non è felice (ha il culo che brucia)

E' chiaro ora?


@ Ulciscar: un consiglio molto semplice per risolvere il problema è (se le strisce per terra non funzionano) di mettere quei paletti che si alzano e si abbassano davanti ad un parcheggio (che proclamerai tuo) in modo da evitarti i soliti furbi che parcheggiano in modo selvaggio.... se lo scassano o cercano di aggirarlo una bella tanica di benzina sulla macchina e dai fuoco, vedi che risolvi il problema alla radice.

Blinck
14th June 2007, 17:03
Blinck sinceramente non capisco come fa un concetto tanto semplice a non farsi capire da te mentre mezzo forum (l'altra metà non ha letto il messaggio) l'ha capito al primo, massimo al secondo post...

Guarda che praticamente tutti dopo pagina 1 han dato ragione al signore e torto ad Ulciscar eh.
Se il problema è relativo alla macchina della figlia è un conto
Se il problema è relativo al fatto che il tizio non la muove e gli altri fanno i furbi è diverso
E mi pare di aver riportato chiarmante quant oscritto da Ulciscar stesso

"Originally Posted by ulciscar View Post
pero' nessuno ha SOLO una macchina....e non è che chi ne ha 2 di macchine ne mette solo una, in pratica è una giungla, il primo che arriva ne mette una, due , ma anche tre..."

Medrich
14th June 2007, 17:07
E mi pare di aver riportato chiarmante quant oscritto da Ulciscar stesso

Ma lui ha anche specificato che sono gli altri condonimi a metterne più di una in quanto lui ha una sola macchina.

Blinck
14th June 2007, 17:12
Ma lui ha anche specificato che sono gli altri condonimi a metterne più di una in quanto lui ha una sola macchina.

Ohh bravo ci sei arrivato :D
sono GLI altri, non solo UNO..quindi..il tipo sbaglia facendo parcheggiare la macchina della figlia, gli altri scazzano mettendone altre ( e quel NESSUNO mi fa intendere che anche Ulciscar ne abbia più di una..)..mo..perchè è colpa dell'unico che nn leva mai la sua ?

Ripeto, per me il vero problema è questo
"ma dà fastidio che uno dei condomini debba avere SEMPRE e comunque un posto FISSO per la sua macchina" sarà..a me pare solo invidia :)
Che c'è da darti fastidio ? e' suo quel posto fisso...

Medrich
15th June 2007, 11:59
Ohh bravo ci sei arrivato :D
sono GLI altri, non solo UNO..quindi..il tipo sbaglia facendo parcheggiare la macchina della figlia, gli altri scazzano mettendone altre ( e quel NESSUNO mi fa intendere che anche Ulciscar ne abbia più di una..)..mo..perchè è colpa dell'unico che nn leva mai la sua ?
Bom.... io getto la spugna.... mi pare di di parlare con un muro di gomma che non vuole ne capire ne ascoltare.....
A sto punto posso solo dirti
BRAVO BLICK, TI SI CHE HAI AZZECCATO IL SENSO DEL DISCORSO, SCUSA SE TUTTI GLI ALTRI NON CE L'HANNO FATTA... NOSTRO MAESTRO DI VITA, INSEGNACI A LEGGERE COME FAI TU!!!


















:point::point::point::point::point::point::point:

Blinck
15th June 2007, 12:08
Ehm..va che sei il solo a nn aver capito :D
Leggi la pagina prima di questa e guarda tipo saltaproc, zaider, kolp, etc etc..dicono quello che dico io :D
Poi boh fai un po come ti pare, alla fine io ho il garage :rotfl:

Abby
15th June 2007, 12:09
Bom.... io getto la spugna.... mi pare di di parlare con un muro di gomma che non vuole ne capire ne ascoltare.....
A sto punto posso solo dirti
BRAVO BLICK, TI SI CHE HAI AZZECCATO IL SENSO DEL DISCORSO, SCUSA SE TUTTI GLI ALTRI NON CE L'HANNO FATTA... NOSTRO MAESTRO DI VITA, INSEGNACI A LEGGERE COME FAI TU!!!
:point::point::point::point::point::point::point:

Hem sinceramente, e l'ho scritto nel mio post, non ho capito ancora quale sia il problema, e sono pienamente in accordo con le perplessita di Blick.

Poi ho letto di regolamenti inerenti all'uso di parti in comune che forzatamente, a mio avviso, possono essere collegati a questo caso... ma a me rimane sempre il nodo da sciogliere.

Riepilogo senza Ma o Se quello che penso.
Il vecchio ha tutto il sacrosanto diritto di schiaffare una 126 nel posto a vita natural durante.
Nessuno ha il diritto di mettere 2 macchine in quel cortile.
Chi mette due macchine è in torto (sia che fosse la figlia del vecchietto, sia se fosse la 2 macchina dell'ing dell'ultimo piano) e va consigliato di usare altro parcheggio.

Rad
15th June 2007, 12:13
il problema IMHO sono le macchine in + che non ci dovrebbero essere (e quindi anche quella della figlia). o forse so io che non ho capito -,-

Shub
15th June 2007, 12:15
Il vecchio non ha diritto se non ci sta una previa suddivisione delle parti.
Nessuno ha sancito che ogni famiglia ha diritto ad una macchina, quindi nessuno è "proprietario" di uno specifico lotto di terreno.
Se per inciso venisse accordato al vecchio il discorso cambia, cmq il problema di fondo è che il PARIMENTI uso non viene rispettato, quindi sono in difetto.

Che poi la logica vorrebbe 1 macchina 1 famiglia 1 posto è fuori discussione ma chi vive in un condominio sa che i coglioni sono più delle persone con il cervello.

Medrich
15th June 2007, 12:17
il problema IMHO sono le macchine in + che non ci dovrebbero essere (e quindi anche quella della figlia). o forse so io che non ho capito -,-

Hai capito.... non ci voleva un lampo di genio in verità, ma a quanto pare non mi so spiegare.... spiegaglielo tu a Blinck... forse avrai più fortuna.

Medrich
15th June 2007, 12:21
Che poi la logica vorrebbe 1 macchina 1 famiglia 1 posto è fuori discussione ma chi vive in un condominio sa che i coglioni sono più delle persone con il cervello.

Ma proprio per questo esistono le leggi concominiali, gli amministratori di condominio, i carri attrezzi, le mazze ferrate e la benzina con accendino annesso...

Shub
15th June 2007, 12:24
si ma se ancora non hanno messo nel regolamento di condominio che ad 1 famiglia spetta 1 posto è ovvio che ci sono i furbi...fino a quando un lo fanno, ammesso che lo faranno ci saranno bordelli.

Cmq sia, trovatemi il testo della sentenza della corte di cassazione plz il numero 3640 almeno lo porto alla riunione del condominio e faccio scattare il flame!!! Mi sa che partiranno le coltellate :D

Abby
15th June 2007, 13:59
Il vecchio non ha diritto se non ci sta una previa suddivisione delle parti.
Nessuno ha sancito che ogni famiglia ha diritto ad una macchina, quindi nessuno è "proprietario" di uno specifico lotto di terreno.
Se per inciso venisse accordato al vecchio il discorso cambia, cmq il problema di fondo è che il PARIMENTI uso non viene rispettato, quindi sono in difetto.

Che poi la logica vorrebbe 1 macchina 1 famiglia 1 posto è fuori discussione ma chi vive in un condominio sa che i coglioni sono più delle persone con il cervello.

Ok, ma è sempre il "Parimenti" che mi lascia perplesso(si riferisce al cortile, allo spazio specifico, al servizio... Ben diverso l'uso del cortile con l'uso di quei due metri del cortile, visto che con la 126 non ostacola che altre macchine siano contemporaneamente parcheggiate) , comunque ho letto i post a riguardo e non essendo del campo rimango con il dubbio.

Per il resto Daje Totti che ti aspetta la Scarpetta d'Oro :cool: