Log in

View Full Version : Navigatori Satellitari



Shub
4th June 2007, 08:24
Dato che nessuno nella sezione viaggi se l'è inculato de pezza, lo posto in tech, magari voi siete più informati a riguardo.

Cmq, quesito...devo andare in Bulgaria in macchina, voglio fare Trieste, Slovenia, Croazia, Serbia, Kalotina e da li entrare in Bulgaria.

Quale cacchio di navigatore conviene prendere? Nessuno ha la Serbia e pochissimi la Croazia e la Bulgaria...quali hanno mappe online aggiornate di ste zone?

Denghiu delle info se ne avete, magari linkate i siti che poi ci do un occhio meglio.

Evildark
4th June 2007, 10:14
Dato che nessuno nella sezione viaggi se l'è inculato de pezza, lo posto in tech, magari voi siete più informati a riguardo.
Cmq, quesito...devo andare in Bulgaria in macchina, voglio fare Trieste, Slovenia, Croazia, Serbia, Kalotina e da li entrare in Bulgaria.
Quale cacchio di navigatore conviene prendere? Nessuno ha la Serbia e pochissimi la Croazia e la Bulgaria...quali hanno mappe online aggiornate di ste zone?
Denghiu delle info se ne avete, magari linkate i siti che poi ci do un occhio meglio.

shub, quello che so io è che non dipende dalla marca del navigatore ma dalla marca delle mappe incluse..

le due marche principali e più estese sono la TeleAtlas (adottata da TomTom) e la NavTeq (adottata da Garmin)

Devi cercare sui siti dei due fornitori di mappe e controllare se esistono moduli aggiuntivi per le zone che ti interessano ^^!

Shub
4th June 2007, 10:25
Non esistono mappe customizzate fatte dai clienti??
Nel senso, mi hanno detto sabato, sono andato a sentire un attimo ma non c'ho capito un cazzo, che se alcune mappe non ci sono le puoi cmq scaricare online, solo che...sui siti non vedo niente del genere, parlo di tomtom, garmin e quello della michelin.

Ora allora controllerò sui siti delle mappe stesse....nel caso però poi si deve vedere la compatibilità con il tal modello o non sono intercambiabili? Nel senso Teleatlas non posso portarla su garmin e viceversa?

Evildark
4th June 2007, 10:43
non credo esistano mappe fatte dai clienti... non si è più nel 1400 che i viaggiatori stilavano le mappe :D So che i produttori cartografici cmq si basano sulle segnalazioni dei clienti per aggiornare le mappe!

inoltre non credo siano intercambiabili. però non ci giurerei perchè a logica mi verrebbe da pensare che essendo "file immagine" letti dal navigatore sono equivalenti. però magari il software di ogni navigatore riesce a leggere solo un tipo di immagine :\

Shub
4th June 2007, 10:47
tanto ho guardato i siti e non ci ho capito praticamente una bella sega di nulla.....teleatlas non capisco ndo sono le mappe, per vedere quali contempla, mentre navteq non caca la mia macchina...quindi non mi fa vedere niente....

Evildark
4th June 2007, 11:04
http://www.garmin.it/cartografia/CN_nt_eur.html
copertura europea del pacchetto City Navigator NT v9 incluso nella Garmin

Uraner Almasy
4th June 2007, 11:15
ti conviene prenderdi uno stradario old style per le regioni remote dell'europa :P

Shub
4th June 2007, 11:18
il problema dello stradario old è che non mi copre tutto tutto....
Si spulciando l'europa V9 della Garmin è l'unico che mi mette slovenia, croazia e parte della bulgaria.
La serbia essendo ancora nel periodo post guerra...non viene cacata...li mi devo arrangiare....ma è appunto quello il problema maggiore...se ti perdi intorno a belgrado invece che andare verso NIS mi ritrovo verso Bucarest :D

Cmq tnx.

Controller
4th June 2007, 12:01
il problema dello stradario old è che non mi copre tutto tutto....
Si spulciando l'europa V9 della Garmin è l'unico che mi mette slovenia, croazia e parte della bulgaria.
La serbia essendo ancora nel periodo post guerra...non viene cacata...li mi devo arrangiare....ma è appunto quello il problema maggiore...se ti perdi intorno a belgrado invece che andare verso NIS mi ritrovo verso Bucarest :D

Cmq tnx.

Occhio che in Serbia già prima della guerra ci si perdeva facilmente, da un certo punto in poi è TUTTO in cirillico e mediamente le persone non parlano nessuna lingua oltre al serbo....
Se proprio ti gira bene trovi qualcuno che sa qualcosa di tedesco.
Le strade sono un qualcosa di assurdo, tipo vedevi il cartello caduta massi e trovavi MASSI giganti in mezzo alla strada o alberi che tagliavano in 2 la strada.
Brutti ricordi......

Shub
4th June 2007, 12:07
Mia moglie è bulgara, il cirillico lo conosce, lo conosco anche io ma leggere i cartelli a 100km orari è difficile :P , il problema è da NIS in poi, stanno facendo la strad nuova ma...praticamente stanno scavando e te passi dentro una sorta di miniera ahahahah

Le strade non sono male, me la sono fatta in autobus..il problema è appunto gli ultimi 100km....da Nis a Kalotina. Poi mi hanno detto ocio ad uno svincolo a Belgrado che rischi di perderti se sbagli a imboccare la E75 mi pare sia.

Controller
4th June 2007, 13:57
Mia moglie è bulgara, il cirillico lo conosce, lo conosco anche io ma leggere i cartelli a 100km orari è difficile :P , il problema è da NIS in poi, stanno facendo la strad nuova ma...praticamente stanno scavando e te passi dentro una sorta di miniera ahahahah

Le strade non sono male, me la sono fatta in autobus..il problema è appunto gli ultimi 100km....da Nis a Kalotina. Poi mi hanno detto ocio ad uno svincolo a Belgrado che rischi di perderti se sbagli a imboccare la E75 mi pare sia.

Io andavo a Turnu severin e faceva paura la strada, cmq ti consiglio di guardare su http://www.viamichelin.it/viamichelin/ita/tpl/hme/MaHomePage.htm
se vedi che le strade sono aggiornate puoi acquistare le loro mappe da mettere nel navigatore (in alto dove scrive "Navigazione con GPS").

Shub
4th June 2007, 14:02
bhè l'itinerario ci sta....solo che poi lo stiocchi solo nel loro navigatore?

cmq da firenze a pazardzhik è il tragitto....confermi che con quello lo si mette in un navigatore??

Controller
4th June 2007, 14:06
bhè l'itinerario ci sta....solo che poi lo stiocchi solo nel loro navigatore?

cmq da firenze a pazardzhik è il tragitto....confermi che con quello lo si mette in un navigatore??

Puoi prendere questo se hai un palmare: http://shop.viamichelin.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10051&storeId=10001&productId=10048&langId=-4&categoryId=10007&parent_category_rn=10007

Controller
4th June 2007, 14:09
Oppure ti prendi proprio il loro navigatore che mi sembra una figata, questo è il top di gamma, non mi sembra che costi cosi tanto.
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=354048&langId=-1&category_rn=11601

Shub
4th June 2007, 14:16
mmm ma non vedo le mappe che mi servono...che le devo scaricare a parte? in sto caso..mi tocca frugarmi dell'altro... :P

Controller
4th June 2007, 14:21
mmm ma non vedo le mappe che mi servono...che le devo scaricare a parte? in sto caso..mi tocca frugarmi dell'altro... :P

Dice che le mappe europee sono incluse, prova a chiamarli e vedi se comprendono quelle zone li.

Shub
4th June 2007, 14:27
nella copertura delle nazioni europee non mette slovenia, croazia e bulgaria, nemmeno la romania.

cmq vedrò vo in un negozio loro e sento :D

tnx cmq...

Deimo
4th June 2007, 15:05
Guarda, l' ultima volta che ci sono stato in macchina, era il 2004 dopo Nis c'erano le indicazioni proprio per andare in Bulgaria e le strade tranne il pezzo finale prima del confine non erano male. Vai in direzione Dimitrofgrad e poi Kalatina :)

Shub
4th June 2007, 15:12
:D L'ultima volta, ma ero in autobus....a Kalotina ci stava solo 25km di fila....per passare alla frontiera.
Ma te dove ti sei fermato, se hai fatto soste prima di arrivare?
Oltretutto...la benza, che soldi avete usato??? Valuta locale o euro?

Deimo
4th June 2007, 17:19
Mhh soste nessuna, tranne per le code alle frontiere :( roba da matti sopratutto quella serba :( dove si aspetta almeno 2-3 orette. Tieni presente che se proprio volete fermarvi vi conviene farlo in Slovenia; per la benzina abbiamo usato gli euro fino al confine con la Serbia poi abbiamo cambiato dei Dinari, anche se alcuni benzinai sulla autostrada accettavano pure gli euro. Mi raccomando i limiti di velocità che li sono veramente appostati dietro ogni fottuto cespuglio con il laser ecc e stanno li per incassare e basta; specialmente i serbi che pare che vivano di multe fatte ai passanti. Per i confini, visto che andrete in macchina, beh come vedete i camion fermi passateli tutti fin tanto che non vedrete la fila delle macchine allora li cominciate ad aspettare il turno e magari a riposarvi. Se non ricordo male i serbi come i croati aprono la frontiera alla mattina alle 6 o alle 7 quindi se viaggiate di notte sappiate che c'è il rischio che arrivati alla frontiera serba vi tocchi aspettare che aprano ed anche per questo che ci sono le file:gha:. Altro non mi viene in mente :D se no chiedi pure.

Kith
4th June 2007, 21:27
il sul tomtom ho le mappe di tutta l'europa :D però non so dirti se son aggiornate

Shub
5th June 2007, 07:43
Quando son passato con il pulman era notte fonda, non ci hanno fatto problemi, per le macchine non saprei anche perchè, se all'andata io voglio passare in slovenia all'alba, al ritorno non so, preferisco fare quelle strade di giorno...

La benza pensavo di prendermi una tanica, mi dicono che cmq si spreca un sacco di soldi se non cambi alla frontiera e sinceramente non ho voglia di perdere 245908490584908 ore in più per quello.

La pula lo so..infatti il limite è a 100...e tocca andare sempre a quella velocità...l'unico problema non ho un navigator quindi..mi toccherà farmi venire i crampi alla gamba... :D

Deimo
5th June 2007, 09:48
Quando son passato con il pulman era notte fonda, non ci hanno fatto problemi, per le macchine non saprei anche perchè, se all'andata io voglio passare in slovenia all'alba, al ritorno non so, preferisco fare quelle strade di giorno...

La benza pensavo di prendermi una tanica, mi dicono che cmq si spreca un sacco di soldi se non cambi alla frontiera e sinceramente non ho voglia di perdere 245908490584908 ore in più per quello.

La pula lo so..infatti il limite è a 100...e tocca andare sempre a quella velocità...l'unico problema non ho un navigator quindi..mi toccherà farmi venire i crampi alla gamba... :D

Ma guarda noi ci siamo andati con la vecchia e cara cartina dell' europa :D per la benzina secondo me esageri eh :D penso che dal 2004 a oggi le cose siano migliorate ;)

Shub
5th June 2007, 10:00
Ehm Deimo io ci so andato a Settembre 2006 :D

La cartina la userò pure io dato che cmq al momento non voglio spendere soldi per un satellitare, sto aspettando la viamichelin che prenda campo..secondo me ammazza il mercato. :D

Cmq...spero vivamente che hanno sistemato la circonvallazione di Sofia....altrimenti mi ci vuole un Tank per passare indenne....pareva beirut cazzo...la Bulgaria ha delle strade che fanno cacare a spruzzo.

Deimo
5th June 2007, 11:11
Ehm Deimo io ci so andato a Settembre 2006 :D

La cartina la userò pure io dato che cmq al momento non voglio spendere soldi per un satellitare, sto aspettando la viamichelin che prenda campo..secondo me ammazza il mercato. :D

Cmq...spero vivamente che hanno sistemato la circonvallazione di Sofia....altrimenti mi ci vuole un Tank per passare indenne....pareva beirut cazzo...la Bulgaria ha delle strade che fanno cacare a spruzzo.

Alcune si, per quella che andava da Sofia a Vidin era ok. Ma quella che dalla frontiera porta a Sofia è ancora un campo minato? sapevo che dovevano rimetterla in sesto. :D

Shub
5th June 2007, 11:41
Guarda da Kalotina a Sofia ci stanno lavorando credo ormai da anni...sempre una merda. La circonvallazione che connette Sofia all'autostrada per Plovdiv e company uguale, un campo minato. Migliora "l'autostrada" che porta a Plovdiv, se esci dal seminario poi...li non sai come va a finire...ehehehe l'ultima volta ci stava na voragine in strada....

Cmq...trovato uno a 499€ della Garmin...ma non mi sconfinfera...bhò.