View Full Version : XTs 600 e Kawa Z-750
Griffin
5th June 2007, 18:34
Considerando che ho intenzione di prendere una delle due moto quali consigliate? Io sono propenso per l'XT considerando la posizione di guida e l'uso che voglio farne (viaggi,spostamenti in citta' ecc.).Però anche la kawa ha i suoi bei pregi.In primis la reputo stupenda dal punto di vista estetico e come prestazioni (per sentito dire) va davvero forte.Se qualcuno ha un'esperienza diretta con queste due moto mi piacerebbe ricevere qualche consiglio ;) grazie anticipatamente ciao :D
Sillybee
5th June 2007, 19:23
Io sceglierei la Z-750.
La posizione è comoda e la moto si guida come nulla! Ha un telaio che la rende agile e precisissima. Il motore è una favola ed è pure bellerrima:thumbup:
Per quanto riguarda l'XT... potrebbe sembrare + comoda, ma in realtà la sella dopo un po' ti apre l'ano a metà, inoltre prendi tanto di quel vento... Ho attraversato la sardegna su una TT600, certo la sella è ancora + stretta, ma è sicuramente un esperienza da non ripetere:afraid:
Sarà che quel tipo di moto mi ha un po' stufato...
jamino
6th June 2007, 12:34
la zetina è una moto "ovunque", città, gitarella, viaggio... nessun problema... vai tranquo su quella (Ehm io ho la S per cui sono di parte;) )
Iscariot
6th June 2007, 12:47
20000km sulla z nessun problema manegevolezza infinita ^^
Griffin
6th June 2007, 13:04
Della Z mi preoccupa un pochino la posizione in quanto mi sembra molto ribassata rispetto all'XT (che ha un impostazione piu' da enduro).Non sono salito su nessuna delle due ma cosi' a vista mi sembra proprio che come posizione sia migliore l'XT.
Shalee
6th June 2007, 17:29
la z non mi ispira molto per i lunghi viaggi - misto /breve si pero' con la XT fai tutto :nod:
Ho fatto con la RC600 (Gilera) 480 km tirati e non ho sofferto l'aria.
Con la XT, senza mezzo cupolino, forse cambia la storia.
Jarsil
6th June 2007, 22:02
Tra le due sceglierei la zetina senza indugi, è una gran moto, ha un gran telaio, e si guida con una facilità estrema, stessa maneggevolezza del Monster o giu' di lì, il che la rende perfetta per l'uso misto città/viaggetti.
Tanto con una moto ogni 150-200Km ti fermi in ogni caso per via della benza, quindi basta che la posizione di guida sia tale da non spaccarti le chiappe in due e non ti rompa la schiena, e in questo Monster, Zetina (e zetona), e poche altre ti fan star tranquillissimo (anche se sul monster per i viaggi lunghini ci vuole il cupolino che col dark senza cupolino pigli aria ovunque)
viaggi <> spostamenti in città... per i secondi va bene qualsiasi moto.. se per "viaggi" intendi andare al mare, anche qui va bene qualsiasi moto.. se per viaggi intendi VIAGGI da qualche migliaio di km, secondo me hai sbagliato moto ;)
viaggi <> spostamenti in città... per i secondi va bene qualsiasi moto.. se per "viaggi" intendi andare al mare, anche qui va bene qualsiasi moto.. se per viaggi intendi VIAGGI da qualche migliaio di km, secondo me hai sbagliato moto ;)
Se vuoi ci vai ovunque, imo.
Ho visto gente a capo nord in R1, con targa italiana..
edit:
addirittura, ho visto italiani con la vecchia panda a capo nord.
Non so se mi spiego :D
Kinson
7th June 2007, 01:03
Se vuoi ci vai ovunque, imo.
Ho visto gente a capo nord in R1, con targa italiana..
edit:
addirittura, ho visto italiani con la vecchia panda a capo nord.
Non so se mi spiego :D
certo e scondo te ci sono andati dall italia fino a capo nord in panda ? :lol:
che ci arrivi arrivi eh , solo che con la r1 a metà strada devi fare il cambio di colonna vertebrale , per la panda vecchia calo un velo pietoso , sarebbe come sparare sulla croce rossa :D
certo e scondo te ci sono andati dall italia fino a capo nord in panda ? :lol:
che ci arrivi arrivi eh , solo che con la r1 a metà strada devi fare il cambio di colonna vertebrale , per la panda vecchia calo un velo pietoso , sarebbe come sparare sulla croce rossa :D
Si, arrivavano dall'italia perchè li abbiamo conosciuti e ci abbiam parlato :)
Del tipo che per l'ultima tappa di non ricordo quanto, cmq tipo 500km, ci han messo 3 ore più di noi.. quando noi ce ne andavamo dalla struttura che c'è lì a nordkapp, loro arrivavano con sto pandino verde :sneer:
si' Protazza.. c'è gente che è andata con una xt 550 (quella vecchia grigio metallizzato per intenderci) in Siria e Giordania (conosciuti di persona, gli ho venduto il transalp).. c'è un amico che è andato in India con una California.. c'è Sjack Soveniochecazzi che è in giro per il mondo con una R1.. ma se viaggi seriamente lo DEVI fare comodo altrimenti passi tutto il viaggio a contare i dolori che ti vengono.. per viaggiare bene e comodi ci vuole una moto da viaggio che ti permetta andature serie anche a pieno carico e senza turbolenze, con posizione di guida da riposo, ecc..
Anni fa a Nordkapp ci andò anche uno squilibrato di Bologna, tal Nanni che abita sopra di me :D con una lambretta stracarica di accessori e fanali, fanalini e fanaletti.. ma è arrivato che era da buttare via ;)
Griffin
8th June 2007, 17:15
Per viaggi intendo spostamenti di 100-200 km ma a quanto pare anche la Z va bene.Un problema...sulla kawa e' possibile montare qualche sorta di aggeggio per le "valigie" porta zaini o qualcosa del genere??? (non mi viene il termine tecnico al momento azz)
Sillybee
8th June 2007, 18:12
Per viaggi intendo spostamenti di 100-200 km ma a quanto pare anche la Z va bene.Un problema...sulla kawa e' possibile montare qualche sorta di aggeggio per le "valigie" porta zaini o qualcosa del genere??? (non mi viene il termine tecnico al momento azz)
Assolutamente si!
La scorsa estate un amico è venuto a trovarmi e aveva bauletto + le 2 borse laterali + il borsello che avvolge il serbatoio, tutto poco ingombrante e non invasivo.
La z-750 è sicuramente la moto che negli ultimi anni è stata + scelta per il tipo di utilizzo che hai descritto tu:thumbup:
Griffin
8th June 2007, 22:05
allora vado sul sicuro :) grazie a tutti! adesso la parte difficile...mettere da parte i soldi ahahah :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.