Log in

View Full Version : Hole on Mars



Blinck
6th June 2007, 16:08
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap070528.html

In soldoni, fotografando Marte la mars Odissey ha fatto questa strana e curiosa scoperta che ha lasciato ( e sta lasciando ) senza risposte la NASA e tutti gli astrofili mondiali.

Cos'è quel buco ? All'inizio la NASA ha davvero pensato ad un problema alla fotocamera o alla pellicola rovinata, poi si son resi cont oche funzionava a dovere.
la cosa molto strana è che non è possibile "vedere" all'interno di quel buco essendo troppo buio aumentando quindi il mistero. Per ora si sa solo che è grande quando un campo da football e che la luce del sole non riesce ad illuminarlo...

Curioso fatto eh :D

Estrema
6th June 2007, 16:12
ma sembra veramente un problema di fotocamera troppo tondo:D

Acheron
6th June 2007, 16:13
:afraid:

Aphofis
6th June 2007, 16:13
uhm.....................
non ci credo fino a che non lo vedo..........

verremo invasi stile mars attack
:afraid::afraid::afraid:

Blinck
6th June 2007, 16:15
ma sembra veramente un problema di fotocamera troppo tondo:D

Invece non lo è anche perchè ci sono più foto e tutte danno QUEL buco.
La prima spiegazione "ufficiosa" è quella di un cratere formatosi a seguito dell'impatto di un asteroide che ha solo portato alla luce ( si fa per dire visto che nn si vede una cippa..) una serie di gallerie sotterranee pre esistenti, da qua la spiegazione della quasi perfetta circonferenza e del "buio" sottostante.

qua lo zoom..si vede bene che non è un problema di fotografia...

http://is.blick.ch/img/gen/4/B/HB4Bmr0R_Pxgen_r_640xA.jpg

Veleno
6th June 2007, 16:17
in effetti l'erosione eolica ( e su Marte di vento ce n'è a bizzeffe) spesso genera forme perfettamente rotonde...cazzo però è veramente inquitante...

ahzael
6th June 2007, 16:22
saro' volgare, saranno i porno che vedo ultimamente, ma quello mi sembra il buco di un culo...................

BlackCOSO
6th June 2007, 16:26
uhm.....................
non ci credo fino a che non lo vedo..........
verremo invasi stile mars attack
:afraid::afraid::afraid:


muahahahahaha finalmente potro dare libero sfogo alle mie asce e katane muahahahahha, muoriranno tutti!!!!!!!!!!!!!1



:afraid:

Estrema
6th June 2007, 16:26
Invece non lo è anche perchè ci sono più foto e tutte danno QUEL buco.
La prima spiegazione "ufficiosa" è quella di un cratere formatosi a seguito dell'impatto di un asteroide che ha solo portato alla luce ( si fa per dire visto che nn si vede una cippa..) una serie di gallerie sotterranee pre esistenti, da qua la spiegazione della quasi perfetta circonferenza e del "buio" sottostante.

qua lo zoom..si vede bene che non è un problema di fotografia...

http://is.blick.ch/img/gen/4/B/HB4Bmr0R_Pxgen_r_640xA.jpg
cioè da questa foto sembrerebbe un immenso fake la sezione visibile circolare è troppo fina anche in assenza di luce sembra na divisione netta tra la terra e il nero sembra quasi un foro in un cartone; io so scettico da qui l'attendibilità della foto è molto bassa.

Pazzo
6th June 2007, 16:29
bhe estre molto fina considera che dalla distanza da cui è scattata la foto quel bordo che pare così fino facele siano centinaia di metri eh

Va$h
6th June 2007, 16:31
cioè da questa foto sembrerebbe un immenso fake la sezione visibile circolare è troppo fina anche in assenza di luce sembra na divisione netta tra la terra e il nero sembra quasi un foro in un cartone; io so scettico da qui l'attendibilità della foto è molto bassa.
Uppo, sembra un buco in una parete piatta con niente dietro >_>

Estrema
6th June 2007, 16:31
bhe estre molto fina considera che dalla distanza da cui è scattata la foto quel bordo che pare così fino facele siano centinaia di metri eh
si ma è il rapporto bordo/nero che mi lascia perplesso; ripeto io so scettico magari con foto più ravvicinate potrei cambiare idea.

Blinck
6th June 2007, 16:31
La foto è made by NASA, non è un coso fotografato da un tizio a casa e poi messa sulla rete eh..non è un FAKE di questo vanne certo ( oddio..diciamo che è molto attendibile, mi pare strano che mettano foto fake prese dai satelliti di esplorazione..)

Cmq qua due righe della spiegazione della NASA

"In questo frammento, estrapolato dal “gigantesco” frame MRO-HiRise n. PSP_003647_1745 (formato JPEG2000; peso pari a 441 MB) ed intitolato “Candidate Cavern Entrance Northeast of Arsia Mons” abbiamo la visione globale del “Buco Nero” e della pianura vulcanica alla quale esso accede.
Per la NASA non ci sono dubbi: si tratta di una voragine, larga un centinaio di metri e profonda, probabilmente, molto di più (a Pasadena non si sbilanciano, ma l’idea è che possa trattarsi di uno strapiombo la cui profondità potrebbe andare da alcune centinaia di metri sino a qualche chilometro), la quale si apre sopra una grande caverna.
Una caverna scavata, con ogni probabilità, da un fiume sotterraneo di lava fuoriuscito dal vulcano Arsia Mons (non troppo lontano dall’area ivi ripresa), svariate ere or sono.Uno dei quattro Grandi Vulcani che sorgono nella Regione Marziana di Tharsis.
Per la NASA, la caverna potrebbe essere un “Underground Lava Tube”, ossia – in termini essenziali – una galleria che si forma allorché la porzione superiore di una colata lavica a bassa viscosità, raffreddandosi, forma un “tetto” resistente e continuo al di sotto del quale continua a scorrere, sino ad esaurimento del fenomeno eruttivo, un fiume di lava fusa.
Ad eruzione terminata e, quindi, una volta che il fiume di lava (rectius: quello che ne è rimasto) si è livellato e raffreddato (e dunque “abbassato”, cessando di invadere la totalità del condotto), ciò che appare ai nostri occhi è una sorta di condotto a forma (più o meno) tubolare il quale se, in taluni punti, può anche essere molto stretto (in questo caso abbiamo dei cunicoli) è pur vero che in altri frangenti può anche “aprirsi” formando caverne di varie dimensioni."

va anche detto che c'è chi da teorie diverse, come quella che sia un lago "Un Lago di Idrocarburi affioranti e quindi, se volete, un Lago di Materia Organica e, in un certo senso, di Energia."

Spulciando in giro .. poi cmq basta andare sul sito NASA e trovi anche altro


EDIT: altra foto, a colori http://www.nexusitalia.com/nexus_new/images/stories/VI/IMMAGINE-000.jpg

Palur
6th June 2007, 16:33
muahahahahaha finalmente potro dare libero sfogo alle mie asce e katane muahahahahha, muoriranno tutti!!!!!!!!!!!!!1
:afraid:
hahahahahahaha black

Estrema
6th June 2007, 16:35
blinck hai un sito dove si possono vedere le foto della luna magari confrontato ad un cratere lunare dalo spazio potrebbero pure apparire molto simili

ho trovato questa

http://www.astrogeo.va.it/astronom/pianeti/selenolo/tre.jpg

Blinck
6th June 2007, 16:38
http://www.astronomia.com/wp-content/uploads/2006/08/jacobi-big.jpg

Questa è della luna..ma un cratere è molto diverso da un buco come concezione eh
Un cratere lunare si è formato da un impatto di asteroide..questo,pare, sia un buco della superfice verso un fondo che nn si conosce.

Ricordate che qualche tempo fa in messico ( mi pare ?? ) una zona al centro della città sprofondò letteralmente in una voragine perfettamente circolare ? Bhe teoricamente può essere la stessa identica cosa

Estrema
6th June 2007, 16:40
mm bhè buco è un termine non appropiato scusami in natura non esiste implica un azione del'uomo.

Blinck
6th June 2007, 16:43
Eh ma è quello che è..un buco :)
Chiamala caverna, foro, sprofondamento, buco, cratere..cmq..il discorso non cambia. C'è differenza tra quello che è un cratere e quel "inserisci termine" coso li..ripeto, la teoria della NASA è una caverna, ma anche quella del lago è interessante :)
Oddio, l'unica cosa della quale son convinto è che nn sia un fake

Hudlok
6th June 2007, 16:46
alla nasa non dan schei e allora si inventan cazzate per ottenere visiblità--->soldoni :rain:

Zakke
6th June 2007, 17:02
Ed ora nascerà il culto del buco!:shocked:

Cmq, secondo me, da buon ignorantone tuttologo quale sono, si tratta di un semplice sprofondamento del terreno poichè vuoto, e anche parecchio, sotto.:nod:

:lol:

CrescentMoon
6th June 2007, 17:14
a vederlo mi e' venuta voglia di chiavare:look:

CrescentMoon
6th June 2007, 17:15
Ed ora nascerà il culto del buco!:shocked:

veramente esiste da millenni:nod:

Necker
6th June 2007, 17:20
un impatto con una "crosta" di roccia da parte di un corpo compatto ed estremamente duro come quello di un asteroide deve generare, al momento dell'impatto delle fessurazioni tutto attorno alla superficie che colpisce.

Le fessurazioni sono tanto più marcate quanto più dura è la superficie colpita, questo perchè più una sostanze è dura più è fragile e questo detto in termini da panettiere implica che la suddetta superficie non è in grado di dissipare l'energia derivante dall'urto.

Io non so quali siano le proprietà meccaniche della crosta terrestre marziana, ma un cratere cosi netto mi puzza veramente strano... la roccia è un materiale molto duro, non credo abbia una plasticità cosi elevata, quindi ci sta tutto che si crei un bel buco se la colpisci con qualcosa di più duro e con elevate energia (cinetica in questo caso) ma mi aspetterei anche di trovare criccature e fessurazioni lungo tutto il bordo.

Se questo avviene a livello microscopico su superfici considerate appunto come "molto dure" devo aspettarmi che avvenga la stessa cosa a livello macroscopico su superfici altrettanto "molto dure" quale appunto la roccia che ricopre il pianeta rosso.

Se poi la suddetta roccia è del tutto differente dalla nostra ed ha proprietà meccaniche diverse, allora può benissimo essere che quel buco sia veritiero.

CrescentMoon
6th June 2007, 17:23
cercando di essere serio...non me ne intendo granche' di geologia, tantomeno di quello marziana, ma la luna non ha atmosfera, quindi ha senso paragonare quel buco ai crateri lunari?senza considerare che sono parecchio diversi in ogni caso, il buco di marte sembra proprio una "frana" circolare, non sembra che qualcosa l'abbia colpito e "bucato".

Blinck
6th June 2007, 17:25
Ma se sotto lo strato di crosta ( supponendo che sia "sottile" ) pre esiste un insieme di caverne decisamente profonde, un eventuale impatto in quel punto genererebbe uno sfondamento e quindi una voragine di quel tipo ? In pratica a seguito dell'impatto la crosta si spacca e frana su se stessa in un "pozzo" no ?

CrescentMoon
6th June 2007, 17:28
Ma se sotto lo strato di crosta ( supponendo che sia "sottile" ) pre esiste un insieme di caverne decisamente profonde, un eventuale impatto in quel punto genererebbe uno sfondamento e quindi una voragine di quel tipo ? In pratica a seguito dell'impatto la crosta si spacca e frana su se stessa in un "pozzo" no ?
si ma i crateri da asteroidi hanno cmq quella "corona" intorno alla zona dell'impatto, quello sembra proprio un buco del culo perfetto.
Ripeto a me da l'impressione che sia franato verso l'interno, non che sia stato colpito da qualcosa. In ogni caso per forza di cose deve avere una crosta sottile con una serie di tunnel sotterranei...

Hagnar
6th June 2007, 17:40
Is there life on Mars? :afraid:

Cmq IMO quello è il buco del culo di wiilfa....... :confused:

:kiss:

Palur
6th June 2007, 18:59
Ed ora nascerà il culto del buco!:shocked:

quello già esiste :sneer:

Zaider
7th June 2007, 14:18
un impatto con una "crosta" di roccia da parte di un corpo compatto ed estremamente duro come quello di un asteroide deve generare, al momento dell'impatto delle fessurazioni tutto attorno alla superficie che colpisce.
Le fessurazioni sono tanto più marcate quanto più dura è la superficie colpita, questo perchè più una sostanze è dura più è fragile e questo detto in termini da panettiere implica che la suddetta superficie non è in grado di dissipare l'energia derivante dall'urto.
Io non so quali siano le proprietà meccaniche della crosta terrestre marziana, ma un cratere cosi netto mi puzza veramente strano... la roccia è un materiale molto duro, non credo abbia una plasticità cosi elevata, quindi ci sta tutto che si crei un bel buco se la colpisci con qualcosa di più duro e con elevate energia (cinetica in questo caso) ma mi aspetterei anche di trovare criccature e fessurazioni lungo tutto il bordo.
Se questo avviene a livello microscopico su superfici considerate appunto come "molto dure" devo aspettarmi che avvenga la stessa cosa a livello macroscopico su superfici altrettanto "molto dure" quale appunto la roccia che ricopre il pianeta rosso.
Se poi la suddetta roccia è del tutto differente dalla nostra ed ha proprietà meccaniche diverse, allora può benissimo essere che quel buco sia veritiero.

Ci stavo pensando pure io, e come estrema mi lascia perplesso il contrasto di colore tra il bordo ed il buco stesso.
E' come se la parte a noi visibile di marte fosse una specie di "tetto" con sotto, ad una grande distanza, un'altra parte del pianeta a noi non visibile

Glorifindel
8th June 2007, 18:38
bhe se ci è entrato un meteorite pressochè sferico ad alta velocità e in perpendicolo (ora non so quanto sia densa e faccia scudo l'atmosfera di marte per far si che un meteorite venga deviato e non cada perpendicolarmente ma in obliquo), potrebbe anche essere.

Certo l'assenza di gradazione d'ombra sul bordo fa impressione, pare che si sprofondi a 90° di colpo nel nulla :afraid: