Log in

View Full Version : Beppe Grillo nel 98



Iscariot
8th June 2007, 22:35
troppo giusto il discorso sui soldi in più o meno...

http://www.youtube.com/watch?v=CJJ9rzReXso

Mjolnir Stormhammer
9th June 2007, 00:35
forse l'avete gia visto ma colgo l'occasione per linkarlo...http://video.google.com/videoplay?docid=8208628600166597158

Necker
9th June 2007, 09:59
quell'emorroide di fazio è stata geniale.. me la ricordo ancora :sneer:

Ipnotik
9th June 2007, 11:28
ho chiuso il secondo video quando quel pazzo teorizzava prestiti con interessi negativi :sneer:

della serie, interessi al -3%, vado in banca una bella mattina e chiedo 100'000 euro di prestito, la stessa mattina di quei 100'000 euro che ho preso estinguo il mio debito restituendogli 97'000 euro. E' così che in una mattina ho guadagnato 3'000 euro senza fare un cazzo :elfhat:.

Poi sia chiaro che io non ho niente contro il guadagno gratis, solo che si avrebbe un inflazione colossale a dare soldi gratis alla gente. Con il TUS invece siamo in grado di regolare bene o male il mercato monetario, alzandolo quando c'è pericolo di inflazione (com'è successo 3 giorni fa).

Secondo me ha detto anche tante cazzate sulla formazione del nostro debito pubblico. Io sapevo (fonte: mio prof di economia) che il debito pubblico così alto in Italia lo abbiamo perchè la banca d'italia era costretta ad acquistare i titoli di stato più rischiosi, quelli cioè che i cittadini non volevano comprare. Quindi dire che lo Stato creava dei Titoli di Stato proprio per farli comprare dalla banca d'italia mi sembra esagerato.

Hudlok
9th June 2007, 12:23
ho chiuso il secondo video quando quel pazzo teorizzava prestiti con interessi negativi :sneer:
della serie, interessi al -3%, vado in banca una bella mattina e chiedo 100'000 euro di prestito, la stessa mattina di quei 100'000 euro che ho preso estinguo il mio debito restituendogli 97'000 euro. E' così che in una mattina ho guadagnato 3'000 euro senza fare un cazzo :elfhat:.
Poi sia chiaro che io non ho niente contro il guadagno gratis, solo che si avrebbe un inflazione colossale a dare soldi gratis alla gente. Con il TUS invece siamo in grado di regolare bene o male il mercato monetario, alzandolo quando c'è pericolo di inflazione (com'è successo 3 giorni fa).
Secondo me ha detto anche tante cazzate sulla formazione del nostro debito pubblico. Io sapevo (fonte: mio prof di economia) che il debito pubblico così alto in Italia lo abbiamo perchè la banca d'italia era costretta ad acquistare i titoli di stato più rischiosi, quelli cioè che i cittadini non volevano comprare. Quindi dire che lo Stato creava dei Titoli di Stato proprio per farli comprare dalla banca d'italia mi sembra esagerato.

guardalo tutto dai che è meglio ;)

Hudlok
9th June 2007, 23:42
mi fa piacere che dove ci sia un po' da pensare la gente tiri i remi in barca . . .

cmq riassumendo


stato "quadrato" = Tot denaro in circolazione equivalente alla ricchezza del paese con contropartita concreta, lo stato prende soldi tramite le tasse e con questo mantiene le sue spese. in questo modo in un sistema chiuso non si ha inflazione.


storia: nascita della banconota: il re non ha soldi per far la guerra, va dalla banca e chiede oro e in cambio concede il diritto di conio: la banca stampa valuta "pagabile al portatore" [ c'è la controparte aurea]


storia recente: svincolo del denaro dalla riserva effettiva e quindi denaro "monopoli style"

lo stato ha bisogno di denaro per pagare i carabinieri i comuni etc... lo chiede ingiro tramite bot titoli di stato etc . . . ciò che non è aquistato dai privati viene aquistato dalla banca centrale . . . peccato che il denaro della banca esista concretamente in quantita del 3% del di quello venduto allo stato con un tasso per esempio del 2-3-4% . . .

la banca centrale a cosa servirebbe? a controllare i prezzi. Se il denaro costa il 3% questo dovrebbe essere l'aumento annuo dei prezzi.

Qui secondo me il dentista del video non si rende conto che:

se io facessi sparire tutto il denaro del mondo la ricchezza effettiva del paese che è la gente che lavora l'oro l'argento gli edifici la gente che studia etc resta..

ciò che interessa ai governanti è avere la ricchezza concreta.

con questa fissa del denaro che perde valore continuamente incitano la gente a muovere il culo e darsi da fare nella creazione della ricchezza effettiva.

Drako
9th June 2007, 23:57
i miei genitori sono andati a vederlo il 3. Grillo ha posato le mani sulle spalle di mio padre e gli ha detto (vedendolo con la sigaretta, era all'aperto).

Fumi eh? Ma lo sai che hai affumicato per 30anni questa donna? (mia madre) Aveva i capelli neri ed ora sono diventati biondi per la nicotina!!! :sneer:

Kolp
10th June 2007, 02:32
veramente il denaro sta aumentando di valore, visto l'aumento dei tassi di interesse :O
farsi due nozioni di macroeconomia prima di sparare assurdità no?

Alkabar
10th June 2007, 13:54
veramente il denaro sta aumentando di valore, visto l'aumento dei tassi di interesse :O
farsi due nozioni di macroeconomia prima di sparare assurdità no?

Bene, ora che hai fatto la tua entrata da uomo tigre, ci fai il piacere di spiegare cosa intendi e/o eclissarti nel caso in cui tu non voglia spiegare ?

Grazie.

Necker
10th June 2007, 15:49
veramente il denaro sta aumentando di valore, visto l'aumento dei tassi di interesse :O
farsi due nozioni di macroeconomia prima di sparare assurdità no?

:rotfl:

e sia anche vero che i tassi di interesse sono mosse delle banche centrali per movimentare l'economia? Quando è sotto tono li abbassano, quando è nel pieno del fervore li alzano.. e cosi ciclicamente da sempre?

Comunque aspetto lo Zio Gala, perchp io sono alle prime armi... preparati le mutande di titanio. :sneer:

Hudlok
13th June 2007, 01:12
uppo uno dei 2 post sensati della settimana -.-

Hudlok
13th June 2007, 06:20
Infine il debito pubblico che non accenna a invertire rotta e a marzo sale sopra la soglia di 1.600 miliardi toccando quota 1.603,9 miliardi contro i 1.596 miliardi di febbraio. Rispetto al marzo del 2006, quando il debito delle amministrazioni pubbliche si era attestato a 1.560,7 miliardi, l'incremento è di 43 miliardi, pari al 2,7%. Una voce, quella del debito pubblico, sulla quale incide non poco il debito delle amministrazioni locali che sempre in marzo ha toccato un nuovo record: in un anno ha messo a segno una crescita sei volte più veloce (+16,6%) rispetto al trend del debito pubblico nazionale. Si è attestato a 110,7 miliardi, registrando un record assoluto. Rispetto ai 94,9 miliardi del marzo 2006 l'incremento é stato di 15,7 miliardi (+16,6%).


http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_159361580.html

chi mi spiega come cosa perchè?


Magari vorrei sapere anche quali sono ste amministrazioni locali


punto tutto su lazio campania calabria sicilia :sneer:



Previsione per il futuro:

Prodi " ecco vedete? La destra che comanda pieno di amministrazioni locali ha portato ad un raddopio del debito di questeeehh"

Sturm
13th June 2007, 09:32
Imho mo arriva gala e vi insulta a tutti :nod:

Deimo
13th June 2007, 10:09
Infine il debito pubblico che non accenna a invertire rotta e a marzo sale sopra la soglia di 1.600 miliardi toccando quota 1.603,9 miliardi contro i 1.596 miliardi di febbraio. Rispetto al marzo del 2006, quando il debito delle amministrazioni pubbliche si era attestato a 1.560,7 miliardi, l'incremento è di 43 miliardi, pari al 2,7%. Una voce, quella del debito pubblico, sulla quale incide non poco il debito delle amministrazioni locali che sempre in marzo ha toccato un nuovo record: in un anno ha messo a segno una crescita sei volte più veloce (+16,6%) rispetto al trend del debito pubblico nazionale. Si è attestato a 110,7 miliardi, registrando un record assoluto. Rispetto ai 94,9 miliardi del marzo 2006 l'incremento é stato di 15,7 miliardi (+16,6%).
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_159361580.html
chi mi spiega come cosa perchè?
Magari vorrei sapere anche quali sono ste amministrazioni locali
punto tutto su lazio campania calabria sicilia :sneer:
Previsione per il futuro:
Prodi " ecco vedete? La destra che comanda pieno di amministrazioni locali ha portato ad un raddopio del debito di questeeehh"

Ogni aumento di 0.5% della BCE si trasferisce grosso modo in un aumento del debito pubblico di circa 35miliardi di euro annui, ora se pensi che ormai il costo del denaro e quindi degli interessi è variato di 1.5% o più fai presto a capire che il debito aumenta non per colpa del governo sia esso di destra o sinistra ma dai "furbetti" del quartiere della BCE. Quello che cala è il deficit nel rapporto con il PIL. ok non sono stato chiaro ma spero che si capisca :D

Hudlok
13th June 2007, 13:12
Quello che cala è il deficit nel rapporto con il PIL

spiegati meglio :afraid:

Kolp
13th June 2007, 13:28
Bene, ora che hai fatto la tua entrata da uomo tigre, ci fai il piacere di spiegare cosa intendi e/o eclissarti nel caso in cui tu non voglia spiegare ?
Grazie.

cosa ti devo spiegare? nell'ultimo anno hanno alzato i tassi di interesse e la tendenza è quella... i tassi di interesse misurano il costo del denaro (più sono alti, più costa prendere a prestito dei soldi), quindi la tendenza in questo periodo è questa.

Hudlok
13th June 2007, 13:34
cosa ti devo spiegare? nell'ultimo anno hanno alzato i tassi di interesse e la tendenza è quella... i tassi di interesse misurano il costo del denaro (più sono alti, più costa prendere a prestito dei soldi), quindi la tendenza in questo periodo è questa.
beh ma concorderai che non è un modo per incentivare la ripresa si?

Deimo
13th June 2007, 15:58
beh ma concorderai che non è un modo per incentivare la ripresa si?

Loro non vogliono incentivare la ripresa ma le loro tasche. In teoria alzando il costo del denaro, i soldi in circolazione calano evitando che ci sia inflazione dei prezzi ma sarà davvero così?:shrug:

Galandil
13th June 2007, 16:26
i tassi di interesse misurano il costo del denaro (più sono alti, più costa prendere a prestito dei soldi)

Si, ma dimentichi comunque che c'è anche l'altra faccia della medaglia, e cioé che gli interessi creditori per il TUO denaro aumentano.

O meglio, dovrebbero, visto che in Italia ci sono 2 banche in croce (Fineco e IWBank) che remunerano la tua liquidità in modo proporzionale al tasso BCE (Fineco BCE-0,25% e IWBank BCE).

Il rialzo dei tassi serve non solo a contrastare l'aumento dei prezzi (o meglio, a parità di rialzo dei prezzi, un maggiore tasso della banca centrale rende l'inflazione meno "pesante"), ma anche ad altro (visto che esistono anche N valute straniere, con dei tassi superiori al nostro e che possono spingere grandi investitori a puntare più su una valuta con tasso superiore che non sull'Euro, tasso Fed = 5%).

Hudlok
14th June 2007, 19:32
spiegate il tutto in spiccioli -.-

Hudlok
14th June 2007, 21:33
uhm per sbarazzarsi del debito pubblico lo stato italiano potrebbe comprare mille mila tonnellate d'oro poi dichiarare banca rotta e ricreare una propia moneta :nod:


certo la credibilità ne risentirebbe :confused: